Sigletv.Net / KBL Forum

Per discutere sulle sigle dei cartoni ed altro...
Oggi è lun 14 lug 2025, 20:13

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 134 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: dom 28 ago 2005, 9:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: gio 18 mar 2004, 22:38
Messaggi: 1612
Watta non ho parole.
Quoto il tuo ultimo post in toto.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: dom 28 ago 2005, 10:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mer 30 mar 2005, 2:17
Messaggi: 9814
Rupan Sansei ha scritto:

Freinkie: alla tua domanda alla 1 di notte potrei risponderti anche scabrosamente (girano certe voci...), ma preferisco solo dirti un generico "mi sembra di no" (comunque da confermare)


non mi sorprendo mica, anzi l'ho chiesto apposta :D

_________________
Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: dom 28 ago 2005, 12:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: gio 12 mag 2005, 22:05
Messaggi: 1510
Località: Fivelandia 7 - Roma
Mi fa piacere, Watta, se ti ho fatto tanto ridere, lo dico seriamente, quindi preferirei lasciare la cosa così, saremmo felici entrambi: nei momenti di sconforto potresti andarti a rileggere quelle righe che hanno scatenato tanta ilarità. Però Rupan in questi casi (in realtà anche quando l'interlocutore gli ha risposto in pieno e non sa più che rispondere) direbbe: non hai capito un tubo :D. Ripeto la frase spiegandola meglio (tienti pronto, così ti sganasci un altro po'): parli sempre in modo tragico (tragi-comico) della sostituzione di alcune sigle storiche. Ebbene è qualcosa che ultimamente, per una sorta di legge del contrappasso penserai tu, è capitata anche a sigle di AVM e Cristina (Rupan, come diresti tu, faccio un esempio daveniano così capisci meglio :)), che nel passaggio su altre reti vengono eliminate o rifatte. Ebbene, se anche mi vedo quei cartoni sulle reti private senza le sigle storiche di Alessandra, non auguro tutto il male possibile a chi ne è il responsabile, per un semplice motivo: non mi hanno privato di nulla. Non hanno cancellato dalla mia memoria le sigle che fanno parte di me. In altri passaggi so che verranno recuperate (come è stato per Lady Oscar dei Cavalieri e comunque come accade in genere con i dvd). Non mi auguro in ogni istante che a quei "luridi" delle reti private venga un colpo; nel passaggio sulle loro emittenti capisco che possano esserci problemi ad adottare le sigle storiche Mediaset, mi dispiace vedere Minù senza la bellissima sigla di una giovane Cristina dalla voce ancora immatura ma insostituibile, ma non passerò il resto della mia esistenza a odiare a morte qualcuno che in fondo non può cancellare i miei ricordi, né quelli di tanti altri, che per le uscite in dvd scriveranno, come me (come ho fatto alla Yamato per far pubblicare la sigla di Evelyn; come farò per George; come potresti fare tu per un altro cartone), per far pubblicare finalmente, quelle videosigle.
Spero che in questo momento tu ti stia rotolando a terra dalle risate e per una buona mezzora possibilmente, fa buon sangue e la salute ha tutto da guadagnarci. E' l'odio che corrode dentro, come quello per la Manera. "Evviva l'allegria" :wink:
("Piccola" parentesi, visto che Rupan altrimenti direbbe che non ho capito un tubo e tu che voglio arrampicarmi sugli specchi: come ho scritto milioni di volte, anche in questo 3d, ripeto di essere contrario alla sostituzione delle sigle storiche; ma sono contrario anche alle manifestazioni di odio profondo verso AVM che leggo quotidianamente su questo forum, perché so che oltre ad aver commesso alcuni errori ha fatto grandi cose - nella mia limitatissima e soggettiva visione; e se difendo alcune sigle rifatte, ripeto che è solo perché sono ormai sigle storiche a loro volta, hanno 15 anni e più, e sono conosciute da tutti, a molti piacciono più delle precedenti, non si possono cancellare come se nulla fosse per ripristinare solo le prime. In tv si potrebbero alternare sigla storica e sigla rifatta - anche se alcune rifatte sono davvero brutte e possono tranquillamente restare solo nella mia memoria e nei miei cd - (e se dicevo che stavolta toccava a quella di Cristina o Draghi è perché nell'ultima messa in onda era stata trasmessa solo quella CDR), ma quel che è più grave, nei dvd in cui c'è spazio a volontà, DEVONO essere incluse entrambe. Nei dvd di Lady Oscar è grave, IMHO, non trovare "Una spada per Lady Oscar", possibilmente nelle 2 versioni Draghi-D'Avena, insieme a "Lady Oscar" dei CDR).


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: dom 28 ago 2005, 12:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mar 8 giu 2004, 13:38
Messaggi: 7787
Località: Genova
Il problema è che le sigle storiche anni '80, è assai difficile che abbiano una riproposizione in CD
Molta della memoria storica a cui, Cuorforte, ti aggrappi è mantenuta da collezionisti come noi, che cercano ancora 45 giri, mentre di Cristina molto è stato stampato (e RI-stampato) in CD, per le NOSTRE sigle storiche, non si può dire lo stesso

Anche io le vorrei in DVD, tra i contenuti speciali (insieme alle altrenative, alle scartate e alle scene ripristinate), ma è un dato di fatto che con Cristina è (o è stato) più facile, proprio perchè la AVM tirava l'acqua al proprio mulino (umano, ma fastidioso, quindi lo critico)

Questo, ovviamente, IMHO


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: dom 28 ago 2005, 12:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: gio 18 mar 2004, 22:38
Messaggi: 1612
Senti, ormai so ch non c'è pù speranza.
Leggi quello che ti pare, capisci qello che vuoi e rispondi come credi.

E' ovvio che non posso sceivere "IMHO" per ogni mia singola frase.
E' ovvio (almeno credo) che se lo scrivo io l'opinione sarà mia..

IMHO, l'unica sigla che dovrebbe esistere per un cartone è quella prodotta per il primo passaggio televisivo. Punto e basta. il resto non avrebbe dovuto neanche essere concepito.
IMHO, ovviamente.

La Manera le ha sostituite esclusivamente per tornaconto personale (e questono NON è IMHO è un dato di fatto)

Adesso ti lascio discuterew con gli altri forumisti.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: dom 28 ago 2005, 13:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: gio 12 mag 2005, 22:05
Messaggi: 1510
Località: Fivelandia 7 - Roma
Fa.Gian. ha scritto:
Il problema è che le sigle storiche anni '80, è assai difficile che abbiano una riproposizione in CD
Molta della memoria storica a cui, Cuorforte, ti aggrappi è mantenuta da collezionisti come noi, che cercano ancora 45 giri, mentre di Cristina molto è stato stampato (e RI-stampato) in CD, per le NOSTRE sigle storiche, non si può dire lo stesso

Infatti iniziative come il cd di inediti dei CDR non si loderanno mai abbastanza, nel mio piccolo ho partecipato (ma è ovvio che il merito va a chi ha prenotato molte copie, e non solo 1) e non vedo l'ora di ascoltarlo, mi ha fatto piacere trovare in cd il 33 giri "Atlas Ufo Robot", spero che abbiano un seguito e che vengano stampate su cd altri album e sigle inedite.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: dom 28 ago 2005, 13:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mar 8 giu 2004, 13:38
Messaggi: 7787
Località: Genova
Non ci pensavo !!!! :o
Mancano appena tre settimane, poi potremo sentirlo !!!!

E poi, avanti con un nuovo progetto :D


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: dom 28 ago 2005, 14:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lun 17 feb 2003, 14:16
Messaggi: 7164
Località: Repubblica Popolare Democratica Autonoma di San Miniato
Cuorforte ha scritto:
parli sempre in modo tragico (tragi-comico) della sostituzione di alcune sigle storiche.

Evidentemente, commisurare quella mia tragicità (sì, sei sempre un buon erede del miglior Walter Chiari, per certe letture allegoriche) al contesto situazionale unico del fenomeno, è cosa che o ti è sgradita, o non ti è concessa...

Corforte ha scritto:
Non hanno cancellato dalla mia memoria le sigle che fanno parte di me. [...] Non mi auguro in ogni istante che a quei "luridi" delle reti private venga un colpo; nel passaggio sulle loro emittenti capisco che possano esserci problemi ad adottare le sigle storiche Mediaset, mi dispiace vedere Minù senza la bellissima sigla di una giovane Cristina dalla voce ancora immatura ma insostituibile, ma non passerò il resto della mia esistenza a odiare a morte qualcuno che in fondo non può cancellare i miei ricordi, né quelli di tanti altri, che per le uscite in dvd scriveranno, come me (come ho fatto alla Yamato per far pubblicare la sigla di Evelyn; come farò per George; come potresti fare tu per un altro cartone), per far pubblicare finalmente, quelle videosigle.

Evidentemente, commisurare quella mia tragicità (sì, sei sempre un buon erede del miglior Walter Chiari, per certe letture allegoriche) al contesto situazionale unico del fenomeno, è cosa che o ti è sgradita, o non ti è concessa...

Cuorforte ha scritto:
Spero che in questo momento tu ti stia rotolando a terra dalle risate e per una buona mezzora possibilmente, fa buon sangue e la salute ha tutto da guadagnarci. E' l'odio che ti corrode dentro, come quello per la Manera. "Evviva l'allegria" :wink:

Evidentemente, commisurare quella mia tragicità (sì, sei sempre un buon erede del miglior Walter Chiari, per certe letture allegoriche) al contesto situazionale unico del fenomeno, è cosa che o ti è sgradita, o non ti è concessa...
E comunque: odio? Odio? Tu chiami odio il prendere per il culo coerentemente una persona che non sopporto dal punto di vista culturale, intellettuale e, fammelo dire, politico? Ilarità... Triste ilarità, ma tant'è...

Cuorforte ha scritto:
perché so che oltre ad aver commesso alcuni errori ha fatto grandi cose - nella mia limitatissima e soggettiva visione

Non voglio disconoscere questo. Ma quel minimo di obiettività che potevo anche (forse, non dico <<sicuramente>>, dico <<forse>>) se ne è andata beatamente a puttane con quelle pseudo schifezze che, secondo me, ha fatto. Ha colpito me, la Valeri Manera, ma su questo terreno tu non ci stai, te ne vai altrove, sollevi questioni di cui a me non frega un benemerito. Se restassi, caro Cuorforte, una volta tanto, sul pezzo di quello che anche io, perfino io, ti scrivo, forse qualcosa potresti assumere...

Cuorforte ha scritto:
... e se difendo alcune sigle rifatte, ripeto che è solo perché sono ormai sigle storiche a loro volta, hanno 15 anni e più, e sono conosciute da tutti, a molti piacciono più delle precedenti, non si possono cancellare come se nulla fosse per ripristinare solo le prime.

Il male è alla radice... Se avesse lasciato il passato com'era, non avreoi avuto niente da dire, e magari mi sarebbe persino piaciuta l'idea di un possibile confronto. Lo dico con il beneficio del dubbio, perchè siccome so che ho dei limiti di sopportazione, non son sicuro mi sarebbe piaciuto... Ma facendo come ha fatto, la guerrafondaia veneta ha esaurito il bonus della tregua che potevo concederle.

Cuorforte ha scritto:
... nei dvd in cui c'è spazio a volontà, DEVONO essere incluse entrambe.

Non vedo perchè no. Non ho mai detto alcun no. Non vedo un sol perchè di no... D'accordissimo con te... Sempre che, però, si stabilisca che la prima sigla è quella vera. Le altre son delle copie sbiadite e infingarde. Anche quando, non dico necessariamente per il caso di "Lady Oscar" e basta, si tratti di sigle successive, al limite anche più belle... Che la prima sigla abbia sempre e comunque la priorità. Ovunque. Comunque.

_________________
<<Senti ragazzo: nella tua stanza, tra i manifesti degli eroi, lasciagli un posto perchè tu, da grande, di lui ti ricorderai...>> - Superobots, "Ken Falco"


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: dom 28 ago 2005, 14:21 
Non connesso

Iscritto il: mar 17 mag 2005, 16:02
Messaggi: 996
Località: Vicenza
Anche io apprezzo molto i doppiatori usati da Mediaset; mi pare, infatti, di aver gia' scritto che io ridoppierei Marmalade Boy e SailorStars utilizzando le medesime voci che, sara' l'abitudine, sara' stata la buona scelta, andavano tutte abbastanza bene (oddio, forse le voci delle SailorStarlights non erano il massimo, ma pazienza).
Piu' che i doppiatori, penso sia da contestare, eventualmente, la direzione del doppiaggio e le sue scelte. Per esempio la SailorGalaxia dell'edizione giapponese dell'ultima puntata di SailorStars aveva una voce resa come demoniaca, bellissima, che, invece, qui e' rimasta normale.
Inoltre i doppiatori usano copioni scritti da un'altra persona, che decide cosa va bene e cosa va male, col risultato che se l'adattamento fa schifo ne pagano anche loro le conseguenze, quando invece non hanno colpa.
Questo, insomma, mi fa rabbia vedendo, per esempio, l'edizione Shin Vision di The Slayers. Il cast Mediaset era, a mio parere, perfetto e i fans si erano affezionati alle voci della Pacotto, Sabre, ecc.: perche' ridoppiare la serie con voci totalmente differenti? Non credero' mai ai motivi burocratici che alle fiere han sempre tentato di inculcarmi, perche' vedo che, quando vogliono, Dynamic, Shin, ecc..i doppiatori milanesi se li prendono..tranquillamente (Prata, D'andrea, ecc..)
L'unico caso in cui ho trovato buono il cambiamento e' stato per Kyosuke di Orange Road, ma perche' il Garbolino che doppio' la serie tv aveva una voce troppo da bambino, che mal si adattava al personaggio adolescente (e difatti negli oav e nel film doppiati dopo e' molto meglio).
Naturalmente anch'io preferivo la Massironi e la Silvestri per Hikaru e Madoka, ma per fortuna son riuscito ad abituarmi anche alla Musy e alla Lenghi.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: dom 28 ago 2005, 14:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lun 17 feb 2003, 14:16
Messaggi: 7164
Località: Repubblica Popolare Democratica Autonoma di San Miniato
Rupan Sansei ha scritto:
IMHO, l'unica sigla che dovrebbe esistere per un cartone è quella prodotta per il primo passaggio televisivo. Punto e basta. il resto non avrebbe dovuto neanche essere concepito.
IMHO, ovviamente.

Ottimo! :lol:

Cuorforte ha scritto:
La Manera le ha sostituite esclusivamente per tornaconto personale (e questono NON è IMHO è un dato di fatto)

Sacrosanto! :D
Rupan Sansei, You Are "The Great"! 8)

_________________
<<Senti ragazzo: nella tua stanza, tra i manifesti degli eroi, lasciagli un posto perchè tu, da grande, di lui ti ricorderai...>> - Superobots, "Ken Falco"


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: dom 28 ago 2005, 16:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: gio 12 mag 2005, 22:05
Messaggi: 1510
Località: Fivelandia 7 - Roma
Quoto tutto il messaggio di Giorgio...
Watta Takeo ha scritto:
Evidentemente, commisurare quella mia tragicità (sì, sei sempre un buon erede del miglior Walter Chiari, per certe letture allegoriche) al contesto situazionale unico del fenomeno, è cosa che o ti è sgradita, o non ti è concessa...

Vabbè, in un forum ci si deve fare l'abitudine, anch'io leggo tante, tante, tante cose sgradite o che ritengo non sarebbero concesse...
Watta Takeo ha scritto:
Cuorforte ha scritto:
perché so che oltre ad aver commesso alcuni errori ha fatto grandi cose - nella mia limitatissima e soggettiva visione

Non voglio disconoscere questo. Ma quel minimo di obiettività che potevo anche (forse, non dico <<sicuramente>>, dico <<forse>>) se ne è andata beatamente a puttane con quelle pseudo schifezze che, secondo me, ha fatto. Ha colpito me, la Valeri Manera, ma su questo terreno tu non ci stai, te ne vai altrove, sollevi questioni di cui a me non frega un benemerito. Se restassi, caro Cuorforte, una volta tanto, sul pezzo di quello che anche io, perfino io, ti scrivo, forse qualcosa potresti assumere...

Evidentemente non hai ben chiaro che non mi rivolgevo solo a te ma anche ad altri messaggi anti-Manera/anti-Mediaset che avevo letto in questa discussione... Proprio perchè si fa sempre un bel minestrone di tutti gli attacchi antimaneriani: gli adattamenti, le censure, le sigle rifatte... Se dai un'occhiata ai messaggi in questo thread ti accorgerai che non "vado altrove", ho risposto puntualmente a questioni QUI sollevate.
Watta Takeo ha scritto:
D'accordissimo con te... Sempre che, però, si stabilisca che la prima sigla è quella vera. Le altre son delle copie sbiadite e infingarde.

Io invece sono per la par-condicio. :lol:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: dom 28 ago 2005, 16:12 
Rupan Sansei ha scritto:
La Manera le ha sostituite esclusivamente per tornaconto personale (e questono NON è IMHO è un dato di fatto)


Esatto, hai ragione, Olimpio Petrossi ha sostituito la prima sigla di Kimba, mettendocene una ITALIANA by Zara, per tornaconto personale.
Petrossi ha sostituito brano strumentale e New Toy di Lene Lovich (sigle di 'Quella magnifica dozzina'), mettendocene una ITALIANA MOOOOOOOOOLTO PIU' COMMERCIALE by Georgia Lepore, per tornaconto personale.
Ma qui gli esempi si sprecano, si sa, è noto, lo sanno tutti, che Petrossi faceva TUTTO e TUTTO per tornaconto personale, anzi... FA TUTTO per tornaconto personale, visto che per quei 4 provini scartati che c'ha vuole i miliardi.


Top
  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: dom 28 ago 2005, 17:52 
Anonymous ha scritto:
Rupan Sansei ha scritto:
La Manera le ha sostituite esclusivamente per tornaconto personale (e questono NON è IMHO è un dato di fatto)


Esatto, hai ragione, Olimpio Petrossi ha sostituito la prima sigla di Kimba, mettendocene una ITALIANA by Zara, per tornaconto personale.
Petrossi ha sostituito brano strumentale e New Toy di Lene Lovich (sigle di 'Quella magnifica dozzina'), mettendocene una ITALIANA MOOOOOOOOOLTO PIU' COMMERCIALE by Georgia Lepore, per tornaconto personale.
Ma qui gli esempi si sprecano, si sa, è noto, lo sanno tutti, che Petrossi faceva TUTTO e TUTTO per tornaconto personale, anzi... FA TUTTO per tornaconto personale, visto che per quei 4 provini scartati che c'ha vuole i miliardi.


è ovvio che si faccia tutto per motivi commerciali...
(ti contesto solo qualche sfumatura tipo Mimì in quanto si tratta di 2 adattamenti differenti che spesso andavano in onda anche contemporaneamente e Kimba, che non avendo sigla italiana non è da considerare )
ma è chiara anche una cosa... guardacaso tutte le serie che Mediaset ha rivenduto ad altre reti erano prive di sigla italiana...
forse perchè la signora chiedeva un po' troppo di diritti?


Top
  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: dom 28 ago 2005, 18:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: dom 15 mag 2005, 20:43
Messaggi: 242
Località: Terra di Virgilio
grezza ha scritto:
Credo x controbattere alla Rai che da un paio d'anni propone nuovi e bei cartoni come non faceva da diverso tempo.



Veramente sono piu' di 2 anni, direi anche 5.
Caspita, nessuno si ricorda di "Sei in arresto" trasmesso da RAI2 nel 2000, con tanto di sigla in italiano!
Quando lo vidi per la prima volta pensai di aver messo per sbaglio su un qualche canale via satellite, ma strusciandomi gli occhi vidi propio che la scritta in basso a destra era quella di RAI2.



GEN


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: dom 28 ago 2005, 18:29 
Non connesso

Iscritto il: dom 10 nov 2002, 23:13
Messaggi: 3604
Cuorforte ha scritto:
Ebbene è qualcosa che ultimamente, per una sorta di legge del contrappasso penserai tu, è capitata anche a sigle di AVM e Cristina (Rupan, come diresti tu, faccio un esempio daveniano così capisci meglio :)), che nel passaggio su altre reti vengono eliminate o rifatte


Vedi Cuorforte, il fatto è che Candy Candy e Lady Oscar (cito loro tra i primi a cui hanno cambiato le sigle) sono due serie che hanno ritrasmesso su reti NAZIONALI e quindi è logico che ci sia questo "risentimento" generale... se li avessero ritrasmessi solo su "TeleIsolad'Elba" non credo che ora staremmo qui a discuterne... ma poi scusa, detto tra noi: leggo che hai 25 anni, io ne ho 24, come fai ad essere pro-sigle rifatte? Io ho un anno in meno di te e ricordavo benissimo le vecchie sigle di Candy e Oscar (e di conseguenza tutte quelle che vengono dopo) tant'è che ci rimasi male quando risentii "Dolce Candy" con il nuovo montaggio anzichè la mia cara vecchia videosigla dei Rocking Horse!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: dom 28 ago 2005, 21:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: gio 12 mag 2005, 22:05
Messaggi: 1510
Località: Fivelandia 7 - Roma
Rookies ha scritto:
leggo che hai 25 anni, io ne ho 24, come fai ad essere pro-sigle rifatte?

Visto che ho scritto di essere contrario al rifacimento delle sigle, immagino che intendessi "come fanno a piacerti quelle canzoni"; beh per quanto riguarda Candy ad esempio conoscevo ovviamente quella precedente, ma avendo 9 anni quando hanno trasmesso "Dolce CAndy" (tu 8 ) sono cresciuto anche con questa (e mi piaceva); comunque mi piacciono anche le sigle di Cristina dell'anno scorso, non è un fattore legato all'età...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: dom 28 ago 2005, 21:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lun 4 nov 2002, 10:44
Messaggi: 22202
Località: Busto Arsizio (Side3)
GEN ha scritto:
nessuno si ricorda di "Sei in arresto" trasmesso da RAI2 nel 2000, con tanto di sigla in italiano

ero riuscito a vedere mezzo episodio per caso, perchè lo davano ad orari incompatibili con i miei impegni di allora... poi, cmq, avevo provato a ricercarlo dopo qualche giorno, ma non l'ho più visto... successivamente, avevo letto da qualche parte che ne avevano troncato la trasmissione improvvisamente (è vero?)... missà che non gli avevano riservato uno spazio degno per un nuovo cartone! g:-?
non ricordo assulutamente la sigla, il che può voler dire (perdonatemi l'arteriosclerosi) che non avevo fatto in tempo a sentirla o non mi aveva fatto impressioni positive... g:-?

_________________
Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: dom 28 ago 2005, 23:13 
Non connesso

Iscritto il: dom 10 nov 2002, 23:13
Messaggi: 3604
Cuorforte ha scritto:
Rookies ha scritto:
leggo che hai 25 anni, io ne ho 24, come fai ad essere pro-sigle rifatte?
non è un fattore legato all'età...


Dai non puoi dirlo... a me puoi mettermi la più bella canzone recente della D'Avena a paragone con Il mago di Oz, o Sara o Maya che non c'è storia!
Il fattore età secondo me conta eccome. Se in più ci aggiungi il fatto che le sigle di quando eravamo piccoli noi sono le sue più rappresentative e di successo, beh allora il paragone non esiste proprio... hai voglia di fare Hamtari o problemi dischiusi tra i petali di stelle!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lun 29 ago 2005, 10:39 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: mar 15 giu 2004, 21:08
Messaggi: 4817
Località: cremona
dancasti ha scritto:
GEN ha scritto:
nessuno si ricorda di "Sei in arresto" trasmesso da RAI2 nel 2000, con tanto di sigla in italiano

ero riuscito a vedere mezzo episodio per caso, perchè lo davano ad orari incompatibili con i miei impegni di allora... poi, cmq, avevo provato a ricercarlo dopo qualche giorno, ma non l'ho più visto


Anch'io sono riuscita a vedere solo un paio di puntate, ma era carino e fatto bene, come al solito in rai hanno stroncato dopo una manciata di puntate.

Comunque pare che quest'anno raidue trasmetterà due nuovi cartoni:
Puchi Puri Yusie
e Pretty cure
Nuove sigle in arrivo?

_________________
Anna Lunlun
Immagine
Le rock star vanno e vengono, Goldrake non muore mai.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lun 29 ago 2005, 12:09 
Non connesso

Iscritto il: mar 17 mag 2005, 16:02
Messaggi: 996
Località: Vicenza
Rookies, penso che sia perche' se uno e' fan sfegatato di un personaggio sia ben felice di avere sigle nuove fatte da questo..
Comunque io quando vidi Lady Oscar la prima volta con la sigla rifatta rimasi male..e si' che non avevo mai seguito bene la serie, avevo 10 anni ed ero nel clou della mia passione per Cristina..stesso discorso per Candy Candy.
Negli anni dopo, invece, mi ha sempre dato fastidio vedere anime vecchi, compresi molti che non avevo mai seguito, con la sigla rifatta, perche' sapevo che qualcuno aveva voluto cambiare la storia delle sigle e voleva impedire di rivivere le stesse emozioni di quelli delle generazioni precedenti o ricordi patrimonio dell'infanzia di tanti.
Per questo mi fa sempre rabbia, tanta sincera rabbia, la grande ipocrisia che sento agli incontri dei fans con Cristina D'avena quando si parla di ricordi, infanzia, sue sigle storiche, miti vari, ecc...Allora quelle legate a lei sono degne di essere considerate pilastri dell'infanzia, di avere valore, mentre le altre no e chissenefrega se son state eliminate senza lasciar traccia e chissenefrega se ci sono persone che protestano per riaverle?
Non trovo, poi, sensato il discorso fatto da Yusaku nella lettera a Sorrisi e qui dall'ospite anonimo (che penso essere sempre lui) riguardante l'esempio delle sigle di Kimba e Mimi': di quelle usate nel primo passaggio non si ricorda quasi nessuno e non sono rimaste nell'immaginario collettivo, in quanto erano straniere e non concepite per le serie (almeno cosi' ho capito). Non si puo', dunque, paragonare questi casi con la sostituzione di sigle storiche e conosciute per anni come Oscar, Candy e Flo!.
Per quanto riguarda la "tragicita'" che traspare dai messaggi come quelli di Watta, Rookies, miei.. beh forse puo' apparire cosi' ad alcuni, ma a noi ha fatto veramente rabbia non poter piu' vedere le videosigle che hanno reso magici certi cartoni e se AVM fosse durata piu' a lungo, chissa' per quanto tempo non le avremmo piu' riviste.
Poi non e' che tutti gli otaku parlano male di Mediaset perche' fa gruppo, fa fighi, ecc..Sicuramente alcuni lo fanno, anche per metterci dentro un risentimento politico contro il suo fondatore ma di solito, comunque, c'e' il riconoscimento di aver visto tante serie e la nostalgia per il vecchio Bim Bum Bam. Certo e' che l'oscenita' di molti adattamenti e la conseguente rabbia, la stupidita' di parecchie formule e, soprattutto, di parecchi titoli, la decisione di far doppiare tanti protagonisti/e agli stessi doppiatori (tipo la Spinelli), ecc- hanno ovviamente provocato una diffidenza totale su tutto quel che fa Mediaset per gli anime e un ampio astio verso il capo di tutto questo, cioe' avm. A farne le spese persone che hanno avuto poca o niente colpa, come i doppiatori, Cristina D'avena, Vanni e ora anche Margaria che ha riportato gli adattamenti delle serie a livelli accettabili e ripristinato le sigle storiche..
Poi non e' che ora il mercato sia pieno di serie in dvd prevalentemente passate su Mediaset..certo, ci sono molti titoli televisivamente storici ma ce ne sono anche altrettanti nuovi mai passati per Italia 1, quindi la scelta d'acquisto non e' cosi' facilitata..al massimo lo e' grazie a MTV!

Per quanto riguarda la sigla di Una spada per Lady Oscar esclusa dai dvd, suppongo che oltre al non voler spendere soldi per averla, probabilmente questa canzone non e' mai stata accettata neanche dai responsabili Yamato che han pensato di far cosa gradita ai fans eliminando questa macchia nella storia di Lady Oscar..Per arricchire gli extra si sarebbe potuta inserire, ma ad una parte dei fans di Oscar ha fatto piacere non avere traccia di questa sigla..


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lun 29 ago 2005, 12:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lun 14 feb 2005, 9:35
Messaggi: 8166
Località: A Nord Est di Milano
Giorgio Hullweck ha scritto:
Per quanto riguarda la sigla di Una spada per Lady Oscar esclusa dai dvd, suppongo che oltre al non voler spendere soldi per averla, probabilmente questa canzone non e' mai stata accettata neanche dai responsabili Yamato che han pensato di far cosa gradita ai fans eliminando questa macchia nella storia di Lady Oscar..Per arricchire gli extra si sarebbe potuta inserire, ma ad una parte dei fans di Oscar ha fatto piacere non avere traccia di questa sigla..

Mi sento di quotare tutto ciò che dici, ma non vedo che fastidio poteva dare avere negli extra le due versioni di Una spada per Lady Oscar.
Da un punto di vista filologico sono d'accordo che ogni cambiamento di sigla dia fastidio, a prescindere dai risultati ottenuti (visto che comunque ci sono brani che superano la prima versione italiana).
Però è anche vero che qualsiasi brano italiano presenti è sempre un falso (sempre da un punto di vista filologico), poiché non si tratta della sigla giapponese (tranne quei rari casi in cui si è optato per una traduzione, o adattamento, del testo giapponese).
Quindi sotto questo aspetto credo che i due brani abbiano pari dignità.
Inoltre non credo che la Yamato abbia voluto fare un regalo...
Diciamo che non ha voluto spendere soldi, come se i DVD fossero regalati!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lun 29 ago 2005, 13:01 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: mar 15 giu 2004, 21:08
Messaggi: 4817
Località: cremona
Forse non l'hanno messa perché grosso modo il target principale di Yamato sono gli animefan duri e puri che non amano particolarmente Cristina, temevano forse di spendere e poi di essere criticati. :?:

_________________
Anna Lunlun
Immagine
Le rock star vanno e vengono, Goldrake non muore mai.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lun 29 ago 2005, 13:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lun 17 feb 2003, 14:16
Messaggi: 7164
Località: Repubblica Popolare Democratica Autonoma di San Miniato
dani5043 ha scritto:
... non vedo che fastidio poteva dare avere negli extra le due versioni di Una spada per Lady Oscar.
Da un punto di vista filologico sono d'accordo che ogni cambiamento di sigla dia fastidio, a prescindere dai risultati ottenuti (visto che comunque ci sono brani che superano la prima versione italiana).
Però è anche vero che qualsiasi brano italiano presenti è sempre un falso (sempre da un punto di vista filologico), poiché non si tratta della sigla giapponese (tranne quei rari casi in cui si è optato per una traduzione, o adattamento, del testo giapponese)


No, non è così. O almeno non lo è necessariamente. Occorre vedere in che modo abbiamo conosciuto noi, la serie, in Italia, in che modo essa (e le sue protesi melodiche, a questo punto) si è impressa nelle menti di chi l'ha conosciuta. In tale maniera assume un valore storico. Storico è anche il modo in cui una tradizione diventa tale nella trasposizione da una cultura all'altra, eh, mica è soltanto la fedele aderenza. Le prime sigle di Kimba e di Mimì non si erano, ha detto bene Giorgio, ben affidate alle menti del primo pubblico italiano, il loro è il classico esempio che sottolinea la validità del suo contrario, la famosa eccezione che conferma la regola... Per questo "Kimba" e "La fantastica Mimì" sono considerate, a buon diritto, le sigle delle due serie. Ogni altra sigla cambiata, ogni nuovo adattamento, ogni altra (buffa) "seconda mano", fatemelo dire, è una trovata grottesca, disgraziata, tragicomica e infelice dei poveracci che l'hanno messa in atto. E, ripeto, mi dispiace per i ragazzi che con quelle serie dalle nuove sembianze sono cresciuti, perchè di certo ad esse loro sono affezionati.
WATTA Old Style TAKEO

_________________
<<Senti ragazzo: nella tua stanza, tra i manifesti degli eroi, lasciagli un posto perchè tu, da grande, di lui ti ricorderai...>> - Superobots, "Ken Falco"


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lun 29 ago 2005, 13:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: gio 12 mag 2005, 22:05
Messaggi: 1510
Località: Fivelandia 7 - Roma
Rookies ha scritto:
Dai non puoi dirlo...
Vabbè non lo dico :lol:


Quoto il messaggio di Dani, ripeto anch'io che è semplicemente una vergogna l'esclusione di "Una spada per Lady Oscar" dai dvd, non è un discorso da "fan sfegatato" come mi definisce Giorgio (da "otaku sfegatato"), questa sigla piace e non solo ai fan di Cristina; ad alcuni piace questa e non la precedente. E' solo un discorso schifosamente economico, e ovviamente a chi non sopporta questa canzone ora torna comodo non rilevarlo, magari dopo aver fatto la morale a Mediaset perché ragionerebbe soltanto in un'ottica di tornaconto economico... Per quale motivo allora anche la sigla di Evelyn è stata semplicemente recuperata in extremis come contenuto speciale e non come sigla del cartone, essendo la sigla originale andata in onda in Italia? E come mai Occhi di gatto non ha la sigla di Cristina, sigla storica che conoscono tutti?
Lunlun ha scritto:
Forse non l'hanno messa perché grosso modo il target principale di Yamato sono gli animefan duri e puri che non amano particolarmente Cristina, temevano forse di spendere e poi di essere criticati. :?:

Vedi Lunlun, il mercato dei dvd di cartoni giapponesi non è costituito soltanto da otaku che odiano Cristina; pensi che solo questa gente sia interessata a Lady Oscar? Chi non conosce e ama questa serie? Anche perché i dvd di Lady Oscar non si vendono solo in fumetteria, ma alla Ricordi, accanto ai dvd Disney; sono molto diffusi e chiunque potrebbe decidere di acquistarli senza essere un "otaku" entrato nel "mondo a sé stante" della fumetteria. Se la Yamato ragiona così perché legge le lettere di qualche "antidaveniano" incallito e pensa che rappresenti TUTTO il mercato italiano, allora sarebbe semplicemente folle. Non penso sia così... E' solo per risparmiare e intascare il più possibile. E visti i prezzi dei dvd, non si può giustificare questo atteggiamento. Se me li vendono a 5 euro in edicola è un conto, ma se ogni dvd con pochi episodi costa il quadruplo, è una vergogna.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lun 29 ago 2005, 13:49 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: mar 15 giu 2004, 21:08
Messaggi: 4817
Località: cremona
Cuorforte ha scritto:
Vedi Lunlun, il mercato dei dvd di cartoni giapponesi non è costituito soltanto da otaku che odiano Cristina; pensi che solo questa gente sia interessata a Lady Oscar? Chi non conosce e ama questa serie? Anche perché i dvd di Lady Oscar non si vendono solo in fumetteria, ma alla Ricordi, accanto ai dvd Disney; sono molto diffusi e chiunque potrebbe decidere di acquistarli senza essere un "otaku" entrato nel "mondo a sé stante" della fumetteria. Se la Yamato ragiona così perché legge le lettere di qualche "antidaveniano" incallito e pensa che rappresenti TUTTO il mercato italiano, allora sarebbe semplicemente folle. Non penso sia così... E' solo per risparmiare e intascare il più possibile. E visti i prezzi dei dvd, non si può giustificare questo atteggiamento. Se me li vendono a 5 euro in edicola è un conto, ma se ogni dvd con pochi episodi costa il quadruplo, è una vergogna.


Vedi Cuorforte, io mi sono semplicemente messa nei panni di chi lavora alla Yamato, e da anni si vede piombare in negozio gente con la bava alla bocca al solo sentire nominare AVM e Cristina (succede eh? credimi). Basta fare un giro su qualsiasi forum o newsgroup: animangaplus, animeclick, iac, iaca... Purtroppo non si tratta solo di "qualche antidaveniano".
Questo è lo zoccolo duro di chi compra dvd anime, non solo Lady Oscar, e a questo zoccolo duro Yamato indirizza i suoi prodotti, che poi non li comprino solo loro, è un altro discorso. Ma le loro edizioni, nella maggior parte dei casi, sono fatte in quest'ottica.
Per i dvd di Rossana non è stato così, per Lady Oscar sì.

_________________
Anna Lunlun
Immagine
Le rock star vanno e vengono, Goldrake non muore mai.


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 134 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi

Cerca per:
Vai a:  
POWERED_BY
Traduzione Italiana phpBB.it