Mi rendo conto rileggendolo che il mio intervento poteva sembrare polemico, cosa che non era. Era solo un "pensare a voce alta".
Per scollegarmi totalmente dalle polemiche gratuite che sono sorte dopo cerco di spiegarmi meglio:
Io parto dal mio punto di vista, cioè uno che il satellite NON ce l'ha, che la TV NON la guarda, e non ha NESSUN apparato di registrazione decente per gli standard del mondo digitale.
Fare l'abbonamento a Sky per vedere CultToons mi costerebbe 22 euro / mese, per vedere SOLO cartoni (visto che il resto, come dicevo, non lo guardo).
Inoltre, gradirei avere un modo per memorizzare in modo persistente i cartoni che mi piacciono, perché visto che alcuni di essi sono 20 anni che non li vedo, non vorrei se mi tornasse la voglia di vederli dover aspettare di essere cinquantenne per poterlo fare!!
Inoltre, beh è mica detto che abbia voglia / tempo / occasione di vedere tutte le puntate in diretta. Fortunatamente, ho anche una famiglia, un lavoro e una vita sociale.
Ergo, mi serve un apparato di registrazione. La soluzione di cassetta "pronti e via" adeguata, tipo un masterizzatore DVD con HD interno buonino, mi costa diciamo un 300 euro.
Supponiamo di ammortizzare questo investimento in un anno. Mi vengono delle "rate" di 25 euro al mese. Sommate all'abbonamento, il totale è di circa 45 euro al mese per avere le serie che voglio ben fatte su DVD.
Se contiamo che i DVD in cofanetto di fascia bassa, tipo quelli della Mondo, costano sui 49 euro, viene fuori che l'investimento di Sky / CulToons PER ME viene ad equivalere a circa 12 cofanetti fatti e finiti.
E questo ovviamente senza contare lo sbattimento tempo ed impegno per masterizzare i singoli DVD, magari far ele copertine e le serigrafie, il costo di inchiostro, carta e supporti, e poi ovviamente il fatto che un DVD di solito ha il doppio audio, extra, eccetera.
Ecco perché dicevo che *PER ME* il gioco probabilmente non varrebbe la candela. Ovvio che se uno "vive la TV" in maniera diversa *DA ME* è tutta un'altra storia, e sono contento, anzi molto contento della nascita di un canale come questo.

;);)
Vivo anche io in Lombardia e sono ben conscio della carenza di cartoni classici in TV dalle nostre parti, invidio veramente chi vive dalle parti di Roma e può vedere Super3, quindi ci manca pure che mi metto a sparare su un canale come questo!!
E diciamocela tutta, piuttosto di un altro canale dedito ai reality e altra robaccia come quella, ben venga un canale di soli cartoni!!

;);)
Da un lato è certamente positivo che venga inaugurato un canale sat di soli cartoni (speriamo che duri!), ma da un altro è anche triste il fatto che tali cartoni o vanno su sat a livello nazionale, oppure ciccia.
In una situazione di "sborsare soldi per vedere i cartoni" allora piuttosto preferisco comprare i dvd originali per gli stessi motivi che ha elencato Tarrasque e vedermi i cartoni quando ho tempo.
Inoltre se devo sborsare 30 euri al mese per vedermi film/telefilm e ammenicoli vari allora preferisco sborsarli per l'adsl e crearmi un mio selezionato palinsesto personale del quale posso usufruire quando voglio.
Poi alla fine ognuno butta via i propri dindi come preferisce.
C'è perfino chi li butta per Goldrake ridoppiato, quindi figuriamoci...