Posso sapere qualcosa in più?
Ovvero: i dati provengono da fonte elettronica o da testi scritti a mano?
Mi spiego meglio:
pare che in SIAE la memorizzazione elettronica dei titoli abbia fatto saltare via gli articoli delle canzoni (verificato personalmente)...
Dunque è possibile che i titoli su carta o sul foglio originale depositato possano avere gli articoli ("Mia Favola" suona strano, ma "La mia Favola" suona "giusto") mentre nella memorizzazione siano saltati via.
Giusto per fare un esempio prendiamo "THE WHISTLER"
http://tds.sigletv.net/dettaglio_sigle. ... &so=1&sd=a
di Piero Montanari.
Sul documento originale da lui depositato il brano risulta come "THE WHISTLER" ed è giustamente riportato così su TdS.
Se però volessi pubblicarlo su un CD, per avere corrispondenza tra autore, editore e brano sarei costretto a riportare il dato come risulta negli attuali archivi informatizzati SIAE, cioè "WHISTLER", senza articolo.
Sarei così costretto ad aggiungere io tra parentesi in coda il "THE", sapendo in realtà il titolo giusto...
Dunque i titoli giusti POTREBBERO essere effettivamente le traduzioni letterali dei titoli francesi (tradotti dall'italiano e che riportano gli articoli!):
Love Sarigenaku - Sogni (I)
Beautiful Shock - Mia favola (La)
Pajama No Mamade - Angelo (Un)
Yu no Creamy Mami - Sorriso (Un)
Delicate Ni Sukishite - Amami con tenerezza
Bin Kan Rouge - Felicità
Last Kiss de Good Luck! - Good luck
Si può svelare anche questo punto?
Nel frattempo GRAZIE per la scoperta! In realtà era da tempo che io chiamavo le canzoni di Creamy con la traduzione italiana dei titoli francesi, ma adesso ho avuto la certezza!
PS:
"Dimmi che mi ami Teneramente" era riportato come titolo del brano in uno degli episodi di Creamy, ma poi lo stesso brano prendeva un altro titolo simile (diceva "dolcemente"?) in un altro episodio.
La spiegazione di questo è semplice: sono gli adattamenti dei testi.
E' possibile che le canzoni fossero state adattate e tradotte e che avessero o meno già un titolo, ma non è detto che il traduttore e l'adattatore dei dialoghi avessero avuto queste informazioni.
Se poi le persone che hanno adattato i dialoghi sono più di uno, la cosa più semplice che può accadere nella traduzione di uno stesso concetto (o lo stesso titolo, ecc.) è usare parole diverse...