Sigletv.Net / KBL Forum

Per discutere sulle sigle dei cartoni ed altro...
Oggi è gio 10 lug 2025, 17:55

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 30 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
MessaggioInviato: mar 14 gen 2014, 13:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: gio 14 feb 2013, 18:47
Messaggi: 115
Teo Teo ha scritto:
Negli anni 90 l'offerta più allettante era mediaset perchè le reti private ( grazie a un decreto? non ricordo quale ) erano state riorganizzate e non trasmettevano più la valanga di cartoni animati/anime di ogni tipo provenienza come, invece, accadeva negli anni 80……………….

Ah ma dai, questo non lo sapevo, e spiega molte cose.
Per quel che ricordo alla fine dei '70 e nei primi '80 i cartoni animati giapponesi erano prevalentemente su canali regionali (da me TeleSanterno, TeleCentro, ecc.), alcuni titoli erano sulla Rai (Heidi, Remi, Goldrake, Marco, Mazinga Z...) ed altri ancora su Italia 1 - Canale 5 - Rete 4, ma non molti... mi sembra di ricordare Gatchaman e poco altro.
La stragrande maggioranza dei cartoni "importanti" io li ho visti sui regionali: Candy, Lupin, Jeeg, Conan, Mazinga, Daitarn, Trider G7, Lamù, Arale...
I canali Mediaset hanno sempre trasmesso titoli più "rassicuranti" e per bambini, non li ho mai seguiti granché con l'eccezione di Pollon, qualche volta Creamy e poco altro.

Il punto è che se a 6 anni vedi Goldrake combattere contro dei mostri spaziali, a 7 Fujiko che viene spogliata da un maniaco, ad 8 Antony che si ammazza cadendo da cavallo e a 9 Conan e Lana che girano per un mondo devastato dalla terza guerra mondiale, difficilmente a quattordici anni potrai trovare avvincenti le storie di Memole, Chobin e David Gnomo! :-D


Top
 Profilo  
 
MessaggioInviato: mar 14 gen 2014, 13:36 
Non connesso

Iscritto il: sab 1 ago 2009, 22:35
Messaggi: 454
Località: bergamo
Nodisco, c'hai preso in pieno!!!!!!!

Anche se devo dire, a posteriori ovvio, alla vereneranda età dei miei 40 anni, che essendo sempre stato abbastanza "onnivoro", guardavo di tutto ( pur avendo già d'allora le mie preferenze ) ad ogni età, ma certo i cartoni mediaset ( e parzialmente anche rai ) son sempre stati meno "adulti" come tematiche e/o come rappresentazione estetica rispetto a quelli trasmessi a ruota libera dalle emittenti minori.


Top
 Profilo  
 
MessaggioInviato: mar 14 gen 2014, 14:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sab 2 dic 2006, 16:25
Messaggi: 9081
Località: Zena, belandi !
nodisco ha scritto:

Il punto è che se a 6 anni vedi Goldrake combattere contro dei mostri spaziali, a 7 Fujiko che viene spogliata da un maniaco, ad 8 Antony che si ammazza cadendo da cavallo e a 9 Conan e Lana che girano per un mondo devastato dalla terza guerra mondiale, difficilmente a quattordici anni potrai trovare avvincenti le storie di Memole, Chobin e David Gnomo! :-D


ahahah chapeau! :)

_________________
4 aprile 1978: io c'ero.
26 aprile 2009, Marnate: c'ero anche lì !


Top
 Profilo  
 
MessaggioInviato: mar 14 gen 2014, 15:16 
Non connesso

Iscritto il: lun 23 ago 2004, 18:41
Messaggi: 267
inout del forum "Zap Zap "TV" ha scritto:
Riguardo l'ostracismo della RAI contro un certo genere di cartoni bisogna ricordare la ferocissima critica montata contro gli anime robotici e fantascientifici giudicati troppo violenti e diseducativi, che portarono le reti di stato a limitarsi a replicare i vecchi cartoni di grande successo giudicati meno pericolosi come Heidi e Anna dai capelli rossi e a rivolgersi alle produzioni occidentali giudicate più in tema.


E ora dico la mia:
Ecco perchè tutti i bambini negli anni '80 guardavano solo ed esclusivamente Italia 1.
E quindi all'epoca, o guardavi "Bim Bum Bam" (oppure "Ciao Ciao") o niente.
E come lo slogan di quella pubblicità: "No Martini, no party".
Allora era una specie di tendenza planetaria, in questo caso, nazionale.
Vabbè che allora c'erano anche le reti Rai, Telemontecarlo, le tv locali, i circuiti nazionali (sopratutto Junior TV, visto che era quello specializzato nella trasmissione di cartoni animati e programmi per bambini e ragazzi).


Top
 Profilo  
 
MessaggioInviato: mer 22 gen 2014, 17:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: dom 12 dic 2004, 19:41
Messaggi: 4124
Località: Pianeta Terra
nodisco ha scritto:
Teo Teo ha scritto:
Negli anni 90 l'offerta più allettante era mediaset perchè le reti private ( grazie a un decreto? non ricordo quale ) erano state riorganizzate e non trasmettevano più la valanga di cartoni animati/anime di ogni tipo provenienza come, invece, accadeva negli anni 80……………….

Ah ma dai, questo non lo sapevo, e spiega molte cose.
Per quel che ricordo alla fine dei '70 e nei primi '80 i cartoni animati giapponesi erano prevalentemente su canali regionali (da me TeleSanterno, TeleCentro, ecc.), alcuni titoli erano sulla Rai (Heidi, Remi, Goldrake, Marco, Mazinga Z...) ed altri ancora su Italia 1 - Canale 5 - Rete 4, ma non molti... mi sembra di ricordare Gatchaman e poco altro.
La stragrande maggioranza dei cartoni "importanti" io li ho visti sui regionali: Candy, Lupin, Jeeg, Conan, Mazinga, Daitarn, Trider G7, Lamù, Arale...
I canali Mediaset hanno sempre trasmesso titoli più "rassicuranti" e per bambini, non li ho mai seguiti granché con l'eccezione di Pollon, qualche volta Creamy e poco altro.

Il punto è che se a 6 anni vedi Goldrake combattere contro dei mostri spaziali, a 7 Fujiko che viene spogliata da un maniaco, ad 8 Antony che si ammazza cadendo da cavallo e a 9 Conan e Lana che girano per un mondo devastato dalla terza guerra mondiale, difficilmente a quattordici anni potrai trovare avvincenti le storie di Memole, Chobin e David Gnomo! :-D


Esattissimo, appunto.
Se chi poteva avesse capito il fenomeno e di cosa si trattava, avrebbe proseguito il crescendo, secondo l'esempio giapponese, e in Italia avremmo avuto la mangamania planetaria con una decina di anni di anticipo.
Invece abbiamo avuto Alessandra Valeri Manera.

_________________
Inchinatevi di fronte al simbolo dello Shogun Mitsukuni Mito. Inchinatevi!


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 30 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 18 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi

Cerca per:
Vai a:  
POWERED_BY
Traduzione Italiana phpBB.it