Un po' di cronologia, non ancora definitiva. E qualche domanda. Le informazioni, a meno di diversa indicazione, provengono dal libro
La tv al tempo della Pagotfilm. Caroselli, serie tv, pubblicità... in un parola Calimero!
a cura di
Roberto Della Torre e
Marco Pagot.
Premetto subito che il libro considera solo il Calimero di Carosello e ogni riferimento alle serie successive e' assai vago e di molto sospetta attendibilita'.
1961, 5 luglio. Comparsa/nascita di un proto-Calimero in una puntata della serie
La costanza da' sempre buoni frutti.
Voce del proto-Calimero: Ignazio Colnaghi. Musica: Ferdinando Palermo.
1962.
L'allegra compagnia [Gatto Ciccio], serie senza Calimero, che pero' definisce l'ambiante delle futura storie Calimero e gia' introduce lo slogan "Ava come lava!".
1963, 14 luglio. Calimero [il] pulcino nero, inizia la prima serie di Calimero, che (ri)nasce il giorno della presa della Bastiglia. No, non il 4, il 14!
Musica: Ferdinando Palermo. 15 puntate.
1964-1974. Altre undici serie dedicate al Pulcino, una per anno, tutte sotto il nuovo titolo
Le [dis]avventure di Calimero.
Musiche ancora di Ferdinando Palermo. Immagino non sempre le stesse. Ho reperito 2 diverse sigle (strumentali).
Tutte le serie fin qui citate furono trasmesse dentro
Carosello pre cui ogni episodio finisce con il classico codino pubblicitario.
1974.
Calimero, nuova serie italo-giapponese, coprodotta con la TOEI DOGA, 45 episodi, trasmessa in Giappone fra il 1974 e il 1975. Questa serie e' documentata da Anime. Secondo Yusaku ha raggiunto la Francia all'inizio degli anni '80, ma mai l'Italia.
A una serie del 1974 accennano anche il libro di Della Torre e il DVD allegato, ma senza riferimenti al Giappone. Inoltre le immagini non mi sembrano quelle della serie giapponese
In particolare il DVD contiene 2 episodi provenienti da una serie
Calimero datata 1974 e 2 da una serie
Calimero e Priscilla datata 1982. Anche se questi 4 episodi provengono sicuramente da due serie diverse, hanno la stessa videosigla, ma ho avuto conferma che la videosigla coincide perche' montando il DVD hanno preferito usare la stessa, anche per i 2 episodi che non avevano tale videosigla in origine. Per quello che capisco io pero', potrebbero essere anche 2 episodi da Calimero e Priscilla e 2 da Calimero e Valeriano; potrebbe quindi trattarsi di un errore nei crediti e potrebbe non esistere una serie italiana del 1974.
Ci sono quindi 2 serie di Calimero nel 1974, una italiana e una italo/giappo?
Oppure c'e' solo la serie italo giapponese, che poi ha confuso i dati di libro e DVD?
1982.
Calimero e Priscilla. Cosi' viene datata e chiamata nel libro e nel DVD la successiva serie dedicata al pulcino, ma la data e' sospetta (vedi sotto). La videosigla nel DVD allegato e' la versione italiana delle sigle francesi e spagnole linkate da Yusaku. Stessa musica, stesso montaggio, ma titolo iniziale in Italiano, alla Mafera. Che ovviamente, per confondere le acque, non e'
Calimero e Priscilla, ma semplicemente
Calimero
Musiche (unendo tutti i nomi accreditati dalle videosigle francese e spagnola, che ovviamente non coincidono): Ferdinando Palermo, Chuji Kinoshita, Giorgio La Neve, Carmelo La Bionda, Michelangelo La Bionda, Gianni Bobbio, Mario Pagano.
Chi ha scritto e cantato la sigla del DVD?
1988. Trasmissione in Italia di una serie di Calimero, con sigla di Marco Pavone
Io son Calimero. Nota: un articolo di giornale del 1988 annuncia l'evento parlando del ritorno di Calimero
dopo piu' di dieci anni, su Big!, ore 16.00. Articolo citato nel libro, ovviamente non in forma integrale e non viene citato il titolo della serie
Quale serie e'? Calimero e Priscilla?
Probabilmente si', dato che secondo Yusaku il 1988 e' la data di trasmissione di Calimero e Priscilla anche in Francia e Spagna. Ma allora e' rimasta nel cassetto 6 anni, o e' sbagliata la data sul libro? Immagino sia sbagliata la data.
Ma con quale titolo e' stata trasmessa in Italia? Calimero? Calimero e Priscilla? Io son Calimero?
1992 o 1995.
Calimero e Valeriano. Cosi' il libro si riferisce ad una serie anni '90 di Calimero, che data 1995, ma secondo Yusaku e' una in realta' una co-produzione col Giappone del 1992, arrivata in Italia solo nel 1996.
Quante serie anni '90 ci sono?
Se e' solo una, qual e' la data esatta?