Sigletv.Net / KBL Forum

Per discutere sulle sigle dei cartoni ed altro...
Oggi è mar 15 lug 2025, 5:42

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 169 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6, 7  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: ven 27 apr 2007, 13:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: ven 2 dic 2005, 13:24
Messaggi: 1587
Tarrasque ha scritto:
Mi rendo conto rileggendolo che il mio intervento poteva sembrare polemico, cosa che non era. Era solo un "pensare a voce alta".

Per scollegarmi totalmente dalle polemiche gratuite che sono sorte dopo cerco di spiegarmi meglio:

Io parto dal mio punto di vista, cioè uno che il satellite NON ce l'ha, che la TV NON la guarda, e non ha NESSUN apparato di registrazione decente per gli standard del mondo digitale.

Fare l'abbonamento a Sky per vedere CultToons mi costerebbe 22 euro / mese, per vedere SOLO cartoni (visto che il resto, come dicevo, non lo guardo).

Inoltre, gradirei avere un modo per memorizzare in modo persistente i cartoni che mi piacciono, perché visto che alcuni di essi sono 20 anni che non li vedo, non vorrei se mi tornasse la voglia di vederli dover aspettare di essere cinquantenne per poterlo fare!!

Inoltre, beh è mica detto che abbia voglia / tempo / occasione di vedere tutte le puntate in diretta. Fortunatamente, ho anche una famiglia, un lavoro e una vita sociale.

Ergo, mi serve un apparato di registrazione. La soluzione di cassetta "pronti e via" adeguata, tipo un masterizzatore DVD con HD interno buonino, mi costa diciamo un 300 euro.

Supponiamo di ammortizzare questo investimento in un anno. Mi vengono delle "rate" di 25 euro al mese. Sommate all'abbonamento, il totale è di circa 45 euro al mese per avere le serie che voglio ben fatte su DVD.

Se contiamo che i DVD in cofanetto di fascia bassa, tipo quelli della Mondo, costano sui 49 euro, viene fuori che l'investimento di Sky / CulToons PER ME viene ad equivalere a circa 12 cofanetti fatti e finiti.

E questo ovviamente senza contare lo sbattimento tempo ed impegno per masterizzare i singoli DVD, magari far ele copertine e le serigrafie, il costo di inchiostro, carta e supporti, e poi ovviamente il fatto che un DVD di solito ha il doppio audio, extra, eccetera.

Ecco perché dicevo che *PER ME* il gioco probabilmente non varrebbe la candela. Ovvio che se uno "vive la TV" in maniera diversa *DA ME* è tutta un'altra storia, e sono contento, anzi molto contento della nascita di un canale come questo. ;););)

Vivo anche io in Lombardia e sono ben conscio della carenza di cartoni classici in TV dalle nostre parti, invidio veramente chi vive dalle parti di Roma e può vedere Super3, quindi ci manca pure che mi metto a sparare su un canale come questo!!

E diciamocela tutta, piuttosto di un altro canale dedito ai reality e altra robaccia come quella, ben venga un canale di soli cartoni!! ;););)


Quoto tutto, condivido il tuo stesso punto di vista.

Da un lato è certamente positivo che venga inaugurato un canale sat di soli cartoni (speriamo che duri!), ma da un altro è anche triste il fatto che tali cartoni o vanno su sat a livello nazionale, oppure ciccia.
In una situazione di "sborsare soldi per vedere i cartoni" allora piuttosto preferisco comprare i dvd originali per gli stessi motivi che ha elencato Tarrasque e vedermi i cartoni quando ho tempo.

Inoltre se devo sborsare 30 euri al mese per vedermi film/telefilm e ammenicoli vari allora preferisco sborsarli per l'adsl e crearmi un mio selezionato palinsesto personale del quale posso usufruire quando voglio. :wink:

Poi alla fine ognuno butta via i propri dindi come preferisce.
C'è perfino chi li butta per Goldrake ridoppiato, quindi figuriamoci... :lol:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: ven 27 apr 2007, 13:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: gio 13 feb 2003, 10:26
Messaggi: 12887
Beh, che la TV si stia spostando verso un modello "on demand" o "pay per view" è ormai evidente e per molti versi inevitabile, e bisogna anche ammettere che in Italia ci siamo arrivati dopo, rispetto a tante altre parti del mondo.

Noi siamo abituati che la TV è un qualcosa che vedi perché "paga lo sponsor" o tanto "paghi il canone".

Ma per tante altre fonti di intrattenimento non è così. Se compro un fumetto, lo pago, ma compro SOLO quello che voglio io. Idem per il cinema.

Più si diffondono canali tematici ben fatti e specializzati (e più, aggiungo io, spariranno i "pacchetti preconfezionati" tipo "calcio + cinema", che ad un italiano medio possono anche interessare, ma a me no...) più abbiamo scelta.

Questo è il futuro della TV commerciale. E' la TV pubblica che andrebbe riformata (perchè una TV pubblica ci DEVE essere e sono anche contento di pagare una tassa SE questa serve ad offrire a tutti un servizio di INFORMAZIONE e CULTURA), ma questa è un'altra storia...

_________________
4/4/1978. Io c'ero.
Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: ven 27 apr 2007, 13:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: ven 2 dic 2005, 13:24
Messaggi: 1587
Sono finiti i tempi della cultura gratuita.
Oggi la cultura bisogna pagarla praticamente SEMPRE.

Addirittura in certi casi paghi obbligatoriamente per vedere dei reality show o delle fiction imbecilli (vedi canone RAI)...

Speriamo di raggiungere una giusta equità e una miglior qualità in tutta questa situazione caotica e speculativa, e di piantarla di fare le cose "all'italiana".

Anche perchè pure a me, ora come ora, non interessa assolutamente spendere 30 euro al mese per Sky.
Magari quando avrò 60 anni forse potrà interessarmi... :)

_________________
Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: ven 27 apr 2007, 14:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: ven 5 mar 2004, 17:20
Messaggi: 6499
Località: La Stalingrado d'Italia (Mi)
il tuo discorso non fa una piega Tarra :D

Io, come sai, sono della schiera di abbonati sky che guarda anche telefilm e film, e che ha preferito pagare per avere la possibilità di vedere, quando ha il tempo, qualcosa di interessante piuttosto che i reality e i programmi "del sabato sera".
Sono molto felice per Cultoons, anche perchè, se il progetto si svilupperà come spero, dovrebbe trattarsi di un canale che non solo mi farà rivedere parecchi classici, molti dei quali NON mi frega di avere in dvd, ma dovrebbe anche cominciare a trasmettere delle serie e dei film di animazione inediti, e per "adulti" (inteso per le tematiche, non per la presenza di sesso.. ovviamente :P ), che altri non hanno mai trasmesso e che magari non usciranno nemmeno in DVD.
Io che a casa non ho il collegamento internet (ultimamente anche un po' per volontà mia, perchè se lo avessi litigherei con Davide per usarlo...) non ho modo di "acquisire" le serie fansubbate che mi interessano e devo sempre affidarmi ad altri, anche solo per vedere qualche novità e capire se mi piace o no. A volte mi aiuta youtube, ma con qualità audio e video scadente...
Cultoons dovrebbe trasmettere cose tipo Ergo Proxy, che aspetto con ansia, oppure cose tipo Serial Experiment lain, che non è nuova, ma che non ho mai visto frenata dal costo dei DVD e dalla paura fosse una cazzata...
In questo senso Cultoons è qualcosa che aspettavo da tempo, e per chi come me ha scelto di avere un abbonamento a Sky è un'opportunità in più per evitare di comprare Dvd per ogni serie vista nell'infanzia. :D O anche solo di farsele passare.
Tanto più che l'abbonamento a Sky non mi varia di un centesimo, visto che lo avevo anche prima.
Fare l'abbonamento solo per Cultoons... beh, dipende dal giudizio personale, valutando i pro e i contro.
Nel tuo caso hai più contro che pro... e poi puoi sempre venire a casa da me :P :wink: :lol:

_________________
LAPORTADIMORIA

Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sab 28 apr 2007, 9:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: dom 15 mag 2005, 20:43
Messaggi: 242
Località: Terra di Virgilio
Occorre pero' tenere conto di una cosa molto importante: se si vanno a vedere i cartoni trasmessi da Italian Teen, Cultoons, quasi tutti sono stati trasmessi in Giappone da TV in chiaro (analogico o digitale terrestre) e perche' mai noi dovremo pagare per vederli quando la' se li sono visti gratis? Forse in Italia la pubblicita' trasmessa durante e tra i vari programmi non rende bene come in Giappone?
Io non credo propio.





GEN

_________________
Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sab 28 apr 2007, 10:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: gio 26 ott 2006, 15:49
Messaggi: 695
Località: Vescovato (CR)
Ok,avete le vostre idee! Non correte però dagli amici che hanno SKY a farvi registrare una puntata di un cartone che volete rivedere. Quello che a me da parecchio e alquanto fastidio è che nessuno,ripeto nessuno,ha attacato in questo modo Boing che qualitativamente rispetto alle proposte di Cultoon è parecchio indietro.Io dico solo di lasciarci in pace e non come qualcuno qui proporci di uscire buttando l'abbonamento di Sky e soprattutto screditandolo! In più solo il 10% della programmazione è stato visto e rivisto sulle tv in chiaro,il resto che queste tv trasmettono lo ha appena passato SKY (sia film che telefilm/sit-com),a meno che non siano Fiction.Certo per i cartoni animati abbiamo MTV,ma visti gli ultimi doppiaggi (soprattutto in Daitan III).....

PS. Prima di cartoni animati ne facevano pochi e con sigle non originali, più vari taglia e cuci della censura e tutti a lamentarsi della qualità,ora che le proposte ci sono (serie non censurate,serie mai passate in chiaro,serie che al 90% hanno ancora il doppiaggio originale e tutte con le sigle originali) ci si lamenta che bisogna pagare! Perchè per comprare i cofanetti delle varie serie cartonistiche non bisogna usare soldi (tra l'altro molti di più rispetto ad un costo annuo di SKY)?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sab 28 apr 2007, 19:12 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: lun 4 nov 2002, 10:44
Messaggi: 2696
Località: Maggica Roma
Joe81M ha scritto:
O Quello che a me da parecchio e alquanto fastidio è che nessuno,ripeto nessuno,ha attacato in questo modo Boing che qualitativamente rispetto alle proposte di Cultoon è parecchio indietro.


Probabilmente quello che dà fastidio è proprio il fatto che Cultoon si trova su una tv a pagamento, mentre Boing è gratis (a parte il fatto che devi comprarti il decoder DT).

Riguardo all'ultima moderazione, prima che ce lo chiediate voi, spiego: qui non si parla di SKY (inteso come abbonamento) o di serie autoprodotte, ma di Cultoon e la sua programmazione. Quindi evitate di andare ancora OT, grazie.

_________________
Non vorrei mai far parte di un club che mi accetti fra i suoi membri...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: dom 29 apr 2007, 12:30 
Posto in’altra volta il link del trailer di questo canale totalmente inutile e che non si differenzia minimamente dalla massa delle emittenti locali che trasmettono cartoni (per fortuna gratis)!

http//youtube.com/watch?v=ZpBElzSmxs4


Top
  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: dom 29 apr 2007, 12:31 
lasermany ha scritto:
Posto in’altra volta il link del trailer di questo canale totalmente inutile e che non si differenzia minimamente dalla massa delle emittenti locali che trasmettono cartoni (per fortuna gratis)!

http//youtube.com/watch?v=ZpBElzSmxs4


Ovviamente dopo http ci vanno i 2 punti ( : )


Top
  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: dom 29 apr 2007, 15:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: ven 10 nov 2006, 19:37
Messaggi: 116
lasermany ha scritto:
Posto in’altra volta il link del trailer di questo canale totalmente inutile e che non si differenzia minimamente dalla massa delle emittenti locali che trasmettono cartoni (per fortuna gratis)!

http//youtube.com/watch?v=ZpBElzSmxs4


Ti sfugge il fatto che non tutti abitano nel Lazio (e in quelle poche regioni in cui le emittenti locali trasmettono anime).
Ti sfugge il fatto che c'è chi studia, lavora e ha una vita privata che non lascia molto spazio nella visione dei programmi preferiti sulla TV in chiaro.

Ecco, con questo canale di SKY che può definirsi "inutile" solo perchè di novità o repliche rare non ne trasmette (per dire, CONAN è da 10 anni che non viene trasmesso, ma tanto escono i DVD della Dynit), le persone possono registrarsi il loro cartone preferito o passare alcune ore guardando un anime e non la solita TV spazzatura "in chiaro".


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mar 1 mag 2007, 3:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mar 4 nov 2003, 0:00
Messaggi: 2938
Località: Alessandria
aridaje! :lol: lo so anche io che molti cartoni in Giappone li danno in tv in chiaro e qui dobbiamo beccarci i dvd 8come accade all'inizio con Evangelion o Escaflowne) ma qui non siamo in Giappone e se vogliamo goderci le nostre passioni o subiamo quello schifo che c'è in tv o paghiamo (sia che si tratti di dvd, sia una rete digitale) :wink:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mar 1 mag 2007, 10:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: ven 10 nov 2006, 11:30
Messaggi: 236
Località: mogliano veneto
Tornando IT, io ho visto Conan stamattina, personalmente non trovo poi così male questo nuovo doppiaggio, anche se però così facendo i personaggi richiamano ancor più quelli di Laputa. Il personaggio che ha la voce nuova più diversa è Monsley (si scrive così?) che ora è doppiata da Cinzia De Carolis. La sigla è quella originale italiana di Georgia Lepore.

_________________
°Tati°

A questo mondo non ci sono coincidenze, esiste solo l'inevitabilità...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mer 2 mag 2007, 8:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: ven 5 mar 2004, 17:20
Messaggi: 6499
Località: La Stalingrado d'Italia (Mi)
Cultoons.... CHE FIGATA!!!!

Hanno lasciato tutte le sigle storiche, anche se ho il dubbio che quella di Fantaman sia una cover...

Tra un cartone e l'altro:

A) ci sono delle schede di IdentiKIT (questo è il nome che hanno dato agli stacchi) in cui, tra le immagini dei nostri eroi, una voce narrante ne racconta la trama dell'Anime e le origini del mito.

B) ci sono degli stacchetti chiamati "le sigle più belle" che trasmettono le videosigle dei cartoni programmati dal canale in quel momento.

C) ci sono degli stacchetti X in cui fanno vedere delle specie di videosigle con vari pezzi di cartoni differenti montati in maniera egregia.

I cartoni:

Originali al 100%, tranne Conan, che è ridoppiato. Ma i presenti alla visione, hanno ammesso che le voci stanno benissimo, anche se è difficile abituarsi a quella di Conan. Finalmente Lana ha una voce adatta :)

Bravestarr e albertone fanno schifo. Bravestarr in particolare... :twisted:

Sigle inziali: Tutte per intero come le ricordavamo noi.


VOTO FINALE: 110 e lode con abbraccio accademico!

_________________
LAPORTADIMORIA

Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mer 2 mag 2007, 8:59 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: lun 18 nov 2002, 13:08
Messaggi: 8670
Località: Milano
Visto stamattina, durante colazione, il secondo episodio di Conan!

Confermo quanto detto da Elisa sul doppiaggio: non è male, quello nuovo, proprio no! Soprattutto Lana e Monsley (beh Cinzia de Carolis, se è lei, ci sta proprio bene!). Stasera sentirò la voce di Jimsy mentre quella del capitano Deis (Dice?) è abbastanza simile alla mitica voce di Consoli, ma non ce la fa :roll: Conan è rivedibile, troppo acuta rispetto a quella di Marco Guadagno. Insomma, non è da buttare via... chiaro che, nostalgicamente (anzi, com'è che si dice? da Girellaro?) preferisco quello vecchio pur con tutti i suoi difetti :)

Ho visto anche un episodio di He-Man e, per quanto da piccolo fosse un mito personale, credo che non ne rivedrò altri :P Comunque la pulizia dell'immagine è grandiosa!

Peccato per il logo Cultoons, secondo me troppo invadente ^_^

Devo ancora vedere gli stacchetti, ma... FIGATA!!!

_________________
Setta Sh'gunista.

Cartoni.chm 3.0 online! -> http://www.tvcartoonmania.com/help

Recensioni di film -> http://nonvedono.blogspot.com/


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mer 2 mag 2007, 17:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lun 18 dic 2006, 0:49
Messaggi: 53
Località: Povglio
ci sono delle piccole cose che non vanno che fine ha fatto la videosigla italiana di Tekkaman non la mettano in onda da anni. perche hanno deciso di fare vedere il cartone anmato di Fantaman io sono allegico a questo cartone animato da quando lo visto la prima volta unica cosa bella del cartone è la sigla


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mer 2 mag 2007, 17:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: ven 5 mar 2004, 17:20
Messaggi: 6499
Località: La Stalingrado d'Italia (Mi)
la videosigla italiana di Tekkaman non credo sia mai esistita. esiste il 45 giri di una sigladi tekkaman (che a me piace) che credo però non sia mai andata in onda - correggetemi se dico cazzate, grazie :wink:

Che poi Fantaman non piaccia ad alcuni beh, può capitare. A me non piace Bravestarr, eppure han deciso di trasmetterlo lo stesso :wink:

Ma il prodotto (cultoons) è buono e decisamente al di sopra della media. 8)

_________________
LAPORTADIMORIA

Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mer 2 mag 2007, 17:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: gio 13 feb 2003, 10:26
Messaggi: 12887
queenhimika ha scritto:
la videosigla italiana di Tekkaman non credo sia mai esistita. esiste il 45 giri di una sigladi tekkaman (che a me piace) che credo però non sia mai andata in onda - correggetemi se dico cazzate, grazie :wink:

Che poi Fantaman non piaccia ad alcuni beh, può capitare. A me non piace Bravestarr, eppure han deciso di trasmetterlo lo stesso :wink:

Ma il prodotto (cultoons) è buono e decisamente al di sopra della media. 8)


C'è chi dice che sia stata usata come sigla TV.

Io sinceramente mi ricordo solo quella giapponese.

_________________
4/4/1978. Io c'ero.
Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mer 2 mag 2007, 17:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: ven 5 mar 2004, 17:20
Messaggi: 6499
Località: La Stalingrado d'Italia (Mi)
io avevo il 45 giri e quindi non faccio testo.
Potrei ricoradre una cosa per un'altra... magari confondo le due cose :wink:

_________________
LAPORTADIMORIA

Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mer 2 mag 2007, 17:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: dom 9 mar 2003, 17:02
Messaggi: 3608
Località: Siglandia
Onore e gloria a Cultoons, soprattutto alla faccia di chi (molti, purtroppo) mentono ancora dicendo che l'abbonamento a Sky è caro.
La verità è che se tutti fossero adeguatamente informati su quanto poco costa Sky in rapporto a ciò che offre, il 99% degli italiani avrebbe Sky.

Ottimo anche il doppiaggio di Conan, prova evidente che non sempre "vecchio è meglio".

_________________
Fra' Siglo, il missionario delle sigle tv


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mer 2 mag 2007, 17:54 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: gio 11 nov 2004, 22:37
Messaggi: 8276
Località: Roma
se il 99% avesse sky, costerebbe la meta'. :D

_________________
Keep your secret, no strings attached dating


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mer 2 mag 2007, 18:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mar 21 giu 2005, 20:07
Messaggi: 277
Località: Bologna
siglomane ha scritto:

Ottimo anche il doppiaggio di Conan, prova evidente che non sempre "vecchio è meglio".


Confermo. Mi ha fatto venire voglie di rivedermi tutta la serie (per l'ennesima volta). Ottimo lavoro.

Bramo il dvd Dyn.it.

_________________
Sektor Alpha Illustrazioni by Michele Amadesi
Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mer 2 mag 2007, 19:51 
Io ho sky, e dire che guardo straguardo e ristraguardo è poco!
Prima che IT chiudesse i battenti ero li a guardare Harlock SSX, ho riguardato Tekkaman, Gordian ecc.. e credete che non sia li a riguardare di nuovo? L'unica nota dolente haimè e che non mi va giù il nuovo doppiaggio di Conan... a me piaceva il vecchio.
Nulla a togliere alla bravura dei nuovi doppiatori (ovvio la De Carolis non si tocca!) però... :( mi manca il vecchio doppiaggio! :cry:


Top
  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mer 2 mag 2007, 20:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: dom 15 mag 2005, 20:43
Messaggi: 242
Località: Terra di Virgilio
°Tati° ha scritto:
Tornando IT, io ho visto Conan stamattina, personalmente non trovo poi così male questo nuovo doppiaggio, anche se però così facendo i personaggi richiamano ancor più quelli di Laputa. Il personaggio che ha la voce nuova più diversa è Monsley (si scrive così?) che ora è doppiata da Cinzia De Carolis. La sigla è quella originale italiana di Georgia Lepore.


Haranban ha scritto:
Visto stamattina, durante colazione, il secondo episodio di Conan!

Confermo quanto detto da Elisa sul doppiaggio: non è male, quello nuovo, proprio no! Soprattutto Lana e Monsley (beh Cinzia de Carolis, se è lei, ci sta proprio bene!). Stasera sentirò la voce di Jimsy mentre quella del capitano Deis (Dice?) è abbastanza simile alla mitica voce di Consoli, ma non ce la fa :roll: Conan è rivedibile, troppo acuta rispetto a quella di Marco Guadagno. Insomma, non è da buttare via... chiaro che, nostalgicamente (anzi, com'è che si dice? da Girellaro?) preferisco quello vecchio pur con tutti i suoi difetti :)


Flame ha scritto:
Io ho sky, e dire che guardo straguardo e ristraguardo è poco!
Prima che IT chiudesse i battenti ero li a guardare Harlock SSX, ho riguardato Tekkaman, Gordian ecc.. e credete che non sia li a riguardare di nuovo? L'unica nota dolente haimè e che non mi va giù il nuovo doppiaggio di Conan... a me piaceva il vecchio.
Nulla a togliere alla bravura dei nuovi doppiatori (ovvio la De Carolis non si tocca!) però... :( mi manca il vecchio doppiaggio! :cry:



Scusate, ma ci sarebbe un post apposito per parlare dei ridoppiaggi:

http://forum.sigletv.net/viewtopic.php?t=9871 :wink:




GEN

_________________
Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mer 2 mag 2007, 22:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: ven 10 nov 2006, 11:30
Messaggi: 236
Località: mogliano veneto
Vabbè ma è inserito nel contesto della programmazione del canale, non siamo così fiscali, altrimenti su questo topic di cosa parliamo? 8)

_________________
°Tati°

A questo mondo non ci sono coincidenze, esiste solo l'inevitabilità...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mer 2 mag 2007, 22:36 
io non lo guardo perchè ho i dvd di conan e di altre serie ed alcune vhs, he man lo trasmettono su italia sette gold nella mia zona,non sono gli unici a trasmettere le sigle originali. :roll: quindi capisco l'entusiasmo di alcuni ma nemmeno l'osannarlo. :wink:


Top
  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 169 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6, 7  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 9 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi

Cerca per:
Vai a:  
POWERED_BY
Traduzione Italiana phpBB.it