Teo Teo ha scritto:
Negli anni 90 l'offerta più allettante era mediaset perchè le reti private ( grazie a un decreto? non ricordo quale ) erano state riorganizzate e non trasmettevano più la valanga di cartoni animati/anime di ogni tipo provenienza come, invece, accadeva negli anni 80……………….
Ah ma dai, questo non lo sapevo, e spiega molte cose.
Per quel che ricordo alla fine dei '70 e nei primi '80 i cartoni animati giapponesi erano prevalentemente su canali regionali (da me TeleSanterno, TeleCentro, ecc.), alcuni titoli erano sulla Rai (Heidi, Remi, Goldrake, Marco, Mazinga Z...) ed altri ancora su Italia 1 - Canale 5 - Rete 4, ma non molti... mi sembra di ricordare Gatchaman e poco altro.
La stragrande maggioranza dei cartoni "importanti" io li ho visti sui regionali: Candy, Lupin, Jeeg, Conan, Mazinga, Daitarn, Trider G7, Lamù, Arale...
I canali Mediaset hanno sempre trasmesso titoli più "rassicuranti" e per bambini, non li ho mai seguiti granché con l'eccezione di Pollon, qualche volta Creamy e poco altro.
Il punto è che se a 6 anni vedi Goldrake combattere contro dei mostri spaziali, a 7 Fujiko che viene spogliata da un maniaco, ad 8 Antony che si ammazza cadendo da cavallo e a 9 Conan e Lana che girano per un mondo devastato dalla terza guerra mondiale, difficilmente a quattordici anni potrai trovare avvincenti le storie di Memole, Chobin e David Gnomo!
