Sigletv.Net / KBL Forum

Per discutere sulle sigle dei cartoni ed altro...
Oggi è sab 19 lug 2025, 1:00

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 38 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: ven 4 mar 2005, 15:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: gio 13 feb 2003, 10:26
Messaggi: 12887
Non mancherò ;)

Al momento credo ci siano fortissimi ribassi sulle VHS (tipo 5 euro 2 o robe del genere), e forse continuano con l'offerta "prendi 3 pagni 2" sul materiale più datato.

Però è parecchio che non ci vado...

_________________
4/4/1978. Io c'ero.
Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: ven 4 mar 2005, 16:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: dom 13 lug 2003, 18:05
Messaggi: 264
Personalmente trovo deprimente il panorama italiano in fatto di dvd di anime.
Nello specifico i dvd di Polimar e Tekkaman vengono spacciati come prodotti ricavati dalla pellicola originale, che è una COLOSSALE FALSITA', i signori della Dynamic andrebbero denunciati attraverso l'associazione consumatori. Forse intendono che per una volta hanno ricevuto dal giappone dei master originali invece di laserdisc o master vhs, ma se si confronta un dvd giapponese, per quanto stracarico di sporcizia della pellicola, con uno italiano viene da piangere. Poi 3 episodi a dvd... questa gente ci prende per il culo e la cosa mi manda in bestia. 20 euro preferisco darli allo strozzino di ebay che fa i dvd in casa comprandoli dal giappone.

I dvd mondo: per me anche fossero a 1 euro non li comprerei, i fermi immagine che fanno sembrare il lettore bloccato sono un'altra cosa che mi manda in bestia. :evil:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: ven 4 mar 2005, 18:03 
Diciamo le cose come stanno. Siamo maniaci.
Per mille motivi, alcuni più seri, altri più fatui, nessuno è mai soddisfatto al 100% di una serie in dvd. Nel senso che non ho mai sentito nessuno dire che una serie in dvd non aveva NESSUN difetto.

Quindi le cose sono 2. O facciamo soltanto dvd fai-da-te con tutti i crismi della PERFEZIONE (cosa nobile a cui molti dedicano ore e ore di lavoro ogni giorno), oppure, se vogliamo un supporto ORIGINALE/UFFICIALE, dobbiamo ACCETTARE le imperfezioni.
E beninteso, per me 3 o 4 soli episodi a dvd sono una grossa imperfezione, almeno quanto lo è per altri la scarsa qualità video dei dvd Mondo...

E accettando le imperfezioni, trovo i prezzi della Mondo (mi riferisco ai 4-5 euro, non certo ai 10-12 o 16) i più GIUSTI. Semplicemente.


Top
  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: ven 4 mar 2005, 18:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lun 4 nov 2002, 10:44
Messaggi: 22202
Località: Busto Arsizio (Side3)
Tarrasque ha scritto:
piattino volante

però non è la prima volta però che sento definire gli ufo come dei piatti volanti, oltre che dischi e sigari (beh, quelli più allungati, stile nave madre di re vega, per intenderci)... g:-?

_________________
Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: ven 4 mar 2005, 20:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sab 1 feb 2003, 15:31
Messaggi: 2474
Località: Roma
L_Gringo ha scritto:
Personalmente trovo deprimente il panorama italiano in fatto di dvd di anime.
Nello specifico i dvd di Polimar e Tekkaman vengono spacciati come prodotti ricavati dalla pellicola originale, che è una COLOSSALE FALSITA',


polymar e tekkaman come kyashan sono restaurati dalle vecchie pellicole italiane....i giapponesi in questi casi non ti passano niente xchè per loro è roba talmente vecchia che quasi l'hanno dimenticata, quindi si limitano solo a venderti i diritti...non ti passano neanche le immaggini di copertina per titoli molto vecchi, quindi a volte sono costretti a farsele da soli le copertine (vedi quelle schifezze sulle copertine di Daltanious)...

tornando alla mondo, non ne ho mai comprato uno neanche a 4.90 xchè le copertine e la grafica sono talmente brutte che sembrano fan art di bambini all'asilo.....e cmq immaginavo che la qualità era pessima...

per ora le label che mi hanno sempre soddisfatto quasi a 360° sono Yamato e shin vision (ma anche lei ha le sue colpe visto che raxhephon è una serie di 26 episodi divisa su 9 dvd da 3 episodi l'uno per 24,90...sarà pure bella la confezione e la serie però God lasagna)

_________________
I miei siti
www.facebook.com/enricogalliillustrator
http://www.enricogalli.com http://enricogalli.deviantart.com/
http://enricogalli.blogspot.com/


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sab 5 mar 2005, 0:59 
Vi giuro, non voglio fare polemica, ma trovo davvero curioso vedere così tanti maniaci della purezza visiva dei dvd quando per anni le stesse persone hanno magari accumulato nelle loro case decine o centinaia di VHS, sia originali che registrate. E non hanno mai protestato per la qualità di quelle immagini su nastro, oppure perché non avevano gli extra! E sì che le vhs non costavano poco...

Per me il merito più grande del dvd non è la perfezione dell'immagine (soprattutto in un cartone animato), ma la comodità di utilizzo (niente nastri da riavvolgere, ecc.) e il minor spazio fisico che occupa.
Lo ripeto, per me Zaffiro si vede molto bene (per i miei canoni di persona normale che guarda una cosa in tv), e mi sono comprato ogni dvd a 3,90 o a 4,90 euro. Quanto agli extra, non mi sono mai interessati, e trovo che siano solo un pretesto per far pagare di più il dvd.

Il dvd ha senso se mi fa venire la voglia di acquistarlo per buttare le mie vecchie vhs... ma se ogni dvd costa 20 euro, capite bene che faccio prima a trovare qualcuno che mi trasferisca (gratis) le mie vhs su dvd... E vi assicuro che ne conosco tanti disposti a farlo...


Top
  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sab 5 mar 2005, 1:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lun 17 feb 2003, 14:16
Messaggi: 7164
Località: Repubblica Popolare Democratica Autonoma di San Miniato
Messaggio che da parte mia vuole essere serio, una volta tanto.
Io la vedo un po' come Grezza e come Siglomane. Pure per il sottoscritto, come afferma giustamente Diego, quello della Mondo è "L'Esempio" da seguire. A me della qualità assolutamente perfetta del video interessa ben poco, ma non è quello ciò che conta... L'importante (ripeto: personalmente) è che la visione non sia compromessa nel tempo e che il colore ci sia... Qualche piccola imperfezione non mi dispiace neppure...
Qualora però, io non la vedessi come la vedo, mi sembrerebbe ugualmente un vero furto quello che ottemperano da tempo i signori di Dynamic e Yamato, con quei prezzi da infarto (e quindi drammaticamente non adatti a tutte le tasche; ricordiamocelo bene che i prezzi dovrebbero essere accessibili a tutti) e con pochi episodi a DVD messi in vendita... Ai loro giochi, insomma, io non ci sto. Non voglio starci. Il massimo del ridicolo (parlo della Dynamic) lo hanno raggiunto spacciando, nella pubblicazione di "Bem", che vi fossero 6 episodi a DVD, mentre, invece, ve ne erano soltanto 3 con 2 diverse versioni di doppiaggio; al prezzo di 6 episodi, è ovvio. Ma chi credono di prendere per il culo?
Io tifo per la Mondo o, quantomeno, per il "Metodo Mondo", sperando che qualcuno ne assuma presto la giusta eredità...
WATTA

_________________
<<Senti ragazzo: nella tua stanza, tra i manifesti degli eroi, lasciagli un posto perchè tu, da grande, di lui ti ricorderai...>> - Superobots, "Ken Falco"


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sab 5 mar 2005, 16:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sab 1 feb 2003, 15:31
Messaggi: 2474
Località: Roma
siglo, delle vecchie vhs io non mi lamentavo xchè sapevo che la qualità era quella e basta e non si poteva far di più....conoscendo invece le potenzialità del dvd (che in italia vengono sfruttate al 60% a parte gli ultra bit), io mi aspetto molto di più....anche la mondo sono una presa in giro, un dvd a doppio strato gli costerebbe 20 centesimi in più e la qualità sarebbe assai migliore, scusa watta ma io alla qualità audio/video ci tengo tantissimo altrimenti mi tengo la vhs non è solo un fatto di praticità....e poi quelle orrende illustrazioni, ma come fate ad accettare un dvd con quelle orrende illustrazioni?

_________________
I miei siti
www.facebook.com/enricogalliillustrator
http://www.enricogalli.com http://enricogalli.deviantart.com/
http://enricogalli.blogspot.com/


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sab 5 mar 2005, 16:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lun 17 feb 2003, 14:16
Messaggi: 7164
Località: Repubblica Popolare Democratica Autonoma di San Miniato
ToxicAvenger ha scritto:
scusa watta ma io alla qualità audio/video ci tengo tantissimo altrimenti mi tengo la vhs non è solo un fatto di praticità....e poi quelle orrende illustrazioni, ma come fate ad accettare un dvd con quelle orrende illustrazioni?


Beh, suppongo sia solo una questione di gusti e preferenze, sai... Io non posso dirmi, infatti, "collezionsita di cartoni" o "collezionista di sigle". A me interessa recuperare quegli anni, quelle atmosfere... Per questo chiudo spesso un occhio sulla qualità delleimmagini... Ed è ovvio (per me, chiaro) che la formula dettata e portata avanti dalla Mondo è la sintesi perfetta dei miei desideri... A me piace cercare quanto di più coerente è andato in onda. Nulla di più :wink:

_________________
<<Senti ragazzo: nella tua stanza, tra i manifesti degli eroi, lasciagli un posto perchè tu, da grande, di lui ti ricorderai...>> - Superobots, "Ken Falco"


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sab 5 mar 2005, 18:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sab 18 dic 2004, 13:23
Messaggi: 6198
Località: verona
Non credo che sia proprio quello della mondo l'esempio da seguire...

Certamente è bello che abbiano dei prezzi (quando li trovi) molto accessibili, ma in effetti la qualità non è delle migliori.

Quello che piacerebbe a me sarebbe una buona via di mezzo, ecco.

Comunque son d'accordo con Watta: sono più propenso a recuperare le vecchie serie, che ricercare una qualità sopraffina, senza contare che in alcuni casi il cartone è talmente vecchio che sperare di avere una qualità pari all'originale è un po' assurdo.
Anch'io poi sono affascinato dalle confezioni curate, o prestige, ma quando non ci sono... posso anche farne a meno.
Quello che mi fa passare da VHS a DVD non è tanto la maggiore qualità, quanto la praticità del supporto e la sua durata.
Ho VHS talmente vecchie ormai che si vede ben poco e si sente anche meno.

Non che le altre edizioni comunque non mi piacciano, ma a fronte di un simile prezzo pretenderei qualche episodio in più al posto dei contenuti extra.
Secondo me, per esempio, ottimi erano i DVD di Lupin. Certamente un po' cari, ma la qualità, il n° di episodi e la confezione giustificavano una certa spesa almeno in buona parte.
Restando il fatto che avrebbero comunque potuto farlo pagare meno senza fare i cofanetti ora, bastardi!!!

_________________
Immagine Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lun 7 mar 2005, 10:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: gio 13 feb 2003, 10:26
Messaggi: 12887
Vra Ziglo (alla tedesca) ha scritto:
Vi giuro, non voglio fare polemica, ma trovo davvero curioso vedere così tanti maniaci della purezza visiva dei dvd quando per anni le stesse persone hanno magari accumulato nelle loro case decine o centinaia di VHS, sia originali che registrate. E non hanno mai protestato per la qualità di quelle immagini su nastro, oppure perché non avevano gli extra! E sì che le vhs non costavano poco...


Discorso perfettamente logico e lecito. Io trovo curioso e un po' incongruente a questo punto l'attacco che facesti tempo addietro alle VHS, in un altro topic.

Comunque è vero che per decenni si è vissuti di VHS senza lamentarsi. E' anche vero che una volta in casa c'era la ghiacciaia invece del frigorifero e la roba andavi a lavarla nel lavandino in cortile invece che con la lavatrice.

Io ho ancora parechhie cose in VHS, e me le tengo strette.

Il discorso qui è diverso: stiamo confrontando due categorie di DVD. Non un DVD e una VHS. E' assurdo pretendere la stessa qualità da una VHS e un DVD. L'unica cosa che puoi confrontare è il prezzo.

Da Yamato svendono tantissime serie a tipo 5 euro per VHS. Tecnicamente è una buona offerta. Per una serie di cui non mi interessano extra, qualità eccezionale, doppio linguaggio eccetera, o solo per vedere se la serie mi piace ed eventualmente comprarla in DVD mi sembra una buona offerta.

Parlando di DVD contro DVD, in questo caso Mondo contro Dyinit, possiamo fare invece confronti su prodotti della stessa categoria.

Uno è un prodotto di fascia "economica", l'altro è un prodotto di fascia di lusso" (per modo di dire, ovviamente).

Da un prodotto di fascia economica, che sia cibo, vestiario o multimediale, mon mi aspetto in generale la stessa qualità, contenuto e packaging di uno di lusso a parità di prezzo.

Il grosso merito secondo me della Mondo è essere stata in grado di dimostrare che era possibile immettere sul mercato dei DVd di cartoni giapponesi a prezzo "popolare", senza fronzoli e cose strane. E venderli.

Sono convinto che se Yamato e Dynamic hanno cominciato ad abbassare i loro prezzi delle ultime offerte è ANCHE per la concorrenza della Mondo in questo settore economico. Evidentemente c'è sufficiente gente che è disposta a comprare le serie a loro care senza aver bisogno di extra vari e copertine luccicanti, audio 5.1 ed altro. Basta che costino poco.

E il mercato si sta adeguando evidentemente. Oggi come oggi non credo che edizioni 3 episodi/26 euro come Bem avrebbero grosso successo come un po' di anni fa, visto che l'offerta di serie "storiche" si sta ampliando ed assestando su prezzi per episodio minori.

La mia recensione non era né pro Mondo ne contro. Io personalmente (e ribadisco personalmente) sono ben disposto a pagare 1 euro in più a DVD anche solo per avere i sottotitoli fatti nuovi fedeli al dialogo giapponese.

Se poi ho anche degli extra, video ripulito e confezione migliore, sono tutti elementi in piùà che a parità di interessa per due serie, mi fanno propendere per l'acquisto di una piuttosto che dell'altra.

_________________
4/4/1978. Io c'ero.
Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lun 7 mar 2005, 11:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: gio 13 feb 2003, 10:26
Messaggi: 12887
Visto che ne avavo parlato anche in questo topic (e non trovo l'altro):

Come si dice anche qui, pare proprio che nel quarto e ultimo DVD di Gakeen, sia stata inclusa (era ora) anche la videosigla italiana.

_________________
4/4/1978. Io c'ero.
Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mar 8 mar 2005, 0:35 
Non connesso

Iscritto il: dom 6 mar 2005, 23:41
Messaggi: 171
Località: PT
Un po' off topic, ma visto che sono state nominate varie volte le VHS della Yamato..
Riguardo alle VHS della Yamato, io a inizio Gennaio sono stato appunto alla Yamato e vendevano tutte le VHS a 3 euro l'una. In più, dal primo marzo è possibile comprare VHS al prezzo di 3 euro anche dalla sezione SHOP del sito della Yamato.
Le videocassette in offerta sono in esaurimento, tant'è che già ad inizio Gennaio io non sono riuscito a trovare la prima videocassetta di Gakeen, per esempio.


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 38 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 14 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi

Cerca per:
Vai a:  
POWERED_BY
Traduzione Italiana phpBB.it