Sigletv.Net / KBL Forum

Per discutere sulle sigle dei cartoni ed altro...
Oggi è sab 5 lug 2025, 8:18

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 394 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11 ... 16  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lun 31 lug 2006, 19:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: dom 15 mag 2005, 20:43
Messaggi: 242
Località: Terra di Virgilio
O.K. Ti vanno bene le prime due serie di Lupin, l' unico classico dell' animazione giapponese che ha subito una sorte identica (tranne censure) ai telefilm sopra citati.
Se ha funzionato per lui perche' non dovrebbe dovuto funzionare per Goldrake?
Ma soprattutto perche' ti sei tanto appassionato a delle opere che ritieni "delle boiate per bambini piccoli"?




GEN

_________________
Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lun 31 lug 2006, 20:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: ven 5 mag 2006, 18:28
Messaggi: 2421
Località: Modenese dalla vita in su, Carpigiano dalla vita in giù!
cavaliere ha scritto:
Gundam è stato riitrasmesso ma è stato un flop! è anche vero che gli han cambiato giorno e orario 100 volte :?


è solo per quello che è stato un folp... la gente 8bambini compresi) si è stufata di dover guardare tutti i giorni a ceh cacchio di orario e giorno era stato spostato, ma in quel breve periodo in cui era dalle 13:30 alle 14:00 (+ o -) aveva la sua bella fetta di pubblico, non andava certo male. è chiaro che se lo metti come incognita alla mattina durante il WE non lo guarda nessuno! >_<

_________________
contro la feccia della Girella innalzeremo la nostra Trivella!!!
Immagine
ADMIN di www.daigurrendan.forumfree.net


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lun 31 lug 2006, 20:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mar 8 giu 2004, 13:38
Messaggi: 7787
Località: Genova
GEN ha scritto:
O.K. Ti vanno bene le prime due serie di Lupin, l' unico classico dell' animazione giapponese che ha subito una sorte identica (tranne censure) ai telefilm sopra citati.

Non dimenticare Lady Oscar (censure e risiglaggio compresi :evil: )

_________________
Gesù è venuto per salvarci dal peccato, ma continuo a vedere peccatori.
Thor ci protegge dai demoni e dai giganti di ghiaccio, ed in effetti non ne vedo in giro.

Luca Bizzarri: "Non posso pensare bipartisan, io penso per i cazzi miei"


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lun 31 lug 2006, 20:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: dom 15 mag 2005, 20:43
Messaggi: 242
Località: Terra di Virgilio
E' vero! Che dimenticanza...





GEN

_________________
Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lun 31 lug 2006, 22:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: ven 2 dic 2005, 13:24
Messaggi: 1587
Amuzani ha scritto:
cavaliere ha scritto:
Gundam è stato riitrasmesso ma è stato un flop! è anche vero che gli han cambiato giorno e orario 100 volte :?


è solo per quello che è stato un folp... la gente 8bambini compresi) si è stufata di dover guardare tutti i giorni a ceh cacchio di orario e giorno era stato spostato, ma in quel breve periodo in cui era dalle 13:30 alle 14:00 (+ o -) aveva la sua bella fetta di pubblico, non andava certo male. è chiaro che se lo metti come incognita alla mattina durante il WE non lo guarda nessuno! >_<


E chi può dirlo con certezza che la colpa del suo insuccesso fosse dovuta solo allo spostamento d'orario?
Tu hai la possibilità di valutare con certezza se Gundam trasmesso regolarmente alle 14 e senza nessuno spostamento di orario, avrebbe davvero funzionato? :roll:
Secondo te a Mediaset son masochisti e se ne sbattono degli ascolti alti...?? :lol:

Secondo me Gundam stava meglio alle 21,30 su MTV.
E' un cartone troppo impegnativo per trasmetterlo alle 14, al mattino o nel pomeriggio.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lun 31 lug 2006, 22:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: ven 5 mag 2006, 18:28
Messaggi: 2421
Località: Modenese dalla vita in su, Carpigiano dalla vita in giù!
djufo ha scritto:
Amuzani ha scritto:
cavaliere ha scritto:
Gundam è stato riitrasmesso ma è stato un flop! è anche vero che gli han cambiato giorno e orario 100 volte :?


è solo per quello che è stato un folp... la gente 8bambini compresi) si è stufata di dover guardare tutti i giorni a ceh cacchio di orario e giorno era stato spostato, ma in quel breve periodo in cui era dalle 13:30 alle 14:00 (+ o -) aveva la sua bella fetta di pubblico, non andava certo male. è chiaro che se lo metti come incognita alla mattina durante il WE non lo guarda nessuno! >_<


E chi può dirlo con certezza che la colpa del suo insuccesso fosse dovuta solo allo spostamento d'orario?
Tu hai la possibilità di valutare con certezza se Gundam trasmesso regolarmente alle 14 e senza nessuno spostamento di orario, avrebbe davvero funzionato? :roll:
Secondo te a Mediaset son masochisti e se ne sbattono degli ascolti alti...?? :lol:

Secondo me Gundam stava meglio alle 21,30 su MTV.
E' un cartone troppo impegnativo per trasmetterlo alle 14, al mattino o nel pomeriggio.


non ascooltare solo ciò che ti pare: ho detto che non andava male, non che faceva dei picchi! ò_O lo hanno spostato perchè hanno comprato dei cartoni che secondo loro andavano di più... se poi vuoi andare sull'argomento masochismo: spiegami perchè la Fox ha trasmesso già 10 volte per intero Power Rangers Wild Force con degli ottimi ascolti, mentre mediaset (che la trasmise tra una pausa dopo la prima e la seconda messa in onda su Fox Kids) di fermo a dieci episodi dalla fine? ò_O

_________________
contro la feccia della Girella innalzeremo la nostra Trivella!!!
Immagine
ADMIN di www.daigurrendan.forumfree.net


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lun 31 lug 2006, 23:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lun 4 nov 2002, 10:44
Messaggi: 22202
Località: Busto Arsizio (Side3)
GEN ha scritto:
Lupin [...] Se ha funzionato per lui perche' non dovrebbe dovuto funzionare per Goldrake?
Fa.Gian. ha scritto:
Non dimenticare Lady Oscar

ok, qualche cartone s'è salvato, ma, secondo me, sono le tematiche di goldrake a non riservargli lo stesso destino: se i cartoni sono roba da bambini, i robottoni lo sono ancora di più... g:-?

GEN ha scritto:
Ma soprattutto perche' ti sei tanto appassionato a delle opere che ritieni "delle boiate per bambini piccoli"?

il punto è proprio che io mi sono appassionato e la passione l'ho trascinata sempre con me... la gente che ha (praticamente) dimenticato goldrake, ha parametri diversi da un appassionato... sempre secondo me, eh... g:roll:
poi quella definizione è una libera interpretazione di quello che loro dicono, non quello che penso io... non so se mi sono spiegato... g:-?

_________________
Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lun 31 lug 2006, 23:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lun 17 feb 2003, 14:16
Messaggi: 7164
Località: Repubblica Popolare Democratica Autonoma di San Miniato
Non so, Fa.Gian., non sono del tutto d'accordo con te. "Lupin III" è diverso da altri cartoni animati. Regge non perchè c'è quello e nient'altro. Regge perchè è proprio bello! Secondo me, certo, secondo me... E' effettivamente un capolavoro. Un'altra serie del passato non avrebbe lo stesso riscontro, su Italia 1. E' vincente di per sè, il prode Arsenio con la sua truppa, un personaggio ben messo, sovragenerazionale, intenso, più inserito e inseribile a spasso nel tempo, e nel tempo dei palinsesti. :wink:
Non so dire, altresì, passando ad altro discorso, se gli attuali trentenni o trentacinquenni rivedrebbero per intero le puntate di Goldrake, con Actarus e Alcor a far man bassa dei Veghiani; probabilmente (sicuramente?) no, non se lo sorbirebbero tutto, non ce la farebbero per tante ragioni, ma forse DanCasti è fin troppo pessimista a pensare che ne assorbirebbero solo la prima settimana di trasmissione. Goldrake è Goldrake, gente, non un'altra serie di minor spessore. Dici <<Goldrake>> e si apre una voragine emotiva, uno tsunami generazionale, un vincolo infinito. Il tutto è (starebbe) nel trattarlo bene: pubblicizzarlo in maniera adeguata, affidargli un orario degno, contestualizzarlo altrettanto raffinatamente e così via. Un po' come è stato fatto per i serial a telefilm che qualcuno ha giustamente citato. Mai toccati per voci e misura, per tempi e per sigla. Quasi tutti. Serial efficaci. E che vanno ancora molto (ma molto) di corsa quando vengono trasmessi in TV. :wink:
Per quanto riguarda me, posso dire che da trentaduenne non derelitto ma pieno di vita e vitalità, mangio ancora lietamente i miei libri di cybernetica e insalate di matematica... Quotidiani... :wink:

_________________
<<Senti ragazzo: nella tua stanza, tra i manifesti degli eroi, lasciagli un posto perchè tu, da grande, di lui ti ricorderai...>> - Superobots, "Ken Falco"


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mar 1 ago 2006, 0:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: ven 2 dic 2005, 13:24
Messaggi: 1587
Amuzani ha scritto:

non ascooltare solo ciò che ti pare: ho detto che non andava male, non che faceva dei picchi! ò_O lo hanno spostato perchè hanno comprato dei cartoni che secondo loro andavano di più... se poi vuoi andare sull'argomento masochismo: spiegami perchè la Fox ha trasmesso già 10 volte per intero Power Rangers Wild Force con degli ottimi ascolti, mentre mediaset (che la trasmise tra una pausa dopo la prima e la seconda messa in onda su Fox Kids) di fermo a dieci episodi dalla fine? ò_O


Lo hanno spostato perchè vendeva pochi giocattoli, poichè inizialmente chi ha investito su Gundam pensava di colpire soprattutto il pubblico dei ragazzini, cosa che non è successa: i ragazzini snobbavano i giocattoli di Gundam.
Tanto che in seguito Gundam è stato trasmesso su IT, via satellite, in un orario regolare. Gundam è un prodotto per adulti (Wing escluso :P ), per una nicchia, non è per bambini. Soprattutto in Italia.

Inoltre non puoi paragonare una tv via satellite come Fox Kids con la tv terrestre di Mediaset. Il satellite e la tv terrestre sono diversi, hanno regole diverse.
Su satellite non c'è un monopolio, c'è molta più concorrenza (=più libertà).


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mar 1 ago 2006, 7:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lun 14 feb 2005, 9:35
Messaggi: 8166
Località: A Nord Est di Milano
Amuzani ha scritto:
cavaliere ha scritto:
Gundam è stato riitrasmesso ma è stato un flop! è anche vero che gli han cambiato giorno e orario 100 volte :?


è solo per quello che è stato un folp... la gente 8bambini compresi) si è stufata di dover guardare tutti i giorni a ceh cacchio di orario e giorno era stato spostato, ma in quel breve periodo in cui era dalle 13:30 alle 14:00 (+ o -) aveva la sua bella fetta di pubblico, non andava certo male. è chiaro che se lo metti come incognita alla mattina durante il WE non lo guarda nessuno! >_<

Di solito i programmi vengono spostati quando non fanno ascolti buoni. Per cui la nuova trasmissione di Gundam è stato un flop da sempre, perché se avesse fatto i sue 2 milioni e mezzo col cavolo che te lo spostavano!
:wink:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mar 1 ago 2006, 8:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mar 8 giu 2004, 13:38
Messaggi: 7787
Località: Genova
Gundam faceva ascolti, non tantissimi, ma sempre più di "Capponi", subito dopo

E proprio per aiutare il reality del calcio, hanno spostato Gundam, forte del fatto che non aveva buoni riscontri di vendite dei giocattoli

Siamo sempre lì, se costasse poco lo trasmetterebbero, e con lui anche Goldrake, Jeeg ecc. ..., ma se costa e interferisce con le produzioni più costose è ovvio che lo affossano

_________________
Gesù è venuto per salvarci dal peccato, ma continuo a vedere peccatori.
Thor ci protegge dai demoni e dai giganti di ghiaccio, ed in effetti non ne vedo in giro.

Luca Bizzarri: "Non posso pensare bipartisan, io penso per i cazzi miei"


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mar 1 ago 2006, 9:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lun 14 feb 2005, 9:35
Messaggi: 8166
Località: A Nord Est di Milano
Quando avevo 16 anni credevo che la TV commerciale fosse un ente benefico con il compito di prodigarsi per accontentare il pubblico.

La TV ha il compito di accontentare gli inserzionisti pubblicitari, e solo quelli...
Tutto il resto sono parole al vento...
:wink:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mar 1 ago 2006, 9:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: gio 13 feb 2003, 10:26
Messaggi: 12887
Sono del partito del "secondo me, Goldrake non andrebbe più" (purtroppo).

Tutti i discorsi "sai quanti amici che ho che lo compresebbero/vedrebbero/ecc." lasciano un po' il tempo che trovano.

Prima di tutto: QUALI amici? Non dimentichiamo che qui dentro siamo una minoranza certo non rappresentativa dello spettatore tipo. Se chiedi ad altri amici fumettofili / cartoonofili, allora è un conto. Ovvio che NEL MERCATO DI RIFERIMENTO Goldrake è un pezzo grosso, e quindi finche si parla di DVD si possono fare certe considerazioni.

Ma la televisione è un altro conto.

Anche io ho tanti amici, assolutamente NON interessati ai cartoni, ma della mia età e con cui giocavamo ai robottoni da piccoli, ma che poi se ne sono disinteressati, come direi il 90% delle persone della mia generazione.

Quando vengono a casa mia e vedono i miei DVD e VHS di Goldrake, Kyashan, Polymar, eccetera, tutti, dico tutti, dicono "cazzo che bello! Me lo ricordo questo! Lo vedevo sempre! E la sigla, come faceva la sigla?".

Poi se propongo però di vedere un episodio mi dicono "ma sei scemo??", oppure, al massimo, per curiosità vedono l'inizio, col sorrisone e le lacrime agli occhi, e dopo mezza puntata se va bene, dicono "ok, va bene così". Regolarmente. E in TV sarebbe lo stesso. Qualcuno vedrebbe qualche puntata. Magari qualcuno se la registrerebbe. Finché non ne perde una. O si stufa. O entrambi.

Non facciamoci grandi illusioni. Il mercato potenziale di Goldrake è già fissato e definito. Basterebbe prendere il numero di tutti quelli che hanno già una versione in DVD in casa, presa dal mulo (o che la vorrebbero o stanno aspettando che un amico gliela copi...). Quelli sono. Difficile che ne tiri su altri anche da una trasmissione TV. I cofanetti dei film sono un po' un caso a parte, perché per un costo modesto uno "soddisfa il suo desiderio basilare da bambino", anche se in maniera surrogata.

L'intera serie, se permettete, avrà costi un po' superiori a 40 euro... difficile contare sull'"effetto centro commerciale" e l'acquirente nostalgico occasionale.

Anche il discorso "Lupin e altri li fanno sempre, e comunque la gente li vede" va considerato a 360 gradi.

Prima di tutto, è certamente più facile trasmetter qualcosa di cui HAI GIA' in mano i diritti (vedi Mediaset con i suoi cartoni). Male che vada, non ci perdi, se non in ascolti minori, al massimo metti qualcos'altro e vedi che succede.

Secondo la TIPOLOGIA del cartone è fondamentale IMHO.

Un cartone umoristico, una commedia, un dramma storico, o uno sportivo invecchiano sicuramente "meglio" di uno di fantascienza. Se come testimoniato da Dani è semplicissimo "spacciare" Mila e Shiro per un cartone nuovo, tanto la pallavolo è sempre la pallavolo, sono convinto che se riproponi un cartone robotico anni '70 ai bambini di oggi, lo troveranno molto meno appetibile di uno recente, che si basa su una tecnologia e tematiche che riconoscono.

_________________
4/4/1978. Io c'ero.
Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mar 1 ago 2006, 10:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mar 8 giu 2004, 13:38
Messaggi: 7787
Località: Genova
Ma nion ti stanchi mai, di avere sempre così maledettamente ragione?
:cry: :cry: :cry:

Però un Mazinkaiser (con la trama prevista in origine e un doppiaggio all'altezza degli anni '80) sarebbe certo più apprezzato e aprirebbe le porte alla riscoperta dei classici precedenti

Altro che Aquarion :x

_________________
Gesù è venuto per salvarci dal peccato, ma continuo a vedere peccatori.
Thor ci protegge dai demoni e dai giganti di ghiaccio, ed in effetti non ne vedo in giro.

Luca Bizzarri: "Non posso pensare bipartisan, io penso per i cazzi miei"


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mar 1 ago 2006, 10:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lun 4 nov 2002, 10:44
Messaggi: 22202
Località: Busto Arsizio (Side3)
personalmente non credo nemmeno in un mazinkaiser luccicoso come yugi-ho, alla tv: la fantascienza della tv è stata largamente superata dalla fantascienza dei videogames... tutto ciò che di sci-fi passa in tv è ormai già troppo vecchio, per attirare spettatori che si appassionino davvero... g:-?




devo per forza scrivere il secondo me ad ogni frase, oppure me lo abbuonate ogni tanto, dato che è ovvio che queste siano mie opinioni personali e non i 10 comandamenti su pietra? g:-?

_________________
Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mar 1 ago 2006, 11:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mer 30 mar 2005, 2:17
Messaggi: 9814
mah, i robot hanno sempre presa per i bambini, è strano che pensiate che non funzionerebbero, Gundam è gia' troppo complicato da capire per un bambino, ma robot come i mazinga, jeeg e goldrake secondo me potrebbero funzionare


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mar 1 ago 2006, 11:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: ven 2 dic 2005, 13:24
Messaggi: 1587
Tarrasque ha scritto:
Sono del partito del "secondo me, Goldrake non andrebbe più" (purtroppo).

Tutti i discorsi "sai quanti amici che ho che lo compresebbero/vedrebbero/ecc." lasciano un po' il tempo che trovano.

Prima di tutto: QUALI amici? Non dimentichiamo che qui dentro siamo una minoranza certo non rappresentativa dello spettatore tipo. Se chiedi ad altri amici fumettofili / cartoonofili, allora è un conto. Ovvio che NEL MERCATO DI RIFERIMENTO Goldrake è un pezzo grosso, e quindi finche si parla di DVD si possono fare certe considerazioni.

Ma la televisione è un altro conto.

Anche io ho tanti amici, assolutamente NON interessati ai cartoni, ma della mia età e con cui giocavamo ai robottoni da piccoli, ma che poi se ne sono disinteressati, come direi il 90% delle persone della mia generazione.

Quando vengono a casa mia e vedono i miei DVD e VHS di Goldrake, Kyashan, Polymar, eccetera, tutti, dico tutti, dicono "cazzo che bello! Me lo ricordo questo! Lo vedevo sempre! E la sigla, come faceva la sigla?".

Poi se propongo però di vedere un episodio mi dicono "ma sei scemo??", oppure, al massimo, per curiosità vedono l'inizio, col sorrisone e le lacrime agli occhi, e dopo mezza puntata se va bene, dicono "ok, va bene così". Regolarmente. E in TV sarebbe lo stesso. Qualcuno vedrebbe qualche puntata. Magari qualcuno se la registrerebbe. Finché non ne perde una. O si stufa. O entrambi.

Non facciamoci grandi illusioni. Il mercato potenziale di Goldrake è già fissato e definito. Basterebbe prendere il numero di tutti quelli che hanno già una versione in DVD in casa, presa dal mulo (o che la vorrebbero o stanno aspettando che un amico gliela copi...). Quelli sono. Difficile che ne tiri su altri anche da una trasmissione TV. I cofanetti dei film sono un po' un caso a parte, perché per un costo modesto uno "soddisfa il suo desiderio basilare da bambino", anche se in maniera surrogata.

L'intera serie, se permettete, avrà costi un po' superiori a 40 euro... difficile contare sull'"effetto centro commerciale" e l'acquirente nostalgico occasionale.

Anche il discorso "Lupin e altri li fanno sempre, e comunque la gente li vede" va considerato a 360 gradi.

Prima di tutto, è certamente più facile trasmetter qualcosa di cui HAI GIA' in mano i diritti (vedi Mediaset con i suoi cartoni). Male che vada, non ci perdi, se non in ascolti minori, al massimo metti qualcos'altro e vedi che succede.

Secondo la TIPOLOGIA del cartone è fondamentale IMHO.

Un cartone umoristico, una commedia, un dramma storico, o uno sportivo invecchiano sicuramente "meglio" di uno di fantascienza. Se come testimoniato da Dani è semplicissimo "spacciare" Mila e Shiro per un cartone nuovo, tanto la pallavolo è sempre la pallavolo, sono convinto che se riproponi un cartone robotico anni '70 ai bambini di oggi, lo troveranno molto meno appetibile di uno recente, che si basa su una tecnologia e tematiche che riconoscono.


Sei un grande Tarra!! :wink:
Quoto ogni singola parola, hai colto perfettamente il segno.

Il problema è proprio questo, che sospetto anche io, QUANTI effettivamente compreranno e guarderanno in tv (se la trasmettono davvero...) l'intera serie di Goldrake?
Anche per Gundam secondo me il problema era il medesimo: la maggior parte dei nostalgici, appassionati e non, ha guardato i primi episodi poi ha lasciato perdere.
Mentre quelli più interessati Goldrake ce l'hanno già su DVD.

Per quelli meno interessati esistono i cofanetti Stormovie, che soddisfano tutte le esigenze puramente nostalgiche.

Verissimo anche il discorso sulla tipologia delle serie che fanno successo da sempre.
Lupin poi è un sempreverde (non per niente è un soggetto geniale).

_________________
Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mar 1 ago 2006, 11:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: ven 2 dic 2005, 13:24
Messaggi: 1587
freinkie ha scritto:
mah, i robot hanno sempre presa per i bambini, è strano che pensiate che non funzionerebbero, Gundam è gia' troppo complicato da capire per un bambino, ma robot come i mazinga, jeeg e goldrake secondo me potrebbero funzionare


Dubito, non molto, MOLTISSIMO. :lol:
A parte che non reggono il confronto con i ritmi dei cartoni moderni ai quali sono abituati i bambini di oggi, completamente diversi.
E i gadget dove li metti??

_________________
Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mar 1 ago 2006, 11:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lun 14 feb 2005, 9:35
Messaggi: 8166
Località: A Nord Est di Milano
djufo ha scritto:
freinkie ha scritto:
mah, i robot hanno sempre presa per i bambini, è strano che pensiate che non funzionerebbero, Gundam è gia' troppo complicato da capire per un bambino, ma robot come i mazinga, jeeg e goldrake secondo me potrebbero funzionare


Dubito, non molto, MOLTISSIMO. :lol:
A parte che non reggono il confronto con i ritmi dei cartoni moderni ai quali sono abituati i bambini di oggi, completamente diversi.
E i gadget dove li metti??

Credo che i cartoni con il target femminile siano quelli più facilmente replicabili senza che gli ascolti siano disastrosi, poiché la fantascienza (quella analogica tutta valvole) è stata superata mentre le storie sentimentali sono sempre quelle, anche se il comportamento di personaggi come Licia risulta oggi anacronistico, visto che ci sono ragazzine di scuola elementare molto più emancipate... :?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mar 1 ago 2006, 14:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mar 21 giu 2005, 20:07
Messaggi: 277
Località: Bologna
dani5043 ha scritto:
Di solito i programmi vengono spostati quando non fanno ascolti buoni. Per cui la nuova trasmissione di Gundam è stato un flop da sempre, perché se avesse fatto i sue 2 milioni e mezzo col cavolo che te lo spostavano!
:wink:


Si' invece, perche' dovevano aiutare la trasmissione di "Campioni, ilsogno", reality voluto con forza da Piersilvio "Dudi" Berlusconi. che quindi andava aiutato A TUTTI I COSTI.

_________________
Sektor Alpha Illustrazioni by Michele Amadesi
Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mar 1 ago 2006, 14:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lun 14 feb 2005, 9:35
Messaggi: 8166
Località: A Nord Est di Milano
tetsuya73 ha scritto:
dani5043 ha scritto:
Di solito i programmi vengono spostati quando non fanno ascolti buoni. Per cui la nuova trasmissione di Gundam è stato un flop da sempre, perché se avesse fatto i sue 2 milioni e mezzo col cavolo che te lo spostavano!
:wink:


Si' invece, perche' dovevano aiutare la trasmissione di "Campioni, ilsogno", reality voluto con forza da Piersilvio "Dudi" Berlusconi. che quindi andava aiutato A TUTTI I COSTI.

Mi sembra che si voglia trovare una scusa a tutti i costi... Una specie di autoconsolazione...
Contenti così... :|


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mar 1 ago 2006, 14:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mer 30 mar 2005, 2:17
Messaggi: 9814
djufo ha scritto:
freinkie ha scritto:
mah, i robot hanno sempre presa per i bambini, è strano che pensiate che non funzionerebbero, Gundam è gia' troppo complicato da capire per un bambino, ma robot come i mazinga, jeeg e goldrake secondo me potrebbero funzionare


Dubito, non molto, MOLTISSIMO. :lol:
A parte che non reggono il confronto con i ritmi dei cartoni moderni ai quali sono abituati i bambini di oggi, completamente diversi.
E i gadget dove li metti??


mica è vero, jeeg ha un ritmo molto elevato ad esempio
i gadgets si producono, ovvio che un cartone senza gadgets non va in onda


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mar 1 ago 2006, 14:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mer 30 mar 2005, 2:17
Messaggi: 9814
dani5043 ha scritto:
tetsuya73 ha scritto:
dani5043 ha scritto:
Di solito i programmi vengono spostati quando non fanno ascolti buoni. Per cui la nuova trasmissione di Gundam è stato un flop da sempre, perché se avesse fatto i sue 2 milioni e mezzo col cavolo che te lo spostavano!
:wink:


Si' invece, perche' dovevano aiutare la trasmissione di "Campioni, ilsogno", reality voluto con forza da Piersilvio "Dudi" Berlusconi. che quindi andava aiutato A TUTTI I COSTI.

Mi sembra che si voglia trovare una scusa a tutti i costi... Una specie di autoconsolazione...
Contenti così... :|


no no, questo è vero, la trasmissione aveva bisogno di un traino maggiore di Gundam


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mar 1 ago 2006, 14:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lun 14 feb 2005, 9:35
Messaggi: 8166
Località: A Nord Est di Milano
freinkie ha scritto:
dani5043 ha scritto:
tetsuya73 ha scritto:
dani5043 ha scritto:
Di solito i programmi vengono spostati quando non fanno ascolti buoni. Per cui la nuova trasmissione di Gundam è stato un flop da sempre, perché se avesse fatto i sue 2 milioni e mezzo col cavolo che te lo spostavano!
:wink:


Si' invece, perche' dovevano aiutare la trasmissione di "Campioni, ilsogno", reality voluto con forza da Piersilvio "Dudi" Berlusconi. che quindi andava aiutato A TUTTI I COSTI.

Mi sembra che si voglia trovare una scusa a tutti i costi... Una specie di autoconsolazione...
Contenti così... :|

no no, questo è vero, la trasmissione aveva bisogno di un traino maggiore di Gundam

Quindi Gundam non soddisfava le aspettative della rete? :?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mar 1 ago 2006, 15:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mer 30 mar 2005, 2:17
Messaggi: 9814
dani5043 ha scritto:


Dubito, non molto, MOLTISSIMO. :lol:
A parte che non reggono il confronto con i ritmi dei cartoni moderni ai quali sono abituati i bambini di oggi, completamente diversi.
E i gadget dove li metti??

Credo che i cartoni con il target femminile siano quelli più facilmente replicabili senza che gli ascolti siano disastrosi, poiché la fantascienza (quella analogica tutta valvole) è stata superata mentre le storie sentimentali sono sempre quelle, anche se il comportamento di personaggi come Licia risulta oggi anacronistico, visto che ci sono ragazzine di scuola elementare molto più emancipate... :?[/quote]

non sono d'accordo, soprattutto per Licia, anzi Licia a suo tempo, e contestualizzandolo nel giappone in cui è ambientato, è molto moderna ed emancipata . A differenza della caratterizzazione del telefilm di italia1 in cui è pressoche' una casalinga disperata


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 394 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11 ... 16  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi

Cerca per:
Vai a:  
cron
POWERED_BY
Traduzione Italiana phpBB.it