Sigletv.Net / KBL Forum

Per discutere sulle sigle dei cartoni ed altro...
Oggi è sab 12 lug 2025, 0:54

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 55 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lun 30 mag 2005, 16:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: gio 10 mar 2005, 13:25
Messaggi: 1026
Località: Napoli
queenhimika ha scritto:
Beh.. io direi che i classici macrogeneri vanno bene per tutte le stagioni :)
Nella categoria avventura io ci lascio volentieri Ryu, conan e Sam...

Pechè il genere è avventura, punto e basta, che poi si svolga nel futuro, nel passato o nel vecchio west (cheeee mi venga un colpo se quello non è il vecchio Tom!) poco conta. Sempre avventura è.
Robottoni è il genere che racchiude tutta la produzione che racchiude i tipici robot nagaiani e i loro cloni
Maghette è un genere a se.
In fantascienza ci metto proteggi la mia terra, ma anche Gundam,e Yamato, Kyashan, Polymar (e tutto quello che comprende androidi), ecc.
In Fantastico ci sta bene il mistero della pietra azzurra, Capitan Harlock, la regina dei mille anni, il Galaxy express, babil nisei, il fantastico mondo di paul
In Commedia ci stanno bene Maison Ikkoku, Ranma, prendi il mondo e vai ecc
In comico Lamù, pollon, la serie dei time bokan, ecc
in Drammatico ci stanno bene tutte quelle degli orfani, rocky joe, ecc
In romantico candy, georgie, kiss me licia, ecc
In Azione Lupin, judo boy, ma anche fantaman ecc
Storico comprende LAdy oscar, la stella della senna, dartagnan ecc.
Fantasy tipo la principessa zaffiro, record of lodoss war, berserk, i cavalieri dello zodiaco, ecc
Poi farei una categoria a parte tipo: fiabe, dove metterei tutti i racconti con le api e gli insetti, ma anche deetan e gli gnomi di ogni sorta...

Una roba così. insomma 8)

Su molto mi trovo,, ma alcune cose non mi sono chiare. La categoria fantastico, per esempio puó essere in parte assemblata a fantascienza, penso ad Harlock, ed in parte alle fiabe, penso al fantastico mondo di paul.
Manca lo sport!, che mi sembra una categoria chiara.Drammatico e commedia mi sembrano un pó generici, e lo stesso penso per avventura ed azione.Il fantasy lo metteri pure nella fiaba, mentre anche gli animali sono chiari.Ma attenzione:sono animali solo quelli in cui essi sono gli unici protagonisti.Vale a dire che Spank é uno shojo.
Sullo storico sono d'accrodo, ma allora Riú cos`'é, preistorico?

_________________
力が 正義ではない 正義が 力だ!
La potenza non è la giustizia: la giustizia è la vera potenza!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lun 30 mag 2005, 16:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mar 8 giu 2004, 13:38
Messaggi: 7787
Località: Genova
queenhimika ha scritto:
In Commedia ci stanno bene Maison Ikkoku,

Oddìo, proprio "commedia" non direi. Mi sembra più "sentimentale"

queenhimika ha scritto:
Ranma, prendi il mondo e vai ecc
In comico Lamù, pollon, la serie dei time bokan, ecc

Ma Time Bokan, non andrebbe compreso anche in "robottioni"?
King Star è di chiara ispirazione Nagaiana

queenhimika ha scritto:
in Drammatico ci stanno bene tutte quelle degli orfani, rocky joe, ecc
In romantico candy, georgie,

Che in quanto a "drammi", mica scherzano

queenhimika ha scritto:
kiss me licia,

Che è un "dramma", ma per altri motivi
queenhimika ha scritto:
In Azione Lupin, judo boy, ma anche fantaman

Fantaman rientra anche nel genere fantascienza, non fosse altro che per i robottoni naif del dott. Zero
queenhimika ha scritto:
Storico comprende LAdy oscar, la stella della senna, dartagnan ecc.
Fantasy tipo la principessa zaffiro, record of lodoss war, berserk, i cavalieri dello zodiaco, ecc
Poi farei una categoria a parte tipo: fiabe, dove metterei tutti i racconti con le api e gli insetti, ma anche demetan e gli gnomi di ogni sorta...

Una roba così. insomma 8)

Ma Magà è l'apoteosi del drammatico, più che della fiaba in stile Esopo, e lo stesso vale per "la banda dei ranocchi"

Secondo me il problema di fondo sta proprio in questa difficoltà di circoscrivere i generi


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lun 30 mag 2005, 16:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: gio 13 feb 2003, 10:26
Messaggi: 12887
Fa.Gian. ha scritto:
Secondo me il problema di fondo sta proprio in questa difficoltà di circoscrivere i generi


Secondo me il problema sono le troppe pippe mentali che vi state facendo.

Scherzi a parte, il difetto di fondo di questa catalogazione è il circoscrivere un cartone ad una sola "etichetta" come se essa fosse sufficiente ed autoesclusiva a a tutte le altre.

E non è così, non fosse altro per il fatto che diverse persone possono "percepire" un cartone in modo diverso. Tu hai etichettato Maison Ikkoku come "sentimentale". Io lo guardavo più che altro perché i casini in cui si ficcava Yusaku mi facevano ridere, per cui "commedia" andrebbe benissimo.

L'ideale sarebbe di "appiccicare" più etichette ad ogni cartone.

Per cui Gigi la Trottola sarebbe un anime sportivo/comico, mentre Rocky Joe sarebbe uno sportivo/drammatico, Mademoiselle anne uno storico/drammatico mentre Il Grande Shogun storico/azione e così via...

_________________
4/4/1978. Io c'ero.
Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lun 30 mag 2005, 16:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: gio 10 mar 2005, 13:25
Messaggi: 1026
Località: Napoli
Tarrasque ha scritto:
Fa.Gian. ha scritto:
Secondo me il problema di fondo sta proprio in questa difficoltà di circoscrivere i generi




Scherzi a parte, il difetto di fondo di questa catalogazione è il circoscrivere un cartone ad una sola "etichetta" come se essa fosse sufficiente ed autoesclusiva a a tutte le altre.

E non è così, non fosse altro per il fatto che diverse persone possono "percepire" un cartone in modo diverso...

Questo é sicuro, ma il punto é proprio che dalla discussione puó uscire fuori una catalogazione che tenga conto -universalmente -delle diverse prospettive..
Secondo me é vero che non riesce a rendere un cartone con una sola etichetta, ma si possono presentare vari modelli di raccolta, da confrontare, come fossero varie visioni del mondo e dei cartoni...

_________________
力が 正義ではない 正義が 力だ!
La potenza non è la giustizia: la giustizia è la vera potenza!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lun 30 mag 2005, 16:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: ven 5 mar 2004, 17:20
Messaggi: 6499
Località: La Stalingrado d'Italia (Mi)
Io parlavo di MACROGENERI.
Così come si presentano nel cinema. Ho classificato i cartoni così come si classificano i film.
Maison iKKoku è una commedia sentimentale (genere cinematografico, sottogenere della commedia).
Time bokan NON E' una serie di robottoni perchè nasce e muore come serie comico demenziale, poco importa se per arrivare a farti ridere i protagonisti utilizzino dei robot, lo scopo rimane la risata.
Qualsiasi storia che ti spaccia un fungo parlante come una cosa reale è un racconto fantastico, che è un'interpretazione arbitraria degli eventi della realtà o addirittura l'invenzione di una nuova realtà, rispondente a leggi diverse, rispetto a quelle riscontrabili nell’esperienza quotidiana.. Si differenzia dalla Fantascienza perchè essa definisce un genere nato con l'intento di raccontare una storia del presente o del futuro, plausibile dal punto di vista scientifico o delle sue implicazioni. (Semplificando)
Quindi Capitan Futuro è fantascienza, Capitan Harlock no. :wink:

_________________
LAPORTADIMORIA

Immagine


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 55 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 14 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi

Cerca per:
Vai a:  
POWERED_BY
Traduzione Italiana phpBB.it