Sigletv.Net / KBL Forum

Per discutere sulle sigle dei cartoni ed altro...
Oggi è gio 17 lug 2025, 17:53

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 86 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mar 5 ago 2008, 23:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: ven 2 dic 2005, 13:24
Messaggi: 1587
Lunlun ha scritto:
djufo ha scritto:
Ovvio che chi fa i mux gratis lo fa solo per pura passione e perchè ha molto tempo libero, quindi è anche più incentivato a fare un prodotto impeccabile, ma quando c'è di mezzo la professionalità vera le cose non si fanno più a gratis.
Non per niente i muxatori amatoriali sono una bella concorrenza per un editore.

In realtà dovrebbe essere esattamente il contrario, se mi pagano per fare qualcosa faccio in modo di farla impeccabile, se è gratis e fatta nel tempo libero è un po' alla buona. :|


Anche io vorrei un mondo perfetto, ma generalmente un libero professionista in questo campo si sbatte "tot" a seconda di quanto viene pagato. :wink:
Il fatto che nel campo del no profit ci sia gente che lo fa gratis e bene, dipende solo da una questione di tanto tempo libero e di sfida contro se stessi e appunto dal fatto che nessuno ci guadagna. Come tutte le cose anche questa passione, dal momento che da hobby amatoriale si trasforma in professione, assume una dimensione completamente diversa.

_________________
Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mer 6 ago 2008, 1:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: gio 3 nov 2005, 23:11
Messaggi: 1772
Località: BARI
djufo ha scritto:
I "difetti" video del riversamento da NTSC a PAL che dici tu io li noto solo se metto il dvd in pausa. Ma fortunatamente per fruire degli episodi serve il play. :P

Per me un prodotto sìffatto a prescindere è difettoso. Del resto io ho avuto a che fare con le pellicole per cui una cosa del genere è inconcepibile... :wink:

_________________
Benedetto "Enciclopedia" Gemma
http://www.stanlioollio.blogspot.it


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mer 6 ago 2008, 8:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mer 6 giu 2007, 9:20
Messaggi: 515
Località: Teramo
Vado OT

hanno dichiarato di possedere Cybernella

_________________
Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mer 6 ago 2008, 14:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: ven 2 dic 2005, 13:24
Messaggi: 1587
Enciclopedia ha scritto:
djufo ha scritto:
I "difetti" video del riversamento da NTSC a PAL che dici tu io li noto solo se metto il dvd in pausa. Ma fortunatamente per fruire degli episodi serve il play. :P

Per me un prodotto sìffatto a prescindere è difettoso. Del resto io ho avuto a che fare con le pellicole per cui una cosa del genere è inconcepibile... :wink:


Beh, forse tu sei un perfezionista Ency.
Ma per avere un prodotto impeccabile come dici tu significa che dovremmo scordarci i box di Lupin Seconda Serie a 50 euro l'uno (che ricordo sono ben 155 episodi in totale!), anzi forse dovremmo scordarceli del tutto perchè la spesa conseguita per realizzarli probabilmente non verrebbe coperta sufficientemente dalle vendite.

Si tratta solo di trovare il compromesso più giusto e accettarlo.
Altrimenti non si acquisterebbe mai e ci si lamenterebbe sempre, e sinceramente non è la mia filosofia. Io mi lamento solo quando un prodotto ha un rapporto qualità/prezzo DAVVERO vergognoso (non mi stancherò mai di citare come esempio i dvd di Goldrake :wink: ).

_________________
Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mer 6 ago 2008, 15:42 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: mar 15 giu 2004, 21:08
Messaggi: 4817
Località: cremona
djufo ha scritto:
Anche io vorrei un mondo perfetto, ma generalmente un libero professionista in questo campo si sbatte "tot" a seconda di quanto viene pagato. :wink:

Boh non credo sia questione di mondo perfetto ma di professionalità e serietà, sono libera professionista e quando lavoro lo faccio al massimo delle mie capacità a prescindere (se poi mi chiedono di lavorare a prezzi ridicoli rifiuto e basta, non accetto per poi fare un lavoro male).

_________________
Anna Lunlun
Immagine
Le rock star vanno e vengono, Goldrake non muore mai.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mer 6 ago 2008, 17:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lun 19 giu 2006, 16:49
Messaggi: 767
Località: Villafranca di Verona
Daikengo- ha scritto:
Vado OT

hanno dichiarato di possedere Cybernella



Yamato ha Cybernella??Voglio proprio vedere quanto vende quel titolo..

_________________
FrEnCh


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mer 6 ago 2008, 17:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: gio 30 ago 2007, 16:45
Messaggi: 30
Località: Arkadia
Penso anche io che l' unico grande problema e' il fattore venduto!!! Insomma il prezzo sarebbe cmq alto e il pubblico un po' troppo di nicchia!! (ma da vero parecchio!) :o

_________________
Immagine
MAI PIU!! MAI PIU'!! NON BLOCCATE L' EDIZIONE DI GUNDAM IN DVD. MAIIIIIII !!!

Scusi!...Scusi!! Ciambellano! CIAMBELLANO
Si lo so!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: gio 7 ago 2008, 8:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: gio 3 nov 2005, 23:11
Messaggi: 1772
Località: BARI
Ma davvero credete che un riversamento "corretto" dipende dal prezzo?!?
Allora perché riescono a farlo TUTTI tranne che la Yamato Video?!?!

Dynit ha riversato correttamente (con i 25fps) Conan, City Hunter, Gundam... per non parlare delle ditte cosìddette SERIE come Warner ecc. che non solo riversano correttamente ma a volte fanno persino due master, uno per l'NTSC ed uno per il PAL (come la Disney). Non venitemi a dire che loro se lo possono permettere mentre Yamato è una ditta piccola. Queste sono tutte giustificazioni prive di senso.

Non scherziamo, quì è questione che si affidano al laboratorio sbagliato o usano dei metodi di lavorazione obsoleta, tipo usano ancora i master in 3/4 piuttosto che l'alta definizione in digitale e robe del genere.
Questi secondo me mettono ancora il video in "registrazione digitale" dall'NTSC attraverso un transcodificatore NTSC/PAL in tempo reale, tutto qui.

Non sono "perfezionista", è che è proprio SBAGLIATO il riversamento, c'è un errore tecnico alla base. Dimostrabile. Chi non se ne accorge è perché non lo vede, non perché non c'è. Questo poteva essere "accettabile" negli anni '90, quando non c'era alternativa, ma non oggi.
E dato che i Master della Yamato saranno utlizzati come master di riferimento da ora in poi io non riesco a pensare che allo scempio: lo scempio sui master degli OAV di Patlabor, o agli OAV di Yoko, o sul Mistero della Pietra Azzurra, o su Orange Road... che abbondano di effetti ghost, scie di movimento e fotogrammi doppi.

Lupin in box non l'ho ancora visto, ma come ho detto, non mi aspetto niente.
L'unico riversamento corretto che ho visto fin'ora della Yamato (a parte tutte le serie prese direttamente da pellicola 16mm come Occhi di Gatto o Il Grande sogno di Maya e le serie ottenute da master Italiani che a loro volta venivano da pellicole 16mm) è stato "Il Ritorno di Creamy" versione ridoppiata.
Qual'è il motivo? Un errore? O l'avevano affidato per caso ad un altro laboratorio?

Se poi continuiamo ad "accontentarci" facciamo il loro gioco..

Aggiungo che non dico questo perché "odio" la Yamato o idee del genere ma semplicemente perchè vorrei lavorassero all'altezza degli altri, in modo che non mi capiti di dire "oh, che bello, quella serie la fa la Dynit, dunque esce come si deve" oppure "oh, no questo la fa la Yamato, loro lavorano male". Perché non voglio avere "paura" ogni volta che esce una serie che il master utlizzato non sia all'altezza oppure quando inserisci un DVD e dire "vediamo che hanno combinato". Tutto questo non è normale.
Al momento io ho il terrore che per "Ransie" abbiano fatto qualche casino...

CMQ anche il DVD recente di Cagliostro (di cui hanno avuto le pellicole sotto mano) è fatto male. Confrontandolo con il precedente non si può non notare chi ha lavorato meglio con i master giapponesi.

...ah, per dirla tutta, anche i DVD di Goldrake hanno il riversamento sbagliato NTSC/PAL. Questo per confermare la "serietà" di certi editori che promettevano le scansioni dalle pellicole...

_________________
Benedetto "Enciclopedia" Gemma
http://www.stanlioollio.blogspot.it


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: gio 7 ago 2008, 14:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: ven 2 dic 2005, 13:24
Messaggi: 1587
Enciclopedia ha scritto:
Ma davvero credete che un riversamento "corretto" dipende dal prezzo?!?
Allora perché riescono a farlo TUTTI tranne che la Yamato Video?!?!

Dynit ha riversato correttamente (con i 25fps) Conan, City Hunter, Gundam... per non parlare delle ditte cosìddette SERIE come Warner ecc. che non solo riversano correttamente ma a volte fanno persino due master, uno per l'NTSC ed uno per il PAL (come la Disney). Non venitemi a dire che loro se lo possono permettere mentre Yamato è una ditta piccola. Queste sono tutte giustificazioni prive di senso.

Non scherziamo, quì è questione che si affidano al laboratorio sbagliato o usano dei metodi di lavorazione obsoleta, tipo usano ancora i master in 3/4 piuttosto che l'alta definizione in digitale e robe del genere.
Questi secondo me mettono ancora il video in "registrazione digitale" dall'NTSC attraverso un transcodificatore NTSC/PAL in tempo reale, tutto qui.


Certo, ovviamente questo metodo di riversamento dipende dal laboratorio che se ne occupa.
Ma tu che ne sai che magari questi tecnici non facciano un buon prezzo a Yamato? Che ne sai degli accordi che ci sono tra loro?

Cita:
Non sono "perfezionista", è che è proprio SBAGLIATO il riversamento, c'è un errore tecnico alla base. Dimostrabile. Chi non se ne accorge è perché non lo vede, non perché non c'è. Questo poteva essere "accettabile" negli anni '90, quando non c'era alternativa, ma non oggi.
E dato che i Master della Yamato saranno utlizzati come master di riferimento da ora in poi io non riesco a pensare che allo scempio: lo scempio sui master degli OAV di Patlabor, o agli OAV di Yoko, o sul Mistero della Pietra Azzurra, o su Orange Road... che abbondano di effetti ghost, scie di movimento e fotogrammi doppi.

Lupin in box non l'ho ancora visto, ma come ho detto, non mi aspetto niente.
L'unico riversamento corretto che ho visto fin'ora della Yamato (a parte tutte le serie prese direttamente da pellicola 16mm come Occhi di Gatto o Il Grande sogno di Maya e le serie ottenute da master Italiani che a loro volta venivano da pellicole 16mm) è stato "Il Ritorno di Creamy" versione ridoppiata.
Qual'è il motivo? Un errore? O l'avevano affidato per caso ad un altro laboratorio?

Se poi continuiamo ad "accontentarci" facciamo il loro gioco..


Allora Ency, riassumiamo prima la situazione italiana degli editori di anime:

- Mondo tv fa dei dvd che più schifo non si può, con una compressione video che ha creato dei GRAVISSIMI FERMOIMMAGINE (questi sì che sono EVIDENTI difetti!)

- Shin Vision ha fallito per aver investito troppo sul perfezionismo e ora e risorta grazie a Fool Frame e Exa. Vedremo quel che combinerà.

- d/visual scadente su tutti i fronti: package, marketing, distribuzione, contenuti dei dvd, ridoppiaggi fatti da una casa di riposo, ecc

- Stormovie prometteva molto bene e dimostrava passione, ma purtroppo ha subito alcuni COLPI che l'hanno abbattuta. Ingiustamente.

- Yamato sta migliorando la qualità e i prezzi dei propri prodotti. Sta migliorando il packaging e la distribuzione, e soprattutto si sta occupando di titoli rari e richiesti dal pubblico più nostalgico

- Dynit è attualmente l'editore italiano più serio e competente, con ottime licenze, ottimi contenuti dei dvd, packaging molto belli, diffusa distribuzione, ma anche qualche lieve nota stonata (Ginguiser a 100 euro??)



Dunque come possiamo vedere la situazione non è delle più rosee.
Per cui io ragiono in questo modo: va bene che ci si lamenti quando un prodotto, una licenza, viene sprecata completamente con un risultato del tutto mediocre e lacunoso, come in molti casi è capitato a tutti questi editori che ho elencato.
Alcuni di questi rimangono costantemente scadenti, nel tempo. Altri invece stanno pian piano migliorando, chi nel giro di poco tempo, chi invece ci sta mettendo un pò di più.
Ma TUTTI e dico TUTTI gli editori devono giungere a dei compromessi per pubblicare cio che pubblicano.
Compromessi di marketing, di confezionamento, di spese per l'encoding e l'authoring, spese per i sottotitioli...PER TUTTO.

Allora io posso anche capire che non siamo mai contenti e che vogliamo fare tutti gli espertoni, ma se un editore dimostra A PICCOLI PASSI di saper fare un prodotto che soddisfa il pubblico, non ha minimamente senso che l'esperto di turno si metta a guardare il pelo nell'uovo per una sua fissazione personale su una questione tecnica.
Perchè realisticamente parlando, bisogna riscontrare se questo "difetto tecnico" è tale da compromettere la fruizione e la visione di un prodotto oppure no! Ci vuole anche un pò di elasticità, che diamine!
E bisogna anche rendersi conto che se certe cose accadono non è sempre dovuto al fatto che gli editori sono degli incapaci.


Cita:
Aggiungo che non dico questo perché "odio" la Yamato o idee del genere ma semplicemente perchè vorrei lavorassero all'altezza degli altri, in modo che non mi capiti di dire "oh, che bello, quella serie la fa la Dynit, dunque esce come si deve" oppure "oh, no questo la fa la Yamato, loro lavorano male". Perché non voglio avere "paura" ogni volta che esce una serie che il master utlizzato non sia all'altezza oppure quando inserisci un DVD e dire "vediamo che hanno combinato". Tutto questo non è normale.
Al momento io ho il terrore che per "Ransie" abbiano fatto qualche casino...

CMQ anche il DVD recente di Cagliostro (di cui hanno avuto le pellicole sotto mano) è fatto male. Confrontandolo con il precedente non si può non notare chi ha lavorato meglio con i master giapponesi.

...ah, per dirla tutta, anche i DVD di Goldrake hanno il riversamento sbagliato NTSC/PAL. Questo per confermare la "serietà" di certi editori che promettevano le scansioni dalle pellicole...


Io faccio un ragionamento diverso.
Yamato è sul mercato DA SEMPRE, è stato il primo editore di anime in un mercato difficile e sputtanatissimo come quello italiano.
Per resistere fino ad oggi è giunto a parecchi compromessi che alla fine, evidentemente, gli hanno dato ragione a livello di strategia di mercato.
I risultati lo dicono: è l'unico editore sopravvissuto in tutti questi anni.
Tutti gli altri hanno cambiato faccia, cambiato gestione, si sono riveduti e corretti, hanno fallito, sono rinati affidandosi ad aziende con molto più capitale da investire (Dynit ha Terminal Video alle spalle).

Se oggi Yamato si affida a dei tecnici che lavorano in quel modo, secondo me significa solamente che A LORO STA BENE COSI', perchè IL PUBBLICO COMPRA LO STESSO, e perchè per le loro possibilità forse CONVIENE LAVORARE IN QUESTO MODO.
In fondo, se non si è troppo pignoli, si riescono a godere benissimo molti dei più recenti prodotti Yamato Video (specie quelli in collaborazione con Dolmen). Ed evidentemente il modus operandi di Yamato alla fine risulta soddisfacente per la maggiorparte degli aquirenti e anche per l'editore stesso.

Questo perchè prima di tutto il mercato anime è di nicchia (a volte sembra che ce lo scordiamo accecati come siamo dalla nostra passione).
E in secondo luogo perchè alla fin fine i prodotti Yamato sono ABBASTANZA soddisfacenti per il target al quale puntano. E sono pure in fase di miglioramento continuo.

Non dico che tu non abbia ragione, ma porca puttana Ency io lo dico sempre, è facile parlare da appassionati dietro ad un monitor nella comoda poltrona di casa propria! Ma quando sei tu imprenditore che ti metti in gioco in prima linea con la tua azienda, e devi fare i conti tra spese e ricavi nel mercato anime italiano, vorrei vedere se anche tu non scenderesti a compromessi, a meno che tu non voglia fare la fine di Shin Vision o di D/visual.

Vediamo di dare un pò di fiducia a chi sta provando a far uscire certi vecchi titoli con i vari DS e magari con le videosigle master tv dell'epoca quando possibile, invece di metterli subito in lista nera per alcuni piccoli difetti.
Se proprio devi boiocottare un editore per principio piuttosto boicotta quelli che invece basano totalmente il loro modus operandi sul pigliare completamente per il culo gli acquirenti, raccontando continuamente balle e gettando fumo negli occhi (non c'è bisogno che dica a chi mi sto riferendo, vero? :lol: ).
Ma se decidi di boicottare a priori anche Yamato non ci resta più nulla.

_________________
Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: gio 7 ago 2008, 14:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: gio 3 nov 2005, 23:11
Messaggi: 1772
Località: BARI
djufo ha scritto:
Se oggi Yamato si affida a dei tecnici che lavorano in quel modo, secondo me significa solamente che A LORO STA BENE COSI', perchè IL PUBBLICO COMPRA LO STESSO, e perchè per le loro possibilità forse CONVIENE LAVORARE IN QUESTO MODO.

Proprio questo è il problema.
Gli si deve dire da subito: la cosa la fai bene o non la piglio e non "beh, vabbé lo stesso", "questo passa il convento", ecc. ecc.

Cita:
Ma se decidi di boicottare a priori anche Yamato non ci resta più nulla.

Ma io non ho mai parlato di boicottaggio, io non approvo il boicottaggio (tranne che per certi COLPI). Io spero sempre che le cose vengano fatte bene; io ho maree di DVD Yamato a casa. Il fatto è che mi pesa dire che purtroppo la metà è fatto male.
Ed il fatto che mi abbiano rovinato con questo difetto due delle serie che più amo (Maison Ikkoku e Lamu) mi pesa molto.

Per Lupin, ripeto, sto ancora aspettando.

Ma il mio muovermi non è boicottare. E' ripetere all'infinito sul loro forum, qui ed altrove che c'è un difetto tecnico che devono risolvere. Fatto quello non solo non ci saranno più problemi (di questo tipo) nei loro prodotti pubblicati, ma avranno pure una marea di semplificazioni nei montaggi audio...

Apro una parentesi per la MondoTV. Loro mi hanno fatto davvero arrabbiare, perché sebbene la qualità del loro materiale recuperato dalle pellicole originali avrebbe potuto essere ECCELSA e persino migliore delle versioni giapponesi (e quando le immagini si muovono è così quando le pellicole non avevano preso il viraggio al rosa, vedi GIGI LA TROTTOLA), hanno impostato quel filtro del cavolo per aumentare la compressione video che bloccava le immagini. Ovvero, non c'è il difetto tecnico NTSC/PAL, ma ne hanno inserito un altro. Questo è davvero assurdo.

Altra parentesi: Il tecnico che c'era dietro la Stormovie era una persona davvero competente.

Shin e Foolframe: non pervenute :lol:

_________________
Benedetto "Enciclopedia" Gemma
http://www.stanlioollio.blogspot.it


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: gio 7 ago 2008, 18:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: ven 2 dic 2005, 13:24
Messaggi: 1587
In effetti più che boicottare era meglio se dicevo condannare. :P

Comunque io continuo ad essere soddisfatto del rapporto qualità/prezzo di prodotti come Lupin Box Seconda Serie e Astroboy.
Se ti capita prova a darci un'occhiata anche tu, e mi saprai dire cosa ne pensi.
Forse non avranno ancora risolto il problema del riversamento NTSC-PAL però sono prodotti ugualmente fruibili e apprezzabili sotto diversi punti di vista, e soprattutto costano nettamente meno in proporzione ad altri prodotti del catalogo Yamato.
E' gia un bel passo avanti secondo me, visto il mercato italiano e vista anche l'età che avanza inesorabile per noi vecchi appassionati.


PS: guarda, piuttosto che comprare i dvd Mondo mi arrangio con telemulo. :wink:

PS 2: siamo andati decisamente OT, forse l'argomento meriterebbe un topic tutto suo... :P

_________________
Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: gio 7 ago 2008, 19:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: ven 4 ott 2002, 10:00
Messaggi: 2245
Località: Firenze
[O.T] Non ricordo l'ultima volta che andavo a moderare e splittare qualcosa di piacevole e costruttivo come questa discussione invece che la solita cagnara :-)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: gio 7 ago 2008, 20:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: ven 25 apr 2008, 10:54
Messaggi: 338
Località: Firenze
Baldios è della Yamato, giusto? sapreste dirmi com'è la qualità? l'ho ordinato stamani da Mangamania...

_________________
"Mordi mordi Mele Verdi - dice mamma - e crescerai!" : D


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: gio 7 ago 2008, 21:23 
Non connesso

Iscritto il: mar 17 mag 2005, 16:02
Messaggi: 996
Località: Vicenza
Fatemi capire...la Stormovie ha chiuso?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: ven 8 ago 2008, 9:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mer 21 feb 2007, 23:07
Messaggi: 5244
Località: Agliana (la Svizzera tra Prato e Pistoia)
Enciclopedia ha scritto:
Dato che tecnicamente la cosa si nota, io la noto e so di che si tratta, e trattandosi di un puro errore tecnico (non artistico, né imputabile a chissà quale cataclisma giapponese, alle cavallette o a Godzilla), perchè non porvi rimedio?


Dato che vengo chiamato in causa rispondo e smentisco categoricamente di aver influenzato con le mia atomica mole gli studi tecnici della Yamato o i master in transito per l'Italia.

Per il resto sono "allineato" con Enciclopedia.
Il fatto che la Yamato sia sul mercato da più tempo delle altre dimostra solo 2 cose, al di là della bonta dei prodotti:
1 - che c'è gente che ha pagato caro, negli anni, quello che voleva vedere.
2 - che le loro strategie economiche sono efficenti.
Ma ciò non vuol dire fare bene!
L'esempio lampante è la Planetmanga (panini manga o uno dei suoi 100000 nomi, questo già la dice lunga...) e la qualità dei suoi prodotti o la serietà coi lettori. E nonostante tutto è la numero 1 sul mercato!
Qui però il discorso si potrebbe fare lungo e tedioso (e pieno di acredine).

Spero che Enciclopedia sia presente a Lucca e ci tenga una lezione, con tanto di video, su come devono essere fatte le cose. Così poi invitiamo pure quegli della Yamato.

Per quel che concerne le case italiane devo aggiungerne 2:
Kaze Video: una diramazione della casa francese che per ora ha all'attivo due soli titoli.
Panini Video: che possa piacere o meno i suoi prodotti non sono niente male e ormai ha già diverse serie e film (monopolio studio Gonzo e Masamune Shirow)
Tutti i loro titoli hanno la stessa qualità video, a mio avviso ottima.
Le serie puntualmente escono a prezzo economico o in cofanetto (i cofanetti hanno lo stesso numero di dischi della versione a volumi singoli = qualità video invariata).

Bella discussione, da dire ci sarebbe ancora molto....

_________________
"Io non sono un 'cattivo'. Sono solo virile." Finestra sul vuoto, R.Chandler
"Un uomo a cui non piacciono Stanlio e Ollio non vale un cazzo." Preacher, G.Ennis, S.Dillon


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: ven 8 ago 2008, 12:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lun 12 mag 2003, 12:10
Messaggi: 1520
Località: Qualche posto in Toscana
djufo ha scritto:
I "difetti" video del riversamento da NTSC a PAL che dici tu io li noto solo se metto il dvd in pausa. Ma fortunatamente per fruire degli episodi serve il play. :P

magari fosse così.... te ne accorgi benissimo in qualsiasi carrellata... vanno a vanti a scatti e balzelloni....
Cita:

Mentre per quanto riguarda l'audio rallentato, tecnicamente sarà anche così, ma forse è rallentato in modo quasi impercettibile, o per lo meno io non l'ho mai notato.

il 4% non mi sembra poi cosi' inpercettibile....
quando viene velocizzato ci si fa meno caso perche'ci siamo abituati
(del resto tutti i film cinematografici hanno l'audio accelerato quando passano in tv) ma col rallentamento a me fa impressione.. sembra che tutti quelli che parlano siano mezzi addormentati...
(da notare che, se non ricordo male, 'sta porcata del'audio rallentato + riversamento del cavolo l'ha fatta anche dynit tempo fa con Paul per esempio... poi' pero' ultimamente e' passata dalla parte del bene)
Cita:
Ovvio che chi fa i mux gratis lo fa solo per pura passione e perchè ha molto tempo libero, quindi è anche più incentivato a fare un prodotto impeccabile, ma quando c'è di mezzo la professionalità vera le cose non si fanno più a gratis.

ok.. qui si dovrebbe dar ragione a LunLun quando dice che dovrebbe essere il contrario....
permettetemi di citare pero' il doppiatore e dialoghista Alessio Cigliano ad un convegno anni fa:
"Le liste battute (mi pare le chiamasse cosi', una specie di copione definitivo fornito in lingua originale che usano per fare i dialoghi italiano) di E.R. sono fatti benissimo con svariate annotazioni per ogni termine medico.... Quelle di X-Files invece sono fatte peggio e spesso è sbagliata la trascrizione delle battute...
allora quando devo fare i dialoghi e non torna qualcosa cerco gli script degli episodi in inglese su internet, su siti amatoriali, perché sono cose fatte gratis e quindi sono fatte meglio"
:-D :-D :-D

_________________
<--


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: ven 8 ago 2008, 13:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: ven 2 dic 2005, 13:24
Messaggi: 1587
Freccia ha scritto:
djufo ha scritto:
I "difetti" video del riversamento da NTSC a PAL che dici tu io li noto solo se metto il dvd in pausa. Ma fortunatamente per fruire degli episodi serve il play. :P

magari fosse così.... te ne accorgi benissimo in qualsiasi carrellata... vanno a vanti a scatti e balzelloni....


Assolutamente nei suddetti prodotti recenti da me testati questo difetto non si nota. Secondo me c'è stato un miglioramento, dovreste fare una prova. Poi le cose si giudicano solo dopo averle provate...

Cita:
Cita:
Mentre per quanto riguarda l'audio rallentato, tecnicamente sarà anche così, ma forse è rallentato in modo quasi impercettibile, o per lo meno io non l'ho mai notato.

il 4% non mi sembra poi cosi' inpercettibile....
quando viene velocizzato ci si fa meno caso perche'ci siamo abituati
(del resto tutti i film cinematografici hanno l'audio accelerato quando passano in tv) ma col rallentamento a me fa impressione.. sembra che tutti quelli che parlano siano mezzi addormentati...
(da notare che, se non ricordo male, 'sta porcata del'audio rallentato + riversamento del cavolo l'ha fatta anche dynit tempo fa con Paul per esempio... poi' pero' ultimamente e' passata dalla parte del bene)



Altro difetto che, nei prodotti suddetti (Lupin e Astroboy), io non ho proprio notato.
Secondo me non si percepisce così facilmente, anche perchè conosco praticamente a memoria il doppiaggio di Lupin seconda serie e sinceramente il rallentamento dell'audio e tutti questi "scandali" non ce li ho visti in questa edizione. :|
Anzi, sono molto soddisfatto come tutti coloro che hanno comprato questi box.


Cita:
Cita:
Ovvio che chi fa i mux gratis lo fa solo per pura passione e perchè ha molto tempo libero, quindi è anche più incentivato a fare un prodotto impeccabile, ma quando c'è di mezzo la professionalità vera le cose non si fanno più a gratis.

ok.. qui si dovrebbe dar ragione a LunLun quando dice che dovrebbe essere il contrario....
permettetemi di citare pero' il doppiatore e dialoghista Alessio Cigliano ad un convegno anni fa:
"Le liste battute (mi pare le chiamasse cosi', una specie di copione definitivo fornito in lingua originale che usano per fare i dialoghi italiano) di E.R. sono fatti benissimo con svariate annotazioni per ogni termine medico.... Quelle di X-Files invece sono fatte peggio e spesso è sbagliata la trascrizione delle battute...
allora quando devo fare i dialoghi e non torna qualcosa cerco gli script degli episodi in inglese su internet, su siti amatoriali, perché sono cose fatte gratis e quindi sono fatte meglio"
:-D :-D :-D


Ripeto Lunlun non ha detto una cazzata. Il suo principio è giustissimo, ma la realtà purtroppo è ben diversa.
Altrimenti il 90% dei dvd originali sarebbe di molto superiore ai mux amatoriali, invece avviene l'esatto contrario. :wink:

_________________
Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: ven 8 ago 2008, 19:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: gio 3 nov 2005, 23:11
Messaggi: 1772
Località: BARI
Intanto leggermente OT ma non proprio:
Ieri ed oggi è andato in onda su ITALIA1 il film di Lupin
"LA PIETRA DELLA SAGGEZZA". Continuerà domani.

Ci credete? é INTEGRALE.
(perlomeno nella parte che ho visto oggi, con Lupin che saltava addosso a Fujiko rimanendo per terra stordito senza mutande, scena assente nella precedente edizione)Ebbene, è un NUOVO doppiaggio (il quarto! Film, Logica 2000, Mediaset ed ora Mediaset2 :D) con ancora Roberto Del Giudice (tra l'altro in forma strepitosa) e Palumbo nella parte di Goemon. Tutti i personaggi secondari hanno voci nuove tra cui quella di Paolo Lombardi (il nuovo Hitchcock)...

Questo che vuol dire che nonostante Yamato video abbia pubblicato "La pietra della Saggezza" dapprima in versione "Mediaset" con DeAgostini nella versione ipercensurata "terza serie" con Consoli come Zenigata e Vittorio Guerrieri come Goemon, e poi in versione "Logica 2000" con il doppiaggio alla "Jerry Lewis" con Melazzi che interpreta Lupin... beh...

...mediaset ha realizzato una "nuova" versione integrale de "La Pietra della Saggezza", probabilmente DOPO la pubblicazione Yamato e prima della dipartita del povero Del Giudice.
Probabilmente qualcuno "sapeva" del massacro sul film...

Ergo... non è che hanno fatto qualcosa anche alla terza serie ed a Babylon?!? Teniamo d'occhio Italia1!

Ora che informerò Yamato di questo ripubblicheranno "La Pietra della Saggezza" (ancora?)
Anzi... qualcuno ha registrato (su DVD) Italia1 perché io non mi aspettavo niente di diverso dal solito e dunque non ho registrato ed ora me ne pento...

_________________
Benedetto "Enciclopedia" Gemma
http://www.stanlioollio.blogspot.it


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sab 9 ago 2008, 1:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: ven 2 dic 2005, 13:24
Messaggi: 1587
Ho saputo di questa interessante trasmissione de La pietra della saggezza con nuovo doppiaggio! Peccato che me la sono persa...
Cavoli, sto film ora ha ben 4 doppiaggi! Quindi significa che ne faranno anche un 5° in futuro? :lol:

Io vorrei tanto che si riuscisse a recuperare il doppiaggio cinematografico del '79, altro che ridoppiaggi... :cry:

_________________
Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sab 9 ago 2008, 8:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lun 4 nov 2002, 10:44
Messaggi: 14591
Località: Base Antiatomica
OFM ha scritto:
[O.T] Non ricordo l'ultima volta che andavo a moderare e splittare qualcosa di piacevole e costruttivo come questa discussione invece che la solita cagnara :-)


Ho riversato la piacevole e costruttiva discussione splittata dal capOFM in una simile discussione di un annetto fa :mrgreen:

_________________
Cuore d'acciaio, mente geniale e rischio da affrontare, ma chi non ha coraggio non può sfidare il cielo come noi!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lun 11 ago 2008, 18:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lun 19 giu 2006, 16:49
Messaggi: 767
Località: Villafranca di Verona
djufo ha scritto:
Ho saputo di questa interessante trasmissione de La pietra della saggezza con nuovo doppiaggio! Peccato che me la sono persa...
Cavoli, sto film ora ha ben 4 doppiaggi! Quindi significa che ne faranno anche un 5° in futuro? :lol:

Io vorrei tanto che si riuscisse a recuperare il doppiaggio cinematografico del '79, altro che ridoppiaggi... :cry:




Difficilissimo se non impossibile.....

_________________
FrEnCh


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lun 11 ago 2008, 18:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: dom 11 giu 2006, 15:28
Messaggi: 1387
Località: Reggio Calabria
Enciclopedia ha scritto:
Intanto leggermente OT ma non proprio:
Ieri ed oggi è andato in onda su ITALIA1 il film di Lupin
"LA PIETRA DELLA SAGGEZZA". Continuerà domani.

Ci credete? é INTEGRALE.
(perlomeno nella parte che ho visto oggi, con Lupin che saltava addosso a Fujiko rimanendo per terra stordito senza mutande, scena assente nella precedente edizione)Ebbene, è un NUOVO doppiaggio (il quarto! Film, Logica 2000, Mediaset ed ora Mediaset2 :D) con ancora Roberto Del Giudice (tra l'altro in forma strepitosa) e Palumbo nella parte di Goemon. Tutti i personaggi secondari hanno voci nuove tra cui quella di Paolo Lombardi (il nuovo Hitchcock)...

Questo che vuol dire che nonostante Yamato video abbia pubblicato "La pietra della Saggezza" dapprima in versione "Mediaset" con DeAgostini nella versione ipercensurata "terza serie" con Consoli come Zenigata e Vittorio Guerrieri come Goemon, e poi in versione "Logica 2000" con il doppiaggio alla "Jerry Lewis" con Melazzi che interpreta Lupin... beh...

...mediaset ha realizzato una "nuova" versione integrale de "La Pietra della Saggezza", probabilmente DOPO la pubblicazione Yamato e prima della dipartita del povero Del Giudice.
Probabilmente qualcuno "sapeva" del massacro sul film...

Ergo... non è che hanno fatto qualcosa anche alla terza serie ed a Babylon?!? Teniamo d'occhio Italia1!

Ora che informerò Yamato di questo ripubblicheranno "La Pietra della Saggezza" (ancora?)
Anzi... qualcuno ha registrato (su DVD) Italia1 perché io non mi aspettavo niente di diverso dal solito e dunque non ho registrato ed ora me ne pento...


... interessante! Mi unisco pertanto all'appello di Benedetto... qualche anima pia potrebbe postare il "mitico" documento :roll: !?!

_________________
Il vostro RAIologo e RCAologo di fiducia.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lun 11 ago 2008, 19:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lun 4 nov 2002, 10:44
Messaggi: 22202
Località: Busto Arsizio (Side3)
Enciclopedia ha scritto:
LA PIETRA DELLA SAGGEZZA [...] INTEGRALE

nella versione originale c'era un primissimo piano del dito indice di lupin che accarezzava il capezzolo turgido di fujiko... g:shock:
mi stai dicendo che su italia1 hanno lasciato vedere 'sta scena? g:shock:

_________________
Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mar 12 ago 2008, 0:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mer 3 ott 2007, 15:03
Messaggi: 617
c'è da dire una cosa sulle case distribuzione quasi tutti distribuisco sempre lo stesso anime come la prima serie di dragon ball mimi hello spank i cavalieri dello zodiaco e ci sono poche novita sul mercato dei cartoni in dvd


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mar 12 ago 2008, 17:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lun 19 giu 2006, 16:49
Messaggi: 767
Località: Villafranca di Verona
dancasti ha scritto:
Enciclopedia ha scritto:
LA PIETRA DELLA SAGGEZZA [...] INTEGRALE

nella versione originale c'era un primissimo piano del dito indice di lupin che accarezzava il capezzolo turgido di fujiko... g:shock:
mi stai dicendo che su italia1 hanno lasciato vedere 'sta scena? g:shock:



Infatti l'han tagliata... :lol:

_________________
FrEnCh


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 86 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 24 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi

Cerca per:
Vai a:  
POWERED_BY
Traduzione Italiana phpBB.it