Sigletv.Net / KBL Forum

Per discutere sulle sigle dei cartoni ed altro...
Oggi è ven 4 lug 2025, 23:30

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 394 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10 ... 16  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: dom 30 lug 2006, 14:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mar 8 giu 2004, 13:38
Messaggi: 7787
Località: Genova
Giocare a "guardie e ladri" serve proprio a questo:

Inventare una trama, uno svolgimento, dargli coerenza, fare casino e divertirsi

Oggi si vuole veicolare un messaggio (e se non ce l'hai fai finta) il tutto in confezione patinata.

No, mi sa proprio che Goldrake (e Mazinga, e tutto il resto) ce li possiamo scordare, ormai :cry:

Meglio il mulo, e conserviamoci i NOSTRI ricordi come li vogliamo noi
E senza ridoppiaggi :evil:

_________________
Gesù è venuto per salvarci dal peccato, ma continuo a vedere peccatori.
Thor ci protegge dai demoni e dai giganti di ghiaccio, ed in effetti non ne vedo in giro.

Luca Bizzarri: "Non posso pensare bipartisan, io penso per i cazzi miei"


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lun 31 lug 2006, 0:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: dom 15 mag 2005, 20:43
Messaggi: 242
Località: Terra di Virgilio
Mitokomon ha scritto:
Mah.. guarda, i pochi amici cui ho chiesto, non hanno visto il Daitarn ridoppiato su Mtv, proprio perché era ridoppiato. Certo, non si può dimostrare che il ridoppiaggio abbia influito negativamente, ma ci sono alcuni punti che uno ricorda, quali l'attacco solare, o alcune armi, che essendo rimasti nella memoria, colpiscono l'ascoltatore.
E' vero però, che tutti questi amici avevano già abbondantemente da tempo la serie nella versione Hobby&Work e qualcuno anche quella Yamato.

La triste, ma normalissima verità è che i cartoni vecchi fanno meno ascolti di quelli nuovi. Di qui il mio discorso sui ridoppiaggi in serie di trasmissione.. praticamente così puniscono le vecchie generazioni..




Davide Z ha scritto:
Il problema è che le voci erano parecchio diverse (possiamo pensare quello che vogliamo di De Ambrosis, ma la voce di Stacchi è proprio un'altra cosa) e i dialoghi anche. C'era pure il fatto che il robot veniva chiamato "daitaRn", scandendo per bene la R, mentre nella vecchia edizione era "daitan". Inoltre un doppiaggio nuovo ha comunque un carattere differente da uno d'epoca, un orecchio ben allenato coglie subito le differenze. E infine Daitarn 3 è una serie che all'epoca fu trasmessa senza sosta, il doppiaggio storico è ben radicato nella memoria, questo discorso lo farei più su un Gundam, che non è mai stato programmato con continuità: infatti credevo che il ridoppiaggio sarebbe stato accolto con maggiore tranquillità. Invece... :wink:



Voi pero' continuate a vedere la cosa dal punto di vista di un appassionato di animazione che innanzi tutto SA gia' in partenza che la serie e' ridoppiata e probabilmente si e' gia rivisto in qualche modo quella con il vecchio doppiaggio.
La grande maggioranza dei potenziali telespettatatori del cartone ha una eta' media attorno ai 30 anni, non sa che la serie e' uscita in videocassetta, non sa cos' e' la Dynamic, non sa che e' stata ridoppiata e probabilmente e 20 anni circa che non la vede piu' in TV (almeno dalle mie parti), e' difficilissimo che si rendano conto di "sottigliezze" come il nome de4l robot pronunciato Daitarn invece che Daitan, dell' arma che si chiama Pinco invece di Pallino o delle voci non troppo simili a quelle di una volta.
Il punto e' che non ha senso rifare un nuovo doppiaggio identico o comunque molto simile a quello vecchio, quando si puo' semplicemente usare l' originale.
Io questo disfattismo sugli ascolti che potrebbero fare i vecchi cartoni non lo vedo propio anzi come ho gia' scritto in un altro post secondo me un Goldrake con vecchio doppiaggio trasmesso magari da RAI2 allo stesso orario di una volta (attorno alle 19:00) adeguatamente pubblicizzato, potrebbe far meglio dei vari Lost, CSI, Smallville.
Non bisogna sottovalutare quello che fu il fenomeno dei cartoni animati Giapponesi in Italia tra fine anni 70 a meta' anni 80: in quel periodo erano nate centinaia di piccole televisioni private con a disposizione mezzi molto limitati e visto che i programmi tv prodotti in estremo oriente costavano molto poco, in particolare i cartoni giapponesi, si inizio' ad importare qua' in Italia quasi tutte le serie animate realizzate fino a quel momento che andavano letteralmente a riempire i palinseti di queste televisioni.
In quegli anni si riusciva facilmente a passare quasi un' intera giornata a guardare cartoni giapponesi facendo zapping sulle varie tv, nelle edicole, nelle cartolerie, nei negozi di giocattoli era presente una quantita' spropositata di riviste, album di figurine, quaderni, dischi e giocattoli dedicati alle varie serie, trovavamo le immagini o i gadjet dei protagonisti nelle patatine e sulle merendine: non per niente molti giornalisti scrissero col senno di poi che durante quel periodo intere generazioni sono cresciute con i cartoni giapponesi.
Fu un vero e propio fenomeno di massa, mai come allora la cultura giapponese e' stata presente nel nostro paese e diede ai ragazzi e bambini quell' imprinting culturale che sento spesso citare su questo forum, la gran parte degli attuali 30-35 enni hanno vissuto pienemente quell' epoca e se ritrasmetteranno Goldrake scommetto che non si perderebbero una sola puntata, magari guardandoselo di nascosto.




GEN

_________________
Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lun 31 lug 2006, 1:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: dom 12 dic 2004, 19:41
Messaggi: 4124
Località: Pianeta Terra
GEN ha scritto:
Voi pero' continuate a vedere la cosa dal punto di vista di un appassionato di animazione che innanzi tutto SA gia' in partenza che la serie e' ridoppiata e probabilmente si e' gia rivisto in qualche modo quella con il vecchio doppiaggio.
La grande maggioranza dei potenziali telespettatatori del cartone ha una eta' media attorno ai 30 anni, non sa che la serie e' uscita in videocassetta, non sa cos' e' la Dynamic, non sa che e' stata ridoppiata e probabilmente e 20 anni circa che non la vede piu' in TV (almeno dalle mie parti), e' difficilissimo che si rendano conto di "sottigliezze" come il nome de4l robot pronunciato Daitarn invece che Daitan, dell' arma che si chiama Pinco invece di Pallino o delle voci non troppo simili a quelle di una volta.


tu dici cose giuste, non c'è dubbio, ma la sostanza non cambia ugualmente: dopo 20 anni, finalmente rivedi in televisione quello che ti piaceva da bambino, e ... lo ritrovi moscio, lento, privo di mordente.. e cambi canale...
guardate, che si sente, ce ne si accorge!

Nel caso del Gundam (che ho rivisto in entrambi i doppiaggi, ma solo perché la versione in videocassetta si vedeva uno schifo), io da piccolo non lo guardavo neanche, se non la sigla. Ma il nuovo doppiaggio è proprio noioso ed inadeguato, ecco tutto. Eppure anche lì c'erano voci di tutto rispetto..

_________________
Inchinatevi di fronte al simbolo dello Shogun Mitsukuni Mito. Inchinatevi!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lun 31 lug 2006, 2:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lun 17 feb 2003, 14:16
Messaggi: 7164
Località: Repubblica Popolare Democratica Autonoma di San Miniato
tetsuya73 ha scritto:
Watta Takeo ha scritto:
Mah... Se provo (per un solo attimo, state tranquilli) a fare il moderato, dico anche io che Stacchi è comunque intoccabile... Aveva caratterizzato Banjo in maniera sublime, il Daitarn (o Daitan che sia) era uno dei team di doppiaggio migliori, a parer mio, pure nell'esiguo (tutto sommato) numero di doppiattori presenti... Ho visto il nuovo Daita(r)n e devo dire che non mi è piaciuto un fico secco. Poco mordente, poco vigore, poca passione. Bocciato, com'è ovvio che sia. :roll:
Torno me stesso: pomodorate in faccia a chi cambia il passato, fra sigle e voci :lol:


Perdonami, ma io sono dalla parte dell'opera originale. Se per una nuova trasmissione televisiva, esiste la possibilita' di avere una versione piu' aderente all'opera originaria, io la accetto al volo.

No, guarda, non hai capito. Io non ho da perdonarti nulla, amico mio... Non ho da perdonarti nulla (semmai fallo tu, adesso) proprio perchè partiamo da punti di vista opposti. A me dell'aderenza all'originale non interessa (molto) se e quando ho da rivedermi la cosa che ho amato da bambino. Io voglio quella. Possono anche farmela perfetta, la nuova edizione, con annesse bottiglie di vino in omaggio e un poster di DanCasti mentre Vasco Rossi gli offre una birra (godrei davvero) ma per me Goldrake è quel Goldrake là, quello del 1978, quello con quella sigla, quell'atmosfera, quelle voci. Che ci sia pure la nuova versone, ma che non mi si tocchi la mia, quella storica, con quelle voci. Non è un punto di vista, il mio, che ha ragione. Con quelle voci. No. E' solo diverso dal tuo e da chi la vede (legittimamente) come te. In ogno caso, quoto Mitokomon: ce ne si accorgerebbe che non seduce più. Non è più il nostro, il mio, il Goldrake di tutti... :wink:

_________________
<<Senti ragazzo: nella tua stanza, tra i manifesti degli eroi, lasciagli un posto perchè tu, da grande, di lui ti ricorderai...>> - Superobots, "Ken Falco"


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lun 31 lug 2006, 2:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lun 4 nov 2002, 10:44
Messaggi: 22202
Località: Busto Arsizio (Side3)
Fa.Gian. ha scritto:
Goldrake è pure troppo animato per gli standard moderni, ma ammetto che sono finezze che gli spettatori non notano
Ciò che si vuole oggi è l'immagine teatrale, magari in posa (cioè tutto immobile con capelli e giacche svolazzanti) e scene ad effetto tipo "Dragon ball"

ma è verissimo anche questo: pensa a saiyuki!!! g:-|
ci sono orde di ragazzine che l'hanno eletto a miglior anime di sempre, solo perchè i protagonisti sembrano usciti da una rivista patinata... e l'immagine luccicosa ha sostituito la fluidità delle animazioni, per questo... g:-?
se ci fosse un remake di nick carter realizzato allo stesso modo, non avrebbe successo, perchè i personaggi mancano di carisma... secondo loro, intendo: è che se un personaggio non è stereotipato, non ne percepiscono lo spessore... ma non è nemmeno colpa loro, immagino... colpa di ciò che gli hanno propinato da una quindicina d'anni a questa parte (ok, di più di quindici)... g:-?

Cita:
Non bisogna sottovalutare quello che fu il fenomeno dei cartoni animati Giapponesi in Italia tra fine anni 70 a meta' anni 80 [...] la gran parte degli attuali 30-35 enni hanno vissuto pienemente quell' epoca e se ritrasmetteranno Goldrake scommetto che non si perderebbero una sola puntata, magari guardandoselo di nascosto

io, invece, credo che si guarderebbero tutte le puntate della prima settimana di trasmissione, poi, inesorabilmente, gli ascolti crollerebbero, perchè il tuffo nel passato e nei ricordi dei non-appassionati sarebbe già sufficiente così... purtroppo... g:sad:

Watta Takeo ha scritto:
mentre Vasco Rossi gli offre una birra

blasfemo!!! g:evil:

_________________
Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lun 31 lug 2006, 7:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lun 14 feb 2005, 9:35
Messaggi: 8166
Località: A Nord Est di Milano
Fa.Gian. ha scritto:
Oggi si vuole veicolare un messaggio (e se non ce l'hai fai finta) il tutto in confezione patinata.

La cosa che più mi dispiace è che c'è tanta buona animazione - dal punto di vista solo tecnico - che è sprecata per delle storie al limite del ridicolo.

Direi che siamo al limite della serialità... :x


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lun 31 lug 2006, 7:46 
Non connesso

Iscritto il: gio 23 giu 2005, 7:47
Messaggi: 64
All'epoca, però, i palinsesti delle emittenti, erano molto diversi da quelli di oggi.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lun 31 lug 2006, 7:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lun 14 feb 2005, 9:35
Messaggi: 8166
Località: A Nord Est di Milano
mario74 ha scritto:
All'epoca, però, i palinsesti delle emittenti, erano molto diversi da quelli di oggi.

Non è che fossero diversi i palinseti. Era diversa la società e di conseguenza i palinsesti.

Il palinsesto è il riflesso del pubblico. E' ovvio che non sempre quello che trasmettono è quello che vuole l'intero pubblico, ma in linea di massima viene trasmesso per accontentare la vasta platea.
:|


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lun 31 lug 2006, 8:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mar 8 giu 2004, 13:38
Messaggi: 7787
Località: Genova
Io non credo proprio, Dani
Il concetto di "massima resa, minima spesa" è sempre al primo posto

30 anni fa i cartoni giapponesi erano la cosa che costava meno, e i bambini il pubblico migliore, da quel punto di vista

Oggi i cartoni costano troppo e i reality meno (o le televendite/cartomanti) ed ecco cos'è che trasmettono

Non è una scelta di palinsesto, ma prettamente utilitaristica

Se Goldrake costasse poco, lo trasmetterebbero anche oggi, e poco gliene fregherebbe che sia vecchio, datatao e le nuove leve preferiscano "Sayuki" :(

Diciamo che siamo stati MOLTO fortunati, noi "otaku generation"

_________________
Gesù è venuto per salvarci dal peccato, ma continuo a vedere peccatori.
Thor ci protegge dai demoni e dai giganti di ghiaccio, ed in effetti non ne vedo in giro.

Luca Bizzarri: "Non posso pensare bipartisan, io penso per i cazzi miei"


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lun 31 lug 2006, 8:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lun 14 feb 2005, 9:35
Messaggi: 8166
Località: A Nord Est di Milano
Fa.Gian. ha scritto:
Se Goldrake costasse poco, lo trasmetterebbero anche oggi, e poco gliene fregherebbe che sia vecchio, datatao e le nuove leve preferiscano "Sayuki" :(

Diciamo che siamo stati MOLTO fortunati, noi "otaku generation"

Giusta la tua considerazione economica e di costi vari. Non ci avevo pensato affatto...
E' pur vero che se questi nuovi cartoni non mietessero successo verrebbero accantonati. E' anche vero che questi cartoni sono stati prevalentemente - se non esclusivamente - trasmessi da MTV che è notoriamente un'emittente slegata dalla programmazione influenzata dagli ascolti.
In questo caso la tua osservazione acquista maggiore peso, visto che nessuna emittente maggiore ha mai trasmesso in prima serata questo genere di animazione, di contro cartoni con spessore narrativo hanno avuto alti ascolti a prescindere dal loro essere datati (vedi le innumerevoli repliche di Lupin, Mila e Shiro, Occhi di Gatto - replicata per il ventennale di Italia 1 - o Kiss me Licia che in questi giorni ha sbaragliato la concorrenza). :wink:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lun 31 lug 2006, 8:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mar 8 giu 2004, 13:38
Messaggi: 7787
Località: Genova
Lupin III non lo regge più nessuno (soprattutto perchè censurato) e anche le altre serie che citi, saranno anche apprezzabili, ma non so se alle nuove leve piacciano, o piuttosto se le guardino PROPRIO perchè a Media$et convenga trasmettere quei "fondi di magazzino", piuttosto che le nuove serie (chi ha detto "Cavalieri dello zodiaco - Hades"?)

_________________
Gesù è venuto per salvarci dal peccato, ma continuo a vedere peccatori.
Thor ci protegge dai demoni e dai giganti di ghiaccio, ed in effetti non ne vedo in giro.

Luca Bizzarri: "Non posso pensare bipartisan, io penso per i cazzi miei"


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lun 31 lug 2006, 8:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lun 14 feb 2005, 9:35
Messaggi: 8166
Località: A Nord Est di Milano
Fa.Gian. ha scritto:
Lupin III non lo regge più nessuno (soprattutto perchè censurato) e anche le altre serie che citi, saranno anche apprezzabili, ma non so se alle nuove leve piacciano, o piuttosto se le guardino PROPRIO perchè a Media$et convenga trasmettere quei "fondi di magazzino", piuttosto che le nuove serie (chi ha detto "Cavalieri dello zodiaco - Hades"?)

Beh, io parlo di dati di ascolto. Non ho dato giudizi in merito, sta di fatto che Lupin raccoglie i suoi 2 milioni e passa di spettatori. Ed è ciò che conta per Italia 1.

Poi noi possiamo fare tutte le considerazioni che vogliamo... :|


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lun 31 lug 2006, 9:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mar 8 giu 2004, 13:38
Messaggi: 7787
Località: Genova
dani5043 ha scritto:
Beh, io parlo di dati di ascolto. Non ho dato giudizi in merito, sta di fatto che Lupin raccoglie i suoi 2 milioni e passa di spettatori. Ed è ciò che conta per Italia 1.

Poi noi possiamo fare tutte le considerazioni che vogliamo... :|

le mie considerazuioni è che i ragazzini guardano Lupin III, perchè in TV c'è Lupin III

Ci fosse ANCHE qualcos'altro, alla stessa ora, più appetibile dalle giovani leve, Lupin non lo guarderebbero

_________________
Gesù è venuto per salvarci dal peccato, ma continuo a vedere peccatori.
Thor ci protegge dai demoni e dai giganti di ghiaccio, ed in effetti non ne vedo in giro.

Luca Bizzarri: "Non posso pensare bipartisan, io penso per i cazzi miei"


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lun 31 lug 2006, 9:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: ven 5 mag 2006, 18:28
Messaggi: 2421
Località: Modenese dalla vita in su, Carpigiano dalla vita in giù!
Su un forum che frequento (che non cito per motivi di privacy) c'è una ragazzina di 12 anni che ha come nick Mila Azuki e il suo sono più grande sogno è diventare una pallavolista brava come lei... qualcuno c'è ancora Fa.Gian.... e se lo dico io di non essere pessimista! mi conosci no? ^_O

_________________
contro la feccia della Girella innalzeremo la nostra Trivella!!!
Immagine
ADMIN di www.daigurrendan.forumfree.net


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lun 31 lug 2006, 9:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mar 8 giu 2004, 13:38
Messaggi: 7787
Località: Genova
Avrà dei bravi fratelli/sorelle maggiori

merce rara, anche se non unica

va beh, io sono pessimista di natura, se le cose sono meno nere, non posso che esserne felice :)

_________________
Gesù è venuto per salvarci dal peccato, ma continuo a vedere peccatori.
Thor ci protegge dai demoni e dai giganti di ghiaccio, ed in effetti non ne vedo in giro.

Luca Bizzarri: "Non posso pensare bipartisan, io penso per i cazzi miei"


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lun 31 lug 2006, 9:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lun 14 feb 2005, 9:35
Messaggi: 8166
Località: A Nord Est di Milano
Fa.Gian. ha scritto:
va beh, io sono pessimista di natura, se le cose sono meno nere, non posso che esserne felice :)

Ne parlavo al mio compleanno con alcuni forumisti...
sotto casa mia, in piazza, c'erano delle bimbe che giocavano a palla, ed una di queste diceva alle altre:
"Avete visto che su Italia 1 danno un nuovo cartone, Mila e Shiro?"
e le altre in coro:
"Sì... Bello...!!!"
:wink:

Per cui, per le nuove leve, è come se fosse in prima TV!
8)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lun 31 lug 2006, 9:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mar 15 giu 2004, 12:19
Messaggi: 3981
Località: Regno di Calendar
dani5043 ha scritto:
Fa.Gian. ha scritto:
va beh, io sono pessimista di natura, se le cose sono meno nere, non posso che esserne felice :)

Ne parlavo al mio compleanno con alcuni forumisti...
sotto casa mia, in piazza, c'erano delle bimbe che giocavano a palla, ed una di queste diceva alle altre:
"Avete visto che su Italia 1 danno un nuovo cartone, Mila e Shiro?"
e le altre in coro:
"Sì... Bello...!!!"
:wink:

Per cui, per le nuove leve, è come se fosse in prima TV!
8)


Ma perché? Dalle tue parti giocani ancora in cortile?????

Da me sono anni che non si vede un bambino che corre dietro ad una palla con gli amici!!!!! :evil: :evil:

_________________
Se volevo stare muta facevo la pianista!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lun 31 lug 2006, 9:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lun 14 feb 2005, 9:35
Messaggi: 8166
Località: A Nord Est di Milano
Calendarman ha scritto:
Ma perché? Dalle tue parti giocani ancora in cortile?????

Da me sono anni che non si vede un bambino che corre dietro ad una palla con gli amici!!!!! :evil: :evil:

Beh, sì... Io abito in un paese scordato dal tempo...
Io abito in una piazza, di conseguenza c'è spazio per giocare. Poi ci sono altri due spazi, nel paese, in cui si mettono per giocare a palla.
Inoltre dalla mia piazza si accede al lungo fiume per cui i bambini ci sono perché vanno giù a fare i giretti con le bici o a piedi... :wink:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lun 31 lug 2006, 12:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mer 30 mar 2005, 2:17
Messaggi: 9814
Calendarman ha scritto:


Ma perché? Dalle tue parti giocani ancora in cortile?????

Da me sono anni che non si vede un bambino che corre dietro ad una palla con gli amici!!!!! :evil: :evil:


pensavo che si fossero estinti insieme ai dinosauri, forse li hanno clonati


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lun 31 lug 2006, 12:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lun 14 feb 2005, 9:35
Messaggi: 8166
Località: A Nord Est di Milano
freinkie ha scritto:
pensavo che si fossero estinti insieme ai dinosauri, forse li hanno clonati

No, ti assicuro... Nel paese della Gioconda ci sono!!! :wink:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lun 31 lug 2006, 14:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: ven 2 dic 2005, 13:24
Messaggi: 1587
Fa.Gian. ha scritto:
Io non credo proprio, Dani
Il concetto di "massima resa, minima spesa" è sempre al primo posto

30 anni fa i cartoni giapponesi erano la cosa che costava meno, e i bambini il pubblico migliore, da quel punto di vista

Oggi i cartoni costano troppo e i reality meno (o le televendite/cartomanti) ed ecco cos'è che trasmettono

Non è una scelta di palinsesto, ma prettamente utilitaristica

Se Goldrake costasse poco, lo trasmetterebbero anche oggi, e poco gliene fregherebbe che sia vecchio, datatao e le nuove leve preferiscano "Sayuki" :(

Diciamo che siamo stati MOLTO fortunati, noi "otaku generation"


Straquoto.
E' vero per metà il classico discorso che "in tv trasmettono quello che vuole la gente", perchè nella attuale tv italiana c'è un regime di monopolio che abbassa la qualità generale e non si sforza di migliorarla manco minimamente.
E, come dici tu, chi detiene questo monopolio vuole ottenere la "massima resa con il minor costo possibile".
Quindi sono assolutamente ammessi specchietti per le allodole, sfruttamento fino all'osso di format, programmi tappabuchi, ecc.

Perchè offrire qualità quando si può ottenere ugualmente un ottimo risultato di ascolti con il minimo sforzo?
Praticamente è la stessa filosofia che adotta Colpi con d/visual.... :roll:

_________________
Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lun 31 lug 2006, 18:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: dom 15 mag 2005, 20:43
Messaggi: 242
Località: Terra di Virgilio
Mitokomon ha scritto:
tu dici cose giuste, non c'è dubbio, ma la sostanza non cambia ugualmente: dopo 20 anni, finalmente rivedi in televisione quello che ti piaceva da bambino, e ... lo ritrovi moscio, lento, privo di mordente.. e cambi canale...
guardate, che si sente, ce ne si accorge!



dancasti ha scritto:
io, invece, credo che si guarderebbero tutte le puntate della prima settimana di trasmissione, poi, inesorabilmente, gli ascolti crollerebbero, perchè il tuffo nel passato e nei ricordi dei non-appassionati sarebbe già sufficiente così... purtroppo... g:sad:


Quello che dite va contro i dati di fatto: serie tv come Happy Days, Vita da Strega, Magnum PI, Starsky & Hutch, trasmesse per la prima volta negli stessi anni, sono state replicate regolarmente fino ad oggi dalle piu' grandi emittenti nazionali e sempre con buoni risultati di ascolto e soprattutto nessuno si e' mai sognato di ridoppiarli (tranne uno).
Ragazzi dovete sempre tenere conto che siete davanti ad un prodotto televisivo di fine anni 70 e questo e' parte integrante del fascino che esercita, tanto piu' come ha detto Fa.Gian che il livello di animazione di Goldrake e' tranquillamente superiore a quelle di tante seriucole fatte solo per vendere gadjet dove si vedono solo pose statiche movimenti "legnosi".


djufo ha scritto:
E' vero per metà il classico discorso che "in tv trasmettono quello che vuole la gente", perchè nella attuale tv italiana c'è un regime di monopolio che abbassa la qualità generale e non si sforza di migliorarla manco minimamente.
E, come dici tu, chi detiene questo monopolio vuole ottenere la "massima resa con il minor costo possibile".
Quindi sono assolutamente ammessi specchietti per le allodole, sfruttamento fino all'osso di format, programmi tappabuchi, ecc.

Perchè offrire qualità quando si può ottenere ugualmente un ottimo risultato di ascolti con il minimo sforzo?


Verissimo, Non e' la societa' che determina i palinsesti televisivi, ormai sono i programmi televisivi a determinare i cambiamenti sociali.





GEN

_________________
Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lun 31 lug 2006, 18:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: dom 12 dic 2004, 19:41
Messaggi: 4124
Località: Pianeta Terra
GEN ha scritto:
Quello che dite va contro i dati di fatto: serie tv come Happy Days, Vita da Strega, Magnum PI, Starsky & Hutch, trasmesse per la prima volta negli stessi anni, sono state replicate regolarmente fino ad oggi dalle piu' grandi emittenti nazionali e sempre con buoni risultati di ascolto e soprattutto nessuno si e' mai sognato di ridoppiarli (tranne uno).


ah, eh, appunto! Non ridoppiati! Appunto! :wink:

_________________
Inchinatevi di fronte al simbolo dello Shogun Mitsukuni Mito. Inchinatevi!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lun 31 lug 2006, 18:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mar 4 nov 2003, 0:00
Messaggi: 2938
Località: Alessandria
Gundam è stato riitrasmesso ma è stato un flop! è anche vero che gli han cambiato giorno e orario 100 volte :?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lun 31 lug 2006, 19:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lun 4 nov 2002, 10:44
Messaggi: 22202
Località: Busto Arsizio (Side3)
GEN ha scritto:
serie tv come Happy Days, Vita da Strega, Magnum PI, Starsky & Hutch

tutti telefilm, non cartoni animati... col vostro permesso, continuo ad essere pessimista... g:sad:

_________________
Immagine


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 394 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10 ... 16  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 6 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi

Cerca per:
Vai a:  
POWERED_BY
Traduzione Italiana phpBB.it