Ciao!
Beh dopo più di un anno, mi sono messo di nuovo in contatto col mitico Studio Mafera, anzi ci sono andato di persona! Sì perchè la signora Mafera è stata così gentile da accettare il mio autoinvito ad andarla a trovare insieme a Yu, e così abbiamo potuto vedere (oltre alla Signora Mafera in persona che non è niente affatto male

) i loro storici locali, dove hanno visto la luce le vecchie fantastiche videosigle che ci rimarranno sempre nel cuore!
Come regalino le abbiamo portato un DVD con un po'di loro videosigle, e sono stato tanto felice nel vedere che ha apprezzato moltissimo! Glenda poi aveva preparato per il DVD una copertina che era proprio bellina bellina! La signora (che è giovane non immaginatevi una vecchietta) ha detto che sembrava una copertina fatta da un Mafera

. A proposito ho chiesto di nuovo e mi è stato detto che si dice Màfera e non Mafèra.
Dunque io ho sempre sbagliato.....
Ho chiesto di nuovo anche se avessero dei filamti che ci mancano per il progetto999 (non si sa mai), ma, come mi avevano già detto l'anno scorso, non hanno conservato niente, però sono ancora tutti intatti nei loro affascinantissimi sotterranei i materiali con cui venivano fatte le bellissime titolazioni artistiche di una volta: la macchina gigante dove venivano mixate le pellicole a 16mm (quella con le immagini della scena e quella che conteneva i titoli), le cassettiere con le letterine, cioè i timbrini con cui venivano impressi (a caldo se ho capito bene) i caratteri dei titoli.
Il font quello più caratteristico, rotondeggiante mi è stato detto che si chiama "Fantasilandia".
Mentre i titoli artistici, come quelli di Giorgie o di Jacky per esempio, venivano dipinti a mano da un signore che oggi purtroppo non c'è più. E pensare che nell'edizione Yamato in DVD, il titolo di Giorgie è stato rifatto (almeno così mi hanno detto, io il dvd non ce l'ho)... Prima era così bello...
Purtroppo poi nella seconda metà degli anni '80 quando Mediaset ha preso il sopravvento ed ha detenuto il monopolio dei cartoni animati, ha smesso di servirsi per le titolature dello Studio Mafera di Roma, ed ha cominciato a fare tutto da sè a Milano, visto che con le moderne titolatrici elettroniche potevano lavorare direttamente su nastro, anzichè su pellicola e la cosa era alla loro portata. A quel punto però (secondo me) la qualità è andata a farsi friggere... e i titoli anno smesso di essere arte e di trasmettere ogni emozione....

La stessa cosa è successa quando hanno cominciato a doppiare i cartoni a Milano. (Sempre secondo me) non c'è paragone col talento dei doppiatori romani come Rosalinda Galli, Romano Malaspina, Cinzia de Carolis, i Boccanera, i Rossi... Ma purtroppo così va il mondo....
Ma torniamo alla mia bellissima gita romana! Lo Studio si trova in una bella zona, piena di verde e un po'fuori dal traffico. Da fuori sembra una normale abitazione a parte il campanello con la scritta "MAFERA" che lascia presagire un mondo speciale all'interno.... E infatti è proprio così, appena si entra ci si trova immersi in un dedalo di corridoi e stanze tutto tappezzato di nastri, bobine, proiettori, pizze, un vero spettacolo!
E nel sotterraneo c'è il mitico laboratorio, quello dove sono nate le nostre videosigle! Unico rammarico, quello di non aver fatto alcuna foto

Purtroppo mi sono lasciato prendere dall'emozione e me ne sono dimenticato

Spero di poter rimediare prima o poi
La cosa che mi ha colpito di più della signora Mafera, la cosa che si percepiva, che si sentiva quando ci parlava è la passione vera per il suo lavoro, per i suoi titoli, per i suoi macchinari. In quegli anni il lavoro non era solo routine, ma veniva fatto con arte. E l'effetto di questo si avverte ancora oggi, nell'era dove tutto è schematico e digitalizzato, dove si bada solo a spendere meno e a far veloce, quando guardo una vecchia videosigla, quando leggo sulla TV quei titoli un po'tremolanti dai contorni talvolta incerti e un po'sfumati, solo allora mi sembra che i cartoni animati abbiano un'anima, che trasmettano davvero un'emozione...
Grazie davvero allo Studio Mafera per i titoli che ci ha regalato e che rimarrano sempre nelle sigle dei cartoni animati e nei nostri cuori, e grazie alla signora Mafera che è stata tanto tanto gentile con noi!
Con la speranza che ci venga presto a trovare sul forum saluto tutti!
BUONE FESTE
