Sigletv.Net / KBL Forum

Per discutere sulle sigle dei cartoni ed altro...
Oggi è ven 11 lug 2025, 6:00

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 44 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: dom 2 dic 2007, 21:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mar 13 mag 2003, 22:47
Messaggi: 561
Località: Roma
Yatterwan ha scritto:
Atomino ha scritto:
Io la musica l'ascolto prevalentemente con il mio impianto hi-fi che non è niente male e per me la migliore qualità del cd si sente subito. Se il vinile permette di riprodurre determinate frequenze che il cd non ha ma poi ci sono altre caratteristiche che influiscono negativamente sul suono, bisogna fare la somma di tutto.


Entrambi i formati hanno i loro pregi e i loro difetti, ovviamente.
Il CD offre un suono più dinamico mentre il vinile ha un suono più caldo e pastoso.

Cos'è un suono dinamico? E uno pastoso?


Top
 Profilo  
 
MessaggioInviato: dom 2 dic 2007, 21:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: dom 29 dic 2002, 15:37
Messaggi: 3845
Località: Roma
Ehi! :o
Mi hai fatto tornare alla mente questo vecchio, storico, topic!
Quella dei CD Card è un'idea invocata (e sognata) da tempo ormai, in quel topic la propose Dancasti se non sbaglio...
Un migliaio di post fa, la proposi anche io come soluzione al mercato odierno delle sigle by Rai e Mediaset... peccato che sti produttori non capiscano una mazza su come fare soldi.
Le sigle "minori", soprattutto, che ancora oggi non hanno trovato una soluzione commerciale (si pensi ad esempio alle due, bellissime, sigle di Monster Allergy, ai Vampiriani, a Guru Guru, a BuBu ChaCha... etc. etc.) avrebbero venduto tanto, tantissimo, con i CD Card.
Ma l'incompetenza dei produttori di oggi a cosa porta? Al fatto che queste sigle sono ancora inedite; le producono ma non le pubblicano. Assurdo.

Il mio sogno tuttavia non sono i CD Card, ma i Mini CD!
Le foto con tutte le riproduzioni degli storici 45 giri giapponesi in Mini CD da collezione sono da sbavo. g:joke: g:joke: g:joke: g:joke: g:joke: g:joke:
    Immagine Immagine
Alla fine siamo riusciti ad autoprodurre, ma il book da collezione con Mini Cd ancora no! 8)
    Immagine

Ahahahahahaah! :lol:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: dom 2 dic 2007, 21:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sab 15 set 2007, 21:19
Messaggi: 109
Località: Pordenone
Atomino ha scritto:
Yatterwan ha scritto:
Atomino ha scritto:
Io la musica l'ascolto prevalentemente con il mio impianto hi-fi che non è niente male e per me la migliore qualità del cd si sente subito. Se il vinile permette di riprodurre determinate frequenze che il cd non ha ma poi ci sono altre caratteristiche che influiscono negativamente sul suono, bisogna fare la somma di tutto.


Entrambi i formati hanno i loro pregi e i loro difetti, ovviamente.
Il CD offre un suono più dinamico mentre il vinile ha un suono più caldo e pastoso.

Cos'è un suono dinamico? E uno pastoso?


Definisco un suono dinamico come un suono presente, espressivo, dettagliato, mentre un suono pastoso è morbido, avvolgente, dolce.
:wink:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: dom 2 dic 2007, 22:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: gio 27 gen 2005, 19:50
Messaggi: 1220
Località: mantova
Con il digitale in generale si cerca di ricostruire l'onda del suono attraverso una ricostruzione che può essere abbastanza fedele all'originale ma non lo è mai.
E' come riprodurre un'onda perfettamente sinusoidale attraverso una serie si scalini, certo ravvicinatissimi tra loro in base ai bit se non sbaglio. Per cui il formato cd (16 bit/44.100) teoricamente è superato.

Il problema dell'analogico è il contatto tra supporto (bobina o disco) e il rivelatore (puntina o testina).
L'analogico però è più caldo e reale e poco importa se riproduce con attenuazione onde oltre la frequenza che da adulti è poco udibile oltre i 16.000 o 18.000 hz.

Emozionalmente (e la musica è emozione), almeno da parte mia, trovo più piacevole ascoltare musica da un buon disco ben inciso, ma anche una buona bobina, magari amplificato a valvole.

_________________
-powered by Powermac G5 & Mac Pro-
-Volvo driver-


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: dom 2 dic 2007, 22:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sab 15 set 2007, 21:19
Messaggi: 109
Località: Pordenone
kento73 ha scritto:

Emozionalmente (e la musica è emozione), almeno da parte mia, trovo più piacevole ascoltare musica da un buon disco ben inciso, ma anche una buona bobina, magari amplificato a valvole.


...e un bel amplificatore con finali a FET?

Da un suono molto simile al valvolare!
:wink: :wink: :wink:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lun 3 dic 2007, 7:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mar 8 giu 2004, 13:38
Messaggi: 7787
Località: Genova
grezza ha scritto:
L'unico dubbio che ho sta nel fatto che molto probabilmente è difficile sradicare la brutta abitudine del "gratis è meglio"...

Ecco perchè devono essere "CARD" da collezione, e non "BRANI musicali"

La musica la scarichi da internet, la card di carta, no :wink:

Cita:
Anche l'idea di produrre la nuova sigla dei CdR in questo formato è stuzzicante e sicuramente a Lucca a 1 o 2 euro di queste card ne vendi a bizzeffe... bisogna vedere se è fattibile in questi termini.

Bisogna vedere quanto costa e se davvero sono dei cartoncini come ricordo io

Nei link che ho postato, sembrano dei CD standard, "ritagliati", quindi con tutti i difetti di delicatezza e rigidità tipici dei CD normali

Se vogliamo che abbia successo, devono essere davvero dei foglietti sottili e flessibili, o siamo fregati in partenza
Per questo parlavo delle card dei calciatorim, che mi sembravano diverse

_________________
Gesù è venuto per salvarci dal peccato, ma continuo a vedere peccatori.
Thor ci protegge dai demoni e dai giganti di ghiaccio, ed in effetti non ne vedo in giro.

Luca Bizzarri: "Non posso pensare bipartisan, io penso per i cazzi miei"


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lun 3 dic 2007, 14:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lun 4 nov 2002, 10:44
Messaggi: 22202
Località: Busto Arsizio (Side3)
Fa.Gian. ha scritto:
penso che la GRANDE distribuzione possa abbattere i costi

beh, ovvio che sia così... g:-?

Fa.Gian. ha scritto:
se davvero sono dei cartoncini [...] Se vogliamo che abbia successo, devono essere davvero dei foglietti sottili e flessibili

no, allora non mi tovi più d'accordo:
vorresti dei cd card di cartoncino??? g:shock:
così al primo ascolto, mi si scioglie??? g:shock:
no, grazie, preferisco i veri cd card, realizzati ritagliando gli scarti degli stampi dei cd veri! g:-?

Yusaku ha scritto:
i Mini CD

anche quelli potrebbeo attizzarmi, ma sono un progetto (sempre sognato) a parte, indipendente dai cd card... g:smile:
come (credo) si diceva ai tempi: proprio come le ristampe in mini cd dei vecchi 45giri di sigle! g:smile:

_________________
Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lun 3 dic 2007, 14:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: gio 13 feb 2003, 10:26
Messaggi: 12887
Fa.Gian. ha scritto:
E sia, la plastica nera con i microsolchi è da "vecchi"
Le card da lettore sono il futuro


Il futuro è la musica in formato digitale senza supporto.

Che ti piaccia o no. ;)

_________________
4/4/1978. Io c'ero.
Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lun 3 dic 2007, 15:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: dom 29 dic 2002, 15:37
Messaggi: 3845
Località: Roma
dancasti ha scritto:
come (credo) si diceva ai tempi: proprio come le ristampe in mini cd dei vecchi 45giri di sigle! g:smile:

Già! g:joke: g:joke: g:joke:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lun 3 dic 2007, 17:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mar 8 giu 2004, 13:38
Messaggi: 7787
Località: Genova
dancasti ha scritto:
no, allora non mi tovi più d'accordo:
vorresti dei cd card di cartoncino??? g:shock:
così al primo ascolto, mi si scioglie??? g:shock:
no, grazie, preferisco i veri cd card, realizzati ritagliando gli scarti degli stampi dei cd veri! g:-?

Dobbiamo fare qualcosa di economico e semplice

La semplicità PAGA sempre

I mini-CD sono molto belli, ma sono fragili e rigidi

Le card avrebbero più possibilità di circolare; un CD dentro un portafogli si riga e si spacca, una card si piega leggermente, ma non si rovina (molto)

La card la collezioni facilmente, il mini-CD è più impegnativo

IMHO le due cose sono nettamente distinte
Non si escludono, ma vanno distinti

_________________
Gesù è venuto per salvarci dal peccato, ma continuo a vedere peccatori.
Thor ci protegge dai demoni e dai giganti di ghiaccio, ed in effetti non ne vedo in giro.

Luca Bizzarri: "Non posso pensare bipartisan, io penso per i cazzi miei"


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lun 3 dic 2007, 17:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lun 4 nov 2002, 10:44
Messaggi: 22202
Località: Busto Arsizio (Side3)
ok e cosa collezioni? le card delle sole copertine? g:-?
niente canzoni? g:-?
e perchè mai dovrei tenerle nel portafogli (a 'sto punto è davvero meglio un ipod, o simili)? g:-?

_________________
Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lun 3 dic 2007, 19:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mar 8 giu 2004, 13:38
Messaggi: 7787
Località: Genova
dancasti ha scritto:
ok e cosa collezioni? le card delle sole copertine? g:-?
niente canzoni? g:-?
e perchè mai dovrei tenerle nel portafogli (a 'sto punto è davvero meglio un ipod, o simili)? g:-?

Ma no
Parlo di una carta magnetica, tipo il bancomat
Una cosa che puoi portarti in giro COMODAMENTE

Un CD o un Mini-CD sono impegnativi, la carta è più "rozza", te la puoi portare dietro senza paura

IMHO, il nocciolo della questione sta qui

Solo che non ho trovato link alle "card magnetiche" (che mi sembra fossero quelle Panini), ma solo a dei mini-CD
Ho paura che la discussione si stia confondendo per questo :?

_________________
Gesù è venuto per salvarci dal peccato, ma continuo a vedere peccatori.
Thor ci protegge dai demoni e dai giganti di ghiaccio, ed in effetti non ne vedo in giro.

Luca Bizzarri: "Non posso pensare bipartisan, io penso per i cazzi miei"


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lun 3 dic 2007, 22:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mar 13 mag 2003, 22:47
Messaggi: 561
Località: Roma
Fa.Gian. ha scritto:
La card la collezioni facilmente, il mini-CD è più impegnativo

E quale sarebbe la differenza in questo senso?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lun 3 dic 2007, 22:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mar 13 mag 2003, 22:47
Messaggi: 561
Località: Roma
Fa.Gian. ha scritto:
Una cosa che puoi portarti in giro COMODAMENTE

Perché dovremmo andare in giro con le card?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lun 3 dic 2007, 22:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mar 13 mag 2003, 22:47
Messaggi: 561
Località: Roma
Anche a me era venuto in mente l'idea del mini-cd, però quelle copertine così piccole sono tremende.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lun 3 dic 2007, 22:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lun 4 nov 2002, 10:44
Messaggi: 22202
Località: Busto Arsizio (Side3)
Fa.Gian. ha scritto:
Parlo di una carta magnetica, tipo il bancomat

allora parliamo effettivamente della stessa cosa... g;-)
solo che allora non ho capito il tuo disappunto verso il link che tu stesso hai postato... g:-?

_________________
Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lun 3 dic 2007, 22:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mar 8 giu 2004, 13:38
Messaggi: 7787
Località: Genova
Atomino ha scritto:
Fa.Gian. ha scritto:
Una cosa che puoi portarti in giro COMODAMENTE

Perché dovremmo andare in giro con le card?

Feticismo

E' alla base del collezionismo
Se qualcosa ti piace te la vuoi portare dietro

La canzone preferita la vuoi avere con te, la vuoi mostrare, la vuoi sentire quando ti pare, prestarla, avercela a portata di mano, con la card si può

Ps:
La finite di farmi fare Wanna Marchi? :P

_________________
Gesù è venuto per salvarci dal peccato, ma continuo a vedere peccatori.
Thor ci protegge dai demoni e dai giganti di ghiaccio, ed in effetti non ne vedo in giro.

Luca Bizzarri: "Non posso pensare bipartisan, io penso per i cazzi miei"


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lun 3 dic 2007, 22:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lun 4 nov 2002, 10:44
Messaggi: 22202
Località: Busto Arsizio (Side3)
Atomino ha scritto:
mini-cd, però quelle copertine così piccole sono tremende

è ovvio che chi non possiede un determinato 45giri nella propria collezione, non ha il permesso di possederne l'edizione in mini cd... g:roll:
così si risolve anche il problema delle copertine troppo piccole... g:tongue:

_________________
Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mar 4 dic 2007, 19:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mar 13 mag 2003, 22:47
Messaggi: 561
Località: Roma
Fa.Gian. ha scritto:
E' alla base del collezionismo
Se qualcosa ti piace te la vuoi portare dietro

Beh, mica sempre. Io l'unica cosa che voglio portare sempre con me è la foto della mia nipotina, una splendida bambolina di un anno.


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 44 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 64 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi

Cerca per:
Vai a:  
POWERED_BY
Traduzione Italiana phpBB.it