Sigletv.Net / KBL Forum

Per discutere sulle sigle dei cartoni ed altro...
Oggi è gio 17 lug 2025, 9:08

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 118 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lun 28 mag 2007, 13:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: gio 13 feb 2003, 10:26
Messaggi: 12887
siglomane ha scritto:
Tarrasque ha scritto:
Io possiedo dischi originali anche di gruppi che non colleziono. Di molti gruppi ho solo un disco perché era l'unico che mi interessava.


Perché? Io no? Ma questo è comunque collezionismo. Io di un gruppo, mettiamo, ho solo gli album che mi piacciono. Gli altri, che non mi piacciono, non li compro. Ma è comunque collezionismo, perché ho deciso di raccogliere su supporto originale i brani che più mi piacciono.
Collezionismo non significa fondamentalismo.


Ma non diciamo cavolate, suvvia!!!

Il collezionismo presuppone la ricerca della completezza, per quanto possibile, e nei limiti delle proprie risorse, economiche e di altri tipi.

Quindi hai un target da raggiungere, per quanto impossibile.

Non è che perché non scarico dal mulo gli LP che mi permetto di fare il figo e dico che io sono un collezionista e tu no...

_________________
4/4/1978. Io c'ero.
Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lun 28 mag 2007, 13:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lun 14 feb 2005, 9:35
Messaggi: 8166
Località: A Nord Est di Milano
siglomane ha scritto:
dancasti ha scritto:
ognuno deve sentirsi libero di comportarsi come crede... io stesso, spesso attendo, a volte trovo anche a meno i dischi (o vecchie pubblicazioni definite da collezione) che mi interessano... altre volte mi rassegno ad un prezzo maggiore di quel che mi aspetto... altre volte ho fretta di possedere qualcosa e spendo molto, quando poi lo ritrovo a cinque volte di meno... g:-?
quindi, non è molto illogico aspettare... g:roll:


Ma certo che non è illogico aspettare! Io stesso aspetto spesso. Ma qui si parla di gente che aspetta anni perché vuol trovare una cosa che vale 100 euro a 1 euro. Io invece, dopo aver rifiutato di pagarne 100, poi 80, poi 60... probabilmente, dopo 1 anno di attese e bramosia, a 40 me la prendo. E, di norma, l'affare l'ho fatto, perché a meno non la troverò più... Dipende dalla rarità dell'oggetto e da quanto uno desidera quell'oggetto.

Scusa Siglomane, ma se dopo 10 anni 'sta gente chiede il prezzo sempre della stessa cosa vorrà dire che poi così tanto rara non è... Ad esempio non mi capita ad ogni fiera di vedere in vendita il Fivelandia 6 o il TV3 in CD!
Quindi se tutto dipende, come tu stesso dici, dalla rarità dell'oggetto e da quando uno desidera quell'oggetto mi sembra che tu sia dato la risposta da solo. Di conseguenza perché fai dutte queste elucubrazioni?
Lo dico sul serio, senza sarcasmo! :wink:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lun 28 mag 2007, 14:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: dom 9 mar 2003, 17:02
Messaggi: 3608
Località: Siglandia
Tarrasque ha scritto:
Il collezionismo presuppone la ricerca della completezza


Non è detto. C'è chi colleziona solo "cose che gli piacciono", senza che queste abbiano un legame fra loro.
Esempio: io ho comprato (e conservo gelosamente) il 45 e 33 giri nuovi di Luis Miguel "Noi ragazzi di oggi". Conservo questi due oggetti con amore morboso, ma non me ne frega nulla (o quasi) del resto della produzione di Luis Miguel. E ti potrei fare mille altri esempi.
Non si collezionano solo "filoni" o "generi completi" di oggetti, ma anche semplicemente molti singoli oggetti senza legame fra loro.

E del resto, anche nel mondo delle sigle, sono ben pochi quelli che collezionano TUTTO. C'è chi colleziona solo dischi e non wav inediti, chi colleziona solo la D'Avena, chi NON colleziona le MC, chi colleziona solo CD, chi solo vinili, chi solo sigle di cartoni, ecc. Di fatto, ognuno colleziona CIò CHE GLI PIACE. C'è chi colleziona solo i 45 giri che aveva da piccolo, chi colleziona solo i 45 delle sigle che gli piacciono, ecc.
Ma sempre collezionismo è...

A volte uno può essere collezionista anche senza saperlo. Se vado a casa di una ragazza e scopro che ha gli ultimi 7 album in cd di Vasco (che si è comprata lei), come potrei non definirla collezionista, nonostante le manchino tutti gli album precedenti? Magari le mancano perché, non essendo ancora nata, non poteva conoscere quelle canzoni e per ora non è attirata... O semplicemente sta dando la priorità (anche economica) all'attualità... Ma di sicuro non è un'acquirente casuale...

_________________
Fra' Siglo, il missionario delle sigle tv


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lun 28 mag 2007, 14:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mar 8 giu 2004, 13:38
Messaggi: 7787
Località: Genova
Beh, in questo senso la ricerca è volta a riunire tutti i brani che, emotivamente, sono aprezzati dal collezionista

Quindi, oltre a Luis Miguel, ci saranno altri brani, di altri artisti che vuoi conservare, ed è per completare questa ricerca che ti dai al collezionismo

La collezione è data dalla volontà di riunire materiale che abbia un denominatore comune
Ma è appunto il deniminatore comune, che cambia da una persona all'altra

_________________
Gesù è venuto per salvarci dal peccato, ma continuo a vedere peccatori.
Thor ci protegge dai demoni e dai giganti di ghiaccio, ed in effetti non ne vedo in giro.

Luca Bizzarri: "Non posso pensare bipartisan, io penso per i cazzi miei"


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lun 28 mag 2007, 14:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: dom 9 mar 2003, 17:02
Messaggi: 3608
Località: Siglandia
Tarrasque ha scritto:
Non è che perché non scarico dal mulo gli LP che mi permetto di fare il figo e dico che io sono un collezionista e tu no...


Ma guarda che anche i collezionisti scaricano da eMule! Io, per esempio, lo faccio per documentarmi, per ascoltare cose nuove, in attesa di trovare il supporto originale in cd (o il vinile da cui grabbare il wav) che mi permetta di salvare la traccia su pc e CANCELLARE il vecchio mp3. :wink:

_________________
Fra' Siglo, il missionario delle sigle tv


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lun 28 mag 2007, 14:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: dom 13 lug 2003, 18:05
Messaggi: 264
Tornando all'argomento del topic, cioè l'acquisto di dvd, devo dire che non sono tra quelli che ne sostengono il collezionismo.
Primo perchè il mercato dell'audiovisivo lascia meno spazio ad acquisti che col tempo possano portare ad un aumento del valore dell'oggetto, come nel caso di cd.
Secondo perchè la fruizione stessa di un dvd è diversa da quella di un disco musicale: lo vedi una volta, massimo due poi lo lasci a prendere polvere su uno scaffale.
Quindi diventa semplice corsa ad accapparrarsi ciò che manca nella propria lista per averla più grossa di altre persone. Questo è il lievito dei prezzi di lancio di certi dvd.
Il principio che seguo io è quello di comprare film e serie che voglio rivedere o vedere con più attenzione o a cui sono affezionato, ma non ne sono mai tanto ossessionato al punto di acquistarle subito per paura che vadano fuori catalogo, al massimo posso aver voglia di rivederle subito come mi è capitato ultimamente per Twin Peaks, che poi ho scoperto uscirà in una nuova versione deluxe e più completa tra qualche mese :?
Quello che trovo irritante è leggere certe scuse per il mancato acquisto di dvd, scuse che lasciano trasparire la totale disaffezione verso il prodotto originale, che non rispecchia mai le proprie aspettative ma che non è detto che non valga l'acquisto. E non penso certo a Goldrake ma ad esempio a Conan che alcuni non vogliono comprare perchè in tv va in onda con il nuovo doppiaggio
:? :?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lun 28 mag 2007, 14:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: gio 31 lug 2003, 15:03
Messaggi: 12929
siglomane ha scritto:
e CANCELLARE il vecchio mp3. :wink:


Anche io peso 20 Kg :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:


(Diego, è una battuta, eh :wink: )

_________________
Che cos'è il genio? È fantasia, intuizione, colpo d'occhio e velocità di esecuzione
(cit. Arch. Rambaldo Melandri & Giorgio Perozzi)

Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lun 28 mag 2007, 14:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: dom 9 mar 2003, 17:02
Messaggi: 3608
Località: Siglandia
Fa.Gian. ha scritto:
Beh, in questo senso la ricerca è volta a riunire tutti i brani che, emotivamente, sono aprezzati dal collezionista

Quindi, oltre a Luis Miguel, ci saranno altri brani, di altri artisti che vuoi conservare, ed è per completare questa ricerca che ti dai al collezionismo

La collezione è data dalla volontà di riunire materiale che abbia un denominatore comune
Ma è appunto il deniminatore comune, che cambia da una persona all'altra


Tutto giusto. Ma questo denominatore comune, appunto, altro non è che CIO' CHE PIACE. Senza troppi motivi logici.
Se vedo un 45 di Mina MINT a 1 euro con una bella copertina, probabilmente lo prendo! E magari manco conosco il brano. Lo prendo perché MI PIACE E CONVIENE.
Magari insieme a quello c'è un altro 45 giri MINT, che però non mi dice niente emotivamente, e allora non lo prendo...
E tuttavia il mio acquisto a 1 euro è stato un acquisto da collezionista, perché acquistare un 45 giri nel 2007 non è come comprare un chilo di pane...

_________________
Fra' Siglo, il missionario delle sigle tv


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lun 28 mag 2007, 14:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lun 4 nov 2002, 10:44
Messaggi: 2519
Uuuuuuuh... mi avevano avvertito dalla Produzione che gli ascolti stavano calando drasticamente e che quindi avrebbero reintrodotto nel cast il personaggio del perfido Siglomane... ma non credevo così presto... :?

Cmq... se vi interessa... l'unica serie che ho comprato originale e a prezzo pieno è stata, manco a dirlo, "BEM"... ma solo perché avevo intenzione di fare un sito su questo anime e mi serviva quanto più materiale possibile... per il resto, considerando che esiste fastweb (che già costa profumatamente), a quanti può venir voglia di comprare una serie originale dopo averla scaricata? :? Un conto sono gli mp3, che spesso sono in qualità scarsa e che quindi spronano all'acquisto di un CD (anche se spesso, ahimè, anche la qualità di alcuni CD è scarsa), un altro paio di maniche sono i divX che sono praticamente perfetti e, quindi, a meno che uno non voglia anche gli extra, bastano e avanzano!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lun 28 mag 2007, 14:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: gio 13 feb 2003, 10:26
Messaggi: 12887
Bem ha scritto:
a quanti può venir voglia di comprare una serie originale dopo averla scaricata? :?


Eccomi.

_________________
4/4/1978. Io c'ero.
Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lun 28 mag 2007, 14:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mar 8 giu 2004, 13:38
Messaggi: 7787
Località: Genova
Scusa, ma siamo sempre lì

certe edizioni ufficiali contengono MENO roba delle versioni pirata, cosa le compri a fare?

Io pago una serie se mi da qualcosa che voglio e che non trovo
Se mi da di meno la devo comprare lo stesso ?

_________________
Gesù è venuto per salvarci dal peccato, ma continuo a vedere peccatori.
Thor ci protegge dai demoni e dai giganti di ghiaccio, ed in effetti non ne vedo in giro.

Luca Bizzarri: "Non posso pensare bipartisan, io penso per i cazzi miei"


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lun 28 mag 2007, 14:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: gio 13 feb 2003, 10:26
Messaggi: 12887
siglomane ha scritto:
Tutto giusto. Ma questo denominatore comune, appunto, altro non è che CIO' CHE PIACE. Senza troppi motivi logici.


Ma pensa, allora sono strano io e non lo sapevo...

Per tutta la mia vita ho cercato di comprare cose che mi piacevano.

Quindi scopro adesso di essere un collezionista di jeans, un collezionista di calzini neri, ecc. ...

_________________
4/4/1978. Io c'ero.
Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lun 28 mag 2007, 14:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: gio 31 lug 2003, 15:03
Messaggi: 12929
Fa.Gian. ha scritto:
Se mi da di meno la devo comprare lo stesso ?


Se la puoi rivendere o scambiare per ottenere altro, sì :mrgreen:

_________________
Che cos'è il genio? È fantasia, intuizione, colpo d'occhio e velocità di esecuzione
(cit. Arch. Rambaldo Melandri & Giorgio Perozzi)

Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lun 28 mag 2007, 15:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: ven 5 mar 2004, 17:20
Messaggi: 6499
Località: La Stalingrado d'Italia (Mi)
Tarrasque ha scritto:
siglomane ha scritto:
Tutto giusto. Ma questo denominatore comune, appunto, altro non è che CIO' CHE PIACE. Senza troppi motivi logici.


Ma pensa, allora sono strano io e non lo sapevo...

Per tutta la mia vita ho cercato di comprare cose che mi piacevano.

Quindi scopro adesso di essere un collezionista di jeans, un collezionista di calzini neri, ecc. ...


conosco gente che può sottoscrivere e confermare l'immensa collezione di calzini neri di tarrasque. :lol:

_________________
LAPORTADIMORIA

Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lun 28 mag 2007, 15:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: dom 9 mar 2003, 17:02
Messaggi: 3608
Località: Siglandia
Tarrasque ha scritto:
Ma pensa, allora sono strano io e non lo sapevo...

Per tutta la mia vita ho cercato di comprare cose che mi piacevano.

Quindi scopro adesso di essere un collezionista di jeans, un collezionista di calzini neri, ecc. ...


Non è così semplice.
Se uno compra, in 3 anni, 16 paia di jeans diversi senza indossarli o indossandoli pochissimo, e conservandoli con cura maniacale, è certamente un collezionista di jeans. Altrimenti, è semplicemente uno che fa USO di beni di prima necessità (i vestiti lo sono). I dvd e i cd, però, NON sono beni di prima necessità...

_________________
Fra' Siglo, il missionario delle sigle tv


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lun 28 mag 2007, 15:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: dom 9 mar 2003, 17:02
Messaggi: 3608
Località: Siglandia
Aggiunta importante.
Il collezionismo non si riconosce tanto dall'acquisto di una serie di oggetti, ma soprattutto dal fatto che vengono CONSERVATI e ORDINATI. Se uno usa con parsimonia i suoi libri, cd, dvd, ecc., e li tiene ben distribuiti in appositi spazi o scaffali o bacheche, ecc., ecco che è senz'altro un collezionista.
Difficile che uno abbia 250 dvd disseminati in ogni ambiente della casa...

_________________
Fra' Siglo, il missionario delle sigle tv


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lun 28 mag 2007, 15:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: ven 5 mar 2004, 17:20
Messaggi: 6499
Località: La Stalingrado d'Italia (Mi)
non hai visto casa mia.

io ho più di 250 cd sparsi per la casa, i dvd pure e i libri e fumetti non ne parliamo....

come collezionista potresti scoprire delle perle di inestimabile valore sepoltre sotto strati di oggetti che non c'entrano nulla.

Semplicemente perchè mi piace avere una cosa, ma non adorarla come se fosse una divinità. (e perchè sono troppo pigra per sistemare...) :lol:

_________________
LAPORTADIMORIA

Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lun 28 mag 2007, 15:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: dom 9 mar 2003, 17:02
Messaggi: 3608
Località: Siglandia
E te pareva... pure i collezionisti disordinati ce dovevano sta'... :D

_________________
Fra' Siglo, il missionario delle sigle tv


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lun 28 mag 2007, 15:52 
Non connesso
Dittatore
Avatar utente

Iscritto il: ven 4 ott 2002, 10:00
Messaggi: 7158
Località: Milano
siglomane ha scritto:
Altrimenti, è semplicemente uno che fa USO di beni di prima necessità (i vestiti lo sono). I dvd e i cd, però, NON sono beni di prima necessità...


stai davvero riducendo troppo la figura del collezionista..
prima di tutto non credo che il fatto che un bene non sia di "prima necessità" ti trasformi in un collezionista automaticamente..
Non devi per forza ostinarti a vedere il ragazzino che ha comprato 20 giochi per la playstation (bene non di prima necessità, concordi?) come collezionista, ma può essere uno che semplicemente aveva voglia di giocare con la sua console..

la tua aggiunta sul fatto che il collezionista lo riconosci piuttosto dal fatto che conserva e ordina mi pare invece molto più condivisibile, però assomiglia, detto con altre parole, a quello che sto tentando di dirti da un po': il collezionista ama proprio la catalogazione..
Ti posso assicurare, per fare un altro esempio, che a volte ci sono persone che si buttano in un certo tipo di collezione perché "va di moda".. quindi seguono la loro attitudine all'amore per il collezionismo mettendosi in competizione su un certo tipo di collezione, senza avere al contrario un amore incondizionato per l'oggetto della loro collezione. Così ecco apparire nei primi anni '90 collezionisti di tessere telefoniche che in realtà non è che proprio fossero dei feticisti dell'oggetto.. Invece amavano lo scambio, la ricerca, la valutazione, il raro...

Insomma questo ancora a confermare che quello che ti sto contestando è semplicemente il voler vedere per forza il "collezionista" come il più alto gradino nella scala degli "amatori" di un bene..


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lun 28 mag 2007, 16:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: dom 9 mar 2003, 17:02
Messaggi: 3608
Località: Siglandia
Secondo me collezionisti si nasce. Ne sono convinto.
Io, prima di collezionari sigle, ho collezionato (lasciando poi perdere) tappi di bottiglie, lattine, etichette di birre, album di figurine, sorpresine Kinder in ferro, ecc. Certo, ero piccolo, ma il collezionismo era già in me. Però collezionavo sempre cose che MI PIACEVANO davvero.
Troverei difficile collezionare cose che non piacciono...

_________________
Fra' Siglo, il missionario delle sigle tv


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lun 28 mag 2007, 16:17 
Non connesso
Dittatore
Avatar utente

Iscritto il: ven 4 ott 2002, 10:00
Messaggi: 7158
Località: Milano
e così pure io.. ma avverto personalmente l'attaccamento proprio a questo spirito collezionistico in generale.. Mi piaceva catalogare adesivi, gomme del mulino bianco, cose di questo tipo.
Ora, anche a me piacevano in astratto le cose che collezionavo, grazie tante, non avrei mai collezionato chiodi arruginiti..
Ma era di certo molto più evidente l'attaccamento allo spirito collezionistico piuttosto che l'amore per l'oggetto.. Del resto, ne converrai, credo che farebbe ridere parlare di "appassionati" o semplici "amatori" di tappi di bottoglie come persone situate un gradino inferiore rispetto ai collezionisti nella scala di amabilità di questo oggetto :-D


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lun 28 mag 2007, 16:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: gio 13 feb 2003, 10:26
Messaggi: 12887
Devo ancora vedere uno che collezioni cose che detesta (a parte forse le figure di merda...).

Però generalmente una volta che uno ha la passione per qualcosa, quello che contraddistingue un collezionista è che c'è sempre quello spirito a completare il tuo obiettivo.

Se collezioni l'uomo ragno, inevitabilmente sai che comprerai anche quei numeri che obiettivamente contengono storie di merda.

Idem per un gruppo musicale, o una serie di modellini. E così via.

Se compro un CD di un gruppo che sento in radio e mi piace, e fra qualche mese un altro di un altro gruppo... beh mi viene difficile definirmi collezionista.

Sto semplicemente comprando quello che mi piace. Manca l'obiettivo, in sostanza.

_________________
4/4/1978. Io c'ero.
Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lun 28 mag 2007, 17:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: dom 9 mar 2003, 17:02
Messaggi: 3608
Località: Siglandia
Il fatto è che io sposo la definizione del Devoto-Oli, per cui per me esistono 4 INGREDIENTI del collezionismo. C'è il collezionismo in cui predomina la componente MANIACALE (quello a cui si riferisce Tarrasque), ma c'è anche il collezionismo in cui prevalgono gli interessi culturali, o la curiosità, o l'investimento economico... E a volte sono presenti insieme, con diverse gradazioni, tutti e 4 gli aspetti...
Chi compra parecchi fumetti dell'Uomo Ragno, ma NON tutti, è mosso evidentemente non tanto dalla maniacalità, quanto dall'interesse culturale (compro solo le storie che mi piacciono); chi si mette a collezionare fotografie d'epoca è spinto soprattutto dalla curiosità; chi colleziona quadri, mobili o gioielli antichi è spinto soprattutto dal desiderio di investire economicamente... ecc.

La verità è che il 95% della popolazione occidentale maschile colleziona (o ha collezionato) qualcosa nella sua vita (decisamente minore la percentuale per le donne, e ci sarebbe da chiedersi perché). Quindi il collezionismo è un fenomeno DI MASSA. EBay lo sa e per questo fa girare miliardi (in nero) ogni giorno... :wink:

_________________
Fra' Siglo, il missionario delle sigle tv


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lun 28 mag 2007, 17:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: dom 9 mar 2003, 17:02
Messaggi: 3608
Località: Siglandia
Inoltre, Tarrasque, quando tu parli di completezza dimentichi che la maggior parte degli oggetti "collezionabili" non rientrano in una quantità definita, ma spesso questa quantità è INFINITA.
Pensa appunto ai mobili, ai quadri, ai gioielli, alle fotografie, alle cartoline, ai santini, alle medaglie, agli adesivi, alle monete, ai francobolli, ecc. ecc.
Chi inizia a comprare adesivi, sa benissimo che non potrà MAI avere tutti gli adesivi del mondo... Semplicemente, si divertirà a comprare quelli che riuscirà a trovare (preferendo quelli che gli piacciono)...

_________________
Fra' Siglo, il missionario delle sigle tv


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lun 28 mag 2007, 17:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lun 4 nov 2002, 10:44
Messaggi: 22202
Località: Busto Arsizio (Side3)
siglomane ha scritto:
Spesso vediamo ai concerti fan scatenati ed esaltati, ma credo che tutto questo ardore sia più legato all'evento in sé, al fatto della baldoria, dello stare con gli amici. Spesso il giorno dopo costoro tornano alla vita di prima, che non prevede più il dedicarsi a quelle canzoni o a quell'artista. Al contrario, il gesto intimo e silenzioso di ACQUISTARE un cd (o un libro) denota a mio avviso un amore più profondo

ma assolutamente no! g:shock:
primo, una categoria non esclude o sminuisce l'altra... g:-?
secondo, il gesto intimo e silenzioso di acquistare un cd (che poi non ascolti, perchè i dischi vanno collezionati sigillati - non secondo me!) non esprime amore verso l'artista, perchè non è (solo) facendogli avere i soldi che lo supporti: ad un artista piace il confronto diretto col suo pubblico... su questo non ci piove! g:-?

_________________
Immagine


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 118 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi

Cerca per:
Vai a:  
POWERED_BY
Traduzione Italiana phpBB.it