Sigletv.Net / KBL Forum

Per discutere sulle sigle dei cartoni ed altro...
Oggi è ven 4 lug 2025, 16:52

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 727 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5 ... 30  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: ven 23 mar 2007, 8:37 
Non connesso

Iscritto il: sab 10 feb 2007, 15:59
Messaggi: 23
altra cosina....ma sti milioni di fan ..sono riferiti alle "vecchie" generazione...
tranne per il nome non credo che le nuove generazioni comprino GOldrake...
Daitan 3 è passato su MTV---,...non ha fatto sfracelli Mediaset tempo fa aveva messo Gundam....l'ha tolto per disperazione non faceva ascolti.....i tempi son cambiati.... :o


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: ven 23 mar 2007, 9:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lun 14 feb 2005, 9:35
Messaggi: 8166
Località: A Nord Est di Milano
enrico ha scritto:
altra cosina....ma sti milioni di fan ..sono riferiti alle "vecchie" generazione...
tranne per il nome non credo che le nuove generazioni comprino GOldrake...
Daitan 3 è passato su MTV---,...non ha fatto sfracelli Mediaset tempo fa aveva messo Gundam....l'ha tolto per disperazione non faceva ascolti.....i tempi son cambiati.... :o

Infatti se la tirano così tanto come se i vecchi fan siano solo una minoranza, quando poi sono gli stessi che comprano i DVD delle serie storiche... Direi la quasi totalità...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: ven 23 mar 2007, 11:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lun 5 dic 2005, 11:56
Messaggi: 891
Località: Taranto
Comunque, a dimostrazione di quanto furba sia la campagna pubblicitaria escogitata da d/visual ieri sera ho chiesto a un amico di passarmi i suoi dvd fanmade perché non comprerò quelli ufficiali visto che sono ridoppiati.
La sua risposta è stata "Ma come ridoppiati? Ma se sul sito c'è tanto di banner "Actarus-Romano Malaspina"? E non avevano detto che ci sarebbe stata la doppia edizione?".
Questo mio amico è un appassionato.
Figuratevi quanto una manovra di questo tipo tragga in inganno uno che non segue stabilmente le community. Su altri forum dove ho fatto presente la cosa la gente è incredula, perché non capisce il senso di fare due edizioni nuove, la prima cosa che tutti pensano è che una doppia edizione in ogni caso voglia dire ridoppiaggio + doppiaggio storico. Quando gli spieghi che non è così cadono dalle nuvole.

Secondo me Colpi conta su tre fattori:
1) la disinformazione della gente
2) il desiderio di Goldrake
3) il lancio con tanto di presenza di Nagai che piegherà i riottosi.

Il primo dvd secondo me ha buone speranze di vendere bene, anche perché ci saranno i "curiosi" di ascoltare il nuovo doppiaggio con Malaspina settantenne.
Bisogna vedere cosa succederà dopo.

In ogni caso lo scenario che si profila è foschissimo: se i dvd andranno bene si romperà un argine e quindi si darà la possibilità di ridoppiare tutto mandando a spasso i doppiaggi storici. Anche perché, come ho già scritto altrove, non bisogna dimenticare che Goldrake ridoppiato significa poi Jeeg ridoppiato, i Mazinga ridoppiati, i Getta e quant'altro.
Se i dvd andranno male è plausibile che i giapponesi chiudano i rubinetti, ritenendo non soddisfacente l'investimento sui mercati esteri. Ci sono voluti anni per mettere Toei e Dynamic d'accordo, in caso di flop non penso che cederebbero i diritti a un altro editore dando la responsabilità a Colpi che non ha messo i doppiaggi storici. Tanto loro mica vivono nella speranza che gli italiani comprino i loro dvd!

Spero di essere "semplicemente" catastrofico e di sbagliarmi...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: ven 23 mar 2007, 11:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mer 30 mar 2005, 2:17
Messaggi: 9814
non ce la farei mai a sopportare voci diverse per righel o mizar.. in ogni modo 30 anni fa di schifezze nell'adattamento ne hanno fatte tante, e forse è giusto rimediare a quello. Ma il vecchio doppiaggio va messo, poi sta a chi compra il cd decidere quale traccia sentire

_________________
Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: ven 23 mar 2007, 13:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: ven 2 dic 2005, 13:24
Messaggi: 1587
Davide Z ha scritto:
Secondo me Colpi conta su tre fattori:
1) la disinformazione della gente
2) il desiderio di Goldrake
3) il lancio con tanto di presenza di Nagai che piegherà i riottosi.

Il primo dvd secondo me ha buone speranze di vendere bene, anche perché ci saranno i "curiosi" di ascoltare il nuovo doppiaggio con Malaspina settantenne.
Bisogna vedere cosa succederà dopo.



Concordo.
Colpi punta chiaramente su clamore + disinformazione.
E io nel frattempo vomito.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: ven 23 mar 2007, 14:09 
Non connesso

Iscritto il: dom 6 mar 2005, 23:41
Messaggi: 171
Località: PT
Concordo anch'io con Davide Z. Colpi secondo me gioca troppo sulla "informazione disinformazione inganno". Gli può fruttare vendite superiori all'inizio, ma inferiori successivamente. In ogni caso, non è un bel comportamento.
In altro topic dicevo che m'importava il giusto del doppiaggio storico e che speravo ci fossero le sigle storiche. Bé, almeno in questo secondo caso sono stato accontentato. Però non sono ancora sicuro dell'acquisto. Il primo motivo è la sfiducia oramai consolidata nella D/Visual riguardo alle regolarità delle uscite. Il secondo motivo è il prezzo. Tanto per fare un raffronto con Dynit (anch'io avrei preferito che fossero stati loro a occuparsi di Goldrake, non solo per il doppiaggio storico che a quel punto ci sarebbe sicuramente stato, ma perchè mi piace come lavorano ultimamente) e il suo Daitarn III.. Daitarn III viene a costare 5 euro a episodio (20 euro, 4 episodi). Goldrake meno, 4 (24 euro, 6 episodi). Però, nel prezzo di Daitarn III c'è incluso anche il doppiaggio storico, eh, mica briciole. Diciamo quindi che a 20 euro a dvd Goldrake avrebbe avuto in me un acquirente quasi sicuro. Adesso invece mi sa che ci devo pensare meglio. Certamente, se D/Visual in passato si fosse dimostrata più affidabile e Colpi più simpatico e corretto, io i 24 euro a dvd senza doppiaggio storico l'avrei sborsati tranquillamente e pure volentieri.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: ven 23 mar 2007, 15:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mar 21 giu 2005, 20:07
Messaggi: 277
Località: Bologna
Enciclopedia ha scritto:
GEN ha scritto:
e questa politica di sostituire i doppiaggi storici con doppiaggi di fatto senza adattamento non fara altro che rendere i cartoni giapponesi ancor piu' un prodotto di nicchia e destinato a pochi di quanto non lo sia gia' adesso...

Parole sante.
Parole sante.
(non farei altro che scrivere parole sante, ma penso che sarebbe uno spreco di bytes).


Se adattamento significa modificare il senso dell'originale e inventarsi qualcos'altro, ne faccio volentieri a meno. E ti parlo da adattatore (anche se di fumetti).
Non capisco dove siano i cartoni animati giapponesi di nicchia, poi. Semmai il mercato home video, ma il problema e' ben piu' complesso, a partire dalla mancanza di una mentalita' industriale nel proporsi al mercato.

_________________
Sektor Alpha Illustrazioni by Michele Amadesi
Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: ven 23 mar 2007, 15:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mar 8 giu 2004, 13:38
Messaggi: 7787
Località: Genova
tetsuya73 ha scritto:
Se adattamento significa modificare il senso dell'originale e inventarsi qualcos'altro, ne faccio volentieri a meno. E ti parlo da adattatore (anche se di fumetti).
Non capisco dove siano i cartoni animati giapponesi di nicchia, poi. Semmai il mercato home video, ma il problema e' ben piu' complesso, a partire dalla mancanza di una mentalita' industriale nel proporsi al mercato.

Ma va benissimo

Se avessero fatto una edizione moderna di "Grendaizer", con Luca Ward che doppia Daisuke, Mino Caprio su Danbei Makiba (anzi "Makiba Danbei" :wink: ), con dialoghi fedelissimi ecc. ..., mi sarebbe stato bene e avrei preso i DVD per curiosità.

Ma dovevano dirlo chiaro e tondo

Come è stata condotta la cosa lo trovo offensivo per i fans e al limite dell'ingannevole, ed è su questo che mi faccio il sangue cattivo

_________________
Gesù è venuto per salvarci dal peccato, ma continuo a vedere peccatori.
Thor ci protegge dai demoni e dai giganti di ghiaccio, ed in effetti non ne vedo in giro.

Luca Bizzarri: "Non posso pensare bipartisan, io penso per i cazzi miei"


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: ven 23 mar 2007, 15:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mar 21 giu 2005, 20:07
Messaggi: 277
Località: Bologna
Fa.Gian. ha scritto:
Ma va benissimo

Se avessero fatto una edizione moderna di "Grendaizer", con Luca Ward che doppia Daisuke, Mino Caprio su Danbei Makiba (anzi "Makiba Danbei" :wink: ), con dialoghi fedelissimi ecc. ..., mi sarebbe stato bene e avrei preso i DVD per curiosità.

Ma dovevano dirlo chiaro e tondo

Come è stata condotta la cosa lo trovo offensivo per i fans e al limite dell'ingannevole, ed è su questo che mi faccio il sangue cattivo


Ma io neppure mi stupisco, oramai... se lo fanno Warner e grosse societa' (Superman I e C'era una volta in America gridano ancora vendetta) mi aspetto di tutto.
Il succo del discorso, dal mio punto di vista e' che andava detto chiaramente: ragazzi, non riusciamo ad avere il doppiaggio storico per x motivi. Per cui uscira' un dvd fedele a Grendizer. In aggiunta ci sara' un doppiaggio per la tv, che ci richiede un adattamento stile Goldrake. Di piu' non ci e' stato possibile fare, ci dispiace non potervi offrire un prodotto filologicamente completo.

Perche' io posso accettare che ci siano problemi tecnici e legali, ma lo si dica chiaramente e con umilta' a chi ti compra il materiale.

_________________
Sektor Alpha Illustrazioni by Michele Amadesi
Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: ven 23 mar 2007, 15:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lun 5 dic 2005, 11:56
Messaggi: 891
Località: Taranto
tetsuya73 ha scritto:
(Superman I e C'era una volta in America gridano ancora vendetta)


In realtà mi sembra di aver capito che nella recente riedizione di Superman I (una vera e propria complete edition) c'è anche la versione cinematografica del 1978 con il doppiaggio italiano storico, quindi in questo caso la vendetta c'è stata :wink:

Scusate l'OT.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: ven 23 mar 2007, 16:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: ven 2 dic 2005, 13:24
Messaggi: 1587
Ma poi non possiamo paragonare le major che editano i film in dvd alle potenzialità di Colpi e d/visual.
Una major può fare una cazzata una volta con Superman (o chi per lui) e poi rimediare nella successiva versione inserendo anche il DS.

Goldrake invece deve combattere con il tempo e con la clientela, e deve puntare tutto su una generazione che ormai è gia avanti con l'età e che ha aspettato il suo idolo in dvd fin da troppo tempo oramai.
E' probabile che esca solo questa volta e poi mai più.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: ven 23 mar 2007, 16:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lun 5 dic 2005, 11:56
Messaggi: 891
Località: Taranto
djufo ha scritto:
deve tutto ad una generazione che ormai è gia avanti con l'età.


Parla per te, io sono e sarò sempre un giovinetto! :lol: :lol: :lol: :lol:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: ven 23 mar 2007, 16:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: ven 2 dic 2005, 13:24
Messaggi: 1587
Davide Z ha scritto:

Parla per te, io sono e sarò sempre un giovinetto! :lol: :lol: :lol: :lol:


Abbiamo solo un anno di differenza... :lol:

_________________
Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: ven 23 mar 2007, 17:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: ven 5 mar 2004, 17:20
Messaggi: 6499
Località: La Stalingrado d'Italia (Mi)
mio zio ha 56 anni.
Se gli dico che esce Goldrake in Dvd lo compra subito.
E non gli frega un cacchio se i doppiatori non sono tutti uguali.
A lui basta che in un'edizione audio si senta "Actarus" invece di Duke Fleed, per fargli capire che quello è il Goldrake, non importa se lo dice Malaspina o Pincopallo. Tanto non saprebbe riconoscere le voci. E non perchè è rincoglionito (e chi lo conosce lo sa), ma perchè l'ultima cosa che un "non appassionato" si ricorda di un cartone sono le voci.
e come lui ce ne sono tanti.

Uscite dalla mentalità dell'appassionato ogni tanto... potrete capire come funziona il commercio.
Indipendentemente dal fatto che sia giusto o meno.

I trentenni/quarantenni che hanno visto goldrake non sono tutti come noi.
E' gente che non si ricorda le voci e non gli è mai fregato un cacchio dei doppiaggi. Gli interessava il cartone e il ricordo (ormai sfocato nella memoria) dell'infanzia che esso porta. E basta. :roll:

_________________
LAPORTADIMORIA

Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: ven 23 mar 2007, 17:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mer 21 feb 2007, 23:07
Messaggi: 5244
Località: Agliana (la Svizzera tra Prato e Pistoia)
La regina ha le sue buone ragioni.
Ce le ha pure chi dice che di Goldrake uscirà questa edizione e poi buonanotte al secchio.

Ormai ogni speranza è persa poichè già si è arenata la pubblicazione dei dvd del cofanetto (ancora non esce getter re-model) figuriamoci ufo robot.
Ha detto bene Enciclopedia, non arriverà alla fine, probabilmente.
Prima tre box,
poi 12 dvd,
esclusi i mesi estivi (fanno tanto lavoro e bene da meritarsi le vacanze) :twisted:

Ma il cd di Goldrake a Firenze dove lo trovo?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: ven 23 mar 2007, 17:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: ven 2 dic 2005, 13:24
Messaggi: 1587
queenhimika ha scritto:
Uscite dalla mentalità dell'appassionato ogni tanto... potrete capire come funziona il commercio.
Indipendentemente dal fatto che sia giusto o meno.

I trentenni/quarantenni che hanno visto goldrake non sono tutti come noi.
E' gente che non si ricorda le voci e non gli è mai fregato un cacchio dei doppiaggi. Gli interessava il cartone e il ricordo (ormai sfocato nella memoria) dell'infanzia che esso porta. E basta. :roll:


A me pare che non sai tu come funziona il commercio degli anime in Italia...
Le uscite singole sono rivolte agli appassionati. Per gli acquirenti occasionali e smemorati esistono i box (vedi i film Stormovie).
Chi non si ricorda bene Goldrake e il suo doppiaggio non comprerà mai 12 uscite singole in dvd, venduti in fumetteria.
Gli basta vederne una puntata per farsi un flash ed è a posto così.
Se fosse come dici tu allora anche tutte le altre case produttrici fino adesso avrebbero snobbato i doppiaggi storici per le serie classiche...
Le rare volte che è successo si è dimostrato un fallimento, vedi un pò tu.
L'esempio che hai portato è un campione davvero troppo striminzito per farci affidamento a livello di vendite.

Comunque continuo a non trovare una sola motivazione VALIDA dal punto di vista del consumatore per non inserire il doppiaggio storico nei dvd.


PS: tutti i 30enni e 40enni non appassionati che conosco comunque non sopportano i ridoppiaggi...mah, forse vivremo in due mondi diversi... :lol:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: ven 23 mar 2007, 21:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: dom 15 mag 2005, 20:43
Messaggi: 242
Località: Terra di Virgilio
tetsuya73 ha scritto:
Se adattamento significa modificare il senso dell'originale e inventarsi qualcos'altro, ne faccio volentieri a meno.


Senza adattamento intendo dire in pratica, una traduzione quasi letterale dei dialoghi.

Con adattamento intendo dialoghi adattati in modo da rendere chiare e immediate tutte quelle parti che altrimenti risulterebbero confuse o incomprensibili ai piu' (tranne che agli appassionati di anime), propio perche' fortemente caratterizzate da aspetti della cultura/lingua giapponese praticamente sconosciuti in Italia (ma quante volte l' ho scritta questa frase!).
Dunque se servono a questo scopo ben vengano i nomi modificati e le frasi cambiate, gli indici di gradimento delle serie ne trarranno solo beneficio.

Per farti un esempio il doppiaggio di Lamu (prima serie) lo considero perfettamente riuscito da questo punto di vista, un modello al quale ispirarsi.


tetsuya73 ha scritto:
Non capisco dove siano i cartoni animati giapponesi di nicchia


DVD e videcassette di serie animate giapponesi e lo dicono i numeri.

Per quanto riguarda tutto il resto, come ho gia' detto prima fino alla meta' degli 80 i cartoni giapponesi avevano una popolarita' e una diffusione sulle varie televisioni, ma anche a livello di merchandising/giocattoli, enormi in senso assoluto e non solo rispetto a quelle attuali, considerando anche le minori dimensioni che avevano emittenti e mercati 25-30 anni fa'.


GEN

_________________
Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: ven 23 mar 2007, 23:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mar 4 nov 2003, 0:00
Messaggi: 2938
Località: Alessandria
sì, ma la regina dimentica che chi NON è appassionato di certo non si comprerà 12 DVD!!! questo lo fanno gli appassionati :wink:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: ven 23 mar 2007, 23:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mar 21 giu 2005, 20:07
Messaggi: 277
Località: Bologna
GEN ha scritto:
Senza adattamento intendo dire in pratica, una traduzione quasi letterale dei dialoghi.

Con adattamento intendo dialoghi adattati in modo da rendere chiare e immediate tutte quelle parti che altrimenti risulterebbero confuse o incomprensibili ai piu' (tranne che agli appassionati di anime), propio perche' fortemente caratterizzate da aspetti della cultura/lingua giapponese praticamente sconosciuti in Italia (ma quante volte l' ho scritta questa frase!).
Dunque se servono a questo scopo ben vengano i nomi modificati e le frasi cambiate, gli indici di gradimento delle serie ne trarranno solo beneficio.


"tradurre e' sempre un po' tradire". Questa e' la regola numero uno.
cio' che distingue un buon adattamento da un cattivo adattamento e' la capacita' di far passare i significati dell'opera originale in un'altra lingua, tradendo il meno possible. E sul fatto dell'incomprensibilita', vorrei ricordarti che molti anime arrivati nei primi anni '80 erano _pregni_ di cultura giapponese, e non mi sembra che ci siano stati "suicidi in massa" :)
Ma il discorso e' effetivamente mollto complesso, e non c'e' un'unica via, prendi quello che dico come la mia pura e semplice opinione, e di come agirei io.

Cita:
Per farti un esempio il doppiaggio di Lamu (prima serie) lo considero perfettamente riuscito da questo punto di vista, un modello al quale ispirarsi.


Stiamo parlando ora dell'adattamento, non delle voci, occhio :)

Cita:
tetsuya73 ha scritto:
Non capisco dove siano i cartoni animati giapponesi di nicchia


DVD e videcassette di serie animate giapponesi e lo dicono i numeri.


Ma lo sono sempre stati.
E' in Tv che sono fenomeno di massa.
Cita:
Per quanto riguarda tutto il resto, come ho gia' detto prima fino alla meta' degli 80 i cartoni giapponesi avevano una popolarita' e una diffusione sulle varie televisioni, ma anche a livello di merchandising/giocattoli, enormi in senso assoluto e non solo rispetto a quelle attuali, considerando anche le minori dimensioni che avevano emittenti e mercati 25-30 anni fa'.
GEN


Il merchandising e' enorme anche adesso, sono solo cambiati gli anime.

_________________
Sektor Alpha Illustrazioni by Michele Amadesi
Immagine


Top
 Profilo  
 
MessaggioInviato: sab 24 mar 2007, 5:38 
Non connesso

Iscritto il: lun 15 mag 2006, 4:49
Messaggi: 115
Località: Bagheria (Palermo)
djufo ha scritto:
venusia ha scritto:

Quelli che hanno visto i cartoni allora e poi non li hanno più rivisti, quindi faticano a riconoscere i diversi doppiaggi; mio fratello sta riguardando Daitarn e, se non glielo dicevo io, manco si accorgeva della differenza!! :lol:


Tale campione di persone non è certo quello che si colleziona i dvd originali numero dopo numero. E se dovesse incominciare a farlo, molto in fretta scoprirà la fregatura.
Ah e poi solo 4 voci sono rimaste le stesse (con 30 anni in più sulle spalle), le altre cambiano tutte, e Alcor si chiamerà sempre e solo Koji.
Pensi che tuo fratello non si accorgerebbe proprio della differenza...? :roll:


Caro djufo comprendo il tuo dissenso, ma guarda, se è il solo modo di riavere GOLDRAKE in TV che ben venga! Penso sarebbe favoloso se in un modo o nell'altro riesplodesse la robot-mania!!!
Negozi pieni di giocattoli robottoni, linee scuola, riviste, merchadising vario.........
E poi ormai possediamo Goldrake col doppiaggio storico prodotto "artigianalmente" (penso ti sarai procurato i DVD anche tu), possiamo vederlo e rivederlo quando ci pare...
E poi sono sicuro che appena usciranno i DVD d-visual, il famoso "ALCOR" che viaggi@ in rete si occuperà di corredarlo "per Noi tutti" col doppiaggio storico.....di nuovo!
Comunque i vecchi doppiatori non sono solo quattro. Ma basta che Actarus sia Romano Malaspina e il resto incanta da se!
Ma ti ricordi quanto era scialbo il doppiaggio di Goldrake nei primissimi episodi?
Io ritengo che i doppiatori "storici" abbiano dato il meglio di loro più nei film di montaggio che nella serie:
GOLDRAKE ALL'ATTACCO
GOLDRAKE L'INVINCIBILE
GOLDRAKE ADDIO!
Nelle ultime puntate della serie addirittura eravamo costretti a sentir dire "ALABARDA ELETTRONICA" anzicché "ALABARDA SPAZIALE"....!

Dai, accontentiamoci: GOLDRAKE sta per tornare e avere una NUOVA GIOVINEZZA"!
Beato chi andrà alla COMICON


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sab 24 mar 2007, 11:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: dom 15 mag 2005, 20:43
Messaggi: 242
Località: Terra di Virgilio
tetsuya73 ha scritto:

"tradurre e' sempre un po' tradire". Questa e' la regola numero uno.
cio' che distingue un buon adattamento da un cattivo adattamento e' la capacita' di far passare i significati dell'opera originale in un'altra lingua, tradendo il meno possible.


E' un po' quello che ho detto io, ma il problema e' che questo adattamento nei cartoni di oggi non viene praticamente fatto o in misura troppo ridotta.


tetsuya73 ha scritto:
E sul fatto dell'incomprensibilita', vorrei ricordarti che molti anime arrivati nei primi anni '80 erano _pregni_ di cultura giapponese, e non mi sembra che ci siano stati "suicidi in massa" :)


Perche' erano stati quasi tutti ben adattati sicche' come dici tu si sono fatti passare i significati dell'opera originale in un'altra lingua!


tetsuya73 ha scritto:
GEN ha scritto:
Per farti un esempio il doppiaggio di Lamu (prima serie) lo considero perfettamente riuscito da questo punto di vista, un modello al quale ispirarsi.


Stiamo parlando ora dell'adattamento, non delle voci, occhio :)



Questione di intendersi, l' adattamento va fatto su i dialoghi, quindi nel doppiaggio e' compreso per forza anche l' adattamento.


tetsuya73 ha scritto:
tetsuya73 ha scritto:
Non capisco dove siano i cartoni animati giapponesi di nicchia


GEN ha scritto:
DVD e videcassette di serie animate giapponesi e lo dicono i numeri.


Ma lo sono sempre stati.
E' in Tv che sono fenomeno di massa.


Definirli adesso un fenomeno di massa in TV e' quanto meno eccessivo visto che da piu' di 15 anni ormai li trasmette regolarmente una sola emittente nazionale, Italia 1 e neanche tanti.
RAI 2 e' solo qualche anno che ha riiniziato a trasmetterli con una certa regolarita', ma col contagoccie.
Se lo sono ancora diciamo che sono un fenomeno di massa molto limitato, niente a che vedere con quello dei cartoni storici.


tetsuya73 ha scritto:
GEN ha scritto:
Per quanto riguarda tutto il resto, come ho gia' detto prima fino alla meta' degli 80 i cartoni giapponesi avevano una popolarita' e una diffusione sulle varie televisioni, ma anche a livello di merchandising/giocattoli, enormi in senso assoluto e non solo rispetto a quelle attuali, considerando anche le minori dimensioni che avevano emittenti e mercati 25-30 anni fa'.
GEN


Il merchandising e' enorme anche adesso, sono solo cambiati gli anime.



Anche qua' vedi quello che ho detto sopra, il paragone con quello dei cartoni storici e' largamente a favore di questi uiltimi.




GEN

_________________
Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sab 24 mar 2007, 12:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lun 5 dic 2005, 11:56
Messaggi: 891
Località: Taranto
Attenzione, un importante annuncio che fornisce preziosi dettagli sulle scelte editoriali che hanno spinto d/visual nella realizzazione dei DVD.

Sul forum di Go Nagai.net Francesco Grippo di d/visual (curatore della nuova edizione italiana) ha infatti risposto agli utenti nel modo che segue:

"Dynamic Planning, Toei Animation e d/visual hanno ottenuto dai legittimi proprietari un accordo che cede loro i diritti di utilizzo delle vecchie piste, confortato anche da una dichiarazione Rai che conferma di non aver mai ceduto alcun diritto a chi oggi dichiara di essere il proprietario di quel doppiaggio (la metto molto semplice, perché in “legalese” sarebbe molto più complessa). Dopo aver visto il nuovo doppiaggio e averlo confrontato col vecchio, si è però deciso di utilizzare solo il primo. Il doppiaggio classico probabilmente un giorno verrà utilizzato da Dynamic Planning, Toei Animation e d/visual, ma al momento non so dirti quando."

Dunque a quanto pare d/visual HA il doppiaggio storico, ma non lo ha inserito in questa edizione per scelta (concordata con i coproduttori Toei e Dynamic giapponese), riservandosi di inserirlo in una riedizione.

La scelta ora passa al pubblico.

ps: il link alla discussione: http://gonagai.forumfree.net/?t=15044206&st=0#lastpost


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sab 24 mar 2007, 13:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: ven 2 dic 2005, 13:24
Messaggi: 1587
Se questo non è un comportamento da buffoni, ditemelo voi... :o


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sab 24 mar 2007, 13:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: ven 2 dic 2005, 13:24
Messaggi: 1587
Piero Magonagai ha scritto:
Ma ti ricordi quanto era scialbo il doppiaggio di Goldrake nei primissimi episodi?


Sì, ma torna sul pianeta Terra ora... :lol:

Scialbo il doppiaggio storico?
Sei iperblasfemo, non sto nemmeno a risponderti.

_________________
Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sab 24 mar 2007, 13:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: gio 3 nov 2005, 23:11
Messaggi: 1772
Località: BARI
A me sa di palla colossale...
Certo un Malaspina di 70 anni starà senz'altro molto meglio al protagonista piuttosto che un Malaspina di 40...

_________________
Benedetto "Enciclopedia" Gemma
http://www.stanlioollio.blogspot.it


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 727 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5 ... 30  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi

Cerca per:
Vai a:  
POWERED_BY
Traduzione Italiana phpBB.it