Sigletv.Net / KBL Forum

Per discutere sulle sigle dei cartoni ed altro...
Oggi è dom 13 lug 2025, 20:28

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 119 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: ven 18 lug 2008, 20:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mar 20 feb 2007, 18:37
Messaggi: 2590
negli anni 80 riversando da Ntsc a Pal..il video e la colonna sonora subivano un leggero accelleramento..perchè la colonna sonora veniva montata sul video ancora in NTSC e poi il tutto riconvertito in PAL..quindi se nei DVD Yamato è più lenta vuol dire che hanno ripristinato la velcoità originale


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sab 19 lug 2008, 8:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: dom 19 giu 2005, 20:48
Messaggi: 162
FDiv88 ha scritto:
negli anni 80 riversando da Ntsc a Pal..il video e la colonna sonora subivano un leggero accelleramento..perchè la colonna sonora veniva montata sul video ancora in NTSC e poi il tutto riconvertito in PAL..quindi se nei DVD Yamato è più lenta vuol dire che hanno ripristinato la velcoità originale


ehm... :roll:

_________________
Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sab 19 lug 2008, 10:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lun 14 lug 2008, 11:15
Messaggi: 42
Località: Genova
Atomino ha scritto:
charlieg ha scritto:
djufo ha scritto:
charlieg ha scritto:
Ricordo che il primo episodio era stato trasmesso due anni fa da Mtv in occasione del'Anime week, e in quella circostanza venne mandata la sigla finale, per così dire, in versione "italiana", cioè con i titoli di coda dell'epoca in cui fu messo in onda dalla Rai (primavera - estate 1982). -Nei dvd invece ci sono ovviamente i titoli di coda del 2008.


In quella occasione vennero trasmessi proprio i master video della RAI, quindi anche la sigla iniziale era quella dell'epoca. Ti ricordi percaso se la sigla trasmessa allora era la stessa dei dvd o la versione in inglese?
Ho un vuoto di memoria.


Avevo registrato l'episodio e l'ho rivisto brevemente stasera. La sigla era la stessa dei dvd, quella giapponese.

Ma con la stessa grafica del dvd, cioé con ASTROBOY scritto in bianco con grafica quadrata su sfondo azzurro o come a http://vids.myspace.com/index.cfm?fuseaction=vids.individual&videoid=21866513?


No, è vero!! La scritta Astroboy era diversa, diciamo più semplice.. Sì, proprio quella del link!!! Wow fantastico, è una registrazione Rai d'epoca!!!
Visto questo video, sono sempre più convinto che quel "Fantascienza" fosse un'introduzione al cartone della trasmissione in cui lo stesso era inserito.

_________________
Dai Conan, ora stringiti forte a Lana, bella non c'è nessuna, come lei...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sab 19 lug 2008, 13:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mer 30 ago 2006, 13:23
Messaggi: 307
Località: Pisa
arrivato stamani anche a me il box, mi sono sparato subito il primo dvd e devo dire che la qualità audio/video è veramente molto buona, sono soddisfatto!

Solo ogni tanto appaiono i famosi "puntini bianchi" sullo sfondo, tipico dei master vecchi....ma niente di fastidioso, anzi dà quel tocco di retrò che non fa mai male! :D


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: gio 24 lug 2008, 12:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lun 4 nov 2002, 10:44
Messaggi: 14591
Località: Base Antiatomica
charlieg ha scritto:
Hiroshi ha scritto:
Domanda: sono mai uscite su CD la sigla iniziale e quaella finale di Astroboy arrivate in Italia? Dove?

Seconda domanda: nei DVD c'e' anche il coretto Fantascienza prima della sigla giapponese?


Questo coretto non c'è nei dvd.
Azzardo: non è che tale coretto fosse un'introduzione al cartone legata alla trasmissione nella quale Astroboy andava in onda (se non sbaglio "Tutti per uno" condotto da Marta Flavi)? Ossia che fosse il "lancio" del cartone da parte della trasmisissone "Tutti per uno"? :?:


Sicuramente si tratta di una introduzione italiana, ma faceva parte integrante della nostra videosigla, con tanto di immagini di Astroboy.

_________________
Cuore d'acciaio, mente geniale e rischio da affrontare, ma chi non ha coraggio non può sfidare il cielo come noi!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: gio 24 lug 2008, 12:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: gio 13 feb 2003, 10:26
Messaggi: 12887
Una cosa però mi ha stupito.

Al Cartoon Village c'erano ben 2 forumisti con magliette di Astroboy / Atom.

Ebbene, ENTRAMBE, sebbene diverse in ogni altro aspetto, avevano ben campeggianti davanti la scritta... "Science Fiction".

Possibile davvero che sia un caso? O c'è qualcosa sotto che ancora non sappiamo?

_________________
4/4/1978. Io c'ero.
Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: ven 25 lug 2008, 22:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mar 13 mag 2003, 22:47
Messaggi: 561
Località: Roma
Ora vado ancora più indietro, al 1963, quando è uscita la versione originale di Astroboy. Guardate questa videosigla giapponese:
[youtube]http://www.youtube.com/watch?v=I2btYv8GaXk[/youtube]
e quella in inglese (suppongo americana):
[youtube]http://www.youtube.com/watch?v=cmAaz3irJVQ&feature=related[/youtube]
Le immagini sono differenti e la mia impressione è che quelle giapponesi abbiano un disegno più moderno rispetto a quelle americane. E' possibile che in Giappone abbiano originariamente mandato in onda le immagini come quelle poi utilizzate in America e successivamente le abbiano cambiate?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sab 26 lug 2008, 9:18 
Non connesso

Iscritto il: ven 23 mag 2008, 8:56
Messaggi: 45
La serie del 1963 conta in totale 4 stagioni.
La prima che hai messo, è innfatti la sigla della seconda stagione (sempre degli anni 60).
In America hanno mandato solo 104 episodi (91 le hanno completamente rifiutate e rimanadate in Giappone, a causa delle forti tematiche).
Hanno quindi mandato la serie con un'unica sigla.
Nel 75 un pazzo bruciò la maggior parte dei master americani, e solo grazie all'aiuto dei collezionisti americani sono riusciti a ricomporre la serie di 104 episodi.
Immaginerai la qualità delle vhs mandate dai collezionisti al network americano.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sab 26 lug 2008, 19:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mar 13 mag 2003, 22:47
Messaggi: 561
Località: Roma
nim ha scritto:
La serie del 1963 conta in totale 4 stagioni.
La prima che hai messo, è innfatti la sigla della seconda stagione (sempre degli anni 60).

Sai se è possibile vedere da qualche parte in rete le altre 3?

nim ha scritto:
In America hanno mandato solo 104 episodi (91 le hanno completamente rifiutate e rimanadate in Giappone, a causa delle forti tematiche).

Questi 104 episodi da quali delle 4 serie sono tratte?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sab 26 lug 2008, 20:31 
Non connesso

Iscritto il: sab 24 mag 2008, 18:37
Messaggi: 14
Non so in rete se siano disponibili.
Le 104 inglesi sono prese sparse.
Della versione anni 60 alcune si persero e lo stesso tezuka le ridisegnò(si vede il tocco nuovo, come ad esempio "Doc Taichou no maki".

Se ho un po' di tempo le metto io le 4 sigle dal mio archivio


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sab 26 lug 2008, 20:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mar 13 mag 2003, 22:47
Messaggi: 561
Località: Roma
angelsuper ha scritto:
Non so in rete se siano disponibili.
Le 104 inglesi sono prese sparse.
Della versione anni 60 alcune si persero e lo stesso tezuka le ridisegnò(si vede il tocco nuovo, come ad esempio "Doc Taichou no maki".

Si persero le edizioni giapponesi o americane?

angelsuper ha scritto:
Se ho un po' di tempo le metto io le 4 sigle dal mio archivio

Sì, sì, grandissimo!!!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sab 26 lug 2008, 21:31 
Non connesso

Iscritto il: sab 24 mag 2008, 18:37
Messaggi: 14
le americane e anche alcuni episodi delle jap


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sab 26 lug 2008, 22:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mar 7 giu 2005, 0:10
Messaggi: 343
Località: Treviso
nim ha scritto:
Nel 75 un pazzo bruciò la maggior parte dei master americani, e solo grazie all'aiuto dei collezionisti americani sono riusciti a ricomporre la serie di 104 episodi.
Immaginerai la qualità delle vhs mandate dai collezionisti al network americano.

Mi perdonerai ma non capisco una cosa.
Il VHS è stato lanciato sul mercato nel 1976 e il Betamax gli era di circa un anno precedente (e quindi, presumo, non di larga diffusione).
Come potevano aver registrato le puntate i collezionisti americani? c:uhm

Comunque, topic interessante. :)

_________________
Immagine

C'ENTRA, nel senso di: "aver a che fare/riguardare" si scrive CON L'APOSTROFO!!!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: dom 27 lug 2008, 9:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mer 6 giu 2007, 9:20
Messaggi: 515
Località: Teramo
Jigen ha scritto:
nim ha scritto:
Nel 75 un pazzo bruciò la maggior parte dei master americani, e solo grazie all'aiuto dei collezionisti americani sono riusciti a ricomporre la serie di 104 episodi.
Immaginerai la qualità delle vhs mandate dai collezionisti al network americano.

Mi perdonerai ma non capisco una cosa.
Il VHS è stato lanciato sul mercato nel 1976 e il Betamax gli era di circa un anno precedente (e quindi, presumo, non di larga diffusione).
Come potevano aver registrato le puntate i collezionisti americani? c:uhm

Comunque, topic interessante. :)

Esisteva il registratore a pellicola,la cosiddetta pizza

_________________
Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: dom 27 lug 2008, 11:40 
Non connesso

Iscritto il: ven 23 mag 2008, 8:56
Messaggi: 45
Si.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: dom 27 lug 2008, 14:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sab 16 nov 2002, 10:39
Messaggi: 1035
Località: qua e la Dusty accorrera' :-)
Veramente dal 1972 esisteva il VCR a nastri.
Mike lo acquistò in quel'anno per registrare il suo Rischiatutto ma da che so anche la Carrà lo prese in quel periodo.

_________________
se ci si sente traditi allora e' perche' quella persona non faceva per noi


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mar 29 lug 2008, 18:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mar 7 giu 2005, 0:10
Messaggi: 343
Località: Treviso
Daikengo- ha scritto:
Esisteva il registratore a pellicola,la cosiddetta pizza

Intendi le copie di pellicola per la diffusione nelle diverse sedi/reti, tipo quelle per i cinema?
Ok, é che si parlava di VHS... :)
E non potevano usare queste pellicole come "master"?
FRA ha scritto:
Veramente dal 1972 esisteva il VCR a nastri.

Per uso professionale anche da prima; c'erano poi i primissimi prodotti commerciali costosissimi e quindi non credo di gran diffusione.
Mike e la Carrà avranno avuto già allora abbastanza schèi ! :lol:

_________________
Immagine

C'ENTRA, nel senso di: "aver a che fare/riguardare" si scrive CON L'APOSTROFO!!!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mar 9 set 2008, 17:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mar 13 mag 2003, 22:47
Messaggi: 561
Località: Roma
angelsuper ha scritto:
Non so in rete se siano disponibili.
Le 104 inglesi sono prese sparse.
Della versione anni 60 alcune si persero e lo stesso tezuka le ridisegnò(si vede il tocco nuovo, come ad esempio "Doc Taichou no maki".

Se ho un po' di tempo le metto io le 4 sigle dal mio archivio

Scusa se ritiro fuori l'argomento dopo 2 mesi...
Mi potresti fare avere queste 4 sigle di cui parli?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mer 8 ott 2008, 11:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mar 12 dic 2006, 18:39
Messaggi: 249
Località: Mestre (VE)
Riuppo il topic (sperando sia quello giusto c:sudori ), per evidenziare l'interessante segnalazione di Davide su dvdweb:

http://www.dvdweb.it/index.mv?122346137 ... 1007195952

Davide Z ha scritto:
Dopo i i primi 3 Box dedicati alla serie anni Ottanta di Astroboy, Yamato e Dolmen hanno preparato due uscite speciali per gli episodi finali!

Il pezzo forte è naturalmente la “fantascientifica” Edizione Speciale 2 DVD Limitata e Numerata a 1000 copie con allegata l’esclusiva statua di Astroboy, creata da uno scultore italiano in occasione dell'uscita dell'edizione limitata.

Il modellino sarà in lega metallica, avrà un'altezza di 14 cm, con un piedistallo in pregiato legno Iroko! Niente a che vedere con il diorama in plastica del Castello di Cagliostro, insomma, tanto per chiarire!

L'edizione raccoglierà in 175 minuti i 5 episodi conclusivi con audio italiano e giapponese, e 2 episodi inediti (Il mistero di Cleopatra e L'ira della Sfinge) in giapponese con sottotitoli in italiano.

A questi si aggiungerà un intero disco di extra esclusivo con:

- Un documentario inedito in Italia sull'opera di Osamu Tezuka, con interviste, schizzi preparatori, immagini della sua vita privata e riflessioni del grande maestro (60 min, giapponese, sott. ita)
- Storyboard della sigla di testa
- Schede di approfondimento sui manga giapponesi nel dopoguerra e sull'opera di Tezuka
- Sigle italiane per la TV
- Per chi invece si accontenta dei soli episodi ci sarà la normal edition "Astroboy Episodi finali" decisamente meno prestigiosa, ma comunque funzionale.

L’uscita di entrambi i DVD?
In tempo per i regali di fine anno: il 25 novembre! Ma ovviamente converrà programmare l’acquisto con molto più anticipo ;-)


Cavoli... Io devo ancora comprare il primo box! :o


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 119 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi

Cerca per:
Vai a:  
POWERED_BY
Traduzione Italiana phpBB.it