Sigletv.Net / KBL Forum

Per discutere sulle sigle dei cartoni ed altro...
Oggi è lun 14 lug 2025, 14:45

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 72 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: gio 7 feb 2008, 17:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: gio 13 feb 2003, 10:26
Messaggi: 12887
Fuori dalla sezione OT cerco di mettermi dei limiti. ;)

_________________
4/4/1978. Io c'ero.
Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: gio 7 feb 2008, 17:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: ven 5 mar 2004, 17:20
Messaggi: 6499
Località: La Stalingrado d'Italia (Mi)
Yusaku ha scritto:
Tarrasque ha scritto:
Non mi sto riferendo al significato, premetto, ma alla forma, all'esposizione, alle figure usate per convogliare questo significato.

Eh sì. Un vero esempio di maestria:
    Ogni cuore batte
    per il voler di Dio
    ogni cuore batte
    come batte il mio
    per cantare al vento in libertà!
E' proprio questo, invece, il modo in cui non si deve scrivere la sigla di un cartone animato. E', in pratica, una seconda versione di Laudato sii. Beretta inseriva Dio dovunque mettesse mani, persino in Rascal:
    Arriva Rascal l'amico mio
    anche lui nato da un'idea di Dio.
E in Lucy-May:
    Lucy, vuol dir luce
    quella luce che fa spendere il mondo
    una luce di bontà e di verità, di fraternità.
Una fissazione e nulla più, fortuna che non abbia scritto più niente.
Un esempio, tra le sigle Five di quel periodo, di come si scrive una sigla è Pollon, Pollon combinaguai, non certo Tutti abbiamo un cuore o Lucy night&day.

concordo.
anche se rascal e lucy may mi piacciono molto, soprattutto per l'arrangiamento musicale...

_________________
LAPORTADIMORIA

Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: gio 7 feb 2008, 17:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sab 2 dic 2006, 16:25
Messaggi: 9081
Località: Zena, belandi !
NIPPON ha scritto:
Sono d'accordo con quel che dice MarMa.
In genere i più "eretici" :wink: son proprio quelli che provengono da ambienti religiosi estremisti...

Dico estremisti perché quella non è per niente religione! Io sono cresciuto molto a contatto con ambienti religiosi... e posso dire d'aver avuto un grande posteriore ad aver incocciato in preti e suore diversi da quelli sopracitati.
Grazie a loro ho potuto vedere come mettere in pratica correttamente ed umanamente certi precetti (purtroppo... come non tutti possono fare l'astrofisico... non tutti possono fare i preti! :roll: ).


estremisti? guarda che, parlo in generale, abbiamo fatto semplicemente delle scuole private, mica siamo usciti dallo Jihad..
:o

ovviamente nel mucchio si incontrano persone, preti e suore, diverse.. e questo anche nelle scuole

_________________
4 aprile 1978: io c'ero.
26 aprile 2009, Marnate: c'ero anche lì !


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: gio 7 feb 2008, 17:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: dom 29 dic 2002, 15:37
Messaggi: 3845
Località: Roma
queenhimika ha scritto:
anche se rascal e lucy may mi piacciono molto, soprattutto per l'arrangiamento musicale...

Sulle qualità di Augusto Martelli non mi permetterei mai di discutere. :wink: :wink:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: gio 7 feb 2008, 17:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sab 2 dic 2006, 16:25
Messaggi: 9081
Località: Zena, belandi !
queenhimika ha scritto:
concordo.
anche se rascal e lucy may mi piacciono molto, soprattutto per l'arrangiamento musicale...


specialmente rascal
peccato che penso faccia schifo pure alla d'avena, sarebbe invece una bella canzone da rispolverare live (e non intendo solo su base..)

_________________
4 aprile 1978: io c'ero.
26 aprile 2009, Marnate: c'ero anche lì !


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: gio 7 feb 2008, 17:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: dom 29 dic 2002, 15:37
Messaggi: 3845
Località: Roma
In Tv disse, poco tempo fa, che una sua sigla molto bella che non aveva avuto il successo che meritava era proprio Rascal, spendendo diverse parole (se non ricordo male) anche sull'arrangiamento.

L'anno dopo, alla domanda su quale fosse la sigla meno riuscita, rispose che Rascal, in effetti, era un po' bruttina.

Ha sicuramente un po' di confusione su questo pezzo. :lol:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: gio 7 feb 2008, 17:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mar 12 giu 2007, 16:52
Messaggi: 3987
Località: Giapponese sotto mentite spoglie! Ergo: vivo a Roma... ma vengo dal Jappico!
Yusaku ha scritto:
    Lucy, vuol dir luce
    quella luce che fa spendere il mondo
    una luce di bontà e di verità, di fraternità.


E infatti ha fatto male a scrivere una cosa del genere...

...visto che al giorno d'oggi è alquanto difficile trovarla! :wink:

_________________
WWW.ROMARIBELLE.COM
Immagine Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: gio 7 feb 2008, 17:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: gio 13 feb 2003, 10:26
Messaggi: 12887
Yusaku ha scritto:
Tarrasque ha scritto:
Non mi sto riferendo al significato, premetto, ma alla forma, all'esposizione, alle figure usate per convogliare questo significato.

Eh sì. Un vero esempio di maestria:
    Ogni cuore batte
    per il voler di Dio
    ogni cuore batte
    come batte il mio
    per cantare al vento in libertà!
E' proprio questo, invece, il modo in cui non si deve scrivere la sigla di un cartone animato. E', in pratica, una seconda versione di Laudato sii. Beretta inseriva Dio dovunque mettesse mani, persino in Rascal:
    Arriva Rascal l'amico mio
    anche lui nato da un'idea di Dio.
E in Lucy-May:
    Lucy, vuol dir luce
    quella luce che fa spendere il mondo
    una luce di bontà e di verità, di fraternità.
Una fissazione e nulla più, fortuna che non abbia scritto più niente.
Un esempio, tra le sigle Five di quel periodo, di come si scrive una sigla (sia stilisticamente che contenutisticamente) è Pollon, Pollon combinaguai, non certo Tutti abbiamo un cuore o Lucy night&day.


Comunque anni luce rispetto alle porcate in "-issime" che sono venute da altre parti.

Riferito a tutti abbiamo un cuore, ovviamente. Di Lucy May e di Rascal non avevo fatto menzione e non me ne frega nulla.

Che un prete abbia una fissazione per Dio, beh mi sembra quasi scontato. Non è dell'argomento che stavo disquisendo.

_________________
4/4/1978. Io c'ero.
Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: gio 7 feb 2008, 17:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sab 2 dic 2006, 16:25
Messaggi: 9081
Località: Zena, belandi !
Yusaku ha scritto:
In Tv disse, poco tempo fa, che una sua sigla molto bella che non aveva avuto il successo che meritava era proprio Rascal, spendendo diverse parole (se non ricordo male) anche sull'arrangiamento.

L'anno dopo, alla domanda su quale fosse la sigla meno riuscita, rispose che Rascal, in effetti, era un po' bruttina.

Ha sicuramente un po' di confusione su questo pezzo. :lol:


l'importante è essere coerenti
:lol:

poverino, magari avrà cambiato idea visto che nessuno continua a caxxxrsi rascal, immeritatamente aggiungo

_________________
4 aprile 1978: io c'ero.
26 aprile 2009, Marnate: c'ero anche lì !


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: gio 7 feb 2008, 17:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: dom 29 dic 2002, 15:37
Messaggi: 3845
Località: Roma
Poverina... ! :D
Probabile che sia come dici. :lol:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: gio 7 feb 2008, 17:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mar 12 giu 2007, 16:52
Messaggi: 3987
Località: Giapponese sotto mentite spoglie! Ergo: vivo a Roma... ma vengo dal Jappico!
MarMa ha scritto:
NIPPON ha scritto:
Sono d'accordo con quel che dice MarMa.
In genere i più "eretici" :wink: son proprio quelli che provengono da ambienti religiosi estremisti...

Dico estremisti perché quella non è per niente religione! Io sono cresciuto molto a contatto con ambienti religiosi... e posso dire d'aver avuto un grande posteriore ad aver incocciato in preti e suore diversi da quelli sopracitati.
Grazie a loro ho potuto vedere come mettere in pratica correttamente ed umanamente certi precetti (purtroppo... come non tutti possono fare l'astrofisico... non tutti possono fare i preti! :roll: ).


estremisti? guarda che, parlo in generale, abbiamo fatto semplicemente delle scuole private, mica siamo usciti dallo Jihad..
:o

ovviamente nel mucchio si incontrano persone, preti e suore, diverse.. e questo anche nelle scuole



Infatti non mi riferivo ai forumisti... ma a certi personaggi che stanno nell'ambiente religioso... e che insegnano certi valori in modo estremista! :wink:

_________________
WWW.ROMARIBELLE.COM
Immagine Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: gio 7 feb 2008, 18:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sab 2 dic 2006, 16:25
Messaggi: 9081
Località: Zena, belandi !
Yusaku ha scritto:
Poverina... ! :D
Probabile che sia come dici. :lol:


ops, pensavo parlassi di martelli..
:lol:

_________________
4 aprile 1978: io c'ero.
26 aprile 2009, Marnate: c'ero anche lì !


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: gio 7 feb 2008, 18:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: dom 29 dic 2002, 15:37
Messaggi: 3845
Località: Roma
Ah! :D
Bisogna capirla comunque, sarà stato semplicemente un lapsus. :wink:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: gio 7 feb 2008, 18:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sab 2 dic 2006, 16:25
Messaggi: 9081
Località: Zena, belandi !
Yusaku ha scritto:
Ah! :D
Bisogna capirla comunque, sarà stato semplicemente un lapsus. :wink:


è che prima avevi nominato martelli, quindi pensavo continuassi a riferirti a lui

ma io la capisco benissimo..
si può anche cambiare opinione in fondo.

io rimango dell'idea che musicalmente sia un pezzo molto valido (rascal, ndr), e anzi, mi piacerebbe un bell'arrangiamento con i gemboy

(anche perché mila e shiro siiiiiiiiii, basta te prego..)

_________________
4 aprile 1978: io c'ero.
26 aprile 2009, Marnate: c'ero anche lì !


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: gio 7 feb 2008, 19:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: ven 4 ott 2002, 10:00
Messaggi: 2245
Località: Firenze
Anche io straquoto Marma secondo me Rascal è una sigla molto molto carina ed anche a me piace l'arrangiamento, forse la parte più debole è proprio il testo. :)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: gio 7 feb 2008, 21:03 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: mar 15 giu 2004, 21:08
Messaggi: 4817
Località: cremona
OFM ha scritto:
Anche io straquoto Marma secondo me Rascal è una sigla molto molto carina ed anche a me piace l'arrangiamento, forse la parte più debole è proprio il testo. :)

A me non piace il tono particolarmente vezzoso con cui l'ha cantata Cristina :|

_________________
Anna Lunlun
Immagine
Le rock star vanno e vengono, Goldrake non muore mai.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: gio 7 feb 2008, 21:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: ven 4 ott 2002, 10:00
Messaggi: 2245
Località: Firenze
Lunlun ha scritto:
OFM ha scritto:
Anche io straquoto Marma secondo me Rascal è una sigla molto molto carina ed anche a me piace l'arrangiamento, forse la parte più debole è proprio il testo. :)

A me non piace il tono particolarmente vezzoso con cui l'ha cantata Cristina :|


Beh non bisogna mai dimenticarsi dei Bobobops :-) Comunque riarrangiarla potrebbe essere l'occasione per riscattare comunque una sigla del periodo d'oro :-)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: ven 8 feb 2008, 8:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mer 6 giu 2007, 9:20
Messaggi: 515
Località: Teramo
Ma perchè tutti vi impuntate sulle piccolezze
Vorrei ricordare che venivamo dagli anni 70 e le canzoni trattavano questo argomento sia positivamente che negativamente,poi se quella non era adatta come sigla di un cartone animato c'è da attaccare chi la scelse

_________________
Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: ven 8 feb 2008, 8:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lun 4 nov 2002, 10:44
Messaggi: 2519
:( Boh... chissà perché mi ero convinto che questa sigla piacesse a tante persone... invece... tu quoque Yusaku!!! :evil:
E comunque, permettetemi, ma avendo una vastissima conoscenza di brani liturgici (data la mia decennale carriera di corista, nonché di organista della parrocchia che frequentavo anni e anni fa...), posso dire che questo brano si discosta nettamente dai canoni tipici di un "brano di chiesa"... Non è che basta citare le parole "Dio" o "Signore" per farne un pezzo da oratorio di suore... Nei contenuti parte dagli stessi presupposti de "Il Cantico delle Creature" di San Francesco, musicalmente devo dire che è piuttosto gradevole all'ascolto e anche l'arrangiamento non è niente male... per cui, volendo formulare un giudizio complessivo, è un pezzo 1000 volte meglio di altri interpretati dalla D'Avena e 100.000 volte meglio di un qualunque altro brano liturgico.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: ven 8 feb 2008, 8:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: dom 29 dic 2002, 15:37
Messaggi: 3845
Località: Roma
Bem ha scritto:
:( Boh... chissà perché mi ero convinto che questa sigla piacesse a tante persone... invece... tu quoque Yusaku!!!

g:glass: :P -----> Click


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: ven 8 feb 2008, 9:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: ven 5 mar 2004, 17:20
Messaggi: 6499
Località: La Stalingrado d'Italia (Mi)
Bem ha scritto:
:( posso dire che questo brano si discosta nettamente dai canoni tipici di un "brano di chiesa"... Non è che basta citare le parole "Dio" o "Signore" per farne un pezzo da oratorio di suore... .


Dici?


eppure cose come questa sono dello stesso stile e nascono per gli oratori e i grandi raduni cattolici. Ci sono anche gli mp3.

non stiamo parlando di "cori di chiesa" tradizionali. Dai salesiani, dove andavo io, con il coro in chiesa ci facevano cantare questo.

personalmente (quindi è un parere contestabile) ho sempre detestato questo genere di cose e Tutti abbiamo un cuore si inserisce nel filone, quindi non mi piace (visto che la frase "mi fa cagare" viene censurata).

_________________
LAPORTADIMORIA

Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: ven 8 feb 2008, 9:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lun 4 nov 2002, 10:44
Messaggi: 2519
Ecco, allora forse dipende dalla parrocchia o dall'oratorio in questione... dalle mie parti si prediligeva un repertorio più classico... per intendersi, dei Gen Rosso veniva cantata la solita "Resta qui con noi il sole scende già..." ecc. ecc. Io comunque mi riferivo a brani liturgici decisamente più antichi... tipo boh... "Symbolum 77", che è il primo che mi viene in mente.
Comunque sia, esistono brani liturgici moderni che, musicalmente parlando, sono gradevolissimi da ascoltare... più di altri pezzi di musica leggera.

Ma secondo voi... un brano liturgico, può essere considerato come la sigla di un determinato momento della messa? :?:
Tipo:
- Canto iniziale = Sigla iniziale
- Canto d'offertorio = Sigla dell'offertorio
- Canto della comunione = Sigla del momento della comunione...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: ven 8 feb 2008, 9:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: dom 29 dic 2002, 15:37
Messaggi: 3845
Località: Roma
Bem ha scritto:
tipo boh... "Symbolum 77", che è il primo che mi viene in mente.

Tu sei la mia vita, altro io non ho... altro io non hooo...

Quando andavo dalle suore, nella chiesetta della scuola (eh sì) o per le feste come la Festa della Famiglia che si celebrava ogni anno con un saggio apposito e conseguente afflusso di maree di genitori per tutto l'istituto (che era gigantesco), oltre alle solite (Pane del cielo, Dove due o tre, Come Maria, Servo per amore, Santa Maria del Cammino etc. etc.) ne cantavamo anche una che faceva "Vogliamo cantare l'amore, vogliamo cantare la gioiaaaa, ci rivedremo assieme a te, assieme a te, Signoreeee", l'ho cercato per anni sul web senza mai trovarla. :|


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: ven 8 feb 2008, 10:01 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: gio 11 nov 2004, 22:37
Messaggi: 8276
Località: Roma
Fratello sole e sorella luna. (Dolce sentire)

_________________
Keep your secret, no strings attached dating


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: ven 8 feb 2008, 11:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mer 30 mar 2005, 2:17
Messaggi: 9814
rifuggo dai preti

_________________
Immagine


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 72 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi

Cerca per:
Vai a:  
POWERED_BY
Traduzione Italiana phpBB.it