Enciclopedia ha scritto:
Spero nessuna, e che il Blue Ray faccia in fretta la fine del Laser Disc.
Anche perché giusto per dirne una, la Yamato non ha ancora imparato a fare le codifiche tecniche in DVD, figuriamoci che cosa combinerebbe con l'alta definizione.
Sono pochissime le serie che sono state lavorate in HD e dunque si lavorerebbe (piuttosto che riacquisire) con "ingrandimenti" in scala di master in 720x576 (tragedia, come pompare un 8mm in 35 mm!)...
Infine il Blue ray è un formato MULTISTRATO, vero?
A me si è staccato in un paio di DVD il secondo strato, con la conseguenza che o leggevo solo il primo (e buonanotte) o niente.
Cosa succede se si stacca UNO strato dei tanti di un Blue ray? Magari uno in mezzo?
Il blueray non è il futuro.

Quoto tutto.
E aggiungo: adesso solo perchè QUALCUNO si è preso il lettore Blueray, improvvisamente leggo che "il dvd è morto" e che "sfrutteranno lo spazio del Blueray per ridurre il numero dei cofanetti dvd"?
E io mi chiedo...dove vivete?? Nel 3027??
Bah, prima di tutto non conosco nessuno personalmente che abbia il lettore blueray. In secondo luogo stiamo diventando un pò troppo schiavi della tecnologia, che ci fa dimenticare qual'è il
fine della stessa, e ci fa dare importanza solo al
mezzo.
Infine non è sempre vero che il futuro lo decidono le case produttrici. Posso elencare mille formati lanciati insistemente da grosse case produttrici (Sony compresa) ma che in termini di mercato si sono rivelati un flop. Ma penso li conoscano un pò tutti visto che siamo ggiovani in questo forum.
Il cinema è in crisi, l'acquisto di homevideo originali è in crisi. E il dvd da poco tempo a questa parte è ufficialmente diventato come era la VHS, cioè il formato più utilizzato e praticamente di dominio pubblico. E la gente ha attualmente pochi soldi. Questa è la realtà. Le cose non mi pare possano dirsi rivoluzionate se attualmente grossomodo 1 persona su 20 si compra il lettore blueray e gran parte della gente non sa manco cosa sia.