Sigletv.Net / KBL Forum

Per discutere sulle sigle dei cartoni ed altro...
Oggi è gio 10 lug 2025, 14:51

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 88 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo

Doppiaggio serie robotiche: Armi in italiano o Armi in inglese?
Armi in italiano 91%  91%  [ 21 ]
Armi in inglese 9%  9%  [ 2 ]
Voti totali : 23
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mar 29 apr 2008, 23:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mer 7 nov 2007, 0:35
Messaggi: 147
Località: Pisa
Chiaramente se l'autore giapponese ha voluto usare una parola inglese va lasciata quella.
Il dubbio casomai riguarda un "attacco" o "mossa speciale" il cui nome e' in giapponese... tradurlo o meno?
Ma nel primo caso non ci devono essere assolutamente dubbi.

_________________
-----------Lone Wolf----------
*Supremo Maestro Ramas*

http://giovannipisano76.spaces.live.com/
http://www.flickr.com/photos/ramas2k/


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mer 30 apr 2008, 6:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mar 8 giu 2004, 13:38
Messaggi: 7787
Località: Genova
In Italia devo sentirlo in nippo-anglese, solo perchè lo decide un "mangiariso"?

Se gli ha dato un significato ("Screw crusher Punch" significa "rotante devatstante pugno") perchè non devo adattare anche quel significato?

Sono contro la travisazione, questo si (se lo adattassero con qualcosa tipo "Ultra raggio pugnale" vomiterei io per primo), ma l'adattamento è imprescindibile

Prendete "Full metal Panic Fumoffu", il Personaggio (odioso, ma questo IMHO) di "Teletha Testarossa" non vi fa gridare vendetta al cielo?

È italiana, si chiama "Teresa Testarossa" per volere dell'autore, ma lo hanno lasciato con la traslitterazione nippo-spaghettara appunto per volere dell'autore

Mavaccaghèr !!!!!!!!! :evil:

_________________
Gesù è venuto per salvarci dal peccato, ma continuo a vedere peccatori.
Thor ci protegge dai demoni e dai giganti di ghiaccio, ed in effetti non ne vedo in giro.

Luca Bizzarri: "Non posso pensare bipartisan, io penso per i cazzi miei"


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mer 30 apr 2008, 8:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lun 4 nov 2002, 10:44
Messaggi: 22202
Località: Busto Arsizio (Side3)
io trovo fastidioso, invece, come in molti fumetti (ops! scusate... volevo dire manga) e in molti cartoni (ops! scusate... volevo dire anime) moderni rimangano pieni di nomi di armi (et similia) scritti o pronunciati in giapponese, con l'aggiunta di un cartello che ne faccia la traduzione... ma traducilo direttamente, dico io... chetticosta!?! g:-|
soprattutto nei cartoni (scusate... l'abitudine: anime), che non fai nemmeno in tempo a leggere le scritte sovraimpresse, perchè ce ne sono troppe consecutivamente e restano visibili per pochi secondi... g:-|

_________________
Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mer 30 apr 2008, 9:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mer 7 nov 2007, 0:35
Messaggi: 147
Località: Pisa
dancasti ha scritto:
io trovo fastidioso, invece, come in molti fumetti (ops! scusate... volevo dire manga) e in molti cartoni (ops! scusate... volevo dire anime) moderni rimangano pieni di nomi di armi (et similia) scritti o pronunciati in giapponese, con l'aggiunta di un cartello che ne faccia la traduzione... ma traducilo direttamente, dico io... chetticosta!?! g:-|
soprattutto nei cartoni (scusate... l'abitudine: anime), che non fai nemmeno in tempo a leggere le scritte sovraimpresse, perchè ce ne sono troppe consecutivamente e restano visibili per pochi secondi... g:-|


E' giustissimo che sia cosi'!!
Se lasciassero il nome originale, magari giapponese, pochi lo capirebbero. Coi sottotitoli invece si comprende subito il significato.

_________________
-----------Lone Wolf----------
*Supremo Maestro Ramas*

http://giovannipisano76.spaces.live.com/
http://www.flickr.com/photos/ramas2k/


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mer 30 apr 2008, 10:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mer 7 nov 2007, 0:35
Messaggi: 147
Località: Pisa
Fa.Gian. ha scritto:
In Italia devo sentirlo in nippo-anglese, solo perchè lo decide un "mangiariso"?


E' l'autore.
Ti piacerebbe leggere una Divina Commedia dove Dante si chiama Hidetoshi, Virgilio Kyosuke, Beatrice Kimiko e Lucifero Oni Daimao, invece di leggerli in italiano solo perche' lo decide un "mafioso spaghetti e mandolino"?
L'opera originale va rispettata, addirittura gia' la traduzione in se' sarebbe da sconsigliare perche' implica una perdita dell'ideazione originaria. Ma, comprensibilmente, per renderla fruibile ad altri, e' necessaria. Tuttavia se in originale l'autore ha deciso di scrivere i nomi in una certa maniera, che piaccia o no, quella e'.

_________________
-----------Lone Wolf----------
*Supremo Maestro Ramas*

http://giovannipisano76.spaces.live.com/
http://www.flickr.com/photos/ramas2k/


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mer 30 apr 2008, 10:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lun 4 nov 2002, 10:44
Messaggi: 22202
Località: Busto Arsizio (Side3)
LoneWolf ha scritto:
Coi sottotitoli invece si comprende subito il significato

intanto non è vero, perchè il sottotitolo non resta abbastanza a lungo, per lasciare spazio al sottotitolo successivo, e quindi, per comprendere il significato, bisogna sempre mettere in pausa... g:-?
eppoi, allora, lascia tutto l'audio originale + sottotitoli, invece di tradurlo solo in parte... anche in tv... g:-?

LoneWolf ha scritto:
una Divina Commedia dove Dante si chiama Hidetoshi, Virgilio Kyosuke, Beatrice Kimiko e Lucifero Oni Daimao, invece di leggerli in italiano

premesso che non me ne frega una mazza dei nomi che un giapponese si ritrova nella sua versione della divina commedia, direi che, per i nomi propri di persona, effettivamente preferisco che vengano mantenuti originali, ma non mi risulta che si facciano tante storie se noi chiamiamo amleto (invece di hamlet, nonostante il personaggio non sia italiano) nella tragedia di shakespear... men che meno mi risulta di gente disperata perchè i genitori di gesù, nel famosissimo la bibbia, vengano chiamati con nomi italianizzati... g:-?
e nemmeno ho saputo di giapponesi che si siano suicidati perchè i rozzi italiani chiamano giappone il loro preziosissimo nihon... g:roll:
e aggiungo anche che quando ho conosciuto santa claus, a napapiiri rovaniemi, lui stesso era ben orgoglioso di sapere che per me il suo nome era babbo natale! g:shine:

cmq, rimango dell'idea che rocket punch (che non significa niente, per un bimbo italiano) e yosef (quello santo) stiano su piani differenti... g:-?
il resto è fanatismo... g:-?

_________________
Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mer 30 apr 2008, 10:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lun 5 dic 2005, 11:56
Messaggi: 891
Località: Taranto
Ma infatti, questo talebanesimo coatto sul concetto di "autore" è ormai diventato ridicolo, soprattutto perché spesso e volentieri arriva a cozzare con la logica e a volte anche la comprensione (l'esempio di Teletha Testarossa è perfetto).

Il problema è che c'è gente che ritiene l'adattamento una forma di modifica sostanziale del testo. Ma è evidente che ADATTARE non significa CAMBIARE il significato. Si cambia il significante, non il significato che anzi è preservato (scusate la rima).


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mer 30 apr 2008, 11:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: ven 2 dic 2005, 13:24
Messaggi: 1587
Io non vedo l'ora che trasmettano Z Gundam anche perchè sono curioso di sapere come hanno adattato Qatro Bagina/Vagina ( :lol: ovvero Scia/Char sotto mentite spoglie)...


Cmq quoto Fa.Gian, Dancasti e Davide: una volta esisteva l'adattamento italiano. Se uno è contrario all'adattamento italiano dovrebbe guardarsi un cartone direttamente in giapponese e amen.

_________________
Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mer 30 apr 2008, 11:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mar 12 giu 2007, 16:52
Messaggi: 3987
Località: Giapponese sotto mentite spoglie! Ergo: vivo a Roma... ma vengo dal Jappico!
Mi dispiace (o forse no :lol: ) se vado controcorrente!

Il problema ormai si pone per ciò che è futuro, e non per il passato. Penso sia quantomai assurdo incaponirsi ad originalizzare i nomi dei vecchi cartoni; ma per quelli futuri, io sono per tenere in originale quel che NECESSARIAMENTE deve essere in originale!

Mi spiego...

Se un personaggio lanciasse un colpo che in originale si chiama KONNICHIWA, credo non ci sarebbe problema se questo venisse tradotto in BUONGIORNO. Lo stesso discorso non vale assolutamente per nomi come ad esempio quelli di persona. Se un personaggio si chiama Hikaru, perché devo chiamarlo Luce?

Capisco che ad esempio, in un colpo, lo spettatore voglia capire cosa caspita sia stato lanciato, ...ma perché incaponirsi a spiegarci che cosa vorrebbe dire quel determinato nome di persona nella mia lingua?

Oppure ad esempio questo discorso è validissimo per altre parole che sono giapponesi e basta. Immaginate una pietanza di un alimento che si trova solo in Giappone. Il nome tradotto magari sarebbe "persce di sbocchi fluviali condito con rosmarino passato sotto l'acqua corrente per 3 minuti".
Tutte le volte che dovessero nominare quel piatto dovrei sentirmi 'sta manfrina?

La lingua giapponese è piena diparole che sono solo loro, perché con esse si esprime un intero concetto, perciò, se tradurre un colpo è cosa alquanto tranquilla... non lo sarebbe su altre parole. :wink:

_________________
WWW.ROMARIBELLE.COM
Immagine Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mer 30 apr 2008, 11:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sab 2 dic 2006, 16:25
Messaggi: 9081
Località: Zena, belandi !
NIPPON ha scritto:
Se un personaggio lanciasse un colpo che in originale si chiama KONNICHIWA, credo non ci sarebbe problema se questo venisse tradotto in BUONGIORNO. Lo stesso discorso non vale assolutamente per nomi come ad esempio quelli di persona. Se un personaggio si chiama Hikaru, perché devo chiamarlo Luce?

Capisco che ad esempio, in un colpo, lo spettatore voglia capire cosa caspita sia stato lanciato, ...ma perché incaponirsi a spiegarci che cosa vorrebbe dire quel determinato nome di persona nella mia lingua?



beh, spetta..
sicuramente l'autore se ha dato quel nome ci sarà stato un perché, e magari anche legato a qualche particolarità del personaggio/carattere.
quindi potrebbe pure essere giusto far capire anche il significato (che potrebbe essere rivelatore o avere connessioni con lo sviluppo della trama,..)

_________________
4 aprile 1978: io c'ero.
26 aprile 2009, Marnate: c'ero anche lì !


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mer 30 apr 2008, 11:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lun 5 dic 2005, 11:56
Messaggi: 891
Località: Taranto
Non confondiamo i campi, qui il punto è se adattare i nomi delle ARMI, non dei personaggi!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mer 30 apr 2008, 12:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: gio 13 feb 2003, 10:26
Messaggi: 12887
Davide Z ha scritto:
Non confondiamo i campi, qui il punto è se adattare i nomi delle ARMI, non dei personaggi!


A volte potrebbe essere necessario anche questo.

Anche se ormai abbiamo abbastanza confidenza con l'inglese da usare comunemente

Il cognome del protagonista de l'Uomo Tigre, "Date", con altri ideogrammi ( 伊達), significa "fare il dandy, fare lo sborone".

Ebbene sì: Naoto Date è Naoto Fighetta se tradotto, e Kenta spessissimo nel fumetto lo prende in giro con frasi del tipo "certo che tiene proprio fede al suo nome", cose che nella versione italiana sono completamente andate perdute.

Comunque la guardi, quando adatti un'opera straniera, qualcosa lo perdi PER FORZA. Un adattamento non potrà MAI accontentare tutti, nemmeno quando proviene da una lingua a noi vicina come un'altra europea. Devi adattare riferimenti culturali, storici, forme grammaticali che non hanno corrispondenza, giochi di parole...

Se ti vuoi gustare a pieno i Monty Python come dovrebbero essere gustati, o te li guardi in inglese e hai sufficienti conoscenze per saper distinguere quando uno parla con l'accento dello Yorkshire e perché parla in quella maniera, o comunque sia guarderai un adattamento, perché anche coi sottotitoli certe inflessioni le perdi.

Figuriamoci quando si tratta di adattare una lingua a noi aliena come il giapponese.

L'adattamento è una cosa che si deve valutare caso per caso, anche in base al target a cui è rivolto il prodotto finale e al periodo storico considerato. In un fumetto rivolto a chi di manga già ne legge puoi anche lasciare i vari "-chan", "-san" e "-senpai", contando sul fatto che il lettore capirà i riferimenti. Tutt'al più puoi anche mettere note a margine. In un fumetto "per le masse" già questo potrebbe non essere possibile. In un prodotto video questo non è agevole e devi seguire altre strade, se vuoi che sia fruibile da tutti.

Ormai siamo abituati a chiamare il nemico di Batman come "il Joker", ma negli anni 50 era conosciuto come "il Jolly", cosa che non è affatto errata, ma era necessaria vista la conoscenza media dell'italiano medio del tempo.

In particolare nei fumetti / cartoni giapponesi, le armi e le mosse speciali dei robottoni sono un classico. Le traduci o non le traduci?

Se le traduci, certo, cambi quello che in un certo senso è un "nome". Ma se non lo fai ti perdi il significato che ci sta dietro.

Anche nel karate un mae-tobigeri fa più figo, ma alla fine vuol dire la stessa identica cosa di "calcio volante frontale".

Il problema dell'"engrish" poi merita un'attenzione particolare. E' verissimo che per un giapponese tipico, che di inglese assicuro non sa una mazza, anche se scrive fumetti, quello che importa di più quando sceglie un nome tipo "space thunder" per un'arma è il suono e il fattore "cool", però è vero che anche sbagliando un significato cerca di dargli.

E con tutto il bene che posso volere a Go Nagai, se traduco "breast fire" viene fuori più o meno "tetta di fuoco", perché nell'inglese comune, "breast" viene usato per definire il seno femminile, tanto più che è comune incontrarlo al plurale, mentre per il petto, senza distinzione di sessi, è più comune usare "chest".

In questo senso un adattamento tipo "Vampa di Fuoco", usato in Mazinkaiser, secondo la mia modesta opinione è più che adatto, visto che mantiene (in italiano) la forza evocativa e il significato generale dell'opera originale pur non essendo una traduzione letterale.

Chi fa un maggior favore all'artista originale? Chi traduce pedissequamente e lascia nomi e termini originali, perdendo il significato che portano o chi cerca di guardare DENTRO questi termini e cerca di portare a chi fruirà di quest'opera in un'altra lingua il "succo" delle emozioni che l'autore voleva suscitare, a rischio di adattare alcune cose?

La risposta non è affatto facile.

_________________
4/4/1978. Io c'ero.
Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mer 30 apr 2008, 12:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lun 4 nov 2002, 10:44
Messaggi: 22202
Località: Busto Arsizio (Side3)
Davide Z ha scritto:
nomi delle ARMI, non dei personaggi

appunto... g:roll:

djufo ha scritto:
Qatro Bagina/Vagina

scritto così sarebbe una gi dura, quindi pronunciato baghina... il problema è che si scriverebbe bajina/vajina (o bajeena/vajeena) e, quindi, diventa una gi dolce... g:-?

_________________
Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mer 30 apr 2008, 12:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sab 2 dic 2006, 16:25
Messaggi: 9081
Località: Zena, belandi !
Tarrasque ha scritto:
Chi fa un maggior favore all'artista originale? Chi traduce pedissequamente e lascia nomi e termini originali, perdendo il significato che portano o chi cerca di guardare DENTRO questi termini e cerca di portare a chi fruirà di quest'opera in un'altra lingua il "succo" delle emozioni che l'autore voleva suscitare, a rischio di adattare alcune cose?

La risposta non è affatto facile.


il dilemma s scegliere la "bella -ma- infedele" o la "brutta -ma- fedele"

io sono dell'opinione che sia necessaria una "trans/portazione" di significanti da una lingua all'altra, pure cercando di essere il più possibile fedeli all'intento originario che l'artista ha voluto dare.

_________________
4 aprile 1978: io c'ero.
26 aprile 2009, Marnate: c'ero anche lì !


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mer 30 apr 2008, 12:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lun 5 dic 2005, 11:56
Messaggi: 891
Località: Taranto
MarMa ha scritto:
il dilemma s scegliere la "bella -ma- infedele" o la "brutta -ma- fedele"


Io non la vedo così, cioè non mi sembra che la "bella" sia "infedele", trattandosi appunto di un adattamento e non di un travisamento.

Quindi per me si può tranquillamente avere un "bella e fedele nello spirito" 8)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mer 30 apr 2008, 13:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sab 2 dic 2006, 16:25
Messaggi: 9081
Località: Zena, belandi !
Davide Z ha scritto:
MarMa ha scritto:
il dilemma s scegliere la "bella -ma- infedele" o la "brutta -ma- fedele"


Io non la vedo così, cioè non mi sembra che la "bella" sia "infedele", trattandosi appunto di un adattamento e non di un travisamento.

Quindi per me si può tranquillamente avere un "bella e fedele nello spirito" 8)


non è una invenzione mia, ma una dialettica che si porta avanti nel mondo delle traduzioni già da tempo.

dove ovviamente per bella si intende la traduzione pari-pari e per brutta l'adattamento alla cultura destinataria

_________________
4 aprile 1978: io c'ero.
26 aprile 2009, Marnate: c'ero anche lì !


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mer 30 apr 2008, 13:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mar 12 giu 2007, 16:52
Messaggi: 3987
Località: Giapponese sotto mentite spoglie! Ergo: vivo a Roma... ma vengo dal Jappico!
Dico solo che diverse persone che un tempo si lamentavano del fatto che venivano tradotte le parole in italiano... ora si lamentano del fatto che vengono lasciate in originale! :wink:

Capisco che è sensato voler far capire il senso delle cose, ma a questo punto diciamo pure Roma invece di Tokyo! :P

_________________
WWW.ROMARIBELLE.COM
Immagine Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mer 30 apr 2008, 13:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lun 5 dic 2005, 11:56
Messaggi: 891
Località: Taranto
MarMa ha scritto:
Davide Z ha scritto:
MarMa ha scritto:
il dilemma s scegliere la "bella -ma- infedele" o la "brutta -ma- fedele"


Io non la vedo così, cioè non mi sembra che la "bella" sia "infedele", trattandosi appunto di un adattamento e non di un travisamento.

Quindi per me si può tranquillamente avere un "bella e fedele nello spirito" 8)


non è una invenzione mia, ma una dialettica che si porta avanti nel mondo delle traduzioni già da tempo.

dove ovviamente per bella si intende la traduzione pari-pari e per brutta l'adattamento alla cultura destinataria


Ma infatti secondo me è proprio la dialettica a essere sbagliata.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mer 30 apr 2008, 13:37 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: lun 18 nov 2002, 13:08
Messaggi: 8670
Località: Milano
Come spesso succede, il discorso di Tarrasque a mio avviso non fa una piega, e mi sentirei di quotarlo nella sua interezza!

Essì, sono pigro per aggiungere altro :P

_________________
Setta Sh'gunista.

Cartoni.chm 3.0 online! -> http://www.tvcartoonmania.com/help

Recensioni di film -> http://nonvedono.blogspot.com/


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mer 30 apr 2008, 13:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: gio 13 feb 2003, 10:26
Messaggi: 12887
MarMa ha scritto:
Tarrasque ha scritto:
Chi fa un maggior favore all'artista originale? Chi traduce pedissequamente e lascia nomi e termini originali, perdendo il significato che portano o chi cerca di guardare DENTRO questi termini e cerca di portare a chi fruirà di quest'opera in un'altra lingua il "succo" delle emozioni che l'autore voleva suscitare, a rischio di adattare alcune cose?

La risposta non è affatto facile.


il dilemma s scegliere la "bella -ma- infedele" o la "brutta -ma- fedele"

io sono dell'opinione che sia necessaria una "trans/portazione" di significanti da una lingua all'altra, pure cercando di essere il più possibile fedeli all'intento originario che l'artista ha voluto dare.


E se l'intento dell'artista fosse proprio il significato?

Non traducendo, lo perdi.

In questo contesto, "bello" e "brutto" sono temini senza senso.

_________________
4/4/1978. Io c'ero.
Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mer 30 apr 2008, 13:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mar 6 nov 2007, 0:13
Messaggi: 2742
Località: Rieti
Secondo me adattare nel modo più possibile alla nostra cultura è la cosa migliore che si può fare quando si ha tra le mani un prodotto non italiano!! :roll: Rimanendo nel campo dei cartoni animati giapponesi faccio riferimento a "Calendar men"!! :roll: Questo cartone è l'esempio tangibile di un adattamento italiano geniale!!!!Se si avesse deciso di adattare questo cartone in modo fedele sicuramente non avrebbe avuto lo stesso impatto che ha avuto negli anni 80 dal punto di vista della comicità demenziale che lo contraddistingue :roll: Secondo te Nippon sarebbe stato meglio se in questo cartone invece di Beppe Domani ci fossimo trovati davanti a un Toki Wataru?o invece di Principessa domenica a Karen Hime? :P :P :wink: Senza contare la genialità degli adattarori dell'epoca con "Nando Martellotti"che ha italianizzato in modo esilarante il cartone senza farci rimpiangere un Sasayaki repota!!! :roll: Poi se un adattameto italiano fà schifo allora la colpa è degli adattatori che hanno fatto un lavoro.....diciamo non eccellente ma stà di fatto che i nomi,le armi e tutto il resto vanno adattati....in modo intelligente ripeto ma vanno adattati per me!! :wink:

_________________
Per chi vuole discutere di anni 70 e 80 è nato il Forum http://anni70e80.devil.it/index.php Vi aspettiamo numerosi!!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mer 30 apr 2008, 13:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sab 2 dic 2006, 16:25
Messaggi: 9081
Località: Zena, belandi !
Tarrasque ha scritto:
E se l'intento dell'artista fosse proprio il significato?

Non traducendo, lo perdi.

In questo contesto, "bello" e "brutto" sono temini senza senso.


se traduci un significato in una cultura in cui quel significato non esiste si ottiene lo stesso risultato.

_________________
4 aprile 1978: io c'ero.
26 aprile 2009, Marnate: c'ero anche lì !


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mer 30 apr 2008, 13:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: gio 13 feb 2003, 10:26
Messaggi: 12887
MarMa ha scritto:
Tarrasque ha scritto:
E se l'intento dell'artista fosse proprio il significato?

Non traducendo, lo perdi.

In questo contesto, "bello" e "brutto" sono temini senza senso.


se traduci un significato in una cultura in cui quel significato non esiste si ottiene lo stesso risultato.


E ottieni di più lasciando una serie di sillabe senza significato?

_________________
4/4/1978. Io c'ero.
Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mer 30 apr 2008, 13:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sab 2 dic 2006, 16:25
Messaggi: 9081
Località: Zena, belandi !
Tarrasque ha scritto:
E ottieni di più lasciando una serie di sillabe senza significato?


appunto le traduci, dando un significante il possibile simile all'originario.

_________________
4 aprile 1978: io c'ero.
26 aprile 2009, Marnate: c'ero anche lì !


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mer 30 apr 2008, 13:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: gio 13 feb 2003, 10:26
Messaggi: 12887
MarMa ha scritto:
Tarrasque ha scritto:
E ottieni di più lasciando una serie di sillabe senza significato?


appunto le traduci, dando un significante il possibile simile all'originario.


Parliamo la stessa lingua o no?

_________________
4/4/1978. Io c'ero.
Immagine


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 88 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 15 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi

Cerca per:
Vai a:  
POWERED_BY
Traduzione Italiana phpBB.it