Sigletv.Net / KBL Forum

Per discutere sulle sigle dei cartoni ed altro...
Oggi è ven 18 lug 2025, 18:21

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 50 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
MessaggioInviato: lun 10 mag 2010, 22:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mar 20 feb 2007, 18:37
Messaggi: 2590
però intendevo costa di meno per il compratore, non stavo intedendo i costi di produzione anche se è vero anche quello:cioè costa di meo produrre il film che la serie.

Non ce l'ho quell'edizione però mi invogliava non poco..il packaging era molto invitante ma immaginavo che il libro potesse non c'entrare nulla con la serie


Top
 Profilo  
 
MessaggioInviato: mar 11 mag 2010, 19:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: gio 26 ott 2006, 15:49
Messaggi: 695
Località: Vescovato (CR)
Saint Hyoga ha scritto:
La cosa bella è che questi film ci sono tutti in DVD (tra l'altro sempre a 4-5 €), tranne quelli di Robin Hood: ma la Mondo è scema?!?!?!?!?! Concede i diritti per trasmetterli e non fa i DVD ... ma che skifo???!?!?!
Anche Biancaneve ... perchè non fanno trasmettere la serie, invece che il film riassuntivo!?!?!?!?!


Ehm,ragazzi...stiamo parlando del DTT,fatevene una ragione!

_________________
Immagine


Top
 Profilo  
 
MessaggioInviato: mer 18 gen 2012, 22:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mer 10 dic 2008, 17:53
Messaggi: 165
Il DVD di Robin Hood (immagino con il primo dei due film) uscirà per la prima volta in DVD a Marzo, ovviamente per quella grandissima balorda della Mondo :mrgreen:

http://www.dvd-store.it/DVD/DVD-Video/ID-39638/Robin-Hood.aspx

Grafica come al solito penosa (immagino ad opera di Davide Corsi: lo stile del primo disegnatore, Andrea Uderzo, mi piaceva di più anche se era lo stesso infantile) :o E si che di materiale d'epoca originale ne hanno in archivio!! :? Intanto in Francia hanno pubblicato (e stanno pubblicando) tutte le co-produzioni della MondoTv con il Giappone (Cenerentola, Biancaneve, Zorro, Robin Hood, Cristoforo Colombo, Simba e Mowgli) in cofanetti anch'essi con immagini nuove, ma la differenza è abissale :oops: :oops: E notare i prezzi ridicoli ...

http://www.declic-collection.fr/dc/index.php?script=catalogue&option=60&id_groupe=35&trie=2

Mamma, che vergogna! :cry: Serie di produzione Italiana trattate come spazzatura nel paese natio della casa che le ha create! Ad eccezione di Mowgli, quello da noi c'è (in cofanetti altrettanto vomitevoli :cry: )


Top
 Profilo  
 
MessaggioInviato: gio 19 gen 2012, 10:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mar 20 feb 2007, 18:37
Messaggi: 2590
Sono contento che finalmente esca il DVD. Ho visto la cover: sicuramente ogni disegnatore ha il suo stile, il disegno del personaggio di Robin non mi piace molto, non lo trovo fedelissimo...ma non trovo che sia una copertina trascurara o fatta con i piedi, sono state rispettate delle proporzioni (non ci sono tratti "sciatti"), c'è una certa cura nei colori, peròRobin sarebbe potuto essere maggiormente fedele, il disegnatore si è permesso un po' di "libertà". Le copertine dei Box francesi mi piacciono molto ma non è impossibile che questi box escano anche da noi, visto che sono serie evergreen collegate a fiabe e storie ugualmente evergreen. Neanche le copertine dei box italiani de Il libro della giungla mi piacciono però trovo molto ben fatte e ancor più curate le copertine italiane dei film riassuntivi de Il libro della giungla, Cristoforo Colombo, La leggenda di Biancaneve, La leggenda di Zorro ecc... ... forse mi piacciono anche di più delle copertine dei Box francesi.


Top
 Profilo  
 
MessaggioInviato: gio 19 gen 2012, 11:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mer 10 dic 2008, 17:53
Messaggi: 165
FDiv88 ha scritto:
forse mi piacciono anche di più delle copertine dei Box francesi.


:o :o Io trovo che le cover di questo Davide Corsi (che ha fatto Il Libro della Giungla e anche Robin, all'apparenza) non assomiglino ai personaggi nemmeno lontanamente ... sono tutti deformi, con bocche larghe (anche Robin) e occhi di fuori :o :o Non credo sia colpa sua, immagino che gli abbiano imposto determinati canoni da seguire. Ma sono pietose lo stesso ... Nooo, io preferisco quelle francesi, l'illustratore ha seguito il tratto originale e non ne ha inventati di suoi, rimanendo pulito, fedele e non incredibilmente bambinesco (anche nei colori) :oops:

Immagine

Le cover di Uderzo (film di Biancaneve, Cenerentola, Mogwli) erano meno "storpie", i personaggi erano più proporzionati e spesso somiglianti ... ma nonostante tutto preferisco Greg Millet (l'artista francese) che ha davvero colpito nel segno, i suoi sembrano i personaggi originali ... persino gli sfondi sono fedelissimi!

ImmagineImmagine

Certo, alla fine delle cover orride non me ne curerei più, se facessero uscire le serie complete anche in Italia ... ma visto che ci propinano sempre le cose meno rilevanti, pure fatte male come montaggio, menù, cover ecc. allora tanto vale risparmiarsi i soldi di edizioni tanto pacchiane e investirli in un prodotto completo e fatto bene ...


Top
 Profilo  
 
MessaggioInviato: gio 19 gen 2012, 11:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mar 20 feb 2007, 18:37
Messaggi: 2590
Parlo di queste (che hanno un characher design diverso da quello dei box de Il libro della giungla e del film di Robin Hood, verso cui ho detto che non sono fedelissimi ma il disegnatore si è riservato parecchia libertà, per quanto nella copertina di Robin Hood noto una certa cura nei colori, nei tratti.. ma non ho detto che preferisco queste ai francesi, parlavo dei film riassuntivi):

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine

Poi ognuno ha le sue preferenze, certo non si può dire che manchi la cura e cfhe siano oggettivamente orride: Guarda anche i paesaggi (es: gli alberi molto curati e dettagliati del DVD con il film riassuntivo de "Il libro della giungla. In Biancaneve, Zorro, Cristoforo Colombo non ci sono neanche questi occhioni immensi ma sono abbastanza fedeli). In queste cover dei film riassuntivi trovo personalità, artisticità e originalità, pur rimanendo fedeli. Le cover francesi sono fedelissime, sembrano quasi tratte da dei fotogrammi originali ma personalmente mi piace di più il tocco artistico e originale di Biancaneve, Libro della giungla, Zorro, Cristoforo Colombo Mondo...sicuramente siamo sempre in un ambito di bravura sia per uno che per l'altro, solo che siamo anche in un ambito di "differenza" che non per forza vuol dire superiore/inferiore.

Le copertine francesi, invece, le preferisco al Box del libro della giungla e al DVD di Robin Hood, avrei preferito qualcosa sì di originale pur dando maggiore fedeltà ai personaggi, come per gli altri film riassuntivi.


Top
 Profilo  
 
MessaggioInviato: gio 19 gen 2012, 12:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mer 10 dic 2008, 17:53
Messaggi: 165
Quelle sono di Uderzo :P Anche a me piacciono, di sicuro sono anni luce più belle di quelle di Corsi :mrgreen: ma bisogna ammettere che rispetto a quelle francesi i personaggi (e gli sfondi) non ricalcano molto i modelli originali della serie (alcune sembrano più fedeli, come quella di Zorro, ma altre - tipo Biancaneve, sono diversuccie) .... per questo le trovo non proprio soddisfacenti, non perchè siano fatte male ma perchè in alcuni casi "appiattiscono" il contenuto del DVD, spingendo magari anche gli interessati a non comperare per questo motivo ... quelle del "Libro della Giungla" ingannano non poco, ho spiegato a non so quante persone che si trattava dell'animazione Nippon e non ci volevano credere!!!!!!!!!!! :|

Queste sono altre cover di Corsi per la Mondo ...

ImmagineImmagine
ImmagineImmagine

Lo stile è meno "pupazzo" delle cover di Mowgli e di Robin, è più realistico e in alcune (tipo Ercole o Il Principe) è ottimo, ma visto che bisogna stare su questo tipo di illustrazioni iper-colorate (che ricalcano quelle Disney, probabilmente per "vendere" meglio) allora che avessero tenuto Uderzo, che non trasformava in marionette i personaggi ed era indubbiamente più fedele (visto che la cover di Robin da questo punto è più simile a quelle di Mowgli) ... questa è una delle ultime cover di Uderzo ed è bella e originale nel suo "non essere troppo fedele" (su questo sono d'accordo con te, pur preferendo lo stile francese :P ) ...

Immagine

Se le avesse fatte lui le cover di Mogwli, di sicuro sarebbero state molto più adatte! E meno orrifiche! :mrgreen:


Top
 Profilo  
 
MessaggioInviato: ven 20 gen 2012, 23:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mer 10 dic 2008, 17:53
Messaggi: 165
La cover è ancora più "pupazzosa" di quanto non sembrasse, i personaggi sembrano di gomma :o :o E' davvero orrida :cry: Bello solo il logo, quello originale usato anche per le VHS ...

Immagine


Top
 Profilo  
 
MessaggioInviato: mar 22 mag 2012, 21:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mar 20 feb 2007, 18:37
Messaggi: 2590
Il 6 giugno, uscirà anche il secondo film di Robin Hood, in DVD. La copertina, direi che non è delle migliori...
Immagine


Top
 Profilo  
 
MessaggioInviato: mar 22 mag 2012, 23:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mer 10 dic 2008, 17:53
Messaggi: 165
Ci credo che pochi acquistino questi prodotti, li presentano davvero come filmetti e animazioni di serie Z!! :cry: Di conseguenza pensano che non interessino a nessuno, e le remote possibilità di avere le serie complete vanno a finire in un pozzo :( :( Mah, io continuo a sperare :roll:

Vorrei poi capire perchè di Robin Hood escono entrambi i film, di Biancaneve e Cenerentola, invece, solo il primo :?: :?:


Top
 Profilo  
 
MessaggioInviato: mer 23 mag 2012, 8:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mar 20 feb 2007, 18:37
Messaggi: 2590
Se li acquistassero in pochi e se pensassero che non interessassero a nessuno, non credo che spenderebbero soldi per la produzione di questi DVD contenenti i film d'animazione, specialmente in un periodo di recessione.
Di questi film c'è stata anche la promozione televisiva (credo che sia anche per questo che i due film riassuntivi di Robin Hood, abbiano goduto di più repliche sia free che pay, dove sono stati spesi soldi per l'acquisto dei diritti di trasmissione).

Questi DVD escono per una specifica fascia d'età e, andando spesso nei punti vendita, mi sembra che nel corso di questi anni, siano stati venduti bene. Tanto che tutti i film d'animazione di Biancaneve, Il Libro della Giungla, Cenerentola, Cristoforo Colombo... sono stati ristampati non molto tempo fa e hanno avuto anche una nuova distribuzione anche per il circuito delle edicole. Come mai? Non vendono e li ristampano redistribuendoli in più canali distributivi diversi? ... Se il 1° film di Robin Hood avesse venduto quasi niente, farebbero uscire il 2°?? Uhm... Sarebbero folli a spendere soldi per un qualcosa che non darebbe loro ricavi... ma è un discorso vecchio :)
Può anche darsi che facciano uscire le serie tra qualche tempo, come già fatto per ''Il libro della giungla''. Il punto è che i film d'animazione dovrebbero essere meno costosi (sia per la produzione ma anche per il loro prezzo, una volta distribuiti nei punti vendita) e c'è più gente disposta a comprarli, rispetto ad una serie TV completa. Buona parte degli acquirenti di questi prodotti, solitamente, non colleziona mai le serie complete e i box che raccolgono la serie in un unico prodotto o due, sono molto più costosi di 1-2 singoli DVD. Ho notato che, anche su ebay, quando molti vendono le proprie VHS dell'infanzia, di una serie TV di cui sono usciti più volumi, hanno giusto 1-2 VHS. Se ci pensiamo, ai tempi delle VHS, molte aziende non pubblicavano mai le serie complete (es: la Stardust, Avo Film.. spesso pubblicavano giusto 1-2 episodi o una selezione di questi su poche VHS, come faceva la Bim Bum Bam video, che di molte serie si riduceva a pubblicare solo un film riassuntivo creato apposta per l'home video, Robin Hood compreso).

Tra l'altro, non molto tempo fa, in una trasmissione televisiva avevano inquadrato la cameretta di una bambina e avevo scorto il DVD con il film riassuntivo de ''Il libro della giungla''...


Top
 Profilo  
 
MessaggioInviato: mer 23 mag 2012, 10:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mar 8 giu 2004, 13:38
Messaggi: 7787
Località: Genova
È anche possibile che si ritrovino con molte giacenze (produrre un DVD in molte copie, è più conveniente che stamparne poche) e che periodicamente le facciano uscire in edicola, e poi nei cestoni delle IperCoop e via via, fino a che le giacenze non si assotigliano almeno un po'

Tanto farle uscire come allegato a TV Sorrisi e Canzoni (anche se non in abbinamento alla rivista), è una opzione legale e approfitterebbe, riducendole quasi a zero, delle spese di distribuzione di una pubblicazione di maggior successo.

Un po' come le buste dei vecchi fumetti Bianconi (Braccio di Ferro, Trottolino ecc. ...) che stampati negli anni '70, escono in edicola ancora oggi, ma solo per sbarazzarsi delle giacenze d'annata ;)

_________________
Gesù è venuto per salvarci dal peccato, ma continuo a vedere peccatori.
Thor ci protegge dai demoni e dai giganti di ghiaccio, ed in effetti non ne vedo in giro.

Luca Bizzarri: "Non posso pensare bipartisan, io penso per i cazzi miei"


Top
 Profilo  
 
MessaggioInviato: mer 23 mag 2012, 10:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mar 20 feb 2007, 18:37
Messaggi: 2590
Non è da escludere.
Su ibs, comunque, risultavano esauriti e successivamente sono state segnalate delle nuove uscite. De ''Il libro della giungla'' esiste anche la versione con abbinato il peluche e attualmente risulta esaurita. Può darsi che abbiano fatto una tiratura iniziale alta (basata su delle indagini), non necessariamente faraonica da classici Disney, da distribuire ''a scaglioni'', non appena si esauriva lo scaglione precedente :) Questo, però, vorrebbe dire che lo scaglione precedente si esauriva. Anche da Saturn non c'era più una copia e, poco tempo dopo la segnalazione delle nuove uscite su ibs, sono stati ridistribuiti anche in questo punto vendita. Se da Saturn fossero scomparse non perchè vendute ma perchè ritirate dal mercato, perchè non vendevano, non avrebbe senso un riacquisto da parte del venditore, perchè sarebbe punto da capo :)


Top
 Profilo  
 
MessaggioInviato: mer 23 mag 2012, 19:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mer 10 dic 2008, 17:53
Messaggi: 165
Mah, secondo me come prodotti vendono in maniera appena sufficiente, ad essere gentili, infatti finiscono sempre nei cesti dei supermercati a 3,90 € :lol:

Continuano a farli e a ristamparli semplicemente perchè, essendo materiale di proprietà (e non in licenza), hanno fatto due conti e si sono accorti che è più intelligente sfruttarli (in maniera scialba) e guadagnarci un minimo, piuttosto che lasciarli ad ammuffire in cantina senza alcun entrata. Tutto questo con una spesa di produzione MINIMA che vede dischi senza alcun contenuto oltre al film (senza sottotitoli, niente extra) e qualità standard ... Con le serie questo discorso non lo possono fare, perchè produrle costerebbe molto di più (andando divise in più dischi), e anche vendendo poco, non guadagnerebbero il necessario a rientrare nelle spese. Con i film, bene o male, qualche copia la vendono, ed è già qualcosa per loro ...

"Il Libro della Giungla" è uscito perchè tra tutte è quello che ha avuto più passaggi tv (anche recentemente) e quindi a avuto più visibilità ... e queste sono parole loro :P Certo, se venissero replicate allora tutte avrebbero visibilità :mrgreen:


Top
 Profilo  
 
MessaggioInviato: gio 24 mag 2012, 9:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mar 20 feb 2007, 18:37
Messaggi: 2590
Saint Hyoga ha scritto:
Mah, secondo me come prodotti vendono in maniera appena sufficiente, ad essere gentili, infatti finiscono sempre nei cesti dei supermercati a 3,90 € :lol:


Però li vendono anche nei Mediaworld; Saturn, messi insieme ad altri prodotti di punta (DVD di Barbie, Puffi, Heidi) ed è proprio in questi punti che c'è stata la redistribuzione (anche se non di tutti. Probabile che per quelli non distribuiti in queste catene, non ci fossero richieste sufficienti al contrario di quelli redistribuiti), dopo che la scorta precedente di DVD distribuiti si è esaurita (Non so se un essere esaurito è considerabile un appena sufficiente, perchè anche se non in presenza di copie faraoniche hanno venduto tutte le copie che avevano, oltre non era possibile andare). Se in questi punti fossero stati appena sufficienti (con rimanenze) e la sparizione di tutte le copie fosse dovuta non ad una vendita di tutti i pezzi (ce ne erano più di uno distribuito) ma ad un farli sparire per vendite scarse, come detto sopra, non li avrebbero riordinati, perchè se fosse stata appena sufficiente la prima distribuzione con più rimanenze, allora ci sarebbero rischi su una possibile insufficienza della nuova distribuzione e, con alta probabilità, non ci sarebbe stato un nuovo ordine, da parte del rivenditore.

Certo che, sicuramente, in quanto a copie vendute, non stiamo parlando nè del film dei Puffi (che è stato il DVD più venduto per un mese, rimanedo sempre nelle prime posizioni nei periodi successivi) o del DVD di ''Lilli e il vagabondo'' (anch'esso finito ai primissimi posti dei DVD più venduti, con la ristampa di quest'anno). I DVD come Il libro della giungla, La Leggenda di Biancaneve, Zorro e altri (ma non tutti), penso che possano essere definiti discreti e che abbiano comunque venduto, quanto dovevano vendere. Tanto che quest'anno hanno prodotti dei nuovi titoli in DVD (i 2 film di Robin Hood e altri), andando oltre alla produzione passata.


Top
 Profilo  
 
MessaggioInviato: gio 24 mag 2012, 13:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mer 10 dic 2008, 17:53
Messaggi: 165
I DVD di "Cenerentola", "Zorro", "Il Libro" (ma anche le produzioni a sè come "La Leggenda del Titanic", "Il Ladro di Bagdad" o "Ulisse") non vanno considerati perchè uscirono quando la Mondo ancora investiva nelle serie della library classica (tra il 2001 e il 2004), affiancando ai film (DVD e VHS) gli episodi della serie (solo in VHS) ... i DVD avevano un bel numero di extra, più lingue, sottotitoli e menù animati. Dal 2004 hanno iniziato a snobbare le serie classiche e a fare edizioni ridicole: quella di Biancaneve è l'esempio perfetto, è orribile!!!!!! Non ha nemmeno un menù pertinente, ma un animazione standard con una rana che salta di quà e di là. Questo perchè, insieme a "Il Corsaro Nero", era stata prodotta per le edicole (appunto della raccolta "Cartoon Collection", che come logo aveva questa rana con il cappello) e quando l'hanno rifilata nei negozi non si sono nemmeno presi il disturbo di creare un menù nuovo :x

Il fatto che continuino a produrli e a rifornirli l'ho già spiegato sopra, ne ho parlato direttamente con loro tempo fa, più espliciti di così :mrgreen: Vendono in modo da ripagarli delle spese (basse), tutto qui. Inoltre le edizioni da edicola sono le stesse dei negozi: le rimanenze dei negozi vanno in edicola, quelle dell'edicola tornano nei negozi ... è un circolo :spin:

Comunque prima o poi finiranno i film da distribuire (e già siamo agli sgoccioli) ... poi voglio vedere cosa fanno :lol:


Top
 Profilo  
 
MessaggioInviato: lun 6 ago 2012, 20:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mer 10 dic 2008, 17:53
Messaggi: 165
In uscita anche il terzo film di "Robin Hood", dal titolo "Nemici per Sempre" ... cover sempre pupazzosa :?

http://www.terminalvideo.it/tvweb/applications/dettaglio.aspx?ART_Id=334960

Facessero anche il secondo e terzo di Biancaneve, forse si riuscirebbe a capire qualcosa della storia :P


Top
 Profilo  
 
MessaggioInviato: mar 7 ago 2012, 10:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mar 20 feb 2007, 18:37
Messaggi: 2590
Terzo film???? :o :o :o :o

Sai su quale parte della serie sarà incentrato? Comunque, trovo un bon segno che stiano proseguendo con una nuova pubblicazione in DVD e addirittura con un nuovo film ;)

Quoto per la copertina O_O


Top
 Profilo  
 
MessaggioInviato: mar 7 ago 2012, 12:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mer 10 dic 2008, 17:53
Messaggi: 165
Nuovo non direi, fa sempre parte dei film realizzati tra la fine gli anni '90 e i primi del 2000, è solo inedito :) Tra l'altro la nostra sarà, per quanto ne so, la prima edizione DVD ... non ho quindi idea del contenuto, nè di chi sia questo "nemico", ma visto che Gilbert ha già il suo film immagino sarà qualcun'altro.

Se continuano, avrebbero da fare i due di Biancaneve ("Il Re della Foresta" e "Riccardo di Albertville"), i due di Cenerentola ("Il Principe Carlo" e "Cenerentola nel Castello di Smeraldo"), un'altro di Robin Hood ("Il Ritorno del Re") e poi ce ne sono almeno altri 3 per Mowgli e Pocahontas :?


Top
 Profilo  
 
MessaggioInviato: mar 7 ago 2012, 14:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mar 20 feb 2007, 18:37
Messaggi: 2590
E' che non avevo mai trovato traccia della produzione di un terzo film risalente a quel periodo... Vabbè, lo avranno solo "tenuto nel cassetto" :) Sono curioso... Spero che venga passato in TV come i primi due :)


Top
 Profilo  
 
MessaggioInviato: mar 7 ago 2012, 20:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lun 19 giu 2006, 16:49
Messaggi: 767
Località: Villafranca di Verona
Ma che doppiaggi sono utilizzati per questi film?stesso cast delle serie tv?

_________________
FrEnCh


Top
 Profilo  
 
MessaggioInviato: mar 7 ago 2012, 21:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mar 20 feb 2007, 18:37
Messaggi: 2590
Per i primi due (ma immagino anche per il terzo), hanno preso le scene della serieTv con annesso doppiaggio... per cui, è lo stesso della serie TV :)


Top
 Profilo  
 
MessaggioInviato: mar 7 ago 2012, 22:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mer 10 dic 2008, 17:53
Messaggi: 165
Si, i doppiaggi sono sempre i soliti ... anche perchè già investono poco nella produzione, figuriamoci se hanno anche voglia di pagare per doppiarli da capo! :lol:


Top
 Profilo  
 
MessaggioInviato: sab 17 nov 2012, 11:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mar 20 feb 2007, 18:37
Messaggi: 2590
Stando ad ibs.it, sono previste ancora ristampe, oltre a quelle citate de Il libro della giungla in apposito topoc, di film quali "La leggenda di Biancaneve"; "Cenerentola"; "Biancaneve"... Come disponibilità, saranno disponibili da fine Novembre :P


Top
 Profilo  
 
MessaggioInviato: mar 17 dic 2013, 16:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mer 10 dic 2008, 17:53
Messaggi: 165
Ormai si campa solo in digitale ... la MondoTV ha aperto il proprio canale Youtube, diviso in diverse pagine a seconda "dell'argomento", e ha iniziato a caricare buona parte della library classica, compresi "Cenerentola", "La Leggenda di Biancaneve", "La Leggenda di Zorro", "Il Corsaro Nero", "Cristoforo Colombo", "Pocahontas", "Il Libro della Giungla" ...









Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 50 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi

Cerca per:
Vai a:  
cron
POWERED_BY
Traduzione Italiana phpBB.it