Sigletv.Net / KBL Forum

Per discutere sulle sigle dei cartoni ed altro...
Oggi è mar 1 lug 2025, 21:39

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 77 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: gio 14 ago 2008, 13:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: gio 14 ago 2008, 13:30
Messaggi: 1400
Ricordo perfettamente la messa in onda pomeridiana del 1992. Quando facevo i compiti e guardavo la TV. Fu seguito da uno degli anime simbolo degli anni '90: SAILOR MOON!!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: gio 14 ago 2008, 18:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mer 3 ott 2007, 15:03
Messaggi: 617
grazie hiroshi per i complimenti per i link che o impostato sul forum
buon ferragosto a tutti


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: gio 14 ago 2008, 19:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: gio 14 ago 2008, 13:30
Messaggi: 1400
freeway999 ha scritto:
Io sinceramente che non viene mandata in onda son contento... non tanto per il cartone che è un cult... solo che conoscendo le fissazioni di Margaria ci ritroveremmo "Candy, Candy" a ripetizione a vita. Finché non andrà in pensione il pomeriggio ci sarà "Candy, Candy". Ora... "Georgie" e "Lady Oscar" hanno i loro 50 episodi e in un mesetto e mezzo finisco. "Candy, Candy" durerebbe praticamente un'intera stagione televisiva.

Già su Italia 1 ormai tutti ci siamo fatti pere di "Anna dai capelli rossi" (che hanno avuto il coraggio di mandare in contemporanea pure su Boing), "Heidi", "Dragon Ball" e "Spongebob".

Bisogna svecchiare e ammodernare questo palinsesto! Ormai sono 10 anni filati che "Dragon Ball" finisce e ri-inizia... ma non vanno in auto-comubustione i master? Anche "Lupin", con tutto rispetto ma oramai si conoscono tutte le puntate a memoria! Quando una serie finisce mandarne altre e poi dopo un po' riprenderle. Ma in pratica alle 13 ci sono i stessi cartoni da 10 anni! Potrebbero scrivere sui giornali nella programmazione "Vedi i 10 anni passati risparmiamo inchiostro."

In ogni caso quando verrà mandata in onda spero in un accordo alla "Lady Oscar". Iniziale Rocking Horse, finale Cristina D'Avena. Soluzione migliore e non stiamo lì a fare il gioco della fune.


Hanno messo i Cavalieri a pranzo, subito tolti perchè facevano poco share. Margaria l'ha ripetuto in una intervista recente: finchè c'è gente che guarderà DragonBall, Lupin e i Simpson, questi anime verranno replicati all'infinito! E si parla di serie di centinaia di episodi!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sab 16 ago 2008, 10:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mar 6 nov 2007, 0:13
Messaggi: 2742
Località: Rieti
*PIGO* ha scritto:
Margaria l'ha ripetuto in una intervista recente: finchè c'è gente che guarderà DragonBall, Lupin e i Simpson, questi anime verranno replicati all'infinito! E si parla di serie di centinaia di episodi!


Come dire "ho scoperto che a mio figlio piacciono le patate fritte ed ora gliele faccio mangiare finchè non sbocca nauseato"......Strategia interessante!

_________________
Per chi vuole discutere di anni 70 e 80 è nato il Forum http://anni70e80.devil.it/index.php Vi aspettiamo numerosi!!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sab 16 ago 2008, 16:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mar 8 giu 2004, 13:38
Messaggi: 7787
Località: Genova
manuele ha scritto:
*PIGO* ha scritto:
Margaria l'ha ripetuto in una intervista recente: finchè c'è gente che guarderà DragonBall, Lupin e i Simpson, questi anime verranno replicati all'infinito! E si parla di serie di centinaia di episodi!


Come dire "ho scoperto che a mio figlio piacciono le patate fritte ed ora gliele faccio mangiare finchè non sbocca nauseato"......Strategia interessante!

No, è il fine della "TV commerciale" (ed è anche LA fine della "TV di servizio" di una volta >____<)

_________________
Gesù è venuto per salvarci dal peccato, ma continuo a vedere peccatori.
Thor ci protegge dai demoni e dai giganti di ghiaccio, ed in effetti non ne vedo in giro.

Luca Bizzarri: "Non posso pensare bipartisan, io penso per i cazzi miei"


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sab 16 ago 2008, 20:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: ven 2 dic 2005, 13:24
Messaggi: 1587
Fa.Gian. ha scritto:
No, è il fine della "TV commerciale" (ed è anche LA fine della "TV di servizio" di una volta >____<)


E' il fine della tv commerciale sfrenata di oggi.
Perchè fino a una ventina di anni fa c'era spazio per la creatività anche nella tv commerciale.

_________________
Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sab 16 ago 2008, 21:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: gio 14 ago 2008, 13:30
Messaggi: 1400
djufo ha scritto:
Fa.Gian. ha scritto:
No, è il fine della "TV commerciale" (ed è anche LA fine della "TV di servizio" di una volta >____<)


E' il fine della tv commerciale sfrenata di oggi.
Perchè fino a una ventina di anni fa c'era spazio per la creatività anche nella tv commerciale.


Grazie a questa "creatività" fu creato lo spazio delle 20:00 dedicato all'animazione....


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sab 16 ago 2008, 21:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: gio 14 ago 2008, 13:30
Messaggi: 1400
manuele ha scritto:
*PIGO* ha scritto:
Margaria l'ha ripetuto in una intervista recente: finchè c'è gente che guarderà DragonBall, Lupin e i Simpson, questi anime verranno replicati all'infinito! E si parla di serie di centinaia di episodi!


Come dire "ho scoperto che a mio figlio piacciono le patate fritte ed ora gliele faccio mangiare finchè non sbocca nauseato"......Strategia interessante!


Il fatto è che vista la mole di episodi, queste serie avranno sempre "nuovi" telespettatori!!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: dom 17 ago 2008, 0:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mar 20 feb 2007, 18:37
Messaggi: 2590
C'e una cosa però che non capisco..i cavalieri dello zodiaco tolti perche non facevano poco share..ma allora perché quando esco incontro sempre qualche bambino che canta la sigla o con qualche gadget,e infatti com'è che quest'anno sono usciti un casino di cose: giocattoli,album d figurine,scarpe,zaino diario astucci per la scuola..a me pare che sia straseguito


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: dom 17 ago 2008, 15:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: gio 14 ago 2008, 13:30
Messaggi: 1400
Praticamente la domanda è questa: come mai viene trasmesso un anime che, nello stesso momento, viene fortemente sfruttato per la produzione di merchandising?

Per prima cosa la trasmissione di un anime viene programmata mesi prima della messa in onda (vi ricordate, per citare un caso "storico", la prima messa in onda di KISS ME LICIA? Era previsto un altro anime, ma AVM credette così tanto nelle sue potenzialità, che venne trasmesso subito dopo l'acquisto!). Sappiamo che alle repliche dei Cavalieri seguiranno i nuovi episodi della serie. E il doppiaggio è da mesi in fase di lavorazione. Quello che non è stato previsto, o si sperava di non notare, era un abbassamento di share.

Noi non sappiamo a quanto ammontava lo share dei Cavalieri, però sappiamo che anche 1 telespettatore in meno, rispetto all'anime che lo ha preceduto, conta. Mediaset da parecchio ci sta abituando a cambi repentini di palinsesto. Per citare un caso recente di un telefilm, Italia1 ha spostato gli episodi di Ugly Betty di domenica, perchè nell'appuntamento del mercoledi, il Circo di Rai3 faceva più share!

Vero è che in estate non dovrebbero esistere le guerre dello share, così non è a quanto pare!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lun 18 ago 2008, 10:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: gio 24 giu 2004, 17:49
Messaggi: 7208
Località: Padova
THX ha scritto:
Posso anche io confermare, modestamente. Nel 1997...

Ah ecco, infatti ero assolutamente convinta di aver visto Candy per l'ultima volta mentre facevo l'università, ma non avevo la più pallida idea di che anno fosse.
FDiv88 ha scritto:
C'e una cosa però che non capisco..i cavalieri dello zodiaco tolti perche non facevano poco share..ma allora perché quando esco incontro sempre qualche bambino che canta la sigla o con qualche gadget,e infatti com'è che quest'anno sono usciti un casino di cose: giocattoli,album d figurine,scarpe,zaino diario astucci per la scuola..a me pare che sia straseguito

Uhm... chissà cosa facevano in contemporanea sugli altri canali...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lun 18 ago 2008, 10:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mar 8 giu 2004, 13:38
Messaggi: 7787
Località: Genova
Un tempo il cartone in TV faceva da traino al merchandising, ma ora non è più così

Per un motvo o per l'altro, il merchandise vive di vita propria, non ultimi i DVD

Anzi, è proprio per questo che Merda$et trasmette le serie e poi le tronca (vedi "Il fantastico mondo di Paul"), perchè così, chi vuole vedere la fine della serie, DEVE prendere i DVD

Non è un caso che attualmente i CdZ siano anche in edicola, con la serie in DVD, oltre che con materassini, pupazzetti ecc. ... e che in TV vada la serie a singhiozzo che più singhiozzo non si può :(

Non oso pensare ai nuovi episodi in autunno, quanti tagli e palinsesti "ballerini" ci toccheranno -___-

_________________
Gesù è venuto per salvarci dal peccato, ma continuo a vedere peccatori.
Thor ci protegge dai demoni e dai giganti di ghiaccio, ed in effetti non ne vedo in giro.

Luca Bizzarri: "Non posso pensare bipartisan, io penso per i cazzi miei"


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lun 18 ago 2008, 12:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mar 6 nov 2007, 0:13
Messaggi: 2742
Località: Rieti
Fa.Gian. ha scritto:
Non oso pensare ai nuovi episodi in autunno, quanti tagli e palinsesti "ballerini" ci toccheranno -___-


Meglio non pensarci altrimenti si rischia di star male per un anno buono! :?

_________________
Per chi vuole discutere di anni 70 e 80 è nato il Forum http://anni70e80.devil.it/index.php Vi aspettiamo numerosi!!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lun 18 ago 2008, 12:06 
Non connesso

Iscritto il: mar 17 mag 2005, 16:02
Messaggi: 996
Località: Vicenza
freeway999 ha scritto:
Io sinceramente che non viene mandata in onda son contento... non tanto per il cartone che è un cult... solo che conoscendo le fissazioni di Margaria ci ritroveremmo "Candy, Candy" a ripetizione a vita. Finché non andrà in pensione il pomeriggio ci sarà "Candy, Candy". Ora... "Georgie" e "Lady Oscar" hanno i loro 50 episodi e in un mesetto e mezzo finisco. "Candy, Candy" durerebbe praticamente un'intera stagione televisiva.

Già su Italia 1 ormai tutti ci siamo fatti pere di "Anna dai capelli rossi" (che hanno avuto il coraggio di mandare in contemporanea pure su Boing), "Heidi", "Dragon Ball" e "Spongebob".

.


Le pere te le sei fatte tu, perche' c'e' anche chi non si stanca mai di vedere capolavori come Heidi e Anna dai Capelli rossi... e che non si stancherebbe mai di rivedere Candy Candy, una delle serie piu' istruttive che ricordi.. Ti faccio poi notare che anche Heidi e Anna hanno rispettivamente 52 e 50 episodi... Mi dispiace, ma chi mi tocca queste serie ha vita dura con me.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lun 18 ago 2008, 19:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: gio 14 ago 2008, 13:30
Messaggi: 1400
Fa.Gian. ha scritto:
Un tempo il cartone in TV faceva da traino al merchandising, ma ora non è più così

Per un motvo o per l'altro, il merchandise vive di vita propria, non ultimi i DVD

Anzi, è proprio per questo che Merda$et trasmette le serie e poi le tronca (vedi "Il fantastico mondo di Paul"), perchè così, chi vuole vedere la fine della serie, DEVE prendere i DVD

Non è un caso che attualmente i CdZ siano anche in edicola, con la serie in DVD, oltre che con materassini, pupazzetti ecc. ... e che in TV vada la serie a singhiozzo che più singhiozzo non si può :(

Non oso pensare ai nuovi episodi in autunno, quanti tagli e palinsesti "ballerini" ci toccheranno -___-


Lo sapevi, ad esempio, che la prima visione di Dragon Ball Z fu posticipata di un anno per dare modo alla DeAgostini di vendere la serie su VHS???


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mar 19 ago 2008, 1:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mar 6 nov 2007, 0:13
Messaggi: 2742
Località: Rieti
*PIGO* ha scritto:
Lo sapevi, ad esempio, che la prima visione di Dragon Ball Z fu posticipata di un anno per dare modo alla DeAgostini di vendere la serie su VHS???


Cavolo hai ragione! :D In effetti se non ricordo male le VHS di Dragon Ball Z uscirono nel 1998 o al massimo 99.....mi ricordo anche che quando comprai la prima uscita era durante il periodo estivo...L'anno dopo Mediaset(credo verso fine luglio inizio agosto) iniziò a trasmettere la serie (e ancora non ha smesso! :lol: :lol: ).....Oggi a leggere sulla copertina "Mai visto in Tv!!!! fà un certo effetto.....

_________________
Per chi vuole discutere di anni 70 e 80 è nato il Forum http://anni70e80.devil.it/index.php Vi aspettiamo numerosi!!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mar 19 ago 2008, 11:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: gio 14 ago 2008, 13:30
Messaggi: 1400
manuele ha scritto:
*PIGO* ha scritto:
Lo sapevi, ad esempio, che la prima visione di Dragon Ball Z fu posticipata di un anno per dare modo alla DeAgostini di vendere la serie su VHS???


Cavolo hai ragione! :D In effetti se non ricordo male le VHS di Dragon Ball Z uscirono nel 1998 o al massimo 99.....mi ricordo anche che quando comprai la prima uscita era durante il periodo estivo...L'anno dopo Mediaset(credo verso fine luglio inizio agosto) iniziò a trasmettere la serie (e ancora non ha smesso! :lol: :lol: ).....Oggi a leggere sulla copertina "Mai visto in Tv!!!! fà un certo effetto.....


Infatti Dragon Ball Z doveva partire proprio nell'estate in cui la DeAgostini produsse le VHS. La trasmissione della serie era presente su tutti i settimanali.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mar 19 ago 2008, 18:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mer 3 ott 2007, 15:03
Messaggi: 617
sembra che la tv abbia paura di ritrasmettere certi cartoni come candy, le elenco dei altri cartoni è lungo da fare pero vi faccio solo due nomi e sono uno è Sailor Moon, l'altro è Una porta socchiusa ai confini del sole.
quando in tv viene riproposti certi cartoni siamo noi ha non guardarli come fosse la prima volta a d'esempio come è successo per i cavalieri dello zodiaco, i motivi possono essere diversi uno che i ragazzi ha forza di rimarli in onda questi cartoni li hanno in parati ha memoria , il secondo motivo può essere nella trama del cartone non è adatta hai giorni nostri questa pero è solo una mia ipotesi.
per certi cartoni il discorso della trama non si può fare come è successo per dragon ball e mila e shiro, ci molti altri nomi da elencare[/quote]


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mar 19 ago 2008, 19:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: ven 2 dic 2005, 13:24
Messaggi: 1587
scappieroro ha scritto:
mila e ghiro


Soffro tanto, scusate. :lol:

_________________
Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: gio 21 ago 2008, 9:50 
Non connesso

Iscritto il: mar 17 mag 2005, 16:02
Messaggi: 996
Località: Vicenza
Penso che il discorso "trama poco adatta ai nostri giorni" sia discutibile...cioe' se una storia e' bella e forte piace sempre.. Allora anche la Divina Commedia e I promessi sposi non andrebbero piu' lette perche' di altre epoche. E in tv non dovrebbero piu' replicare tutta una serie di film, a partire da Don Camillo, che, invece, riscuote sempre successo. E poi dai, non riesco a credere che una storia come Candy non possa piacere ai nostri giorni..


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: gio 21 ago 2008, 9:54 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: mar 15 giu 2004, 21:08
Messaggi: 4817
Località: cremona
scappieroro ha scritto:
sembra che la tv abbia paura di ritrasmettere certi cartoni come candy, le elenco dei altri cartoni è lungo da fare pero vi faccio solo due nomi e sono uno è Sailor Moon, l'altro è Una porta socchiusa ai confini del sole.

Sailor Moon è bloccato per beghe legali con l'autrice per i diritti all'estero.

_________________
Anna Lunlun
Immagine
Le rock star vanno e vengono, Goldrake non muore mai.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: gio 21 ago 2008, 9:58 
Non connesso

Iscritto il: mar 17 mag 2005, 16:02
Messaggi: 996
Località: Vicenza
Una porta socchiusa ecc....andrebbe dimenticato.... povero Rayearth e povere Clamp... 8)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: gio 21 ago 2008, 12:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: gio 14 ago 2008, 13:30
Messaggi: 1400
Lunlun ha scritto:
scappieroro ha scritto:
sembra che la tv abbia paura di ritrasmettere certi cartoni come candy, le elenco dei altri cartoni è lungo da fare pero vi faccio solo due nomi e sono uno è Sailor Moon, l'altro è Una porta socchiusa ai confini del sole.

Sailor Moon è bloccato per beghe legali con l'autrice per i diritti all'estero.


Boh... si dice che l'autrice abbia dei problemi con la Toei che, furbamente, nel frattempo, ha pubblicato tutto in DVD. Si dice che l'autrice e disegnatrice di Candy abbiano risolto i loro problemi, ma Candy ancora non si vede in TV e la pubblicazione dei DVD francesi è stata bloccata.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: gio 21 ago 2008, 12:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mar 6 nov 2007, 0:13
Messaggi: 2742
Località: Rieti
Io sapevo che la Takeuchi ha bloccato i diritti all'estero di Sailor Moon per via delle troppe censure......Comunque sia rimane una serie che manca da troppo tempo in Tv purtroppo! :?

_________________
Per chi vuole discutere di anni 70 e 80 è nato il Forum http://anni70e80.devil.it/index.php Vi aspettiamo numerosi!!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: gio 21 ago 2008, 20:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: gio 14 ago 2008, 13:30
Messaggi: 1400
Ma no, non è quello il motivo. Si dice (perchè nessuno sa veramente quale è il motivo) che la Takeuchi (l'autrice del manga di Sailormoon) aveva gia avuto dei problemi con la Toei riguardanti la serializzazione della 5a serie televisiva. La Toei s'è permessa troppe libertà, snaturando il contenuto del manga. Sulle censure si potrebbe dire molto. Ad esempio: perchè gli autori di una serie non inseriscono una clausola nel contratto per i diritti televisivi in cui si vieta di censurare l'opera? Perchè altrimenti autore e produttore non guadagnarebbero. Non verrebbero così neanche venduti i diritti sul merchandising e tanto altro. L'edizione americana di sailormoon fu un disastro, fu stravolta l'edizione originale ma i fan americani della serie ottennero anche la produzione di VHS con l'edizione originale sottotitolata ufficialmente in inglese. Ma non penso che la Takeuchi non rinnovi i diritti per questo perchè nella maggior parte delle nazioni l'edizione fu abbastanza fedele.


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 77 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 13 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi

Cerca per:
Vai a:  
POWERED_BY
Traduzione Italiana phpBB.it