Sigletv.Net / KBL Forum

Per discutere sulle sigle dei cartoni ed altro...
Oggi è dom 13 lug 2025, 10:23

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 261 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 6, 7, 8, 9, 10, 11  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: gio 29 nov 2012, 21:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sab 7 mar 2009, 23:32
Messaggi: 161
Nella canzone "Estate d'amore" da quanto va lenta la voce di Cristina è quasi irriconoscibile !!!!! :o :o :o :o :o :o :o :o :o


Top
 Profilo  
 
MessaggioInviato: gio 29 nov 2012, 22:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lun 19 giu 2006, 16:49
Messaggi: 767
Località: Villafranca di Verona
Giorgio ha scritto:
Si adesso ho visto su youtube la videosigla ricordo e una sigla di 20 anni fà o piu', è una serie
che davano al mattino presto assieme a devid gnomo ecc.
. :D




Ti metto i puntini sulle "i":Tante fiabe nel cassetto veniva trasmesso da Italia 1 nell'autunno/inverno del '95 (dell'anno non sono sicurissimo, ma il mezzo cartone/telefilm era del '93) solo la domenica mattina...9 domeniche poi stop, quanto ricordo bene tutto quel periodo...

_________________
FrEnCh


Top
 Profilo  
 
MessaggioInviato: ven 30 nov 2012, 6:23 
Non connesso

Iscritto il: lun 4 nov 2002, 10:44
Messaggi: 759
FDiv88 ha scritto:
Mi ero dimenticato di questa discussione (ma appena ho riaperto il link mi è tornata in mente, con molta vaghezza). Quindi, se il Master è andato perso non è che si possano fare miracoli per "risuscitarlo". Anzi, il lavoro che è stato fatto su Creamy non è da butare proprio perchè, essendo da vinile, si sente bene come tutte le altre.

PS: Non ho avuto modo di ascoltare "Cantiamo Insieme" con attenzione ma c'è chi dice che anche questa è edit.

Ricapitolando:

PREGI:
- Bassi e volume non pompati come in precedenti pubblicazioni (è oggettivo)
- Booklet/serigrafia
- L'Anno che verrà
- Tante Fiabe nel cassetto
- Un vagone di desideri e un'ondata di guai per Nick
- Il grande sogno di Maya (vers. 1985)
- L' Incantevole Creamy (Stereo)
- C'è chi afferma che Occhi di Gatto sia mono, chi sia in Stereo. Lo inserisco tra i pregi con il punto interrogativo.
- Memole dolce Memole ("extended" version)
- Kiss me Licia (con intro della "Versione TV")


DIFETTI:
- Creamy (e probabilmente qualche altra) da vinile (ma se il master della versione stereo non esiste più, magari a differenza di quella mono, e per pubblicarla non è possibile fare altrimenti, non vedo dove stia il non saper fare il lavoro, fare una truffa e altre cose dette)...)
- Canzone dei Puffi (edit)
- Cantiamo Insieme (edit) (se manca qualcosa, dovrebbe essere giusto una nota iniziale)
- Estate d'amore (Slow version)
- L'intro di Kiss me Licia, precedentemente ascoltabile solo in TV, è mono (ma se non ci sono altre fonti da cui poter attingervi ed era l'unica via...)
- Non ci sono i testi delle canzoni

PS: La lista non è esaustiva, in quanto potrebbe essermi sfuggito qualcosa.



...volente o dolente cito sempre te... :mrgreen: sarà che sei uno dei pochi che scrive post molto dettagliati ed articolati, ma che cozzano quasi sempre con il mio pensiero :mrgreen:

Non possiamo valutare la bontà di una canzone limitando l'ascolto ed il giudizio al semplice paragone col cd di 5 anni prima, tutt'alpiù che produzioni precedenti esistono (siano esse digitali o analogiche importa poco).

Tutte le canzoni sono riamplificate, hanno sonorità lontana dall' originaria, per cui suoni compressi nella dinamica, frequenze massimizzate che quindi han perso di elasticità. E su questo ci siamo. L'incidenza di questi fattori varia molto da pezzo a pezzo. Ma la base dalla quale muoversi nell'analisi è questa.
I suoni si possono anche modernizzare, ma in questo caso l'effetto di rivitalizzazione ha solo peggiorato le canzoni, che erano già ottime nelle stampe cd anni 80-90.

Se poi vogliamo scrivere che non dobbiamo ricorrere all'otorinolaringoiatra perchè i suoni non sono esasperati come nel Bim Bum Bam ok, ma da qui a dire che NON sono pompati ci passa molto. Sono quasi sempre ascoltabili e tollerabili. Il problema non è il volume finale di uscita ma la compressione interna al pezzo che modifica la dinamica. La ridotta gamma dinamica (cioè la bassa differenza tra parti con frquenze alte e parti con frequenze basse) rende il suono poco brioso, schiacciato, pesante , meno naturale.
Su molte canzoni questo è l'unico vero difetto (e scusate se è poco)...più o meno marcato, su altre però abbiamo evidenti ed eccessivi problemi di distorsione, dovuto proprio all'eccessivo volume che spinge i picchi alti a sforare il limite del range del digitale (pollon, lucy son afflitte da clipping continui, suoni mozzati insomma, tanto per utilizzare termini a me cari al mondo videogiochi...chi non adorava i favolosi fenomeni di clipping delle prime console 3d ??? con poligoni che si costruivano o scomparivano sotto l'occhio del giocatore ???).


Non sono dati astratti, abbiamo le stampe anni 80-90 come pietra di paragone per la grande qualità , e se facciamo paragoni banalissimi di "ascolto"utilizziamo il meglio che possiamo sul mercato non il peggio, sbaglio ? Inoltre abbiamo l'udito che ci ricorda se qualcosa suona bene o meno, a prescindere dal paragone con altri pezzi. Non è che ci si può affidare ad un grafico per determinare se un pezzo suona bene o meno, dato che l'esperienza acustica tale deve restare, non può risolversi con un fattore visivo. Un'esperienza acustica deve essere soddisfacente di per sè, mica solo in relazione ad un paragone con altre canzoni poi. Se ascolto un inedito non devo aver un pezzo pregresso per valutare se quanto sto ascoltando suona bene o meno. Se poi l'esperienza sensoriale non la si riesce a vivere e comprendere-descrivere è un altro discorso. Viviamo di suoni e nei suoni, anche.

Occhi di gatto è stereo. Ed è un dato, me lo dicono le orecchie :mrgreen: . Come dicono che non è malaccio, ma potevano far di meglio. Idem Creamy, il problema non è del master stereo esistente o meno. I vinili del tempo hanno incisioni eccezionali e valgono quanto un buon master se registrati bene.
Puffi non è un edit, è una canzone mozzata nella intro e sfumata molto nel finale.

Bisogna pesare le cose per quel che sono però, se Memole ha due campanellini finale ne son felice, se Kiss me Licia ha la intro da tv mi fa piacere, se esiste la intro solo mono mi chiedo perchè pubblicare un pezzo che si presenta male, la gente chiede da sempre altre canzoni, non questa. Ma non possono essere dei PRO questi, comunque.

E' stata dedicata molta cura all'immagine di Cristina, con belle foto, bei colori, ma si è perso l'elemento principale del progetto, ovvero la qualità delle canzoni.

Non credo si debbano elencare pregi e difetti, penso semplicemente che si sia persa un'occasione interessante.
Avevo già detto quanto non mi fosse piaciuta l'idea della compilation, ripercorrendo le stesse tappe del great 2002. Speravo in qualcosa di nuovo e che provasse a costruire, finalmente, l'intera discografia di Cristina.


Top
 Profilo  
 
MessaggioInviato: ven 30 nov 2012, 16:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mar 4 nov 2003, 0:00
Messaggi: 2938
Località: Alessandria
Giusto, è stata data troppa importanza alla forma che alla sostanza!
Tante fiabe nel cassetto è di 20 anni fa?! Complimenti RTI. Dai, ragazzi tra altri 20 riusciremo ad avere "Quattro amici per una missione intorno al mondo" e fra 30 ci daranno Emily della Luna Nuova :D Così quando avremo 70 anni potremo dire "finalmente la posso sentire".


Top
 Profilo  
 
MessaggioInviato: ven 30 nov 2012, 16:35 
Non connesso

Iscritto il: lun 4 nov 2002, 10:44
Messaggi: 759
cavaliere ha scritto:
Giusto, è stata data troppa importanza alla forma che alla sostanza!
Tante fiabe nel cassetto è di 20 anni fa?! Complimenti RTI. Dai, ragazzi tra altri 20 riusciremo ad avere "Quattro amici per una missione intorno al mondo" e fra 30 ci daranno Emily della Luna Nuova :D Così quando avremo 70 anni potremo dire "finalmente la posso sentire".



tranquillo, te tanto diventi sordo prima per cui non le ascolterai mai :angel: :angel: :angel: ma te le scriveremo poi noi dai..e te le descriveremo con cura, come stiam facendo adesso... :angel: :angel:


Top
 Profilo  
 
MessaggioInviato: ven 30 nov 2012, 18:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: gio 12 mag 2005, 22:05
Messaggi: 1510
Località: Fivelandia 7 - Roma
In compenso, Cristina sarà ancora più gnocca.


Top
 Profilo  
 
MessaggioInviato: ven 30 nov 2012, 21:55 
Non connesso

Iscritto il: lun 4 nov 2002, 10:44
Messaggi: 759
...a 70-80 anni non so se riuscirà a far ancora concerti, ma chissà...si vedrà :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:


Top
 Profilo  
 
MessaggioInviato: dom 2 dic 2012, 15:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mar 20 feb 2007, 18:37
Messaggi: 2590
Nella bacheca del sito del fanclub, ho appena letto il commento di un utente che dice che nel suo CD, "Estate d'Amore" è in versione normale. Bisogna sempre vedere se è vero ma può darsi che effettivamente ci possa essere una prima partita effettivamente fallata (più che altro, dove per errore è stata messa questa versione) dato che è un po' tanto rallentata, e altre che non lo sono. Chi, ha telefonato nei negozi, dicono che è possibile cambiarlo. Solo che si rischia di cambiarli con una copia identica. Se così non fosse, dato che il CD in alcuni negozi fisici si è esaurito, potrebbero ristamparlo con Estate d'Amore corretta e, chi se lo vuole far cambiare, può farlo con la sicurezza che ci sia la versione normale. C'è chi ha notato che questa versione lenta della canzone ha delle altre differenze, come dei cori che in un caso sono al primo ritornello e nell' altra versione al secondo.


Top
 Profilo  
 
MessaggioInviato: dom 2 dic 2012, 18:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mar 21 lug 2009, 17:46
Messaggi: 185
Realizzeranno lo spot tv x pubblicizzare il disco?? :spin:
Per natale con Cristina lo fecero, speriamo!! :mago:

_________________
http://teneramentecristina.forumup.it
Immagine
Immagine


Top
 Profilo  
 
MessaggioInviato: dom 2 dic 2012, 20:00 
Non connesso

Iscritto il: mer 6 feb 2008, 12:45
Messaggi: 579
se fosse vera tutta sta storia delle versioni diverse di estate d'amore sarebbe la saga degli errori.
mai visto una cosa simile,nemmeno nelle compilation orribili targate rti degli ultimi anni.

sentire che c'è ancora qualcuno che difende questo cd, considerato ciò che costa mi fa parecchio senso.
ammetto che probabilmente sapendo queste cose a 6,90 euro anche lo comprerei,ma non a qualcosa di piu.

con questi errori di mastering è il suo valore..


Top
 Profilo  
 
MessaggioInviato: dom 2 dic 2012, 20:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lun 4 lug 2005, 12:35
Messaggi: 411
Località: Avezzano (AQ)
è nà porcata! come minchia fa la gente a dire che 'estate d'amore' è la versione normale??? allora quella che si può comperare su iTunes (tal quale a quella della tv) cos'è? non leggo 'remix' da nessuna parte!
perchè c'è gente-fan che vogliono per forza far uscire bene la figura rti/cristina?
dovevano fare una cosa perfetta (almeno per l'anniversario) e ci ritroviamo uno schifo.
mah


Top
 Profilo  
 
MessaggioInviato: dom 2 dic 2012, 20:58 
Non connesso

Iscritto il: mer 6 feb 2008, 12:45
Messaggi: 579
B-SNIPES ha scritto:
è nà porcata! come minchia fa la gente a dire che 'estate d'amore' è la versione normale??? allora quella che si può comperare su iTunes (tal quale a quella della tv) cos'è? non leggo 'remix' da nessuna parte!
perchè c'è gente-fan che vogliono per forza far uscire bene la figura rti/cristina?
dovevano fare una cosa perfetta (almeno per l'anniversario) e ci ritroviamo uno schifo.
mah


ti quoto...è proprio colpa dei fan! anche qui si vede qualche fan che comunque difende il prodotto.


Top
 Profilo  
 
MessaggioInviato: dom 2 dic 2012, 21:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mar 20 feb 2007, 18:37
Messaggi: 2590
B-SNIPES ha scritto:
è nà porcata! come minchia fa la gente a dire che 'estate d'amore' è la versione normale??? allora quella che si può comperare su iTunes (tal quale a quella della tv) cos'è? non leggo 'remix' da nessuna parte!
perchè c'è gente-fan che vogliono per forza far uscire bene la figura rti/cristina?
dovevano fare una cosa perfetta (almeno per l'anniversario) e ci ritroviamo uno schifo.
mah


Forse hai frainteso! Nessuno ha detto che la versione rallentata è la versione normale. C'è chi dice che nel proprio CD non ha la versione rallentata ma quella normale (cioè non rallentata). :D Il discorso è che ci sono canzoni che si sentono meglio delle ristampe 2006-2007 e, alcune di queste, sono canzoni che non hanno più di tante pubblicazioni. Il grande sogno di Maya, ad esempio, compare su CD nella versione non sfumata per la prima volta e sulla qualità audio della canzone non c'è più di tanto da ridire. Anche "Il mago di Oz" prima della ristampa del Fivelandia4 con i bassi ultra pompati, non aveva pubblicazioni da secoli e in questo CD si sente meglio della pubblicazione più recente. In un altro forum ho letto che tra gli orrori hai citato anche Memole ma la ripetizione finale c'è perché è così che finiva nella sua TV Size. Non mi sembra che abbia dei difetti. Se per Estate d'Amore sono capitate delle copie errate... Beh può anche capitare.. Non è la prima volta che capitano degli errori nella storia della discografia (vedasi anche 45 giri con sigle della RCA dove, per errore, c'era una canzone al posto di un' altra). Se effettivamente esistono anche le copie con Estate d'Amore corretta, basta farselo cambiare o scrivere affinché lo ristampino senza l'errore (cosa che potrebbe capitare nel caso in cui dovessero esaurirsi le copie in distribuzione). Mentre, per Canzone dei Puffi, la presenza di una edit (come ce ne sono in tanti Greatest Hits di altri cantanti) non la vedo, ma è una cosa soggettiva, come una cosa così terrificante. Sul fare una nuova raccolta seguendo la scia di quanto fatto per i 20 anni, per quanto mi sia già espresso sull' avere altre preferenze e per quanto sia già stato fatto questo discorso, è normale che seguano questa strada se questa frutta più di altre. Tanto che questo prodotto, in alcuni punti vendita, è andato esaurito (e le copie distribuite non sono nulle). Quindi, da un punto di vista commerciale, non hanno fatto una scelta sbagliata se no non darebbe questi frutti. Almeno questa, rispetto a quella per i 20 anni, ha qualche inedito. Quella aveva solo una reinterpretazione riarrangiata di Bambino Pinocchio!


Top
 Profilo  
 
MessaggioInviato: lun 3 dic 2012, 7:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lun 4 lug 2005, 12:35
Messaggi: 411
Località: Avezzano (AQ)
ma io infatti mi riferisco al fatto che con memole/licia/tazmania ci prendono proprio in giro!
ricordo che, in diverse interviste Cristina disse che aveva seguito i suggerimenti dei fan per realizzare questo cofanetto...ma quale fan chiede l'intro di licia ed il finale di memole? oppure l'altra versione di tazmania (già pubblicata tra l'altro ed impercettibile ai più?
sei troppo di parte ;-)
a me, che non sono un fan accanito, dispiace più di chi la segue assiduamente, perchè questi vedono sempre il buono anche nello schifo, mentre io (come tanti altri) rimango più razionale e denuncio le magagne che, almeno in certe occasioni, devono evitare!
la colpa la do anche a Cristina, perchè c'entra anche la 'sua' Crioma in questo lavoro.
complimenti a loro, intanto le ho inviato una mail (alla Crioma) per sapere se mi risarciscono, viste canzoni dei puffi ed estate d'amore fallate!


Top
 Profilo  
 
MessaggioInviato: lun 3 dic 2012, 9:31 
Non connesso

Iscritto il: lun 4 nov 2002, 10:44
Messaggi: 759
...la versione sul CD di Estate D'Amore è afflitta da un effetto "rallentato" che, a mio parere, nasce da un banalissimo errore di campionamento 48->44.1 non effettuato con cura, ovvero chi ha preso la canzone (originariamente a 48Khz) si è limitato a cambiar l'etichetta del campionamento senza campionare realmente l'audio (con conseguente rallentamento).Se infatti la canzone la si ascolta a 48khz (non ricampionata) fila liscia e regolare.

Mi chiedo però come sia possibile che un fonico non sappia fare una cosa simile...


Top
 Profilo  
 
MessaggioInviato: lun 3 dic 2012, 13:42 
Non connesso

Iscritto il: mer 6 feb 2008, 12:45
Messaggi: 579
sul sito della sony
https://music.sonyentertainmentnetwork. ... _30_e_Poi_

si possono ascoltare le canzoni, estate d'amore,chiedo a chi ha il cd, corrisponde con la vostra versione?


Top
 Profilo  
 
MessaggioInviato: lun 3 dic 2012, 20:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mer 3 mag 2006, 12:57
Messaggi: 25
Località: Palermo
Ciao, ho preso il box e devo dire che le uniche note positive possono essere il packagin'
e la grafica (anche se non più di tanto), sono un fan di Cristina, ma devo dire purtroppo
che avrebbero potuto pensare a qualcosa di meglio per celebrare i Suoi 30anni,
mi viene come esempio questo qui
http://www.ibs.it/disco/0600753413357/jovanotti/backup-1987-2012.html?shop=1
ovviamente si parla di Rti Music e Crioma e quindi più del semplice Greatest Hits
non sono riusciti a fare.
Ci fosse stata Dietro una Rimasterizzazione in Digitale come si deve, poteva essere un'occasione
per avere delle canzoni su cd in Ottima Qualità finalmente ed invece il resto è storia...

Non sono un fonico professionista, ma da profano vi posto le mie impressioni brano per brano,
quello che le mie orecchie sentono:
CD1 – Gli anni ‘80

01. Bambino Pinocchio -stessa identica incisione del Cd di Cicciobello (2009) non suona male ma pompata
02. Canzone dei Puffi - intro mozzato stesso suono del Fivelandia(2006)l'incisione migliore si trova nei supporti
precedenti dal G.Hits (2002), Un Mondo di Amici (1997) e Bim Bum Bam vol.1 (1991)

03. Lucy - stessa incisione del Fivelandia(2006) suono pompato e rovinato nell'intro
04. Pollon, Pollon combinaguai - stessa incisione del Fivelandia(2006) pompato e distorto in alcuni punti,
l'incisone migliore sul Bim Bum Bam vol.1(1991) ed anche sul G.Hits (2002) suona meglio

05. Nanà Supergirl - stessa incisione del Fivelandia2 (2006) suono esasperato e stereofonia modificata,
l'incisione migliore sempre sul Bim Bum Bam Vol.2 (1991) ed anche sul G.hits (2002)

06. Georgie - anche questa uguale al Fivelandia2 (2003) pompato stereofonia del brano modificata
e suono rovinato sia nell'intro che nell'outro, credo che l'incisione del TV3 (1989) sia migliore quella del G.H.
e del TV20 sono uguali ma migliori di questa

07. L’incantevole Creamy - Si finalmente è Stereo, "a quanto pare proviene da un mp3 rip da vinile",
ma suona meglio di un master Rti strana cosa...cmq suono pompato e dov'è la novità?

08. Lo strano mondo di Minù - suono pompato è un pò distorto in alcuni punti cmq non è la stessa del Fivelandia3 (2006)
09. Occhi di gatto - Stereo, ma para para al Fivelandia3 (2006)
10. Il grande sogno di Maya - finalmente è intera e l'unico difetto sembra essere il suono pompato, ma si salva in estremis
11. Kiss me Licia - ha l'intro sentito in Tv ma Mono, troppo difficile recuperarlo dal Master? boh suono sempre pompato
12. Memole dolce Memole - outro in versione Tv, ma è sempre una versione buona per diventare sordi,
cmq le incisioni precedenti al solito sono migliori vedi Bim Bum Bam vol.1 (1991)oppure un Mondo di Amici (1997)

13. Lovely Sara - putroppo questa canzone una buona incisione su cd nn l'ha mai avuta, anche sul TV4 (1990) presenta
qualche difetto come l'intro sempre rovinato imputabile al Master originale e canali invertiti, anche se suona meglio di questa

14. Mila e Shiro due cuori nella pallavolo - solita Mila e Shiro più pompata che mai
15. Noi Snorky incontrerai - stessa sul Fivelandia4 (2006) l'ottima incisone si trova in un Mondo di Amici (1997)
16. Magica, magica Emi -povera Emi la trovate buona sul TV5 (1991)
17. Il mago di Oz - identica al Fivelandia4 (2006) l'ottima incisione sul TV4 (1990), ma anche questa presenta qualche difetto
sul master, come detto suona Anni luce

18. Jem - più rock che mai, ovvero a me sembra che sia stata addirittura più pompata che del Fivelandia5 (2006)
19. Vola mio mini pony - stesso discorso di Jem
20. Hilary - preferisco il suono del Fivelandia6 (1988) molto più pacato
per le restanti suono è sempre sparato al massimo, preferisco le loro prime incisioni su cd
21. Milly un giorno dopo l’altro
22. È quasi magia, Johnny!
23. Dolce Candy
24. Ti voglio bene Denver
25. Cri Megamix [INEDITO]
- no coment


Top
 Profilo  
 
MessaggioInviato: lun 3 dic 2012, 21:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: gio 14 ago 2008, 13:30
Messaggi: 1400
Bastava solo una leggera pulitura dei master originali (tempo per farla c'è stato) o anche una compilation originale, ad esempio la pubblicazione su cd delle tv size (così avevano senso pure Licia e Memole) in ordine cronologico. In 2 Box ci entravano TUTTE le canzoni.

Le sigle in versione tv accontentano anche i fan nostalgici (ma non esperti di sigle) che canticchiano la sigla così com'è stata trasmessa (e non conoscono strofe extra).


Top
 Profilo  
 
MessaggioInviato: lun 3 dic 2012, 22:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: gio 12 mag 2005, 22:05
Messaggi: 1510
Località: Fivelandia 7 - Roma
Virgo ha scritto:
Mi chiedo però come sia possibile che un fonico non sappia fare una cosa simile...

Parli come se non conoscessi i precedenti RTI :D


Top
 Profilo  
 
MessaggioInviato: mer 5 dic 2012, 20:34 
Non connesso

Iscritto il: lun 24 set 2012, 14:14
Messaggi: 196
Scusate, mà la versione di Kiss me Licia con l'intro che si sente nella sigla di apertura in tv,
no c'è nella colonna sonora italiana dentro al box Kiss me Licia Story?
Io ancora non l'ho ascoltato mà teoricamente dovrebbe esserci anche nella O.S.T. Italiana
Mi sebra di aver' letto, dentro a qualche post scritto precedentemete qui, comunque
anche che fosse stata già incisa con l'itro in passato.
Son sicuro di averlo letto questo topic.


Top
 Profilo  
 
MessaggioInviato: mer 5 dic 2012, 21:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mer 3 mag 2006, 12:57
Messaggi: 25
Località: Palermo
Giorgio ha scritto:
Scusate, mà la versione di Kiss me Licia con l'intro che si sente nella sigla di apertura in tv,
no c'è nella colonna sonora italiana dentro al box Kiss me Licia Story?
Io ancora non l'ho ascoltato mà teoricamente dovrebbe esserci anche nella O.S.T. Italiana
Mi sebra di aver' letto, dentro a qualche post scritto precedentemete qui, comunque
anche che fosse stata già incisa con l'itro in passato.
Son sicuro di averlo letto questo topic.

No! Ricordi male,
l'intro tv viene inserito nel box "30 e poi..."
per la prima volta.


Top
 Profilo  
 
MessaggioInviato: mer 5 dic 2012, 23:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: gio 14 ago 2008, 13:30
Messaggi: 1400
Non esiste su Lp/Mc/Cd la sigla di Licia con l'intro. E' una particolarità della sigla televisiva e non è mai stata pubblicata.


Top
 Profilo  
 
MessaggioInviato: gio 6 dic 2012, 16:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mar 4 nov 2003, 0:00
Messaggi: 2938
Località: Alessandria
Così come le versione tv di Piccoli problemi di cuore, Petali di stelle per Sailor Moon e altre sigle. Sono intro realizzate appositamente per la size-tv.


Top
 Profilo  
 
MessaggioInviato: gio 6 dic 2012, 18:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mar 21 lug 2009, 17:46
Messaggi: 185
http://www.fimi.it/classifiche_album.php

Classifica settimanale WK 48 (dal 26/11/2012 al 02/12/2012)

Il nuovo cd di Cristina D'avena 30 e poi... è entrato al 33' posto della classifica dei dischi piu' venduti!!

Meravigliosa notizia, un bel piazzamento!! :music:

_________________
http://teneramentecristina.forumup.it
Immagine
Immagine


Top
 Profilo  
 
MessaggioInviato: gio 6 dic 2012, 18:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mar 20 feb 2007, 18:37
Messaggi: 2590
Se Radio 101, al Sabato pomeriggio, trasmette ancora la classifica di Tv Sorrisi e canzoni (che comprende album e compilation della FIMI e dove, il CD in questione, dovrebbe comparire sicuramente anche se ad una posizione diversa dalla classifica con i soli album), dovrebbero nominarlo (e, perchè no, potrebbero anche far sentire un brano).


PS: Su R101 il programma con le classifiche va in onda al Sabato dalle 15 alle 17 ma non so se è tale e quale a quando lo conduceva Federica Panicucci. Mi viene anche il dubbio che la classifica di Tv Sorrisi e canzoni possa essere di una settimana indietro, rispetto a quella pubblicata dalla FIMI. Sabato, probabilmente, si baseranno sulla classifica pubblicata sull' ultimo numero di Tv Sorrisi e canzoni, uscito in edicola prima della pubblicazione della classifica odierna sul sito della FIMI. Ne consegue che il disco, potrebbe essere nominato Sabato prossimo.


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 261 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 6, 7, 8, 9, 10, 11  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi

Cerca per:
Vai a:  
POWERED_BY
Traduzione Italiana phpBB.it