Prendo spunto da Grezza e provo ad approfondire, se ci riesco:
grezza ha scritto:
Chiaramente anch'io preferisco gli originali, ma così come vado nei locali a sentire cover band rock, progressive, jazz, o altro, allo stesso modo mi piace sentire anche le CCB.
Certo, ovviamente. E poi sono pochi i gruppi "originali" (lo metto tra virgolette, perche' un conto e' andare a sentire un gruppo totalmente originale, cioe' quello che davvero ha inciso tutto il pezzo, e un altro e' sentire un concerto di una parte di esso, accompagnato da strumentisti, e posso dirlo senza timore di esser preso per polemico per ovvi motivi

) che hanno un numero di pezzi sufficiente a reggere un concerto intero. E non tutti i pezzi sono all'altezza dei migliori (dei cavalli di battaglia), per forza di cose.
Insomma, sono cose diverse.
Questo, naturalmente, senza nulla togliere a chi ha scritto e interpretato il pezzo in origine. Ovvio che l'originale sia sempre e comunque migliore, e ci mancherebbe.
Cita:
Non credo che stia diventando una "moda" talmente forte da stravolgerne i significati o la qualità.
Beh, un pochino una "moda" lo sta diventando, ma credo che sia normalissimo (sarebbe strano il contrario) e che sia un indice del fatto che il genere un minimo piace e viene seguito.
State tranquilli che tra non troppo tempo l'interesse cominciera' a calare, nello stesso modo in cui e' salito. E' fisiologico: qualche band sparira', altre cambieranno genere, e il "fenomeno" (che tanto fenomeno poi non e') si ridimensionera', o scomparira' del tutto.
Anche perche' molte (ma non tutte, e penso soprattutto ai Pegasus Fantasy) delle CCB in attivita' focalizzano la scelta dei pezzi sui classici degli anni '70 e '80, e questo le lega a un pubblico ben definito e preciso, come fascia d'eta'; quando (per vari motivi) questo particolare pubblico iniziera' a venir meno si abbasseranno ancora le richieste per questo genere di gruppi.
E non è che ora siano poi cosi' frequenti, visto che in ogni caso moltissimi locali dimostrano di non voler assolutamente credere al genere cartonico per popolare una delle serate da loro proposte; secondo me nella maggior parte dei casi sbagliano, pero' non e' affar mio, in fondo.
Cita:
Penso invece che anche tramite il forum molte CCB che prima magari avevano poca visibilità, ora cominciano a farsi conoscere anche al di fuori del loro contesto. Non è che nascono adesso...
Verissimo anche questo, si'.
Nelle biografie dei vari gruppi leggo quasi sempre date di nascita piuttosto indietro nel tempo, e questo mi fa piacere, perche' vedo, come Grezza, che il forum sta dando a tutti l'opportunita' di farsi conoscere, una volta per tutte!
