Sigletv.Net / KBL Forum

Per discutere sulle sigle dei cartoni ed altro...
Oggi è ven 4 lug 2025, 12:24

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 182 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 3, 4, 5, 6, 7, 8  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mar 8 apr 2008, 14:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: gio 21 ott 2004, 16:54
Messaggi: 6816
Località: Milano-->Pontevico
Ho visto parecchie cartoon cover band; nessuna ha mai fatto Bambino Pinocchio; i Cialtroni al Fillmore hanno fatto King Arthur.

Altre testimonianze? anche io sono curiosa!

_________________
Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mar 8 apr 2008, 16:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mar 20 feb 2007, 18:37
Messaggi: 2590
beh una cover di bambino Pinocchio c'è, non in tempi recenti ma comunque è stata fatta


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mar 8 apr 2008, 16:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: gio 13 feb 2003, 10:26
Messaggi: 12887
Stiamo parlando di altro, mi sembra.

_________________
4/4/1978. Io c'ero.
Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mar 8 apr 2008, 16:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: gio 21 ott 2004, 16:54
Messaggi: 6816
Località: Milano-->Pontevico
FDiv88 ha scritto:
beh una cover di bambino Pinocchio c'è, non in tempi recenti ma comunque è stata fatta


Quale cover band? dove suonavano? come ha reagito il pubblico? Sono curiosa; anche perchè se n'era già parlato con musicisti di coverband...rispetto a sigle poco conosciute e suonate dal vivo.

_________________
Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mar 8 apr 2008, 16:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: gio 13 feb 2003, 10:26
Messaggi: 12887
venusia ha scritto:
FDiv88 ha scritto:
beh una cover di bambino Pinocchio c'è, non in tempi recenti ma comunque è stata fatta


Quale cover band? dove suonavano? come ha reagito il pubblico? Sono curiosa; anche perchè se n'era già parlato con musicisti di coverband...rispetto a sigle poco conosciute e suonate dal vivo.


Credo stesse parlando di questa:

http://localhost:8888/tds/dettaglio_sig ... cchio_2002

Tutt'altro discorso.

_________________
4/4/1978. Io c'ero.
Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mar 8 apr 2008, 16:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: dom 29 dic 2002, 15:37
Messaggi: 3845
Località: Roma
No, parlava appunto di una cover tarocca, che girava assieme a una cover tarocca di Mon Ciccì.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mar 8 apr 2008, 16:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: gio 13 feb 2003, 10:26
Messaggi: 12887
Yusaku ha scritto:
No, parlava appunto di una cover tarocca, che girava assieme a una cover tarocca di Mon Ciccì.


L'orrore!!! L'orrore!!!

_________________
4/4/1978. Io c'ero.
Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mar 8 apr 2008, 16:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: gio 21 ott 2004, 16:54
Messaggi: 6816
Località: Milano-->Pontevico
Yusaku ha scritto:
No, parlava appunto di una cover tarocca, che girava assieme a una cover tarocca di Mon Ciccì.


No, no! io intendevo sapere se qualche cover band l'ha fatta dal vivo!

_________________
Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mar 8 apr 2008, 17:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lun 4 nov 2002, 10:44
Messaggi: 22202
Località: Busto Arsizio (Side3)
Tarrasque ha scritto:
http://localhost:8888/tds/dettaglio_sigle.php?id_canzone=bambinopinocchio_2002

che niubbo, 'sto tarrasque... g:roll:
qualcuno che gli insegni ad usare i computer e internet... g:roll:

_________________
Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mar 8 apr 2008, 17:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sab 18 dic 2004, 13:23
Messaggi: 6198
Località: verona
venusia ha scritto:
Ho visto parecchie cartoon cover band; nessuna ha mai fatto Bambino Pinocchio; i Cialtroni al Fillmore hanno fatto King Arthur.

Altre testimonianze? anche io sono curiosa!


Anche i Meringa Z hanno King Arthur in repertorio.

_________________
Immagine Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mar 8 apr 2008, 17:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mar 20 feb 2007, 18:37
Messaggi: 2590
no, non intendevo la versione del 2002 :) proprio la versione tarocca di cui avevo parlato un po prima incisa nello stesso disco tarocco di lady oscar degli anni 80...ma non mi sembra che qualche cover band l'abbia suonata..ma perchè è uscito sto discorso sulle cover?? mi devo essere perso qualcosa appurato che all'esordio king arthur ebbe più successo di pinocchio che comunque non passò inosservato (più che altro per la novità della fascia pomeridiana perchè il cartone lo trovo bruttino e piatto...per non essere volgare :) :) ) anche se nessuno l'associava ad un determinato volto o nome, sigla che poi fu dimenticata..ahimè


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mar 8 apr 2008, 17:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sab 18 dic 2004, 13:23
Messaggi: 6198
Località: verona
FDiv88 ha scritto:
...ma perchè è uscito sto discorso sulle cover??


Sempre in relazione al fatto che una è rimasta più impressa dell'altra si faceva riferimento a quante CCB le proponessero nel loro repertorio, che spesso deve venire incontro ai gusti popolari.

_________________
Immagine Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mar 8 apr 2008, 17:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mar 20 feb 2007, 18:37
Messaggi: 2590
ah ok :D

ho trovato questo se può interessare

http://www.webalice.it/capitanb/sigletv10.htm


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mar 8 apr 2008, 18:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sab 2 dic 2006, 16:25
Messaggi: 9081
Località: Zena, belandi !
FDiv88 ha scritto:
ho trovato questo se può interessare

http://www.webalice.it/capitanb/sigletv10.htm


con l'epitaffio finale a pagina 45..

_________________
4 aprile 1978: io c'ero.
26 aprile 2009, Marnate: c'ero anche lì !


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mar 8 apr 2008, 23:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: dom 12 dic 2004, 19:41
Messaggi: 4124
Località: Pianeta Terra
Io ricordavo Bambino pinocchio, ma non sapevo fosse di Cristina, e, soprattutto, non l'associavo al cartone (che non ho mai visto, del resto... che la sigla sia uscita prima del cartone mi pare perciò plausibile); detto questo, io penso che sia interessante l'argomento cronologico di Yusaku, senza esagerarlo, però.

Cioé che i due simboli delle sigle degli anni '80, cioé i Cavalieri e Cristina, che nella nostra memoria di bambini sono due periodi cosmici diversi, in realtà hanno uno scarto temporale minimo.
In effetti, è una cosa su cui raramente ci si sofferma: i Cavalieri sono visti generalmente come i dominatori della prima metà e Cristina della seconda metà degli anni '80 (beh, ho semplificato, in realtà lo spartiacque è poco prima).

Penso però che l'argomento non vada esagerato, perché dipende dalla visibilità dei cartoni, che a sua volta dipende dalla politica di Fininvest.
La fama di Cristina dipende molto dal monopolio vissuto successivamente, mentre i Cavalieri hanno diviso il loro con tanti altri cantanti, tipo i Douglas etc.
Questo argomento però (che spiega il perché il paragone tra i due successi non possa essere riconosciuto univocamente) è la tipica obiezione a Cristina e, bisogna riconoscerlo, non ridimensiona la portata di un misurato argomento cronologico (che, come osservava Siglomane, continueremo appena avremo i dati precisi).

Comunque, il pezzo di Cristina per me più vecchio oltre ai Puffi) e che mi piaceva moltissimo era quello di Piccole donne... eh taanto tempo fa..

_________________
Inchinatevi di fronte al simbolo dello Shogun Mitsukuni Mito. Inchinatevi!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mer 9 apr 2008, 7:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lun 26 mar 2007, 17:58
Messaggi: 1640
Località: fra milano e pavia
allora...facendo riferimento al MIO caso personale

credo forse per una questione di età

le primissime canzoni che conoscevo
vale a dire le varie King Arthur, Kimba, Goldrake, Mazinga etc...
le sapevo a memoria, vedendole sempre in tv
ma non mi sono mai posto il problema di chi le cantasse
data appunto l'età di 4/5/6 anni

viceversa
i primi successi (non solo in termini di vendite ma soprattutto di popolarità) di Cristina
coincidono con quel minimo di 'coscienza' in più
che mi permetteva di capire chi fosse la cantante
prima ancora di imparare la canzone


uhm...prendendola alla larga, credo che sia in topic :? :lol:

_________________
Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mer 9 apr 2008, 9:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mer 5 mag 2004, 19:05
Messaggi: 11301
Località: Velletri RM
frank.drebin ha scritto:
viceversa
i primi successi (non solo in termini di vendite ma soprattutto di popolarità) di Cristina
coincidono con quel minimo di 'coscienza' in più
che mi permetteva di capire chi fosse la cantante

giustissimo

_________________
Immagine

Il mio medico dice che ho la ghiandola del dovere malformata e una deficienza congenita della fibra morale e che quindi sono esentato dall'incarico di salvare universi. (Douglas Adams)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mer 9 apr 2008, 10:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: gio 13 feb 2003, 10:26
Messaggi: 12887
Magenta ha scritto:
frank.drebin ha scritto:
viceversa
i primi successi (non solo in termini di vendite ma soprattutto di popolarità) di Cristina
coincidono con quel minimo di 'coscienza' in più
che mi permetteva di capire chi fosse la cantante

giustissimo


Io ho 2 anni più di Mag e 4 più di frank.drebin, e devo dire che dalla mia esperienza questo fa una bella differenza. Lo vedo con mia sorella, che pure ha 4 anni meno di me. L'epoca dei robottoni l'ha vissuta "di riflesso" per colpa mia, mentre i "suoi" cartoni sono dai Puffi a Creamy (quando io invece ho cominciato ad abbandonarli).

Nell'81 ero abbastanza grande da avere già quel minimo di coscienza in più, sapevo leggere e sul disco di King Arthur (e nelle videosigle) c'era ben scritto I Cavalieri del Re, che era, per inciso, un nome ben evocativo e legato al cartone, anzi avendo una discreta attinenza, col senno di poi penso che fosse inevitabile associarlo SIA a Re Artù CHE a Lady Oscar, visti i temi trattati.

Oltre alle sonorità tipiche dei brani. A 5 anni sono sicuro che cominciavo già a riconoscere, anche se non ne sapevo certo i nomi, i vari interpreti, magari facendo degli errori, del tipo "quello che canta Candy è quello che canta anche Furia" (per via dell'accento inglese). Però un minimo di senso critico l'avevo già sviluppato.

_________________
4/4/1978. Io c'ero.
Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mer 9 apr 2008, 10:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sab 2 dic 2006, 16:25
Messaggi: 9081
Località: Zena, belandi !
Tarrasque ha scritto:
Io ho 2 anni più di Mag e 4 più di frank.drebin


urka.. non ti facevo così... vintage!
:D

cmq è vero.. in questi casi già 1 solo anno di differenza può fare tanto.
già, come hai scritto tu, il fatto di saper leggere e quindi ricondurre la sigla all'interprete.

in ogni caso il sound dei cavalieri è sempre stato molto riconoscibile "ad orecchio", vuoi anche essendo autori
(e sicuramente c'era molta "psicologia di marketing" dietro.. nel senso, la consapevolezza di cercare una particolarità che fosse riconducibile univocamente a loro)

_________________
4 aprile 1978: io c'ero.
26 aprile 2009, Marnate: c'ero anche lì !


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mer 9 apr 2008, 11:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: gio 13 feb 2003, 10:26
Messaggi: 12887
MarMa ha scritto:
urka.. non ti facevo così... vintage!
:D


Merito di una vita sana e una dieta equilibrata.

MarMa ha scritto:
cmq è vero.. in questi casi già 1 solo anno di differenza può fare tanto.


E' quello che sto dicendo da un po'. Se ci pensi, dopotutto nell'arco di meno di 1 anno, siamo passati praticamente da nessun cartone giapponese a decine.

Ieri stavo riflettendo su una cosa. E' indubbio che chi è tra i 35 e i 40 abbia percepito una "sostituzione" da parte di Cristina dei suoi interpreti preferiti. Ci possiamo girare attorno quanto vogliamo ma è una sensazione che esiste. Ed è sentita anche, o soprattutto, da chi il mondo dei cartoni e delle sigle l'ha abbandonato dall'adolescenza in poi, ma il periodo che stiamo considerando l'ha vissuto da bambino.

Per cui tale sensazione non può essere ignorata. E tanto meno la si può liquidare con fantomatiche teorie del complotto o disinformazione applicata dai media o da internet.

Quando eravamo piccoli / adolescenti noi, internet non c'era. E tanto meno mi risulta che ci sia stato qualcuno che facesse propaganda anti-daveniana via posta o in TV.

Per cui ho cominciato a rifletterci: perché questa sensazione esiste? Visto che esiste, vuol dire che non abbiamo percepito Cristina come "coesistente" con i Cavalieri o i Rocking Horse.

Queste sono alcune conclusioni:

Facendo solo una rapida cernita di sigle molto famose (uso le date delle serie perché presumo che il momento in cui una sigla diventa famosa è quando un bambino la sente in TV, non quando il disco viene effettivamente messo in vendita).

- Nel 1977/78 abbiamo avuto Heidi e Ufo Robot
- Nel 1979 Harlock, Danguard, Ken Falco, Jeeg, Grande Mazinga, L'Ape Magà, Remì, Don Chuck;
- Nel 1980, apriti cielo, Anna dai capelli rossi, Astro Robot, Babil Junior, Candy, Daitarn, Space Robot, Jet Robot, Grand Prix, Paul, L'Apemaia, Mazinga Z, Judo Boy, Peline, Pinocchio perché no
- Nel 1981 Blue Noah, i Superboys, Bia, Capitan Futuro, Daltanious, Fantaman, Gordian, Trider, Jenny, Lulù, Sasuke, Starzinger, Gattiger, King Arthur
- Nel 1982 Angie, Baldios Belfy e Lillibit, Belle & Sebastien, Bem, Calendar Man, Chobin, Cyborg, Doraemon, Spank, Ninja Kamui, Lady Oscar, Sam, Banner, Lalabel, Rocky Joe, L'Uomo Tigre, e, appunto, I Puffi

In sostanza nel 1982, anno in cui Cristina è diventata famosa, buona parte delle sigle che quelli della mia generazione considerano mitiche erano già uscite e famose.

Altra cosa che secondo me è da sottolineare è che attorno al 1982 c'é stato un altro fenomeno importante per la nostra TV. Con il consolidarsi del futuro gruppo Mediaset, la triade delle TV berlusconiane ha cominciato la scalata degli ascolti staccandosi nettamente dalle altre reti locali.

Un altro aspetto è che nell'82 è finita l'epoca d'oro dei robottoni, già ripudiati dalla RAI, da lì a poco scalzati completamente anche dalle reti Mediaset, e sopravviventi solo sulle locali, che assolutamente non potevano più combattere come visibilità e ascolti con i network del biscione.

Questo potrebbe spiegare perché il "rifiuto" di Cristina mi sembra che venga più dagli ex maschietti che dalle ex bambine: oltre alle "nostre" sigle abbiamo percepito anche la sostituzione dei "nostri" cartoni!

Se cominci a mettere assieme tutti questi tasselli, forse una giustificazione a questa sensazione che io e moltissimi altri coetanei abbiamo, ed abbiamo sviluppato, ripeto, indipendentemente (certo non abbiamo mai messo in piedi sette segrete massoniche), comincia a venire fuori.

Nell'82 comincia un processo che porta nel 1984 alla quasi completa trasformazione della TV come la vedevamo noi, come contenuti e sigle, che nel giro di un paio d'anni sono in gran parte in mano a Cristina, per lo meno per quanto riguarda gli unici network a livello nazionale e i cartoni più seguiti.

_________________
4/4/1978. Io c'ero.
Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mer 9 apr 2008, 11:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lun 26 mar 2007, 17:58
Messaggi: 1640
Località: fra milano e pavia
Tarrasque ha scritto:

E' quello che sto dicendo ... e i cartoni più seguiti.


analisi perfetta :)

_________________
Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mer 9 apr 2008, 11:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sab 2 dic 2006, 16:25
Messaggi: 9081
Località: Zena, belandi !
Tarrasque ha scritto:
Ieri stavo riflettendo su una cosa. E' indubbio che chi è tra i 35 e i 40 abbia percepito una "sostituzione" da parte di Cristina dei suoi interpreti preferiti.


questa cosa l'avevo già notata da tempo...
l'amica con cui vado al cinema già da anni, decenni, ha 37 anni e quando io guardavo ancora i cartoni lei già era una mezza punkettare, e cristina è infatti quella che "arrivata lei gli altri sono spariti"

_________________
4 aprile 1978: io c'ero.
26 aprile 2009, Marnate: c'ero anche lì !


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mer 9 apr 2008, 11:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mer 5 mag 2004, 19:05
Messaggi: 11301
Località: Velletri RM
Tarrasque ha scritto:
In sostanza nel 1982, anno in cui Cristina è diventata famosa, buona parte delle sigle che quelli della mia generazione considerano mitiche erano già uscite e famose.

già, quindi è stata sentita come "usurpazione"

_________________
Immagine

Il mio medico dice che ho la ghiandola del dovere malformata e una deficienza congenita della fibra morale e che quindi sono esentato dall'incarico di salvare universi. (Douglas Adams)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mer 9 apr 2008, 11:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mar 20 feb 2007, 18:37
Messaggi: 2590
effettivamente l'osservazione è più corretta... :D


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mer 9 apr 2008, 12:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: gio 13 feb 2003, 10:26
Messaggi: 12887
Magenta ha scritto:
Tarrasque ha scritto:
In sostanza nel 1982, anno in cui Cristina è diventata famosa, buona parte delle sigle che quelli della mia generazione considerano mitiche erano già uscite e famose.

già, quindi è stata sentita come "usurpazione"


Non volevo usare termini come questi, perché hanno una connotazione troppo negativa che non era nella mia intenzione dare (già ho virgolettato "sostituzione").

Vorrei evitare considerazioni di carattere qualitativo perché non mi sembra il senso del topic. Se questa "sostituzione" sia stata positiva oppure no è oggetto di altre considerazioni.

Le mie riflessioni mi hanno semplicemente portato a riconoscere che una "sostituzione" c'è stata. Ed è stata più avvertita (e probabilmente accettata peggio) tanto più eri grande.

Io che avevo 9 anni nell'82 l'ho avvertita gradualmente. Chi aveva qualche anno di meno, come mia sorella, probabilmente non l'ha avvertita affatto e i Puffi sono probabilmente stati quello che Goldrake è stato per me (beh, non proprio perché sappiamo già che a 5 anni nel 1982 eri già circondato da cartoni giapponesi e sigle di ogni genere e bla bla bla...).

Probabilmente chi ha qualche anno più di me avrà percepito molto meglio la sostituzione di Gulp e Supergulp da parte dei cartoni giapponesi, cosa che io non ho percepito perché arrivato nella Goldrake generatio per un soffio.

Anche se è da notare che non conosco nessuno della mia età o quasi che si sia veramente lamentato di questo, segno inequivocabile del gradimento eccezionale di Goldrake. :P:P:P

_________________
4/4/1978. Io c'ero.
Immagine


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 182 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 3, 4, 5, 6, 7, 8  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi

Cerca per:
Vai a:  
cron
POWERED_BY
Traduzione Italiana phpBB.it