Sigletv.Net / KBL Forum

Per discutere sulle sigle dei cartoni ed altro...
Oggi è gio 10 lug 2025, 3:51

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Questo argomento è bloccato, non puoi modificare o inviare ulteriori messaggi.  [ 894 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 22, 23, 24, 25, 26, 27, 28 ... 36  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: gio 26 mag 2005, 12:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: gio 13 feb 2003, 10:26
Messaggi: 12887
KBL ha scritto:
Speranza ha scritto:
per i testi non credo che ci siano da pagare i diritti :?


cioe' intendi che sono gia' compresi negli introiti SIAE gia' versati? Perché se intendi che in generale sui testi non bisogna pagare diritti, direi che senza dubbio ti sbagli


Onestamente non mi sono mai posto il problema, ma direi che sono due cose distinte, a logica.

Se compri i diritti per produrre un CD, perché mai dovresti disporre ANCHE dei diritti per produrre un'edizione CARTACEA, come il libretto, dei testi?

_________________
4/4/1978. Io c'ero.
Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: gio 26 mag 2005, 12:52 
Non connesso
Dittatore
Avatar utente

Iscritto il: ven 4 ott 2002, 10:00
Messaggi: 7158
Località: Milano
Infatti la penso esattamente come te, per questo ho posto il problema


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: gio 26 mag 2005, 12:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mar 8 giu 2004, 13:38
Messaggi: 7787
Località: Genova
ma intendete dire che i diritti sono omnicomprensivi o che non servono sui soli testi?

Perchè non è molto chiaro, da come lo state impostando

Dal mio punto di vista i diritti SIAE dovrebbero comprendere l'opera in toto, per cui oltre ai brani anche tutto il resto quali testi, immagini ecc. ...

Questo anche per evitare che qualcuno si appropri delle notizie lucrandoci sopra; quelle stesse notizie che in molti invocano dentro al libretto,


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: gio 26 mag 2005, 13:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: gio 13 feb 2003, 10:26
Messaggi: 12887
Fa.Gian. ha scritto:
ma intendete dire che i diritti sono omnicomprensivi o che non servono sui soli testi?

Perchè non è molto chiaro, da come lo state impostando

Dal mio punto di vista i diritti SIAE dovrebbero comprendere l'opera in toto, per cui oltre ai brani anche tutto il resto quali testi, immagini ecc. ...

Questo anche per evitare che qualcuno si appropri delle notizie lucrandoci sopra; quelle stesse notizie che in molti invocano dentro al libretto,


Non credo che sia così.

Per la SIAE il testo e la musica di un'opera sono due componenti diverse, tanto e vero che possono essere depositate da due soggetti diversi, che ci sono (o c'erano) due esami diversi per iscriversi ad entrambe le categorie, che si possano cedere i diritti d'utilizzo di una piuttosto che dell'altra e così via.

Il fatto che qui si fa riferimento sempre ad un 'OPERA MUSICALE.

Il libretto non mi risulta sia un'opera musicale.

Tecnicamente, è un soggetto a parte per realizzare il quale devi pagare dei diritti a parte.

Per eventuali foto, immagini e loghi coperti da copyright poi è ancora un altro discorso.

_________________
4/4/1978. Io c'ero.
Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: gio 26 mag 2005, 13:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mar 8 giu 2004, 13:38
Messaggi: 7787
Località: Genova
Dall'alto della mia ignoranza, infatti ho preferito scrivere
Cita:
...Dal mio punto di vista i diritti SIAE dovrebbero comprendere l'opera in toto...


Comunque grazie della precisazione, ora è molto più chiaro


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: ???
MessaggioInviato: gio 26 mag 2005, 13:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mer 13 nov 2002, 23:52
Messaggi: 3162
Ma siamo pazzi, con la botta di Siae che si paga non sarebbero inclusi i testi? Oh, ma siamo davvero fuori... io pago la Siae per il Cd come opera onnicomprensiva di supporto e libretto! Quando ad un'azienda chiedo di farmi il preventivo c'è dentro anche il libretto, quando pago i diritti Siae ci son dentro anche i testi come facenti parte dell'opera dell'autore... :lol:

_________________
Immagine



Il re di Hokuto è tornato... tremate, comuni mortali!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: gio 26 mag 2005, 13:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: gio 13 feb 2003, 10:26
Messaggi: 12887
Attenzione, sto solo sollevando delle obiezioni.

Non è da escludere che i diritti che paghi alla SIAE siano infatti un "forfettario" che include tutti quei diritti le LEGALMENTE sono distinti.

Meglio però esserne sicuri. ;)

_________________
4/4/1978. Io c'ero.
Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: ...
MessaggioInviato: gio 26 mag 2005, 13:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mer 13 nov 2002, 23:52
Messaggi: 3162
Ne sono già sicuro. I testi sono parte dell'opera di Zara, che già paghiamo con denaro sonante non solo a lui sotto forma di cachet, ma anche alla Siae sotto forma di compensi per diritto d'autore. Se vi fosse una distinzione (e sarebbe ingiusta, perchè i testi sono opera dell'autore almeno quanto la musica) sarebbe testimoniato sul sito della Siae. :roll:

_________________
Immagine



Il re di Hokuto è tornato... tremate, comuni mortali!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ...
MessaggioInviato: gio 26 mag 2005, 14:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: gio 13 feb 2003, 10:26
Messaggi: 12887
Hokuto no Rao ha scritto:
Ne sono già sicuro. I testi sono parte dell'opera di Zara, che già paghiamo con denaro sonante non solo a lui sotto forma di cachet, ma anche alla Siae sotto forma di compensi per diritto d'autore. Se vi fosse una distinzione (e sarebbe ingiusta, perchè i testi sono opera dell'autore almeno quanto la musica) sarebbe testimoniato sul sito della Siae. :roll:


Quello su cui sto ponendo l'accento non è la proprietà dei diritti ma l'utilizzo che se ne fa.

Lo sfruttamento dei testi di Zara in un opera musicale (nella fattispecie la canzone cantata da lui) non ha legalmente nulla a che vedere con la riproduzione degli stessi in un libretto, così come la pubblicazione in un canzoniere, così come la recitazione in un teatro e così via.

Come ripeto, se i diritti che si pagano una tantum per la realizzazione di un supporto fonografico includano ANCHE ogni eventuele diritto di SFRUTTAMENTO economico dei testi sul libretto allegato (che non è necessario alla realizzazione del CD, potrebbe anche non esserci) è plausibile ma tutta da confermare.

_________________
4/4/1978. Io c'ero.
Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: ...
MessaggioInviato: gio 26 mag 2005, 14:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mer 13 nov 2002, 23:52
Messaggi: 3162
Boh, forse non mi hai capito... quando tu paghi la Siae e l'artista non c'è nulla da confermare, sei in regola e ti rilasciano il bollino, fine delle trasmissioni. Non ci stiamo facendo troppe pippe mentali? :o

_________________
Immagine



Il re di Hokuto è tornato... tremate, comuni mortali!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: gio 26 mag 2005, 14:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: gio 13 feb 2003, 10:26
Messaggi: 12887
Probabile.

Ma le pippe mentali sono solo la dimostrazione che stiamo prendendo il progetto seriamente e non vogliamo lasciare nulla al caso. ;)

Ci sarà un modo per sapere esattamente cosa si può mettere e cosa no sul libretto allegato ad un CD, o no?

_________________
4/4/1978. Io c'ero.
Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: ...
MessaggioInviato: gio 26 mag 2005, 14:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mer 13 nov 2002, 23:52
Messaggi: 3162
A parte che dai giudizi sopra esposti, pare che non ci sia poi tutta questa voglia di aspettare altri 30 Cd per dei testi che comunque tutti possiamo capire. Effettivamente, io chiuderei la raccolta e produrrei, punto. :roll:

_________________
Immagine



Il re di Hokuto è tornato... tremate, comuni mortali!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: ...
MessaggioInviato: gio 26 mag 2005, 14:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mer 13 nov 2002, 23:52
Messaggi: 3162
Tarrasque, che te devo dì, vai sul sito Siae e controlla di persona. Sul libretto puoi mettere tutto quello che vuoi sia attinente all'opera di Zara tranne le immagini dei cartoni. Per quanto riguarda la serietà, ammiro la tua perseveranza... :wink:

_________________
Immagine



Il re di Hokuto è tornato... tremate, comuni mortali!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: gio 26 mag 2005, 14:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: gio 13 feb 2003, 10:26
Messaggi: 12887
Diciamo che se eventuali dubbi e osservazioni li svisceriamo già noi che nel progetto ci crediamo fin dall'inizio ed abbiamo prenotato una decina di copie... beh è molto meglio che lasciare che qualcuno arrivi all'ultimo momento a criticare.

Se poi sono timori infondati tanto meglio ;)

_________________
4/4/1978. Io c'ero.
Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: gio 26 mag 2005, 14:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: dom 5 dic 2004, 13:41
Messaggi: 6259
Località: FiReNzE (stella stellare)
eih siamo rimasti a -9?????

forza gentaglia prenotare!!!!!!!!!!!

_________________
SoNo ToRnAtO!!!!! AhAhAhAhAhAh!!!!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: gio 26 mag 2005, 14:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: gio 13 feb 2003, 10:26
Messaggi: 12887
Cita:
La SIAE tutela le opere musicali anche quando il testo o la musica vengono riprodotti graficamente, ad esempio in libri, riviste, spartiti etc.?

No, la riproduzione a stampa o grafica delle opere musicali non rientra nel mandato affidato alla SIAE /Sezione Musica all’atto dell’iscrizione.

Pertanto, queste utilizzazioni devono essere autorizzate direttamente dagli aventi diritto (editore dei brani o, in mancanza, autore).


Questo riporta il sito della SIAE.

Se (e sottolineo se) come sembra intuitivo, il libretto allegato ad un CD rientra nella categoria "libri, riviste, spartiti", allora la SIAE non c'entra nulla e se ne frega.

Se Zara è titolare dei diritti di sfruttamento economico dei testi, e lui è d'accordo, allora siamo a posto. :D

_________________
4/4/1978. Io c'ero.
Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: gio 26 mag 2005, 14:48 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: lun 18 nov 2002, 13:08
Messaggi: 8670
Località: Milano
(FCI)Chobin ha scritto:
eih siamo rimasti a -9?????

forza gentaglia prenotare!!!!!!!!!!!



aggiornati!

-8 :P :P :P :P

_________________
Setta Sh'gunista.

Cartoni.chm 3.0 online! -> http://www.tvcartoonmania.com/help

Recensioni di film -> http://nonvedono.blogspot.com/


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: gio 26 mag 2005, 14:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: dom 5 dic 2004, 13:41
Messaggi: 6259
Località: FiReNzE (stella stellare)
Haranban ha scritto:
(FCI)Chobin ha scritto:
eih siamo rimasti a -9?????

forza gentaglia prenotare!!!!!!!!!!!



aggiornati!

-8 :P :P :P :P


scusa!!!! :oops:

ci saranno in giro x questo forum 8 brutti ceffi che ancora non hanno prenotato!!!! :pirate:

_________________
SoNo ToRnAtO!!!!! AhAhAhAhAhAh!!!!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: ...
MessaggioInviato: gio 26 mag 2005, 15:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mer 13 nov 2002, 23:52
Messaggi: 3162
Ok Tarrasque vedi che alla fine è come ho detto io... :mrgreen: Dai vabbè è giusto porsi anche delle paranoie, basta non avere sorprese, quindi hai ragione a fartele... bè per questi 8 Cd mancanti sarebbe bello che fossero prenotati entro il 31 maggio, oggi è il 26... insomma fatevi avanti... io dopo 20 prenotati sono un po' in esubero... sorry... :roll:

_________________
Immagine



Il re di Hokuto è tornato... tremate, comuni mortali!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: gio 26 mag 2005, 19:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mar 4 nov 2003, 0:00
Messaggi: 2938
Località: Alessandria
ma quelle canzoni (e i testi) come fanno ad essere depositati in SIAE se sono dei provini??? :?:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: gio 26 mag 2005, 19:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: gio 18 mar 2004, 22:38
Messaggi: 1612
Hokuto no Rao ha scritto:
per dei testi che comunque tutti possiamo capire


http://forum.sigletv.net/viewtopic.php?t=492

http://forum.sigletv.net/viewtopic.php?t=1736

:o :roll: :lol: :lol: :lol:


Io non sono molto "tecnico".
Però testo/musica non sempre vanno di pari passo.
Se è "Testo di Mogol - Musiche di Battisti", al primo devi chiedere il diritto di pubblicare il testo, al secondo la musica. Così almeno mi sembra.

In questo caso trattandosi di "cantautore" la richiesta va fatta alla medesima persona. Credo sia così.

In definitiva come scritto sopra. Se Zara da il permesso i problemi non sussistono (ma è così perchè Zara è un cantautore).

x Cavaliere: non è necessario pubblicare una canzone per depositarla in SIAE. Esempio: io ho un gruppo e facciamo un pezzo nuovo per un'album che uscirà fra 6 mesi. Però voglio cominciare a proporre la canzone durante i miei concerti. Se qualcuno la sentisse e la volesse copiare potrebbe benissimo farlo. La deposita in SIAE e quando tu vai a depositare la tua ti dicono che è un plagio. So che il tizio in questione è un "furbone", ma legalmente avrebbe ragione lui.
Presumo che Zara depositasse i suoi brani in SIAE perchè li spediva alla RCA praticamente già finiti (indipendentemente se il suo pezzo venisse scelto o meno) e quindi nessuno avrebbe potuto "rubarglielo".

_________________
Salutai un furetto,
qualcuno mi vide
e gentilmente mi mandò a fare una doccia


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: ...
MessaggioInviato: ven 27 mag 2005, 9:13 
Rupan, come hai ben intuito, nel caso degli inediti di Zara tutto è reso più facile perchè LUI ha fatto tutto, quindi non dobbiamo chiedere a destra e a manca per i diritti... Cavaliere, un autore / compositore si iscrive in Siae per tutelare TUTTE le sue opere, sia quelle edite che quelle inedite... :roll:


Top
  
 
 Oggetto del messaggio: ...
MessaggioInviato: ven 27 mag 2005, 9:15 
Per quanto riguarda i testi, bè, non ci sono molte scelte, per il libretto a 12 pagine (con i testi dentro, e vorrei segnalare che Zara i testi li ha già pronti) sono 30 Cd prenotati in più. Prendere o lasciare. :roll:


Top
  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: ven 27 mag 2005, 9:32 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: lun 18 nov 2002, 13:08
Messaggi: 8670
Località: Milano
per quanto preferisca i testi, sono dell'idea di rimanere sul -8 piuttosto che sul -38 :o siamo davvero a 8 passi, non ho voglia di camminare ancora, sono pigro :P

_________________
Setta Sh'gunista.

Cartoni.chm 3.0 online! -> http://www.tvcartoonmania.com/help

Recensioni di film -> http://nonvedono.blogspot.com/


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: ven 27 mag 2005, 9:55 
Non connesso
Dittatore
Avatar utente

Iscritto il: ven 4 ott 2002, 10:00
Messaggi: 7158
Località: Milano
Rupan Sansei ha scritto:

In definitiva come scritto sopra. Se Zara da il permesso i problemi non sussistono (ma è così perchè Zara è un cantautore).


direi piuttosto che cosi' e' solo perche' di queste canzoni non esiste una edizione musicale, e quindi i diritti sono in mano all'autore.. Se pero' volessi publbicare un CD con Lady Oscar e includere i testi, mi sembra che sul sito SIAE appunto si dica che occorre chiedere l'autorizzazione all'editore (BMG), non alla SIAE.


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Questo argomento è bloccato, non puoi modificare o inviare ulteriori messaggi.  [ 894 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 22, 23, 24, 25, 26, 27, 28 ... 36  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 16 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi

Cerca per:
Vai a:  
POWERED_BY
Traduzione Italiana phpBB.it