Sigletv.Net / KBL Forum

Per discutere sulle sigle dei cartoni ed altro...
Oggi è sab 12 lug 2025, 20:36

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 148 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: dom 18 lug 2004, 10:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mar 8 giu 2004, 13:38
Messaggi: 7787
Località: Genova
Bem ha scritto:
Solo dal ruolo di responsabile della TV dei ragazzi...

Beh, è quello che interessa a me
Per il resto... dovrà pur campare anche lei :wink:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: dom 18 lug 2004, 13:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: gio 18 mar 2004, 22:38
Messaggi: 1612
dancasti ha scritto:
beh, allora per dirla tutta...
non è che lei sia stata così forte da imporsi, semmai è stata sfruttata da chi poteva imporsi su altri musicisti... ovvero una produzione molto più ricca...


C1-P8 ha scritto:
Per me da un pò di tempo cri non crede molto nel suo lavoro.
Ripeto secondo me continua a cantare perchè c'è la manera altrimenti era già andata a casa da parecchio


L'avevo già accennato in un'altro topic (quello sulla Manera). Su TV Sorrisi & Canzoni di qualche mese fa era apparsa un'intervista a Cristina che dichiarava che si era un po' stufata di essere "rilegata" a cantare sigle di cartoni e anche quando l'hanno messa a condurre alcune trasmissioni, ottenendo anche un discreto successo, è sempre stata bloccata per condurre ancora. Lei stessa diceva che se c'era bisogno di fare la "bambolona" per ottenere il ruolo, se ne poteva parlare.

Però come diceva qualcuno, deve mangiare anche lei....

Io sulle sue sigle non mi esprimo perchè ascoltate solo sporadicamente all'inizio di qualche cartone. Non mi piace la base da discoteca in generale e perciò anche le sigle con questo "ritmo" mi fanno schifo a prescindere.

Non so di chi sia la colpa, ma credo che scrivere 10/15 sigle in ul lasso relativamente breve di tempo porta ad essere eccessivamente ripetitivi. Poi dipende anche da artista ad artista. E sulla parte musicale "senza strumenti", credo che il motivo sia solo quello dei costi.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: dom 18 lug 2004, 22:20 
Non connesso

Iscritto il: dom 10 nov 2002, 23:13
Messaggi: 3604
dancasti ha scritto:
beh, allora per dirla tutta...
non è che lei sia stata così forte da imporsi, semmai è stata sfruttata da chi poteva imporsi su altri musicisti... ovvero una produzione molto più ricca... g:norm:


Questa non l'ho capita: da chi sarebbe stata sfruttata? Dalla RTI? :?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: gio 22 lug 2004, 14:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lun 17 feb 2003, 14:16
Messaggi: 7164
Località: Repubblica Popolare Democratica Autonoma di San Miniato
Rookies ha scritto:
Watta Takeo ha scritto:
Beh, la prima sigla dedicata a Minù secondo il mio gusto è molto carina, è una di quelle sigle che ascolto sempre volentieri e non mi affatica sentirla per intero. Ben fatta e ben interpretata, a mio giudizio, con un testo, in più, molto accattivante.
WATTA TAKEO


Mah... Watta?!? Stai bene? Misuriamo la febbre? :lol:


Ma mi consideri davvero così con il paraocchi? 8) Il mio punto di vista l'hai capito, su... Non è che ce l'ho con la Valeri Manera o con la D'Avena in quanto tali (e in quanto persone), ma solo perchè si son permesse di toccare e stravolgere con le loro manacce alcune cose (leggi: sigle vecchie, cartoni animati e doppiaggi vecchi) mie, assolutamente mie, appartenenti alla mia passione... Ecco il motivo del mio biasimo acerrimo verso di loro! Per il resto facciano quello che vogliono, ci mancherebbe; io spero e voglio che ci sia sempre spazio per tutti, specie per chi le ama e le apprezza... Ma al momento in cui hanno fatto certe opere da sciacallo su quel che mi premeva, allora no... Guerra! :roll:
Per questo lo dico e lo ribadisco: quella sgla, la prima di Minù, a me è sempre piaciuta. Ok, Messer Sardo d'Azione? :wink:
Ah, un'altra cosa, per Virgo. E' possibile avere (anche via mail) quel che Pat aveva scritto e che è stato da te censurato? Dai, su, fate ridere anche me... questa me la son persa... :lol:
WATTA

_________________
<<Senti ragazzo: nella tua stanza, tra i manifesti degli eroi, lasciagli un posto perchè tu, da grande, di lui ti ricorderai...>> - Superobots, "Ken Falco"


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: gio 22 lug 2004, 22:52 
Non connesso

Iscritto il: dom 10 nov 2002, 23:13
Messaggi: 3604
Capito capito! :wink:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: ven 23 lug 2004, 13:07 
Non connesso

Iscritto il: lun 19 gen 2004, 21:21
Messaggi: 191
Località: Venezia
:D Premetto che ho dato una scorsa veloce ai post precedenti e magari ho perso qualcosa :wink:
A me da alcuni operatori del settore tv-personaggi-musica-produzione per la "scomparsa" degli altri cantanti e lo "strapotere" di Cristina&co. è stata data la seguente spiegazione: Mediaset si è sempre più ingrandita e ha creato una sua casa di produzione discografica (Five Records :?: ). In conseguenza di ciò ha deciso, per limitare le spese di gestione, del tutto di non fare più "concorsi" per sciegliere la sigla migliore o commissionare parte o tutto il lavoro ad esterni, bensì di "assumere" un suo staff e di fare tutto con quello :( Il caso e e anche la situazione contingente (+ magari "qualcos'altro") vollero che a far parte di questo staff ci fossero la D'Avena e la Manera. :?


Top
 Profilo  
 
MessaggioInviato: ven 23 lug 2004, 17:51 
Non connesso

Iscritto il: ven 23 lug 2004, 17:47
Messaggi: 1
metto subito in chiaro che questi non sono attacchi, ma opinioni personali.

Minu carina??? ma stiamo scherzando?? se quella specie di lagna la considerate bella...
beh allora è più che palese che non avete il senso del gusto!
Minu è l'apoteosi della deficenza.....una canzoncina adatta a bambini inferiori ai 5 anni, così
come tutte le sigle degli anni 80, da Moncicci a Laura, passando per Lucy, Creamy, Emi, Sandy...
ma come potete considerare belle queste canzoncine??
Se devo dirvi la pura verità riesco ad ascoltare una volta..e magari a riderci sopra...ma
dopo basta.
Ti colpiscono al cervello e ti rintontiscono.
I testi fanno veramente pena e sono alla pari di qualsiasi altra sigla non RTI (tranne le dovute eccezioni da una parte e dall'altra come "Mademoiselle Anne" di Stefania o "Quando un giorno tu crescerai" di Cristina...per il resto è meglio non commentare....troviamo di tutto..dai testi senza senso, scoordinati, con parole messe a casaccio di Fidenco....cose come Yattaman, Gigi, Il fichissimo del baseball, e tanti altri campioni di stupidità dei CdR che ti fanno accappponare la pelle...per non parlare dei presunti testi "poetici" dei Rocking Horse, che non hanno mai azzeccato il testo di una sigla...sempre piene di errori....e come dicevo prima le continue lagne anni 80 della D'Avena....).
Mi sembra di aver letto che si accusavano le sigle post 1990 per non aver niente a che fare con i rispettivi cartoni animati.....ma ci siamo fatti un bell'esame di coscienza prima di dire una cosa del genere???
Ci rendiamo conto che moltissime delle sigle anni 80 sono riciclaggi di sigle precedenti, e da esse differiscono solo di qualche parole??? Cose come Chappy, che non potevamo fare da capo vero??? nooo...ma ke scherziamo!! Oppure Yattaman, dalla quale sono nate cose come "il gran filone d'oro" che non si sa cosa sia....basta che faccia rima e si sostituisca bene alle parti della precedente "Tommy e Huck" allora può andare.....un piccolo sforzo in più per creare qualcosa di decente e diverso avrebbe fatto male al povero Zara, ma lo sappiamo...riciclare è bello...e ci si mette poco.
Qualcuno diceva che dopo il 1990 si è degenerati.....ma che coraggio ci vuole a dire una cosa del genere!!! complimenti a tutti quelli ke lo pensano, vuol dire solo due cose: o non conoscono queste canzoni dell'ultimo decennio, o per loro una sigla per essere tale dev'essere una lagna...!!
Ma come fate a dire che sono belle le sigle anni 80, se la maggior parte è priva di contenuto, non trasmette un messaggio vero (tranne le dovute eccezione come già detto prima sia per la D'Avena che per le sigle non RTI)???
Ho letto di un confronto tra la Remì di Tempera e quella di Fasano (la nuova per intenderci..),
non ci sarebbe neanke da pensarla una cose del genere. La nuova di Fasano è CENTO MILA VOLTA migliore
alla precedente per tutto: testo, musica, atmosfera. Se poi consideriamo che quella di Tempera
è un bruttissimo plagio...beh ce ne vuole per considerarla bella.
L'unica cosa che non va della sigla di Fasano è la voce della D'Avena...se un'altra persona (per esempio Flavia Fortunato con la quale Franco ha anche duettato) avesse cantato tale sigla...beh questa sarebbe stata una perla.
Non so chi ha scritto le sigle del nuovo decennio...forse Alessandra Valeri Manera, forse lo stesso autore della musica..beh non ha importanza, molti di essi fanno davvero un baffo alle sigle degli anni d'oro, di qualsiasi gruppo essi siano.
L'unico vero gruppo che può essere preso in considerazione sono le "Mele Verdi", alcune loro sigle hanno testi che possono essere chiamati tali.
Ci sono infatti cose come "Una scuola per cambiare", "Moominland", "Tanto tempo fa...Gigì" di Enzo Draghi che esprimono in sè un significato profondo, beh esprimono qualcosa, un messaggio per la nuova generazione, degli ideali, così come Fiocchi di cotone di Carucci.
Il top poi si è saputo raggiungere con Franco Fasano e con le sue canzoni, altro che Minu o Annette, o Monciccì o Laura, o Lucy o qualsiasi altra schifezza.
Uno dei tanti miracoli che Fasano ha fatto è stato quello di creare canzoni che hanno saputo valorizzare la voce della D'Avena, se può essere chiamata così, se questo non è un miracolo non so con quale altro nome possa essere chiamato...
Capolavori come "Curiosando nei cortili del cuore" o "Pocahontas", nei quali la voce della racchia della D'Avena sembra addirittura sensuale.
Certo non si può fare tutto......se una nn sa cantare nn sa cantare...la D'Avena con quella R risonante fa davvero pena...c'è chi dice ke la colpa in questi anni non è stata sua perkè alle sue spalle ci sono l'autrice del testo e il compositore della musica......ma ci rendiamo conto??? Ci sono state signore musiche che le sono state affidate....A LEI che non si ricorda NEMMENO quali sigle ha cantato! Musiche che se fossero state affidate ad altre avrebbero fatto nascere canzoni eccezionali...
E quindi prima di parlare pensiamo, pensiamo se è colpa del musicista che non sa suonare, o della D'Avena che non sa cantare...o meglio mi correggo...saprebbe cantare se solo lo volesse, il problema è che non gliene frega niente e se ne sbatte se per realizzare una musica della sua sigla ci son volute giorni..o mesi (come per cortili del cuore) perchè' tanto poi lei non si preoccupa e cantando male le rovina, magari solo perchè non aveva voglia di fare l'aerosol per la voce.
Ma nonostante ciò sono nati capolavori, suggestive e romantiche melodie, dalla stra amata "Piccoli problemi di cuore" che ancora oggi quando l'ascolto mi fa commuovere, uno dei testi migliori di sempre per una sigla. Certamente questa avrebbe meritato di più, sarebbe dovuta essere presentata come canzone, perchè colpisce al cuore. E dopo di questa altri capolavori come "Mille emozioni tra le pagine del destino", "I tanti segreti di un cuore innamorato", "Temi d'amore fra i banchi di scuola", che, rimanendo sempre in tema amoroso, esprimono esperienze di vita che tutti abbiamo vissuto o che vorremmo vivere, che ci hanno cambiato, che ci hanno fatto crescere, sono vere canzoni che non meritano neanke di appartenere
alla categoria sigle se in esse ci sono obbrobbri come Hela Supergirl o Sandy dai mille colori, con dei testi veramente stupidi, che non esprimono NIENTE.
Qualcuno prima accennava alla sigla italiana di Slayers, beh sì è carina, alla pari di Stilly e lo Specchio Magico, di certo superiore a molte sigle anni 80, ma Franco Fasano ha saputo fare di meglio. Tra quelle che prima non ho citato ci sono infatti "Spicchi di cielo tra baffi di fumo", "Pepin, un piccolo eroe per una grande leggenda", che purtroppo non ha avuto quel successo che meritava. Il cartone è qualcosa di veramente SCADENTE, sospeso dopo tre puntate per scarso indice di ascolto, una produzione francese insomma di infimo livello, e se devo dire la verità ha avuto un grande onore ad ottenere una sigla italiana di una così alta qualità. Ma lo sappiamo...le cose meno conosciute sono senza dubbio le migliori. E ancora non ho citato la siga di italiana di "Hime chan no ribbon", ovvero "Un fiocco per sognare, un fiocco per cambiare", forse la migliore sigla di Fasano alla pari con Cortili del Cuore.
E "L'isola del tesoro"? vogliamo mettere la nuova con la vecchia?? nn c'è paragone....la nuovà è senza dubbio superiore, cosi' come "Nel covo dei pirati con Peter Pan"....una sfida Fasano-Carucci.....beh...vince Fasano (anche se il cartone nn è lo stesso).
Ho parlato di Fasano e Draghi, tra le produzioni che possono surclassare quelle anni 80, ma ci sono anche altre sigle come Mary e il giardino dei mistri, A tutto goal, Terry e Maggie che sono cmq originali e nn devono invidiare niente a nessuno.
Eppure si parlava di canzoni tutte uguali, ma forse ci confondiamo con Sasuke/Ugo, Cuore/Caro Fratello, Candy/Lulu, Hela/Cyborg, Magica Emi/Sandy dai mille colori, Pollyanna/Il mago di Oz....e cosi' via.
Per favore smettiamola di criticare SEMPRE E SOLO la produzione nuova facendo confronti con la vekkia, perkè se "Hello Spank vs Spank tenero rubacuori" vince Hello Spank, "Remi vs Ascolta sempre il cuore" vince la nuova, SMETTIAMOLA di giudicare delle sigle che neanke conosciamo, perkè se dite che Slayers è bella, ma le altre no, beh...allora nn le conoscete.
Oppure forse rosicate...vi brucia che la produzione sigle è continuata, ma a far da protagonista nn sono stati i CdR, ma la D'Avena...
a me che sono neutrale, che amo tutte le sigle dei cartoni animati, date questa impressione, l'impressione di poveri rosiconi...
Nonostante io creda ke la davena nn sappia cantare devo lanciare una spada a suo favore...
E' giusto che sia considerata LEI la regina delle sigle, è giusto che sia considerata LEI la fatina dei bambini, perkè E' LEI che per 20 anni ha continuato a cantare per loro, sapendo ke c'è una buona parte di persone ke la prende in giro, sapendo ke in questa società cantare canozni per bambini non è come cantare canzoni per adulti....avete citato l'intervista per sorrisi a cui ha parecipato...avete detto che si è stufata di cantare per bambini e per fare altro sarebbe disposta anke a osare......ma SIETE CAPACI DI LEGGERE???? a quanto pare no.
Ha dichiarato in quella intervista che non smetterebbe MAI di cantare per bambini perkè quello è il suo mondo, ha detto che volentieri farebbe programmi per loro, perkè questa tv odierna NE E' PRIVA, ha detto hè nn c'è posto per lei perkè i programmi di oggi sono diversi....più volte le è stato proposto di fare Reality Show e lei ha rifiutato disgustata, perdendo cosi' la possibilità di lavorare in una fiction come desiderava.....nn pensate ke se avesse voluto fare TV nn avrebbe accettato??? Non pensate che forse quello era un attacco alla tv di oggi, che nn ha posto per i bambini?? No, è vero.....voi pensate solo quello ke vi pare e nn quello ke è realmente...

addios

SOTTOiMANDORLIinFIORE


Top
 Profilo  
 
MessaggioInviato: ven 23 lug 2004, 19:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: ven 18 giu 2004, 20:03
Messaggi: 408
SOTTOiMANDORLIinFIORE ha scritto:
Oppure Yattaman, dalla quale sono nate cose come "il gran filone d'oro" che non si sa cosa sia....basta che faccia rima e si sostituisca bene alle parti della precedente "Tommy e Huck" allora può andare.....un piccolo sforzo in più per creare qualcosa di decente


Nn ho letto tutto xkè troppo lungo e nn m va di risp cmq gli esempi da citare sn Cuore e nn Il fikissimo del baseball!!!

Cmq il filone d'oro è quello ke i cattivi cercano nella serie 8)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: ven 23 lug 2004, 20:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lun 17 feb 2003, 14:16
Messaggi: 7164
Località: Repubblica Popolare Democratica Autonoma di San Miniato
Ciao, Sottoimandorlinfiore, innanzitutto tanto piacere e benvenuto, te lo dico col cuore e il pancreas.
Dunque, siccome sotto i mandorli in fiore ci sto bene pure io ti dico un paio di cose, ma più per sfizio che per voglia...
Dunque: a me la prima sigla di Minù piace, lo ribadisco, perdonami se non ho il senso del gusto (che tu, evidentemente, hai ricevuto in dono dagli Incas, magari ne sei discendente, che ne so). Mi è sempre piaciuta, la trovo carina e nella mia malvagia perversione, continuo a martellarmi i timpani facendomela spesso risuonare nelle orecchie... Pensa che stro*** (detto alla romana) che sono...
Punto 2. Sai, amico... io sono uno di quelli che certo spazio di sigle, di cartoni animati ha evitato di seguirli, quindi non parlo di quel che non so, semplicemente lo evito. Tu invece hai una documentazione assolutamente invidiabile sul mondo siglistico post 1990, te lo dico davvero e me ne congratulo, ma hai il difetto di molta gente che comincia a saper tante cose: credi di saper tutto. E, di conseguenza, di poter applicare il tuo "saper tutto" alla pratica del giudicare oggettivo quel che di meno oggettivo c'è al mondo: i gusti di ognuno... E tutto il tuo tanto sapere diventa saccenza... Mica è tanto simpatica, la saccenza, eh, fattelo dire da un coglione che più sa più si accorge di non sapere uno bellissimo e impennato cazzo. Perdona il tiepido francesismo. I gruppi che hai citato possono pure non piacerti (e ci mancherebbe) ma guarda: lascia stare coi giudizi, te ne serviranno di più urgenti in momenti più propizi... Fidati. Ma fidati davvero.
WATTA

_________________
<<Senti ragazzo: nella tua stanza, tra i manifesti degli eroi, lasciagli un posto perchè tu, da grande, di lui ti ricorderai...>> - Superobots, "Ken Falco"


Top
 Profilo  
 
MessaggioInviato: ven 23 lug 2004, 20:46 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: lun 18 nov 2002, 13:08
Messaggi: 8670
Località: Milano
SOTTOiMANDORLIinFIORE ha scritto:
Nonostante io creda ke la davena nn sappia cantare devo lanciare una spada a suo favore...


ecco bravo, prendi bene la mira, mi raccomando...

_________________
Setta Sh'gunista.

Cartoni.chm 3.0 online! -> http://www.tvcartoonmania.com/help

Recensioni di film -> http://nonvedono.blogspot.com/


Top
 Profilo  
 
MessaggioInviato: ven 23 lug 2004, 20:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mar 8 giu 2004, 13:38
Messaggi: 7787
Località: Genova
Haranban ha scritto:
SOTTOiMANDORLIinFIORE ha scritto:
Nonostante io creda ke la davena nn sappia cantare devo lanciare una spada a suo favore...


ecco bravo, prendi bene la mira, mi raccomando...[/b]

ROTFL :lol: :lol: :lol:


Top
 Profilo  
 
MessaggioInviato: ven 23 lug 2004, 21:20 
Haranban ha scritto:
ecco bravo, prendi bene la mira, mi raccomando...


lol :D :D :D ahahha ke sia la volta buona...

Cita:
cmq gli esempi da citare sn Cuore


no Clay, la discografia di un gruppo deve essere giudicata nel complesso, non ha senso considerare solo le cose belle.
Ho citato Mademoiselle Anne come potevo citare Cuore.
E' evidente, e' palese quando una canzone è bella, nessuno potrà mai dire che Mademoiselle Anne e Cuore sono brutte, forse a qualcuno nn potranno piacere, ma sono chiaramente delle bellissime sigle.



cmq Watta Takeo non capisco perchè mi dai dell'arrogante, anche perkè nn ce l'avevo con te, io ho solo citato una decina di sigle anni 90 quando invece saranno 300...nn mi sembra di essere stato presuntuoso.
Quel post è rivolto a chi conosce queste sigle, perkè se dico una cosa la dico a qualcuno che sa di cosa sto parlando...e mi sembra ke qui dentro ci sia molta gente tale, visto ke i pareri si sono sprecati....quindi se tu non sai di cosa sto parlando, vuol dire ke il messaggio nn è rivolto a te......se hai la coscienza pulita e com'è giusto nn hai mai giudicato male cosa nn conosci.....nn capisco perkè tu ti sia tirato in causa..


Top
  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: ven 23 lug 2004, 21:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: dom 24 nov 2002, 12:54
Messaggi: 498
Località: Firenze
Devo ammettere che il lungo discorso del nuovo utente mi è piaciuto davvero molto.
Finalmente uno davvero neutrale nei confronti delle sigle.


Top
 Profilo  
 
MessaggioInviato: ven 23 lug 2004, 21:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mar 23 dic 2003, 22:55
Messaggi: 2611
Località: Milano
SOTTOiMANDORLIinFIORE ha scritto:
L'unico vero gruppo che può essere preso in considerazione sono le "Mele Verdi"

Non credevo di avere ultras nel mio partito. :lol: :lol: :lol:

_________________
A questi formidabili nostalgici che hanno compreso il segreto della vita: "rimanere sempre un pochino bambini" (Stefania Mantelli)


Top
 Profilo  
 
MessaggioInviato: ven 23 lug 2004, 23:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lun 17 feb 2003, 14:16
Messaggi: 7164
Località: Repubblica Popolare Democratica Autonoma di San Miniato
SOTTOiMANDORLIinFIORE! ha scritto:
[cmq Watta Takeo non capisco perchè mi dai dell'arrogante, anche perkè nn ce l'avevo con te, io ho solo citato una decina di sigle anni 90 quando invece saranno 300...nn mi sembra di essere stato presuntuoso.
Quel post è rivolto a chi conosce queste sigle, perkè se dico una cosa la dico a qualcuno che sa di cosa sto parlando...e mi sembra ke qui dentro ci sia molta gente tale, visto ke i pareri si sono sprecati....quindi se tu non sai di cosa sto parlando, vuol dire ke il messaggio nn è rivolto a te......se hai la coscienza pulita e com'è giusto nn hai mai giudicato male cosa nn conosci.....nn capisco perkè tu ti sia tirato in causa..


Ti ho spiegato la cosa, ma ti rinnovo: hai detto che chi ama una certa sigla (apprezzata da me) non avrebbe gusto... per quello mi sentivo chiamato in causa, e comunque senza nessuna polemica... siam qui per parlare, no? E, presumo, se tu parli pubblicamente, anche io posso risponderti pubblicamente... O mi sfugge qualcosa? :wink:
WATTA

_________________
<<Senti ragazzo: nella tua stanza, tra i manifesti degli eroi, lasciagli un posto perchè tu, da grande, di lui ti ricorderai...>> - Superobots, "Ken Falco"


Top
 Profilo  
 
MessaggioInviato: ven 23 lug 2004, 23:45 
Ti ho risposto sul punto2 e tu mi hai parlato di Minu (che ho utilizzato come esempio....potevo benissimo prendere Coccinella), che nn ho proprio citato....direi che a me sfugge qualcosa... :?


Top
  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: ven 23 lug 2004, 23:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lun 17 feb 2003, 14:16
Messaggi: 7164
Località: Repubblica Popolare Democratica Autonoma di San Miniato
Senti, domani avrò modo di rileggere tutto, ora ho un sonno che casco... Non riesco a risponderti, ti dico davvero...
Per il momento astaluego sulla fiducia, va'...
WATTA

_________________
<<Senti ragazzo: nella tua stanza, tra i manifesti degli eroi, lasciagli un posto perchè tu, da grande, di lui ti ricorderai...>> - Superobots, "Ken Falco"


Top
 Profilo  
 
MessaggioInviato: sab 24 lug 2004, 0:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lun 4 nov 2002, 10:44
Messaggi: 22202
Località: Busto Arsizio (Side3)
SOTTOiMANDORLIinFIORE ha scritto:
E' giusto che sia considerata LEI la regina delle sigle, è giusto che sia considerata LEI la fatina dei bambini, perkè E' LEI che per 20 anni ha continuato a cantare per loro

stavo leggendo con interesse vero il tuo punto di vista, per me considerazioni completamente nuove, perchè, come ho sempre detto ( anche nei sondaggi sulle sigle di fasano, per esempio), le sigle dell'ultimo decennio non le conosco quasi per nulla... conosco solo quelle tunztunz e ne converrai che hanno effetto diuretico... anzi nemmeno quello...
poi mi cadi su queste considerazioni finali sulla d'avena... un vero peccato... personalmente non crederò mai che ci sia una missione dietro... probabilmente s'è solo resa conto che nessuno le concede altro spazio e lei tira acqua al suo mulino per non farsi svalutare... lecito, per carità, ma almeno la dignità di non mascherarsi dietro a facile perbenismo... g:-?

detto questo...
benvenuto su 'sto forum... trovati un avatar e resta con noi! g;-)

_________________
Immagine


Top
 Profilo  
 
MessaggioInviato: sab 24 lug 2004, 1:08 
le sigle UnzUnz??? scusate ma io nn le avevo nemmeno considerate...
voglio chiarire una cosa...quando si parla delle sigle post anni 90 nn si devono prendere in considerazione solo le "opere" di Vanni e Longhi, perkè le cosiddette sigle UnzUnz nn sono nate nel 91, nè nel 95, nè nel 97, ma se ne è vista la prima traccia solo nel 1998/99, ovvero ALLA FINE FINE degli anni 90...alle spalle di queste e dopo il cosiddetto "periodo d'oro" ce ne sono una marea e sono quelle ke ho citato nel mio primo post.
Quindi è giusto dividere i vari periodi....altrimenti nn si capisce più di cosa si sta parlando.

cmq Dancasti, la considerazione ke ho fatto sulla D'Avena si basa sulla realtà dei fatti, sulla sua carriera (canzoni, programmi, tf) e sulle cose da lei dette nelle varie interviste...nn ho parlato di missioni o simili...per carità

a parte tutto, grazie per il benvenuto :wink:


Top
  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sab 24 lug 2004, 13:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: dom 24 nov 2002, 12:54
Messaggi: 498
Località: Firenze
Giusto, il tunz tunz è iniziato dal fivelandia 1999 con dragon ball per poi continuare.
Anche se sono uscite altre sigle molto belle senza tunz tunz composte sempre dal duo LO-VA


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sab 24 lug 2004, 22:30 
Non connesso

Iscritto il: dom 10 nov 2002, 23:13
Messaggi: 3604
Ciao nuovo utente, trovati però un nik più corto!
Allora, per cominciare non mi toccare la D'Avena o ti ammazzo. :lol:
Proseguendo devo dire che il discorso che fai non mi trova totalmente in disaccordo, è vero che negli anni 90 ci sono belle sigle e bla bla bla.

Quello che vorrei puntualizzare io è questo: negli anni 70 e 80 le sigle dei cartoni avevano delle caratteristiche ben precise no? Musiche pop/rock accattivanti, melodie carine e testi che, al primo ascolto, potevi dire 'QUESTA E' UNA SIGLA'. Molte sigle degli anni 90 invece rimangono molto sul vago, sembrano 'canzoni normali', non 'sigle' (v. Piccoli problemi di cuore o Una scuola per cambiare, dove non c'è alcun riferimento al cartone). Ecco a me questa cosa non piace, e non sta scritto da nessuna parte che una sigla ti debba trasmettere qualcosa, debba esprimere questo o quello ma chi l'ha detto? Da quando sono bambino ad oggi, la prima cosa che mi trasmette una sigla è la gioia che inizia il mio cartone preferito. Poi è chiaro, facendo un'analisi più accurata è impossibile non percepire ad es. la poesia della sigla del Libro Cuore, ma forse ci dimentichiamo che Riccardo Zara non è Jim Morrison o David Bowie. Es: A Riccardo Zara gli dicono (dicevano, purtroppo): 'Dobbiamo trasmettere un cartone di un nano idiota che gioca a basket' e lui, che è un bravo musicista compone una bella melodia, un testo 'siglesco' e Tiè! Gigi la trottola'. Mi spieghi quale mistica emozione pretendi che ti trasmetta questa sigla, a parte la gioia di associare la canzone al cartone?

Questo non vuol mica dire che le vecchie sigle siano superficiali come dici: se un'autore ci mette il cuore in quello che fa, tu te ne accorgi e puoi captare questo amore (nonchè la sottointesa e scontata bravura 'tecnica' dell'esecuzione) anche in 'Sampei', 'Devilman' e nelle lagne anni 80 della D'Avena.

Non dimenticarti quindi che SIGLA vuol dire che E' SIGLA DI QUALCOSA! Quindi la prima cosa che deve trasmetterti è l'associazione al cartone! Il resto, è più o meno molto soggettivo (figurati, questo è un sito di sigle fatto apposta per discutere su questa 'soggettività'!). Hai espresso il tuo parere che ripeto, condivido in alcuni punti anche se un pò ti sei contraddetto quando parli (parlate) delle sigle del 2000. Se a NOI (n.b. il NOI) non piacciono sono problemi nostri. Non sta scritto da nessuna parte che Yattaman sia più bella di Pokèmon di Vanni per mille ragioni:

- Epoche e stili musicali differenti
- Vanni non sa fare quello che sa fare Zara, Zara non sa fare quello che sa fare Vanni
E soprattutto, il fatto che a voi (noi) non piaccia il tunz tunz non è rilevante e giustificabile per dire che sia meglio della musica 'suonata'. A meno che qualcuno non dia una spiegazione OGGETTIVA.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sab 24 lug 2004, 23:27 
Non condivido assolutamente quello ke dici nella prima parte.
"Piccoli problemi di cuore" (ke prendo come esempio) è stata pensata, creata e scritta per il cartone "Marmalade Boy", di conseguenza è la sua sigla. Ed infatti la sigla riflette il cartone, così come cortili del cuore, una scuola per cambiare e tutte le altre.
Non sono canzoni ke sono state usate come sigle...sono SIGLE e tali rimarranno per sempre.
"Prendi il mondo e vai" è quanto di più adatto ci possa essere per Touch, ma per una semplice ragione: è stata pensata per Touch.

E cmq credo ke il mio discorso sia stato travisato

perkè

non volevo assolutamente dire ke le sigle anni 90 siano migliori di quelle anni 80, ho cercato solo di evidenziare le BRUTTEZZE del periodo d'oro e le BELLEZZE del periodo gnegne (cosi' è kiamato da Tyuan nel suo simpatico sito mi sembra...) per equilibrare i due periodi.
Non penso ke sia il caso di citare "grandi" sigle come Pat e Nanà Supergirl, perkè è chiaro ke lo sono.
Non era kiaro pero' ke c'erano skifezze immonde degli anni 80 pari a skiffezze immonde degli anni 90 o grandi successi degli anni 90 pari a grandi successi degli anni 80, è solo questo il punto.
Spero di essere stato kiaro
addios


Top
  
 
MessaggioInviato: dom 25 lug 2004, 12:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mar 23 dic 2003, 22:55
Messaggi: 2611
Località: Milano
dancasti ha scritto:
[...] trovati un avatar e resta con noi! g;-)

Dancasti sei andato in pensione ? :lol: :lol: :lol:

_________________
A questi formidabili nostalgici che hanno compreso il segreto della vita: "rimanere sempre un pochino bambini" (Stefania Mantelli)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: dom 25 lug 2004, 15:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lun 4 nov 2002, 10:44
Messaggi: 22202
Località: Busto Arsizio (Side3)
perchè non gliel'ho già fatto io?!? g:lol:
ne sono anche già pronti un paio, ma non mi sembra che ne sia interessato/a... g:roll:

_________________
Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: dom 25 lug 2004, 21:27 
Non connesso

Iscritto il: dom 10 nov 2002, 23:13
Messaggi: 3604
SOTTOiMANDORLIinFIORE! ha scritto:
Non condivido assolutamente quello ke dici nella prima parte.
"Piccoli problemi di cuore" (ke prendo come esempio) è stata pensata, creata e scritta per il cartone "Marmalade Boy", di conseguenza è la sua sigla. Ed infatti la sigla riflette il cartone, così come cortili del cuore, una scuola per cambiare e tutte le altre.


Beh questo non è del tutto vero. Piccoli problemi di cuore da sola regge che una bellezza, Sasuke invece è per forza sigla di qualcosa, presenta un personaggio, ne racconta la storia. Stesso discorso per una scuola per cambiare e tante altre. Che poi siano pensate apposta per il cartone questo lo può sapere solo un'appassionato, non un generico ascoltatore.

Per il resto, d'accordissimo con te: ogni periodo ha le sue cose belle e le sue cose brutte, ed è vero che in questo forum c'è un certo luogo comune che i 90 abbiano più cose brutte rispetto agli 80 e 70, e credo che questa discussione non avrà mai fine! :wink:


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 148 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi

Cerca per:
Vai a:  
POWERED_BY
Traduzione Italiana phpBB.it