Yusaku ha scritto:
Sora_Minù ha scritto:
se avessero inserito sonic x, teo and friends, shin chan e shin hakkenden al posto delle altre cose inutili del cd a me sto cd sarebbe piaciuto così finalmente avevamo un cd con traccie decenti nell'arco di 2 anni

Questo per te che non hai su CD quelle sigle, ma per me e per chi ha comprato i cd precedenti sarebbero state sigle "inutili" quanto Spider-man, Yu-gi-oh!, Totally spies e le altre già pubblicate... quindi non penso che dipenda dall'inserimento di quelle sigle la decenza del cd o meno.

Secondo la mia personale visione la qualità di un CD RTI di brani contemporanei dovrebbe essere data dall'inserimento delle sigle dei cartoni attualmente in onda, visto che i brani nuovi non bastano al raggiungimento di 18 brani (e negli utimi hanno ci hanno abituato a ben 20 brani a CD).
Ovvio che chi ha tutto non se ne fa nulla dell'ennesima ripubblicazione di - ad esempio -
Georgie (qualora l'avessero inserita), ma bisogna considerare anche il ricambio generazionale e non è detto che un bimbo di 8 anni si sia fatto comprare le ristampe del Fivelandia 2, anche perchè i titoli sarebbero stati per lui sconosciuti.
Purtroppo stiamo assistendo ad un inserimento di track list sclerotiche, da ciò si evince che non c'è una pianificazione ma un ripescaggio casuale tipo bussolotti del lotto, e a questo punto mi affiderei davvero a delle estrazioni casuali...

Sarebbe quantomeno più emozionate!!!
E' palese che questi CD si rivolgono ad un acquirente occasionale tipo, vista anche la scarsa attenzione sulla cura grafica e realizzazione libretti. Chi di voi darebbe un bel voto alla copertina de
Il valzer del moscerino?
Errori di durate, monofonia e errati accrediti sono all'ordine del giorno e vengono ripetuti e perpetuati all'inverosimile, cosicché rimarrà un miraggio avere un incisione intera di brani come
Ciao Sabrina (se mai 3:07 sia la durata esatta

),
Rascal il mio amico orsetto e
Il grande sogno di Maya.
Visto che comunque l'acquirente occasionale premia queste scelte di puro marketing (per carità non ci vedo nulla di male in senso relativo) non capisco perché non arruffianarsi il pubblico dei collezionisti, visto che la RTI è a conoscenza dell'esistenza di noi collezionisti/appassionati!!!
Di inedeite assolute (dato che di ripescaggi in CD, a parte qualche sporadica sigla, rimangono pressoché solo i brani dei monografici) la RTI ne possiede parecchie interpretate da Daldello, Draghi, Destro e d'Avena... Perché non attingere ad un paio di questi brani?
Se è vero che della d'Avena ogni tanto si recupera qualche brano negli
Amici in TV per gli altri interpreti questo contesto rimane l'ultima spiaggia. Per cui è un'occasione mancata, purtroppo!
La d'Avena adesso è utilizzata (come d'altronde Livia) come cantante di cover dello Zecchino in primis, i cui brani funzionano come specchietto per le allodole. Vista la carenza di sigle affidate alla d'Avena credo che lei non si sia fatta scappare l'occasione di incidere un pugno di brani pur di fare quello che dovrebbe appassionarla di più, ovvero cantare.
Ma era questo quello che volevamo? E che lei per prima voleva?
Viste le due interviste sfogo del
TV Sorrisi & Canzoni noto che alle affermazioni non seguono i fatti, e perciò sono solo spiazzanti...
