Sigletv.Net / KBL Forum

Per discutere sulle sigle dei cartoni ed altro...
Oggi è ven 11 lug 2025, 12:27

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 159 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5 ... 7  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mer 26 nov 2003, 21:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: gio 13 feb 2003, 10:26
Messaggi: 12887
siglomane ha scritto:
Scusate, mi dite un solo clamoroso esempio di una cover che sarebbe stata meglio eseguita e più emozionante dell'originale??


Jeeg di Fogus :P:P:P:P:P:P:P:P:P:P:P:P:P

Volendo anche Hey Joe fatta da Hendrix

Word Up rifatta dai Gun

Smooth Criminal rifatta dagli alien Ant Farm

Stone Cold Crazy rifatta dai Metallica

The Passenger rifatta da Siouxie and the Banshees

Higher Ground rifatta dai Red Hot Chili Peppers

e ce ne sono tante altre, anche se ovviamente per la maggior parte si può dire che è semplicemente una versione "alternativa". Nè meglio. Nè peggio. Solo diversa

_________________
4/4/1978. Io c'ero.
Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mer 26 nov 2003, 22:51 
Non connesso

Iscritto il: dom 10 nov 2002, 23:13
Messaggi: 3604
Hai dimenticato 'Knockin on heavens door' e 'My Michelle' rifatte dai Guns N' Roses! :lol:

Per rimanere in ambito siglesco, invito Siglomane ad ascoltare 'Daitarn 3' degli Amici di Roland, ma anche 'Conan', dello stesso gruppo, in versione reagge... cioè, qua non si parla di emozioni, si parla di una serata in allegria e baldoria che una NDS non potrà mai regalarci perchè, essendo appassionati, non si va là a far casino ma ad assistere al concerto con tutto un altro spirito.

Per concludere, 'quella che canta gnè gnè e fru fru' si chiama Cristina D'Avena, e da un esperto come te questa caduta di tono proprio non me l'aspettavo. PUAH! :evil:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: gio 27 nov 2003, 0:33 
Non connesso

Iscritto il: gio 5 giu 2003, 13:31
Messaggi: 74
Località: Torino
Fra, conosci Gli amici di Roland? :D E' da tempo che non sento più parlare... anni (3 o 4) sono andato a diversi loro concerti e non immaginate la marea di gente che c'era... ad uno di questo credo ci fossero anche 4/5000 mila persone, era a Borgaro Torinese al Colonia Sonora, manifestazione estiva musicale... che divertimento e quante mazzate a pogare in prima fila! "Maaa chi èèèè... maa chi èèèè... sto(BIIIP)... Conan è veramente bella... hanno inciso due cd, il primo ricordo di averlo ma non ho idea di dove sia finito, il second dovrebbe contenere più che altro sigle tv e di telefilm, una volta avevano anche un sito internet aggiornato con le date dei concerti ma credo non sia più attivo, anzi colgo l'occasione di chiedere info su questo gruppo se ne avete.

_________________
http://www.budterence.it


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: gio 27 nov 2003, 0:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lun 4 nov 2002, 10:44
Messaggi: 22202
Località: Busto Arsizio (Side3)
siglomane ha scritto:
Scusate, mi dite un solo clamoroso esempio di una cover che sarebbe stata meglio eseguita e più emozionante dell'originale??

Tarrasque ha scritto:
Jeeg di Fogus

mi hai anticipato giusto perchè sono dovuto andare agli allenamenti... :wink:

cmq, il fatto che si parli sempre di questi gruppi di cover è perchè questi suonano un po' più spesso dei gruppi originali... almeno i superobots/rocking horse hanno suonato più di molti altri, ma troppo spesso solo a roma ed aree limitrofe, e per me andare una volta ogni due mesi a roma per un concerto è troppo costoso. i gruppi di cover, invece, suonano un po' ovunque, e quindi se me li ritrovo a un'ora e mezza dal mio garage, ci vado volentieri... :|
poi è ovvio che per una nds mi muovo anche fino a palermo!!!
per inciso, alla nds¹ avevo degli amici hc a roma che mi hanno ospitato... ma alla nds², non sono riuscito ad organizzarmi per tempo con loro (per vari motivi...) e ho dormito in un angolino fuori da stazione termini... sta sicuro che non lo farei per nessun'altra coverband del pianeta!!! non so se è chiaro il concetto... :?
e penso che qui siano in molti a pensarla come me, indipendentemente dalla tecnica del gruppo o dal coinvolgimento emotivo... anche perchè, lo ribadisco, è anche un'occasione per ritrovarsi... :)

_________________
Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: gio 27 nov 2003, 0:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: dom 9 mar 2003, 17:02
Messaggi: 3608
Località: Siglandia
Caro Tarrasque,
io volevo esempi di canzoni italiane... e non ci sono.
Il testo inglese non può rapirci con le medesime emozioni, e nessun italiano potrà mai ricantare meglio un brano di un altro italiano...

La Jeeg di Fogus non è cover, in quanto l'italiano e il giapponese sono 2 lingue diverse. La Jeeg di Fogus è l'originale italiana!!

_________________
Fra' Siglo, il missionario delle sigle tv


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: gio 27 nov 2003, 1:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lun 4 nov 2002, 10:44
Messaggi: 22202
Località: Busto Arsizio (Side3)
MrManga ha scritto:
siamo andati a vedere i Gem Boys

budterence ha scritto:
conosci Gli amici di Roland?

ecco due gruppi che invece mi fanno letteralmente caccare! :x

budterence ha scritto:
credo ci fossero anche 4/5000 mila persone [...] che divertimento e quante mazzate a pogare in prima fila!

sì, giusto perchè usano parolacce nei testi, notoriamente in grado di aizzare i giovani alternativi dei licei... :evil:
un gruppo stra-sopravalutato!!! :x

_________________
Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: gio 27 nov 2003, 1:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: gio 13 feb 2003, 10:26
Messaggi: 12887
siglomane ha scritto:
Caro Tarrasque,
io volevo esempi di canzoni italiane... e non ci sono.


non l'avevi specificato e non vedo che differenza faccia

siglomane ha scritto:
Il testo inglese non può rapirci con le medesime emozioni,


A te. E poi una canzone non è solo la voce. E' anche (alcuni direbbero soprattutto) la musica.

siglomane ha scritto:
e nessun italiano potrà mai ricantare meglio un brano di un altro italiano...


Non è il mio genere ma conosco molti fan di Mina che non sarebbero molto d'accordo

siglomane ha scritto:
La Jeeg di Fogus non è cover, in quanto l'italiano e il giapponese sono 2 lingue diverse. La Jeeg di Fogus è l'originale italiana!!


Sottigliezze. La musica è la stessa, più la sovraincisione di Moog. La linea vocale è abbastanza cambiata. E' una cover

_________________
4/4/1978. Io c'ero.
Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: gio 27 nov 2003, 1:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lun 4 nov 2002, 10:44
Messaggi: 22202
Località: Busto Arsizio (Side3)
siglomane ha scritto:
La Jeeg di Fogus non è cover, in quanto l'italiano e il giapponese sono 2 lingue diverse. La Jeeg di Fogus è l'originale italiana!!

see... troppo comodo cambiare le carte in tavola a proprio piacimento! :P
allora non è una cover nemmeno oh sole mio rifatta da elvis presley!!! :lol:

_________________
Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: gio 27 nov 2003, 1:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: dom 9 mar 2003, 17:02
Messaggi: 3608
Località: Siglandia
Caro Tarrasque,
mi dispiace ma la cover non è ciò che pensi tu.
Il 20% delle sigle italiane di cartoni possiede la base straniera (americana, giapponese, tedesca, ecc.), ma non per questo sono cover!!
Una cover, per essere tale, deve essere ricantata NELLA STESSA LINGUA.

Altrimenti Heidi, Vicky il vichingo, Ulisse 31, La canzone dei Puffi, Arrivano gli Snorky, Starzinger, Mazinga Z, Jeeg Robot, Carletto e i mostri, Capitan Jet, La canzone di Doraemon, Belle e Sebastien, I Gummi, John e Solfami, ecc, ecc... SAREBBERO TUTTE COVER???

:evil:

_________________
Fra' Siglo, il missionario delle sigle tv


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: gio 27 nov 2003, 1:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: gio 13 feb 2003, 10:26
Messaggi: 12887
Beh, secondo il Webster Dictionary si

Cover: a recording of a song previously recorded usually by another performer

non si fa riferimanto al cambio di lingua o no

_________________
4/4/1978. Io c'ero.
Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: gio 27 nov 2003, 1:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: dom 9 mar 2003, 17:02
Messaggi: 3608
Località: Siglandia
Il fatto che non si faccia riferimento alla lingua non significa nulla...

Una cover è una reinterpretazione. Cambia, appunto, l'interpretazione, ovvero la voce dell'interprete. Ma non la lingua!!

Heidi di Elisabetta Viviani è cantata sulla base tedesca, ma si tratta dell'incisone ORIGINALE ITALIANA.

Se invece uno ricanta la Viviani, allora fa una COVER!!


Estremizzo ancora di più: molti artisti cantano le loro canzoni in varie lingue... ma nessuno si sognerà mai di dire che FUEGO NEL FUEGO di Eros Ramazzotti è una... cover! di FUOCO NEL FUOCO di... Eros Ramazzotti!!
Uno non può fare le cover di se stesso!!

Se invece un cantante di pianobar canta "Terra promessa", allora sì che ha fatto una cover!!

_________________
Fra' Siglo, il missionario delle sigle tv


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: gio 27 nov 2003, 1:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lun 4 nov 2002, 10:44
Messaggi: 22202
Località: Busto Arsizio (Side3)
siglo, stai rifiutando l'evidenza dei fatti: se fossero gli stessi interpreti a cantarle in lingue diverse sarebbero sempre originali, ma nei casi che hai citato si tratta solo di cover, per quanto faccia male ammetterlo... :o

_________________
Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: gio 27 nov 2003, 1:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: gio 13 feb 2003, 10:26
Messaggi: 12887
A voler fare i precisini precisini farei notare che nella definizione di uno dei più autorevoli dizionari di inglese c'è la parolina "usually"...

... comunque sicuramente qualsiasi versione di una canzoe eseguita da un artista che non sia l'originale è una cover.

che cambi la lingua, o la ricanti nella stessa lingua non vedo la differenza

_________________
4/4/1978. Io c'ero.
Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: gio 27 nov 2003, 1:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: dom 9 mar 2003, 17:02
Messaggi: 3608
Località: Siglandia
Ragazzi, che dirvi?? Io non sono un esperto di lessico musicale, ho sempre creduto e ritenuto che una cover, per essere tale, debba avere, oltre che la stessa musica, anche lo stesso testo e la stessa lingua.

Se esperti musicisti o discografici mi giurano che Tarrasque e Dancasti hanno ragione, sarò il primo a esserne contento... ma fino ad allora continuerò a pensare che Belle e Sebastien di Fabiana è un'originale e non una cover!

:wink:

Inoltre, esempio classico, spesso un paese vendeva la musica di una sigla a tutta Europa (Germania e Olanda su tutte). Di Barbapapa esistono decine di versioni in altrettante lingue, tutte con la base originale olandese. Questo perché l'Olanda, quando vendette la serie, spesso IN CONTEMPORANEA TELEVISIVA in molti paesi, IMPOSE di utilizzare quella musica.
In un certo senso è come se l'autore olandese (mi pare Stokkermans) abbia detto: io voglio che la mia sigla sia cantata in varie lingue, però non lo faccio io, lo lascio fare alle madrelingue dei vari paesi europei...

Ben diverso, invece, il caso delle cover di musica leggera, che non vengono realizzate IN CONTEMPORANEA, ma spesso a distanza di anni...

_________________
Fra' Siglo, il missionario delle sigle tv


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: gio 27 nov 2003, 2:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: gio 13 feb 2003, 10:26
Messaggi: 12887
beh comunque sia, sottigliezze a parte, che non cambiano il senso del discorso, mi sembra di capire che tu non ami le cover

da uno che invece AMA molto le cover, perchè mi dimostrano continuamente che non esiste un unico modo di concepire l'arte, nemmeno quello dell'artista originale, e che un buon pezzo, parlando di musica, può essere interpretato in migliaia di maniere, e diventare immortale con l'ispirazione che suscita negli artisti che seguono, beh non sono d'accordo con te :)

a me piace ricercare la cover. èe più strana, azzardata, originale, meglio è

non mi interessa la cover pedissequa, comunque importantissimo banco di prova per chi comincia a strimpellare (chi non ha mai cominciiato suonando Satisfaction o Smoke on the Water?)

non c'è "creatività in questo"

certo se vado a vedere un gruppo di cover "ufficiali", tipo i riff Raff per gli AC/DC mi aspetto di trovare gente preparatissima che suona come gli AC/DC, e non avendo i veri AC/DC sul palco mi godo anche lo show

però ho proprio gran gusto nel cercare, anche su internet, cover di canzoni famosi fatte da "gente insospettabile"

ho cover in finlandese sversione polka di Canzoni dei Nirvana, gli Hayseed Dixie sono un gruppo che rifà country/western le canzoni degli AC/DC e sono spettacolari, Johny Cash, vetusto chitarrista blues 80enne ha rifatto recentemente Hurt, dei Nine Inch Nails (gruppo industrial/elettronico/punk) completamente acustica e da pelle d'oca!

nel loro piccolo i Cialtroni fanno questo. non è la sigla che apprezzi, o l'esecuzione per sè, ma la citazione della P.F.M. ficcata dentro coì, per sfizio, il medley di Galaxy e Cuccuruccucù Paloma, che hanno, effettivamente, la parte di batteria identica

_________________
4/4/1978. Io c'ero.
Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: gio 27 nov 2003, 10:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: dom 9 mar 2003, 17:02
Messaggi: 3608
Località: Siglandia
Caro Tarrasque, ora il tuo discorso è chiarissimo...

Diciamo che le nostre emozioni corrono lungo due strade opposte... Io, se scopro una bella canzone alla radio, e magari, dopo mesi o anni, scopro che l'originale non è quella che ho sentito, ma un brano anni '50, automaticamente la mia mente mi fa deprezzare la cover, e voglio subito scovare l'originale...
Intendiamoci, magari può capitare che l'originale, soprattutto se molto vecchio, non sia musicalmente curato o bello come la cover, ma cavoli, è l'originale! Senza QUELL'originale, non esisterebbero cover... :wink:

_________________
Fra' Siglo, il missionario delle sigle tv


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: gio 27 nov 2003, 10:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: gio 13 feb 2003, 10:26
Messaggi: 12887
Assolutamente d'accordo.

L'originale ha sempre un grandissimo ed imperituro merito. Quello di essere stato il primo esemplare di qualcosa.

Ciò non vuol dire che non si possano fare delle ottime cover.

Anzi, tecnicamente è anche possibile fare delle cover che in un certo senso "migliorano" l'oiriginale. Dopo tutto non è così difficile. Parti da un lavoro già fatto :)

Esempio, Jeeg. Io preferisco la versione italiana (uso il termine versione, così non stiamo a discutere se sia una cover o no :) )

Per molti motivi. Mi piace l'aggiunta del synth, mi piace che siano stati eliminati i cori di bambini e i "bam bam" inutili, mi piace il vocalizzo verso gli altri alla fine del ritornello.

Comunque sia, la canzone originale rimane sempre la canzone originale.

Non dimentichiamo comunque, che alla fine, per tutti noi, di solito la versione "originale" è la prima che sentiamo, quella che ci fa innamorare del pezzo. Anche se poi si scopre non essere in realtà la prima.

Prendi Hey Joe. Quanti sanno che non è di Hendrix? La versione definitiva del pezzo è per tutti la sua.

_________________
4/4/1978. Io c'ero.
Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: gio 27 nov 2003, 11:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lun 4 nov 2002, 10:44
Messaggi: 14591
Località: Base Antiatomica
Arrivo un po' tardi a dire la mia e quindi saro' breve. La penso come FRA, KBL, Watta, Tarrasque, Mr.Manga, Dancasti e forse Siglo! Vi siete accorti che ribadite tutti lo stesso concetto? Una NDS rievoca il nostro tempo che fu dandoci emozioni che toccano nel profondo, un concerto di cover e' una divertente goliardata, che puo' interessare o meno.

Siglo pero' pensa che invece qui ci sia chi preferisce i concerti dei cialtroni. A sembra proprio il contrario: si parla maggiormente di concerti dei Cialtroni, solo perche' loro ne fanno in continuazione! Ma non ho mai letto commenti paragonabili a quelli che seguirono le NDS!!!
Mi pare che tutti su questo forum preferiscano chiaramente una NDS!!! Qualcuno alle goliardatecialtronesche si diverte, altri no (ma non ci sono in realta' mai stati).

Ma c'e' un solo modo per fugare i timori di Siglo: la NDS4 :P

_________________
Cuore d'acciaio, mente geniale e rischio da affrontare, ma chi non ha coraggio non può sfidare il cielo come noi!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: gio 27 nov 2003, 12:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: dom 9 mar 2003, 17:02
Messaggi: 3608
Località: Siglandia
Caro Hiroshi, hai come sempre ragione, e hai individuato il punto.
Io ho parlato di "iscritti a questo forum", non di gente che posta regolarmente in questo forum. (Gohan lo perdoniamo!! ^_^).

Volete proprio sapere perché ho postato questo topic??

Perché alla NDS3, dal solo Lazio, dovevano arrivare - così ci era stato detto - interi pullmann, Lady Oscar Fan Club e via dicendo, insomma, il Rolling Stone doveva essere invaso... alla fine i laziali non-organizzatori erano meno di 10, forse 5... Ma vi rendete conto??

Inoltre, molti (anche su questo forum) si sono resi ridicoli dicendo che dovevano sostenere il prezzo della benzina, del biglietto (elevatissimo secondo loro) e del pernottamento.

Ripeto, non ho mai sentito avanzare simili scuse e simili problemi per un concertino qualsiasi...

Molti miei amici romani sanno queste cose, e se vogliono lo potranno confermare. Purtroppo, quando Siglomane parla, è perché conosce i fatti... :cry:

_________________
Fra' Siglo, il missionario delle sigle tv


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: gio 27 nov 2003, 12:17 
Non connesso
Dittatore
Avatar utente

Iscritto il: ven 4 ott 2002, 10:00
Messaggi: 7158
Località: Milano
l'appunto di siglomane nasca da un fatto obiettivamente vero:
alla NDS ci vengono N persone, ad un concerto dei cialtroni o amici di roland (che non consoco) ce ne vengono N alla seconda.
Quindi domandarsi il perche' mi sembra lecito. Io credo di aver risposto, dal mio punto di vista: sono due cose diverse, da una parte (NDS) un prodotto per i veri fans, quelli che per lo meno sanno chi ha cantato questa e quella canzone (e secondo me se credete che siano la maggioranza vi sbagliate di grosso). L'altro e' un prodotto confezionato i modo completamente diverso, forse adatto piu' alla massa che non ai "puristi" (o meglio, ad entrambi visto che qui molti di noi vanno regolarmente a questi concerti).
Insomma credo che per fare un esempio di tipo cinematografico, sia un po' come paragonare film cone The ring giapponese, o "Apri gli occhi" spagnolo, a i ben piu' famosi remake, il primo omonimo, il secondo "Vanilla sky".
Il fascino dell'originale da una parte, il prodotto piu' ispirato alla massa (e guarda caso campione d'incassi) dall'altra.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: gio 27 nov 2003, 12:17 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: lun 18 nov 2002, 13:08
Messaggi: 8670
Località: Milano
Sarò telegrafico.
Espongo i miei pensieri alla rinfusa.

1) Non mi arrocco su posizioni aprioristiche ^_^

2) Come giustamente dice Hiroshi, non si possono paragonare la NDS ai concerti dei Cialtroni, perché le emozioni in ballo sono diverse.

3) Non rifiuto le covers, anzi. Faccio un esempio con un cantante che per me è uno dei più grandi. Joe Cocker è immenso quando reinterpreta nel suo stile alcuni pezzi, che grazie a lui diventano leggenda. "With a little help from my friends" dei Beatles per me è un esempio lampante: la versione di Cocker è semplicemente strepitosa (meglio ancora quella del live '90), e annulla l'originale. "Unchain my heart" di Ray Charles semplicemente scompare di fronte a quella del 1987 di Joe.

4) I Cialtroni sono dei grandi, perché hanno un loro stile, una loro presenza scenica, e riescono a coinvolgere il pubblico. Due anni fa anch'io ero scettico, ma mi è bastato vederli una sola volta per ricredermi e diventare un loro fan, al punto che quando mi è possibile, cerco di andare ai loro concerti. Prima di giudicarli, perdiana, ascoltateli! :P

5) I GemBoys... beh, che dire? Sono dei pazzi. Ho assistito ad un loro concerto, e quello che mi è rimasto è il ricordo di un grande divertimento. Per un gruppo demenziale come il loro, per me è una cosa positiva... certi arrangiamenti sono pure ben fatti... che poi a volte siano grezzi è pure vero: ma chi non ha sorriso almeno una volta nell'ascoltare Orgia Cartoon? :D

6) Infine, un dato statistico... in 4 anni hanno fatto 3 NDS, uno più bello dell'altro, e a loro modo (o forse anche per questo motivo) sono diventati eventi epocali. I concerti dei Cialtroni sono infinitamente di più, ma probabilmente non li definirei epocali, proprio perché non hanno una valenza 'storica' o affettiva come le NDS. Nulla toglie però che il loro valore oggettivo, per me, resti altissimo. Ed in più sono un ottimo pretesto per fare incontri con la compagnia... dovessimo aspettare le NDS, hai voglia! :P

Non sono stato telegrafico.
Vabbè :P

_________________
Setta Sh'gunista.

Cartoni.chm 3.0 online! -> http://www.tvcartoonmania.com/help

Recensioni di film -> http://nonvedono.blogspot.com/


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: gio 27 nov 2003, 12:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: dom 9 mar 2003, 17:02
Messaggi: 3608
Località: Siglandia
Cari KBL e Haranban, voi avete ragionissima! Ma forse non avete capito la mia denuncia.

Io con questo topic non volevo lamentarmi con la massa (lo so bene che la massa non è vera fan!!), ma con una fetta di FINTI APPASSIONATI-PSEUDO-COLLEZIONISTI che va (e magari più di una volta) a uno di questi concerti di coverband e NON ANDREBBE MAI a una Notte delle Sigle, così come non ha MAI acquistato un solo cd di Tivulandia, così come tira in ballo l'orrida scusa di prezzi elevati per giustificare la sua assenza o i suoi mancati acquisti...

Non farò nomi per correttezza, ma tutti sanno bene che tra i 156 iscritti ci sono anche questi!

Ora l'avete capito il mio topic????????????????????????????????????

_________________
Fra' Siglo, il missionario delle sigle tv


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: gio 27 nov 2003, 12:49 
Non connesso
Dittatore
Avatar utente

Iscritto il: ven 4 ott 2002, 10:00
Messaggi: 7158
Località: Milano
trovo che sia ancora piu' assurdo che ci sia gente che per anni ha speso e spende tuttora cifre da capogiro per collezionare dischi dei cartoni animati e che stranamente non ho visto a nessuna NDS, no?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: gio 27 nov 2003, 12:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: dom 9 mar 2003, 17:02
Messaggi: 3608
Località: Siglandia
Beh, KBL... occhio a distinguere...

Se uno abita in Sardegna o in Sicilia, ha concrete difficoltà a venire a Milano o a Roma per una NDS...

Però se un pugliese va a Piacenza a vedere i Cialtroni e non va a Milano alla NDS, allora mi arrabbio.

Quanto a quelli che spendono cifre da capogiro per i dischi... beh, anche tu le hai spese a suo tempo, o sbaglio?? Pensi che uno che vuole una collezione completa di 45 MINT possa trovarla a 500 euro?? Non sarà forse più probabile che la trovi a 5000??

:P

_________________
Fra' Siglo, il missionario delle sigle tv


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: gio 27 nov 2003, 12:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: dom 21 set 2003, 0:32
Messaggi: 3831
Località: Roma
Tarrasque ha scritto:
siglomane ha scritto:
La Jeeg di Fogus non è cover, in quanto l'italiano e il giapponese sono 2 lingue diverse. La Jeeg di Fogus è l'originale italiana!!


Sottigliezze. La musica è la stessa, più la sovraincisione di Moog. La linea vocale è abbastanza cambiata. E' una cover


Allora scusate il velo ironico ma Jeeg è una cover dal momento che la versione dei Superobots è uscita (per quel che ne sò e correggetemi se sbaglio) un paio di mesi prima dell'orginale. Tant'è vero che la gente andava nei negozi di dischi (parole testuali del buon e sempre mitico Douglas Meakin) e invece trovava Il Grande Mazinga.
E poi un'altra puntualizzazione: anche Capitan Jet, Starzinger e se è per questo anche le due canzoni di Ryu, il ragazzo delle caverne, cantate in italiano hanno le stesse basi musicali originali ma non per questo penso che siano cover. Sono le versioni italiane delle suddette sigle.
E poi per finire su Jeeg preferisco di gran lunga la versione italiana. A mio avviso è più bella si come cantata e sia per il fatto che quella giapponese ha quei burttissimi cori che fanno: Dan dandadadadadadaddannn dandadadandadadaaannn .... che schifo. :?

_________________
Immagine


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 159 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5 ... 7  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 21 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi

Cerca per:
Vai a:  
POWERED_BY
Traduzione Italiana phpBB.it