Infatti quello di Super3 era solo un esempio. Volevo solo dire che cartoni di questo tipo (come Blue Noah, Bryger o Hilary) hanno fatto e stanno facendo il giro d'Italia sulle + svariate tv locali. A Roma c'è Super3 ma penso che in ogni regione ci siano almeno 2-3 (su 100) emittenti locali che trasmettono cartoni vecchi come questi. Mi è capitato di "beccare" dei cartoni su alcune emittenti non laziali che trasmettono in streaming su internet, come Gordian su D1, Gigi la trottola su Quarto canale, altre "chicche" su Telecapri, e God Mars su un canale chiamato Teleuniverso (quest'ultimo però solo per sentito dire). Infine abbiamo potuto "rigustare" delle vere chicchette grazie al network nazionale Supersix: Golion e il piccolo guerriero, e grazie al canale gratuito Boing che dopo Lulù a partire da stasera ci regalerà un'altra perla: Lalabel! Detto questo, ribadisco che è praticamente assurdo che qualcuno cerchi di lucrare in questo modo facendo pagare 1 euro per un episodio di una serie vista e rivista fino all'altro ieri! Se proprio devono far pagare l'EVENTO (come lo chiamano loro) allora spendessero di + per acquistare i diritti di serie MAI trasmesse in Italia oppure sparite da secoli (come Diapolon, Sasuke il piccolo ninja, Megaloman, I-zenborg o Ultralion), almeno così può darsi che qualche pollo da spennare lo trovino! Cmq non credo che questa loro politica di far pagare ogni singolo episodio di serie come queste possa durare + di tanto!!! Mah, affari loro!
