Sigletv.Net / KBL Forum

Per discutere sulle sigle dei cartoni ed altro...
Oggi è ven 4 lug 2025, 20:25

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 84 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lun 12 dic 2005, 21:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: ven 24 ott 2003, 0:53
Messaggi: 1392
Località: Luino (Varese)
Ah, niente archi neanche in Nils, confermo che è chiaramente un pad di synth :)
Ah 2: nessuno mi ha ancora detto se quelli in Ufo robot sono archi o synth...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lun 12 dic 2005, 21:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sab 16 nov 2002, 10:39
Messaggi: 1035
Località: qua e la Dusty accorrera' :-)
Chiedero'... cmq per Nils era invece solo una mia idea, ma evidentemente e' come dici
Ciao

_________________
se ci si sente traditi allora e' perche' quella persona non faceva per noi


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lun 12 dic 2005, 23:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lun 22 set 2003, 23:04
Messaggi: 5836
Località: Bossa Nova-rese
Chiedo scusa a FRA se sono stato un po sfacciato nel rispondere.
Non sono il tipo che cerca liti su questo forum e non era certo mia intenzione mettere in dubbio le tue parole.

Rimango comunque della mia opinione (altrimenti non sarei coerente) pur rispettando la tua e se ho dato l'aria del supergasato, ti chiedo scusa.

Senza rancore.
Daniele.

_________________
Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mar 13 dic 2005, 14:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lun 4 nov 2002, 10:44
Messaggi: 14591
Località: Base Antiatomica
FRA ha scritto:
Chiedero'...


:P Bravo FRA ... non e' giusto che rimanga solo io con la figuraccia di riferire una domanda nata da queste parti ...

Ogni riferimento a Watta e alla sua folle setta disciplinista e' puramente casuale :twisted:

_________________
Cuore d'acciaio, mente geniale e rischio da affrontare, ma chi non ha coraggio non può sfidare il cielo come noi!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mar 20 dic 2005, 10:59 
Non connesso
Dittatore
Avatar utente

Iscritto il: ven 4 ott 2002, 10:00
Messaggi: 7158
Località: Milano
Aggiungi l'isola dei robinson..


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mar 20 dic 2005, 11:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lun 22 set 2003, 23:04
Messaggi: 5836
Località: Bossa Nova-rese
KBL ha scritto:
Aggiungi l'isola dei robinson..


- Goldrake
- Ufo Robot (?)
- Planet O
- Remi, le sue avventure
- Capitan Harlock
- Capitan Futuro
- Astrorobot contatto Y
- L'apemaia
- L'apemaia in concerto
- Minuetto per la regina
- Canto di Andrè
- Alle porte della rivoluzione
- Lo specchio magico
- L'isola dei Robinson
- I- Zenborg
- Jane e Micci
- Ruy piccolo cid
- W i re magi
- Heidi (1a vers.)
- Jeremy & Jenny - Destra sinistra
- Mazinga Z


Fatto. :)

_________________
Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mar 20 dic 2005, 22:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: ven 24 ott 2003, 0:53
Messaggi: 1392
Località: Luino (Varese)
Ah, e anche Megaloman!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mer 21 dic 2005, 1:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lun 22 set 2003, 23:04
Messaggi: 5836
Località: Bossa Nova-rese
Mac dei BIOnighT ha scritto:
Ah, e anche Megaloman!

Mac, sicuro che non sono archi sintetici? :?:
A me pare proprio di si....coincidenza, lo ascoltata stamattina in macchina. :)

_________________
Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mer 21 dic 2005, 23:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: ven 24 ott 2003, 0:53
Messaggi: 1392
Località: Luino (Varese)
Ah si si, chiedo umilmente scusa, ero andato a memoria, nella mia testa erano veri, adesso l'ho riascoltata ed ovviamente è un synth...
Se si decidessero a pubblicarla su CD, tra l'altro, ne sarei decisamente contento, così come I-zenborg... :cry:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: gio 22 dic 2005, 1:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lun 22 set 2003, 23:04
Messaggi: 5836
Località: Bossa Nova-rese
Mac dei BIOnighT ha scritto:
Se si decidessero a pubblicarla su CD, tra l'altro, ne sarei decisamente contento, così come I-zenborg... :cry:

Non posso che quotarti:
anch'io bramo "I-Zenborg" su supporto digitale....speriamo che il 2006 ci riservi questa chicca assoluta in qualche Tivulandia.... :(

_________________
Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: gio 22 dic 2005, 6:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lun 14 feb 2005, 9:35
Messaggi: 8166
Località: A Nord Est di Milano
DEMETAN ha scritto:
Mac dei BIOnighT ha scritto:
Se si decidessero a pubblicarla su CD, tra l'altro, ne sarei decisamente contento, così come I-zenborg... :cry:

Non posso che quotarti:
anch'io bramo "I-Zenborg" su supporto digitale....speriamo che il 2006 ci riservi questa chicca assoluta in qualche Tivulandia.... :(

Ma l'etichetta che aveva pubblicato il 45 di I-Zenborg/Megaloman è stata acquisita dalla BMG/Sony?
:?:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: gio 22 dic 2005, 13:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lun 22 set 2003, 23:04
Messaggi: 5836
Località: Bossa Nova-rese
dani5043 ha scritto:
Ma l'etichetta che aveva pubblicato il 45 di I-Zenborg/Megaloman è stata acquisita dalla BMG/Sony?
:?:

L'etichetta del 45 giri è la Arc, all'epoca distribuita dalla Rca, quindi credo che appartenga proprio al catalogo Sony/Bmg (salvo diritti scaduti o cose del genere) g:-?

_________________
Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mer 11 ott 2006, 15:26 
Non connesso
Dittatore
Avatar utente

Iscritto il: ven 4 ott 2002, 10:00
Messaggi: 7158
Località: Milano
riprendo questo vecchio topic perché qualche giorno fa mentre riprendevo un mio midi di judoboy, mi sono accorto che esiste effettivamente una traccia di archi... ho subito pensato a questa discussione.. se allora quando ho composto il midi ho aggiunto una traccia di archi è evidente che dovevo aver sentito qualcosa. Ho quindi riascoltato bene la canzone.. in effetti gli archi secondo me ci sono eccome! Si sentono nel ritornello, anche se sono molto nascosti.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mer 11 ott 2006, 21:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: ven 24 ott 2003, 0:53
Messaggi: 1392
Località: Luino (Varese)
Visto il valore aggiunto che sono per qualsiasi brano (e il costo...) è improbabile - in generale - che una parte di archi venga "nascosta" nel mix. Naturalmente il fatto che sia improbabile non vuol dire che sia impossibile!
Mi sono quindi riascoltato bene il brano, in cuffia, senza cuffia, rimuovendo il canale centrale (che tecnicamente non esiste, lo so, non ripetetemelo, avete capito cosa intendo), isolando questo e quello, togliendo e mettendo frequenze, e... resto della mia idea: nessuna traccia di archi in Judo Boy.
Credo però di aver capito cosa trae in inganno in questo brano: nel ritornello (soprattutto dal secondo in poi) viene messo un enormissimo riverbero alla chitarra elettrica sul canale sinistro (ed anche ad altro, probabilmente). Questo riverberone "allunga" gli accordi della chitarra, dando in effetti un pochino l'illusione di una sezione di archi che suona degli accordi, molto bassa di volume :)
In realtà è appunto solo il riverberone, gli archi erano in sciopero quel giorno :wink:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: gio 12 ott 2006, 0:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lun 4 set 2006, 17:00
Messaggi: 73
Ma non è che gli archi in Gundam ci sono e sono mixati molto bassi insieme ai fiati per fare un unicum armonico in unisono e dunque non li si distingue minimamente?


Perché se una persona compone un brano e prescrive che si suonino delle parti con strumenti ad arco, mi pare che si ricorderebbe qualora per dei problemi le parti degli archi fossero state eliminate o non suonate affatto!
O no?

Io cmq ascoltando in cuffia e smanettando con l'equalizzatore non sono riuscito a riconoscere gli archi in Gundam (e c'è da dire che sono appassionato di musica classica e studio lirica, quindi un po' di orecchio in merito penso di averlo). Boohh.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: gio 12 ott 2006, 0:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: ven 24 ott 2003, 0:53
Messaggi: 1392
Località: Luino (Varese)
Prova ad ascoltare anche Judo Boy (che è il brano in discussione ora) e facci sapere, magari unendo le orecchie di tutti si riesce ad avere una soluzione univoca.. oppure tremila opinioni diverse, che è divertente comunque :D

Riguardo l'unione di archi e ottoni, credo che si noterebbero lo stesso per via non solo del timbro diverso, ma anche dell'inviluppo (termine da elettronico, non so quello per gli acustici, chiedo venia), il comportamento del suono, insomma (attacco etc.).


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: gio 12 ott 2006, 2:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lun 4 set 2006, 17:00
Messaggi: 73
Mac dei BIOnighT ha scritto:
Riguardo l'unione di archi e ottoni, credo che si noterebbero lo stesso per via non solo del timbro diverso, ma anche dell'inviluppo (termine da elettronico, non so quello per gli acustici, chiedo venia), il comportamento del suono, insomma (attacco etc.).


Questo è verissimo se si registra un'orchestra dal vivo. Ma se si remixano le singole tracce dei singoli strumenti, è possibile utilizzare una sorta di "tappeto" leggerissimo di archi, sottoposti (ossia sovrapposti, ma ad un volume molto basso e magari con un po' di fading) al suono degli ottoni.

L'inviluppo del suono è una questione trattata dalla teoria musicale, POI anche di elettronica ;)
anzi, facciamo pubblicità a wikipedia:
http://it.wikipedia.org/wiki/Inviluppo

In Wiki I Trust!

judo boy lo ascolterò quando sarò lucido :D


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: gio 12 ott 2006, 4:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: ven 24 ott 2003, 0:53
Messaggi: 1392
Località: Luino (Varese)
Non so se era questa l'intenzione (scusa, sono le 5 di mattina e sono un bel pò fuso pure io), ma il link alla wikipedia che hai dato parla appunto di inviluppo in senso elettronico, non di teoria musicale acustica... Però ripeto, forse era questa l'intenzione :) Comunque se il termine è uno solo tanto meglio, ci si capisce di più :)

Mah, la cosa del fading (se intendi sfumare l'attacco degli archi per poi rialzarli nella fase di sustain) su note relativamente veloci come quelle in Gundam sarebbe davvero impegnativo (a quei tempi, soprattutto) e non penso che quei brani, registrati e mixati in mezza giornata, consentissero un tale impegno di tempo per un effetto così sofisticato; credo proprio che se ci fossero stati gli archi sarebbero distinguibili, alti o bassi o medi, ma sarebbero lì com'erano...
Insomma, in teoria potrebbe anche essere, ma nel caso specifico di questa sigla (e altre) non penso lo fosse, perchè avrebbe richiesto uno sforzo produttivo che semplicemente non poteva essere per via di tempo/budget etc., ed avrebbe oltretutto tolto un impatto "facile" che in un brano che doveva risultare orecchiabile immediatamente era decisamente auspicabile, non trovi?
Certo, la cosa migliore sarebbe avere la macchina del tempo ed andare lì a vedere, ma poi... non potremmo più discutere di questi dubbi e il forum cosa ci sarebbe a fare? :wink: :D


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: gio 12 ott 2006, 9:16 
Non connesso
Dittatore
Avatar utente

Iscritto il: ven 4 ott 2002, 10:00
Messaggi: 7158
Località: Milano
appena ho un secondo controllo Gundam, ma riguardo Judo Boy sono sempre più convinto della presenza di archi.. Sono piuttosto centrali quindi invertire la fase non aiuta certo a tirarli fuoi.. Si possono sentire meglio nel ritornello... nelle pause, quando cioè i bambini non cantano, consiglio comunque di usare le cuffie


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: gio 12 ott 2006, 15:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lun 4 set 2006, 17:00
Messaggi: 73
Mac dei BIOnighT ha scritto:
Non so se era questa l'intenzione (scusa, sono le 5 di mattina e sono un bel pò fuso pure io), ma il link alla wikipedia che hai dato parla appunto di inviluppo in senso elettronico, non di teoria musicale acustica... Però ripeto, forse era questa l'intenzione :) Comunque se il termine è uno solo tanto meglio, ci si capisce di più :)


Sì, l'ìintenzione era quella di dare un link a Wiki tanto per pubblicità :D E di far notare come la curva di inviluppo, relativamente all'elettronica, non è altro che un modo per imitare un fenomeno che già esiste nella musica acustica: dunque si studia prima il suono naturale e poi lo si imita col sintetizzatore.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: gio 12 ott 2006, 19:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lun 22 set 2003, 23:04
Messaggi: 5836
Località: Bossa Nova-rese
Io mi sono RIascoltato sia Gundam che Judo Boy.....NADA!!! non sento sti archi... :(

Concordo con Mac, secondo me nel ritornello di J.B. si sente il riverbero della chitarra che può dare la sensazione di "ensemble" d'archi...ma secondo me non ci sono......ma se l'ha detto Mariano...(scusate...non ho resistito) :P

_________________
Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: gio 12 ott 2006, 22:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lun 4 set 2006, 17:00
Messaggi: 73
:lol: :lol: :lol: :lol:

WHAHAAHAH!!"!!!!

Judo boy Judo!! Ecco chi è!


Mi ricordo di averlo visto qualche volta, da piccolo. :D
Ero convinto che a cantare fosse Lucio Battisti. g:lol: g:lol: g:lol:

sto cercandoli questi archi, ma non ho trovato manco 'na corda....

:roll: :roll:
mi sapreste indicare dove dovrebbero essere collocati o in che punto dovrebbero essere evidenti?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: ven 13 ott 2006, 2:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: ven 24 ott 2003, 0:53
Messaggi: 1392
Località: Luino (Varese)
Mah, in effetti forse KBL potresti aiutarci indicando con precisione in che punto sono e come suonano, dirci cosa cercare esattamente, insomma...

Kanjar, vorrei comunque ricordare che il sintetizzatore è ANCHE quella cosa che serve ad imitare i suoni acustici, ma è soprattutto uno strumento che serve a creare suoni unici, inesistenti in natura e non realizzabili con gli altri strumenti :wink: (modalità polemica off :wink: )


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: ven 13 ott 2006, 9:11 
Non connesso
Dittatore
Avatar utente

Iscritto il: ven 4 ott 2002, 10:00
Messaggi: 7158
Località: Milano
forse mi riferisco proprio a quello che voi dite essere il riverbero della chitarra. Comunque vi saprò dire esattamente il punto preciso... è che questa settimana non ho avuto un minuto libero


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: ven 13 ott 2006, 14:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lun 4 set 2006, 17:00
Messaggi: 73
Mac dei BIOnighT ha scritto:
Kanjar, vorrei comunque ricordare che il sintetizzatore è ANCHE quella cosa che serve ad imitare i suoni acustici, ma è soprattutto uno strumento che serve a creare suoni unici, inesistenti in natura e non realizzabili con gli altri strumenti :wink: (modalità polemica off :wink: )


Sìsì, certo!
Col sintetizzatore è ad es. possibile creare un suono puro e completamente privo di armonici, cosa che in natura non è possibile!! a parte col diapason, che cmq credo crei la frequenza fondamentale ed almeno uno o due armonici principali, tipo sulla quinta e sulla terza (o erano quinta e ottava??) ma di certo non un suono "puro" (ossia solo la frequenza fondamentale e nient'altro: è contrario alla fisica di un corpo vibrante! si può ottenere solo tramite sinth!).

Siamo OT :lol:
Tra poco kbl ci fucila :D:D

In ogni caso non ho capito dove sarebber gli archi in Gundam e Judo Boy!!
Non è che si tratta di una incomprensione?? Magari c'è un contrabbasso suonato col pizzicato e viene ugualmente definito come "sezione d'archi"?? Sarebbe possibile?? (la sto buttando così, tanto per suggerirne una!)


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 84 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 13 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi

Cerca per:
Vai a:  
POWERED_BY
Traduzione Italiana phpBB.it