Sigletv.Net / KBL Forum

Per discutere sulle sigle dei cartoni ed altro...
Oggi è dom 13 lug 2025, 8:38

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 118 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Quando la sigla supera la serie
MessaggioInviato: mar 22 mar 2005, 10:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lun 14 feb 2005, 9:35
Messaggi: 8166
Località: A Nord Est di Milano
DEMETAN ha scritto:
Chissà quante volte vi sarete sorbiti un'intera puntata di "Anna dai capelli rossi" solo per ascoltare la sigla....

Ma dai, se proprio non ti piaceva "Anna dei capelli rossi", non era il caso di guardare tutto l'episodio per ascolare la sigla, visto che poi in coda se ne sente appena un pezzetto!!!
E poi, ovviamente i gusti son gusti, "Anna" è di una poesia... di una bellezza...
Come mai non ti piace?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mar 22 mar 2005, 10:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lun 14 feb 2005, 9:35
Messaggi: 8166
Località: A Nord Est di Milano
Gemini79 ha scritto:
Non ho mai sopportato Mimì e le ragazze della pallavolo, la sigla era carina, ma il cartone inguardabile, sia per i disegni che per il doppiaggio.
Ricordo che da piccolo per distinguerla dall'altra la chiamavo "la Mimì dei poveri"...

Anchio la chiamavo "la Mimì dei poveri"... :D


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Quando la sigla supera la serie
MessaggioInviato: mar 22 mar 2005, 21:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lun 22 set 2003, 23:04
Messaggi: 5836
Località: Bossa Nova-rese
dani5043 ha scritto:
DEMETAN ha scritto:
Chissà quante volte vi sarete sorbiti un'intera puntata di "Anna dai capelli rossi" solo per ascoltare la sigla....

Ma dai, se proprio non ti piaceva "Anna dei capelli rossi", non era il caso di guardare tutto l'episodio per ascolare la sigla, visto che poi in coda se ne sente appena un pezzetto!!!
E poi, ovviamente i gusti son gusti, "Anna" è di una poesia... di una bellezza...
Come mai non ti piace?

Premetto che Anna dai capelli rossi, malgrado non mi piacesse come serie,(parere mio personale), la guardavo comunque...non saprei come spiegarmi, ma mi auto-obbligavo a seguire il cartone, per poi godermi la sigla di chiusura.
Anna dai capelli rossi non era l'unico esempio, adottavo lo stesso sistema con Peline Story, Candy Candy, Mademoiselle Anne ebbene sì anche Lady Oscar....

Comunque Watta dice il vero, una volta non davamo peso all'estetica in sè del cartone, ma più alla storia, ai personaggi protagonisti e alle emozioni che ci faceno provare....
Per esempio, quando qualche annetto fa ho rivisto L'uomo Tigre (primas serie), mi son detto;- "ma come faceva a piacermi un cartone diegnato così male?....." :o

E' proprio vero che gli occhi del bambino non tornano più indietro...(così cantava il Liga). :cry:

_________________
Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Quando la sigla supera la serie
MessaggioInviato: mer 23 mar 2005, 13:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lun 17 feb 2003, 14:16
Messaggi: 7164
Località: Repubblica Popolare Democratica Autonoma di San Miniato
DEMETAN ha scritto:
Watta dice il vero...


Eh sì... Secondo un sondaggio, io sono il Nuovo Messia... :D

_________________
<<Senti ragazzo: nella tua stanza, tra i manifesti degli eroi, lasciagli un posto perchè tu, da grande, di lui ti ricorderai...>> - Superobots, "Ken Falco"


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: gio 24 mar 2005, 22:22 
Non connesso

Iscritto il: gio 24 mar 2005, 11:24
Messaggi: 76
[edit]


Ultima modifica di +KamikazeDaveniano+ il gio 15 gen 2015, 16:08, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo  
 
MessaggioInviato: gio 8 mar 2007, 15:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: ven 2 mar 2007, 15:45
Messaggi: 16
Località: Casa di Margotte e Giostra
A volte sono capitati dei cartoni animati (giapponesi e non) che visti sia da bambini che ora sono brutti,noiosi,disegnati male ,ma che in compenso avevano la sigla bellissima.

I primi che mi vengono in mente sono Mimì e le ragazze della pallavolo (quella della Nippon animation) ,Il Libro cuore (emh qui ho una mia personale avversione per il romanzo di De Amicis...uno dei libri più tristi mi mette il magone solo a vederlo) e Sam il ragazzo del west...
a mio parere personale questi sono i cartoni animati che mi sono piaciuti meno.
E per voi?

_________________
Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: gio 8 mar 2007, 15:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mar 1 nov 2005, 23:02
Messaggi: 1181
Località: chieti
A me non piacevano come venivano disegnati i volti delle compagne di squadra di Mila in Mila e Shiro :? ....Erano anonimi, forse era stato fatto di proposito, per mettere in risalto la protagonista...... :roll: ...boh :!:

_________________
Immagine

L'INCANTEVOLE COSMOBALENA D'ACCIAIO


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: gio 8 mar 2007, 18:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: ven 2 mar 2007, 15:45
Messaggi: 16
Località: Casa di Margotte e Giostra
Non sapevo che già c'era una discussione...fa lo stesso! :P

Un altro cartone che mi metteva l'angoscia che però aveva la sigla bellissima era il Pinocchio della Tatsunoko! "Naso di legno ,cuore di stagno burattino..."
E sempre della casa del cavalluccio Ape Magà...io ho gia di mio una fobia per gli insetti..poi se da bambina mi mettevi davanti quei ragni e le mantidi terrificanti ... :o anche qui però la sigla era bellina!

Invece adoravo (ricordi affettivi) sia cartone che sigla di Peline e Demetan!

_________________
Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Quando la sigla supera la serie
MessaggioInviato: ven 9 mar 2007, 17:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mar 1 nov 2005, 23:02
Messaggi: 1181
Località: chieti
DEMETAN ha scritto:
Per esempio, quando qualche annetto fa ho rivisto L'uomo Tigre (primas serie), mi son detto;- "ma come faceva a piacermi un cartone diegnato così male?....." :o

E' proprio vero che gli occhi del bambino non tornano più indietro...(così cantava il Liga). :cry:


Verissimoooooooooo, dell'uomo tigre è rimasta bella solo la sigla!!!!..Il cartone è inguradabile!! :(

_________________
Immagine

L'INCANTEVOLE COSMOBALENA D'ACCIAIO


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: ven 9 mar 2007, 18:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mer 21 feb 2007, 23:07
Messaggi: 5244
Località: Agliana (la Svizzera tra Prato e Pistoia)
Non si possono toccare serie come l'Uomo Tigre, Fantaman o Blue Noah !!!
Ortossia e culto perpetuo per questi idoli.

Chi ha nominato i Transformers?

I TRANSFORMERS SONO DIO E HE-MAN IL SUO BRACCIO DESTRO.

xToxic, il nome del robot non era Balatak o Balatack?

xGrezza sentitela la sigla di Flash Gordon, spacca!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sab 10 mar 2007, 0:12 
Io citerei le serie di Astrorobot e Ginguiser: 2 serie inguardabili ma le sigle sono stupende!!!


Top
  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sab 10 mar 2007, 7:40 
Altri esempi di serie che non sono all'altezza delle rispettive sigle sono:

- God Sigma

- Judo Boy

- L'Invincibile Shogun

- Sampei


Top
  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: dom 11 mar 2007, 13:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sab 23 dic 2006, 3:08
Messaggi: 4025
Località: Lodi
io quoto himika per ufo diapoloin e ci aggiungo la famiglia mezil

_________________
http://www.yattaband.com - Cartoon Cover Band

Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: dom 11 mar 2007, 20:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lun 17 feb 2003, 14:16
Messaggi: 7164
Località: Repubblica Popolare Democratica Autonoma di San Miniato
Io contesto e detesto tutti gli ultimi vostri interventi, colleghi utenti... Amichevolmente, eh, si capisce, e vi voglio bene, ma vi detesto tutti quanti... :D

_________________
<<Senti ragazzo: nella tua stanza, tra i manifesti degli eroi, lasciagli un posto perchè tu, da grande, di lui ti ricorderai...>> - Superobots, "Ken Falco"


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lun 12 mar 2007, 10:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mar 1 nov 2005, 23:02
Messaggi: 1181
Località: chieti
Watta Takeo ha scritto:
Io contesto e detesto tutti gli ultimi vostri interventi, colleghi utenti... Amichevolmente, eh, si capisce, e vi voglio bene, ma vi detesto tutti quanti... :D



Ma daiiiiiiiiiii,i disegni de L'uomo tigre sono orribiliiiiii :o :prrr:

_________________
Immagine

L'INCANTEVOLE COSMOBALENA D'ACCIAIO


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lun 12 mar 2007, 13:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: gio 31 mar 2005, 18:37
Messaggi: 1007
Località: un isola sperduta in mezzo al mare blu
io direi anche All'età della pietra.
bella sigla, ma il cartone..


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lun 12 mar 2007, 14:17 
lady oscar ha scritto:
Watta Takeo ha scritto:
Io contesto e detesto tutti gli ultimi vostri interventi, colleghi utenti... Amichevolmente, eh, si capisce, e vi voglio bene, ma vi detesto tutti quanti... :D



Ma daiiiiiiiiiii,i disegni de L'uomo tigre sono orribiliiiiii :o :prrr:


I disegni saranno pure orribili ma la storia, trama, sceneggiatura, colonna sonora, ecc ecc sono a dir poco stupende!!! La serie dell'Uomo tigre (solo la prima però) riesce ad emozionare parecchio anche se è disegnata male! La seconda serie invece anchè se è disegnata meglio ha una trama a dir poco oscena: il secondo uomo tigre è visto più come un supereroe (in stile superman o uomo ragno) che come semplice lottatore! Giornalista di giorno e lottatore di notte! Ma dai!!! E chi è? Peter Parker?!?


Top
  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lun 12 mar 2007, 15:28 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: lun 18 nov 2002, 13:08
Messaggi: 8670
Località: Milano
Speranza ha scritto:
io direi anche All'età della pietra.
bella sigla, ma il cartone..


... il cartone per me, nella sua demenzialità pura, era GENIALE :D :D :D :D

_________________
Setta Sh'gunista.

Cartoni.chm 3.0 online! -> http://www.tvcartoonmania.com/help

Recensioni di film -> http://nonvedono.blogspot.com/


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lun 12 mar 2007, 16:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sab 18 dic 2004, 13:23
Messaggi: 6198
Località: verona
Haranban ha scritto:
Speranza ha scritto:
io direi anche All'età della pietra.
bella sigla, ma il cartone..


... il cartone per me, nella sua demenzialità pura, era GENIALE :D :D :D :D


Straquoto!!!

Averne adesso di cartoni così!

Anche x l'Uomo Tigre mi sento di spezzare una lancia: i disegni certamente un po' grezzi e l'animazione non eccelsa erano comunque potentemente evocativi e di grande effetto dinamico, questo almeno per la prima serie.
Come dice Laserman la seconda serie è + carente dal unto di vista della trama, ma sopperiva in parte con dei bei disegni ed una buona animazione. A mio parere era un prodotto gradevole.

_________________
Immagine Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lun 12 mar 2007, 18:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lun 4 nov 2002, 10:44
Messaggi: 22202
Località: Busto Arsizio (Side3)
iperstraquoto! g:shock:
sia per quel che riguarda giatrus che per uomo tigre 1! g:-|

_________________
Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lun 12 mar 2007, 18:54 
grezza ha scritto:
Haranban ha scritto:
Speranza ha scritto:
io direi anche All'età della pietra.
bella sigla, ma il cartone..


... il cartone per me, nella sua demenzialità pura, era GENIALE :D :D :D :D


Straquoto!!!

Averne adesso di cartoni così!

Anche x l'Uomo Tigre mi sento di spezzare una lancia: i disegni certamente un po' grezzi e l'animazione non eccelsa erano comunque potentemente evocativi e di grande effetto dinamico, questo almeno per la prima serie.
Come dice Laserman la seconda serie è + carente dal unto di vista della trama, ma sopperiva in parte con dei bei disegni ed una buona animazione. A mio parere era un prodotto gradevole.


A parte il "giornalista di giorno e il lottatore di notte" ma altre cavolate presenti nella seconda serie dell'uomo tigre sono sicuramente: la sua macchina trasformabile, la sua tigre domestica e il fatto che ha passato tutta la vita ad allenarsi per diventare un lottatore... come ha fatto a diventare anche un giornalista lo sa solo lui!
Un cartone non si giudica solo dai disegni ma bisognerebbe valutare tutto l'insieme! Per questo la prima serie dell'uomo tigre è insuperabile!

Ah a proposito! Io detesto e dico detesto tutte le serie dei Transformers (le ho sempre odiate), e altri cartoni da 4 soldi come He-man, She.ra, e cavolate simili.


Top
  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lun 12 mar 2007, 18:55 
Chiedo scusa ma l'ospite dell'ultimo post sono io, è solo che mi dimentico spesso di inserire lo username.


Top
  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lun 12 mar 2007, 19:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lun 4 nov 2002, 10:44
Messaggi: 22202
Località: Busto Arsizio (Side3)
quoto anche te lo stesso! g:smile:

_________________
Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lun 12 mar 2007, 19:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lun 17 feb 2003, 14:16
Messaggi: 7164
Località: Repubblica Popolare Democratica Autonoma di San Miniato
Lady Oscar, carissima la mia abruzzese frittata di scaracchi e vinavil, lascia per favore che ti indichi con le mie parole la via di Damasco, mentre con la mano ti indico la via per andare in culo... :lol:
"L'Uomo Tigre, il Campione" è un prodotto della fine degli anni Sessanta, in Giappone, dove, per amor proprio tuo e di chi ti sta a leggere, potresti anche lasciare un minimo di indulgenza alle tecniche ancora non finissime di animazione e di disegno. Se lo guardi nell'interezza, ora parlo seriamente, è una delle serie più mature, belle, intense, ricche, coinvolgenti, vere, metaforicamente reali e dolci (sì, anche) che esistano e che abbiamo potuto vedere in Italia. Ma fidati tanto, se te lo dico... Semmai è la seconda serie (quella sì, disegnata benissimo) a non piacermi affatto, perchè, di fatto, snatura Naoto e tutta la sua saga, affatto faticosamente entratami nel cuore... Prepotentemente nel cuore... :wink:
Se poi tu vuoi vedere solo la bontà e la beltà dei disegni, beh, allora vai ora al cinema e goditi i capolavori della Pixar et similia... O no? :D

_________________
<<Senti ragazzo: nella tua stanza, tra i manifesti degli eroi, lasciagli un posto perchè tu, da grande, di lui ti ricorderai...>> - Superobots, "Ken Falco"


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lun 12 mar 2007, 19:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lun 17 feb 2003, 14:16
Messaggi: 7164
Località: Repubblica Popolare Democratica Autonoma di San Miniato
Altra vicenda. "Giatrus, il primo uomo" è una cosa bellissima e innovativa, oltretutto, per quel periodo. Una cosa stratosferica. Unica. Imprescindibile. Memorabile. Geniale in tutta la semplicità soave che la caratterizza e la compone... E' chiaro (ma chiaro tanto, eh) che con quella serie non si voleva puntare sulla bellezza e la perfezione dell'animazione, quanto sull'immediatezza del messaggio delle varie scenette (che spesso erano vere e proprie gags)... E' chiaro. Ma chiaro. Ma tanto chiaro. Ma chiaro, eh... Non si può non averlo capito. Ma ciò capita anche oggi con "I Simpson", no? O no? E ciò capitava anche con i cartoni animati (che io, quasi tutti, adoravo) della Hanna & Barbera... O no?

_________________
<<Senti ragazzo: nella tua stanza, tra i manifesti degli eroi, lasciagli un posto perchè tu, da grande, di lui ti ricorderai...>> - Superobots, "Ken Falco"


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 118 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi

Cerca per:
Vai a:  
POWERED_BY
Traduzione Italiana phpBB.it