Sigletv.Net / KBL Forum

Per discutere sulle sigle dei cartoni ed altro...
Oggi è dom 6 lug 2025, 10:43

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 73 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mar 7 nov 2006, 12:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lun 4 nov 2002, 10:44
Messaggi: 14591
Località: Base Antiatomica
Mi piacerebbe molto venisse fatta chiarezza sui Caroselli e le serie TV di Calimero, ma non ho purtroppo contributi da dare, a parte quello che ho gia' scritto su Zap Zap, http://zapzaptv.siglandia.net/index.php ... 1000477400

_________________
Cuore d'acciaio, mente geniale e rischio da affrontare, ma chi non ha coraggio non può sfidare il cielo come noi!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mer 8 nov 2006, 17:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lun 4 nov 2002, 10:44
Messaggi: 14591
Località: Base Antiatomica
Altro piccolo contributo. Ho trovato qualche info sul Dizionario dei CARTONI ANIMALI di Marco Giusti (1993). Non so quanto sia attendibile, ma cambierebbe un po' le cose, anticipando di non poco la prima serie!

[...]
Esordio: 1961 (Carosello Mira Lanza).
[...]
Calimero ha una nascita non ufficiale nella serie di Caroselli Mira Lanza "La costanza da' sempre buoni frutti" del 1961
[...]
La serie ufficiale di Calimero arrivera' solo nel 1963 (anzi, 14 luglio 1963), "Calimero pulcino nero".
[...]
Le storie migliori sono quelle degli anni '60. Gia' a meta' degli anni '70 Calimero scompare, un po' per la scomparsa reale di Nino Pagot [...], un po' per la crisi di Carosello, che mal vedeva una produzione cosi' libera dagli sguardi dei creativi. Gli eredi di Nino Pagot riusciranno comunque a portare avanti il personaggio lanciandolo in nuovi cartoon a colori per il mercato internazionale (le storie sono spesso quelle delle scenette di Carosello), dopo aver comprato i diritti sul personaggio dalla Mira Lanza. Purtroppo, malgrado il colore e il maggior respiro delle storie, il Calimero di Carosello rimane insuperabile.
Nel 1974 venne esportato in Giappone e coprodotto dalla Toei Doga in una serie "Calimero", di 47 puntate che ando' avanti fino al 1975.
[...]


Alla luce di quanto scritto la prima serie, con musiche di Palermo, potrebbe essere del '63 anziche' del '72! E i Caroselli anticipati al '61. Ma non sono sicuro che la serie del '63 e i Caroselli siano cosi' indipendenti fra di loro.... anche perche' il Giusti stesso sembra confonderli quando poi confronta le storie anni '60 con quelle anni '70 a colori.

:detective: :detective: :detective:

_________________
Cuore d'acciaio, mente geniale e rischio da affrontare, ma chi non ha coraggio non può sfidare il cielo come noi!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sab 18 nov 2006, 12:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: dom 12 dic 2004, 19:41
Messaggi: 4124
Località: Pianeta Terra
Ma quindi non ci sono nenache indizi per escludere che la serie trasmessa in giappone nel 1974 sia una rielaborazione della serie italiana del 1963-72 (e quindi, in questo senso, co-produzione)?

Ma anche così non ci troviamo, perché bisogna capire i rapporti tra le serie «Io son Calimero» e «Calimero e Priscilla». Magari da noi son state queste ad essere fuse, ma.. nel 1988?

_________________
Inchinatevi di fronte al simbolo dello Shogun Mitsukuni Mito. Inchinatevi!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lun 20 nov 2006, 10:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: gio 13 feb 2003, 10:26
Messaggi: 12887
Da Messaggerie Musicali a Milano ho visto in vendita dei DVD della serie animata di Calimero Serie Clàsica.

Sono prodotti dalla Suevia Films, ditta di lingua spagnola, il cui sito è www.sueviafilms.com.

I DVD hanno copertina e retro scritti solo in spagnolo, ma i DVD hanno anche l'audio italiano.

Ignoro quale delle serie sia la "serie classica" (i DVD sono abbastanza avari di credits), ma il sito della Suevia Films dice qualcosa di più.

Il sito mette in catalogo comunque anche una serie di DVD di Calimero senza il sottotitolo "serie classica", con audio riportato purtroppo solo in inglese e spagnolo.

Bisognerebbe che qualcuno azzardasse l'acquisto di uno dei DVD arrivati da noi per esaminare meglio i credits interni e/o determinare che sigla ci sia.

_________________
4/4/1978. Io c'ero.
Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lun 20 nov 2006, 10:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lun 14 feb 2005, 9:35
Messaggi: 8166
Località: A Nord Est di Milano
Ma dalle schede - presenti sul sito - sembrerebbe assente l'audio italiano... :x


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lun 20 nov 2006, 10:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: dom 11 giu 2006, 15:28
Messaggi: 1387
Località: Reggio Calabria
Annunziato ha scritto:
Per quel (poco) che ricordo, la serie del 1974 non è mai approdata in Italia (e ricordo ancor di meno quella del 1988) ...

Annunziato


... e se sbaglio mi corigerete :lol: ...

Quella che invece ricordo bene è quella dell'88, trasmessa (se non sbaglio) all'interno di "Big!" e collegata a un giornalino edito dalla Fabbri Editori ...

Annunziato

_________________
Il vostro RAIologo e RCAologo di fiducia.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lun 20 nov 2006, 12:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: dom 12 dic 2004, 19:41
Messaggi: 4124
Località: Pianeta Terra
Annunziato ha scritto:
Annunziato ha scritto:
ricordo ancor di meno quella del 1988.


Quella che invece ricordo bene è quella dell'88


Questo si chiama ritornare sui propri passi.. :D

Scherzi a parte, l'idea del Tarrasque è buona, ma se da noi avessero fuso le due serie, dovremmo acquistare tutti gli episodi.. :?

_________________
Inchinatevi di fronte al simbolo dello Shogun Mitsukuni Mito. Inchinatevi!


Top
 Profilo  
 
MessaggioInviato: ven 5 gen 2007, 23:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: dom 29 dic 2002, 15:37
Messaggi: 3845
Località: Roma
Yusaku ha scritto:
Queste sono le sigle francese e spagnola della serie del 1988, quella con sigla italiana "Io son Calimero" (chi mi conferma?). Mi stupisce il fatto che la musica di questa sigla sia stata usata in tutta Europa e che i credits della videosigla spagnola "Calimero & Priscilla" siano in italiano!! Era quella la videosigla usata per la serie italiana del 1988?

Mi rispondo da solo... non era così. Mi hanno detto infatti che la videosigla del 1988 non era animata ma live, con Marco Pavone che camminava e nel prato vedeva Calimero e interagiva con lui.
Quindi ora sorge il problema... perchè la videosigla usata in Spagna (e quindi inedita in Italia, visto che qui era live) ha i credits in Italiano? E perchè quella sigla l'hanno usata in tutta Europa, tradotta di volta in volta, e in Italia no?
Ho un'ipotesi.

Per la serie nuova infatti sappiamo tutti che la prima sigla è quella di Cristina, usata quando la serie fu trasmessa per la prima volta nel 1996 su Mediaset, ma sappiamo anche che c'è un'altra sigla, trasmessa per la prima volta nel 2005 su Boomerang, quando la serie passò su un canale non-Mediaset. In realtà penso che questa sigla nuova non sia stata realizzata nel 2005 da Boomerang, ma sia stata creata insieme all'adattamento italiano in quanto è di Gianni Bobbio che è musicista della colonna sonora della serie e in quanto è la versione ufficiale europea (tradotta anche in francese) utilizzata all'estero, però dovendo la serie essere trasmessa su un canale Mediaset questa sigla fu messa da parte e fu realizzata la Calimero dance. Ora... che sia successa la stessa cosa anche con la sigla dell'88?
Penso infatti che esista una versione italiana, con le parole in italiano, di quella sigla che hanno usato in tutta Europa per la serie dell'88, sotto la quale ci doveva essere la videosigla con i crediti in italiano di cui parlavo prima e di cui ho messo il link. Ma anche questa sigla fu messa da parte per lasciare il posto a quella live di Pavone... o almeno mi risulta che questa sigla fantasma non sia mai stata trasmessa in Italia, ma magari è successo e quindi mi sbaglio.
Questa è un'ipotesi, poi non so... :?


Top
 Profilo  
 
MessaggioInviato: sab 6 gen 2007, 0:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lun 4 nov 2002, 10:44
Messaggi: 22202
Località: Busto Arsizio (Side3)
Yusaku ha scritto:
Marco Pavone che camminava e nel prato vedeva Calimero e interagiva con lui

ora che lo dici, mi pare proprio che stia riemergendo qualche vago ricordo... g:smile:
...dannata arteriosclerosi! g:sad:

_________________
Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mer 17 gen 2007, 9:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lun 4 nov 2002, 10:44
Messaggi: 14591
Località: Base Antiatomica
Siamo dunque venuti a capo di qualche cosa? :?

_________________
Cuore d'acciaio, mente geniale e rischio da affrontare, ma chi non ha coraggio non può sfidare il cielo come noi!


Top
 Profilo  
 
MessaggioInviato: mer 17 gen 2007, 15:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: dom 11 giu 2006, 15:28
Messaggi: 1387
Località: Reggio Calabria
dancasti ha scritto:
Yusaku ha scritto:
Marco Pavone che camminava e nel prato vedeva Calimero e interagiva con lui

ora che lo dici, mi pare proprio che stia riemergendo qualche vago ricordo... g:smile:
...dannata arteriosclerosi! g:sad:


...vero, qualcosina la ricordo anch'io...

Ciao,
Annunziato.

_________________
Il vostro RAIologo e RCAologo di fiducia.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: ven 26 gen 2007, 14:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lun 4 nov 2002, 10:44
Messaggi: 14591
Località: Base Antiatomica
Ho scoperto l'esistenza di un libro che forse fa al caso nostro :!:

La tv al tempo della Pagotfilm. Caroselli, serie tv, pubblicità... in un parola Calimero!
a cura di Roberto Della Torre e Marco Pagot

Cita:
I due curatori ripercorrono, anche grazie a illustrazioni spesso inedite, la genesi di tanti personaggi che hanno segnato l’immaginario collettivo del pubblico televisivo italiano: il draghetto Grisù, Billo e Tappo, il Diplomatico e soprattutto il pulcino Calimero, grazie al quale i Pagot raggiungono una popolarità vasta e duratura che li proietta tra i grandi maestri dell’animazione internazionale. Nato nel 1963 per reclamizzare una nota marca di detersivi, il pulcino nero è divenuto col tempo il protagonista di divertenti cartoni animati che nulla hanno a che fare con la pubblicità e che lo vedono alle prese con i piccoli e grandi problemi della vita in fattoria..
Allegato al libro, un DVD raccoglie cinque rari episodi delle sue avventure.


Oggi pomeriggio tentero' di entrarne in possesso :!: :!:

_________________
Cuore d'acciaio, mente geniale e rischio da affrontare, ma chi non ha coraggio non può sfidare il cielo come noi!


Top
 Profilo  
 
MessaggioInviato: sab 27 gen 2007, 17:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lun 4 nov 2002, 10:44
Messaggi: 14591
Località: Base Antiatomica
Yusaku ha scritto:
Penso infatti che esista una versione italiana, con le parole in italiano, di quella sigla che hanno usato in tutta Europa per la serie dell'88, sotto la quale ci doveva essere la videosigla con i crediti in italiano di cui parlavo prima e di cui ho messo il link. Ma anche questa sigla fu messa da parte per lasciare il posto a quella live di Pavone... o almeno mi risulta che questa sigla fantasma non sia mai stata trasmessa in Italia, ma magari è successo e quindi mi sbaglio.
Questa è un'ipotesi, poi non so... :?


Forse ho recuperato la sigla fantasma! Ho trovato infatti il libro che dicevo sopra, con un certo numero di dati assai interessanti, e con un ancor più interessante DVD. C'è ancora qualche cosa che non mi torna, anche perché il libro è dedicato principalmente ai caroselli di Calimero. Ora ho bisogno della K&K e assolutamente di vedere e sentire tutte le videosigle linkate da Yusaku. Sono ancora in rete? Non avrò una connessione sufficientemente veloce fino a lunedì.

Come si dice in questi casi, rimanete sintonizzati :)

_________________
Cuore d'acciaio, mente geniale e rischio da affrontare, ma chi non ha coraggio non può sfidare il cielo come noi!


Top
 Profilo  
 
MessaggioInviato: sab 27 gen 2007, 18:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: dom 29 dic 2002, 15:37
Messaggi: 3845
Località: Roma
Benissimo Hiroshi, quelle italiane che avevo messo io però non sono più disponibili su YouTube.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lun 29 gen 2007, 9:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lun 4 nov 2002, 10:44
Messaggi: 14591
Località: Base Antiatomica
Non sono ancora riuscito a fare luce completa, e in attesa di un bel resoconto, ecco una conferma e tre domande mirate :)

Conferma: si', la sigla italiana che ho recuperato e' la versione italiana delle sigle europee di Calimero & Priscilla, cioe' la versione italiana di
http://www.youtube.com/watch?v=iE1fkAHAHgc
http://www.youtube.com/watch?v=1WnXTG2DCEI
http://www.youtube.com/watch?v=G5hll4TX8hE

Domande.

(1) Qualcuno sa chi ha scritto questa sigla? Nei video crediti c'e' solo un elenco generico per tutto il commento musicale.

(2) Quando e' stata trasmessa in Francia e Spagna la serie Calimero & Priscilla?
Yusaku, sei sicuro del 1988?
Te lo chiedo perche' sul libro che ho trovato viene datata 1982. Mi serve anche per capire quanto e' affidabile questo libro!

(3) Che cos'e' Calimero & Valeriano? E' l'ultima serie con sigle di Cristina e Lara Parmiani?
Mi riferisco, per esempio, a questi DVD: http://www.planetacomic.net/dvd_detalle ... 8&cat=5083

_________________
Cuore d'acciaio, mente geniale e rischio da affrontare, ma chi non ha coraggio non può sfidare il cielo come noi!


Top
 Profilo  
 
MessaggioInviato: lun 29 gen 2007, 11:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: gio 13 feb 2003, 10:26
Messaggi: 12887
Yusaku ha scritto:
Benissimo Hiroshi, quelle italiane che avevo messo io però non sono più disponibili su YouTube.


Strano, non capita mai!!

:D :D :D :wink: :wink: :wink:

_________________
4/4/1978. Io c'ero.
Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lun 29 gen 2007, 14:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: dom 29 dic 2002, 15:37
Messaggi: 3845
Località: Roma
Bravissimo Hiroshi! :D :D

Hiroshi ha scritto:
Conferma: si', la sigla italiana che ho recuperato e' la versione italiana delle sigle europee di Calimero & Priscilla, cioe' la versione italiana

Bene bene! Proprio come pensavo... l'hanno messa nei dvd?

Hiroshi ha scritto:
(1) Qualcuno sa chi ha scritto questa sigla? Nei video crediti c'e' solo un elenco generico per tutto il commento musicale.

Non so... bisognerebbe vedere se la sigla è uscita in un qualche 45giri francese, ma non mi pare. :-(
La sigla nuova è di Gianni Bobbio (come l'ispettore Nasy), può darsi che anche quella inedita dell'88 (spuntata ora) lo sia.
Comunque si può chiedere sempre a lui: http://www.giannibobbio.com/
Magari spuntano le versioni complete... e si scopre qualche aneddoto chiarificatorio!

Hiroshi ha scritto:
(2) Quando e' stata trasmessa in Francia e Spagna la serie Calimero & Priscilla?
Yusaku, sei sicuro del 1988?
Te lo chiedo perche' sul libro che ho trovato viene datata 1982. Mi serve anche per capire quanto e' affidabile questo libro!

Nel 1988 è stata trasmessa questa serie qui, andata anche in Italia in quel periodo con la sigla di Pavone (e mò è spuntata questa nuova sigla), mentre a inizio anni '80 (e quindi presumo 1982) è andata in onda la versione giapponese di Calimero (e in Francia aveva tutta un'altra sigla ovviamente), di cui avevo messo il link alla videosigla qualche post sopra. Questa versione giapponese ha tutto un altro design. Si nota che è giappo, ma è comunque un design vecchio.

Hiroshi ha scritto:
(3) Che cos'e' Calimero & Valeriano? E' l'ultima serie con sigle di Cristina e Lara Parmiani?

Si esatto... è la versione nuova italo-giapponese.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lun 29 gen 2007, 14:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: dom 29 dic 2002, 15:37
Messaggi: 3845
Località: Roma
Yusaku ha scritto:
Nel 1988 è stata trasmessa questa serie qui, andata anche in Italia in quel periodo con la sigla di Pavone (e mò è spuntata questa nuova sigla), mentre a inizio anni '80 (e quindi presumo 1982) è andata in onda la versione giapponese di Calimero (e in Francia aveva tutta un'altra sigla ovviamente), di cui avevo messo il link alla videosigla qualche post sopra. Questa versione giapponese ha tutto un altro design. Si nota che è giappo, ma è comunque un design vecchio.

Questa qui appunto:
- Boku wa Calimero Serie giapponese del 1974


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lun 29 gen 2007, 18:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lun 4 nov 2002, 10:44
Messaggi: 14591
Località: Base Antiatomica
Yusaku ha scritto:
Bravissimo Hiroshi! :D :D


8)


Yusaku ha scritto:
Hiroshi ha scritto:
Conferma: si', la sigla italiana che ho recuperato e' la versione italiana delle sigle europee di Calimero & Priscilla, cioe' la versione italiana

Bene bene! Proprio come pensavo... l'hanno messa nei dvd?


Esatto! E' il DVD allegato al libro che citavo. Il libro, realizzato dalla Fondazione Cineteca Italiana, non e' in vendita. Tuttavia, una piccola donazione di 12.5 euro alla Fondazione, e libro e DVD vi saranno gentilmente omaggiati :wink:
Un utile link: http://www.cinetecamilano.it/Museo/2007 ... imero.html


Yusaku ha scritto:
Hiroshi ha scritto:
(2) Quando e' stata trasmessa in Francia e Spagna la serie Calimero & Priscilla?
Yusaku, sei sicuro del 1988?
Te lo chiedo perche' sul libro che ho trovato viene datata 1982. Mi serve anche per capire quanto e' affidabile questo libro!

Nel 1988 è stata trasmessa questa serie qui, andata anche in Italia in quel periodo con la sigla di Pavone (e mò è spuntata questa nuova sigla), mentre a inizio anni '80 (e quindi presumo 1982) è andata in onda la versione giapponese di Calimero (e in Francia aveva tutta un'altra sigla ovviamente), di cui avevo messo il link alla videosigla qualche post sopra. Questa versione giapponese ha tutto un altro design. Si nota che è giappo, ma è comunque un design vecchio.


A inizio anni '80 il giappo-Calimero dove e' stato trasmesso? Sia Francia, sia Spagna? Non in Italia! Giusto?

_________________
Cuore d'acciaio, mente geniale e rischio da affrontare, ma chi non ha coraggio non può sfidare il cielo come noi!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lun 29 gen 2007, 18:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: dom 29 dic 2002, 15:37
Messaggi: 3845
Località: Roma
Sì sì, parlavo della Francia. Italia assolutamente no, Spagna non so. :wink:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lun 29 gen 2007, 20:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lun 4 nov 2002, 10:44
Messaggi: 14591
Località: Base Antiatomica
Un po' di cronologia, non ancora definitiva. E qualche domanda. Le informazioni, a meno di diversa indicazione, provengono dal libro
La tv al tempo della Pagotfilm. Caroselli, serie tv, pubblicità... in un parola Calimero!
a cura di Roberto Della Torre e Marco Pagot.
Premetto subito che il libro considera solo il Calimero di Carosello e ogni riferimento alle serie successive e' assai vago e di molto sospetta attendibilita'.

1961, 5 luglio. Comparsa/nascita di un proto-Calimero in una puntata della serie La costanza da' sempre buoni frutti.
Voce del proto-Calimero: Ignazio Colnaghi. Musica: Ferdinando Palermo.

1962. L'allegra compagnia [Gatto Ciccio], serie senza Calimero, che pero' definisce l'ambiante delle futura storie Calimero e gia' introduce lo slogan "Ava come lava!".

1963, 14 luglio. Calimero [il] pulcino nero, inizia la prima serie di Calimero, che (ri)nasce il giorno della presa della Bastiglia. No, non il 4, il 14!
Musica: Ferdinando Palermo. 15 puntate.

1964-1974. Altre undici serie dedicate al Pulcino, una per anno, tutte sotto il nuovo titolo Le [dis]avventure di Calimero.
Musiche ancora di Ferdinando Palermo. Immagino non sempre le stesse. Ho reperito 2 diverse sigle (strumentali).

Tutte le serie fin qui citate furono trasmesse dentro Carosello pre cui ogni episodio finisce con il classico codino pubblicitario.

1974. Calimero, nuova serie italo-giapponese, coprodotta con la TOEI DOGA, 45 episodi, trasmessa in Giappone fra il 1974 e il 1975. Questa serie e' documentata da Anime. Secondo Yusaku ha raggiunto la Francia all'inizio degli anni '80, ma mai l'Italia.
A una serie del 1974 accennano anche il libro di Della Torre e il DVD allegato, ma senza riferimenti al Giappone. Inoltre le immagini non mi sembrano quelle della serie giapponese :?
In particolare il DVD contiene 2 episodi provenienti da una serie Calimero datata 1974 e 2 da una serie Calimero e Priscilla datata 1982. Anche se questi 4 episodi provengono sicuramente da due serie diverse, hanno la stessa videosigla, ma ho avuto conferma che la videosigla coincide perche' montando il DVD hanno preferito usare la stessa, anche per i 2 episodi che non avevano tale videosigla in origine. Per quello che capisco io pero', potrebbero essere anche 2 episodi da Calimero e Priscilla e 2 da Calimero e Valeriano; potrebbe quindi trattarsi di un errore nei crediti e potrebbe non esistere una serie italiana del 1974.

Ci sono quindi 2 serie di Calimero nel 1974, una italiana e una italo/giappo?
Oppure c'e' solo la serie italo giapponese, che poi ha confuso i dati di libro e DVD?


1982. Calimero e Priscilla. Cosi' viene datata e chiamata nel libro e nel DVD la successiva serie dedicata al pulcino, ma la data e' sospetta (vedi sotto). La videosigla nel DVD allegato e' la versione italiana delle sigle francesi e spagnole linkate da Yusaku. Stessa musica, stesso montaggio, ma titolo iniziale in Italiano, alla Mafera. Che ovviamente, per confondere le acque, non e' Calimero e Priscilla, ma semplicemente Calimero :x
Musiche (unendo tutti i nomi accreditati dalle videosigle francese e spagnola, che ovviamente non coincidono): Ferdinando Palermo, Chuji Kinoshita, Giorgio La Neve, Carmelo La Bionda, Michelangelo La Bionda, Gianni Bobbio, Mario Pagano.

Chi ha scritto e cantato la sigla del DVD?

1988. Trasmissione in Italia di una serie di Calimero, con sigla di Marco Pavone Io son Calimero. Nota: un articolo di giornale del 1988 annuncia l'evento parlando del ritorno di Calimero dopo piu' di dieci anni, su Big!, ore 16.00. Articolo citato nel libro, ovviamente non in forma integrale e non viene citato il titolo della serie :x

Quale serie e'? Calimero e Priscilla?
Probabilmente si', dato che secondo Yusaku il 1988 e' la data di trasmissione di Calimero e Priscilla anche in Francia e Spagna. Ma allora e' rimasta nel cassetto 6 anni, o e' sbagliata la data sul libro? Immagino sia sbagliata la data.
Ma con quale titolo e' stata trasmessa in Italia? Calimero? Calimero e Priscilla? Io son Calimero?


1992 o 1995. Calimero e Valeriano. Cosi' il libro si riferisce ad una serie anni '90 di Calimero, che data 1995, ma secondo Yusaku e' una in realta' una co-produzione col Giappone del 1992, arrivata in Italia solo nel 1996.

Quante serie anni '90 ci sono?
Se e' solo una, qual e' la data esatta?

_________________
Cuore d'acciaio, mente geniale e rischio da affrontare, ma chi non ha coraggio non può sfidare il cielo come noi!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mer 31 gen 2007, 10:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lun 4 nov 2002, 10:44
Messaggi: 14591
Località: Base Antiatomica
Ho modificato il mio sunto qui sopra.

Infatti, guardando meglio i 4 "nuovi" episodi del DVD di cui sopra, mi sono accorto che effettivamente provengono a coppie da due serie effettivamente diverse, e che la videosigla e' la stessa solo perche' cosi' e' stato montato il DVD (ho avuto proprio conferma che hanno preso la videosigla di 2 episodi e l'hanno montata anche su gli altri 2).

In particolare il DVD dichiara di contenere 2 episodi provenienti da una serie Calimero datata 1974 e 2 da una serie Calimero e Priscilla datata 1982. Per quello che capisco io pero', potrebbero essere anche 2 episodi da Calimero e Priscilla e 2 da Calimero e Valeriano :?

_________________
Cuore d'acciaio, mente geniale e rischio da affrontare, ma chi non ha coraggio non può sfidare il cielo come noi!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mer 31 gen 2007, 11:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: dom 12 dic 2004, 19:41
Messaggi: 4124
Località: Pianeta Terra
Molto interessante.. ricorda un po' il fenomeno Barbapapà.
Non credo ci possano essere due serie del 1974.. del resto: perché mai, dopo il successo di carosello, in Italia avrebbero dovuto fare una serie, quando co-producevano insieme al giappone la stessa cosa?

_________________
Inchinatevi di fronte al simbolo dello Shogun Mitsukuni Mito. Inchinatevi!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: gio 1 feb 2007, 8:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lun 4 nov 2002, 10:44
Messaggi: 14591
Località: Base Antiatomica
Per Yusaku: AIUTO!

Sto per perdere la ragione, comincio a dubitare anche delle cose che mi parevano assodate...
Sarebbe utilissimo se tu riassumessi qui quante serie diverse conosci, qual e' secondo te il loro luogo e anno di prima trasmissione, e se per ognuna tu iserissi qui un fermoimmagine della mamma di Calimero, che per me e' il personaggio che piu' chiaramente cambia da serie a serie (questi maledetti pulcini mi sembrano sempre tutti uguali! Li ridurro' in pure...)
N.B. non immagini prese dalle video sigle, pero'! Perche' sappiamo che a volte l'animazione e' un po' diversa da quella delle puntate vere e proprie.

_________________
Cuore d'acciaio, mente geniale e rischio da affrontare, ma chi non ha coraggio non può sfidare il cielo come noi!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: non ho mai cantato Calimero
MessaggioInviato: mer 7 feb 2007, 21:34 
Ciao a tutti, sono Lara Parmiani, cercando un sito che mi riguardava su google mi è apparso questo forum e mi ha incuriosita...
Io non ho MAI cantato la sigla di Calimero!
Ho solo ad un certo punto doppiato Rossella, se ricordo bene...
Mi spiace di confondere ulteriormente le acque
Ciao!
Lara


Top
  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 73 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi

Cerca per:
Vai a:  
POWERED_BY
Traduzione Italiana phpBB.it