Sigletv.Net / KBL Forum

Per discutere sulle sigle dei cartoni ed altro...
Oggi è dom 31 ago 2025, 18:52

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 72 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lun 21 mar 2005, 14:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: dom 12 dic 2004, 19:41
Messaggi: 4124
Località: Pianeta Terra
Mitokomon ha scritto:
beh, grazie al sito indicato a suo tempo dal prode Fa.Gian, sono risucito a capire che:

i Transformer MASTERFORCE ed i Transformers HEADMASTER ebbero in Italia come sigle, rispettivamente, la versione strumentale della sigla americana della 2ª serie e la sigla americana della 3ª serie.

direte voi: bella scoperta.. eh, ma io non me lo ricordavo..


Per aggiornare: scopro inoltre dal forum dell'Enciclorobopedia che la serie Headmaster ebbe da noi il titolo The new Transformer, e che Masterforce non sarebbe arrivata per intero.

_________________
Inchinatevi di fronte al simbolo dello Shogun Mitsukuni Mito. Inchinatevi!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: gio 22 giu 2006, 17:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: dom 12 dic 2004, 19:41
Messaggi: 4124
Località: Pianeta Terra
Ho rivisto alcuni dati che ho provveduto a correggere sopra, nell'elenco delle serie, riguardo la prima serie classica.
Non sono tre, bensì quattro, e la prima serie non è dell'85, bensì dell'84 (e così a seguire), mentre l'85 (e così a seguire) è solo l'anno in cui la serie americana (o, meglio, co-prodotta) venne trasmessa in Giappone.
Possibilissimo dunque che potesse arrivare in Italia già nel 1985, ma mi sembra che ne parlammo già...

_________________
Inchinatevi di fronte al simbolo dello Shogun Mitsukuni Mito. Inchinatevi!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: gio 22 giu 2006, 18:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: ven 5 mag 2006, 18:28
Messaggi: 2421
Località: Modenese dalla vita in su, Carpigiano dalla vita in giù!
come fan sfegatato dei Transformers (e chi mi conosce sa QUANTO) mi vergongo di non aver risposto prima:

non ricordo chi ha chiesto la relazione trà Armada e Energon e le prime serie:

la Regina (giustamente) ha detto che non c'entra un fico il design, che è stato "rivisitato", ma non è tutto! infatti le serie Armada e Energon sono serie parallele alla Generation One e alla 2010, in pratica rivedono la storia di queste 2 serie in un'altra chiave, prendendo strade completamente diverse, inserendo anche l'elemento dei MINICONS, sottorazza dei Transformers che ha un ruolo fondamentale nelle due serie (più nella prima che nella seconda).

a parer mio sono molto interessanti e divertenti, e i dialoghi e le voci molto curate e ben scelte, consigliate


altra piccola curiosità riguardante Carrobots (R.I.D.): sebbene sembri non centrare un fico con le varie serie, è segnato in cronologia col filone della Generation One e le altre 5 serie (Head Master, Masterforce, Victory e Transformers Zone che però è una serie di OAV).

per quanto riguarda il fumetto, la Marvel ha preso una strada completamente diversa rispetto alla serie, addirittura certi personaggi hanno un carattere completamente diverso! (vedi Shockwave, in italiano Brutal la pistola spaziale che stava su Cybertron agli ordini di Megatron, nel cartone era fedelissimo, nel comic della Marvel è un pazzo squilibrato traditore! O_O)

_________________
contro la feccia della Girella innalzeremo la nostra Trivella!!!
Immagine
ADMIN di www.daigurrendan.forumfree.net


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lun 3 lug 2006, 23:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: ven 2 dic 2005, 13:24
Messaggi: 1587
tyuan ha scritto:
I Trasformers sono anime purosangue giapponesi.
Il problema è che noi abbiamo acquistato le varie serie tv dall'america e non dal giappone, per pagarle meno.

In america hanno subito molti rimaneggiamenti rispetto all'originale giapponese, sia nei nomi che nelle musiche (le bgm nostrane sono americane e non giapponesi).

mentre la prima serie bene o male era abbastanza curata come adattamento, dalla seconda serie in poi sono iniziati i vari taglia e cuci, con episodi sballati, episodi mancanti e roba simile.

Un pò la stessa sorte di Macross/Robotech


Sicuro?
Io ho sempre saputo che i rimaneggiamenti ci sono stati solo nella versione giapponese (per una volta!), quella americana, la stessa giunta da noi, dovrebbe essere la versione concepita in origine.
Inoltre non sapevo nemmeno di un cambio di bgm nelle due versioni, ma ascoltando quelle presenti nell'OAV intitolato "Scramble City" (edito solo per il mercato giapponese ed epilogo delle prime due stagioni dei TF), ho notato che sono le stesse che già conosciamo dalle prime due serie tv.

_________________
Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: ven 7 lug 2006, 19:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: dom 12 dic 2004, 19:41
Messaggi: 4124
Località: Pianeta Terra
Infatti.
Rimando al prospetto fatto qualche topi più su: le serie originale saranno state magari animate anche in giappone, ma sono americane americane.
E i giapponesi le hanno «rimaneggiate» nelle serie Generation 1 e 2010.
Le altre serie anni '90 sono giapponesi pure.
Delle nuovissime, invece, il discorso mi pare più complesso..

_________________
Inchinatevi di fronte al simbolo dello Shogun Mitsukuni Mito. Inchinatevi!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sab 8 lug 2006, 17:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mar 21 giu 2005, 20:07
Messaggi: 277
Località: Bologna
E tra l'altro Transformers e' uno dei pochi casi in cui la versione americana e' migliore di quella giapponese.

_________________
Sektor Alpha Illustrazioni by Michele Amadesi
Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sab 8 lug 2006, 23:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: ven 2 dic 2005, 13:24
Messaggi: 1587
Oltretutto non sarei nemmeno così sicuro che i giapponesi abbiano rimaneggiato le prime due stagioni (Generation 1). Io sapevo di rimaneggiamenti solo nella terza stagione (Transformers 2010) dovuti al fatto che in Giappone il film Trasformers The Movie, che collega le prime due stagioni alla 2010, è stato trasmesso molto più tardi che in occidente. Quindi hanno dovuto trovare degli "accorgimenti" per legarle in qualche modo (e per questo si sono prima inventati l'OAV Scramble City per il solo mercato giapponese, e a seguire hanno rimaneggiato la serie Transformers 2010).

_________________
Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re:
MessaggioInviato: dom 28 feb 2010, 17:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lun 4 nov 2002, 10:44
Messaggi: 14592
Località: Base Antiatomica
Mitokomon ha scritto:
Ordine nella vita dei Transformers.
Girando per l'internet, sono riuscito a chiarirmi le idee sulle serie di Transformer. Vi posto le mie conclusioni.

A: Quattro le serie (meglio dire "stagioni") americane, sceneggiate dalla Marvel e animate - questo sì - in Giappone (ma la quarta in Corea..)

1ª The Transformer - MORE THAN MEET THE EYE (1984), arrivata da noi nel 1985 (o nel 1986?)
2ª "" (1985), arrivata da noi,
3ª "" (1986), arrivata da noi,
4ª Transformer REBIRTH (1987), non arrivata da noi, ma di solo tre episodi e fatta in Corea (e quindi in nessun senso giapponese).

B: In Giappone le prime due serie sono state fuse in una unica serie, e la quarta non fu mai trasmessa. Quindi:

1ª Transformers Fight Super robot Life, trasmessa nel 1985. E' quindi a tutti gli effetti americana: poche gli episodi rimontati in giappone.
2ª Transformers 2010, trasmessa nel 1986, è la terza stagione americana, andata in onda in giappone con qualche rimontaggio.

Poi ci sono serie interamente giapponesi, perché gli americani si fermarono con i cartoni animati dei Transformers:

3ª Transformers HEAD MASTER (1987), arrivata in Italia con il titolo The New Transformers nel 1989 al posto della serie americana REBIRTH, di cui è la sostituzione.
4ª Super God MASTER FORCE (1988), arrivata non interamente in Italia nel 1991
5ª Transformers VICTORY (1989), mai arrivata da noi,
6ª Transformers ZONE (1990), mai arrivata da noi.

C: Poi gli americani sceneggiano in computer grafica le tre stagioni di quelli che da noi sono i Bicombat:
1ª (1-3) BEAST WARS 1996-1999, arrivata in Italia, come BIOCOMBAT, nel 2000.

D: Ma anche qui, i giapponesi realizzano serie proprie in animazione e non in computer grafica, come seguito della prima stagione dei Beast Wars:
2ª Beast Wars II (1998), non arrivata in italia
3ª Beast Wars Neo (1999), non arrivata in italia
4ª Beast Wars Metal (1999)

E: Infine in Giappone tornano all'origine (per cui queste altre serie potrebbero essere definite una sorta di remake delle serie originali):

1ª CAR ROBOT (2000), da noi arrivata, attraverso l'america (rinominata ROBOT IN DISGUISE) nel 2002.

Poi le cose si complicano, perchè dopo il successo di questa prima serie, stavolta sono gli americani che si rientusiasmano, e ricominciano a co-produrre i cartoni.
Epperò le versioni nippo-americane si fondono, e sono - ora sì - non più distinguibili:

2ª MICRON LEGEND/ARMADA
3ª SUPERLINK/ENERGON

e credo continuino così...

Ed ora, i nomi delle versioni italiane con le rispettive sigle?


Tarrasque ha scritto:
Mitokomon ha scritto:
beh, grazie al sito indicato a suo tempo dal prode Fa.Gian, sono risucito a capire che:

i Transformer MASTERFORCE ed i Transformers HEADMASTER ebbero in Italia come sigle, rispettivamente, la versione strumentale della sigla americana della 2ª serie e la sigla americana della 3ª serie.

direte voi: bella scoperta.. eh, ma io non me lo ricordavo..




... sigh... e io tremo perché so...



la faticaccia che sarà introdurre tutti i dati delle sigle e delle serie correlate per i Trasformers in TDS!!! :evil: :evil: :evil:


Ringraziando per l'utilissimo lavoro che avete fatto, senza cui mai sarei riuscito a discricarmi fra le diverse sigle dei Transformers per RadioAnimati... vi domando:

ma la sigla Transformers Generation 2 di Christian Draghi dove si colloca? Qualcuna di queste serie ha quindi "Transformers Generation 2" come titolo alternativo?

_________________
Cuore d'acciaio, mente geniale e rischio da affrontare, ma chi non ha coraggio non può sfidare il cielo come noi!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re:
MessaggioInviato: lun 1 mar 2010, 18:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mer 21 feb 2007, 23:07
Messaggi: 5244
Località: Agliana (la Svizzera tra Prato e Pistoia)
tyuan ha scritto:
mentre la prima serie bene o male era abbastanza curata come adattamento, dalla seconda serie in poi sono iniziati i vari taglia e cuci, con episodi sballati, episodi mancanti e roba simile.
Un pò la stessa sorte di Macross/Robotech


AHAHAHAHAHAH!!!
Via, è del 2004, un'epoca da pionieri. Facciamola passare.

Nel lavoro di Mito ci sono alcune inesattezze.
E confermo che pure per me le BGM e le sigle USA danno mille miglia alle loro corrisppettive nipponiche.

_________________
"Io non sono un 'cattivo'. Sono solo virile." Finestra sul vuoto, R.Chandler
"Un uomo a cui non piacciono Stanlio e Ollio non vale un cazzo." Preacher, G.Ennis, S.Dillon


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Re:
MessaggioInviato: lun 1 mar 2010, 18:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lun 4 nov 2002, 10:44
Messaggi: 14592
Località: Base Antiatomica
Gojira'54 ha scritto:
Nel lavoro di Mito ci sono alcune inesattezze.


Pensi di condividere con noi le correzioni? :jocker:

_________________
Cuore d'acciaio, mente geniale e rischio da affrontare, ma chi non ha coraggio non può sfidare il cielo come noi!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Transformers made in...?
MessaggioInviato: mar 2 mar 2010, 17:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mer 21 feb 2007, 23:07
Messaggi: 5244
Località: Agliana (la Svizzera tra Prato e Pistoia)
Un po' di fatica mi fa in effetti, soprattutto per uno scaricabarile come te.
Comunque la generation2 è una sorta di riassemblamento delle prime serie che serviva solo per supportatre una nuova ondata di giocattoli.
A tutti gli effetti non è una nuova serie.
La canzone che citi non l'ho mai sentita come mi sa di non aver mai visto questi rimontaggi. C'è chi dubita siano arrivati in Italia...

_________________
"Io non sono un 'cattivo'. Sono solo virile." Finestra sul vuoto, R.Chandler
"Un uomo a cui non piacciono Stanlio e Ollio non vale un cazzo." Preacher, G.Ennis, S.Dillon


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Transformers made in...?
MessaggioInviato: mer 3 mar 2010, 0:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: ven 2 dic 2005, 13:24
Messaggi: 1587
Gojira'54 ha scritto:
Comunque la generation2 è una sorta di riassemblamento delle prime serie che serviva solo per supportatre una nuova ondata di giocattoli.
A tutti gli effetti non è una nuova serie.


Confermo.
La "Generation 2" è una nuova edizione delle prime due stagioni con l'aggiunta di alcuni stacchetti in CG tra una scena e l'altra.
E' stata trasmessa sia da Italia 1 che da Junior TV con doppiaggio storico e tanto di sigla italiana. Ne sono testimone.

_________________
Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Transformers made in...?
MessaggioInviato: mer 3 mar 2010, 9:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lun 4 nov 2002, 10:44
Messaggi: 14592
Località: Base Antiatomica
djufo ha scritto:
La "Generation 2" è una nuova edizione delle prime due stagioni con l'aggiunta di alcuni stacchetti in CG tra una scena e l'altra.
E' stata trasmessa sia da Italia 1 che da Junior TV con doppiaggio storico e tanto di sigla italiana. Ne sono testimone.


Grazie :)

_________________
Cuore d'acciaio, mente geniale e rischio da affrontare, ma chi non ha coraggio non può sfidare il cielo come noi!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Transformers made in...?
MessaggioInviato: mer 3 mar 2010, 9:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mer 21 feb 2007, 23:07
Messaggi: 5244
Località: Agliana (la Svizzera tra Prato e Pistoia)
Finalmente uno che l'ha vista!
Ti ricordi in che periodo e orario andavano?

_________________
"Io non sono un 'cattivo'. Sono solo virile." Finestra sul vuoto, R.Chandler
"Un uomo a cui non piacciono Stanlio e Ollio non vale un cazzo." Preacher, G.Ennis, S.Dillon


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Transformers made in...?
MessaggioInviato: mer 3 mar 2010, 15:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: ven 2 dic 2005, 13:24
Messaggi: 1587
Gojira mi chiedi uno sforzo mentale non indifferente! :lol:
Comunque su Junior Tv sicuramente venne trasmesso intorno alla seconda metà degli anni '90. Forse '95 o '96? Giu di lì.
La trasmissione di Italia 1 invece se non sbaglio è precedente a quella di Junior TV, comunque le due repliche non sono state trasmesse a troppi anni di distanza l'una dall'altra.

_________________
Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Transformers made in...?
MessaggioInviato: mer 3 mar 2010, 15:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mer 21 feb 2007, 23:07
Messaggi: 5244
Località: Agliana (la Svizzera tra Prato e Pistoia)
Grazie! Ma gli intermezzi in CG non erano nulla di che, solo dei "cambi si scena" con loghi tridimensionali, niente aggiunte alla trama vero?

_________________
"Io non sono un 'cattivo'. Sono solo virile." Finestra sul vuoto, R.Chandler
"Un uomo a cui non piacciono Stanlio e Ollio non vale un cazzo." Preacher, G.Ennis, S.Dillon


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Transformers made in...?
MessaggioInviato: mer 3 mar 2010, 15:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: ven 2 dic 2005, 13:24
Messaggi: 1587
Esatto.
Hai presente il normale stacchetto dei TF nei cambi di scena, dove si vede il logo di Autorobot o Distructors che gira? Ecco, sostituivano quello per lo più, ma durante l'episodio vi erano anche altri piccoli (e inutili) dettagli aggiunti, così come nella sigla erano presenti diverse animazioni in computer grafica.

Eccone un esempio:

_________________
Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Transformers made in...?
MessaggioInviato: mer 3 mar 2010, 16:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mer 21 feb 2007, 23:07
Messaggi: 5244
Località: Agliana (la Svizzera tra Prato e Pistoia)
Una bella schifezza, non c'è che dire.
Però la Cg della sigla per l'epoca non era niente male. Ma non me la ricordo minimamente.
Forse qualcosa dei cambi di inquadratura in CG si.
Quindi in definitiva potrei averla vista.

Ma la videosigla nostra era quella che c'è nel video che hai postato?

_________________
"Io non sono un 'cattivo'. Sono solo virile." Finestra sul vuoto, R.Chandler
"Un uomo a cui non piacciono Stanlio e Ollio non vale un cazzo." Preacher, G.Ennis, S.Dillon


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Transformers made in...?
MessaggioInviato: mer 3 mar 2010, 18:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: ven 2 dic 2005, 13:24
Messaggi: 1587
La musica no, da noi davano Transformers Generation 2 di Christian Draghi...
Le immagini forse erano un mix di immagini della sigla originale + immagini degli episodi. Forse eh.

_________________
Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Transformers made in...?
MessaggioInviato: sab 13 mar 2010, 2:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: dom 12 dic 2004, 19:41
Messaggi: 4124
Località: Pianeta Terra
oh, finalmente qualche valoroso ha deciso di riprendere in mano il mio pioneristico lavoro sui transformers...!
avanti tutta!

_________________
Inchinatevi di fronte al simbolo dello Shogun Mitsukuni Mito. Inchinatevi!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Transformers made in...?
MessaggioInviato: gio 18 mar 2010, 13:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lun 5 dic 2005, 11:56
Messaggi: 891
Località: Taranto
Posso provare a fare un po' di ordine?

Dunque, i Transformers nascono in Giappone come giocattoli della Takara, attraverso linee diversificate (Diaclone e Microchange, forse c'era anche qualche isolato modello a parte) che la Hasbro ha poi acquistato e riunito sotto un unico marchio ("Transformers" appunto). Forse qualcuno ricorderà che all'origine in Italia questi giocattoli arrivarono come "Trasformers" (senza la "n") perchè a quanto ne so gli americani non avevano ancora formulato compiutamente il brand e quindi la GIG fece un po' da sé. Poi arrivò anche da noi "Transformers".

La Hasbro, con l'ausilio della Marvel che realizzò dei fumetti, costruì una mitologia su questi robot. Nacquero così le due fazioni, Autobot e Decepticons. Quando la GIG importò finalmente la linea definitiva cambiò i nomi, a iniziare da quelli delle fazioni, che divennerò Autorobot e Distructor.

Quindi si diede il via a una serie animata che supportasse il brand, complice una nuova legge che in america sdoganava i cartoni basati su giocattoli (a quanto pare prima era proibito).

Nacquero così le serie che conosciamo tutti e che sono state a posteriori raccolte sotto il titolo ombrello di "Generation One"

Le prime stagioni sono frutto di una coproduzione fra Usa (testi) e Giappone (animazione), con alcuni episodi realizzati in Corea, la cronologia è la seguente:

1984) Transformers - stagione 1 (16 episodi) - SIGLA
1985) Transformers - stagione 2 (49 puntate) - SIGLA
1986) Transformers The Movie (film realizzato per il cinema) - TRAILER
1987) Transformers - stagione 3 (30 episodi) - SIGLA

Fermiamoci un attimo. Queste serie vennero anche distribuite in Giappone con alcuni cambiamenti, da quanto ne so le prime due vennero unite e non furono trasmesse le ultime puntate (che comunque hanno un finale aperto). Poi i giapponesi si tennero i nomi dei giocattoli originali, Optimus Prime rimase Convoy (da noi invece era diventato Commander, giusto per fare un po' di casino in più) mentre le fazioni diventarono Cybertron (Autobot) e Destron (Decepticon).

Da noi le serie furono trasmesse da Odeon TV sostanzialmente negli stessi anni e con le sigle originali. Qui si apre un piccolo mistero, perchè io francamente ricordo che la sigla della seconda serie fosse invece QUESTA, cioè con video della seconda opening originale ma con l'audio della terza. E' naturalmente possibile che sbagli perchè la mia memoria a volte fa confusione, però è davvero curioso che io la seconda sigla originale non la conoscessi affatto e l'abbia vista per la prima volta negli ultimi anni attraverso i mux.
A parte questo, comunque, Odeon trasmise tutte e tre le stagioni con quello che oggi è conosciuto come doppiaggio storico e con i nomi italiani: di recente in DVD sono uscite le prime due con un ridoppiaggio con i nomi originali corretti.
Il film invece da noi non arrivò al cinema, ma uscì direttamente in vhs, non so se Odeon l'abbia mai trasmesso.
Il film funge da cerniera fra la seconda e la terza serie e vede uscire di scena praticamente tutti i principali personaggi, che vengono sostituiti da nuovi per vendere nuovi giocattoli: Optimus Prime (capo degli Autobot) muore e al suo posto gli subentra Rodimus Prime; Megatron invece viene "ricostruito" e diventa Galvatron. Nel doppiaggio italiano i personaggi provenienti dalle prime due serie mantegono i nomi GIG, per i nuovi invece si usano quelli nuovi che verranno sostituiti nel doppiaggio della stagione 3 (evidentemente la GIG non aveva ancora deciso che nomi dovesse adottare o forse non ci fu una buona comunicazione con lo studio di doppiaggio, non è un caso isolato). Rodimus Prime così diventa da noi Captain.
Di recente il film è stato ridoppiato per l'edizione DVD facendo un altro pasticcio, nomi italiani storici e nomi originali coesistono a causa di alcuni pasticci in fase di doppiaggio

Il film tarda ad arrivare in Giappone, dove sarà distribuito un paio d'anni dopo la sua uscita e quindi, per creare un ponte con la terza stagione, i nipponici creano una miniserie OAV che però viene interrotta dopo un solo episodio. Abbiamo quindi

1986) Scramble City

Che mostra la costruzione di Metroplex (Guardian) e l'arrivo di Trypticon e introduce anche alcuni componibili (Menasor/Pentacar, Superion/Pentajet ad esempio) che comparivano nel finale della Stagione 2 americana, quello che in Giappone non era stato trasmesso :wink:

La terza stagione viene poi trasmessa in Giappone con il titolo Transformers 2010 e i rimaneggiamenti in questo caso sono più pronunciati rispetto alle prime due. Sebbene ambientata nel 2006, la collocazione temporale viene, come da titolo, spostata in avanti di quattro anni.

Alla fine della terza serie si arriva a uno status quo tra Autobot e Decepticon. A questo punto gli americani tentano di proseguire con un'altra serie:

1987) Transformers: The Rebirth

Che si è fermata a 3 episodi e che da noi è rimata inedita. Ecco comuqnue la SIGLA. Da notare che se la recente edizione DVD fosse continuata l'avrebbero doppiata, era stata annunciata.

Da questo momento gli americani escono di scena e i giapponesi proseguono per conto loro realizzando tre serie e ricominciando da Transformers 2010 (ovvero dalla loro versione della terza serie), ignorando quindi Rebirth.

1987) Transformers: Headmasters (35 episodi) - SIGLE
1988) Transformers: Super God Masterforce (42 episodi) - SIGLE
1989) Transformers: Victory (38 episodi) - SIGLE

cui segue un tentativo di produrre ancora un'altra serie, che però viene abortita dopo solo un episodio, che resta come isolato OAV, un po' come accaduto a Scramble City

1990) Transformers: Zone (1 episodio) - SIGLE

Queste serie in America non vengono trasmesse, in Italia ci va un po' meglio. La GIG infatti continua a supportare i giocattoli, Rebirth viene ignorata anche qui e quindi la programmazione su Odeon prosegue direttamente passando a Headmasters, che viene trasmessa tutta e con la stessa sigla della stagione 3 americana.

Successivamente viene importata anche Masterforce che viene rinominata Transformers: Pretenders e che purtroppo viene interrotta all'episodio 30. Qui francamente non ricordo quale fosse la sigla, mi hanno detto che era quella che io penso sia stata usata per la stagione 2 (quindi con video S2 e audio S3) e che ho linkato prima.

Victory e Zone da noi erano e restano inedite.

(spezzo per non appesantire, proseguo nel post successivo)


Ultima modifica di Davide Z il gio 18 mar 2010, 15:00, modificato 2 volte in totale.

Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Transformers made in...?
MessaggioInviato: gio 18 mar 2010, 14:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lun 5 dic 2005, 11:56
Messaggi: 891
Località: Taranto
Agli albori degli anni Novanta, dopo alcuni anni di silenzio per l'America, Hasbro tenta di rilanciare i suoi brand più famosi, tra cui ci sono ovviamente i Transformers.

Nasce così la linea Transformers: Generation 2 (l'anno preciso mi è ignoto, siamo comunque davvero all'inizio del decennio, forse 1992) composta in larga parte di personaggi ricolorati e qualche cambiamento.

A supporto viene rilanciato il cartone, sono riprese alcune puntate della stagione 1 e 2 originale e inseriti degli inserti in CG. Il risultato è un clamoroso fiasco, disconosciuto da tutti i fans (e ci mancherebbe!). Di buono c'è che però l'aver coniato il termine Generation 2, di riflesso determina quello di Generation One, che la Hasbro quindi ufficializza e da questo momento diventa effettivo per indicare l'arco narrativo realizzato negli anni Ottanta.

Ecco la (pseudo) SIGLA originale.

In Italia la serie arriva su Italia 1 con la sigla di Christian Draghi (che ora non sto trovando su YouTube, forse l'hanno rimossa). Il doppiaggio è lo stesso della G1.

A questo punto passano alcuni anni di ripensamento, alla fine dei quali il brand riparte con un concept completamente nuovo, i Transformers infatti diventano animali! Nasce così Beast Wars Transformers, un arco narrativo sempre interno alla mitologia G1 ma autonomo e di importanza fondamentale, sia per la qualità delle storie, sia per una serie di concetti che vengono fissati: concetti come Protoforma o Scintilla vengono infatti da qui.
La storia vede due nuove fazioni di Transformers, i Maximal e i Predacon, eredi rispettivamente degli Autobot e dei Decepticon, che dal futuro si ritrovano su un pianeta che si scoprirà essere la Terra in era preistorica. Non mancano anche precisi riferimenti ai personaggi G1.
Alla linea di giocattoli viene nuovamente affiancata una serie tv, che si articola in 3 stagioni e presenta un'animazione in Computer Grafica tridimensionale molto innovativa per i tempi. La realizzazione stavolta è interamente occidentale, con l'animazione che viene fatta in Canada.

1996) Beast Wars - Stagione 1 (26 episodi) - SIGLA
1997) Beast Wars - Stagione 2 (13 episodi) - SIGLA
1998) Beast Wars - Stagione 3 (13 episodi) - SIGLA

In Italia la serie arriva con il fantasioso titolo Rombi di tuono e cieli di fuoco per i Biocombat e trasmessa ad orari impossibili. La SIGLA è affidata a Enzo Draghi.

Fortunatamente viene doppiato tutto. Nel doppiaggio della serie si combina un altro casino. I nomi dei nuovi personaggi sono ancora una volta modificati. Il capo dei Maximal, Optimus Primal (nome scelto in omaggio a Optimus Prime) diventa ad esempio Black Jack.
E i riferimenti alla G1 vengono completamente sballati. Le fazioni per la prima volta vengono chiamate Autobot e Decepticon (e chi le conosceva come Autorobot e Distructor non capisce), a Optimus Prime ci si riferisce anche con il nome di Black Jack, mentre Starscream, che nella G1 nostrana era Astrum, qui diventa Scintillor (capolavoro! :lol: ).
Viene inoltre aggiunto anche un narratore inesistete nella stagione 1.
Peccato perchè le voci per il resto sono ottime.

Beast Wars arriva anche in Giappone, dove ancora una volta vengono realizzate delle serie autonome che, diversamente da quelle americane, sono in animazione tradizionale.

Abbiamo così:

1998) Beast Wars II (43 episodi) - PRIMA SIGLA
1998) Beast Wars II Special (film cinematografico)
1999) Beast Wars NEO (35 episodi) - SIGLE

Tutto questo materiale si dovrebbe situare fra la prima e la seconda serie americana. E' tutto completamente inedito in Occidente.

Successivamente al successo di Beast Wars, negli Usa viene poi realizzato un seguito, Beast Machines

1999) Beast Machines - stagione 1 (13 episodi) - SIGLE
2000) Beast Machines - stagione 2 (13 episodi)

Che è arrivato da noi soltanto un paio d'anni fa direttamente in DVD. Il doppiaggio è stato realizzato senza tenere conto di quanto fatto in Beast Wars, quindi con un cast completamente nuovo e con un adattamento fedele all'originale. Mi risulta non sia mai passato in tv. In Giappone Beast Machines arriva invece addirittura nel 2004 con il titolo Beast Wars Returns.


Le bestie quindi dominano per gli anni Novanta, a cavallo del millennio si decide però di tornare al classico e ci pensano i giapponesi con una nuova serie:

2000) Transformers: Robots in Disguise (39 episodi) - SIGLE

La serie in realtà si intitola Transformers: Car Robots e a quanto ne so si situa ancora nella continuity G1, precisamente nel 2000 (quindi fra la seconda serie e il Movie 1986). La versione occidentale però presenta dei rimaneggiamenti che la rendono autonoma e quindi si può parlare di un autentico reboot (da precisare che questa e le tre che seguono sono le serie che conosco meno, quindi potrei sbagliare alcune cose).
Qui per la prima volta in Italia non vengono cambiati i nomi (l'unica eccezione è Autorobot che continua a rimpiazzare Autobot): il doppiaggio è naturalmente effettuato sulla versione occidentale.

A questa seguono altre tre serie, pure realizzate in Giappone e che vengono occidentalizzate e riunite sotto il titolo ombrello di "Trilogia di Unicron":

2003) Transformers: Armada - SIGLA OCCIDENTALE
2005) Transformers: Energon - SIGLA OCCIDENTALE
2006) Transformers: Cybertron - SIGLA ITALIANA (visto che ce l'abbiamo, tanto è uguale a quella occidentale)

Anche queste serie arrivano anche in Italia, a parte l'ultima mi sembra che la trasmissione sia stata su Fox Kids. Transformers Cybertron invece va su Italia 1 il pomeriggio e poi subito buttata alla mattina. Il criterio di doppiaggio è lo stesso di Robots in Disguise (versione occidentale, nomi americani, solo Autorobot cambiato).

A questo punto siamo arrivati al 2007, è imminente il rilancio con i film cinematografici, che usciranno, appunto, nel 2007, nel 2009 e nel 2011 e che porteranno il brand alla notorietà più alta dagli anni Ottanta.

Accanto al primo film in America si lavora a una nuova serie, che durerà tre stagioni e che purtroppo non otterrà il successo previsto, alienandosi anche l'interesse dei fans storici a causa del design "sgraziato", in linea con lo stile delle produzioni Cartoon Network. Si tratta ovviamente di

2007) Transformers Animated (3 stagioni, rispettivamente da 16, 13 e 13 episodi) - SIGLA

A dispetto del parziale insuccesso, Animated è una serie di ottima qualità e riprende parte del cast tecnico di Beast Wars. In Italia le prime due stagioni sono state trasmesse da Italia 1 con la sigla originale, la terza è inedita. Il doppiaggio presenta TUTTI i nomi originali (anche Autobot).

Per il futuro, accanto al terzo film cinematografico, si continua a lavorare con l'animazione: è infatti in cantiere una nuova serie Transformers: Prime, che andrà in onda sul canale The Hub, della stessa Hasbro, e di cui non si sa ancora nulla. Si sospetta però che sarà ambientata nello stesso universo dei film cinematografici.


Ultima modifica di Davide Z il gio 18 mar 2010, 21:16, modificato 3 volte in totale.

Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Transformers made in...?
MessaggioInviato: gio 18 mar 2010, 14:12 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: lun 18 nov 2002, 13:08
Messaggi: 8670
Località: Milano
Complimenti per il riassunto, me lo sono proprio gustato tutto! (e praticamente in diretta :P :P :P )

_________________
Setta Sh'gunista.

Cartoni.chm 3.0 online! -> http://www.tvcartoonmania.com/help

Recensioni di film -> http://nonvedono.blogspot.com/


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Transformers made in...?
MessaggioInviato: gio 18 mar 2010, 14:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mer 21 feb 2007, 23:07
Messaggi: 5244
Località: Agliana (la Svizzera tra Prato e Pistoia)
Cita:
1987) Transformers: Headmasters (35 episodi)
1988) Transformers: Super God Masterforce (42 episodi)

Queste due serie venivano non di rado trasmesse senza sigla. In particolare la seconda.

Il lungometraggio cinematografico tra la seconda e terza serie è stato trasmesso in televisione, su Odeon, almeno due volte.
Così mi è stato detto da appassionati e testimoni oculari.
Io stesso avevo visto il film ma non mi ricordo se in cassetta o in tv.

Per i presunti rimaneggiamenti nipponici finchè non vedo un filmato comparativo resto scettico.

_________________
"Io non sono un 'cattivo'. Sono solo virile." Finestra sul vuoto, R.Chandler
"Un uomo a cui non piacciono Stanlio e Ollio non vale un cazzo." Preacher, G.Ennis, S.Dillon


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Transformers made in...?
MessaggioInviato: gio 18 mar 2010, 14:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lun 4 nov 2002, 10:44
Messaggi: 14592
Località: Base Antiatomica
Davide Z ha scritto:
Posso provare a fare un po' di ordine?


Mitico Davide Z. Ottimo rientro in scena :D

Questa sera me lo leggo con la dovuta calma :!:

_________________
Cuore d'acciaio, mente geniale e rischio da affrontare, ma chi non ha coraggio non può sfidare il cielo come noi!


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 72 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 14 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi

Cerca per:
Vai a:  
POWERED_BY
Traduzione Italiana phpBB.it