Sigletv.Net / KBL Forum

Per discutere sulle sigle dei cartoni ed altro...
Oggi è lun 14 lug 2025, 16:16

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 43 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: dom 28 dic 2008, 20:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lun 8 gen 2007, 20:20
Messaggi: 287
Località: Coconino County
Mmm, va bene tutto, però dire che la colonna sonora di Tarzan "fa stracacare" mi sembra un tantino esagerato.

Poi vorrei capire perchè gli "Aristogatti" non dovrebbero andare bene mentre un "Vip" invece sì. Ben vengano entrambi, a mio avviso. E ben venga pure Tarzan.
Ricordo quando vidi al cinema in anteprima il trailer di lancio (i tre minuti di lotta tra la Kala e il leopardo): rimasi pietrificato dalla meraviglia.

Cos'è, l'imprinting dell'infanzia rende tutte le opere posteriori, diciamo, al 1985 delle boiate immonde?

Tanto per restare in tema: del Castello errante di Howl, che non è nè storico nè natalizio che ne dovremo fare?

Beh, buone feste a tutti! ^_-


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: dom 28 dic 2008, 21:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: gio 27 mar 2008, 12:26
Messaggi: 1758
Località: Gorizia
Già! ;)

_________________
Renzo Corazza - Gorizia
Cell TIM: 3385908891 - Vodafone: 3491620970
E-Mail: rhazlee@vodafone.it


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: dom 28 dic 2008, 21:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mer 21 feb 2007, 23:07
Messaggi: 5244
Località: Agliana (la Svizzera tra Prato e Pistoia)
Altolà! Io non ho detto che gli Aristogatti non vanno bene o che Vip si.
Ho concordato con Fagian su un certo tipo cartoni che erano soliti circolare per natale.

Su Tarzan non ho nemmeno detto che non mi piace l'animazione o la storia.
Ho detto che la colonna sonora (sospettavo Collins) mi fa andare reiterate volte al cesso. E non esagero. Ognuno ha la sua regolarità intestinale.

_________________
"Io non sono un 'cattivo'. Sono solo virile." Finestra sul vuoto, R.Chandler
"Un uomo a cui non piacciono Stanlio e Ollio non vale un cazzo." Preacher, G.Ennis, S.Dillon


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lun 29 dic 2008, 9:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mar 8 giu 2004, 13:38
Messaggi: 7787
Località: Genova
A parte che "Howl" è una scartavetrata sui maroni davvero pesante (non fosse per Maria Pia Di Meo lo casserei a priori), ma non sto dicendo che tutto quello fatto dopo il 1985 è cacca

Sto dicendo che il vetero-modernismo sta facendo sparire materiale che ha tutta la dignità per affiancarsi a opere più attuali, senza perderci in freschezza.

I titoli che ho citato (e che sarebbero molti di più), vengono sostituiti dalle solite repliche dei soliti titoli, senza che si ricrei quell'atmosfera di festa tipica di una settimana di soli cartoni fiabeschi

Tutto qui

Gli Aristogatti è un capolavoro divertentissimo, ma sotto Natale ci vuole anche qualcosa di più sognatore
E anche di titoli recenti c'è materiale adatto, ma non lo fanno

_________________
Gesù è venuto per salvarci dal peccato, ma continuo a vedere peccatori.
Thor ci protegge dai demoni e dai giganti di ghiaccio, ed in effetti non ne vedo in giro.

Luca Bizzarri: "Non posso pensare bipartisan, io penso per i cazzi miei"


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lun 29 dic 2008, 10:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lun 8 gen 2007, 20:20
Messaggi: 287
Località: Coconino County
Vabbè, suoi gusti personali non discuto (tanto è inutile).
A qualcuno potrà non piacere Howl, e va bene, a qualche altro potrà dare fastidio Phil Collins che canta in italiano, e va pure bene.
Però, oggettivamente per quanto possibile, dire che le canzoni di Tarzan fanno cagare mi sembra, come minimo, ingiusto: sono coinvolgenti, emozionano e, per come la vedo io, commentano a dovere le immagini.
In fondo, per quanto scadente o scaduto, rimane un prodotto Disney dei "bei tempi", quando le cose le sapevano fare a modo.
Cosa dovremmo dire, altrimenti, di Madagascar?

Io comunque non la vedrei così tragica.
Quest'anno abbiamo avuto modo di vedere qualche cosa di interessante, in ogni caso: Cars, Nemo, gli Aristogatti, l'inedito di Shrek, Tarzan, pure l'Apetta Giulia e Remì, nelle televisioni balenghe e io aggiungo anche la Marcia dei Pinguini, che non sarà un cartone, non sarà stato proposto a orari accessibili - forse - ma che comunque rispetta in pieno il clima natalizio e ne rinnova la cosiddetta "atmosfera"
Hanno passato anche (su due reti distinte) Willy Wonka, quello con Gene Wilder, forse il film più natalizio di sempre!!!
E pure parecchi classici Disney, come il mitico Clock Cleaners!!

Non dico che le scelte dei palinsesti siano immuni da critiche, però, FORSE, bisogna anche tener conto che i bambini di oggi si sentono più vicini a roba tipo Spy Kids (che ho guardato per 5 minuti prima di essere colpito da un attacco di epilessia) piuttosto che "Il lago dei Cigni" o "Vip", che sono "lenti", "mosci" e pure un po' "slavati".
Un bambino di oggi davanti ai film di Bozzetto, secondo me, resisterebbe giusto 3 minuti. E un adulto? Nostalgici a parte, manco quei 3 minuti (sempre secondo me).

Se pensi poi che io associo da sempre il Natale ai film di Charlie Brown, o al Flauto a 6 puffi, capisci che stiamo davvero parlando di tutt'altra epoca e sensibilità.

Che poi, il sempre citato Vip, di natalizio non ha proprio nulla, se non il fatto che negli anni che furono, la RAI, forse per mancanza di materiale, ha pensato di piazzarlo nel periodo natalizio. Come pure Asterix.
Siamo noi che vogliamo vederci un'atmosfera natalizia che in realtà in quei film proprio non c'è (IL TUTTO SEMPRE E RIGOROSAMENTE "SECONDO ME").

Vabbè, quello che ho da dire l'ho detto.
Godiamoci (se ci va) lo scartavetro miyazakiano.

Buon anno! ^_^

P.S. propongo, per dietrologi, i ricercatori olistici e i sociologi comparativi un interessante tema da discutere in un topic a parte: "Il livellamento culturale prolungato verso il basso può portare un individuo o una società a non cogliere e a rifiutare i prodotti artistici realmente validi anche quando questi si palesano in maniera più che evidente?"
Come dire: un piatto casareccio, con carni scelte, con contorni fatti in casa, e con condimenti naturali può risultare ancora appetibile per qualcuno abituato fin da piccolo a mangiare panini di cartone e truciolato?
O risulterà indigesto fin dal primo morso?

Ciauzzzz!!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lun 29 dic 2008, 14:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lun 29 dic 2008, 14:04
Messaggi: 11
Località: rovigo
anche se lò visto ormai diverse volte,se dovessi rimanere a casa cercherò di guardarlo....che non fà mai male! 8)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lun 29 dic 2008, 14:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mar 8 giu 2004, 13:38
Messaggi: 7787
Località: Genova
Ritratto leggermente la mia affermazione precedente:

La7 sta facendo "Il fantasma del pirata Barbanera" con Peter Ustinov e nei giorni scorsi ho visto "Il computer con le scarpe da tennis" e "Spruzza sparisci e spara", tutti film live Disney, che non vedevo da tempo.

Un pizzico di atmosfera natalizia mi è tornata

Per la cronaca ho appena scoperto che Odeon TV, venerdì 2 gennaio, trasmetterà un altro film rarissimo (del 1987) "I sogni di Pinocchio" (della Filmation), che credo sia andato in onda solo UNA volta, moltissimi anni fa, su TMC

Registrate e condividete, che io ho solo le VHS in agonia :P

_________________
Gesù è venuto per salvarci dal peccato, ma continuo a vedere peccatori.
Thor ci protegge dai demoni e dai giganti di ghiaccio, ed in effetti non ne vedo in giro.

Luca Bizzarri: "Non posso pensare bipartisan, io penso per i cazzi miei"


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lun 29 dic 2008, 17:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mar 6 nov 2007, 0:13
Messaggi: 2742
Località: Rieti
Fa.Gian. ha scritto:
Per la cronaca ho appena scoperto che Odeon TV, venerdì 2 gennaio, trasmetterà un altro film rarissimo (del 1987) "I sogni di Pinocchio" (della Filmation)


Benissimo! Leggendo sul palinsesto va in onda alle 20:45! :) Chi può e vuole registri il tutto! :wink:

_________________
Per chi vuole discutere di anni 70 e 80 è nato il Forum http://anni70e80.devil.it/index.php Vi aspettiamo numerosi!!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lun 29 dic 2008, 19:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lun 8 gen 2007, 20:20
Messaggi: 287
Località: Coconino County
Ah, dimenticavo, non hanno fatto pure Elliot il drago invisibile (cos'erano, le 10 di mattina :mrgreen: :mrgreen: )?

Ghghghg! 8)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mar 30 dic 2008, 0:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: gio 14 ago 2008, 13:30
Messaggi: 1400
Bell'effetto vedere il film su Rai3. Hanno trasmesso pure un paio di minuti di titoli di coda giapponesi... Pur avendolo su DVD mi era presa la voglia di registrarlo.... :!:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mar 30 dic 2008, 0:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: dom 25 giu 2006, 4:23
Messaggi: 679
Località: Mirabella Imbaccari (CT)
Fa.Gian. ha scritto:
Nessuno ce la fa con "tutti quanti voglion fare jazz!"


Tutte le canzoni dei fratelli Sherman sono bellissime, degli autori meravigliosi

_________________
...questo sito che cosa può fare, io non ci credevo ma posso sognare...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mar 30 dic 2008, 8:41 
Non connesso

Iscritto il: dom 5 giu 2005, 8:28
Messaggi: 130
*PIGO* ha scritto:
Bell'effetto vedere il film su Rai3. Hanno trasmesso pure un paio di minuti di titoli di coda giapponesi... Pur avendolo su DVD mi era presa la voglia di registrarlo.... :!:

Si! Infatti, hanno trasmesso la canzone finale SOTTOTITOLATA!!, poi appena finita quella, l'hanno fatto finire. Comunque io l'ho apprezzato, sono rimasto due ore incollato alla tv, mi è piaciuto tantissimo, a suo modo l'ho trovato appassionante e a trattio suggestivo...speriamo che rai3 ci sorprenda altre volte!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: ven 2 gen 2009, 16:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: dom 16 dic 2007, 20:29
Messaggi: 254
Località: Napoli
io lo avevo visto già tempo fa e avevo proposto ai miei cugini di 7 e 8 anni di vederselo sul mio pc ma avevano rifiutato.
Howl a loro non era sembrato abbastanza famoso, forse.
Poi, dopo averlo visto in tv ieri mi hanno chiesto millemila volte se lo avevo ancora sul pc perchè volevano rivederselo.
Peccato che l'ho cancellato. :|


Comunque io Tarzan non l'avevo mai visto e mi è piaciuto tanto, se avessero lasciato la colonna sonora in inglese mi sarebbe piaciuto ancora di più.

_________________
Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: ven 2 gen 2009, 16:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: gio 27 mar 2008, 12:26
Messaggi: 1758
Località: Gorizia
:mrgreen: ... Sempre così, Quando Butti via Qualcosa, è la Volta che ti serviva!! :P :P ;)

_________________
Renzo Corazza - Gorizia
Cell TIM: 3385908891 - Vodafone: 3491620970
E-Mail: rhazlee@vodafone.it


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sab 3 gen 2009, 20:01 
Non connesso

Iscritto il: sab 3 gen 2009, 19:55
Messaggi: 1
Località: Genova
Ma solo io vedevo "Il Principe Felice" che non aveva un tubazzo di cui felicitarsi?

_________________
La durata di un minuto dipende da quale lato della porta del bagno ti trovi


Top
 Profilo  
 
MessaggioInviato: mar 20 gen 2009, 23:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: dom 12 dic 2004, 19:41
Messaggi: 4124
Località: Pianeta Terra
L'infallibile Castello di Howl!! (errante è poco carino, dai... :wink: )

FinalmenIl film in sé non è uno dei miei preferiti, tuttavia è bene che sia trasmesso.

Finalmente si sono accorti in Rai che esiste Miyazaki...! Nel resto di Europa trasmetto i suoi film abbastanza spesso, ormai.
Quando si ricorderanno di aver trasmesso anche Nausicaä negli anni '80, sarà sempre troppo tardi...
In effetti sono d'accordo con Fa.Gian, la Rai ha un patrimonio storico di film d'animazione che non trasmette più, o che trasmette molto raramente..

_________________
Inchinatevi di fronte al simbolo dello Shogun Mitsukuni Mito. Inchinatevi!


Top
 Profilo  
 
MessaggioInviato: mar 20 gen 2009, 23:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mar 6 nov 2007, 0:13
Messaggi: 2742
Località: Rieti
Mitokomon ha scritto:
errante è poco carino, dai... :wink: )


Beh...Forse si però in tutti i siti che fanno riferimento a questo Film viene riportato questo titolo! :) Anche lo stesso sito ufficiale del film! :wink:

_________________
Per chi vuole discutere di anni 70 e 80 è nato il Forum http://anni70e80.devil.it/index.php Vi aspettiamo numerosi!!


Top
 Profilo  
 
MessaggioInviato: mer 21 gen 2009, 0:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: dom 12 dic 2004, 19:41
Messaggi: 4124
Località: Pianeta Terra
manuele ha scritto:
Mitokomon ha scritto:
errante è poco carino, dai... :wink: )


Beh...Forse si però in tutti i siti che fanno riferimento a questo Film viene riportato questo titolo! :) Anche lo stesso sito ufficiale del film! :wink:


Ma no... si tratta di una meschina manipolazione ai danni di Miyazaki organizzata da Takahata, forse anche con lo zampino di qualche altro grande regista giapponese di animazione...
... costore vogliono insinuare che il ‘Castello di Howl’ non sia capace di
Ma i fan sanno che, alla fine, non si sbaglia! di qui il titolo originale, di infallibile...

(prima che tu possa linciarmi: ovviamente scherzo! E' un ignobile gioco di parole su ‘errante’/‘errare’, ispirato ad una storia del Topolino di qualche anno fa, nella serie «I mercoledì di Pippo»... Dove Pippo, appunto, polemizzava con la dicitura «cavaliere errante», proponendo il suo «cavaliere infallibile»...
A proposito: anche «ignobile gioco di parole», applicato ad una battuta di Pippo, è una citazione; ma moolto più vecchia. Chi si ricorda di quale storia?
)

_________________
Inchinatevi di fronte al simbolo dello Shogun Mitsukuni Mito. Inchinatevi!


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 43 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi

Cerca per:
Vai a:  
POWERED_BY
Traduzione Italiana phpBB.it