Sigletv.Net / KBL Forum

Per discutere sulle sigle dei cartoni ed altro...
Oggi è lun 7 lug 2025, 13:50

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 79 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: gio 10 mar 2005, 16:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mer 15 dic 2004, 9:43
Messaggi: 2886
Località: Maxena 3
Kinoppi ha scritto:
Via, io c'ho provato :wink:
:rock:


Sia lodato Kinoppi per il tentativo! :D
(l'idea era buona!)
Ciao!

_________________
Alex Katsura


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: gio 10 mar 2005, 17:05 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: lun 4 nov 2002, 10:44
Messaggi: 2696
Località: Maggica Roma
Kinoppi ha scritto:
però ho trovato alcuni siti in cui danno la seconda serie per trasmessa tra l'88 e l'89


Quindi avrebbe senso la versione "eighties" :o

_________________
Non vorrei mai far parte di un club che mi accetti fra i suoi membri...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: gio 10 mar 2005, 17:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mar 10 feb 2004, 8:37
Messaggi: 1429
Località: NOOOOOOO!!!! AMICO PALLAAAA!!!
Gohan ha scritto:
Kinoppi ha scritto:
però ho trovato alcuni siti in cui danno la seconda serie per trasmessa tra l'88 e l'89

Quindi avrebbe senso la versione "eighties" :o

Io, per quanto può contare, l'ho sempre considerata come la versione ufficiale. In pratica nineties lo dice solo nella videosigla, mentre in qualsiasi altro cd o raccolta che conosciamo c'è sempre la versione con eighties. Ed in effetti, anche nella videosigla dice più una cosa tipo "neintiis" (da pronunciare com'è scritto :) ), ma si sa che i giapponesi con l'inglese tendono a far confusione.
Adesso però la curiosità sul "perchè" la videosigla sia una versione diversa è diventata grossa! :D

_________________
Immagine
Animation is often funnier, more dramatic and more powerful when words aren't distracting the viewer's attention from the stylized expressions and movements.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: gio 10 mar 2005, 17:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mar 10 feb 2004, 8:37
Messaggi: 1429
Località: NOOOOOOO!!!! AMICO PALLAAAA!!!
741 名前:愛蔵版名無しさん :03/05/19 18:59 ID:XCgWC56h
CD版とアニメじゃ すこし歌詞がちがう。
このイカレた時代へようこそ 君はたっぽいたっぽい→このふざけた時代
We are living,living in the eighties→nineties
ほかにも あるかもしれないな。


248 名前: 愛蔵版名無しさん 投稿日: 02/11/07 21:13 ID:WrItGb06
ここが変だよといえば、タフボーイの歌詞がアニメだと微妙に違うのはなんでや?
いかれた時代へようこそ→ふざけた時代へようこそはまあ、言葉が悪いから変えたの
かもしれないけど、We are living, living in the eighties →We are living, living in the nineties
の違いがわからない。


Questi sono 2 interventi che ho intercettato in un paio di BBS giapponesi. Anche se così a occhio sembrano più domande che affermazioni, potrebbero anche racchiudere qualche info in più...
Dotttor Dancasti, riesce a decifrare qualcosa? :D

_________________
Immagine
Animation is often funnier, more dramatic and more powerful when words aren't distracting the viewer's attention from the stylized expressions and movements.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Scusate
MessaggioInviato: gio 10 mar 2005, 17:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mer 13 nov 2002, 23:52
Messaggi: 3162
Scusate mi sono dimenticato di postare la mia traslitterazione... riprovo domani, ma stavolta me lo segno... :wink:

_________________
Immagine



Il re di Hokuto è tornato... tremate, comuni mortali!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: gio 10 mar 2005, 18:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lun 4 nov 2002, 10:44
Messaggi: 22202
Località: Busto Arsizio (Side3)
KBL ha scritto:
hey hey hey

sul 45giri c'è... ma oggettivamente, mi pare di ricordarlo anche nella videosigla... g:-?

Kinoppi ha scritto:
neintiis

il n iniziale è più probabile sia il n finale di in: living in the eighies, dove mi sembra che il the sia mangiato, prob per problemi di metrica (hey! impressione mia!)... g:-?

Kinoppi ha scritto:
2 interventi che ho intercettato in un paio di BBS giapponesi

hokuto no rao è sicuramente molto (ma molto!) più preparato di me, in materia, ma intercettando qualche parola chiave, mi pare di capire che il primo riporti il testo dell'edizione cd di quella canzone, mentre il secondo lamenta delle complicazioni, con quanto trovato da lui medesimo... g:-?

_________________
Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: gio 10 mar 2005, 21:15 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: lun 4 nov 2002, 10:44
Messaggi: 2696
Località: Maggica Roma
(Hey! Hey! Hey! Hey! Hey! Hey!)
Welcome to this crazy time
Kono ikaleta jidai e youkoso
Kimi wa tough boy, tough boy, tough boy, tough boy
Matomona yatsu hodo Feel so bad
Shouki de ilalalu na-n-te un ga ii ze you
Tough boy, tough boy, tough boy, tough boy

Toki wa masani seikimatsu
Yodonda mascikado de bokula wa deatta

Keep you burning Kake nukete
Kono fu-ha-i-to gi-yu-u-to
Bou-liòku no-ma tadanaka
No boy, no cry Kanashimi wa
Ze-tsu-bo-u ja nakute
Ashita no manifesuto

We are living, living in the eighties
We still fight, fighting in the eighties

(Hey! Hey! Hey!)
Doko mo kashiko mo kizu dalake
Uzuku matte naite temo haji-malanai kara
Tough boy, tough boy, tough boy, tough boy
Dotchi o muitemo Feel so sad
Dakedo shiniwa italanai Ki-bun
Wa dou dai? Tough boy, tough boy, tough boy, tough boy

Koko wa ei-e-n-no lokula
Kobushi o nighili shime bokula wa de-a-ata

Keep you burning Kake nukete
Kono kyo-u-ki-to-ki-bo-uto ghen wakuno ma tatanaka
No boy, no cry Susumanakya
I-ki-o-i-o mashita mukai kaze no naka-o

_________________
Non vorrei mai far parte di un club che mi accetti fra i suoi membri...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: gio 10 mar 2005, 22:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lun 4 nov 2002, 10:44
Messaggi: 22202
Località: Busto Arsizio (Side3)
Gohan ha scritto:
Hey! [...] youkoso

hey tu, coso...! g:lol:

_________________
Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: gio 10 mar 2005, 23:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sab 18 dic 2004, 13:23
Messaggi: 6198
Località: verona
Tanto per cominciare grazie a tutti!!!

In effetti le due sigle sembrano presentare diverse differenze, dal eighties/nineties, al hey hey hey iniziale.

Ho riguardato la videosigla e sia il cantato che il "karaoke" danno chiaramnte nineties. Il che fa crollare la teoria della pessima pronuncia (che comunque c'è: Cry invece di essere pronunciato crai diventa clei!!!)

A fronte poi delle numerose prove (grazie gohan e simone) a favore delle versioni in vendita con eighties, penso di poter affermare con assoluta certezza che non ci capisco niente... :o

Capisco Realizzare due versioni tra video e cd, ma solitamente il testo viene solamente ampliato, non cambiato.

Sarebbe bello poter stabilire quale delle due versioni è stata realizzata per prima, per capire eventualmente la ratio che ha portato al cambiamento. :?

Qualcuno è in gardo di farlo?

_________________
Immagine Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: gio 10 mar 2005, 23:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mer 15 dic 2004, 9:43
Messaggi: 2886
Località: Maxena 3
dancasti ha scritto:
Gohan ha scritto:
Hey! [...] youkoso

hey tu, coso...! g:lol:


LOL! :D
Devo dire che non sopporto la traslitterazione che utilizza la "u" per le vocali lunghe: si rischia che chi non e' abituato al "sistema" legga effettivamente anche la "u" invece di allungare il suono dell'altra vocale come dovrebbe. Ha piu' senso per chi parla inglese, invece.
Personalmente preferisco il raddoppio della vocale, quando non e' possibile utilizzare il "trattino" sopra di essa.
Anche per questo ho preferito "Bishoonen" a "Bishounen".

Chaps!

_________________
Alex Katsura


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: ven 11 mar 2005, 8:04 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: lun 4 nov 2002, 10:44
Messaggi: 2696
Località: Maggica Roma
AlexKatsura ha scritto:
dancasti ha scritto:
Gohan ha scritto:
Hey! [...] youkoso

hey tu, coso...! g:lol:


LOL! :D


Quoto! :mrgreen:

AlexKatsura ha scritto:
Devo dire che non sopporto la traslitterazione che utilizza la "u" per le vocali lunghe: si rischia che chi non e' abituato al "sistema" legga effettivamente anche la "u" invece di allungare il suono dell'altra vocale come dovrebbe.


Però se senti la canzone dice proprio YOUKOSO, con l'accento sulla "U".
O almeno a me sembra di sentirla molto più della "O" :)
Stessa cosa per la frase Shouki de ilalalu na-n-te un ga ii ze you dove YOU viene letta proprio all'inglese, e così via. La traslitterazione l'avevo ricontrollata attentamente io qualche tempo fa quando con il gruppo avevamo deciso di farla... Ma posso tranquillamente essermi sbagliato :wink:

_________________
Non vorrei mai far parte di un club che mi accetti fra i suoi membri...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: ven 11 mar 2005, 10:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: gio 13 feb 2003, 10:26
Messaggi: 12887
Il problema purtroppo è più complesso.

Premesso che la traslitterazione "oo" per le o allungate piace più anche a me per "consistenza", rispetto alla "ou", purtroppo questa seconda è quella ufficiale del sistema Hepburn, che a tutti gli effetti è il più usato.

In realtà secondo il sistema Hepburn in alcuni casi si usa "ou" e in alcuni "oo", ma sorvoliamo.

Tecnicamente si potrebbe dire (solo un esperto potrebbe confermarlo) che col tempo le pronuncie "oo" ed "ou" sono confluite in un unica, che è la o allungata.

Il fatto è che in alcuni casi, si sente che i giapponesi pronunciano un "ou" fonetico.

Probabilmente, come in tutte le lingue, ci sono delle inflessioni regionali, per cui non è così facile come sembra.

Stesso discorso per la "ee" allungata scrivendo "ei", come in SENSEI, SENBEI, SANSEI... secondo la logica di Alex bisognerebbe scrivere SENSEE, SENBEE, SANSEE (ed anche in questi casi a volte può darsi di sentire pronunciato un "ei" fonetico).

E ancora per il "wo" come in ACE WO NERAE, che "ufficialmente" è conflutito nel suono O, tanto e vero che si vede scritto altrettanto spesso ACE O NERAE (e ancora, può capitare di sentire un "wo" in alcuni casi).

Il problema è che Alex non ha torto. In realtà non c'è un vero torto in quanto semplicemente c'è da scegliere se dare precedenta ad una traslitterazione basata sul FONEMA o sul GRAFEMA.

_________________
4/4/1978. Io c'ero.
Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Come sono sfigato!
MessaggioInviato: ven 11 mar 2005, 11:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mer 13 nov 2002, 23:52
Messaggi: 3162
Come sono sfigato, per NDS3 avevo traslitterato solo la prima parte della canzone...

(HEY HEY HEY)
(HEY HEY HEY)
WELCOME TO THIS CRAZY TIME
KONO IKARETA JIDAI HE YOO KOSO
KIMI WA TOUGH BOY TOUGH BOY TOUGH BOY TOUGH BOY
MATOMO NA YATSU HODO FEEL SO BAD
SHOOKI DE IRARERU NANTE UNGA IIZE
YOU TOUGH BOY TOUGH BOY TOUGH BOY TOUGH BOY
TOKI WA MASANI SEIKIMATSU
YODONDA MACHIKADO DE BOKURA WA DEATTA
KEEP YOU BURNING KAKE NUKETE
KONO FUHAI TO JIYUU TO BOORYOKU NO MATTADANAKA
NO BOY NO CRY KANASHIMI WA
ZETSUBOO JANAKUTE ASHITA NO MANIFESUTO
WE ARE LIVING LIVING IN THE EIGHTIES
WE STILL FIGHT FIGHTING IN THE EIGHTIES
(HEY HEY HEY)
:wink:

_________________
Immagine



Il re di Hokuto è tornato... tremate, comuni mortali!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: ven 11 mar 2005, 12:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lun 1 nov 2004, 19:40
Messaggi: 2702
Località: lungo la Senna
grezza ha scritto:
Tanto per cominciare grazie a tutti!!!


ma prego!

grezza ha scritto:
Sarebbe bello poter stabilire quale delle due versioni è stata realizzata per prima, per capire eventualmente la ratio che ha portato al cambiamento. :?


Beh, se prima si è negli eighties e poi nei ninities non credo sia difficile stabilire la prima versione...
O non è così scontato?
:)

_________________
<<...e la notte, confidenzialmente blu, cercare l'anima...>> Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: ven 11 mar 2005, 12:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: gio 31 lug 2003, 15:03
Messaggi: 12929
Simone ha scritto:
grezza ha scritto:
Tanto per cominciare grazie a tutti!!!


ma prego!

grezza ha scritto:
Sarebbe bello poter stabilire quale delle due versioni è stata realizzata per prima, per capire eventualmente la ratio che ha portato al cambiamento. :?


Beh, se prima si è negli eighties e poi nei ninities non credo sia difficile stabilire la prima versione...
O non è così scontato?
:)


Eccola la "maestrina" :P e poi dicono a me che sono puntiglioso e che correggo sempre :P

Mah :roll:


:wink:

TAG

_________________
Che cos'è il genio? È fantasia, intuizione, colpo d'occhio e velocità di esecuzione
(cit. Arch. Rambaldo Melandri & Giorgio Perozzi)

Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mar 15 mar 2005, 12:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: dom 12 dic 2004, 19:41
Messaggi: 4124
Località: Pianeta Terra
Io ritengo che si auna delle differenze che talvolta intercorrono tra le due versioni, e che la versione 'lunga' dica '80ies, mentre la sigla 'breve' dica '90ies. Tra le due, preferirei la seconda, perchè è la sigla e perchè è più contestualmente adatta al 199X.

Se fosse però un difetto di pronuncia di '80ies della versione sigla, in cui si dica qualcosa del tipo we are living living in aitis', temo non lo scopriremmo tanto facilmente..

_________________
Inchinatevi di fronte al simbolo dello Shogun Mitsukuni Mito. Inchinatevi!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mar 15 mar 2005, 12:28 
Non connesso
Dittatore
Avatar utente

Iscritto il: ven 4 ott 2002, 10:00
Messaggi: 7158
Località: Milano
dancasti ha scritto:
sul 45giri c'è... ma oggettivamente, mi pare di ricordarlo anche nella videosigla... g:-?


francamente direi di no, anche se potrei sbagliarmi, qualcuno puo' controllare?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mar 15 mar 2005, 12:28 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: lun 4 nov 2002, 10:44
Messaggi: 2696
Località: Maggica Roma
KBL ha scritto:
dancasti ha scritto:
sul 45giri c'è... ma oggettivamente, mi pare di ricordarlo anche nella videosigla... g:-?


francamente direi di no, anche se potrei sbagliarmi, qualcuno puo' controllare?


Già fatto, non c'è :wink:

_________________
Non vorrei mai far parte di un club che mi accetti fra i suoi membri...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mer 16 mar 2005, 14:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mer 15 dic 2004, 9:43
Messaggi: 2886
Località: Maxena 3
Tarrasque ha scritto:
Il problema purtroppo è più complesso.


Già, infatti.

Cita:
Il problema è che Alex non ha torto. In realtà non c'è un vero torto in quanto semplicemente c'è da scegliere se dare precedenta ad una traslitterazione basata sul FONEMA o sul GRAFEMA.


Esattamente. Infatti la mia preferenza è basata sul fatto che italiano e giapponese, sul piano della pronuncia, non sono troppo diversi e fare il passaggio logico che porta da una "o lunga" alla traslitterazione "ou" alla pronuncia "o lunga" è più tortuoso, per un italiano.
Senza contare che l'uso di due "o" (o di una sola, al limite) rende la pronuncia corretta più intuitiva, anche per chi è all'oscuro di tutto, e rischia pesantemente di sbagliarla. Quante volte avete sentito dire "mi piacciono gli shoUjo", per esempio?

Ciao!

_________________
Alex Katsura


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mer 16 mar 2005, 15:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: gio 13 feb 2003, 10:26
Messaggi: 12887
AlexKatsura ha scritto:
Esattamente. Infatti la mia preferenza è basata sul fatto che italiano e giapponese, sul piano della pronuncia, non sono troppo diversi e fare il passaggio logico che porta da una "o lunga" alla traslitterazione "ou" alla pronuncia "o lunga" è più tortuoso, per un italiano.
Senza contare che l'uso di due "o" (o di una sola, al limite) rende la pronuncia corretta più intuitiva, anche per chi è all'oscuro di tutto, e rischia pesantemente di sbagliarla. Quante volte avete sentito dire "mi piacciono gli shoUjo", per esempio?
Ciao!


Se per questo mi capita anche di sentire gente dire "ti piacciono gli anime" con "ANIME" pronunciato: "anìm", come se fosse una parola americana ,il che mi fa rabbrividire!!!

Anche io preferisco la traslitterazione "oo", appunto perché più tendente alla pronuncia, che è ciò che andrebbe preservato, secondo me, che alla rappresentazione del modo di scrivere giapponese (a sto punto scrivo in hiragana).

Tra l'altro correggo un po' quello che ho già scritto: il sistema Hepburn UFFICIALE vuole le lettere col "trattino" sopra (detto macron) per rappresentare il suono lungo.

L'abitudine ad usare "ou" viene invece dal cosiddetto giapponese "wapuro", da "wardo purosessaa", cioè "word processor".

In sostanza nella maggior parte dei sistemi per l'inserimento di testo giapponese usando tastiere occidentali, se vuoi che venga fuori la parola "bishoonen" devi inserire necessariamente "bishounen", e quindi tale modo di traslitterare è de facto uno standard internazionale.

_________________
4/4/1978. Io c'ero.
Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mer 16 mar 2005, 17:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lun 4 nov 2002, 10:44
Messaggi: 22202
Località: Busto Arsizio (Side3)
Tarrasque ha scritto:
"ANIME" pronunciato: "anìm"

i più sapientoni lo pronunciano ancora più correttamente: einìm... g:lol:

_________________
Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mer 16 mar 2005, 17:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: gio 31 lug 2003, 15:03
Messaggi: 12929
Mah... sarò strano, ma anche quando non capivo neppure cosa fossero, l'ho sempre letto "ànime" :roll:

_________________
Che cos'è il genio? È fantasia, intuizione, colpo d'occhio e velocità di esecuzione
(cit. Arch. Rambaldo Melandri & Giorgio Perozzi)

Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mer 16 mar 2005, 18:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lun 4 nov 2002, 10:44
Messaggi: 187
Località: Venezia
Posso solo dire che quando la cantavo dicevo "We are living, living in nineties" poichè così diceva la videosigla, che è quella che la maggior parte della gente ricorda! La versione CD dice "eighties" ma a prescindere da tutto, trovo ci stia meglio "nineties" anche perchè il cantato risulta più fluido!! 8)

_________________
Biondyno

http://www.lucaeibeehive.it


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Tough Boy - versione TV - su CD!
MessaggioInviato: mer 7 set 2005, 9:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lun 4 nov 2002, 10:44
Messaggi: 14591
Località: Base Antiatomica
Forse gia' lo sapevate, ma un mio amico giapponese ... tale HiDeTaKi ... mi ha detto che in Giappone e' uscito un CD doppio di Ken il guerriero contenente tutte le sigle di prima e seconda serie anche in versione TV.

Tutti gli estimatori del "livin' in nineties" possono ora goderselo ... in qualita' CD!

_________________
Cuore d'acciaio, mente geniale e rischio da affrontare, ma chi non ha coraggio non può sfidare il cielo come noi!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mer 7 set 2005, 9:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: gio 13 feb 2003, 10:26
Messaggi: 12887
HiDeTaKi mi ha anche promesso che mi manderà le scan delle copertine e i dati per TDS... ma dato che è un cialtrone alla 4a potenza, mi sà che ci vorrà un po' di tempo...

_________________
4/4/1978. Io c'ero.
Immagine


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 79 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 24 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi

Cerca per:
Vai a:  
POWERED_BY
Traduzione Italiana phpBB.it