Sigletv.Net / KBL Forum

Per discutere sulle sigle dei cartoni ed altro...
Oggi è gio 3 lug 2025, 2:06

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


La ricerca ha trovato 10 risultati
Argomento cercato: Lamù, una questione irrisolta...
Termine di ricerca usato: pandora
Cerca tra questi risultati:

Autore Messaggio

 Forum: Sigle Cartoni   Argomento: Lamù, una questione irrisolta...

 Oggetto del messaggio: Re: Lamù, una questione irrisolta...
Inviato: gio 22 giu 2017, 14:31 

Risposte: 9377
Visite : 4211801


Sir Jack ha scritto:
Per quel post presi informazioni proprio dalle pagine del forum, quindi se cerchi troverai il racconto di questo ricercatore che fu maltrattato da questi personaggi.
A me non sembra. Se si cerca “carabineri” (search.php?keywords=carabinieri&t=365&sf=msgonly) e “Pandora" (search.php?keywords=pandora&t=365&sf=msgonly) escono altre cose che non hanno nulla a che vedere con questa faccenda (eccetto i miei messaggi in cui l’ho ribadita). Inoltre tutte le altre volte che la pagina “Il mistero della sigla di Lamù” ha preso informazioni da questo topic ha sempre fatto uno screenshot al messaggio in questione anche nei casi di trolling. Strano che questa sia l’unica volta in cui non l’abbia fatto.

 Forum: Sigle Cartoni   Argomento: Lamù, una questione irrisolta...

 Oggetto del messaggio: Re: Lamù, una questione irrisolta...
Inviato: gio 22 giu 2017, 13:22 

Risposte: 9377
Visite : 4211801


Sir Jack ha scritto:
Plauso enorme per la sua intervista con un dipendente Ricmon, bel colpo, quelli che siamo riusciti a raggiungere noi della pagina si sono trincerati dietro i "non so" o i "non ricordo".
Non tutti hanno risposto così. Mi ricordo chiaramente che in un post della pagina “Il mistero della sigla di Lamù” veniva riportato che uno aveva minacciato di chiamare i carabinieri e l’altro di non aprire il vaso di Pandora. Poi era stato contattato anche quel giornalista che diceva di conoscere la soluzione ma che, pur non volendola rivelare, affermava che noi vi eravamo vicini.

 Forum: Sigle Cartoni   Argomento: Lamù, una questione irrisolta...

 Oggetto del messaggio: Re: Lamù, una questione irrisolta...
Inviato: ven 16 giu 2017, 8:29 

Risposte: 9377
Visite : 4211801


Gli unici che potrebbero saperne qualcosa tra le nostre conoscenze sono quei due adattatori contattati dalla pagina “Il mistero della sigla di Lamù” (uno disse di voler chiamare i carabinieri e l’altro di non aprire il vaso di Pandora) e quel giornalista che aveva addirittura detto implicitamente di conoscere la soluzione anch’egli contattato dalla pagina “Il mistero della sigla di Lamù” oltre ovviamente all’enigmaticissimo Vincenzo Spampinato.

 Forum: Sigle Cartoni   Argomento: Lamù, una questione irrisolta...

 Oggetto del messaggio: Re: Lamù, una questione irrisolta...
Inviato: lun 15 feb 2016, 11:04 

Risposte: 9377
Visite : 4211801


nodisco ha scritto:
Sir Jack ha scritto:
nodisco, in quanto admin della pagina facebook posso chiarirti che non abbiamo mai scritto "caso di Pandora", e che è stato il nostro amico Ranma a leggere male. Ergo, il tuo "ignoranti" è stato un po' frettoloso :)

Oddio, avevo proprio frainteso, chiedo umilmente scusa! :oops:
Non avevo capito che quel "su Facebook dicono" fosse riferito alla pagina ufficiale FB, pensavo volesse dire "ho letto da qualche parte su FB che...", e da qui è partita la mia battuta!
Mi scuso davvero, forse sarebbe il caso di cancellare questi ultimi post per evitare fraintendimenti: non volevo assolutamente scatenare flames o essere offensivo.

Ma figurati nodisco, ci mancherebbe, non c'è bisogno di scusarsi, è stato un banale fraintendimento :)

 Forum: Sigle Cartoni   Argomento: Lamù, una questione irrisolta...

 Oggetto del messaggio: Re: Lamù, una questione irrisolta...
Inviato: lun 15 feb 2016, 10:10 

Risposte: 9377
Visite : 4211801


Sir Jack ha scritto:
nodisco, in quanto admin della pagina facebook posso chiarirti che non abbiamo mai scritto "caso di Pandora", e che è stato il nostro amico Ranma a leggere male. Ergo, il tuo "ignoranti" è stato un po' frettoloso :)

Oddio, avevo proprio frainteso, chiedo umilmente scusa! :oops:
Non avevo capito che quel "su Facebook dicono" fosse riferito alla pagina ufficiale FB, pensavo volesse dire "ho letto da qualche parte su FB che...", e da qui è partita la mia battuta!
Mi scuso davvero, forse sarebbe il caso di cancellare questi ultimi post per evitare fraintendimenti: non volevo assolutamente scatenare flames o essere offensivo.

 Forum: Sigle Cartoni   Argomento: Lamù, una questione irrisolta...

 Oggetto del messaggio: Re: Lamù, una questione irrisolta...
Inviato: dom 14 feb 2016, 13:48 

Risposte: 9377
Visite : 4211801


nodisco, in quanto admin della pagina facebook posso chiarirti che non abbiamo mai scritto "caso di Pandora", e che è stato il nostro amico Ranma a leggere male. Ergo, il tuo "ignoranti" è stato un po' frettoloso :)

 Forum: Sigle Cartoni   Argomento: Lamù, una questione irrisolta...

 Oggetto del messaggio: Re: Lamù, una questione irrisolta...
Inviato: sab 13 feb 2016, 18:40 

Risposte: 9377
Visite : 4211801


ranma ha scritto:
Su facebook dicono che la sigla di Lamù è come il caso di pandora perché?.

Perché sono degli ignoranti, al massimo potrà essere come il vaso di Pandora.

 Forum: Sigle Cartoni   Argomento: Lamù, una questione irrisolta...

 Oggetto del messaggio: Re: Lamù, una questione irrisolta...
Inviato: dom 7 feb 2016, 21:44 

Risposte: 9377
Visite : 4211801


Ah poi possiamo provare tutti insieme dalle iene. Su facebook dicono che la sigla di Lamù è come il caso di pandora perché?.

 Forum: Sigle Cartoni   Argomento: Lamù, una questione irrisolta...

 Oggetto del messaggio: Re: Lamù, una questione irrisolta...
Inviato: sab 25 mag 2013, 16:13 

Risposte: 9377
Visite : 4211801


NesrednA ha scritto:
@Renzo: aspetto con ansia la tua nuova pista!


greenyellowcable ha scritto:
@Renzo: La tua nuova pista riguarderebbe il canale 7 Gold, visto che Lamù è stata trasmessa anche su questa rete? Comunque secondo me è meglio che ce la spieghi subito, altrimenti può essere dimenticata.


Si tratta di una constatazione, come ora vi spiego meglio e che penso non sia mai stata approfondita prima da nessuno.
Trattasi di un supplemento di indagine che andrebbe posto in essere su Roma quanto prima.
Per questo volevo aspettare che fossero evase le altre verifiche già in essere, visto che c'è poca gente del forum di Roma.
Spero che ciò che scrivo non venga dimenticato come dice greenyellowcable.
In ogni caso questo è quanto.
Stavo guardando Striscia, solito servizio in cui Crudeli si infervora per il Milan. In studio vengono inquadrati i due ospiti della puntata, due ragazzi giapponesi sorpresi dalla reazione esagerata del giornalista.
Sul ledwall alle loro spalle era visibile uno strano logo che però non mi sembrava di aver già visto da qualche parte.
Questo:
Immagine
Questo simbolo si chiama medama ed è il logo del gruppo "FUJISANKEI COMMUNICATIONS GROUP".
Mi sono ricordato di averlo visto quando ho iniziato a cercare contatti con i fornitori giapponesi di diritti di cartoni per importare qualche titolo.
Oggi, infatti, a questo gruppo appartengono sia la Fuji Creative Corporation, sia la Fuji Tv Network Inc.
La prima è la società che per conto del gruppo negozia nel mondo i diritti dei cartoni trasmessi su Fuji Tv.
F.C.C. ha fornito negli anni e fornisce ai buyer anche italiani molti titoli di cartoni animati. Eccone qualcuno tratto dal loro catalogo:
Baby and I
Chiko and the secret of Phantom Thief
Daigunder
Dragon legendz
Emma
Fiocchi di cotone per Jeanie
Flame of recca
Forza Campioni
Fushijgi Yugi
Galaxy 999 Railways
Il cuore di Cosette
I segreti dell'isola misteriosa
Kamichama Karib
Key the metal idol
La coppa dei dragoni
Lets go taffy
Pandora hearts
Plusters
Robotics
Viaggiando nel tempo
Yuyu hakusho
tuttel e serie di Jewelpet
e anche
Psycho-Pass recentemente acquistato dalla Dynit che andrà in onda in autunno nell'anime night di Rai4.
Nel loro catalogo attuale Lamù non c'è, ma sappiamo che nella copyright notice di Lamù c'è anche Fuji Tv.
La cosa interessante che ho trovato andando a riguardarmi le info sul gruppo è che la Fuji Television Network Inc. ha una sede di rappresentanza, proprio in Italia, proprio a Roma, in Via Corsica 4 proprio vicino a dove avevano sede la Corona e lo Studio Econ.
Se non fosse stata la Kitty Films ma direttamente la Fuji Tv a negoziare i diritti di Lamù su Roma attraverso la sua sede di rappresentanza, si spiegherebbe perché non ho trovato traccia di Lamù nei cataloghi MIFED a Milano.
La sede romana della Fuji Tv è senza dubbio una "istituzione" con cui prendere contatto e su cui fare pressing per far presente la questione Lamù, potrebbero sapere cose che non sappiamo e aiutarci a risolvere il mistero.

 Forum: Sigle Cartoni   Argomento: Lamù, una questione irrisolta...

 Oggetto del messaggio: Re: Lamù, una questione irrisolta...
Inviato: sab 22 dic 2012, 10:30 

Risposte: 9377
Visite : 4211801


continuo da un post precedente la "recensione della tesi".


Compositori Gagliardo Edizioni

Ho fatto una revisione degli autori principali che lavoravano per la Gagliardo Edizioni. Per tutti ho cercato nell’archivio online SIAE i brani che cominciano per: Amore, un amore, come, com’è, com e.
Non ho trovato molto. Solo per Letizia Romeo, autrice di tutti brani strumentali tranne 1, ho trovato qualcosa che potrebbe essere attinente:

AMORE SENZA 1 SE Titolo originale
Codice ISWC: T-006.953.983-8
Autori ed Editori Qualifica Codice IPI
ROMEO LETIZIA Compositore Musica (C) 00155930856
ROMEO LETIZIA Autore del Testo (A) 00155930856

Compositori Musiche citati nella tesi


Nella tesi vengono citati tutti gli autori delle musiche della serie televisiva della Corona "Favole d'Europa"; Tra il 74 e il 1978 vengono realizzati 39 favole.
Forse se la sigla di Lamu è stata composta da una persona legata alla musica seria e che si vergogna direi che tutti questio sono candidati ideali.
Per tutti ho cercato nell’archivio online SIAE i brani che cominciano per: Amore, un amore, come, com’è, com e.

- Elio Maestosi: Lavora per Studio Musicale Romano, C.A.M., Flipper srl (quest'ultima molto ricorrente tra gli autori legati a Corona-Econ-Gagliardo ediz.); ha scritto musiche per 12 favole su 39 e in SIAE ha 268 brani depositati. Spesso ha come Co-autori Vieri Tosatti e Stefano Liberati.

-Stefano Liberati: oltre che per i Gagliardo lavora per C.A.M. e altri; spesso come co-autori Cicci Santucci e Elio Maestosi. Ha 565 brani in SIAE e ha scritto musiche per 6 favole su 39

- Erich Ferstl: più che altro musiche strumentali, ma in patria ha all’attivo qualche canzone pop; 105 brani in SIAE.

-Vieri Tosatti: spesso coautore con Elio Maestosi; 145 brani in SIAE, musiche per 6 fiabe ma direi che come genere non ci siamo: https://www.youtube.com/user/vieritosatti

-Alvin Curran: 304 brani in SIAE e 2 favole musicate; solo brani strumentali.

- Cicci Santucci: spesso coautore con Stefano Liberati ; probabilmente in SIAE ha due segnature: Francesco santucci 00175966224 (199 brani perlopiù strumentali) e Cicci santucci (804 brani)

-Benedetto Ghiglia: musiche per 3 fiabe; lavora anche per C.A.M., Fonit Cetra e Rai Trade; 1015 brani in SIAE.

- Mario Migliardi: 514 brani in SIAE, musiche per 4 fiabe; per C.A.M., Fonit Cetra e forse RCA.

- Emma HeinzelMann: nessun brano in SIAE; in realtà è un grafico.

-Jirí Kolafa: 1 brano in SIAE, musiche per 1 fiabe; compositore cecoslovacco anche per la tv http://www.imdb.com/name/nm0463830/

-Schiaffini Giancarlo: 474 brani in SIAE, musiche per 3 fiabe; quasi tutti brani strumentali; lavora per svariate società.

-Carlo Frajese:
musica per 1 fiaba, 113 brani in SIAE; solo brani stumentali.

-Magdalo Mussio: musica per una fiaba; non esiste in SIAE.

-Franco Potenza: musica per 1 fiaba, 1105 brani in SIAE. Perlopiù brani strumentali.

-Alberico vitalini: musica per 1 fiaba, 258 brani in SIAE; molti brani strumentali e religiosi.

-Marenzi Paolo: musica per una fiaba; non esiste in SIAE.

-Arturo Annecchino: musica per 1 fiaba, 552 brani in SIAE;

-Argento Pietro: 4 fiabe; 25 brani in siae, tra cui SIGLA N 1 e SIGLA N 1 BIS; notare alcuni brani al posto del nome e del codice riportano: AVENTE DIRITTO NON AMMINISTRATO

Come si vede la ricerca sarebbe ampia ed è come cercare un ago in un pagliaio.
Però per l’ultimo autore citato ci sono 2 sigle. Magari vedere in SIAE per vedere di cosa si tratta sarebbe utile.


SIGLA N 1 Titolo originale
Codice ISWC: NON SPECIFICATO
Autori ed Editori Qualifica Codice IPI
AVENTE DIRITTO NON AMMINISTRATO Compositore Musica (C)


SIGLA N 1 BIS Titolo originale
Codice ISWC: NON SPECIFICATO
Autori ed Editori Qualifica Codice IPI
AVENTE DIRITTO NON AMMINISTRATO Compositore Musica (C)




SOCIETA' COLLEGATE ALLA CORONA


Dalle varie sezioni dell'indice dei documenti ho ricavato alcune indicazioni sulle società collegate alla Corona e ai Gagliardo

-Gagliardo Edizioni S.n.c.

- Studio Econ/ Nuovo Studio Econ/ Studio Musicale Romano

- Pegaso S.p.a: società di cui ci sono nell'archivio parecchi documenti; non è chiaro se partecipata o propietà della Corona; Nell'annuario 1983-1984 dell'Anica figura sia come Società di produzione che di distribuzione. Ecco i dati:

Pegaso S.p.a.
Lungot. Marzio 3 - 00186 ROMA
M. G. SICLARI
A. LEVI


- Mass Media Studio: società di produzione forse di documentari e film. Ma in realtà non si trova molto scritto da nessuna parte. E se fosse questa il ramo della Corona che si occupava di adattamenti??? Il nome promette bene. Ad Ogni modo nel Fondo archivistico i documenti ci sono.

-Africa Telefilm: società probabilmente morta prima di nascere. Esiste uno statuto con i nomi e date in bianco

-Gamma Film: esiste un verbale di trasformazione della società a nome collettivo. IMDB segnala 4 film di animazione tra il 1969 e il 1973. http://www.imdb.com/company/co0005427/?ref_=fn_al_co_1

- una società di distribuzione tra Castellano (???) e Gagliardo

Collaborazioni e altri accordi

-Studio Pino Zac - cortometraggi
-7G - cinegiornali
-TV Sud Africa - documentari
-Pandora Film - documentari
-Ondastudio - documentari
-Belgavox - cinegiornali
-RAI - documentari e telefilm
-Telecapri (nella sezione documentari)
-“Greco Zagni – progetti serie televisive” (???): forse Giancarlo zagni ed Emidio Greco per serie di documentari televisivi (Giancarlo Zagni è regista del documentario Corona per la Piaggio); il riferimento è dopo Telecapri nella sezione dei documentari.

Spero di aver fatto un lavoro utile. Magari potrei esserlo stato non solo per chi ceca la sigla di Lamu.
Ordina per:  
Pagina 1 di 1 [ La ricerca ha trovato 10 risultati ]


Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Vai a:  
POWERED_BY
Traduzione Italiana phpBB.it