Ho appena scoperto che si era già parlato di questo nel 2004, avanzando dati ipotizzati da me (che rimangono teorici).
Sigle in Classifica anni 70/80viewtopic.php?f=1&t=1321&start=0Fa.Gian disse:
Fa.Gian. ha scritto:
Scusate, ma a quanto sapevo io "Candy Candy" aveva venduto quasi 100.000 pezzi ed era stato uno dei successi maggiori, superiore perfino a "Lady Oscar" (70.000 copie vendute)
Forse, in conclusione, per ora, è meglio lasciare le cose nel dubbio senza scannarci ^^
Comunque se intorno al 1983 i 45g RCA non superavano le 50.000 (magari venduti nel giro di 2 anni, invece di 1...questo potrebbe giustificare l'assenza nelle classifiche) già questo smentirebbe che dal 1984 il dato scese al di sotto delle 100.000 e che invece la RCA, prima del 1984, produsse più 45 giri al di sotto di questa soglia.
Per quanto riguarda le soglie, sono sempre state di doppio in doppio..nel 2001 e anche negli anni 90 c'erano state si delle modifiche ma lievi...anche nel caso in cui ci fosse un platino alle 200.000, a 100.000 sarebbe dovuto scattare il doppio disco d'oro.
Se il disco d'oro si otteneva ad ogni superamento delle 50.000 copie, un disco che vende 50.000, quando arriva a 100.000 ha nuovamente superato ulteriori 50.000 copie, in assenza di certificazioni veniva dato un nuovo disco d'oro per il nuovo superamento. Per i Puffi, non si parla di un secondo superamento..ha vinto UN disco d'oro non DUE. La soglia delle oltre 50.000 per il disco d'oro, attestava ogni superamento di 50.000 copie, se si superava una seconda volta..un altro disco d'oro. E' per forza di cose, ricompreso tra 50.001 e 100.000 (senza andare oltre).
Per il 1982 ho trovato due classifiche annuali.
quella di hitparadeitalia:
- http://www.hitparadeitalia.it/hp_yends/hpe1982.htm
e questa (depurata degli anni lavorativi...hitparadeitalia ha un sistema di conteggio diverso prendendo in considerazione gli anni lavorativi, es: 1981/1982 poi 1982/1983):
- http://www.retro80.ru/music/Italy/Singles/1982.htm
I dati delle classifiche settimanali riportati, invece, sono quasi gli stessi in entrambi, salvo dei 5 al posto di 6, può darsi che siano meri errori di battitura. Hitparadeitalia riporta delle Top10 settimanali complete.