Beh.. io direi che i classici macrogeneri vanno bene per tutte le stagioni
Nella categoria
avventura io ci lascio volentieri Ryu, conan e Sam...
Pechè il genere è avventura, punto e basta, che poi si svolga nel futuro, nel passato o nel vecchio west (cheeee mi venga un colpo se quello non è il vecchio Tom!) poco conta. Sempre avventura è.
Robottoni è il genere che racchiude tutta la produzione che racchiude i tipici robot nagaiani e i loro cloni
Maghette è un genere a se.
In fantascienza ci metto proteggi la mia terra, ma anche Gundam,e Yamato, Kyashan, Polymar (e tutto quello che comprende androidi), ecc.
In Fantastico ci sta bene il mistero della pietra azzurra, Capitan Harlock, la regina dei mille anni, il Galaxy express, babil nisei, il fantastico mondo di paul
In Commedia ci stanno bene Maison Ikkoku, Ranma, prendi il mondo e vai ecc
In comico Lamù, pollon, la serie dei time bokan, ecc
in Drammatico ci stanno bene tutte quelle degli orfani, rocky joe, ecc
In romantico candy, georgie, kiss me licia, ecc
In Azione Lupin, judo boy, ma anche fantaman ecc
Storico comprende LAdy oscar, la stella della senna, dartagnan ecc.
Fantasy tipo la principessa zaffiro, record of lodoss war, berserk, i cavalieri dello zodiaco, ecc
Poi farei una categoria a parte tipo: fiabe, dove metterei tutti i racconti con le api e gli insetti, ma anche deetan e gli gnomi di ogni sorta...
Una roba così. insomma

Su molto mi trovo,, ma alcune cose non mi sono chiare. La categoria fantastico, per esempio puó essere in parte assemblata a fantascienza, penso ad Harlock, ed in parte alle fiabe, penso al fantastico mondo di paul.
Manca lo sport!, che mi sembra una categoria chiara.Drammatico e commedia mi sembrano un pó generici, e lo stesso penso per avventura ed azione.Il fantasy lo metteri pure nella fiaba, mentre anche gli animali sono chiari.Ma attenzione:sono animali solo quelli in cui essi sono gli unici protagonisti.Vale a dire che Spank é uno shojo.