Sigletv.Net / KBL Forum

Per discutere sulle sigle dei cartoni ed altro...
Oggi è mer 16 lug 2025, 3:44

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 66 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lun 2 lug 2007, 13:52 
Non connesso
Dittatore
Avatar utente

Iscritto il: ven 4 ott 2002, 10:00
Messaggi: 7158
Località: Milano
siglomane ha scritto:
Jeeg Robot di Fogus una SIGLA ORIGINALE. E, da che mondo è mondo, è la Jeeg Robot dei Superobots a essere una COVER di quella di Fogus.

Davvero tanto peregrino il MIO ragionamento?


malgrado Jeeg di fogus sia indubbiamente una cover come canzone, su tds è stata inserita come originale, proprio perché si tratta della sigla italiana originale..
dov'è il problema dunque?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lun 2 lug 2007, 13:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: gio 13 feb 2003, 10:26
Messaggi: 12887
Una canzone non può nascere contemporaneamente nella mente di un autore in molteplici lingue.

Ce ne sarà una nata prima, e le altre traduzioni e adattamenti.

Che ci sia poi un problema oggettivo nel dipanare la situazione, questo non lo nego, ma non ci si può fare molto.

Arrivati ad un certo punto, diventa purtroppo obbligatorio usare buon senso e prendere una decisione, che potrebbe giocoforza richiedere rei ragionamenti arbitrari, ma bisognerebbe cercare di limitare questi interventi al minimo possibile.

_________________
4/4/1978. Io c'ero.
Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lun 2 lug 2007, 13:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: dom 9 mar 2003, 17:02
Messaggi: 3608
Località: Siglandia
Nessun problema, se è così.
Il fatto è che avevo capito che in TdS sarebbero diventate COVER le varie Jeeg di Fogus, Heidi della Viviani, ecc.
E in ogni caso attendo con ansia la risposta di Tarrasque (ma anche di altri) sulle osservazioni che ho fatto nel post precedente (in particolare, sull'ANOMALIA delle sigle tv quando si parla di COVER).

_________________
Fra' Siglo, il missionario delle sigle tv


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lun 2 lug 2007, 14:01 
Non connesso
Dittatore
Avatar utente

Iscritto il: ven 4 ott 2002, 10:00
Messaggi: 7158
Località: Milano
al momento tds non supporta un multilivello nella definizione del tipo (quindi o sono originali, o cover)
è ovvio quindi che Heidi o Jeeg, pur essendo cover come canzoni, come "pensiero d'amore di Mal" lo è di "message in a bottle" dei Bee Gees, devono essere inserite tra le sigle originali altrimenti le ricerche non funzionarebbero come ci si aspetta..
nel caso di un futuro passaggio al "multilivello" non credo sarebbe un problema aggiungere un'informazione in più


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lun 2 lug 2007, 14:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: gio 13 feb 2003, 10:26
Messaggi: 12887
Io non vedo nessuna anomalia.

In linguaggio informatico, una CANZONE è una ben precisa "entità".

Un CARTONE (per semplicità consideriamo solo quelli) è un'altra entità, di natura ben differente dalle canzoni.

Esistono poi delle "relazioni" tra le entità.

Il fatto di "essere cover" è una relazione tra un'entità canzone ed un'altra entità canzone (che ti dà il rapporto "cover"->"originale").

Il fatto di essere sigla è invece una relazione tra un'entità canzone e una cartone (che ti dice quale canzone è sigla di quel cartone).

Sono due relazioni totalmente disgiunte e che non hanno nulla in comune, per cui perfettamente rappresentabili in un database. Per motivi meramente tecnici e pratici (leggi: facilità di inserimento ed aggiornamento dei dati, prestazioni e velocità delle ricerche, complessità del codice delle pagine web) che non abbiamo potuto implementare meccanismi che le sfruttino.

_________________
4/4/1978. Io c'ero.
Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lun 2 lug 2007, 14:29 
Non connesso
Dittatore
Avatar utente

Iscritto il: ven 4 ott 2002, 10:00
Messaggi: 7158
Località: Milano
siglomane ha scritto:
Ora, in nome del buon senso, vi chiedo come possa Diabetik, che è sigla originale, esser definita COVER di Lupin ladro gentiluomo. :wink:


per le stesse ragioni quindi su tds apparirà sicuramente come sigla originale.. ma come canzone comunque anche qui si tratta di una cover (ma non dipende dal fatto che la base usata sia quella di lupin, piuttosto dal fatto che la melodia usata sia, pur con i dovuti aggiustamenti, la stessa e che quindi Zara figuri come autore della musica). Questo verrà probabilmente specificato nelle note


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lun 2 lug 2007, 14:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: dom 9 mar 2003, 17:02
Messaggi: 3608
Località: Siglandia
L'anomalia a cui mi riferivo è semplicemente legata all'aggettivo ORIGINALE.
Mentre una canzone generica, per essere originale, NON può essere COVER, una sigla originale può essere una cover ("Video Killed The Radio Star" dei Mini Pops).
E' una semplice curiosità lessicale.

Sono inoltre convinto che molte sigle Saban-Levy (per esempio) non siano nate in una lingua PRIMA che in un'altra. Levy, per lo più, componeva la base musicale. Il testo veniva poi scritto in un secondo tempo a seconda del Paese in cui la sigla veniva venduta (molte loro sigle NON furono utilizzate negli Stati Uniti, per dire).

Infine, credo che sarebbe bello poter distinguere lessicalmente una COVER dalla COVER DI UNA COVER. Una cover di Irene Grandi di "Sono bugiarda" non può avere lo stesso valore storico dell'incisione della Caselli (che pure fu cover di "I'm a believer")...

_________________
Fra' Siglo, il missionario delle sigle tv


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lun 2 lug 2007, 14:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: gio 13 feb 2003, 10:26
Messaggi: 12887
KBL ha scritto:
al momento tds non supporta un multilivello nella definizione del tipo (quindi o sono originali, o cover)
è ovvio quindi che Heidi o Jeeg, pur essendo cover come canzoni, come "pensiero d'amore di Mal" lo è di "message in a bottle" dei Bee Gees, devono essere inserite tra le sigle originali altrimenti le ricerche non funzionarebbero come ci si aspetta..
nel caso di un futuro passaggio al "multilivello" non credo sarebbe un problema aggiungere un'informazione in più


Non è tanto un problema di "livello" nell'ereditarietà di una cover.

Una cosa del genere è comunque da esplodere perché è un casino che a tutti gli effetti non ha senso implementare. Mi vengono i brividi a pensare ad un caso di cover multiple tipo "Tainted Love"...

Il problema sta da un'altra parte. Anche se so che potrei spiegare in termini tecnici e tu capiresti, cerco di essere più generico possibile perché il discorso potrebbe interessare anche altri.

I dati nel database, quelli che prima ho chiamato ENTITA', sono rappresentabili come tabelle. Pensate a dei fogli Excel: ogni riga è una entità, detta anche RECORD, e ogni colonna è una caratteristica (nome, anno, casa di produzione...) di un'entitò, detta anche CAMPO.

Per cui le canzoni hanno la loro tabella, i cartoni la loro tabella, e così via. Poi abbiamo le relazioni che legano una o più entità con altre, della stessa tabella o di altre, come "cover di" o "sigla di", come detto prima.

Io in OGNI MOMENTO posso sapere se una canzone è sigla di qualcosa (e volendo anche di cosa): basta seguire la relazione "sigla di" e vedere se trovo almeno un risultato. Analogamente posso agire per sapere se una canzone è o no una cover. Ed è quello che facciamo nei dettagli di una canzone, per riempire gli spazi "Altre versioni" e "Trasmissioni collegate".

Il problema sta nelle liste e nelle ricerche: se stessimo per OGNI canzone della tabella a seguire tutte le relazioni opportune per rispondere ad un utente che ha chiesto "fammi vedere solo le canzoni che sono sigle di qualcosa" avremmo un calcolo abbastanza pesante per il database.

Pensate, ad esempio, nell'analogia con i fogli Excel il fatto di dover saltare da un foglio all'altro per rispondere ad una domanda del genere, piuttosto che scorrere UN solo foglio.

Per cui alcuni dati, che sarebbero appunto calcolabili "a bisogna", sono stati "riassunti" in un campo apposito nella tabella. Tra cui ci sono l'indicazione "sigla/non sigla" e "cover/demo/ecc.".

Questo in gergo si chiama "ridondanza dei dati". Ha i suoi pro e i suoi contro. Da un lato risolve molti problemi. In primis, mi evita di andare a cercare in più tabelle, ma, cosa da non sottovalutare, mi permette di marchiare una canzone come "sigla" senza aver ancora inserito il rispettivo cartone (cosa che ci capita spesso). Dall'altro lato ci obbliga ad inserire e tenere aggiornati gli stessi dati in più tabelle.

Il problema sta in questo: attualmente il campo "tipo" nella tabella delle canzoni, e che viene usato nelle ricerche, può assumere un valore UNICO tra "cover", "strumentale", "base", "demo", ecc.

Il che vuol dire che è abbastanza limitato. Ad esempio non è possibile al momento indicare che una canzone possa essere sia BASE di una canzone che COVER di un'altra (pensiamo alla base di Jeeg Robot italiana...).

Ecco perché si è deciso di "scindere" la "catena delle cover" per nazionalità. Non è che non si potesse fare di meglio, ma non ne vale la pena per il momento.

_________________
4/4/1978. Io c'ero.
Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lun 2 lug 2007, 14:49 
Non connesso
Dittatore
Avatar utente

Iscritto il: ven 4 ott 2002, 10:00
Messaggi: 7158
Località: Milano
sì sono daccordo sul fatto di non aggiungere altri livelli che complicherebbero infinitamente il tutto senza che ne valga la pena..
il mio era un esempio.. per questioni di praticità dovendo scegliere un solo tipo, per "video killed the radio star" (giusto un esempio) è stato scelto "originale" e non certo "cover"..
se avessimo potuto mettere 2 tipi probabilmente li avremmo messi entrambi..
il fatto che si tratti di una cover/adattamento, può essere facilmente spiegato nelle note

per quanto riguarda "Angie" di Stefania Bruno tra l'altro, il termine "cover" compare solo nelle note, come [tipo] rimane un DEMO,
personalmente addirittura preferirei come ho già detto specificare "cover" in questo campo, a patto che appunto non venga fuori in modo attendibile che la canzone venne effettivamente incisa prima dell'uscita del disco proprio allo scopo di pubblicare una canzone con quella voce solista. Se invece fu una versione incisa così, a mo' di Karaoke, perché per sfizio Stefania o Mitzi vollero avere anche questa versione, rimane assolutamente una cover e come tale andrebbe catalogata del campo [tipo].


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lun 2 lug 2007, 15:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: gio 13 feb 2003, 10:26
Messaggi: 12887
Generalmente sono d'accordo.

Abbiamo introdotto le note proprio per spiegare in parole i casi difficili, per cui stiamo cercando di usarle il più possibili.

Mi sta bene per ora che il campo [tipo] sia di tipo "esclusivo" (cioè che il fatto di essere "sigla originale", ad esempio, abbia una sorta di "precedenza" sul fatto di essere "cover", non potendo specificare entrambe le cose). D'altronde è la cosa che uno si aspetta facendo una ricerca.

Per quanto riguarda Angie, mi rimetto alla decisione tua, una volta magari sentita la maggioranza dei collaboratori, s'intende, perché da "statuto", il "responsabile della correttezza dei dati" in TDS sei tu, per cui è giusto che ti smazzi TU la patata bollente. :P:P:P

Quello che allo stato attuale NON mi piace, è che se vado sulla pagina di Jeeg

http://tds.sigletv.net/dettaglio_sigle. ... &so=1&sd=a

NON compaia a nessun titolo la sigla originale Giapponese.

Ora che abbiamo "aperto" parecchio alle sigle straniere (dato che da un po' si può attribuire, a differenza del [tipo], la proprietà ad una canzone di essere sigla di PIU' di un cartone, cosa che potrebbe essere di modello per una revisione del [tipo]) e che cerchiamo di espandere il concetto di "canzoni collegate" oltre alle sole sigle

( http://tds.sigletv.net/dettaglio_carton ... sd=a&cc=tu )

E' veramente un controsenso che manchi la sigla giapponese!!!

Per cui, proporrei di inserire, dove opportuno (Jeeg, Superobot 28, Starzinger...) questi DOVEROSI collegamenti, non modificando il [tipo] della sigla italiana, ovviamente, in attesa di decisioni future, ma di permettere almeno in questo modo di navigare da una sigla all'altra direttamente.

_________________
4/4/1978. Io c'ero.
Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lun 2 lug 2007, 15:32 
Non connesso
Dittatore
Avatar utente

Iscritto il: ven 4 ott 2002, 10:00
Messaggi: 7158
Località: Milano
Superobot 28 è originale italiana, per altre sigle come Heidi, il posto ideale per indicare che si tratta di una versione italiana della sigla originale, è il campo delle note (in genere è già specificato, ma si può scrivere meglio la cosa)
Per Jeeg vale la stessa cosa, tranne il fatto che non sono accreditati gli autori giapponesi (questa cosa poi era già stata controllata da kira?)
cover o plagio? :-D
In ogni caso va specificata meglio la cosa nelle note


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lun 2 lug 2007, 15:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: gio 13 feb 2003, 10:26
Messaggi: 12887
Scusa, ho scritto Superobot 28 ma pensavo a Capitan Jet :P:P:P

_________________
4/4/1978. Io c'ero.
Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lun 2 lug 2007, 16:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lun 4 nov 2002, 10:44
Messaggi: 14591
Località: Base Antiatomica
Tarrasque ha scritto:
Quello che allo stato attuale NON mi piace, è che se vado sulla pagina di Jeeg

http://tds.sigletv.net/dettaglio_sigle. ... &so=1&sd=a


:o :o :o

Hai perfettamente ragione! E' una svista da correggere al piu' presto!
Secondo me, note a parte, ci vuole il link via "Altre versioni", come abbiamo gia' fatto qui:
http://tds.sigletv.net/dettaglio_sigle. ... &so=1&sd=a

_________________
Cuore d'acciaio, mente geniale e rischio da affrontare, ma chi non ha coraggio non può sfidare il cielo come noi!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lun 2 lug 2007, 16:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: gio 13 feb 2003, 10:26
Messaggi: 12887
Esatto, il concetto che ho prolissamente esposto è proprio questo!!

Cover o non cover, il link alle versioni giapponesi delle sigle ci devono essere!

_________________
4/4/1978. Io c'ero.
Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lun 2 lug 2007, 16:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lun 4 nov 2002, 10:44
Messaggi: 14591
Località: Base Antiatomica
Tarrasque ha scritto:
Cover o non cover, il link alle versioni giapponesi delle sigle ci devono essere!


Segnato fra le cose da fare domani :P

_________________
Cuore d'acciaio, mente geniale e rischio da affrontare, ma chi non ha coraggio non può sfidare il cielo come noi!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: ven 6 lug 2007, 14:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lun 4 nov 2002, 10:44
Messaggi: 14591
Località: Base Antiatomica
C'e' stato un piccolo aggiornamento di TDS, con qualche correzione qua segnalata e l'inserimento di Digilandia :)

_________________
Cuore d'acciaio, mente geniale e rischio da affrontare, ma chi non ha coraggio non può sfidare il cielo come noi!


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 66 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi

Cerca per:
Vai a:  
cron
POWERED_BY
Traduzione Italiana phpBB.it