chi ha visto la prima nottata?
Ieri hanno trasmesso Angel Rabbi e Pretear (o come diamine si scrive).
1) bella la scelta - forse obbligata - di lasciare l'audio in giapponese con sottotitoli. Fa molto anteprima assoluta.
NOta negativissima: le voci in Angel Rabbi sono intollerabili. i miei gatti si sono nascosti sotto la poltrona per via degli ultrasuoni sprigionati dalle doppiatrici giapponesi... tristezza maxima!
2) Angel Rabbi è una porcata megagalattica. La storia potrebbe anche essere carina, ma lo svolgimento del "tema" è appena sufficiente. I personaggi sono fanno troppo i "simpaticoni" per non risultare detestabili, sia i buoni che i cattivi. Lei è la classica protagonista pasticciona che racchiude in se i grandi poteri (già sentito? già visto?), i cattivi della puntata (e presumo del resto della serie,visto che giurano vendetta) sono un gruppo di 3 persone: una tipa sexy e due più piccole e buffe che fanno da spalla (già visto? già sentito? time bokan?). Finiscono semisvestite alla fine del combattimento...
La protagonista si trasforma con una sorta di bacchetta con un coniglietto sopra, si desnuda nella trasformazione e viene avvolta da fasci di luce che formano poi il vestito. Il classico clichè. Prima diventa più adulta (capello lungo di colore diverso, cambio dela voce, più tette) poi cambia vestito a seconda del combattimento che deve intraprendere. Un po' sailor moon, un po' Minky Momo e un po' shadow lady...
Che schifezza.
3) credevo fosse peggio Pretear (o come diavolo si scrive). Non c'è traccia nel primo episodio di ciò che preannuncia il sottotitolo della serie "la leggenda della nuova biancaneve".... a meno che non si consideri il fatto che il padre è risposato con una riccona e lei ha due sorellastre che la ignorano (o la maltrattano)...ma questo accade in quasi tutte le serie di orfanelle, quindi, con biancaneve c'entra come il grana sulla pasta con le cozze.
La storia, per essere una prima puntata è risultata piacevole e ricca di particolari. Oltre alla protagonista dal carattere decisamente "forte" per una serie di questo tipo (e mi piace) ci sono 4 bei fustoni sul genere "belloccio alla giapponese" e 3 bambinetti di diversa età.
I bellocci rispecchiamo i classici canoni anime: c'è il tenebroso con segreto e capelli lunghi e corvini, l'intellettuale saggio biondissimo e dal capello sbarazzino, il forzuto simpatico e un po' maialino con abbronzatura perenne, capelli a spazzola e giacca smanicata e infine c'è l'ambiguo... che solitamente è un travesta biondo che fa le veci della sorella maggiore.
I cattivi escono da un incrocio degli angeli di Evangelion con i mostri di Sailor moon, ma con un pizzico di misticismo in più.
Nota particolare per la trasformazione di lei: per cambiarsi in Preater si fonde con i figoni. Scena di nudo con entrambi, lui si avvicina, la sfiora, si trasforma in luce e entra in lei passandogli tra le tette.
Se non è un'allegoria questa....
Comunque, dai "prossimamente" alla fine dell'episodio si capisce che ogni volta si fonde con uno diverso dei Leafe knight

(cioè i figoni e i bambini) e che ciò le fa cambiare specializzazione in combattimento, inoltre, nella sigla iniziale si vedono altre fusioni con diverse ragazze, tra cui le sorellastre della protagonista.
si ricomincia con le guerriere della luna?
Nota positiva, il doppiaggio giapponese molto più interessante. Le voci sono infatti molto piacevoli anche per un occidentale.
Nota negativa della serata: MTV ha esagerato con la pubblicità. 15 minuti prima di Agel Rabbie e 15/20 prima di Preater.
Non se ne poteva più!!!!
Vediamo stasera.