Kanjar ha scritto:
Jeeg75 ha scritto:
Sinceramente io tutta questa "disorganizzazione" (se non quella "intrinseca" di D/visual nella "gestione" di Go Nagai

) non l'ho assolutamente notata...,e ciò a detta non solo mia ma anche di tante altre persone che sono andate tutti i tre giorni.
Daltronde il Comicon non è il primo anno che lo fanno,e la "location" è sempre stata Castel S.Elmo....,dunque anche a livello di "spazi logistici" era tutto bello e collaudato..
C'era casino,questo si,ma MENO MALE...,altrimenti una mostra senza casino sarebbe un flop bestiale..

Mio cugino che sta in terza media avrebbe organizzato meglio. Ci sarebbe da far fioccare denunce per come è stata organizzata male la fiera. Diciamo pure che NON è stata organizzata.
"Uagliù u castell è gruoss, ittateve comme cazzo vi piace a vvoi, basta ca nun me rumpite u cazz": questa era l'unica direttiva dell'organizzazione. E quindi via di risse tra standisti, pessima organizzazione degli spazi visivi, totale assenza di professionalità, sale proiezioni equipaggiate con 2-300 euro di materiale tra lettore dvd pezzotto comprato dai cinesi a piazza garibaldi, videoproiettori da 4 soldi malfunzionanti, impianti audio da schifo, niente tecnici adibiti all'uso di questi macchinari (basta un ragazzino di 15 anni per manovrare questi aggeggi, ma al comicon non avevamo manco quello).
Non-file pericolosissime in cui gli unici che la potevano spuntare eravamo noi giovinastri forti e fiorenti, il ché è assolutamente ingiusto nei confronti di tutti gli amanti di Nagai che magari sono più anzianotti, grassotti, piccoletti, portatori di handicap o che altro ancora (molti son dovuti uscire dalle file perché si son sentiti male o si son fatti male o si sono spaventati). Vuoi che continui?? Se ne parlassi un po' al comune di Napoli potremmo star certi che questa sarebbe l'ultima edizione del Comicon a Napoli.
Vogliamo parlare pure della prima giornata di autografi, venerdì?? Tre salette della mostra bloccate dalle 150 persone che sono rimaste ammassate per oltre 3 ore una addosso all'altra. Fetore bestiale e temperature insopportabili. Sarebbe bastato chiamare i prenotati per nominativi, ma questa è probabilmente anche colpa della d-visual. Cmq, chissà perché, tutti pensavano si sarebbe chiamato per nominativi, ed erano pochi ad essere informati del fatto che si sarebbe tenuta una fila... alla fine i primi ad uscire dalla fila avevano 5-6 albetti autografati e disegnati, andando in culo a tutti quelli venuti dopo; ovviamente la conferenza che si sarebbe dovuta tenere con Nagai è saltata, perché gli orari si sono sballati del tutto. E possiam dare la colpa alla d-visual, ma l'organizzazione generale (che non c'è stata) sarebbe di responsabilità del comicon. Di certo non mia!
Vogliamo parlare delle file alla biglietteria? Si è dovuti arrivare al terzo giorno perché qualcuno autonomamente decidesse di far piazzare la gente in modo tale da non bloccare l'accesso al castello: eh, direi che dopo anni di Comicon questo è stato un vero colpo di genio!! Magari l'anno prossimo INVENTERANNO anche le file, cioè quelle cose ordinate e diritte, con tanto di cordoni divisori per evitare le azioni dei soliti furbetti?
Già immagino i titoli dei giornali nazionali: il Comicon di Napoli inventa la "fila"
ma per piacere. Diciamo che l'organizzazione era latitante, i punti informazioni non si capiva dove fossero, la disposizione degli stand era totalmente ad mencula canis, il sistema di ingresso coi braccialetti è stato pensato da un mentecatto che non è in grado di contare fino a 10 ed abbiamo apparato delle megafiguredimerda con gli ospiti (in varie occasioni).
Se tanto mi dà tanto, credo di capire come mai il comune di Napoli non abbia fornito stanziamenti e credo di poter immaginare quanti soldi siano stati sperperati ed anche persi dall'organizzazione di inetti che abbiam dovuto subire.
Sei di Napoli? Sembri il solito "disfattista".
Seguo mostre dedicate al fumetto,all'animazione e ad altri generi( qui "off Topic") da anni,in tutte le città possibili e immaginabili.
Non ho trovato nè di meglio nè (in molti casi,ma NON TUTTI) di peggio.
Ogni manifestazione che attira MIGLIAIA e MIGLIAIA di visitatori ha FISIOLOGICAMENTE nel proprio DNA un minimo di disagi da "patire". (FILE,CONFUSIONE....)
Sono 9 edizioni di Napoli Comicon che sono state fatte e ho le seguite tutte e 9.
Il Comune Di Napoli,in organizzazioni "private" come il Comicon non c'entra una mazza,se non per la "messa a disposizione" del Castello.
Dovresti sapere che l'organizzazione di base è COLLAUDATA da NOVE edizioni,mentre per molti "singoli" eventi (tipo D/Visual - Go Nagai) la responsabilità è dei SINGOLI organizzatori dei SINGOLI eventi..
La fila per i biglietti era ENORME ,ma PIU' CHE VELOCE (al contrario di tante file da me fatte ad altre manifestazioni dove ci mettevi le ORE per arrivare alla biglietteria,per troppa inerzia degli addetti)
I biglietti si compravano all'INGRESSO del castello che è all'APERTO,senza nessuna ressa.Ho solo visto (e come me tantissimi altri),appassionati e turisti italiani/stranieri che parlavano e si godevano l'aria aperta in tutta tranquillità.
Per ciò che riguarda gli autografi Nagai,la cosa era semplicissima ma ingiusta al 100% (organizzazione PROPRIAMENTE D/VISUAL,NO COMICON) :
150 venerdì
150 sabato
SOLO su prodotti D/VISUAL.
Si prenotava su INTERNET e si presentava la prenotazione all'ingresso.
2 amici miei lo hanno fatto tranquillamente.
Unica pecca SCONTATA,alcuni avventori che hanno provato ad "aggirare" le FERREE regole D/Visual.
Dunque,TUTTO è migliorabile,ma meno catastrofismi...

_________________
W IL VINTAGE WORLD e FORZA NAPOLI
