Sigletv.Net / KBL Forum

Per discutere sulle sigle dei cartoni ed altro...
Oggi è gio 10 lug 2025, 1:02

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 229 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6 ... 10  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mer 3 ago 2005, 18:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: gio 12 mag 2005, 22:05
Messaggi: 1510
Località: Fivelandia 7 - Roma
Non credo che le sigle "rifatte" vadano buttate al macero a prescindere, almeno non tutte. Non si può fare di tutta l'erba un fascio; magari molti sono allergici alle "nuove" sigle maneriane e non lo accetteranno mai, ma molte restano valide canzoni. E' una nostra fissazione che i cartoni debbano avere una sola sigla, ma sappiano bene che altrove non è così.
Penso che se più artisti offrono la propria versione ci sia solo da guadagnare per tutti. Certo, questo discorso oggi ha poco senso, visto le sigle di coda sono mutilate selvaggiamente. Nei dvd di Lady Oscar avrebbero dovuto mettere, oltre alle sigle storiche, anche quella (agro)dolce di Cristina (ormai è notissima e molto amata); e lo stesso discorso vale per i cartoni che mandano in onda solo con la sigla di Cristina. Se il problema dei diritti è superabile, dovrebbero mettere le varie sigle, perché diverse generazioni hanno conosciuto (e amato? alcune più, altre meno ovvio, appunto perché alcune sigle rifatte sono terribili, altre ottime) sigle diverse. O metterne una come sigla di testa e l'altra come chiusura, oppure trasmettere metà dela serie con una sigla e metà con l'altra.
Comunque ti ripeto che non era tanto il contenuto, ma il modo in cui era stato espresso (sarà che amo e conosco a memoria centinaia di sigle scritte dall'Innominabile-Abominevole Donna dalle Tre Lettere e allora non riesco a ridere di certi epiteti; ma del resto di epiteti simili - "donna non trombante" oppure "eunuco" - non riderei mai, a chiunque fossero rivolti).


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: gio 4 ago 2005, 1:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lun 17 feb 2003, 14:16
Messaggi: 7164
Località: Repubblica Popolare Democratica Autonoma di San Miniato
Cuorforte ha scritto:
Non credo che le sigle "rifatte" vadano buttate al macero a prescindere, almeno non tutte. Non si può fare di tutta l'erba un fascio; magari molti sono allergici alle "nuove" sigle maneriane e non lo accetteranno mai, ma molte restano valide canzoni. E' una nostra fissazione che i cartoni debbano avere una sola sigla, ma sappiano bene che altrove non è così...

E chi lo stabilisce che se <<altrove non è così>> a me debba interessarmene qualche pezzo di fico secco? Dal mio punto di vista (conterà qualcosa anche il mio, no? :wink: ) qualunque sigla rifatta va eliminata. E stessa cosa per i nuovi doppiaggi. Voglio il prodotto come l'ho visto da piccolo. Certo: mica vado a fare il matto o a procurare disagi a Mediaset. Prendo per il culo, però; almeno un po' di ironia maleducata e cattiva mi sarà concessa per esprimere il mio disappunto, altrimenti che razza di toscano degenere sarei? A me la Valeri Manera e il suo entourage arrogante non la vengono a raccontare una nuova versione dei fatti del mio passato, mi dispiace tanto. Che si faccia i suoi soldi con i nuovi cartoni animati, è pure giusto, ma che non venga a rompere le scatole a me e a ciò che piace a me. Altrimenti è guerra. Artistica, s'intende. L'unica che posso ammettere. Ma guerra. :lol:

Cuorforte ha scritto:
Penso che se più artisti offrono la propria versione ci sia solo da guadagnare per tutti.

In questo caso specifico (ripeto: in questo... questo caso specifico) dissento pesantemnente, ma si sa: sono opinioni innocenti. Una sigla a un cartone animato non si cambia. Punto. Lei e il cartone si appartengono dalla prima messa in onda. Il resto è filosofia che non declamo.

Cuorforte ha scritto:
Certo, questo discorso oggi ha poco senso, visto le sigle di coda sono mutilate selvaggiamente.

Mah, non so che rispondere... Certe sigle, specie quando son rifatte, a me fa davvero piacere vederle tagliate.

Cuorforte ha scritto:
Nei dvd di Lady Oscar avrebbero dovuto mettere, oltre alle sigle storiche, anche quella (agro)dolce di Cristina (ormai è notissima e molto amata); e lo stesso discorso vale per i cartoni che mandano in onda solo con la sigla di Cristina.

I cartoni che hanno avuto sempre la sigla di Cristina D'Avena se la tengano pure, a me mica interessa... Anzi: è bene che sia così... A me costei sta sulle scatole perchè è sovrabbondata nel lavoro, sovraesposta da fare rabbia e, soprattutto, perchè si è permessa di rovinare una parte assai imponente della mia passione. Fine dei giochi, fine del discorso.

Cuorforte ha scritto:
Se il problema dei diritti è superabile, dovrebbero mettere le varie sigle, perché diverse generazioni hanno conosciuto (e amato? alcune più, altre meno ovvio, appunto perché alcune sigle rifatte sono terribili, altre ottime) sigle diverse. O metterne una come sigla di testa e l'altra come chiusura, oppure trasmettere metà dela serie con una sigla e metà con l'altra.

Dissentiamo. Opinioni, anche stavolta opinioni. Ma dissentiamo. Rispetto la tua ma ti dico la mia, di opinioni. A me nessuna nuova sigla, benchè ottima, può ridarmi quella del mio passato, gonfia di odori, spessa come il profumo che m'accompagna quando la rivedo in videosigla, accesa come uno stereo in campagna... Non lo apprezzo un prodotto, sebbene bellissimo, se non riesco a viverlo. E io riesco a viverlo davvero solo rivivendolo, solo nel riviverne il ricordo, paradigma esatto della mia infanzia. E grazie al tridente da Champions League formato da Alessandra, da Valeri e da Manera, tante di quelle atmosfere non le avrò mai più. Clap clap clap clap clap clap clap cara Sandra. E tante grazie a te e al MO.I.GE.

Cuorforte ha scritto:
Comunque ti ripeto che non era tanto il contenuto, ma il modo in cui era stato espresso (sarà che amo e conosco a memoria centinaia di sigle scritte dall'Innominabile-Abominevole Donna dalle Tre Lettere e allora non riesco a ridere di certi epiteti; ma del resto di epiteti simili - "donna non trombante" oppure "eunuco" - non riderei mai, a chiunque fossero rivolti).

Capito. No problem. Opinioni. Io dissacro, quando mi va di occorrervi. Tutto lì.

_________________
<<Senti ragazzo: nella tua stanza, tra i manifesti degli eroi, lasciagli un posto perchè tu, da grande, di lui ti ricorderai...>> - Superobots, "Ken Falco"


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: gio 4 ago 2005, 11:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: gio 12 mag 2005, 22:05
Messaggi: 1510
Località: Fivelandia 7 - Roma
Ok recepito, ma non mi si venga più a dire:
1) che l'egoismo sia dalla "nostra" parte, in quanto per me (e, ad esempio Yusaku, che posso citare in quanto scrisse le stesse cose) dovrebbe esserci spazio per tutte le sigle, ed è giusto restituire spazio anche a quelle "storiche"; invece a tuo parere quelle nuove, che piacciono a me e a tanti altri, devono solo essere cancellate.
2) che l'aggressività verbale sia prerogativa di certi forumisti, che non sono capaci di dialogo. Certi insulti rivolti ad AVM per me sono inaccettabili, come lo sarebbero se fossero rivolti a chiunque altro. E non è la prima volta che leggo apprezzamenti simili, ma sempre da una parte: non mi sembra di aver mai sentito lanciare insulti contro artisti che non fossero AVM o persone che lavorano con lei (i famosi "eunuchi"); anche se detesto qualche artista o gruppo, non mi permetterei mai di usare certe espressioni e di diffamarli.
Watta Takeo ha scritto:
Cuorforte ha scritto:
Certo, questo discorso oggi ha poco senso, visto le sigle di coda sono mutilate selvaggiamente.

Mah, non so che rispondere... Certe sigle, specie quando son rifatte, a me fa davvero piacere vederle tagliate.

Capisco, quindi per te è immorale fare certi tagli ai cartoni (che quando si lavora per una rete seguita da milioni di persone a volte sono indispensabili - basta fare mezzo passo falso per essere investiti da violente polemiche di sedicenti "associazioni di genitori" e della società intera -, anche se sicuramente in certi casi sono stati ingiusti) e cambiare le sigle, ma è moralmente corretto sommergere i bambini di pubblicità, pochi secondi dopo la fine del cartone, senza dargli nemmeno il tempo di respirare... Buono a sapersi, tute le opinioni sono legittime.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: gio 4 ago 2005, 12:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lun 17 feb 2003, 14:16
Messaggi: 7164
Località: Repubblica Popolare Democratica Autonoma di San Miniato
Non leggere solo quello che vuoi, per piacere. Seriamente: io attacco la Valeri Manera perchè lei, per prima, ha attaccato me. Artisticamente, la detesto, ma non mi va di odiarla, la denigro proprio. E la considero una arrogante bigotta, nè più nè meno. Opinione. E stop. Sul discorso della pubblicità, hai fatto tutto da solo, io nemmeno ci pensavo; hai introdotto una cosa che, nell'esprimermi, avevo assai chiaramente trattato con volontaria superficialità. Ribadisco: a me basta che vengano eliminate le sigle rifatte, poi a ognuno il suo gusto, la sua passione, il suo privilegio di scelta...
WATTA

_________________
<<Senti ragazzo: nella tua stanza, tra i manifesti degli eroi, lasciagli un posto perchè tu, da grande, di lui ti ricorderai...>> - Superobots, "Ken Falco"


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: gio 4 ago 2005, 14:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: gio 12 mag 2005, 22:05
Messaggi: 1510
Località: Fivelandia 7 - Roma
Per quanto riguarda la "bigotteria" di AVM, riferita evidentemente alle famose censure (e sia chiaro che se allargo il discorso è perché non rispondo solo a te, ma a tutte le frecciate che quotidianamente leggo su questo forum), benché il mio odio per associazioni ipocrite tipo il Moige sia da sempre accesissimo (li considero dei cani da guardia a difesa dei peggiori impulsi della società, tra cui il razzismo), penso che chiunque fosse stato al suo posto si sarebbe comportato più o meno allo stesso modo; magari alcuni errori li avrebbe evitati, ma agli occhi di un purista ne avrebbe comunque compiuti di imperdonabili. In una posizione del genere erano inevitabili e non possiamo negare a noi stessi la realtà scaricando tutto l'odio su di lei. Le grandi polemiche negli anni 80 e 90 riguardo i cartoni animati, tanto che alcuni tra i più importanti settimanali dedicavano al tema interi servizi che gridavano allo scandalo (ancora li ricordo nitidamente), riguardavano la violenza nei cartoni animati giapponesi (ma anche la sessualità, a volte "troppo esplicita") perché quella riservata ai cartoni animati si doveva trattare non di una fascia "protetta", ma "SUPERprotetta". Non possiamo considerare il lavoro di AVM al di fuori di questo contesto; c'era un diffuso atteggiamento di diffidenza verso i cartoni giapponesi. Bastava una scena in cui si vedesse un atto "violento" anche ridicolo, per leggere le puntuali lettere di protesta sui giornali. E oggi la situazione non è cambiata. Sinceramente, ma questa è una personalissima impressione, del tutto opinabile, penso che si arrivi a tanta ferocia "personale" nei suoi riguardi (ignorando le pressioni della società perché si comportasse come ha fatto, e prendendola come caprio espiatorio di tutti i mali) anche perché è una donna (e gli insulti maschilisti del tipo "donna che non tromba mai" me ne danno conferma); quando c'è una donna al "potere", tutto il male dipende esclusivamente da un suo disegno perverso, come se nessuno avesse alcuna influenza sulle sue scelte, ma appunto soltanto una donna frustrata sessualmente sarebbe capace di partorire simili orrori. Anch'io sono contro ogni censura, ma non è questo il punto: è inutile e profondamente ingiusta questa "guerra personale"; anche perché non affronta seriamente il problema, e non lo risolve. Può sembrare apparentemente superato perchè su MTV o sui dvd le censure non esistono più o quasi, ma per le grandi reti nazionali non è così; né per i cartoni né tanto meno per i film. Ricordo, tra i tanti casi, le vergognose polemiche quando doveva essere trasmesso in prima serata "Tutto su mia madre"; chi era, la strega AVM a organizzarle o non si tratta piuttosto di un discorso più generale sulla limitatezza culturale e sull'ipocrisia del nostro Paese?
Invece il discorso delle sigle rifatte va ben oltre AVM: se guardi "Minù" in questi giorni in onda su una rete privata, ti accorgerai che la sigla di AVM e Cristina è stata sostituita; e non è l'unico caso; comunque ribadisco che un cartone animato può avere diverse sigle, come accade in Giappone, e se sono di periodi diversi tanto meglio: saranno il segno della storia di questa serie, dei vari passaggi televisivi che ha avuto negli anni ecc.
Watta Takeo ha scritto:
Sul discorso della pubblicità, hai fatto tutto da solo, io nemmeno ci pensavo; hai introdotto una cosa che, nell'esprimermi, avevo assai chiaramente trattato con volontaria superficialità.

Mi sembrava evidente che quando mi lamentavo della mutilazione della sigla di coda dopo pochissimi secondi, era sottinteso che mi riferissi al fatto che non si hanno più limiti nel bombardamento pubblicitario; e non basta essere avversi a una sigla per giustificare un simile comportamento.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: gio 4 ago 2005, 15:42 
Non connesso

Iscritto il: mar 17 mag 2005, 16:02
Messaggi: 996
Località: Vicenza
Takeo....sposiamoci!!!!!! Sono assolutamente d'accordo con te, al 100 %!!!

Per quanto riguarda le sigle rifatte, lo ridomando per l'ennesima volta: ma e' proprio un fatto gravissimo per i fan di Cristina non sentire la sua voce in neanche una decina di cartoni???? Capisco che nel caso di Lady Oscar faccia rabbia, visto il capolavoro che e' quella serie, ma negli altri casi non penso che non sentire L'isola della piccola Flo o Spank tenero rubacuori (...bleahh..) sia un dramma!! Avete centinaia di pezzi di Cristina e quelli della mia e tua (Cuorforte) generazione son cresciuti per anni senza avere la voce di Cristina in certe serie! Senza contare, poi, che alcune serie son state trasmesse pochissimo (PER FORTUNA) con la sigla rifatta..Capirei se quelli come me e Takeo fossero qui a dire: togliete Cristina ovunque!, ma non e' cosi', stiamo parlando di una decina di titoli e non di piu'!
Avere la doppia sigla sarebbe un'idea..peccato, pero', che in molti casi ci fossero immagini diverse all'inizio e alla fine, tipo Cuore, Candy e Spank...e almeno io, come otaku in questo caso nostalgico, voglio riavere tutto, compresa la famosa "girellina" della Olympus Merchandising!
A me spiace molto scrivere certe cose su Cristina, dato che l'ho conosciuta e da piccolo ero un suo accesissimo fan come ora lo sono di Elisa o degli anime, ma quando mi viene imposta in campi che non le appartenavano posso dire di odiarla anch'io, ripeto e specifico, come artista, non come persona. E' come se ti costruissero un grattacielo la' dove esisteva il parco dove tu andavi a giocare da piccolo...
Nel caso delle sigle nuove per serie inedite, attribuisco tutte le colpe a chi scriveva i testi, non a lei che semplicemente cantava.
Per quanto riguarda la Manera, e' vero che certe cose erano difficili per la fascia protetta, ma altre, scusatemi tanto, erano veramente seghe mentali e paura...a cominciare dal discorso, gia' affrontato, della censura della morte, concetto che e' presente anche in tutte le fiabe classiche.
Ritenendomi una persona educata, non uso turpiloqui per definire avm, quindi preferisco usare lo "strega cattiva" coniato da una mia amica che voleva spiegare al suo piccolo vicino perche' le sigle erano state cambiate.
La morale, comunque, per me e' sempre questa: meno male che se ne e' andata..
Per il resto quoto tutto quello che ha scritto Takeo.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: gio 4 ago 2005, 16:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mar 23 dic 2003, 22:55
Messaggi: 2611
Località: Milano
Giorgio, se anche tu apprezzi il pensiero di Watta e le sue capacità scribane, ti consiglio calorosamente di leggerti la sua rivista.
I primi quattro numeri li trovi qua:
http://forum.sigletv.net/viewtopic.php?t=3686

_________________
A questi formidabili nostalgici che hanno compreso il segreto della vita: "rimanere sempre un pochino bambini" (Stefania Mantelli)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: gio 4 ago 2005, 16:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: dom 12 dic 2004, 19:41
Messaggi: 4124
Località: Pianeta Terra
Pacificamente intervenendo su una questione che vede coinvolte passioni diverse...
io sono chiaramente - dico chiaramente perchè convinto elemento della Goldrake Generation - d'accordo con Watta: ciò che appartiene al mio passato mi deve essere lasciato.

La questione trascende sia la questione del mercato che dell'arte, perchè affonda nei ricordi di ciascuno di noi, e giacchè non stiamo parlando di ricordi inopportuni nè di ostacolo a chicchessia, non si capisce perchè dovrebbe essere legittimo o utile eliminarli.

Del resto non è vero che altrove si fa così, perchè in giappone cambiano la sigla ai remake o alle riedizioni, ma non alle versioni originali.. e lo stesso fanno anche in america o altrove..

Ma più che su questo, vorrei intervenire sull'ultimo post di Cuorforte, in cui - devo dire, con mia soddisfazione - ha toccato consapevolmente e saggiamente il centro del problema.
Dico saggiamente, perchè, pur critico della censura diciamo "bigotta" di AVM, ne ha compreso le motivazioni. E ha ritenuto giusto spezzare una lancia su quello che ha fatto la Fininvest: è vero - sostiene - che ha censurato, è vero che ha modificato, ma è altresì vero che l'attacco ai cartoni giapponesi perchè violenti o immorali c'è stato.. ed è vero che se si voleva continuare ad importare cartoni, a trasmetterli e allo stesso tempo permettere che le proprie trasmissioni prosperassero questa era apparentemente l'unica soluzione.

Questo è - sotto questo aspetto - verissimo: alla metà degli ottanta e nei primi novanta, prima del rilancio dei manga, in tutta Europa è stata Mediaset/Fininvest a continuare ad importare cartoni giapponesi. E solo di recente la Rai da noi, per esempio, che aveva smesso praticamente da subito - ha ripreso. E lo hanno rifatto grazie a questa politica di compromesso.

Ciò non ostante, questo non deriva da meriti particolari, ma dalla struttura della televisioni: le Reti nazionali non avevano bisogno di facile guadagno, e poterono rinunciare al troppo redditizio mercato degli Anime. Le Reti private come Mediaset invece non se lo potevano permettere, perchè gli anime avevano - ed hanno - troppo successo a costi non elevati, con possibilità di Merchandising infinito, così hanno optato dunque per questa forma di compromesso, per la quale si importarono solo "certi cartoni", con certe tematiche, e si "impoverivano" dove possibile. Questo fino all'"altro ieri", agli anni novanta forse.. Ora la situazione è del tutto diversa.

Ma possibile che non sia evidente l'aspetto assurdo di entrambe le posizioni? Qui non si trattò di permettere ai bambini di vedere "Tutto sopra mia madre", o cartoni tratti dalle sperimentazioni underground di autori "maledetti" con tematiche forti e violente.. qui si parlava di "Occhi di Gatto".. di "Lupin".. di "Golion".. di robottoni, maghette, orfani..
Ma cosa diamine ci può essere di comprensibile nella censura di cartoni prodotti in patria per un pubblico non di soli bambini, certo, ma nenache di soli adulti?

L'unica spiegazione è che non ne capirono la cultura, e, quando poterono, per motivi politici (ci sono stati anche quelli, perchè alcuni cartoni potevano essere letti a "destra" o a "sinistra".. e grazie.. trattavano di argomenti reali, seppur fatti in modo semplice..) o soprattutto per motivi ideologici e di mercato, si convinsero che era finita la moda e si poteva tornare alla normalità.

Fecero male i loro conti, perchè non fu così, e la società prese un'altra piega, ma.. diavolo, in questo passaggio, ci sono stati alcune vittime: quei cartoni più vecchi che si vollero mettere nel "dimenticatoio", nonostante il successo, ma soprattutto quelli che potevano benissimo ancora andare bene, ma con qualche "leggero" adattamento.

Non sono un purista perchè distinguo troppo chiaramente tra un adattamento "spontaneamente" nazionale, che "interpreta" il cartone straniero ed un adattamento "culturale ideologico" che come fine ha invece nascondere non tanto l'origine straniera (sarebbe poco), ma soprattutto il senso reale, il messaggio del cartone che lo rende insomma caratteristico e diverso dagli altri cartoni ad esempio americani.
Questo però ha fatto la Fininvest.
Ora, va bene che mi ha importato Orange Road, che se no non vedevo, ma mi doveva per forza demolire le intelligentissime puntate di Lupin che grazie ad un periodo di fortuita libertà televisiva avevo potuto vedere da bambino? Beh, le sigle sono parte di ciò. La nuova sigla di Lupin non "dice" le stesse cose della vecchia. E la nuova sigla non è stata cambiata in giappone: è solo la sigla della terza serie..

p.s.: perdono per la lunghezza del post..

_________________
Inchinatevi di fronte al simbolo dello Shogun Mitsukuni Mito. Inchinatevi!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: gio 4 ago 2005, 16:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lun 17 feb 2003, 14:16
Messaggi: 7164
Località: Repubblica Popolare Democratica Autonoma di San Miniato
Giorgio Hullweck ha scritto:
Takeo....sposiamoci!!!!!! Sono assolutamente d'accordo con te, al 100 %!!!

Commosso. Quando vuoi :lol:
ingek ha scritto:
Giorgio, se anche tu apprezzi il pensiero di Watta e le sue capacità scribane, ti consiglio calorosamente di leggerti la sua rivista.
I primi quattro numeri li trovi qua:
http://forum.sigletv.net/viewtopic.php?t=3686

Ingek, tesoro mio, non ti abbandonerò mai :D
Mitokomon ha scritto:
Pacificamente intervenendo su una questione che vede coinvolte passioni diverse...
io sono chiaramente - dico chiaramente perchè convinto elemento della Goldrake Generation - d'accordo con Watta: ciò che appartiene al mio passato mi deve essere lasciato.

Mitokomon, è bello sapere che ci sei, sul Pianeta Terra... :P

Orbene, ho fatto abbastanza il paraculo con i miei adulatori tanto amati? No? Ancora no? Ma sì, andiamo, non mi fate abbandonare ancora a troppe moine... :wink:
Baci a tutti, scherzi a parte. Bacioni a tutti.
:peace: MARCO :peace:

_________________
<<Senti ragazzo: nella tua stanza, tra i manifesti degli eroi, lasciagli un posto perchè tu, da grande, di lui ti ricorderai...>> - Superobots, "Ken Falco"


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: gio 4 ago 2005, 18:42 
Cita:
Per quanto riguarda la Manera, e' vero che certe cose erano difficili per la fascia protetta, ma altre, scusatemi tanto, erano veramente seghe mentali e paura...a cominciare dal discorso, gia' affrontato, della censura della morte, concetto che e' presente anche in tutte le fiabe classiche.


non era come dici tu, la Manera faceva sua la corrente pedagogica della "famiglia felice" in cui tutto il male e ciò che fa paura viene nascosto per non far turbare il bambino.
Questo è una concezione tipica dello Scoutismo Cattolico Italiano (e USA) più estremo (in particolare della parte femminile)...
io non lo condivido, anzi lo considero piuttosto aberrante...
evidentemente lei si considerava nel giusto , al limite una missionaria...

per il resto quoto Watta al 1000%


Top
  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: gio 4 ago 2005, 19:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: dom 12 dic 2004, 19:41
Messaggi: 4124
Località: Pianeta Terra
Giorgio Hullweck ha scritto:
E' come se ti costruissero un grattacielo la' dove esisteva il parco dove tu andavi a giocare da piccolo...


o - per parafrase Gaber nella sua parodia al raggazzo della via Glück - se ti costruissero un parco pubblico abbattendo la casa in cui avevi trascorso felicemente la tua infanzia.. :D ... :cry:

_________________
Inchinatevi di fronte al simbolo dello Shogun Mitsukuni Mito. Inchinatevi!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: gio 4 ago 2005, 20:49 
Mitokomon ha scritto:
Del resto non è vero che altrove si fa così, perchè in giappone cambiano la sigla ai remake o alle riedizioni, ma non alle versioni originali.. e lo stesso fanno anche in america o altrove.


Non hai capito il messaggio di Cuorforte.
Personalmente sono contro le 'sostituzioni' e credo anche Cuorforte lo sia.
Ma ormai le sigle rifatte ci sono, esistono, sono le sigle di quei cartoni animati, ripeto sono le sigle di quei cartoni animati.
Bene... visto che queste sigle ormai ci sono, sono esistite, ed hanno avuto anche loro i proprio ascoltatori, per quale motivo bisognerebbe cancellarle? Per far contenti voi? Per far egoisticamente contenti solo voi?
Eh no... eh proprio no no.
Tu Giorgio vuoi la girellina della Olympus Merchandising? Beh, quella ragazza di Fiorellino vuole vedere il logo 'I fantastici viaggi di Fiorellino' che scende dall'alto e sale dal basso per poi unirsi nel mezzo. E caro Giorgio, non hai più diritto tu di lei di vedere le vostre sigle.

Ora... Cuorforte proponeva una soluzione. Non sarebbe più opportuno usare le sigle esistenti a rotazione? Oppure una come sigla inziale e una come sigla finale? E nel dire ciò ha portato l'esempio del Giappone, dove per una serie ci sono più sigle, basti pensare a Maison Ikkoku.
Anch'io sostengo questa soluzione, perchè senza dubbio è quella più giusta. Ed è questa la soluzione che proponevamo per Flo.
Io, personalmente parlando, sono rimasto come sempre deluso dal comportamento di Margaria (io lo odio, eppure non lo chiamo 'uomo che non tromba', visto che so che ci sono utenti in questo forum che lo stimano, quindi non voglio mancare loro di rispetto. Purtroppo qui alcuni utenti non sanno neanche dove sia di casa il rispetto per gli altri. Ma non mi stupisco, egosimo e maleducazione stanno bene insieme. E ricordo che questa discussione è nata ancora una volta a causa di utenti maleducati), visto che avrei preferito entrambe le 2 sigle per Flo, a rotazione, una per iniziale, l'altra per finale... non cambia molto. Tanto Margaria taglia sia le sigle iniziali che quelle finali.
E questo è quello che intendeva Cuorforte. Sarete capaci di accettare più sigle nella messa in onda di un cartone, spero. Se non è così, se per questa benedetta Flo c'è solo la sigla di Cristina la colpa è sempre di uno solo.

Ricapitolando, nessuno qui sta giustificando il comportamento di AVM nella sostituzione di alcune sigle, ma poichè ormai queste sigle esistono, poichè ormai hanno incorniciato quei cartoni per una generazione, poichè alcune sono anche più famose delle prime sarebbe opportuno usarle entrambe, o tutte e tre (nel caso di Sandybell, King Arthur etcetera...). STOP.
La vostra soluzione, invece, è quella di CANCELLARE, ripeto CANCELLARE 15 anni di televisione. Ma come? Parlate, parlate... dicendo che il comportamente di AVM era sbagliato nel sostituire le sigle (cancellando il passato) e ora voi volete fare lo stesso? Coerenza al 100% :wink:


Top
  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: gio 4 ago 2005, 20:56 
Giorgio Hullweck ha scritto:
la mitica sigla di CONAN di GIORGIA LEPORE.... :o :o :o :o :o :o


Giorgio Hullweck ha scritto:
mitica sigla di CONAN di GIORGIA LEPORE.... :o :o :o :o :o :o


:roll: Mitica... :roll: carina, una sigletta carina, eccessivamente sopravvalutata.
Anch'io ho piacevoli ricordi della sigla di Georgia e del cartone, quando anni fa lo vedevo su Super3 (e non ho mai visto la serie su TMC con la seconda sigla, che ho sentito solo ultimamente), ma la reputo una sigletta come tutte le altre.
La musica non è nulla di eccezionale, il testo dice le solite cose trite e ritrite (la guerra e' una follia, mettici tanto amore, corri insieme a noi, non fermarti mai, blabla), l'interpretazione di George non è nulla di eccezionale... niente in confronto a sigle veramente interpretate bene come Peline, Mimi e le ragazze della pallavolo, Fiordiligi...
L'unico pregio è che ha alle spalle un bel cartone, ma la sigla e il cartone sono due cose differenti...
Tanto nello scontro diretto ha vinto Pollon, questa sì che è mitica:
http://www.forumfree.net/?t=1490605&st=0


Top
  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: gio 4 ago 2005, 21:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: gio 10 mar 2005, 13:25
Messaggi: 1026
Località: Napoli
Premesso che condivido sostanzialmente la linea dei nemici di AVM e che le canzoni di cristina mi piacciono fino al 1988, piú o meno, il punto é che qui si parlava delle sigle di TMC e posso assicurare che sono ben peggiori delle sigle rifatte a Mediaset, sia nei montaggi che nella musica.Prova lo é il fatto che non le hanno mai pubblicate.
Ad ogni modo:capisco -con molti sforzi -che si debba cambiare una sigla, ma perché le immagini, che sono parte integrante del cartone originale?

_________________
力が 正義ではない 正義が 力だ!
La potenza non è la giustizia: la giustizia è la vera potenza!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: gio 4 ago 2005, 22:45 
Cita:
ripeto sono le sigle di quei cartoni animati.



non condivido .
sono sigle "tarocche" il più delle volte passate una manciata di volte solo per non pagare due lire di diritti di autore...

fino all'86\87 i gli anime passavano contemporanemente su svariate reti nazionali e locali e contavano decine di milioni di telespettatori...

negli anni 90 venivano visti da un pubblico molto più limitato...


Top
  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: gio 4 ago 2005, 23:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mar 23 dic 2003, 22:55
Messaggi: 2611
Località: Milano
daigojira ha scritto:
fino all'86\87 i gli anime passavano contemporanemente su svariate reti nazionali e locali e contavano decine di milioni di telespettatori...


Mi hai fatto ricordare una cosa, anche se è OT. C'è stato un periodo (verso l'87/88 ) durante il quale Kenshiro è stato trasmesso contemporaneamente in tre canali regionali lombardi, seppur sfasato nelle puntate. E' forse un record questo ?

_________________
A questi formidabili nostalgici che hanno compreso il segreto della vita: "rimanere sempre un pochino bambini" (Stefania Mantelli)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: ven 5 ago 2005, 0:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lun 17 feb 2003, 14:16
Messaggi: 7164
Località: Repubblica Popolare Democratica Autonoma di San Miniato
yusaku. ha scritto:
Io, personalmente parlando, sono rimasto come sempre deluso dal comportamento di Margaria (io lo odio, eppure non lo chiamo 'uomo che non tromba', visto che so che ci sono utenti in questo forum che lo stimano, quindi non voglio mancare loro di rispetto. Purtroppo qui alcuni utenti non sanno neanche dove sia di casa il rispetto per gli altri. Ma non mi stupisco, egosimo e maleducazione stanno bene insieme. E ricordo che questa discussione è nata ancora una volta a causa di utenti maleducati), visto che avrei preferito entrambe le 2 sigle per Flo, a rotazione, una per iniziale, l'altra per finale... non cambia molto.


Ciao Yusaku, piccino mio, fattele due risate ogni tanto, dai. Esci dal guscio. Evadi, bellino, dai.. Mi fa piacere tanto che arrivi tu, dall'Alto dei Cieli della Santa Educazione (formato Famiglia Cristiana), a dare a me, troglodita antidiluviano mancante di buona creanza, lezioni di Buona Educazione. Nota pure tutte le lettere maiuscole. Perchè è evidente che a me ti stavi riferendo... Ebbene però: sappi, bel mio ciccino, che sono soddisfattissimo di quanto affermi, e sappi pure dell'estremo orgoglio che è adesso del tutto mio. Parole che sono arrivate, insomma... Quelle frasi (volutamente forti, paradossi retorici in forma scritta, valli di parole chiramente esagerate) sono espressione (tranquillo, te lo spiego) di una iperbole di pensiero, di una intensificazione del pensiero che si trasforma in frasi, quella che verrebbe definita (perfino) "ironia" in altri luoghi un po' meno bacchettoni, andiamo... Fattele due risate. Anche tu, sì! Sì, pure tu! Son felice tu mi indichi indirettamente come maleucato, egoista e come una persona che manca di rispetto agli altri. Ti dirò, dunque, che da eterno aspirante rivoluzionario, ho sempre perseguito la mancanza di rispetto come legittima difesa alle consuetudini, da ottemperare in forma scritta (soprattutto) nei cofronti di chi troppo ha. La cara Sandra troppo ha, guarda un po'... Ora: che tu mi venga, adesso, a dire che non hai capito cos'è che volevo sostenere di fondo, permettimi, è cosa che offende la tua sputasentenze intelligente capitolina. Dai, su, puoi far meglio, non farti paranoie, dai... Credimi che ce la fai. Altrimenti dovrei cominciare a pensare che sei un programma interattivo messo in atto dalla Microsoft per le menti eccessivamente libere di linguaggio... Fattela una risata una volta tanto, dai, che sei giovane, bellino e tanto, tanto carino. Dai, lo farai? Ma sì, che lo farai, ci conto, eh! Promesso? Oh, ci conto, eh!
Per il resto. Vero, mettere entrambe le sigle potrebbe (potrebbe) essere una buona soluzione, ma mi vien da dire che la potrei accettare con la bocca storta, senza ipocrisia.
Ah, un'altra cosa: tu odi Margaria anche se non lo definisci "uomo che non tromba"? Bravo. Cazzo, sei proprio un concentrato di moralità. Credimi, però: nella vita c'è di meglio da fare che odiare. Magari prendi per il culo una volta di più, fatti prendere per il culo una volta di più, sii un po' più ironico verso gli altri e verso te stesso ma odia una volta di meno, che proprio non ne vale la pena. O meglio: cerca di non odiare mai, va'. Dammi retta, se ti pare...
Kiss kiss
WATTA - Old Style - TAKEO

_________________
<<Senti ragazzo: nella tua stanza, tra i manifesti degli eroi, lasciagli un posto perchè tu, da grande, di lui ti ricorderai...>> - Superobots, "Ken Falco"


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: ven 5 ago 2005, 0:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lun 17 feb 2003, 14:16
Messaggi: 7164
Località: Repubblica Popolare Democratica Autonoma di San Miniato
DAIGOJIRA ha scritto:
per il resto quoto Watta al 1000%


E' bello e confortante poter promettere di offrir birre a destra e a sinistra a taluni individui talmente illuminati, frequentanti questo Forum :lol:

_________________
<<Senti ragazzo: nella tua stanza, tra i manifesti degli eroi, lasciagli un posto perchè tu, da grande, di lui ti ricorderai...>> - Superobots, "Ken Falco"


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: ven 5 ago 2005, 1:33 
Watta Takeo ha scritto:
Ciao Yusaku, fattele due risate ogni tanto, dai.


Tu bestemmi e io dovrei ridere? Probabilmente hai le idee un po' confuse.
Ciò che a te fa ridere, hai mai pensato che ad altri potrebbe risultare fastidioso se non irritante? Probabilmente l'idea assoluta del tuo mondo non ti permette di vedere che potrebbero esserci anche altre persone che la vedono un po' diversamente dalla tua, altre persone che la pensano molto diversamente dalla tua, persone che non ridono per delle cose che fanno ridere a te.

Se un utente, parlando di sigle, riferendosi a Riccardo Zara lo chiamasse 'quel tirchio di barbone che ha fatto 4 infime siglette infantili', ti metteresti a ridere? Io no, e penso che nessuno che lo stima lo farebbe. Sarebbe un insulto per le sigle e per la sua persona, così com'è il tuo.
Bene... ora prova a immaginare che potrebbe esserci anche un altro mondo, a te estraneo, situato nei tuoi incubi più terribili, dove ci sono anche estimatori di Cristina e AVM. Impossibile dici? Eppure esistono.

E secondo te, questi sfocati estimatori (che alla tua vista esistono, non esistono) dovrebbero ridere alle tue battutine su persone che loro stimano? Se pigliassi per il culo un mio amico io non riderei. Probabilmente non conosci questa cosa... prendono per il culo i tuoi amici e tu gli ridi in faccia, non lo so. Per me pero' non è così.

Anche questo è in insulto alle sigle, e questo è un forum di mandarin ehm... sigle, o almeno di certe sigle.

Se a me piacesse bestemmiare, se bestemmiare mi facesse ridere, e fossi in un luogo di bestemmiatori, bestemmierei per una grande risata, se in questo luogo ci fossero anche dei religiosi io non bestemmierei, perchè a loro non farebbe ridere. E' questa la maleducazione di cui parlavo, nè più nè meno. E ti risparmio gli esempi ortofrutticoli (vero Cuorforte? :wink: ).

L'ironia... l'ironia è utile, e le iperboli sono utili per ironizzare, mia zia ironizza spesso sull'obesità di mia cugina, eppure mia cugina non ride mai.
Fattele due risate cugì! Eh sì, proprio tu, la cicciona... cugì?! Non ridi cugì?!?

Hai sempre perseguito la mancanza di rispetto come legittima difesa alle consuetudini, sapevi di essere una consuetudine?
E' consuetudine che i mandarini siano tutti piccoli, arancioni/giallognoli, con pochi semi... tutti vogliono i mandarini. BUOOOONI.
Sono fiero di essere un mandarancio, un aspro mandarancio.

Watta Takeo ha scritto:
Esci dal guscio


E tu sei quello che deride AVM? :roll:
Fiùfiùfiùfiù fiùfiù fiùfiùfiùfiù, fiùfiùfiùfiù fiùfiùfiù fiùfiù fiùfiù fiùfiù fiùfiù fiù fiù... Immagine vorresti stare al centro dell’universo... ma insieme ai mandarini ti senti perso...


Top
  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: ven 5 ago 2005, 9:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lun 17 feb 2003, 14:16
Messaggi: 7164
Località: Repubblica Popolare Democratica Autonoma di San Miniato
Innanzitutto, davvero (e senza ironia alcuna), mi complimento per la coerenza d'espressione che hai nello scrivere. Hai linea, pensiero, interna coerenza. Questo mi piace. Non sempre lo fai, spesso fatico a seguirti, ma vedo con piacere che quando vuoi e sei motivato, tiri fuori dei bei ragionamenti. Ripeto: questo mi piace.
Per quanto riguarda il resto, abbiamo una visione della vita che è distante anni luce, la vediamo e sentiamo agli antipodi. Hai un po' troppa voglia di aver ragione, tu, ed è un peccato. Ma sei tanto giovane, buon per te, e quindi affinerai di sicuro, ci conto assai, il tuo forbito ragionare. E immagino bene che il tu penserai nella stessa maniera circa il sottoscritto. Ebbene: evviva. A ognuno il suo pensare.
Cosa venga detto, o che potrebbe venir detto, di Riccardo Zara o degli altri artisti, fammelo dire, a me non interessa un fico secco. O meglio: potrebbe interessarmi nella misura in cui sarei capace di rispondere. Tu a volte hai parlato di Margaria come di un <<poveraccio>> (correggimi se sbaglio, ma ho virgolettato con una buona approssimazione); potrebbero porti, allora, la stessa solfa che rimbrotti a me proprio coloro che magari apprezzano il lavoro del Signor Palinsesti Mediaset di adesso, no? Non dovresti, ordunque, dare a lui tali titoli. Ebbene: io spero che non lo facciano, perché la discussione è anima, si anima, ci anima. Oppure: spero che lo facciano, ma che possiate tollerarvi anche a mal parole, disconoscendo però il fatto che si debba odiare per dei cartoni animati. Una volta tu parlasti di "Ufo Robot" come di un pezzo che non vale nulla, o comunque dicesti una cosa del genere... E' ed era legittima opinione! Io risposi alla cosa ridendoci sopra, mi pare, domandandoti se tu fossi vero. Rammenti? Era un prenderti in giro, il modo mio di dire: <<Oh Yusaku, ma che fai, ti droghi prima di scrivere?>>. Lo ricordi? Aspetta, ti consiglio, a dare dei giudizi netti, affettati, a guardare sempre e solo le cose dal punto di vista del giusto/sbagliato, vero/falso, bello/brutto. Certo, è vero: qualche volta lo fai, ma non sempre ti riesce. Talvolta, come me e tanti altri del resto, ci mancherebbe, forte di competenza e intelligenza che hai e che ti riconosci, eccedi nel darti ragione. In sleale amicizia, te lo dico...
E' un Forum, per fortuna. Io lo vivo come tale. Tu mi trovi assoluto (pardon: assolutista) nella visione del mio mondo? Ma guarda che di sicuro è così... Sono parte della consuetudine dilagante? Può darsi, beninteso, che sia così. Certamente. Opinione legittima. E' anche opinione legittima, comunque, quella che mi vede, oramai da una decina d'anni (e in vario modo), alla ricerca di una ricostruzione di un passato, il mio, che amo, concentrato su una passione, fra le altre che ho, per la quale il rispetto (!) io lo chiedo ad Alessandra Valeri Manera, più che a Yusaku. Lei, però, lo ha preso educatamente a calci nel deretano, tale rispetto. Che me lo dia Yusaku, o chi per lui, poco mi importa dunque, perchè so che egli ha semplicemente un altro indirizzo di pensiero. Poco m'importa non per arroganza o saccenza, ma proprio per mondi diversi di cui disporre, paralleli e così sia. Ma l'altra tipa, quella imparentata con certe istanze che io trovo stranezze episcopali, proprio non mi va giù...
Right, right right?
:wink: MARCO :wink:

_________________
<<Senti ragazzo: nella tua stanza, tra i manifesti degli eroi, lasciagli un posto perchè tu, da grande, di lui ti ricorderai...>> - Superobots, "Ken Falco"


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: ven 5 ago 2005, 9:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: gio 31 mar 2005, 18:37
Messaggi: 1007
Località: un isola sperduta in mezzo al mare blu
come avete fatto a partire dalle sigle su TMC e finirla con una guerra tra fan della D'Avena e fan che non lo sono? :o


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: ven 5 ago 2005, 9:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lun 17 feb 2003, 14:16
Messaggi: 7164
Località: Repubblica Popolare Democratica Autonoma di San Miniato
Speranza ha scritto:
Come avete fatto a partire dalle sigle su TMC e finirla con una guerra tra fan della D'Avena e fan che non lo sono? :o

Primo: è una guerra di parole, le uniche armi sono quelle. Bene, no? Secondo: non c'è da conquistare nulla. Terzo (sopratttutto): non è affatto una querelle tra fans (anche se pare diventarla, è vero) perchè io detesto solo le sigle che la D'Avena ha cantato al posto di quelle vecchie che amavo tanto. Le altre canzoni della bella signorina bolognese, a parte quelle degli anni '80, nemmeno le conosco e nemmeno mi interessano.

_________________
<<Senti ragazzo: nella tua stanza, tra i manifesti degli eroi, lasciagli un posto perchè tu, da grande, di lui ti ricorderai...>> - Superobots, "Ken Falco"


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: ven 5 ago 2005, 11:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lun 14 feb 2005, 9:35
Messaggi: 8166
Località: A Nord Est di Milano
Watta Takeo ha scritto:
Terzo (sopratttutto): non è affatto una querelle tra fans (anche se pare diventarla, è vero) perchè io detesto solo le sigle che la D'Avena ha cantato al posto di quelle vecchie che amavo tanto. Le altre canzoni della bella signorina bolognese, a parte quelle degli anni '80, nemmeno le conosco e nemmeno mi interessano.

Watta ha pienamente ragione (secondo il mio punto di vista ovviamente), anch'io che mi considero un estimatore di Cristina ma mi son sentito sempre infastidito quando Fininvest (o Mediaset) hanno cambiato una sigla di chi che sia. A precindere dai risultati (a volte anche buoni).
Non si parla di qualità ma di rispetto per i fan. Ma a quanto pare ad alcune persone interessavano più i guadagni (leggittimi) che il rispetto del proprio pubblico.
Come adesso, che si predilige il guadagno dato da uno spot in più che la trasmissione di una sigla (bella o brutta che sia). Cambiano le forme e i modi, ma la questione è sempre la stessa: quel che conta è l'interesse economico... E non ci vedo nulla di male, oltretutto.
Anch'io stento a riconoscere le sigle recenti, per questioni ovvie, si cresce e la vita ti porta ad avere altri interessi, e non mi sogno nemmeno di programmare il videoregistratore per seguire Hamtaro, cerco di ottimizzare il tempo libero. E non perché sia una brutta serie, tanto per fare un esempio, ma perché forse mi avrebbe interessato se avessi avuto 6 anni. Ovviamente mi capita di scoprire negli ultimi dischi sigle belle, accanto ad alcune che non apprezzo (ma anche da bambino c'erano sigle che apprezzavo e sigle che non ascoltavo mai!).

Purtroppo poi alcuni non concepiscono che si possa apprezzare Cristina in 1.000 modi diversi, e che ogni modo è leggittimo!
Ognuno è figlio del proprio tempo per non posso che quotarti Watta!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: ven 5 ago 2005, 12:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: gio 31 mar 2005, 18:37
Messaggi: 1007
Località: un isola sperduta in mezzo al mare blu
Watta Takeo ha scritto:
Speranza ha scritto:
Come avete fatto a partire dalle sigle su TMC e finirla con una guerra tra fan della D'Avena e fan che non lo sono? :o

Primo: è una guerra di parole, le uniche armi sono quelle. Bene, no? Secondo: non c'è da conquistare nulla. Terzo (sopratttutto): non è affatto una querelle tra fans (anche se pare diventarla, è vero) perchè io detesto solo le sigle che la D'Avena ha cantato al posto di quelle vecchie che amavo tanto. Le altre canzoni della bella signorina bolognese, a parte quelle degli anni '80, nemmeno le conosco e nemmeno mi interessano.


ehi ehi, calma.
Non ho mica detto che vi state prendendo a parolacce o a colpi di bastone e poi io non ho parlato di conquiste mi pare.
Mi chiedevo semplicemente come mai in un topic aperto per parlare delle sigle andate in onda su TMC, siete finiti su altri discorsi, punto e basta.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: ven 5 ago 2005, 12:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lun 17 feb 2003, 14:16
Messaggi: 7164
Località: Repubblica Popolare Democratica Autonoma di San Miniato
Speranza ha scritto:
ehi ehi, calma.
Non ho mica detto che vi state prendendo a parolacce o a colpi di bastone e poi io non ho parlato di conquiste mi pare.
Mi chiedevo semplicemente come mai in un topic aperto per parlare delle sigle andate in onda su TMC, siete finiti su altri discorsi, punto e basta.

Ah, ecco... :lol:

_________________
<<Senti ragazzo: nella tua stanza, tra i manifesti degli eroi, lasciagli un posto perchè tu, da grande, di lui ti ricorderai...>> - Superobots, "Ken Falco"


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 229 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6 ... 10  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi

Cerca per:
Vai a:  
cron
POWERED_BY
Traduzione Italiana phpBB.it