Fa.Gian. ha scritto:
....PS: la d-visual in questo non c'entra, ma mi spiegate perchè ho speso un patrimonio per aggiornare il PC, avere lettore DVD e tutti gli accessori, e ora, dopo nemmeno 5 anni mi sta per diventare tutto obsoleto?
Il giradischi è durato 120 anni, i dischi del 1910, li puoi sentire anche con una piastra del 1990, e oggi dobbiamo lasciare le VHS per il DVD, il DVD per il blue-ray, il blue ray per il cellulare a 4 dimensioni, poi ci sarà il teletrasporto mnemonico, la lettura del pensiero...
Non c'ho i soldi per starci dietro, e visti i tempi che ci metto a imparare a usarne uno vorrei avere almeno il tempo di goderne i frutti, prima di sentirmi dire che devo spendere di nuovo per aggiornarmi
basta
basta devvero

E' tutto vero quel che dici,ma ci sono delle eccezioni per FORTUNA..
Il "consumismo tegnologico" sfrenato riguarda sicuramente il mondo informatico,i cellulari,e roba hi-tech del genere che migliorano di giorno in giorno.(c'è da dire che i prezzi per fortuna scendono però abbastanza velocemente e che questi oggetti si dovrebbero scegliere in base alle proprie esigenze e non in base all' "ultimo modello uscito",...ti pare??

).Per ciò che riguarda la "qualità" inerente a video/audio,invece,non bisogna farsi "ingannare".
Nell'audio/video sia software (vinile,cd,dvd,vhs..) che hardware (amplificazioni,sorgenti,home theatre...),in realtà stiamo assistendo ad una TOTALE involuzione di massa (dico di "massa",poichè escludo la nicchia di appassionati e competenti del settore che notano tutto ciò).
La realtà "massificata" ci dice: "basta cd,vai con l'Mp3", "il vinile è morto,ora c'è l'era digitale",ecc...,ecc..
Purtroppo(o per fortuna ,..dipende dai punti di vista),oggi ci si è spostati sulla frenesia del "tutto fruibile immediatamente",ma spesso e volentieri a SCAPITO DELLA QUALITA'.
Non mi dilungo e riassumo ciò che voglio dire:
non bisognerebbe andare dietro alla "frenesia tegnologica" senza valutarne i REALI costi/benefici in termini di risultato finale.
Ad esempio in realtà,il VINILE è SUPERIORE a qualsiasi formato digitale (difatti sta vivendo una seconda giovinezza nell'alta fedeltà e sostanzialmente non è MAI morto),forse gli "sta dietro" solo il Superaudio cd.
L'Mp3 è un formato di MERDA ultracompresso,NETTAMENTE inferiore al già NON ECCELLENTE cd...
Nel video,l'UNICO passo veramente importante è stato fatto tra VHS e DVD.
Dunque Fa.Gian,....fidati che tra le cose ritenute "obsolete" dalla massa c' è spesso la VERA qualità,e commercialmente ciò può essere un vantaggio.
(non nell'alta fedeltà dove i soliti "ben informati" ne approfittano e "SPARANO ALTO"

)
Perchè dovresti "AGGIORNARTI" per forza anche quando SI FANNO PASSI INDIETRO??
Ciao

_________________
W IL VINTAGE WORLD e FORZA NAPOLI
