Sigletv.Net / KBL Forum

Per discutere sulle sigle dei cartoni ed altro...
Oggi è gio 10 lug 2025, 22:17

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 67 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: mer 3 set 2008, 10:10 
Non connesso
Dittatore
Avatar utente

Iscritto il: ven 4 ott 2002, 10:00
Messaggi: 7158
Località: Milano
prendendo spunto dal thread sulla prolificazione di serie in DVD (in edicola) apro questo "sondaggio":
quale sarà secondo voi la prima serie italiana che verrà pubblicata su BlueRay (o al limite, ma credo più difficilmente, in HDDVD) e che darà un calcio all'ormai annoso DVD?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mer 3 set 2008, 10:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lun 4 nov 2002, 10:44
Messaggi: 14591
Località: Base Antiatomica
Interessante... Ricordo che la prima serie in DVD fu Le avventure di Lupin III. Ora pero' dipende molto da quale casa si lancera' per prima nell'esperimento. E dai dati di vendita che ignoro.

Sara' una serie ancora inedita, o la ristampa di qualche serie che ha gia' venduto parecchio in DVD? Una serie classica o saranno le Winx?

Nel caso di serie classica, immagino che l'operazione abbia senso solo acquisendo le immagini dai master e solo evitando i grossolani errori che spesso accompagnano le versioni DVD.

_________________
Cuore d'acciaio, mente geniale e rischio da affrontare, ma chi non ha coraggio non può sfidare il cielo come noi!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mer 3 set 2008, 10:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: gio 27 mar 2008, 12:26
Messaggi: 1758
Località: Gorizia
Sarebbe Bello Ken il Guerriero INTEGRALE, ma anche Dragonball Series, Z, GT, potrebbe aprire le danze!!

Dovrebbe essere una serie Lunga con molte puntate, da valer la Pena...
un Occhi di Gatto, O SEMPLICEMENTE I Lupin III,
O I FILMS... magari 2/3 per Disco.
Che Dici?

_________________
Renzo Corazza - Gorizia
Cell TIM: 3385908891 - Vodafone: 3491620970
E-Mail: rhazlee@vodafone.it


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mer 3 set 2008, 10:48 
Non connesso
Dittatore
Avatar utente

Iscritto il: ven 4 ott 2002, 10:00
Messaggi: 7158
Località: Milano
Intanto direi che se dovesse uscire un Blue Ray di una vecchia serie già ristampata in DVD, probabilmente il supporto sarebbe solo usato per risparmiare spazio, eliminando il numero dei cofanetti, dubito che si riacquisiscano in alta definizione vecchie pellicole ma probabilmente si useranno conversioni già fatte a "qualità" DVD.
Invece il futuro probabilmente ci pospetta nuove serie in 16:9 e HD


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mer 3 set 2008, 10:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: ven 5 mar 2004, 17:20
Messaggi: 6499
Località: La Stalingrado d'Italia (Mi)
se si parla di animazione non ne ho proprio idea...

se parliamo di serie televisive, visto il successone tra la "famigliaitalianamedia" ( :roll: ), temo sarà "i cesaroni".



che tristezza :|

_________________
LAPORTADIMORIA

Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mer 3 set 2008, 11:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: gio 3 nov 2005, 23:11
Messaggi: 1772
Località: BARI
Spero nessuna, e che il Blue Ray faccia in fretta la fine del Laser Disc.
Anche perché giusto per dirne una, la Yamato non ha ancora imparato a fare le codifiche tecniche in DVD, figuriamoci che cosa combinerebbe con l'alta definizione.
Sono pochissime le serie che sono state lavorate in HD e dunque si lavorerebbe (piuttosto che riacquisire) con "ingrandimenti" in scala di master in 720x576 (tragedia, come pompare un 8mm in 35 mm!)...
Infine il Blue ray è un formato MULTISTRATO, vero?
A me si è staccato in un paio di DVD il secondo strato, con la conseguenza che o leggevo solo il primo (e buonanotte) o niente.
Cosa succede se si stacca UNO strato dei tanti di un Blue ray? Magari uno in mezzo?
Il blueray non è il futuro. :cry:

_________________
Benedetto "Enciclopedia" Gemma
http://www.stanlioollio.blogspot.it


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mer 3 set 2008, 12:05 
Non connesso
Dittatore
Avatar utente

Iscritto il: ven 4 ott 2002, 10:00
Messaggi: 7158
Località: Milano
Enciclopedia ha scritto:
Il blueray non è il futuro. :cry:


Il blue ray avrebbe dovuto essere il passato, già ai tempi della nascita del DVD.
Indubbiamente il DVD sta morendo (grazie al cielo) e al momento mi sa che non ci sono troppe alternative al BlueRay


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mer 3 set 2008, 12:16 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: gio 11 nov 2004, 22:37
Messaggi: 8276
Località: Roma
Delitto al Blue Ray..

_________________
Keep your secret, no strings attached dating


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mer 3 set 2008, 12:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mar 6 nov 2007, 0:13
Messaggi: 2742
Località: Rieti
rhazlee ha scritto:
Dovrebbe essere una serie Lunga con molte puntate, da valer la Pena...
un Occhi di Gatto, O SEMPLICEMENTE I Lupin III,
O I FILMS... magari 2/3 per Disco.


Sarebbe bello anche I Cavalieri dello Zodiaco allora(serie classica ovviamente che conta 114 episodi)....

_________________
Per chi vuole discutere di anni 70 e 80 è nato il Forum http://anni70e80.devil.it/index.php Vi aspettiamo numerosi!!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mer 3 set 2008, 14:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sab 1 feb 2003, 15:31
Messaggi: 2474
Località: Roma
Enciclopedia ha scritto:
Spero nessuna, e che il Blue Ray faccia in fretta la fine del Laser Disc.
Anche perché giusto per dirne una, la Yamato non ha ancora imparato a fare le codifiche tecniche in DVD, figuriamoci che cosa combinerebbe con l'alta definizione.
Sono pochissime le serie che sono state lavorate in HD e dunque si lavorerebbe (piuttosto che riacquisire) con "ingrandimenti" in scala di master in 720x576 (tragedia, come pompare un 8mm in 35 mm!)...
Infine il Blue ray è un formato MULTISTRATO, vero?
A me si è staccato in un paio di DVD il secondo strato, con la conseguenza che o leggevo solo il primo (e buonanotte) o niente.
Cosa succede se si stacca UNO strato dei tanti di un Blue ray? Magari uno in mezzo?
Il blueray non è il futuro. :cry:


faccio finta di non aver letto la tua risposta....
il blue ray sta prendendo piede molto velocemente, soprattutto tra i cinefili; i prezzi dei lettori si sono abbassati di parecchio e anche un televisore 16:9 hd ready supporta l'alta definizione.....non farà mai la fine del laser disc (una pizza alla margherita scomodissima da flippare a metà film).....
il blue ray è il futuro, lo decido le case produttrici non tu (anzi lo hanno già deciso), hanno anche deciso che il blue ray deve andare avanti e non l'HDdvd........
al dvd gli do' altri 3 anni di vita al massimo..........
ma come ti si fanno a staccare gli strati del dvd? mai sentita sta cosa

tornando alle serie secondo me ogni casa lancierà il suo cavallo di battaglia più venduto in dvd....per la dynit sarà la prima a farsi avanti con evangelion

_________________
I miei siti
www.facebook.com/enricogalliillustrator
http://www.enricogalli.com http://enricogalli.deviantart.com/
http://enricogalli.blogspot.com/


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mer 3 set 2008, 14:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: gio 3 nov 2005, 23:11
Messaggi: 1772
Località: BARI
ToxicAvenger ha scritto:
faccio finta di non aver letto la tua risposta....

liberissimo di fare finta che io non abbia risposto;

Cita:
il blue ray è il futuro, lo decido le case produttrici non tu

non mi pare di aver scritto che sono io che decido il futuro (ma decido il mio, e per quanto mi riguarda non mi sbatterò più di tanto per questo sistema già destinato a morire tra un tre anni per fare posto alla "Super High Iper Quality" o chenesoio).

Cita:
ma come ti si fanno a staccare gli strati del dvd? mai sentita sta cosa

Vallo a chiedere al mio DVD di Gremlins 1 che arrivava al 12esimo capitolo (quando il Gremlin si trova nella sala scolastica) e poi tornava al menù ed a quelli di Ranma che devo buttare via... (e non è divertente). :(

_________________
Benedetto "Enciclopedia" Gemma
http://www.stanlioollio.blogspot.it


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mer 3 set 2008, 15:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: gio 14 ago 2008, 13:30
Messaggi: 1400
Ma chi ha il Blue Ray? E' ancora tutto così costoso....


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mer 3 set 2008, 17:19 
Non connesso

Iscritto il: dom 10 nov 2002, 23:13
Messaggi: 3604
Siete tutti fuori strada: Come avvenne nel 2000 per i dvd, anche per il Blue Ray la prima serie edita sarà Lady Oscar (che uscì insieme a Lupin). Chi scommette? :twisted:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mer 3 set 2008, 19:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: gio 14 ago 2008, 13:30
Messaggi: 1400
Ma chi compra serie stra-pubblicate?? Solo il collezionista accanito! Inoltre il discorso blue-ray sarebbe credibile se utilizzassero il miglio master in circolazione. Se riversano le VHS, che senzo ha? E poi tutti i doppiaggi, tutte le sigle, TUTTO!!!!!!!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mer 3 set 2008, 20:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mar 20 feb 2007, 18:37
Messaggi: 2590
*PIGO* ha scritto:
Ma chi compra serie stra-pubblicate?? Solo il collezionista accanito! Inoltre il discorso blue-ray sarebbe credibile se utilizzassero il miglio master in circolazione. Se riversano le VHS, che senzo ha? E poi tutti i doppiaggi, tutte le sigle, TUTTO!!!!!!!


beh..per molti una ristampa può essere la prima edizione..chi fra 10 anni inizierà a collezionare anime..e come esempio supponiamo (o meglio prediciamo) che lady oscar verrà trasmessa e ritrasmessa ancora..chi non ha mai avuto modo di comprarsi una pubblicazione precedente si comprerà l'ennesima ristampa..:)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mer 3 set 2008, 20:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sab 23 dic 2006, 3:08
Messaggi: 4025
Località: Lodi
KBL ha scritto:
Intanto direi che se dovesse uscire un Blue Ray di una vecchia serie già ristampata in DVD, probabilmente il supporto sarebbe solo usato per risparmiare spazio, eliminando il numero dei cofanetti

eh si, magari. tu sottovaluti l'avidità delle case editrici, che riducendo il numero di dischi per cofanetto non potrebbero più spillare fior di quattrini ai clienti ignari del fatto che non viene sfruttata la reale capienza del supporto. sennò non si spiegherebbero le uscite in dvd in cui in ogni disco ci sono solo 2 episodi nonostante la capienza del dvd sia almeno il doppio.

Enciclopedia ha scritto:
A me si è staccato in un paio di DVD il secondo strato, con la conseguenza che o leggevo solo il primo (e buonanotte) o niente.


non è mai sucesso ne a me, ne a mio padre che ha più dvd di blockbuster, ne a qualcunque persona io conosca, e non avrei mai pensato che potesse essere possibile (e senza offesa ma nonsotante la tua testimonianza continuo ad essere scettico)

_________________
http://www.yattaband.com - Cartoon Cover Band

Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mer 3 set 2008, 20:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: ven 2 dic 2005, 13:24
Messaggi: 1587
Enciclopedia ha scritto:
Spero nessuna, e che il Blue Ray faccia in fretta la fine del Laser Disc.
Anche perché giusto per dirne una, la Yamato non ha ancora imparato a fare le codifiche tecniche in DVD, figuriamoci che cosa combinerebbe con l'alta definizione.
Sono pochissime le serie che sono state lavorate in HD e dunque si lavorerebbe (piuttosto che riacquisire) con "ingrandimenti" in scala di master in 720x576 (tragedia, come pompare un 8mm in 35 mm!)...
Infine il Blue ray è un formato MULTISTRATO, vero?
A me si è staccato in un paio di DVD il secondo strato, con la conseguenza che o leggevo solo il primo (e buonanotte) o niente.
Cosa succede se si stacca UNO strato dei tanti di un Blue ray? Magari uno in mezzo?
Il blueray non è il futuro. :cry:


Quoto tutto.
E aggiungo: adesso solo perchè QUALCUNO si è preso il lettore Blueray, improvvisamente leggo che "il dvd è morto" e che "sfrutteranno lo spazio del Blueray per ridurre il numero dei cofanetti dvd"?
E io mi chiedo...dove vivete?? Nel 3027??
Bah, prima di tutto non conosco nessuno personalmente che abbia il lettore blueray. In secondo luogo stiamo diventando un pò troppo schiavi della tecnologia, che ci fa dimenticare qual'è il fine della stessa, e ci fa dare importanza solo al mezzo.
Infine non è sempre vero che il futuro lo decidono le case produttrici. Posso elencare mille formati lanciati insistemente da grosse case produttrici (Sony compresa) ma che in termini di mercato si sono rivelati un flop. Ma penso li conoscano un pò tutti visto che siamo ggiovani in questo forum.
Il cinema è in crisi, l'acquisto di homevideo originali è in crisi. E il dvd da poco tempo a questa parte è ufficialmente diventato come era la VHS, cioè il formato più utilizzato e praticamente di dominio pubblico. E la gente ha attualmente pochi soldi. Questa è la realtà. Le cose non mi pare possano dirsi rivoluzionate se attualmente grossomodo 1 persona su 20 si compra il lettore blueray e gran parte della gente non sa manco cosa sia.

_________________
Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mer 3 set 2008, 20:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: gio 14 ago 2008, 13:30
Messaggi: 1400
@djufo E' una questione generazionale. Fra 20 anni sapremo usare tutti i PC, i CD e i DVD saranno antiquati e così via... Però fra 20 anni il costo della vita sarà insostenibile, non dimentichiamolo...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mer 3 set 2008, 22:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mar 4 nov 2003, 0:00
Messaggi: 2938
Località: Alessandria
quoto ToxicAvenger, essendo io appassionato di tecnologia e di digitale :D prima di agosto spedii una mail alla yamato e una alla Dynit per chiedere se avevano piani di pubblicazione su blu-ray e ovviamente la risposta è stata evitata! è giusto seguire i tempi e i cambiamenti, non si può pretendere che tutto resti immutato senza sviluppo, restando ai tempi delle macchine a vapore. amo i vinili (e mi sono dissanguato per essi) ma ben venga anche il cd! accetto serie di anime in blu-ray SOLO se trattate con i guanti e men rimasterizzate e digitalizzate, usati solo per la loro capienza (cosa che farebbe subito yamato) i blu-ray non mi interessano!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: gio 4 set 2008, 0:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: ven 24 ott 2003, 0:53
Messaggi: 1392
Località: Luino (Varese)
Io non faccio predizioni, non sono in grado, so solo che mi sono rotto di nuovi formati che ogni tot anni danno obbligatoriamente il cambio a quelli vecchi forzando a buttare tutto quello che abbiamo acquistato con fatica negli anni precedenti.
Personalmente, un dvd ben fatto per me è sufficiente, e spero che qualsiasi tecnologia esca sia comunque retrocompatibile con quella dvd, che di buttare soldi mi sono rotto...

_________________
4 aprile 1978: io c'ero.
-----
Partito della Girella tessera 003


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: gio 4 set 2008, 1:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sab 1 feb 2003, 15:31
Messaggi: 2474
Località: Roma
djufo ha scritto:
Enciclopedia ha scritto:
Spero nessuna, e che il Blue Ray faccia in fretta la fine del Laser Disc.
Anche perché giusto per dirne una, la Yamato non ha ancora imparato a fare le codifiche tecniche in DVD, figuriamoci che cosa combinerebbe con l'alta definizione.
Sono pochissime le serie che sono state lavorate in HD e dunque si lavorerebbe (piuttosto che riacquisire) con "ingrandimenti" in scala di master in 720x576 (tragedia, come pompare un 8mm in 35 mm!)...
Infine il Blue ray è un formato MULTISTRATO, vero?
A me si è staccato in un paio di DVD il secondo strato, con la conseguenza che o leggevo solo il primo (e buonanotte) o niente.
Cosa succede se si stacca UNO strato dei tanti di un Blue ray? Magari uno in mezzo?
Il blueray non è il futuro. :cry:


Quoto tutto.
E aggiungo: adesso solo perchè QUALCUNO si è preso il lettore Blueray, improvvisamente leggo che "il dvd è morto" e che "sfrutteranno lo spazio del Blueray per ridurre il numero dei cofanetti dvd"?
E io mi chiedo...dove vivete?? Nel 3027??
Bah, prima di tutto non conosco nessuno personalmente che abbia il lettore blueray. In secondo luogo stiamo diventando un pò troppo schiavi della tecnologia, che ci fa dimenticare qual'è il fine della stessa, e ci fa dare importanza solo al mezzo.
Infine non è sempre vero che il futuro lo decidono le case produttrici. Posso elencare mille formati lanciati insistemente da grosse case produttrici (Sony compresa) ma che in termini di mercato si sono rivelati un flop. Ma penso li conoscano un pò tutti visto che siamo ggiovani in questo forum.
Il cinema è in crisi, l'acquisto di homevideo originali è in crisi. E il dvd da poco tempo a questa parte è ufficialmente diventato come era la VHS, cioè il formato più utilizzato e praticamente di dominio pubblico. E la gente ha attualmente pochi soldi. Questa è la realtà. Le cose non mi pare possano dirsi rivoluzionate se attualmente grossomodo 1 persona su 20 si compra il lettore blueray e gran parte della gente non sa manco cosa sia.


Io il lettore ce l'ho (ps3) e i nuovi titoli li compro direttamente in blueray.....
e prima o poi comincio a sostituire la vecchia collezione di dvd vendendoli, come ho fatto con le vhs, visto che c'è gente che non va al passo come vado io.....
io sono un perfezionista e cerco il meglio possibile, i bleuray si vedono una bomba e non mi faccio le pippe mentali come sui dvd per la compressione (mpeg2)e cazzi vari......

una cosa invece che molti non capiscono, o che non vogliono accettare, è che la tecnologia al giorno d'oggi corre da matti e se pensate che il dvd duri 20 anni come il vhs
vi sbagliate di grosso....

Ufo dici che le case produttrici non decidono? se per esempio da adesso in poi tutte le novità le facessero uscire solo in br e non più in dvd che faresti tu? io penso che ti adegueresti al futuro come è giusto che facciano tutti.

_________________
I miei siti
www.facebook.com/enricogalliillustrator
http://www.enricogalli.com http://enricogalli.deviantart.com/
http://enricogalli.blogspot.com/


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: gio 4 set 2008, 2:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: ven 24 ott 2003, 0:53
Messaggi: 1392
Località: Luino (Varese)
ToxicAvenger ha scritto:
io penso che ti adegueresti al futuro come è giusto che facciano tutti.

Vabbè, io sono un hippie e si sa, ma stai davvero dicendo che è giusto e sacrosanto che tutti si mettano in fila come marionette senza cervello per adeguarsi ai voleri di un mercato che vuole solo usarli ogni volta che il mercato trova un modo nuovo per farlo?
(scusate, non potevo trattenermi)

_________________
4 aprile 1978: io c'ero.
-----
Partito della Girella tessera 003


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: gio 4 set 2008, 5:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: gio 3 nov 2005, 23:11
Messaggi: 1772
Località: BARI
ToxicAvenger ha scritto:
io sono un perfezionista e cerco il meglio possibile, i blueray si vedono una bomba e non mi faccio le pippe mentali come sui dvd per la compressione (mpeg2)e cazzi vari......

...peccato che il "meglio", per molte serie dal punto di vista dell'audio italiano è disponibile solo in VHS (e a volte persino esclusivamente su VHS registrate dalla TV) perché nel frattempo le case produttrici, che decidono quello che vogliono non per rispetto delle opere di cui trattano, ma solo ed esclusivamente per i soldini (e questo sarebbe legittimo, nei limiti del rispetto dell'opera stessa), non si fanno scrupoli a ridoppiare, tagliare, eliminare, sostituire parti dell'audio stesso.
L'ultima l'ho saputa poco tempo fa su un film dell'uomo ombra: la versione italiana di SKY è integrale, nel DVD la traccia audio è interrotta a tratti.

Cita:
se per esempio da adesso in poi tutte le novità le facessero uscire solo in br e non più in dvd che faresti tu? io penso che ti adegueresti al futuro come è giusto che facciano tutti.

Questo è chiaramente quello che accadrà, e la considero una imposizione. Qui non è questione di adeguarsi "al futuro"; il futuro è l'alta definizione ma è il supporto che cambia ogni 30 secondi... e sono convinto che il Blue Ray non sia il supporto adeguato.

_________________
Benedetto "Enciclopedia" Gemma
http://www.stanlioollio.blogspot.it


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: gio 4 set 2008, 5:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: gio 3 nov 2005, 23:11
Messaggi: 1772
Località: BARI
Wally ha scritto:
non è mai sucesso ne a me, ne a mio padre che ha più dvd di blockbuster, ne a qualcunque persona io conosca, e non avrei mai pensato che potesse essere possibile (e senza offesa ma nonsotante la tua testimonianza continuo ad essere scettico)

Che ti devo dire, chi mi conosce anche di un briciolo sa che non sparo cacchiate... mi è successo personalmente più di una volta (come la muffa sulle videocassette, del resto) sarò sfigato... la tecnologia mi odia. Ad ogni modo dato di fatto, se la VHS fa la muffa, la pulisco, avrà qualche riga in più ma la vedo ancora. Se il DVD diventa illeggibile finisce nella spazzatura.

_________________
Benedetto "Enciclopedia" Gemma
http://www.stanlioollio.blogspot.it


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: gio 4 set 2008, 9:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: dom 19 giu 2005, 20:48
Messaggi: 162
anni fa quando si parlava di dvd, si faceva il solito discorso che avrebbero potuto inserirvi una marea di episodi (e in un doppio strato ce ne vanno 8 comodissimi) . poi ovviamente hanno avuto il coraggio di vendere dvd con 2 episodi l'uno.
ah comunque il vhs è stato deciso a tavolino di farlo morire.
appena i registratori dvd sono diventati accessibili sono stati triplicati i prezzi delle vhs.
un dvd registrabile 30 centesimi
una vhs 5 euro

_________________
Immagine


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 67 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 24 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi

Cerca per:
Vai a:  
cron
POWERED_BY
Traduzione Italiana phpBB.it