Sigletv.Net / KBL Forum

Per discutere sulle sigle dei cartoni ed altro...
Oggi è sab 19 lug 2025, 21:38

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 167 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6, 7  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Ritorna Goldrake in TV su Italia1
MessaggioInviato: lun 22 nov 2010, 11:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mar 20 feb 2007, 18:37
Messaggi: 2590
Neron ha scritto:
Io sinceramente non ce lo vedo un bimbo di adesso ad impersonarsi in Duke.


però già capita, limitatamente a chi ha avuto modo di vedere la serie ed in giro non se ne sentono pochi.


Ultima modifica di FDiv88 il lun 22 nov 2010, 12:03, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ritorna Goldrake in TV su Italia1
MessaggioInviato: lun 22 nov 2010, 11:52 
Non connesso

Iscritto il: gio 19 lug 2007, 20:07
Messaggi: 1524
Località: Salem
Fico, sembra di essere tornati indietro di 30 anni con i 600 genitori di Imola che sono andati a L'altra campana e gli alunni di una classe elementare che hanno scritto pubblicamente che loro avrebbero rinunciato ai cartoni violenti se i genitori non avessero più letto riviste porno :mrgreen:

Allora, il discorso violenza non può prescindere da situazione sociale e target a cui il prodotto è indirizzato. Pensiamo un attimo a quel 4 aprile 1978. La fatina Elmi annuncia Goldrake, madre e figlio davanti allo schermo. Parte la sigla, Ufo robot ufo robot... il bambino spalanca gli occhi, la madre è incuriosita, ...a giocar su Marte va... il bambino è ipnotizzato da quello strano tipo che appare minaccioso, la madre resta un attimo interdetta ... lui respira dell'aria cosmica... e i minidischi cominciano a saltare, la madre si agita un po' ...ma chi è, ma chi è... e un bestio fa fuori una città, a quel punto alla madre viene un coccolone.
Scusate è, ma come pensate che avrebbero reagito molti adulti che nel 1978, in pieni anni di piombo, con fascisti e comunisti che si ammazzavano in strada, e con i soli cartoni visti fino a quel momento che erano al massimo hanna & barbera di fronte a un cartone in cui c'era un combattimento molto pià realistico di qualsiasi cosa si fosse vista in un programma per bambini fino ad allora? Semplice, avrebbero detto che era violento e fascista, cosa puntualmente accaduta.

Oggi invece, tralasciando i veri appassionati, quanti adulti all'epoca bambini lascerebbero vedere senza pensarci due volte Goldrake al figlio di 5 anni? Io dico che la frattura generazionale di cui parlò in una intervista credo a Kappa Magazine Luca Raffaelli esisterà sempre, e che invecchiando si vedono le cose da angolazioni diverse, per cui io per primo ci penserei due volte a far vedere a mio figlio certe cose che pure io ho visto dagli 8 anni. Ma vale anche per certi giochi che facevo da piccolo, tipo entrare nei cantieri deserti e buttarmi giù dal primo piano di una casa in costruzione su un mucchio di sabbia, o salire al quinto e affacciarmi di sotto senza ringhiere o protezioni.

In quanto alla violenza nei cartoni di oggi, che non seguo tra l'altro, non mi stupirei se fosse maggiore di allora, l'assuefazione vale per tutto.

p.s. La scena che più mi fece star male di un cartone, non ricordo se era in Mazinga o Jeeg, è stata quella in cui una specie di raggio faceva impazzire la gente e si vedevano centinaia di persone che si buttavano giù dai palazzi.

_________________
7 febbraio 1978: io c'ero!
9 febbraio 1980: c'ero anche qui!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ritorna Goldrake in TV su Italia1
MessaggioInviato: lun 22 nov 2010, 11:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: gio 13 feb 2003, 10:26
Messaggi: 12887
Neron ha scritto:
Io sinceramente non ce lo vedo un bimbo di adesso ad impersonarsi in Duke.


Chi? Bo o Luke?

_________________
4/4/1978. Io c'ero.
Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ritorna Goldrake in TV su Italia1
MessaggioInviato: lun 22 nov 2010, 11:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: gio 1 ott 2009, 14:47
Messaggi: 1186
Certo condivisibile, ma più che un discorso di giusto o sbagliato, ammesso non ammesso, io parlavo proprio di gusti del pubblico.

A mio avviso adesso ci sono prodotti decisamente più adeguati e attinenti a quanto apprezzato dalle generazione bambina attuale. Goldrake potrebbe essere apprezzato da un 15-enne appassionato di cartoni e archeologia cartoonica o da un nostalgico 30-enne, ma non credo che un bambino guardando Goldrake non lo trovi noioso... non cogliendone lo spirito perchè non abituato.

Proprio perchè per noi Goldrake è stato il primo, ha segnato i confini e ci ha comunicato che quelli erano i cartoni animati e da allora Yogi e Bubu, per esempio, son diventati un passatempo, ma nulla di più... almeno per me.


Terra... il moro era decisamente più macho, ma io preferivo lo zio Jessie.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ritorna Goldrake in TV su Italia1
MessaggioInviato: lun 22 nov 2010, 12:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lun 4 nov 2002, 10:44
Messaggi: 22202
Località: Busto Arsizio (Side3)
non si parlava solo di quello... g:roll:

_________________
Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ritorna Goldrake in TV su Italia1
MessaggioInviato: lun 22 nov 2010, 12:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: gio 13 feb 2003, 10:26
Messaggi: 12887
Neron ha scritto:
Proprio perchè per noi Goldrake è stato il primo, ha segnato i confini e ci ha comunicato che quelli erano i cartoni animati e da allora Yogi e Bubu, per esempio, son diventati un passatempo, ma nulla di più... almeno per me.


Questo è uno dei punti focali.

Io ci sono entrato per il rotto della cuffia, perché avevo solo 4 anni, però immagino che quelli un po' più grandi abbiano ricordi migliori. D'altronde se ne è parlato più e più volte.

Goldrake è stato (nel 1978) un cartone di rottura. Il bambino mai prima d'ora aveva visto qualcosa del genere in TV nell'animazione. Mostri giganti! Alabarde spaziali! Raggi mortali! Dischi volanti! Azione e dramma a go-go.

Goldrake è stato e sarà sempre il primo. Era impossibile non accorgersi che era diverso da quello che c'era prima. Era il NOSTRO cartone. I grandi non capivano. A mio papà non piaceva e non piacerà mai. Non era il SUO cartone.

Adesso, che di cartoni giapponesi ce ne sono a bizzeffe. Che anche di altri robottoni, da più nuovi tipo Aquarion o Dendoh, a quelli vecchi tipo Daltanious e Daitarn, sui canali satellitari ce ne sono in comunque continuazione, come può un bambino percepire Goldrake come "nuovo"???

_________________
4/4/1978. Io c'ero.
Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ritorna Goldrake in TV su Italia1
MessaggioInviato: lun 22 nov 2010, 12:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: gio 1 ott 2009, 14:47
Messaggi: 1186
dancasti ha scritto:
non si parlava solo di quello... g:roll:

Forse mi ero perso qualcosa.

Certo che nel bene o nel male Goldrake ci porta sempre a un dibattito socio-cultura a più livelli di lettura, interessante... ha veramente segnato un'epoca, per noi.

Ovviamente quoto il MostroImmortaleCheSiUccideSoloConUnDesiderio. :D :D


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ritorna Goldrake in TV su Italia1
MessaggioInviato: lun 22 nov 2010, 12:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mar 20 feb 2007, 18:37
Messaggi: 2590
Avere apprensione verso i figli è normale, in giro sui forum leggo di genitori che non sono molto entusiasti nel far vedere cartoni come Dragon Ball ai figli, però non è che si può fare il censore a vita, molti gentori anche se non contenti lasciano che i figli vedano certe cose anche perchè molti conoscono il figlio e si sa se un determinato programa potrebbe influire o meno negativamente. Molti credo che lo lascerebbero vedere esattamente come fanno vedere serie come Dragon Ball, perchè se sarebbero pochi i genitori a far vedere certi generi non sarebbero così seguiti anche nei target molto giovani.

Come genere Goldrake non verrà più percepito come unico e nuovo e neanche come un punto di rottura, perchè si abituati a bizzeffe di serie nuove o vecchie trasmesse in giro, come già esposto non da me, per cui la sua replica non provocherà un punto di rottura da generi precedenti, esattamente come non lo sono state le sue repliche anni 90. Per chi non conoscesse la serie verrà vista come una serie non conosciuta con analogie a tante già viste..


Ultima modifica di FDiv88 il lun 22 nov 2010, 12:18, modificato 3 volte in totale.

Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ritorna Goldrake in TV su Italia1
MessaggioInviato: lun 22 nov 2010, 12:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: gio 1 ott 2009, 14:47
Messaggi: 1186
Sinceramente visto come son cresciuto io :lol: :lol: e vista l'attuale generazione, figlia dei cartooni anni '90, benvenga Goldrake, purtroppo ci vorrebbe qualcosa di attuale, ma non credo che ad esempio Shin Mazinger abbia quel target.


Parlando con Baricordi all'uscita del loro classico convegno ad un Lucca di 7 anni fà circa, mi spiegò come rischiavano un'accusa di pedofilia per DragonBall... o signore. :D :D


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ritorna Goldrake in TV su Italia1
MessaggioInviato: lun 22 nov 2010, 12:17 
Non connesso

Iscritto il: gio 19 lug 2007, 20:07
Messaggi: 1524
Località: Salem
Si era per la scena in cui Bulma tira su la gonna per far vedere le mutandine al vecchio maniaco senza ricordarsi di non averle. Ammetterai che in una serie per bambini una cosa del genere in Italia non è proprio indolore.

_________________
7 febbraio 1978: io c'ero!
9 febbraio 1980: c'ero anche qui!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ritorna Goldrake in TV su Italia1
MessaggioInviato: lun 22 nov 2010, 12:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mar 8 giu 2004, 13:38
Messaggi: 7787
Località: Genova
Desty Nova ha scritto:
Si era per la scena in cui Bulma tira su la gonna per far vedere le mutandine al vecchio maniaco senza ricordarsi di non averle. Ammetterai che in una serie per bambini una cosa del genere in Italia non è proprio indolore.

Perchè le innumerevoli doccie di Edwige Fenech, cos'erano? :mrgreen:

_________________
Gesù è venuto per salvarci dal peccato, ma continuo a vedere peccatori.
Thor ci protegge dai demoni e dai giganti di ghiaccio, ed in effetti non ne vedo in giro.

Luca Bizzarri: "Non posso pensare bipartisan, io penso per i cazzi miei"


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ritorna Goldrake in TV su Italia1
MessaggioInviato: lun 22 nov 2010, 13:08 
Non connesso

Iscritto il: sab 1 ago 2009, 22:35
Messaggi: 454
Località: bergamo
Desty Nova ha scritto:
La gran parte di chi lo ha visto all'epoca non lo rivedrà se non per curiosità, non accadrebbe neanche se fosse in prima serata in edizione superextra.
P.S.: Ovviamente spero di sbagliarmi.
.


Potresti ampliare il concetto?


Neron ha scritto:
Per quanto cartoons anni '70-'80 siano fonte di nostalgia per la nostra generazione, li abbiamo forse troppo mitizzati ed è ovvio che non possano reggere il ritmo con prodotti più attuali e aderenti al target.
.


Anche questo non ho capito bene: allora tutto ciò che è "vecchio" ( con tutte le virgolette del caso ) non sarebbe più vivibile ( e vedibile, visto che parliamo di tv ) oggi?

Mac dei BIOnighT ha scritto:
Solo alcune cose sparse (come il mio cervello a quest'ora, 7 di mattina e non sono ancora a letto):
4 - Goldrake andrà malissimo perchè non è stato trasmesso per anni fino all'ossessione come Heidi. Nessun classico resta tale se tutti non lo vedono in continuazione diventando ciechi ed addirittura affezionandosi ai suoi difetti e segni dell'età, indipendentemente dal valore.


Ok, ma bisognerà pure cominciare...

Cioè, se goldrake fosse trasmesso con tutte le condizioni che avevo elencato ( vedi post precedenti ) magari QUESTA trasmissione potrebbe anche "fallire", ma a furia di riproporlo....

Non ditemi che TUTTE le riproposizioni di Heidi, su qualsiasi canali a qualsiasi orario, ha avuto successo!



Ps: Sarebbe possibile stralciare da questo topic tutti i post che parlano della violenza nei cartoni e come sarebbe oggi compresa?
E' interessantissima e devo ancora digerire quanto postato, ma per me è fuori tema, cioè il ritorno di goldrake oggi in tv


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ritorna Goldrake in TV su Italia1
MessaggioInviato: lun 22 nov 2010, 13:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: gio 13 feb 2003, 10:26
Messaggi: 12887
Teo Teo ha scritto:
Neron ha scritto:
Per quanto cartoons anni '70-'80 siano fonte di nostalgia per la nostra generazione, li abbiamo forse troppo mitizzati ed è ovvio che non possano reggere il ritmo con prodotti più attuali e aderenti al target.
.


Anche questo non ho capito bene: allora tutto ciò che è "vecchio" ( con tutte le virgolette del caso ) non sarebbe più vivibile ( e vedibile, visto che parliamo di tv ) oggi?


No, ci mancherebbe, anzi!!!!

Però, per forza di cose il "vecchio" va contestualizzato. Esattamente come se fosse il prodotto di un'altra cultura (ed in un certo senso lo è) un lavoro d'arte per essere capito richiede un po' in più di sforzo intellettuale e di cultura rispetto all'"ultima novità". Per comprendere a fondo, ad esempio, un fumetto come Watchmen aiuta sicuramente aver vissuto il periodo della guerra fredda, o almeno sapere che cosa è.

_________________
4/4/1978. Io c'ero.
Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ritorna Goldrake in TV su Italia1
MessaggioInviato: lun 22 nov 2010, 14:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mar 20 feb 2007, 18:37
Messaggi: 2590
si è vero ma questo per viverlo appieno, ci sono degli elementi rivivibili e comprensibili che potrebbero decretare un buon andamento anche senza che si comprenda tutto al 100%, vedremo cos'accadrà :)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ritorna Goldrake in TV su Italia1
MessaggioInviato: lun 22 nov 2010, 14:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: gio 13 feb 2003, 10:26
Messaggi: 12887
FDiv88 ha scritto:
si è vero ma questo per viverlo appieno, ci sono degli elementi rivivibili e comprensibili che potrebbero decretare un buon andamento anche senza che si comprenda tutto al 100%, vedremo cos'accadrà :)


Ah, sicuramente sono curioso anche io. :D Anche se nutro ben poche speranze di un eventuale nuovo successo di Goldrake, anche modesto.

Ripeto, secondo me potrebbe piacere ad un bambino sui 4-6 anni, con la fantasia non ancora "rovinata" dalle mode e dalle aspettative. Però non so quanti ce ne saranno in quella fascia oraria.

I genitori, sui 35-45 anni, bisogna vedere se dopo il momento curiosità saranno interessati o no, anche perché ho il sospetto che gli interessati si siano già procurati la serie da tempo in DVD o con altri mezzi, e quindi della trasmissione TV, non gliene frega nulla.

Quelli di mezzo, penso proprio che Goldrake non se lo cagheranno nemmeno di striscio.

Però, felicissimo di sbagliarmi, nel caso!

_________________
4/4/1978. Io c'ero.
Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ritorna Goldrake in TV su Italia1
MessaggioInviato: lun 22 nov 2010, 16:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: ven 24 ott 2003, 0:53
Messaggi: 1392
Località: Luino (Varese)
Solo un appunto sul fatto che Ken fosse trasmesso come cartone per bambini: i primi tempi in cui c'erano le TV libere, venivano trasmessi i porno (non la Fenech, intendo proprio gli hard core) in prima serata... non è che ci fosse il controllo di adesso (che è ugualmente stupido ed ottuso, tra l'altro).

_________________
4 aprile 1978: io c'ero.
-----
Partito della Girella tessera 003


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ritorna Goldrake in TV su Italia1
MessaggioInviato: lun 22 nov 2010, 17:03 
Non connesso

Iscritto il: gio 19 lug 2007, 20:07
Messaggi: 1524
Località: Salem
I porno hard core in prima serata si contano sulle dita di una mano, erano casi estremi e quelli giunti agli onori delle cronache hanno portato sempre guai a chi li ha trasmessi. I film erotici invece erano frequenti, ne ho trovate tracce anche in pieno pomeriggio. I film con la Fenech a qualsiasi ora.

_________________
7 febbraio 1978: io c'ero!
9 febbraio 1980: c'ero anche qui!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ritorna Goldrake in TV su Italia1
MessaggioInviato: lun 22 nov 2010, 17:07 
Non connesso

Iscritto il: gio 19 lug 2007, 20:07
Messaggi: 1524
Località: Salem
Fa.Gian. ha scritto:
Perchè le innumerevoli doccie di Edwige Fenech, cos'erano? :mrgreen:


Uno dei motivi per cui vale la pena vivere :mrgreen:

Ma non erano cartoni animati. Le docce nei cartoni causarono le loro polemiche più avanti.

_________________
7 febbraio 1978: io c'ero!
9 febbraio 1980: c'ero anche qui!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ritorna Goldrake in TV su Italia1
MessaggioInviato: lun 22 nov 2010, 17:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: gio 14 ago 2008, 13:30
Messaggi: 1400
Mac dei BIOnighT ha scritto:
Solo un appunto sul fatto che Ken fosse trasmesso come cartone per bambini: i primi tempi in cui c'erano le TV libere, venivano trasmessi i porno (non la Fenech, intendo proprio gli hard core) in prima serata... non è che ci fosse il controllo di adesso (che è ugualmente stupido ed ottuso, tra l'altro).


Ma non si può generalizzare. Adesso perchè in Georgie c'era la scena del seno nudo, si è liberi di trasmettere hentai in tv? Insomma, in Goldrake ci sono scene violente ma non è violenza gratuita, almeno non da parte dei buoni. NON E' adatto ad un pubblico infantile, ma i ragazzini, che sono il pubblico ideale per questo genere di anime, potrebbero snobbarlo. Io comunque non penso che venga visto come un prodotto vecchio: semplicemente oggi c'è tanta varietà e i robottoni non hanno più il seguito di 20 anni fa. Comunque orario SBAGLIATISSIMO: quello giusto è alle 20, non si discute.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ritorna Goldrake in TV su Italia1
MessaggioInviato: lun 22 nov 2010, 17:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: gio 14 ago 2008, 13:30
Messaggi: 1400
Desty Nova ha scritto:
I porno hard core in prima serata si contano sulle dita di una mano, erano casi estremi e quelli giunti agli onori delle cronache hanno portato sempre guai a chi li ha trasmessi. I film erotici invece erano frequenti, ne ho trovate tracce anche in pieno pomeriggio. I film con la Fenech a qualsiasi ora.


Leggenda metropolitana quella dei porno in tv, sarà successo 1, 2 volte in tutto. Ho letto un libro sul cinema degli anni 70/80 che diceva che una emittente locale sbagliò la messa in onda di un programma e trasmise un porno, seguirono polemiche a non finire. Questo fatto ha ancora risonanza perchè per l'italia bigotta del tempo fu un oltraggio.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ritorna Goldrake in TV su Italia1
MessaggioInviato: lun 22 nov 2010, 17:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: ven 24 ott 2003, 0:53
Messaggi: 1392
Località: Luino (Varese)
Scusate, ma guardate che io ero grandino all'epoca, non è che i porno me li hanno raccontati, li ho visti... durato poco il periodo, e forse era solo su un'emittente locale, ma c'erano.

_________________
4 aprile 1978: io c'ero.
-----
Partito della Girella tessera 003


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ritorna Goldrake in TV su Italia1
MessaggioInviato: lun 22 nov 2010, 17:19 
Non connesso

Iscritto il: gio 19 lug 2007, 20:07
Messaggi: 1524
Località: Salem
Teo Teo ha scritto:
Desty Nova ha scritto:
La gran parte di chi lo ha visto all'epoca non lo rivedrà se non per curiosità, non accadrebbe neanche se fosse in prima serata in edizione superextra.
P.S.: Ovviamente spero di sbagliarmi.
.


Potresti ampliare il concetto?


Ci sono gli appassionati che scrivono sui forum, si informano, discutono, e a 40 anni suonati magari comprano dvd, scaricano filmati, seguono la programmazione sui canali più strani di cartoni animati vecchi e moderni, e sono 4 gatti in rapporto al totale. Poi ci sono quelli che ricordano e negli anni hanno mitizzato quanto vissuto da bambini, come si fa quando si pensa alla propria infanzia, e quelli che hanno vissuto all'epoca e ora hanno dimenticato. Queste categorie assolutamente maggioritarie sono quelle che potrebbero garantire ascolti adatti a una rete nazionale. Ma questa gente non ha un interesse maniacale. Chi ricorda vagamente Goldrake sicuramente sarà spinto a riguardarlo se gli capita ma si troverà di fronte qualcosa di diverso da quanto immaginava. Si accorgerà di quanto fosse infantile (*), tecnicamente scarso, ripetitivo, non mi stupirei se si imbarazzasse se qualcuno, magari più giovane di lui gli dicesse "ma guardi ancora i cartoni animati"? Penso che difficilmente queste persone si metterebbero a seguire regolarmente la serie, tanto più che molto lunga e ben pochi arriverebbero in fondo anche se abbastanza interessati.

* Mi viene in mente quando nel 2001 ho risentito per la prima volta dopo circa 20 anni la sigla della "banda dei cinque" telefilm che adoravo. Non ce l'ho quasi fatta a sentirla tutta da quanto era infantile.

_________________
7 febbraio 1978: io c'ero!
9 febbraio 1980: c'ero anche qui!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ritorna Goldrake in TV su Italia1
MessaggioInviato: lun 22 nov 2010, 17:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: gio 14 ago 2008, 13:30
Messaggi: 1400
Non eri grandino, eri curioso :mrgreen:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ritorna Goldrake in TV su Italia1
MessaggioInviato: lun 22 nov 2010, 17:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: ven 24 ott 2003, 0:53
Messaggi: 1392
Località: Luino (Varese)
*PIGO* ha scritto:
Ma non si può generalizzare. Adesso perchè in Georgie c'era la scena del seno nudo, si è liberi di trasmettere hentai in tv?

Questo cosa c'entra con quello che ho detto io? :o Io intendevo che Ken fu trasmesso in fascia oraria per bambini solo per la mancanza di controllo e logica dell'epoca, tutto qui :wink:

Beh, si, ero grandino e curioso :wink: Di quelli leggermente più soft (senza, ehm, primi piani, insomma), tra l'altro, i miei erano dei fan; ci fu un periodo che su un'emittente ne facevano una serie, se li sparavano tutti :oops:

_________________
4 aprile 1978: io c'ero.
-----
Partito della Girella tessera 003


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ritorna Goldrake in TV su Italia1
MessaggioInviato: lun 22 nov 2010, 17:26 
Non connesso

Iscritto il: gio 19 lug 2007, 20:07
Messaggi: 1524
Località: Salem
Mac dei BIOnighT ha scritto:
Scusate, ma guardate che io ero grandino all'epoca, non è che i porno me li hanno raccontati, li ho visti... durato poco il periodo, e forse era solo su un'emittente locale, ma c'erano.


Visto che io la storia delle tv locali la cerco mi puoi dire periodo e tv?
Considerando le centinaia di tv sorte in pochi anni tutto è possibile ma come ho scritto se la notizia usciva dai confini del quartiere per i titolari erano *azzi (sto parlando di anni '70). C'erano invece tv, finite ugualmente in tribunale, che li trasmettevano a notte fonda e tanto hanno dovuto sospendere le trasmissioni (sempre anni '70).
Poi ci può essere l'errore del tecnico che manda in onda il pornazzo che si guarda durante il lavoro come nel caso di una nota tv lombarda all'ora di cena, con conseguenti *azzi giudiziari.

_________________
7 febbraio 1978: io c'ero!
9 febbraio 1980: c'ero anche qui!


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 167 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6, 7  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 18 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi

Cerca per:
Vai a:  
POWERED_BY
Traduzione Italiana phpBB.it