*PIGO* ha scritto:
Dici? Veramente è da alcuni anni che l'ex "Buona Domenica" iniziava tardi e finiva prima. Pure quest'anno "Questa Domenica" finirà a Maggio. Inoltre hanno lasciato la parte che in "Buona Domenica" aveva un buon riscontro di share, cioè quella dei dibattiti e delle polemiche. Hanno eliminato la parte prevalentemente inutile per trasmettere "Amici" registrato e raramente in diretta. Perchè spendere per 2 ore di ospiti e figuranti, per staff e crew di "Buona Domenica" quando si è gia speso per "Amici"?? Pensa al risparmio che hanno quando la domenica propongono la registrazione del programma, è come se trasmettessero un film che costa all'emittente davvero poco rispetto ad un programma in diretta autoprodotto. "Amici" poi è il programma di punta di Canale5 che lo scorso anno ha avuto un share così alto da far produrre serate aggiuntive a quelle già programmate. Tutto ovviamente per garantire anche di Domenica ascolti alti (quindi tanti soldi ricavati dalla messa in onda di spot) e controbbattere la programmazione della RAI. E' un discorso davvero complicato. Si fanno la guerra pure le reti di un unica società....
Quest'anno Buona Domenica è iniziata con 3 settimane di ritardo rispetto a quanto già annunciato a maggio. (doveva iniziare a metà settembre ed invece è iniziata ad ottobre inoltrato) E ciò non mi sembra rispettoso per i telespettatori.
E' vero quello che dici, che hanno voluto mantenere la parte che fa più share, (ed è assolutamente normale in un'azienda tenere ciò che rende di più con minor spesa) però:
1- I protagonisti di "Buona Domenica per intero" sarebbero stati gli stessi di Questa Domenica, quindi le spese di produzione sono comunque minime (tra i vari ex Talpa e Grande Fratello, cosa pensi che gli diano?);
2- Come mai pensi che sia iniziato così tardi quest'anno? (Perchè, sì, i programmi di questo genere iniziano tardi, ma in genere non arrivano ad autunno inoltrato!) Perchè c'è stata una diatriba tra la Perego e il signor De Fililippi. La Perego non voleva trovarsi con il suo programma monco, tenendo conto che l'anno prima era andato bene... Ma il signor De Filippi ha avuto l'idea di stare in tv anche la domenica a costo di un programma altrui. (e non del marito, questa idea non l'ha avuta gli anni quando la Buona Domenica era costanziana)
In più ti ricordo che episodi strani con questo signore ci sono già stati.
La 1^edizione di Amici (Saranno Famosi) era condotta da Daniele Bossari ed era su Italia 1. L'anno dopo lo conduceva il Mario nazionale su Canale Cinque.
Solo questione di share?
