Anche se un pò in ritardo vorrei rispondere a tutti i post letti fin'ora su un'eventuale ridoppiaggio di Gundam.
E' vero ke mancano delle puntate però io preferisco nn vedere affatto le puntate inedite se dovranno essere ridoppiate e soprattutto, come penso sarà inevitabile, se devono essere stracensurate.
Io invece sono dell'idea ke fare una buona e sana edizione in dvd col vecchio doppiaggio (ovviamente ripulito da tutto il friscio ke ha a causa del tempo trascorso) e magari inserire le puntate inedite (ke per l'esattezza sono: la n° 30-33-39-40) con sottotitoli opzionabili

.
Tanto è inutile ke stiamo quì ad illuderci, tutto ciò nn sarà mai possibile (a meno ke qualcuno nn lo faccia in modo casareccio e per cui illegale

), dal momento ke i diritti di Gundam quì in Italia, nn sono mai stati validi nemmeno ai tempi d'oro di quando fù doppiato.
Poi volevo aggiungere una nota sul doppiaggio vecchio:
per quanto grezzo, rudimentale (e non per demolirlo ma

nn sò nemmeno quanto fedele all'originale

) però mi comunicava grandissime emozioni, che nn penso saranno riconfermate dal ridoppiaggio nuovo
E' un dovere ridoppiare delle serie censurate, almeno questa è un'opinione del tutto personale e contestabile, però esistono anke l'inserimento delle scene jap sub in ita (ke sempre secondo me oltre ke nei dvd se cominciassero a inserire quest'opzione anke in tv certe volte nn farebbero un soldo di danno).
Io penso ke ridoppiare sia invece più ke doveroso riguardo serie tipo Mazinga Z dove le puntate duravano 19 min e qualke secondo (comprensive di sigle di testa e di coda) questo penso ke sia veramente un dovere, senza nulla togliere al vecchio e glorioso doppiaggio.
Per concludere sul ridoppiaggio io recentemente ho rivisto il ridoppiaggio dei film, versione Dynamic Italia, dei Saint Seiya, ke per quanto tecnicamente fossero ineccepibili, (cazzo Patrizio Prata e company hano le voci identiche alle versioni jap, e ha dato a Seiya una caratterizzazione abbastanza buona) però non mi riusciva più a comunicare emozioni di alcun tipo. Sarò di parte nel dire ke il vecchio doppiaggio sotto il punto di vista dell'adattamento non era fedele per niente ma nemmeno delle cose più brutte sentite in TV (facciamo l'esempio mediaset di "Prendi in mondo e vai" ((TOUCH)) Tom e Kim, invece di Katsuya e Tetsuya), però sotto il punto di vista delle emozioni penso ke veramente poke serie di cartoni animati jap arrivati quì in Italia possano vantare un doppiaggio così bello ed oltremodo emozionante.
In parole povere le serie vecchie per quanto possano essere ridoppiate bene, ed essere perfette dal punto di vista tecnico, a me non daranno mai le vecchie emozioni.
