Sigletv.Net / KBL Forum

Per discutere sulle sigle dei cartoni ed altro...
Oggi è lun 14 lug 2025, 20:04

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 129 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: gio 25 ago 2005, 11:57 
Non connesso

Iscritto il: mar 17 mag 2005, 16:02
Messaggi: 996
Località: Vicenza
Beh oddio, Cristina D'avena ha cantato praticamente tutte le sigle Fininvest /Mediaset, girato otto serie di telefilm, partecipato a numerose trasmissioni, invaso territori che non le appartenevano (Lady Oscar, Candy Candy, Hello Spank, Flo, Kimba, Fiorellino, Ape Maga', Holly e Benji, Mimi', Hello Sandybelle, Remi', Belle e Sebastien, L'ispettore Gadget) e eliminato o quasi, cosi', dal mercato Cavalieri del re & c. (dato che per anni praticamente solo Mediaset ha comprato nuovi cartoni non prescolari), quindi il monopolio esisteva...La Disney con Arianna ha tentato a contrastarlo ma non c'e' riuscita (ma del resto non l'ha fatta quasi mai vedere per tv ne' per cinema)..Almeno questo secondo il mio punto di vista. Si', ci son stati anche i vari Draghi, Destro, ecc..ma han fatto pochissime cose se paragonate a Cristina e comunque erano tutte prodotte da AVM..


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: gio 25 ago 2005, 12:05 
Non connesso

Iscritto il: mar 17 mag 2005, 16:02
Messaggi: 996
Località: Vicenza
Esatto Rupan Sansei, pienamente d'accordo con tutto quello che hai scritto! Se fosse stato lasciato piu' spazio anche ad altri cantanti e non ci fosse stata la presunzione di imporre Cristina anche al posto di sigle mitiche, che, ok, non piacevano a tutti ma ad una maggioranza si', probabilmente la D'avena oggi sarebbe meno odiata e non verrebbe, cosi', accantonata come sta succedendo. Mi dispiace sinceramente per Cristina ma sono contento che la presunzione di una certa persona sia stata sconfitta e punita.
Aggiungiamo, poi, che dire D'avena= roba per bambini. Ecco perche' dunque per le serie del mezzogiorno di Italia1, destinate ad un pubblico piu' grande, hanno usato Giorgio Vanni e ora chiamano anche altri, per dare un'impressione meno infantile.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: gio 25 ago 2005, 12:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mer 30 mar 2005, 2:17
Messaggi: 9814
il vero cancro di mediaset è stata proprio AVM nn cristina d'avena. Se a lei proponevano di rifare Lady Oscar che doveva dire? No, non voglio. Le case discografiche decidono e basta.

Spero che emergano nuovi cantanti e autori (soprattutto autori) in grado di fare canzoni belle. E se magari riesumassero i nostri Cavalieri e Superobots ...

_________________
Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: gio 25 ago 2005, 12:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: dom 3 apr 2005, 16:18
Messaggi: 782
freinkie ha scritto:
Se a lei proponevano di rifare Lady Oscar che doveva dire? No, non voglio.



esattamente, poteva anche dire di no(cm di recente si e' scoperto che ha detto di no ad alcune sigle del five22 cm jacob due).... quindi " la ciapa su e la porta cà"(prende e porta a casa)tutti i dovuti controcaiser che anche secondo me s'e' meritata.

_________________
Faccia da Cù da Can da Caccia!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: gio 25 ago 2005, 13:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: gio 12 mag 2005, 22:05
Messaggi: 1510
Località: Fivelandia 7 - Roma
Rupan, il tuo ragionamento invece non fila per un semplice motivo: dici che alla Manera non conveniva lanciare altri artisti. Allora ti chiedo: per quale motivo? Sarebbe stata comunque lei a scrivere i testi e il suo tornaconto ci sarebbe stato, eccome. Il motivo è semplice: forse voi dimenticate i milioni di persone che guardavano Licia e i telefilm della serie "Cristina"; le decine di migliaia di persone che andavano ai suoi concerti. Il forte impulso che l'immagine di Cristina dava alla vendita di prodotti DeAgostini usciti in edicola. Alla Manera non conveniva sostituire Cristina proprio perché... piaceva alla gente, e lo dimostrano i milioni di dischi venduti. Alessandra ha lanciato anche altri interpreti, ma rimanevano sempre nell'ombra perché Cristina era un personaggio pubblico di primo piano. Mi ricordo quando c'è stato il concerto a Jesi nel 91: c'era una lunga fila di persone a partire dalla strada, il palazzetto era pieno al massimo.
Il caso di Arianna, lanciata davvero come un'alternativa a Cristina (appunto con la cassetta allegata a "Topolino", almeno mezzo milione di copie se non di più), con i passaggi in Rai, e a cui è stata riproposta 4 volte la possibilità di rifarsi, con 4 dischi diversi firmati da grandi autori, sta a dimostrarlo. La brava Arianna è stata presa in antipatia proprio perché tutti dicevano che voleva copiare la D'Avena.
Il monopolio non esiste anche perché non esistono solo le reti Mediaset. Le altre reti hanno avuto le loro sigle, forse non ve le ricordate perché sono state alquanto anonime spesso e volentieri; e anche la Disney, con tutti i suoi potenti mezzi, ha fatto quel che ha potuto. Se poi alcune reti non hanno fatto abbastanza, non si può incolpare Mediaset. Come si faccia a parlare di monopolio quando i concorrenti hanno usato tutte le armi a loro disposizione (tipo la Disney) oppure hanno rinunciato, è un vero mistero.
Comunque rimane il fatto che è assurdo dire che la Manera non ha lanciato altri interpreti per sua convenienza, visto che comunque i diritti d'autore li avrebbe incassati.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: gio 25 ago 2005, 13:26 
Non connesso

Iscritto il: dom 10 nov 2002, 23:13
Messaggi: 3604
Rupan Sansei ha scritto:
SE invece ci avevano provato anche con sigle cartoni per Mediaset e i loro provini (qualora ci fossero stati) fossero stati scartati in favore di Cristina, i casi sono 2:
- o ste qui sono diventate magicamente delle artiste
- oppure AVM aveva convenienza a tenere solo Cristina (e il motvo non era esclusivamente la sua bravura).

Però un dato di fatto c'è.
Da quando AVM è stata allontanata da Mediaset, casualmente, per le serie nuove acquistate capita di trovare anche interpreti nuovi per le sigle. Se poi piacciono o meno è un'altro discorso, ma quello che vedo positivo è che si dà anche ad altri la possibilità concreta di farlo (ti faccio fare una sigla, non va bene, chiamo un'altro; probabilmente è meno dispendioso che far fare 10 provini per scegliere una sola sigla).

Probabilmente AVM bloccava tutte le proposte perchè aveva interesse a farlo.

Magari qualcuno aveva provato a proporsi per eseguire sigle di cartoni, ma puntualmente (per interesse personale, presumo) AVM gli metteva i bastoni tra le ruote perchè il guadagno personale era più cospicuo.

E quindi questo si chiama monopolio.

Come mai ora che AVM non c'è più capita sempre più spesso di trovare sigle eseguite da cantanti diversi? Forse chi ha in mano il potere adesso si è rimbecillito del tutto?

E ora vi rode un po' che la vostra beniamina stia venendo man mano sostituita da altri interpreti. Adesso cominciate un po' a capire perchè molti qui dentro non amano che le vecchie sigle vengano sostituite.

Ora prevedo già una risposta con un milione di argomenti che cercano per forza di dare giustificazione anche alle cose evidenti.


Direi che è sbagliato dire che Rupan ha ragione, oppure "la penso come Rupan...": quello che ha detto è semplicemente, niente di più niente di meno che la verità.

Tanto vedrai, le risposte che riceverai saranno:

- "Si vabbè, tanto non faranno mai lo stesso successo che ha avuto Cristina" (e con questo? Nessuno può voler cantare una sigla per il piacere di farlo?)

- "Che bisogno c'era? Le sigle Mediaset le ha sempre cantate Cristina" (incitamento al monopolio di cui parlavo qualche giorno fa)

- "Ah ah ah venderanno proprio lo stesso numero di dischi" (ma chi vi dice che vogliano raggiungere la D'Avena?)

Io faccio un discorso un pò egoista: io adoro Cristina fino al 91/92, poi per me avrebbe dovuto ritirarsi, ma onde evitare di dire sempre le stesse cose sono d'accordo con Frenkie quando dice che il vero 'marcio' era AVM non la D'Avena. Per quanto ci giochi su, a me sta sul c@%%o lei non Cristina.

Una parola poi per i cartoni non jap: sono del parere che esistano cartoni animati ben fatti e altri meno a prescindere dalla nazionalità. Lo so che sembra una frase fatta (anzi lo è), però se ci sforziamo di essere un pò obiettivi, è così. Poi è chiaro che se a me non piace la musica dance non posso certo sforzarmi di farmela piacere, però con un pò di interesse riesco a capire chi la fa bene e chi la fa male, indipendentemente da chi la fa. Comunque

W GLI ANIME! :wink:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: gio 25 ago 2005, 13:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: gio 18 mar 2004, 22:38
Messaggi: 1612
Forse perchè chi si proponeva voleva scriversi le canzoni da solo?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: gio 25 ago 2005, 13:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: gio 12 mag 2005, 22:05
Messaggi: 1510
Località: Fivelandia 7 - Roma
Rookies ha scritto:
Direi che è sbagliato dire che Rupan ha ragione, oppure "la penso come Rupan...": quello che ha detto è semplicemente, niente di più niente di meno che la verità.

Tanto vedrai, le risposte che riceverai saranno:

- "Si vabbè, tanto non faranno mai lo stesso successo che ha avuto Cristina" (e con questo? Nessuno può voler cantare una sigla per il piacere di farlo?)

- "Che bisogno c'era? Le sigle Mediaset le ha sempre cantate Cristina" (incitamento al monopolio di cui parlavo qualche giorno fa)

- "Ah ah ah venderanno proprio lo stesso numero di dischi" (ma chi vi dice che vogliano raggiungere la D'Avena?)

Rookies, sono meno deficiente di quello che pensi, infatti come vedi ho scritto altre cose poco sopra il tuo messaggio.
Rupan Sansei ha scritto:
Forse perchè chi si proponeva voleva scriversi le canzoni da solo?

Ah si certamente... Solo i cantautori si offrivano di cantare le sigle Mediaset... Ecco la "Verità Indiscutibile" di cui parla Rookies...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: gio 25 ago 2005, 13:37 
Non connesso

Iscritto il: dom 10 nov 2002, 23:13
Messaggi: 3604
Ehy Cuorforte, non le prendere come freccie avvelenate A TE (in fondo non abbiamo mai avuto il piacere di conoscerci), io parlo dei fans della D'Avena IN GENERALE (lo so, non si deve mai generalizzare, ma concedimi un piccolo sfogo) che hanno questo modo di sostenerla che me da sui nervi e me la rendono antipatica anche se in realtà non vorrei, capisci cosa intendo? Poi aspetta: alcune cose lo ho riscontrate anche nei tuoi post, non è che ora mi sto tirando indietro, però sappi che non ce l'ho con il tuo modo di pensare nello specifico, anzi è bello discuterne non trovi? :wink:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: gio 25 ago 2005, 13:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: gio 12 mag 2005, 22:05
Messaggi: 1510
Località: Fivelandia 7 - Roma
Certo, è bello discutere ma proprio per questo per favore evita di "prevedere" le risposte che darà la "controparte", proprio perché io ad esempio non risponderei mai con frasi così stupide: "ma a che servono altri cantanti se c'è la D'Avena" ecc... Mi sembra di usare argomenti un pelino più razionali...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: gio 25 ago 2005, 14:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mer 30 mar 2005, 2:17
Messaggi: 9814
cancer ha scritto:
freinkie ha scritto:
Se a lei proponevano di rifare Lady Oscar che doveva dire? No, non voglio.



esattamente, poteva anche dire di no(cm di recente si e' scoperto che ha detto di no ad alcune sigle del five22 cm jacob due).... quindi " la ciapa su e la porta cà"(prende e porta a casa)tutti i dovuti controcaiser che anche secondo me s'e' meritata.


in 20\25 anni di carriera ha detto no una sola volta?
e di monnezza ne ha cantata pure lei, anche se ripeto, è anche colpa degli autori e del direttore di rete

_________________
Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: gio 25 ago 2005, 14:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: dom 3 apr 2005, 16:18
Messaggi: 782
io so solo una cosa:

se nn le sta piu' bene stare in mediaset(anche se lo stipendio cm si sa fa sempre comodo)allora che cambi altrimenti che taccia per sempre prigioneria del suo inattivismo passivo.

_________________
Faccia da Cù da Can da Caccia!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: gio 25 ago 2005, 15:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mer 30 mar 2005, 2:17
Messaggi: 9814
cancer ha scritto:
io so solo una cosa:

se nn le sta piu' bene stare in mediaset(anche se lo stipendio cm si sa fa sempre comodo)allora che cambi altrimenti che taccia per sempre prigioneria del suo inattivismo passivo.


ah, lei ha detto che non vuole stare piu' in mediaset?

_________________
Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: gio 25 ago 2005, 15:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: dom 3 apr 2005, 16:18
Messaggi: 782
freinkie ha scritto:
cancer ha scritto:
io so solo una cosa:

se nn le sta piu' bene stare in mediaset(anche se lo stipendio cm si sa fa sempre comodo)allora che cambi altrimenti che taccia per sempre prigioneria del suo inattivismo passivo.


ah, lei ha detto che non vuole stare piu' in mediaset?


lei chiaramente nn si sbilancerebbe mai tanto(cm dice la buona marisona laurito:figurateeeeeeeeeeeeeee)

cmq mi sembrava palese il messaggio implicito dello sfogo su sorrisi e canzoni di un po'di tempo fa(me so rottaaaaaaaaaaaaa i marroniii...)

_________________
Faccia da Cù da Can da Caccia!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: gio 25 ago 2005, 17:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mer 30 mar 2005, 2:17
Messaggi: 9814
e ha detto pure che vorrebbe fare da grande?

_________________
Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: gio 25 ago 2005, 17:43 
Rookies ha scritto:
Una parola poi per i cartoni non jap: sono del parere che esistano cartoni animati ben fatti e altri meno a prescindere dalla nazionalità. Lo so che sembra una frase fatta (anzi lo è), però se ci sforziamo di essere un pò obiettivi, è così. Poi è chiaro che se a me non piace la musica dance non posso certo sforzarmi di farmela piacere, però con un pò di interesse riesco a capire chi la fa bene e chi la fa male, indipendentemente da chi la fa. Comunque



obbiettivavente non ho mai visto un cartone non giapponese interessante per tematiche \storia\valori trasmessi o appena decente dal punto di vista tecnico (escludendo ovviamente i classici americani ed europei degli anni che furono)
ovviamente anche il mondo degli anime televisivi moderni fa schifo , toei in primis


Top
  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: gio 25 ago 2005, 18:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mar 8 giu 2004, 13:38
Messaggi: 7787
Località: Genova
Io trovo geniale Tartakwski (o come cavolo si scrive) cioè il "papà" di Dexter, Superchicche, ma soprattutto di Samurai Jack

Sfido chiunque a dire che sia uno che NON sa raccontare una storia
E soprattutto che sia un semplice cartoonists per bambini.

Poi come detto sopra, può piacere o no, ma obiettivamente anche un Goldrake (sempre sia lodato) è fatto per 3/4 di scene riciclate e quelle non riciclate sono per lo più deformi o fatte in modo frettoloso.

Per cui non mi piace che si faccia di tutta un erba, un fascio.

Il fatto di non essere più bambini, dovrebbe avere come unico pregio quello di avre una maggiore saggezza, allora vediamo di usarla e affrontiamo le cose con discernimento


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: gio 25 ago 2005, 18:12 
Fa.Gian. ha scritto:
Io trovo geniale Tartakwski (o come cavolo si scrive) cioè il "papà" di Dexter, Superchicche, ma soprattutto di Samurai Jack


ma stai a scherzà?
io lo metterei in galera...


Top
  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: gio 25 ago 2005, 18:14 
ero io costernato


Top
  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: gio 25 ago 2005, 18:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mar 8 giu 2004, 13:38
Messaggi: 7787
Località: Genova
dai_gojira ha scritto:
ero io costernato

OK, graficamente mi fa piangere, ma hai mai provato a soffermarti sulla sua tecnica narrativa?

Hai mai visto Samurai Jack, come un omaggio a tutti quei film d'azione, arti marziali e filosofia che uno come te ama e apprezza?

Oppure hai solo notato che sono disegni piatti e basta?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: gio 25 ago 2005, 20:17 
ho provato, ma non mi piace quell'umorismo , poi ero distrutto dai conati


Top
  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: gio 25 ago 2005, 21:03 
Non connesso

Iscritto il: mar 17 mag 2005, 16:02
Messaggi: 996
Località: Vicenza
Beh, a me erano piaciuti molto Gemelli nel segno del destino e Prince Valiant..

Certo che se quello di AVM non era un monopolio..^_^;;;


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: ven 26 ago 2005, 0:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mar 4 nov 2003, 0:00
Messaggi: 2938
Località: Alessandria
Arianna non lavora in nessun Mc Donald e in nessun centro commerciale, ma fà concerti e pubblica album, se poi non sei informato non è colpa mia! :wink:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: ven 26 ago 2005, 9:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mer 30 mar 2005, 2:17
Messaggi: 9814
cavaliere ha scritto:
Arianna non lavora in nessun Mc Donald e in nessun centro commerciale, ma fà concerti e pubblica album, se poi non sei informato non è colpa mia! :wink:


guarda che io me la ricordo in qualche contenitore Disney e mi ricordo anche che era brava, gia' allora speravo che sfondasse

_________________
Immagine


Top
 Profilo  
 
MessaggioInviato: ven 26 ago 2005, 10:15 
Non connesso

Iscritto il: ven 18 giu 2004, 11:58
Messaggi: 335
MA ARIANNA CHI E' ?
ECCO LA SUA SCHEDA!

Nata a Milano l'11 novembre 1975. Cantante

uello di Arianna è il nome d'arte di Arianna Martina Bergamaschi. Fin da piccola partecipa a spot pubblicitari, trasmissioni e sceneggiati. Nell'89 registra il brano La sirenetta. E nel '90 partecipa al Fantastico presentato da Pippo Baudo. Nello stesso anno è ospite fissa di programmi per ragazzi. Big e Disney club. Inoltre, è anche presente a Domenica in, Telethon, Buon anno ragazzi (RaiUno). Nel '91 conduce Cinema insieme e pubblica il suo secondo album T come teen-agers. Dunque, interpreta la sigla del film Bianca e Bernie nella terra dei canguri. Altre trasmissioni a cui partecipa sono Tombola di Natale, Superclassifica show, Canzoni sotto l'albero. È inviata a Parigi per la diretta tv dell'inaugurazione di Eurodisney. Nel '93, il terzo album. Bella non lo sa. Quindi, è guest star di importanti dirette televisive come quelle relative ad Umbriafiction e al Giffoni Film Festival. Incide un nuovo album che contiene brani tratti da Cenerentola, Pinocchio, La bella e la bestia e Aladino. Nelle stagioni televisive '96/'97 e '97/'98 è ospite diverse volte di Ci vediamo in tv, trasmissione pomeridiana di RaiDue. In più partecipa allo speciale Super Rex. Nel novembre '98 è tra i giovani artisti di Sanremo famosi e presenta il brano Ritorna. Su di lei cade la scelta di Pietro Garinei, che la vuole per la riproposizione della commedia musicale Un mandarino per Teo, dove recita accanto a Maurizio Micheli.
Nel 1999 partecipa al 49 o Festival di Sanremo, nella Sezione Giovani con la canzone C'è che ti amo.

UNA CARRIERA PIENA DI MAGIA INTERVISTA !

Intervista rilasciata il 15 marzo 2003

Da voce della Disney alla Fata Turchina, passando per Sanremo e il Sogno di Shakespeare con la regia di Tato Russo. Chi è oggi Arianna?

Beh, sicuramente una persona che stranamente ha avuto la magia come filo conduttore della sua vita, dalla Disney al "Mago di Oz". Senza averlo deciso, la mia vita è circondata da personaggi fantastici da interpretare. Adesso Arianna è una persona che, comunque, ha voglia anche di fare cose diverse. Questa è un'esperienza fantasmagorica, a livello di musical, ed è una cosa che voglio fare per un po'. Però nel mio futuro, vedo anche cose come ragazza della mia età, quindi c'è la voglia di cambiare.

Cosa pensi del mondo del musical e soprattutto del musical in Italia?

Credo che la gente che vedrà questo spettacolo non potrà più accettare certe cose: produzioni ridotte per problemi di costi, interpreti non all'altezza. Credo che qui ci sia veramente il massimo, parlo soprattutto di scene e costumi che un italiano, che non è stato a Broadway o a Londra, possa vedere. Quindi, secondo me, chi viene qui o magari non ha mai visto un musical da domani in poi, il prossimo musical che vedrà, sicuramente pretenderà molto.

A questo punto, un commento sulle altre grandi produzioni d'importazione da "Notre Dame de Paris a "I dieci comandamenti".

Non ho ancora visto "I dieci comandamenti" in italiano, quindi posso solo parlare del francese: è uno spettacolo diverso, molto simile a "Notre Dame de Paris; è un "concerto a tema", gli interpreti non sono completi, sono cantanti con grandi scenografie e grandi coreografie. Con "Pinocchio", non si possono paragonare, anche se l'allestimento è sempre importante. Secondo me, Manuel Frattini è un artista completo, cosa che secondo me non succede in uno spettacolo dove ci sono cantanti pazzeschi, ma non sanno fare ciò che è in grado di fare Manuel.

L'ultimo musical che hai visto?

Ultimamente "Promesse promesse". Nonostante abbia voluto mantenere l'atmosfera anni '60, devo dire che Gianluca Guidi e Maria Laura Baccarini mi sono piaciuti molto. Guidi è migliorato molto nel canto, e la Baccarini, insomma, è veramente una stella del musical.

Progetti futuri?

Proposte ce ne sono, ma è difficile adesso riuscire a capire se nel prossimo spettacolo c'è la qualità che ho trovato in questo. La cosa che, invece, sicuramente io farò è aggiungere ai quattro pezzi che avevo preparato l'anno scorso per il mio disco, altri pezzi, quindi il prossimo anno uscirò con un disco. Sono una cantante, quindi anche quella è una cosa che non voglio tralasciare.

Amicidelmusical.it ti ringrazia e ti augura tanta fortuna!

Un ultima cosa: spero che i siti Internet dedicati al musical continuino a crescere perché la mia passione per il musical è innata, mia madre ha fatto la cantante e mi cantava "Over the rainbow" come ninna-nanna, quindi per me il fatto che esistiate voi è solo una grande gioia.

Un grazie vivissimo ad Arianna!
ANDREA


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 129 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi

Cerca per:
Vai a:  
POWERED_BY
Traduzione Italiana phpBB.it