Sigletv.Net / KBL Forum

Per discutere sulle sigle dei cartoni ed altro...
Oggi è ven 18 lug 2025, 5:02

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 394 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9 ... 16  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mer 26 lug 2006, 15:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: gio 10 mar 2005, 13:25
Messaggi: 1026
Località: Napoli
Tarrasque ha scritto:
Ho già scritto tanto sull'argomento, che questo post può solo essere un "bignami" dei miei precedenti...

- io voglio Goldrake col doppiaggio storico. Questo mi interessa. Un doppiaggio è figlio del suo tempo. Esattamente come un cartone animato. Goldrake è un cartone degli anni 70. Anche il suo doppiaggio storico è un doppiaggio degli anni 70. Cosa c'è di strano? Mi sembra la cosa più naturale del mondo.

Fare un nuovo doppiaggio filologico? Beh certo, si può fare. E' doveroso anche rispettare le opere originali dando loro un doppiaggio il migliore possibile.

Quello che però molti dimenticano è che il concetto di "migliore possibile" è relativo nel tempo. Quello che era doveroso fare negli anni 50 è diverso da quello che era doveroso nei 60, 70, 80, eccetera.

Negli anni 60/70 non si diceva "alieni" ad esempio, ma "spaziali" o "marziani" (il termine alieno non è entrato nel linguaggio comune, a parte gli appassionati incalliti di fantascienza fino all'uscita di "Alien", nel 1979).

Nel 1978, difficilmente si usava il termine "computer", ma era più comune "elaboratore". Negli anni 60 addirittura "cervello elettronico".

Tutto questo da ad una serie o un film il "sapore" che dipende dall'epoca in cui è stato fatto. Un doppiaggio nuovo che utilizzi un "gergo" moderno, tradisce questo fatto, e comunque mi sembrerebbe fuori luogo.

A sto punto correggiamo col computer le scene in cui Procton legge una scheda perforata con lui che guarda un monitor LCD...

Tutto questo per dire che il ridoppiaggio non è la soluzione a tutti i mali. Ci guadagni da una parte (dialoghi e storia meno inventati) ma ci perdi purtroppo qualcosa sa un'altra parte...

Il DVD ti da la possibilità di avere entrambi. Giustamente sarebbe stupido non approfittarne. rimane solo la questione dei costi.

Se per avere il nuovo doppiaggio vengo a pagare una cifra ragionevole per episodio, allora tanto di cappello e mi va bene così. Ma se per avere il nuovo doppiaggio mi devo pagare un prezzo che si avvicina ai DVD giapponesi, allora, grazie, ma mi bastano e avanzano i sottotitoli ben fatti, che non hanno mai ucciso nessuno.

Per finire, ci si dimentica sempre che per Goldrake stanno facendo quella che secondo me è la più grande cazzata della storia dell'editoria editoriale cartoonistica in Italia. non uno ma DUE doppiaggi nuovi. Uno con tutti gli adattamenti iperfedeli, e uno con i nomi mutuati dall'adattamento storico, che mi sembra un'aberrazione.

A sentire "salve, io sono il dottor Procton Umon, e questi sono Rigel Makiba e i suoi figli, Mizar e Venusia Makiba" mi è venuto il voltastomaco a Lucca...

... senza pensare al costo aggiuntivo di DUE doppiaggi.


Quoto assolutamente tutto!! :D
Aggiugerei che molto spesso i nuovi doppiaggi - vedi il caso del Gundam - sono stati tutt'altro che filologici ed in alcuni punti assolutamente sbagliati.

_________________
力が 正義ではない 正義が 力だ!
La potenza non è la giustizia: la giustizia è la vera potenza!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mer 26 lug 2006, 16:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: gio 21 ott 2004, 16:54
Messaggi: 6816
Località: Milano-->Pontevico
Tarrasque ha scritto:
Venusia Makiba

:o


no grazie.


io sono contro i ridoppiaggi....

_________________
Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mer 26 lug 2006, 16:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lun 17 feb 2003, 14:16
Messaggi: 7164
Località: Repubblica Popolare Democratica Autonoma di San Miniato
Tarrasque... Mio eroe... Ahh... (Faccia sognante...). :lol:

_________________
<<Senti ragazzo: nella tua stanza, tra i manifesti degli eroi, lasciagli un posto perchè tu, da grande, di lui ti ricorderai...>> - Superobots, "Ken Falco"


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: hikaru
MessaggioInviato: ven 28 lug 2006, 20:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mar 14 feb 2006, 12:29
Messaggi: 433
a ragà non capisco tutti questi messaggi sui dvd di Goldrake col nuovo doppiaggio!!! E' inutile stare a disprezzare il nuovo doppiaggio tanto la situazione non cambia! Vi dò un consiglio spassionato: Prendete i dvd originali giapponesi di Goldrake, prendete l'audio storico da qualche vecchia registrazione (non ditemi ke non ce l'avete) e montatecelo sopra! Si fa prima così! Cmq questa serie (perfetta) autoprodotta e rimontata gira tra gli appassionati da circa 2 secoli e mezzo e non venitemi a dire ke non lo sapevate!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: hikaru
MessaggioInviato: ven 28 lug 2006, 21:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lun 17 feb 2003, 14:16
Messaggi: 7164
Località: Repubblica Popolare Democratica Autonoma di San Miniato
lasermanya ha scritto:
a ragà non capisco tutti questi messaggi sui dvd di Goldrake col nuovo doppiaggio!!! E' inutile stare a disprezzare il nuovo doppiaggio tanto la situazione non cambia! Vi dò un consiglio spassionato: Prendete i dvd originali giapponesi di Goldrake, prendete l'audio storico da qualche vecchia registrazione (non ditemi ke non ce l'avete) e montatecelo sopra! Si fa prima così! Cmq questa serie (perfetta) autoprodotta e rimontata gira tra gli appassionati da circa 2 secoli e mezzo e non venitemi a dire ke non lo sapevate!

Di messaggi così ne dovrei leggere almeno due o tre al giorno... Mi fanno riappacificare con la tristezza, tanto ho da ridere... Lasermanya, si va una sera a cena insieme? Dai! Pago io, ti va? Tu basta che parli... Ti do io l'argomento e tu vai a braccio, ok? Si può partire con Goldrake, right? :lol:

_________________
<<Senti ragazzo: nella tua stanza, tra i manifesti degli eroi, lasciagli un posto perchè tu, da grande, di lui ti ricorderai...>> - Superobots, "Ken Falco"


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: dddd
MessaggioInviato: ven 28 lug 2006, 21:29 
Watta Takeo ha scritto:
lasermanya ha scritto:
a ragà non capisco tutti questi messaggi sui dvd di Goldrake col nuovo doppiaggio!!! E' inutile stare a disprezzare il nuovo doppiaggio tanto la situazione non cambia! Vi dò un consiglio spassionato: Prendete i dvd originali giapponesi di Goldrake, prendete l'audio storico da qualche vecchia registrazione (non ditemi ke non ce l'avete) e montatecelo sopra! Si fa prima così! Cmq questa serie (perfetta) autoprodotta e rimontata gira tra gli appassionati da circa 2 secoli e mezzo e non venitemi a dire ke non lo sapevate!

Di messaggi così ne dovrei leggere almeno due o tre al giorno... Mi fanno riappacificare con la tristezza, tanto ho da ridere... Lasermanya, si va una sera a cena insieme? Dai! Pago io, ti va? Tu basta che parli... Ti do io l'argomento e tu vai a braccio, ok? Si può partire con Goldrake, right? :lol:


A Watta ma vattene a quel paese! Ok invito accettato! Vengo a cena con te ma sappi che mangio x 5 persone! Non ti scordare il libretto degli assegni per pagare il conto!


Top
  
 
 Oggetto del messaggio: ujjhjg
MessaggioInviato: ven 28 lug 2006, 21:38 
Questo è il simbolo dello shogun Mitsukuni Mito! Inchinatevi!

aka nerò sola niiiiiii,
chimillonà ni fo le yunita,
tabi dasciù kana teniiii,
chimillonà ni fo le kul "mataaaa!"...
cornello mammadee!
si sce de iuna
omo kekke ehahihaho
kia melu tayuzzaaaaaaaaaa
sciàmbaraaat
sciàmbaraaat
ta maskiyo, tabacchiiiiiino,
in amoooooore doyooooooooo
sciàmbaraaat
sciàmbaraaat
k'onni sujaaaa, oh ko-ko-stakkino
itìs ammàaaaaa

ca pelo mi chimminì,
chimillonà ninfo to you nita
ni sci catùuu foho dimìii
chimillonà ni fo "you mejiii!"...
seisciù amaritimo
beh avi tou hantae
o corono o teil tuyu
"nai staho mò sottèeeee!"
sciàmbaraaat
sciàmbaraaat
ta maskiyo, tabacchiiiiiino,
yi macavi dateeee
sciàmbaraaat
sciàmbaraaat
k'onni sujaaaa, oh ko-ko-stakkino
itìs ammàaaaaa


Top
  
 
 Oggetto del messaggio: Re: dddd
MessaggioInviato: ven 28 lug 2006, 21:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lun 17 feb 2003, 14:16
Messaggi: 7164
Località: Repubblica Popolare Democratica Autonoma di San Miniato
lasermanya2 ha scritto:
A Watta ma vattene a quel paese! Ok invito accettato! Vengo a cena con te ma sappi che mangio x 5 persone! Non ti scordare il libretto degli assegni per pagare il conto!

:lol: :D :) 8) :wink: :P :twisted:

_________________
<<Senti ragazzo: nella tua stanza, tra i manifesti degli eroi, lasciagli un posto perchè tu, da grande, di lui ti ricorderai...>> - Superobots, "Ken Falco"


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sab 29 lug 2006, 12:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: dom 15 mag 2005, 20:43
Messaggi: 242
Località: Terra di Virgilio
Mitokomon ha scritto:
dancasti ha scritto:
Mitokomon ha scritto:
1) ... 2) ... 3) ... 4) ... 5) ...

siccome si tratta di dvd, io parlo di anche non di solo... l'ho già detto e ripetuto... e detesto dover fare dei post tutti uguali per esprimere gli stessi concetti che non volete leggere... g:-?


sì, ben conosco la tua posizione (fin dai tempi della discussione sul Gundam), per carità, ma, ribadisco per chiarire, che io mi riferivo al passaggio televisivo (come all'inizio del topic)... nel dvd possono mettere quello che vogliono, l'ungherese, il cinese, il tibetano..




D' accordissimo con te la ritrasmissione di Goldrake su una grossa tv nazionale (meglio RAI) sarebbe l' evento largamente piu' importante rispetto alla pubblicazione della versione in DVD e anche se le vendite andessero benissimo non sarebbero mai paragonabili ai numeri e all' interesse suscitato da una eventuale trasmissione televisiva.
Anchio ritengo fondamentale la presenza del doppiaggio storico nel passaggio televisivo e i post di Terrasque riassumono bene quello che penso a riguardo.

Su un punto pero' non sono d' accordo, ossia che la ritrasmissione di Daitarn III su TMC sia stato un flop e che la causa fosse il ridoppiaggio della serie. Infatti, se i doppiatori hanno voci simili a quelli vecchi e i dialoghi riprendono fedelmente quelli del doppiaggio storico, anche un appassionato di anime di lunga data che rivede la serie a distanza di 15-20 anni, non riuscirebbe mai ad accorgersi della differenza a meno che non l' abbia rivista di recente, figuriamoci il normale telespettatore che non sa niente di animazione giapponese.
Ma a questo punto che senso ha riproporre un programma con un nuovo doppiaggio identico a quello vecchio, tanto vale utilizzare quello vecchio senza spendere soldi inutilmente.


Inoltre per valutare se la ritrasmissione di Daitarn III abbia ottenuto buoni risultati o no non bisogna tenere conto solo degli ascolti assoluti (anche se dell' Auditel non mi sono mai fidato tanto) ma occorre rapportarli allo share medio giornaliero che ha l' emittente, perche' e' chiaro che TMC non ha lo stesso bacino di utenza che puo' avere un Italia 1 o una RAI 2.
Tanto piu' che il cartone e' stato trattato molto bene, trasmesso in un orario ottimo, le 19 mi pare, nel periodo primaverile ed era pure pubblicizzato durante la normale programmazione, insomma tutto il contrario di quello che ha fatto Italia 1 con Gundam.





GEN

_________________
Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ujjhjg
MessaggioInviato: sab 29 lug 2006, 12:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: dom 12 dic 2004, 19:41
Messaggi: 4124
Località: Pianeta Terra
lasermanya3 ha scritto:
Questo è il simbolo dello shogun Mitsukuni Mito! Inchinatevi!

aka nerò sola niiiiiii,
chimillonà ni fo le yunita,
t....


:twisted: :twisted: :twisted:
mbeh? cosa vorresti dire con questo? Suke kaku, prendetevi cura di quest'impudente!
:twisted: :twisted:

Gen ha scritto:
...


Mah.. guarda, i pochi amici cui ho chiesto, non hanno visto il Daitarn ridoppiato su Mtv, proprio perché era ridoppiato. Certo, non si può dimostrare che il ridoppiaggio abbia influito negativamente, ma ci sono alcuni punti che uno ricorda, quali l'attacco solare, o alcune armi, che essendo rimasti nella memoria, colpiscono l'ascoltatore.
E' vero però, che tutti questi amici avevano già abbondantemente da tempo la serie nella versione Hobby&Work e qualcuno anche quella Yamato.

La triste, ma normalissima verità è che i cartoni vecchi fanno meno ascolti di quelli nuovi. Di qui il mio discorso sui ridoppiaggi in serie di trasmissione.. praticamente così puniscono le vecchie generazioni..

_________________
Inchinatevi di fronte al simbolo dello Shogun Mitsukuni Mito. Inchinatevi!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sab 29 lug 2006, 12:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lun 5 dic 2005, 11:56
Messaggi: 891
Località: Taranto
GEN ha scritto:
Su un punto pero' non sono d' accordo, ossia che la ritrasmissione di Daitarn III su TMC sia stato un flop e che la causa fosse il ridoppiaggio della serie. Infatti, se i doppiatori hanno voci simili a quelli vecchi e i dialoghi riprendono fedelmente quelli del doppiaggio storico, anche un appassionato di anime di lunga data che rivede la serie a distanza di 15-20 anni, non riuscirebbe mai ad accorgersi della differenza a meno che non l' abbia rivista di recente, figuriamoci il normale telespettatore che non sa niente di animazione giapponese.


Il problema è che le voci erano parecchio diverse (possiamo pensare quello che vogliamo di De Ambrosis, ma la voce di Stacchi è proprio un'altra cosa) e i dialoghi anche. C'era pure il fatto che il robot veniva chiamato "daitaRn", scandendo per bene la R, mentre nella vecchia edizione era "daitan". Inoltre un doppiaggio nuovo ha comunque un carattere differente da uno d'epoca, un orecchio ben allenato coglie subito le differenze. E infine Daitarn 3 è una serie che all'epoca fu trasmessa senza sosta, il doppiaggio storico è ben radicato nella memoria, questo discorso lo farei più su un Gundam, che non è mai stato programmato con continuità: infatti credevo che il ridoppiaggio sarebbe stato accolto con maggiore tranquillità. Invece... :wink:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: dom 30 lug 2006, 0:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mar 21 giu 2005, 20:07
Messaggi: 277
Località: Bologna
Davide Z ha scritto:

Il problema è che le voci erano parecchio diverse (possiamo pensare quello che vogliamo di De Ambrosis, ma la voce di Stacchi è proprio un'altra cosa) e i dialoghi anche.


C'e' da dire pero' una cosa, e qui batto sul mio tormentone. Daitarn aveva molti dialoghi cambiati rispettoall'originale giapponese, sino ad arrivare al vero punto cruciale, ovvero la puntata finale, dove il doppiaggio storico _stravolgeva_ il senso del finale.
Se non sbaglio Stacchi non era piu' disponibile per un nuovo doppiaggio di Daitarn, per cui c'era poco da fare, se si era intenzionati a ripristinare i dialoghi aderenti all'edizione originale.
Tra l'altro a me il doppiaggio nuovo, compresa la tanto vituperata R, piace. Sono altri i doppiaggi che mi fanno inalberare (ogni riferimento a Getter the last day e' voluto :) )

_________________
Sektor Alpha Illustrazioni by Michele Amadesi
Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: dom 30 lug 2006, 1:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lun 17 feb 2003, 14:16
Messaggi: 7164
Località: Repubblica Popolare Democratica Autonoma di San Miniato
Mah... Se provo (per un solo attimo, state tranquilli) a fare il moderato, dico anche io che Stacchi è comunque intoccabile... Aveva caratterizzato Banjo in maniera sublime, il Daitarn (o Daitan che sia) era uno dei team di doppiaggio migliori, a parer mio, pure nell'esiguo (tutto sommato) numero di doppiattori presenti... Ho visto il nuovo Daita(r)n e devo dire che non mi è piaciuto un fico secco. Poco mordente, poco vigore, poca passione. Bocciato, com'è ovvio che sia. :roll:
Torno me stesso: pomodorate in faccia a chi cambia il passato, fra sigle e voci :lol:

_________________
<<Senti ragazzo: nella tua stanza, tra i manifesti degli eroi, lasciagli un posto perchè tu, da grande, di lui ti ricorderai...>> - Superobots, "Ken Falco"


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: dom 30 lug 2006, 2:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mar 21 giu 2005, 20:07
Messaggi: 277
Località: Bologna
Watta Takeo ha scritto:
Mah... Se provo (per un solo attimo, state tranquilli) a fare il moderato, dico anche io che Stacchi è comunque intoccabile... Aveva caratterizzato Banjo in maniera sublime, il Daitarn (o Daitan che sia) era uno dei team di doppiaggio migliori, a parer mio, pure nell'esiguo (tutto sommato) numero di doppiattori presenti... Ho visto il nuovo Daita(r)n e devo dire che non mi è piaciuto un fico secco. Poco mordente, poco vigore, poca passione. Bocciato, com'è ovvio che sia. :roll:
Torno me stesso: pomodorate in faccia a chi cambia il passato, fra sigle e voci :lol:


Perdonami, ma io sono dalla parte dell'opera originale. Se per una nuova trasmissione televisiva, esiste la possibilita' di avere una versione piu' aderente all'opera originaria, io la accetto al volo. Sara' anche perche' lavorando coi fumetti, faccio io stesso adattamenti da una lingua all'altra, ma sento molto il problema. Qualceh esempio veloce fumettistico: quando la Cornopubblico' i nuovi X-Men, Nightcrawler divenne Lombrico. Anni dopo la Star ripristino' Nightcrawler.
Esistono almeno tre traduzioni diverse di Watchmen, nel corso di quasi vent'anni di pubblicazione italiana.
Tornando al doppiaggio vero e proprio... i casi di Gundam e Daitarn 3 sono esempi di come un nuovo doppiaggio per una trasmissione televisiva, permette di avvicinarsi all'edizione originale rispetto al precedente. Sia ben chiaro, non sto palrando di affetto per voci e dialoghi storici, il mio e' undiscorso del tutto differente che tiene inconsiderazione l'opera in se'. In questo caso io considero il ridoppiaggio un bene, sempre se fatto con criterio,ovviamente.
Casi in cui il ridoppiaggio e' male: c'era una volta in America, Superman I, etc, etc, doppiaggi assolutamente immotivati, e nel caso di C'era una volta in America in disprezzo a Sergio Leone, che aveva curato personalmente quel doppiaggio.

Tuttoil discorso qua sopra vale per una edizione televisiva, ovviamente. Per il DVD vale il discorso che se uno vuol seguire l'opera originale, mette l'audio giapponese e i sottotitoli. Il problema e' che non sempre i sottotitoli sono fedeli alla traccia giapponese :(((

Avrei ancora molti spunti di riflessione da porre, ma ho sonno, semmai (sempre se sono bene accetti e non mi volete assalire coi forconi urlando "dagli all'infedele!" :))))) li riprendo neiprossimi giorni.
Uno tra tutti: perche' penso che Goldrake in TV sara' un fiasco :)

_________________
Sektor Alpha Illustrazioni by Michele Amadesi
Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: dom 30 lug 2006, 11:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lun 4 nov 2002, 10:44
Messaggi: 22202
Località: Busto Arsizio (Side3)
...e non sarà colpa di nessun nuovo doppiaggio: i tempi son cambiati e tra tipo di animazione, storia, ecc, non attirerebbe troppo i ragazzetti moderni... g:-?
come se ai nostri tempi, dopo esserci abituati a goldrake, ci volessero catturare con arcibaldo e petronilla: non avrebbe funzionato... e infatti, dopo goldrake sono spariti tutti i personaggi di supergulp, che fino ad allora erano presenti pure nelle pubblicità del latte, per esempio... g:-?

_________________
Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: dom 30 lug 2006, 11:28 
non credo proprio che uscirà in tv gldrake a settembre, visto che mancano 2 mesi e doppiare 70 episodi in 2 mesi è impossibile.

Ma come fate a cascare ancora nelle PALLE ALLUCINANTI che da DECENNI il Colpi propina ai suoi incauti, ingenui e boccaloni lettori?

Mettetevi il cuore in pace, se volete vedere goldrake in tv scaricatevi i divx dal mulo, non c'è altro da fare.


Top
  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: dom 30 lug 2006, 11:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lun 4 nov 2002, 10:44
Messaggi: 22202
Località: Busto Arsizio (Side3)
ma secondo te, quando parliamo di un possibile ritorno di goldrake in tv, è perchè crediamo ciecamente che lo trasmettano davvero a settembre 2006 solo perchè qualche voce lo dice? g:roll:

_________________
Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: dom 30 lug 2006, 12:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lun 5 dic 2005, 11:56
Messaggi: 891
Località: Taranto
tetsuya73 ha scritto:
Se non sbaglio Stacchi non era piu' disponibile per un nuovo doppiaggio di Daitarn, per cui c'era poco da fare, se si era intenzionati a ripristinare i dialoghi aderenti all'edizione originale.


Questa in realtà è una favoletta diffusa dall'allora staff della Dynamic, Mazzotta mi disse che Stacchi non era stato affatto ricontattato per ridoppiare la serie.

Vale poi sempre lo stesso discorso fatto per Goldrake: il ridoppiaggio ibrido a chi è destinato? I nostalgici lo snobbano, i puristi vogliono il "Sun Attack" :wink:
Secondo me il ridoppiaggio di Daitarn a livello recitativo è stato molto scarso, ma qui ovviamente si ricade in un ambito un po' soggettivo.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: dom 30 lug 2006, 12:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: gio 3 nov 2005, 23:11
Messaggi: 1772
Località: BARI
dancasti ha scritto:
e infatti, dopo goldrake sono spariti tutti i personaggi di supergulp, che fino ad allora erano presenti pure nelle pubblicità del latte, per esempio... g:-?


Beh, diciamo che MANDRAKE e CINO E FRANCO oggi effettivamente non hanno granchè da dire... ma non vale lo stesso per i Fantastici 4, Uomo Ragno, Sturmtruppen, Lupo Alberto e Nick Carter, giusto per fare qualche esempio...
E' che cambia proprio il genere ed il modo di raccontare; bisogna chiedersi perchè Dragonball ha ancora (ancora?) successo per capire se potrebbe o meno funzionare ancora un Goldrake...

Comunque riassumendo:
Goldrake in TV? Mah. Ben venga.

Con che doppiaggio arriverà? senz'altro nuovo.

Perchè? Beh, la RAI non avrebbe avuto problemi a fare le cose in casa... il doppiaggio era SACIS, ne sono quasi sicuro (ci metto il quasi perchè non si sa mai). La Sacis era una ditta di distribuzione gestita in qualche modo dalla RAI che diede anche materiale alle reti private.

Da qui a come sia arrivato Goldrake in mano alla DORO TV non ne ho proprio idea.

Quel doppiaggio classico, se oggi è ancora proprietà di qualcuno (e bisogna dimostrarlo, Sacis o non Sacis, dato che, ad esempio, una chiaccherata con dei vertici di una casa di produzione mi ha confermato che molte colonne audio di film anni '40 e '50 sono di pubblico dominio; il film NO, ma la colonna si) allora appartiene a questo qualcuno ed ha DIRITTO ad essere pagato per un'edizione video o per una nuova trasmissione TV, A MENO CHE non ne abbia ceduto completamente i diritti e che risulti in un contratto.

Esempio: il film "SIM SALA' BIM" di Stanlio e Ollio, prodotto dalla FOX è stato doppiato da Mediaset. La FOX, se mai volesse farlo uscire in DVD, deve chiedere, PAGARE ed ottenere il doppiaggio da Mediaset.
Anche se il film è della FOX, quest'ultima non ha il diritto "naturale" a possederlo. Il doppiaggio è rimasto a chi l'ha commissionato.

Dunque PINCO PANCO, che ha prodotto il primo doppiaggio di Goldrake, ne ha concesso i diritti di messa in onda alla SACIS nel 1978-79, ma NON è detto che li abbia ceduti alla Sacis, nè che li abbia ancora.

Non è detto che PINCO PANCO li abbia concessi alla DORO TV per le ritrasmissioni poco recenti (si sa che certe cose sono avvenute; non lo sappiamo per cui si tratta solo di una ipotesi).

E' certo che PINCO PANCO non ha concesso tali diritti (fino ad oggi?) a Dynamic Italia prima ed a D/Visual poi, dato che se così fosse avremmo le VHS di Goldrake da almeno 15 anni.

Per avere il doppiaggio vecchio bisogna chiederlo a qualcuno che ce l'ha. Chiedere il doppiaggio alla RAI o alla DORO potrebbe essere la soluzione...
Ma nessun PINCO PANCO deve saltare fuori dal nulla e si deve lamentare!

E' un po' come per la canzone di Lamu, si voleva farla uscire su CD perchè poi qualche PINCO saltasse fuori per chiederne i diritti.

Se PINCO non salta fuori, allora è tutto a posto. Ma PINCO esiste o non esiste?

Alcune ditte che operano prendendo l'audio da fonti "anomale" tipo 16mm o persino VHS monofoniche (vero Yamato?) a volte si protegge con la scritta "volevamo offrire l'audio originale blah blah blah, non abbiamo trovato fonti migliori (boiate boiate boiate) e sono disposti a pagare EVENTUALI spettanze agli aventi diritto.

Una ditta come Mediaset o la RAI pretende (perlomeno credo che ADESSO sia così) che le cose siano in regola, perchè se no sono loro costrette a pagare eventuali spettanze (e non credo siano disposte ad una cosa così cialtrona).

Per cui ad una D/Visual risulta molto più semplice creare un nuovo doppiaggio, averne i diritti di concessione e concederlo alla ditta di trasmissione TV, piuttosto che avventurarsi nella giungla burocratica di diritti o non diritti, di Pinchi, di Panchi e Pinchipanchi che c'è stata nel far west televisivo degli anni '80.

Da questo si evince e mi pare scontato che SE MAI Goldrake dovesse avere in futuro un passaggio TV, avrà un NUOVO doppiaggio; e se è stato commissionato il doppiaggio ibrido è evidentemente proprio per questo motivo. Altro che puristi e vecchie glorie.

Per quanto riguarda il doppiaggio vecchio per la produzione DVD temo ci sia lo stesso problema.
Un vecchio annuncio sul forum D/Visual sosteneva che il loro staff avesse trovato "contratto alla mano" il proprietario dei diritti del doppiaggio originale e che l'avrebbero inserito nei DVD.
Ma più si va avanti col tempo e più il loro annuncio ("ufficiale?" "Ufficioso?") sembra dare adito invece al contrario.

Forse perchè si teme che possa saltare fuori QUALCHE ALTRO proprietario del doppiaggio vecchio? Che farebbe una causa miliardaria alla D/Visual? Che sia proprio la DORO TV, che magari in virtù del fatto di aver avuto i master di Goldrake potrebbe avere anche qualche carta legalmente valida che asserisce che quell'audio ORA è loro e non più dei "primi" proprietari del contratto alla mano?

E non potrebbe essere che la DORO non aspetti altro per avere una certa rivalsa su una certa persona che in passato gli ha tolto senza neanche cercare un accordo tutti i diritti di messa in onda di alcune serie televisive?

Si tratta di ipotesi logiche che tuttavia spiegerebbero il perchè il doppiaggio potrebbe non essere incluso.

DILEMMA: meglio perdere un certo numero di clienti o rischiare un processo lungo, estenuante e soprattutto COSTOSO?

Una cosa è certa. Io sono tra quelli che esige il doppiaggio vecchio, in qualunque cosa. Per cui certi "dilemmi" dovrebbero essere risolti con gli "accordi".
Ma probabilmente qui c'è qualcosa sotto per cui certi accordi proprio non si possono più neanche tentare di fare...
Ai poster l'ardua sentenza.

Bye, Ency.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: dom 30 lug 2006, 12:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: gio 9 feb 2006, 21:45
Messaggi: 194
Località: Pavia
scusate l'ignoranza... ma qualcuno mi spiega di preciso che cosa ha il doppiaggio nuovo che non va ? davvero ... sono spaesato, son contento rientri la serie in programmazione ma non so che differenze ci sono... se c'e qualcuno di gentile che spiega anche a un ignorante come me... grazie...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: dom 30 lug 2006, 12:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mar 8 giu 2004, 13:38
Messaggi: 7787
Località: Genova
Fa.Gian. ha scritto:
Qui c'è il filmato con i ridoppiaggi che hanno fatto sentire a Lucca 2005

http://www.youtube.com/watch?v=rIWqn1I7ClY

Ascoltate e ditemi se vale la pena anche solo confrontarlo con la serie storica

Per me no :evil:

L'unico esemplare del nuovo doppiaggio è questo

_________________
Gesù è venuto per salvarci dal peccato, ma continuo a vedere peccatori.
Thor ci protegge dai demoni e dai giganti di ghiaccio, ed in effetti non ne vedo in giro.

Luca Bizzarri: "Non posso pensare bipartisan, io penso per i cazzi miei"


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: dom 30 lug 2006, 13:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lun 4 nov 2002, 10:44
Messaggi: 22202
Località: Busto Arsizio (Side3)
Enciclopedia ha scritto:
ma non vale lo stesso per i Fantastici 4, Uomo Ragno, Sturmtruppen, Lupo Alberto e Nick Carter

non dico che siano personaggi privi di sufficiente carisma... dico che per come erano proposti all'interno di gulp e supergulp (ovvero inquadrature delle vignette del fumetto, con voce che leggeva nei baloon, nella stragrande maggioranza dei casi), non potevano certo competere col fascino di goldrake, che a sua volta non potrebbe competere con cartoni animati come yugi-oh, per esempio (e mi sparerei in testa, per aver ammesso una cosa simile!)... g:-?

Enciclopedia ha scritto:
meglio perdere un certo numero di clienti o rischiare un processo lungo, estenuante e soprattutto COSTOSO?

assolutamente d'accordo su tutto il tuo discorso: chi potrebbe ridistribuire goldrake è una ditta che lo fa per denaro (guadagnarne, ma anche non perderne in nessun modo), non per la gloria o il compiacimento dei possibili acquirenti... g:-?

_________________
Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: dom 30 lug 2006, 13:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lun 17 feb 2003, 14:16
Messaggi: 7164
Località: Repubblica Popolare Democratica Autonoma di San Miniato
dancasti ha scritto:
... chi potrebbe ridistribuire goldrake è una ditta che lo fa per denaro (guadagnarne, ma anche non perderne in nessun modo), non per la gloria o il compiacimento dei possibili acquirenti... g:-?

Tristemente vero, sì... :|

_________________
<<Senti ragazzo: nella tua stanza, tra i manifesti degli eroi, lasciagli un posto perchè tu, da grande, di lui ti ricorderai...>> - Superobots, "Ken Falco"


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: dom 30 lug 2006, 14:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mar 8 giu 2004, 13:38
Messaggi: 7787
Località: Genova
dancasti ha scritto:
non dico che siano personaggi privi di sufficiente carisma... dico che per come erano proposti all'interno di gulp e supergulp (ovvero inquadrature delle vignette del fumetto, con voce che leggeva nei baloon, nella stragrande maggioranza dei casi), non potevano certo competere col fascino di goldrake, che a sua volta non potrebbe competere con cartoni animati come yugi-oh, per esempio (e mi sparerei in testa, per aver ammesso una cosa simile!)... g:-?

Qualcuno ha visto gli ultimi 6 episodi dei cavalieri dello Zodiaco, capitolo "Inferno"? :evil:

Mancavano appunto i baloon col fumetto e poi sarebbe stato Supergulp fatto e finito

Goldrake è pure troppo animato per gli standard moderni, ma ammetto che sono finezze che gli spettatori non notano

Ciò che si vuole oggi è l'immagine teatrale, magari in posa (cioè tutto immobile con capelli e giacche svolazzanti) e scene ad effetto tipo "Dragon ball".

Nessuno vuole la trama (o se la vogliono, pretendono le seghe mentali di "Wolf rain" e "Evangelion" non cose avventurose)

_________________
Gesù è venuto per salvarci dal peccato, ma continuo a vedere peccatori.
Thor ci protegge dai demoni e dai giganti di ghiaccio, ed in effetti non ne vedo in giro.

Luca Bizzarri: "Non posso pensare bipartisan, io penso per i cazzi miei"


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: dom 30 lug 2006, 14:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lun 14 feb 2005, 9:35
Messaggi: 8166
Località: A Nord Est di Milano
Fa.Gian. ha scritto:
Ciò che si vuole oggi è l'immagine teatrale, magari in posa (cioè tutto immobile con capelli e giacche svolazzanti) e scene ad effetto tipo "Dragon ball".

Nessuno vuole la trama (o se la vogliono, pretendono le seghe mentali di "Wolf rain" e "Evangelion" non cose avventurose)

Beh, hai ragione.
Basti guardare Utena... o buona parte dei lungometraggi cinematografici giapponesi.
Certe volte non ci capisco nulla, e alla fin fine potrebbero essere meno ostici...

Tutta questa filosofia a volte serve a mascherare l'incapacità di costriure trame/storie fatte come si deve... :?


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 394 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9 ... 16  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi

Cerca per:
Vai a:  
POWERED_BY
Traduzione Italiana phpBB.it