Sigletv.Net / KBL Forum
http://forum.sigletv.net/

Tastieristi.. fatevi sotto.. scoviamo i suoni delle sigle
http://forum.sigletv.net/viewtopic.php?f=1&t=19859
Pagina 7 di 8

Autore:  KBL [ gio 10 gen 2013, 11:16 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Tastieristi.. fatevi sotto.. scoviamo i suoni delle sigl

fabioblueeyes ha scritto:
grande gabrio :-)..ma notizie di Calendarman? ;-)


mi ricordi qual era la domanda?

Autore:  fabioblueeyes [ mar 15 gen 2013, 11:31 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Tastieristi.. fatevi sotto.. scoviamo i suoni delle sigl

Andiamo al 1997 (credo), con Sailor moon e il cristallo del cuore. Secondo voi quali tastiere sono state usate?

Autore:  fabioblueeyes [ ven 22 feb 2013, 15:33 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Tastieristi.. fatevi sotto.. scoviamo i suoni delle sigl

:-(

Autore:  Gohan [ dom 7 apr 2013, 12:11 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Tastieristi.. fatevi sotto.. scoviamo i suoni delle sigl

Muteking: il piano elettrico è in un'espansione della DX7 che si chiama "David Bristow", il suono è l'8A: "<WAP> Epno"

Autore:  fabioblueeyes [ dom 7 apr 2013, 12:18 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Tastieristi.. fatevi sotto.. scoviamo i suoni delle sigl

finalmente.. torna qualcuno all'azione ;-) grazie Gohan

Autore:  KBL [ lun 15 apr 2013, 10:17 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Tastieristi.. fatevi sotto.. scoviamo i suoni delle sigl

Un altro suono caratteristico che ha fatto la storia delle sigle: il bellissimo piano elettro-acustico Yamaha CP-80. Zara l'ha usato praticamente ovunque.
Una curiosità: mi sembra evidente che molti brani sono stati velocizzati (o meglio, il piano, ma anche le chitarre acustiche, sono state incise rallentando il nastro, per poi riportare il nastro ad una velocità originale). Ad esempio le chitarre di yattaman, o di complotto a corte, i piani e le chitarre di lady oscar, cuore e altre ancora. Il risultato è un piano con un suono molto particolare (dovuto appunto alla velocizzazione, unito al fatto che il cp-80 ha già di per sè un suono particolarissimo).

Autore:  Mac dei BIOnighT [ lun 15 apr 2013, 12:29 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Tastieristi.. fatevi sotto.. scoviamo i suoni delle sigl

KBL ha scritto:
mi sembra evidente che molti brani sono stati velocizzati

Ah, fantastica questa cosa, non mi ero mai accorto! Lo facevo anch'io ai tempi delle registrazioni su nastro (anche se non capisco come , usavo delle normali cassette... :?: ), supplisce alla lentezza di esecuzione e dà un suono particolare (i trucconi esistevano già prima dei computer ;-P )
Vado a riascoltarmi i brani che citi :)

Autore:  KBL [ lun 15 apr 2013, 12:47 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Tastieristi.. fatevi sotto.. scoviamo i suoni delle sigl

Mac dei BIOnighT ha scritto:
Vado a riascoltarmi i brani che citi :)

comincia da uno dei più evidenti. Complotto a corte. Lo strumento che "galoppa", assomiglia a una sorta di tassiera/clavinet/spinetta. Rallenta (deve scendere anche il pitch ovviamente, cioè non devi usare strumenti che rallentano mantenendo il pitch) finché risulterà chiarissimo che si tratta di chitarre acustiche.

Autore:  fabioblueeyes [ lun 15 apr 2013, 20:36 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Tastieristi.. fatevi sotto.. scoviamo i suoni delle sigl

O.ooooooo grandioso KBL

Autore:  Mac dei BIOnighT [ lun 15 apr 2013, 23:59 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Tastieristi.. fatevi sotto.. scoviamo i suoni delle sigl

Esperimento fatto, divertente ed istruttivo, spiega parecchie cose del sound unico dei cavalieri :) Nel caso specifico di complotto a corte direi che si tratta di una balalaika o un ukulele (sono poche corde senza note spurie negli accordi, con un particolare suono su acuti/medioacuti e vibrazione di breve durata, penserei ad uno strumento a tre o quattro corde di dimensioni piccole, più che ad una chitarra), ma questo potrebbe confermarlo solo Zara, comunque abbassandolo di qualche tono e relativo pitch si sente quella che era la velocità originale - grande kbl!! :)

Autore:  KBL [ mar 16 apr 2013, 9:34 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Tastieristi.. fatevi sotto.. scoviamo i suoni delle sigl

secondo me è l'Ovation che ha sempre usato Riccardo (acustica col suono molto particolare). Tutto sta nel capire quanto scendere per raggiungere l'intonazione giusta, alla velocità in cui è stata suonata. E sì, in effetti tutto ciò fa parte del sound unico dei cavalieri del Re e fa capire quanto era ricercato.
Mac, ce l'hai il "Transcribe!". Se non ce l'hai cercalo, è lo strumento ideale per fare queste prove, è favoloso.

Autore:  Mac dei BIOnighT [ mer 17 apr 2013, 13:53 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Tastieristi.. fatevi sotto.. scoviamo i suoni delle sigl

Per la chitarra può essere, non uso strumenti acustici e francamente non distinguerei una chitarra da un'altra, ho solo questa sensazione di accordo troppo pulito per essere sei corde e di vibrazione da corde brevi, però sono sceso solo un'ottava sotto. Potrebbe essere che l'abbia suonata mettendo quel barrè artificiale (non so il nome) alzando di un'ottava e quindi accorciando di fatto le corde? (non so se è possibile)

Non suono cover, però ho dato un occhio al programma che dici, sembra dare un bel pò di vantaggi a chi una volta doveva andare a orecchio - pensa a chi negli anni 60 doveva mettersi ad ascoltare un disco col giradischi arancio di plastica, poveretti ;-P

Autore:  KBL [ mer 17 apr 2013, 15:22 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Tastieristi.. fatevi sotto.. scoviamo i suoni delle sigl

Mac dei BIOnighT ha scritto:
non so il nome

il capotasto mobile
Se mi ricordo stasera controllo quanto secondo me potrebbe essere stata rallentata complotto a corte.
Intanto giudicando in particolare il suono del piano ho la sensazione che Lady Oscar sia intorno al 80% (4 semitoni) e Cuore al 68% (7 semitoni);

Autore:  KBL [ mer 17 apr 2013, 19:11 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Tastieristi.. fatevi sotto.. scoviamo i suoni delle sigl

Le chitarre di Complotto a corte io cominco a sentirle naturali intorno al 61% (meno 8 semitoni), quelle di Yattaman a - 5 (ovviamente conviene sentire le basi di Opera Omnia per concentrarsi meglio sul suono delle chitarre e non essere distubati dal "vocione" :-p )

Autore:  Mac dei BIOnighT [ mer 17 apr 2013, 20:47 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Tastieristi.. fatevi sotto.. scoviamo i suoni delle sigl

Si, con complotto anch'io avevo stabilito più o meno la stessa cosa, fra i 7 e i 9, yattaman ancora non ho provato, più tardi lo apro e provo :)

Autore:  mars_rulez [ ven 26 apr 2013, 22:50 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Tastieristi.. fatevi sotto.. scoviamo i suoni delle sigl

per stare in tema, piccola prova che ho voluto fare con midi e strumenti synth/realistici (dei soundfont in realtà)

https://soundcloud.com/lorenzo-sunohara/fiorellino

a parte l'intro (il synth originale è talmente particolare che è impossibile azeccare il suono) direi che è simile

Autore:  fabioblueeyes [ lun 10 giu 2013, 20:47 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Tastieristi.. fatevi sotto.. scoviamo i suoni delle sigl

mars_rulez, il tuo esempio non è disponibile...

Autore:  KBL [ mar 11 giu 2013, 14:38 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Tastieristi.. fatevi sotto.. scoviamo i suoni delle sigl

devi settare il file che possa essere visto da tutti (anche io al primo tentativo nell acondivisione del file di yattaman avevo fatto lo stesso errore).
A proposito del suono di Fiorellino, la SIEL Cruise (tastiera con cui è stato fatto) permette di regolare mediante uno slider il tempo di "portamento" mentre si sta suonando e questo permette più facilmente di simulare una chitarra hawaiana.

Autore:  fabioblueeyes [ mar 11 giu 2013, 19:39 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Tastieristi.. fatevi sotto.. scoviamo i suoni delle sigl

Gabrio forse sto decidendo di comprare il Siel..nel caso mi riveli un po' di settaggi? ;-)

Autore:  mars_rulez [ mer 12 giu 2013, 19:46 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Tastieristi.. fatevi sotto.. scoviamo i suoni delle sigl

fabioblueeyes ha scritto:
mars_rulez, il tuo esempio non è disponibile...


ho tolto il file in realtà!
ma mi sono cimentato anche in questa

https://soundcloud.com/lorenzo-sunohara/stilly

Autore:  fabioblueeyes [ mer 12 giu 2013, 19:51 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Tastieristi.. fatevi sotto.. scoviamo i suoni delle sigl

Non è male..credo solo che ti sia "mangiato" un paio di diesis negli archi della prima parte ;-)

Autore:  fabioblueeyes [ lun 8 lug 2013, 22:28 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Tastieristi.. fatevi sotto.. scoviamo i suoni delle sigl

Gohan ha scritto:
A me sembra un suono del preset General Midi Drums, probabilmente si trova in tutti i synth Roland.
Appena posso controllo sul mio JV.


Gohan.. poi hai avuto modo di verificare?

Autore:  fabioblueeyes [ lun 8 lug 2013, 22:46 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Tastieristi.. fatevi sotto.. scoviamo i suoni delle sigl

KBL ha scritto:
fabioblueeyes ha scritto:
Qualcuno sa indicarmi se del Cruise e del PE1000 esiste una versione VSTI?


che io sappia no purtroppo, fortunatamente un buon vst che emuli un synth analogico dovrebbe poter ottenere qualunque suono di queste tastiere.

riassumo i suoni più usati da Zara con questi synth:

il PE-1000 usato soprattutto per trombe e tromboni
Il Cruise ha 2 modalità: una "MONO" con le quali ha creato i suoni pieni di portamento, tipo la chitarra hawaina dell'intro di Fiorellino, ottenuta modificando il tempo del portamento con uno slider "in tempo reale", o i suoni psichedelici di Calendarman.
La modalità "POLY" usata per i synth Brass con molto Sweep (quelli che fanno "whoaaaaaaaaaaaaaa" :-D ) ad esempio in Tigerman o i synth Bass (sempre in Tigerman ad esempio) o i pad.
Il poly 800 usato abbondantemente neglio ultimi brani (ad esempio Gigi la trottola).



Poly 800 prima o seconda versione?

Autore:  fabioblueeyes [ mer 26 feb 2014, 12:48 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Tastieristi.. fatevi sotto.. scoviamo i suoni delle sigl

Non c'è più nessuno? :(

Autore:  Mac dei BIOnighT [ mer 26 feb 2014, 14:56 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Tastieristi.. fatevi sotto.. scoviamo i suoni delle sigl

Immagine

Pagina 7 di 8 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
https://www.phpbb.com/