Sigletv.Net / KBL Forum

Per discutere sulle sigle dei cartoni ed altro...
Oggi è sab 19 lug 2025, 21:54

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 167 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6, 7  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Ritorna Goldrake in TV su Italia1
MessaggioInviato: dom 21 nov 2010, 20:26 
Non connesso

Iscritto il: gio 19 lug 2007, 20:07
Messaggi: 1524
Località: Salem
Barbapapà è una serie senza tempo, è il paragone meno adatto.

_________________
7 febbraio 1978: io c'ero!
9 febbraio 1980: c'ero anche qui!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ritorna Goldrake in TV su Italia1
MessaggioInviato: dom 21 nov 2010, 20:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mar 20 feb 2007, 18:37
Messaggi: 2590
ok, tolta quella rimane l'esempio di Sailor Moon e Georgie XD due serie datate i cui riscontri sono (SM) e sono stati (Georgie) positivi.

La serie di Doraemon non è propriamente quella andata sulla RAI ma le puntate andate in onda dal 2003 sono state prodotte negli anni 80 (nella sigle vengono usate le immagini dell'opening JAP del 1984 dove il characer design dei personaggi è lo stesso delle puntate andate in onda sulla mediaset, i colori sono quelli degli anni 80, negli episodi ci sono ancora giradischi senza cd ecc), il personaggio di Doraemon è mancato dagli schermi per un po e anche lui è andato bene nonostante la datazione degli episodi la mancanza dagli schermi, anzi Doraemon so che è arrivato anche al 20% di share.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ritorna Goldrake in TV su Italia1
MessaggioInviato: dom 21 nov 2010, 20:49 
Non connesso

Iscritto il: gio 19 lug 2007, 20:07
Messaggi: 1524
Località: Salem
Goldrake come detto da qualcuno è fantascienza, un genere che invecchia prima degli altri. E inoltre più vecchio di Georgie e molto più vecchio di Sailormoon che ha già gli stilemi delle serie anni 90 e successive. Inoltre Goldrake è mancato dagli schermi molto più delle altre serie.
Doraemon è un'altra serie che va bene sempre, è simpatica, non è legata a un periodo specifico, le storie sembrano "realistiche" oggi come nel 1982. E poi le puntate mediaset erano ridisegnate se non sbaglio, ma la cosa è comunque ininfluente. Guarda che io spero come te di essere smentito, ma non ci credo in realtà.

p.s.: Goldrake è un cartone concepito per bambini e con scene violente, anche se non lo si diceva da 30 anni (per forza, non veniva trasmesso da 30 anni da reti importanti e non faceva notizia) è così, c'è poco da fare. E' la serie robotica nagaiana più elegante e tecnicamente migliore ma resta quello che è.

_________________
7 febbraio 1978: io c'ero!
9 febbraio 1980: c'ero anche qui!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ritorna Goldrake in TV su Italia1
MessaggioInviato: dom 21 nov 2010, 21:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mar 20 feb 2007, 18:37
Messaggi: 2590
ma che share faceva Gundam nel 2004?

non so, a molti bambini a cui viene proposto Goldrake piace e continuano a vederlo di loro spontanea volontà, l'intermediazione non so quanto c'entro perchè a me è cpaitato ad un centro commerciale di vedere un papà che voleva scegliere i dvd insieme a figlio che poteva avere 3 anni gli venne proposto l'Uomo tigre ma a lui faceva schifo e il papà non ne fece più nulla. Questo è un elemento che mi fa pensare che potrebbe andare bene, ma comunque tra due mesi lo vedremo XD

Tralal'altro ci sono serie che vengono declassate al week end ma che nel singolo target 4-14 anni non vanno male (es: Angel's friends) per cui Gundam potrebbe essere andato non male nel suddetto target.

Poi per quanto riguarda il fattore fantascienza a me non sembra che Star Wars vada male


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ritorna Goldrake in TV su Italia1
MessaggioInviato: dom 21 nov 2010, 22:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: ven 24 ott 2003, 0:53
Messaggi: 1392
Località: Luino (Varese)
Mi sembra davvero strano dire questo di nuovo nel 2011, ma Goldrake NON è un cartone violento, semmai l'esatto opposto. Se quello che intendete è che questo è il modo superficiale in cui i genitori lo vedrebbero, allora potremmo essere d'accordo. Ma va detto che anche in questo senso i genitori sono diversi da trent'anni fa. Tolti i bimbi proprio piccolini, per il resto il livello di violenza visiva nei cartoni dei bambini è comunque ben più alto adesso di quanto lo sia mai stato prima...

_________________
4 aprile 1978: io c'ero.
-----
Partito della Girella tessera 003


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ritorna Goldrake in TV su Italia1
MessaggioInviato: dom 21 nov 2010, 22:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mar 20 feb 2007, 18:37
Messaggi: 2590
anche più di Ken il guerriero o Dragon Ball? Dragon Ball è stato molto attaccato di recente per la violenza, eppure non mi sembra proprio un cartone di oggi nonostante c'è chi lo include tra questi, tralaltro nei cartoni più recenti come Naruto, One Piece non mi sembra che ci sia più violenza di Dragon Ball o Ken che non sono cartoni di oggi.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ritorna Goldrake in TV su Italia1
MessaggioInviato: dom 21 nov 2010, 22:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: ven 24 ott 2003, 0:53
Messaggi: 1392
Località: Luino (Varese)
Da quel poco che ho visto, i cartoni di oggi mi sembrano più una serie di pestaggi senza senso che altro... Io poi mi riferisco ai cartoni per ragazzini (non cose come Ken), almeno per gli standard italiani.

_________________
4 aprile 1978: io c'ero.
-----
Partito della Girella tessera 003


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ritorna Goldrake in TV su Italia1
MessaggioInviato: dom 21 nov 2010, 23:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mar 20 feb 2007, 18:37
Messaggi: 2590
mah i pestaggi senza senso non li vedo, i cartoni dove ci sono combattimenti o scene di violenza in genere non fanno passare mai come positiva la violenza gratuita e la cattiveria ma anzi alla fine c'è il messaggio del bene che vince sul male connotando la violenza gratuita come qualcosa di condannabile, c'è sempre qualcuhe eroe a difesa del bene, non ho mai visto anime jap recenti senza una trama.

Se penso a cartoni per ragazzini mi viene in mente "Transformers Armada" e non mi sembra che ci siano cose eccessive rispetto a serie più vecchie, anzi nei momenti in cui i ragazzi erano alla base mi ha fatto echeggiare le scene e i dialoghi che si svolgevano dentro la base della serie Gundam

Vabbè comunque sono serie che sono state destinate ad un pubblico giovanile (così è stato per Ken in italia e in Francia, anche se non so se siano state create per questo target), se penso a serie datate trasmesse anche da Junior Tv come Street Fighter II victory, BTX su zap zap tv anche li non mi sembra che ci fosse meno violenza rispetto a Naruto o One Piece che come target penso siano sui livelli delle altre citate. Stando agli standard italiani Ken evidentemente è stato considerato inizialmente come cartone per ragazzini per approdare su emittenti come JUNIOR tv. Così come Dragon Ball, non so a quale target lo abbiano voluto destinare i prodotturi, ma di fatto in Italia e non solo perchè che io sappia cnhe in Francia ha avuto la medesima destinazione, in altri paesi non so, è stato destinato principalmente ai giovani.

La stessa Sailor moon che fu criticata anche per molte scene di violenza (più che altro mi pare nelle ultime serie) stando al sito della Toei (ma potrei confondermi con quello della Backstage) è destinata ad un target primario che va dall'infanzia fino a 12 anni seguito da un target secondario che è indicato come "tutti".

Tralaltro ho avuto modo di sentire degli echi del fatto che ken piace anche a ragazzini di oggi.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ritorna Goldrake in TV su Italia1
MessaggioInviato: dom 21 nov 2010, 23:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: gio 14 ago 2008, 13:30
Messaggi: 1400
Mac dei BIOnighT ha scritto:
Mi sembra davvero strano dire questo di nuovo nel 2011, ma Goldrake NON è un cartone violento, semmai l'esatto opposto. Se quello che intendete è che questo è il modo superficiale in cui i genitori lo vedrebbero, allora potremmo essere d'accordo. Ma va detto che anche in questo senso i genitori sono diversi da trent'anni fa. Tolti i bimbi proprio piccolini, per il resto il livello di violenza visiva nei cartoni dei bambini è comunque ben più alto adesso di quanto lo sia mai stato prima...



Dove ci sono scontri, c'è violenza. Dove c'è odio c'è violenza. Che il protagonista conbatta per difendere la pace è un altro discorso. Vallo a spiegare al bambino che per conquistare e tutelare la pace devi abbattere, uccidere, distruggere. I bambini sono intelligenti ma non tutti trovano un messaggio nello scontro di 2 robot.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ritorna Goldrake in TV su Italia1
MessaggioInviato: dom 21 nov 2010, 23:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: ven 24 ott 2003, 0:53
Messaggi: 1392
Località: Luino (Varese)
@FDiv88: Mettiamola così: serie che passano in TV oggi e serie che passavano in TV ieri, indipendentemente dall'epoca di realizzazione.

Quello che passava ieri non era certo apparentemente più violento o shockante di quello che passa oggi, gli standard di quello che era accettabile erano però diversi. Io non credo proprio che oggi la gente vedrebbe tutta questa violenza in Goldrake, dove a menarsi alla fine sono delle macchine. Ho visto un episodio di Ben 10 l'altra sera e sono rimasto turbato da alcuni passaggi, ben più visivamente violenti e paurosi di qualsiasi cosa possa ritrovare in Goldrake, eppure nessuno oggi dice nulla, mentre goldrake finì in parlamento...

Altra cosa importantissima: non c'entra nulla che la violenza abbia dietro un messaggio invece positivo etc, i genitori queste cose non le vedono adesso come non le vedevano 30 anni fa. In superficie, però, la violenza visiva nei cartoni c'è eccome, visivamente.

_________________
4 aprile 1978: io c'ero.
-----
Partito della Girella tessera 003


Ultima modifica di Mac dei BIOnighT il dom 21 nov 2010, 23:31, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ritorna Goldrake in TV su Italia1
MessaggioInviato: dom 21 nov 2010, 23:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: ven 24 ott 2003, 0:53
Messaggi: 1392
Località: Luino (Varese)
*PIGO* ha scritto:
Dove ci sono scontri, c'è violenza. Dove c'è odio c'è violenza. Che il protagonista conbatta per difendere la pace è un altro discorso. Vallo a spiegare al bambino che per conquistare e tutelare la pace devi abbattere, uccidere, distruggere. I bambini sono intelligenti ma non tutti trovano un messaggio nello scontro di 2 robot.

Non tutti capiscono neanche dove hanno le chiappe, se è per questo, bambini ed adulti. E' chiaro che qualsiasi messaggio per essere compreso deve avere dall'altra parte un individuo in grado di comprenderlo, ma questo non significa che il messaggio non ci sia.
Ma goldrake l'hai mai visto?

_________________
4 aprile 1978: io c'ero.
-----
Partito della Girella tessera 003


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ritorna Goldrake in TV su Italia1
MessaggioInviato: dom 21 nov 2010, 23:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mar 20 feb 2007, 18:37
Messaggi: 2590
*PIGO* ha scritto:
Mac dei BIOnighT ha scritto:
Mi sembra davvero strano dire questo di nuovo nel 2011, ma Goldrake NON è un cartone violento, semmai l'esatto opposto. Se quello che intendete è che questo è il modo superficiale in cui i genitori lo vedrebbero, allora potremmo essere d'accordo. Ma va detto che anche in questo senso i genitori sono diversi da trent'anni fa. Tolti i bimbi proprio piccolini, per il resto il livello di violenza visiva nei cartoni dei bambini è comunque ben più alto adesso di quanto lo sia mai stato prima...



Dove ci sono scontri, c'è violenza. Dove c'è odio c'è violenza. Che il protagonista conbatta per difendere la pace è un altro discorso. Vallo a spiegare al bambino che per conquistare e tutelare la pace devi abbattere, uccidere, distruggere. I bambini sono intelligenti ma non tutti trovano un messaggio nello scontro di 2 robot.


si però dipende anche dall'età, dalla personalità e dagli insegnamenti che ognuno ha, per esperienza personale quando facevo le scuole elementari si era già in grado di capire queste cose, forse a 2-3 anni potrebbe sicuramente non essere capito, ma pian piano con l'evoluzione la maggiorparte è in grado di capire già nel periodo dell'infanzia, sul fatto che i bambini hanno già un senso di critica 20 anni fa uscì anche un articolo su un quotidiano per rispondere a chi allora faceva le stesse lamentele che vengono fatte ancora oggi, basta pensare a noi come caso singolo cosa capivamo e cosa capivano gli altri bambini con cui si aveva a che fare o le persone conosciute dopo che hanno avuto un infanzia comune, io noto che la maggiorparte era in grado di capire..più si avanza con l'età più si capisce ma già da bambini non si è stupidi.

su Ben10 in rete la polemica c'è da parte di alcuni (in rete spesso legge commenti contro questa serie), il caso Goldrake probabilmente è servito anche per non far finire in parlamento ciò che è venuto dopo con delle cose analoghe.

Mi viene da pensare alla serie "L'Ape Magà" serie prodotta per essere destinata ai più piccoli che nel suo primo adattamento veniva criticato perchè c'era violenza e spesso le puntate non finivano bene visto che moriva sempre qualcuno dando un tratto inquietante alla serie, Bem il mostro umano (anche qui non so quel'era il target di produzione ma è chiaro il target a cui fu destinato da noi) da alcuni è ricordato come inquietante. Ben10 le poche volte che ho visto mi ha dato l'impressione di essere una serie cupa che può piacere o meno, i cui messaggi possono essere recepiti il cui grado di violenza può ininfluire o influire esattamente come altre serie. Le poche volte che ho visto Ben10 mi ha richiamato in alcune cosette Mighty Max, serioe che vedevo da bambino anche se questa aveva un taglio meno cupo.

Chi vedrebbe Goldrake come violento credo che ci sia ancora (MOIGE e comitato per la difesa dei minori) così come ci sarebbero molte altre persone che non ci vedrebbero nulla di che. A volte nei talk show su raidue del pomeriggio mi è capitato di vedere delle puntate dedicate alla violenza dei cartoni e il tono la polemica c'era (si parlava di Dragon Ball, c'era Floriana del Grande Fratello che parlava con sconvolgimento dei cartoni trasmessi nel primo pomeriggio)..forse è un po meno accesa rispetto a prima perchè oggi c'è più esperienza in materia e questo fa si che la quesitone non finisca in parlamento, all'epoca era il primo cartone del genere trasmesso in italia e non c'era molta esperienza sulle conseguenze che avrebbero potuto portare ai bambini come oggi, vari studi hanno capito che la violenza influenza a seconda della personalità e di altri elementi quali famiglia che c'è dietro, problemi ecc e che la maggiorparte sa distinguere tra realtà e finzione, spesso c'è chi gioca alle lotte (oggi come ieri, i bambini giocavano a lottare come mazinga) ma tutto in un contesto di finzione, sapendo che si sta giocando per finta senza fare del male per d'avvero. Oggi si sa molto più di prima e questo porta la polemica ad essere meno accesa di ierifacendo si che sui giornali non c'è più scalpore come all'epoca, però una polemica ancora aperta anche se meno accesa c'è e mi è capitato di sentirne parlare anche in talk show come sopra citato.

Il Comitato per la difesa dei minori ha fatto togliere il wrestling persino da K2 (ho letto la notizia qualche mese fa) e non mi sembra che il wrestling di oggi sia più violento di quello degli anni 80, per cui anche se meno accesa rispetto a prima da consentire che non ci sia scalpore sui quotidiani o movimentando il parlamento o facendo maniestazioni di fronte ai cancelli delle sedi delle emittentitv, è rimasta sempre una polemica accesa verso certe cose, ci sono persone che rompono telefonando e segnalando ogni sorta di cavolata, non trovo impossibile che ancora oggi ci sia qualcuno contro Goldrake, lo stesso che all'epoca mosse l'interpellanza parlamentare contro Goldrake di recente ha dichiarato di non aver cambiato idea. Oggi non farebbero più interpellanze parlamentari ma non trovo impossibile il fatto che qualcuno potrebbe fare ancora polemica in tv o altrove come avviene per tanti programmi.

Un mio parente si è un po' sbigottito per "D'Artagnan e i moschettieri del re" quando lo davano su rai Gulp, D'Artagnan dava uno scappellotto dietro la testa a Jean e tutti i moschettieri a ridere, chiaramente era uno scappellotto dato in uno contesto di scherzo e amicizia e Jean non è morto per questo eppure c'è chi si è sbigottito anche se credo e spero che sia un caso molto isolato...dipende molto dalla personalità e dal carattere e gente che fa ancora polemica verso certe cose c'è ancora.

Ancora oggi c'è chi giudica Lady Oscar dicendo che a suo figlio non lo farebbe vedere, ci fu un articoletto sul web non molto tempo fa. Non credo che ci sarà la polemica feroce di 30 anni fa (Ormai Goldrake non è una novità come genere, non è più violento di altre serie andate in onda a quell'ora) ma qualcuno che polemizzerebbe ancora come regolarmente fa sulle serie del genere penso che ci potrebbe benissimo essere, ma il boom di polemiche dubito che ci sia, non è niente di nuovo e sconosciuto.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ritorna Goldrake in TV su Italia1
MessaggioInviato: lun 22 nov 2010, 0:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: gio 14 ago 2008, 13:30
Messaggi: 1400
Mac dei BIOnighT ha scritto:
*PIGO* ha scritto:
Dove ci sono scontri, c'è violenza. Dove c'è odio c'è violenza. Che il protagonista conbatta per difendere la pace è un altro discorso. Vallo a spiegare al bambino che per conquistare e tutelare la pace devi abbattere, uccidere, distruggere. I bambini sono intelligenti ma non tutti trovano un messaggio nello scontro di 2 robot.

Non tutti capiscono neanche dove hanno le chiappe, se è per questo, bambini ed adulti. E' chiaro che qualsiasi messaggio per essere compreso deve avere dall'altra parte un individuo in grado di comprenderlo, ma questo non significa che il messaggio non ci sia.
Ma goldrake l'hai mai visto?


La risposta sta qui:

Mac dei BIOnighT ha scritto:
Altra cosa importantissima: non c'entra nulla che la violenza abbia dietro un messaggio invece positivo etc, i genitori queste cose non le vedono adesso come non le vedevano 30 anni fa. In superficie, però, la violenza visiva nei cartoni c'è eccome, visivamente.


Ed essendo Goldrake indirizzato ad un pubblico di bambini (che poi comprano i giocattoli), ripeto, non è detto che questi recepiscano un messaggio dietro uno scontro e non è detto che il bambino guardi l'anime con un adulto.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ritorna Goldrake in TV su Italia1
MessaggioInviato: lun 22 nov 2010, 0:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: gio 14 ago 2008, 13:30
Messaggi: 1400
@FDiv88 Non ho mica detto che i bambini sono stupidi, che l'anime non sia interessante, che non ci saranno polemiche. I bambini delle elementari sono svegli, fanno a botte, sono anche cattivi. Ho solo detto che c'è violenza visiva, che non tutti dietro uno schiaffo si domandano perchè è stato dato. E poi le polemiche ci saranno, ad esempio se l'anime, nel caso in cui otterrà un audience basso, verrà spostato nel weekend o tolto dal palinsesto.

P.S. Su un sito dedicato a Sailor Moon ho letto che questa trasmissione non censurata sta portanto multe salate a italia 1, quindi polemiche non mancheranno per Goldrake o altri anime a prescindere.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ritorna Goldrake in TV su Italia1
MessaggioInviato: lun 22 nov 2010, 1:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mar 4 nov 2003, 0:00
Messaggi: 2938
Località: Alessandria
Anche in "Biancaneve e i 7 nani" c'è violenza, libro e cartone, così come in tutte l favole. Censuriamo tutto? :| Teniamo i bimbi in una campana di vetro? Bem, effettivamente è per grandicelli.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ritorna Goldrake in TV su Italia1
MessaggioInviato: lun 22 nov 2010, 3:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: ven 24 ott 2003, 0:53
Messaggi: 1392
Località: Luino (Varese)
Pigo, la mia domanda era se tu hai visto Goldrake, perchè ne parli come gli articoli di 30 anni fa. Di violenza non ce n'è praticamente traccia - non per gli standard di oggi, comunque...

_________________
4 aprile 1978: io c'ero.
-----
Partito della Girella tessera 003


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ritorna Goldrake in TV su Italia1
MessaggioInviato: lun 22 nov 2010, 8:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: gio 1 ott 2009, 14:47
Messaggi: 1186
Bisogna vedere che si intende per violenza... ci sono scontri fisici, astronavi che esplodono, robot-mostri che sanguinano. Insomma tutta una platea di situazione che già a partire dall'epoca immediatamente successiva, con i vari robot componibili e trasformabili, già si era persa. Non credo che impressionerebbe nessuno ma gli usufruitori attuali, che dovrebbero essere i bambini 6-12, non ne sono abituati.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ritorna Goldrake in TV su Italia1
MessaggioInviato: lun 22 nov 2010, 10:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mar 20 feb 2007, 18:37
Messaggi: 2590
multe per Sailor Moon? O_O spero che non sia vero XD a me non sembra che ci sia niente che un bambino normale (non con problemi) non possa vedere, probabilmente già sapevano a cosa andavano incontro e probabilmente a loro sta bene pagare multe, quando ero bambino ero a consocenza delle censure perchè c'erano vari articoli nei fumetti che compravo, anche una mia compagna leggeva queslli articoli, a volte eranoa nche elencate le censure e non era niente di cui moltissimi non potevano essere a conoscenza, tralaltro molte censure io manco le notai in ailor moon ho pensato fin da subito che i maschi diventavano guerriere, così come avevo capito che in lisa e Seya la suora e la compagna di lisa erano la stessa persona visto che avevano pure la stessa voce e la storia della gemella mi era completamente sfuggita, così come alla fine della prima serie di Rayerarth avevo interpretato il finire in unaltra dimensione come il finire in paradiso perchè morti. Sui bambini cattivi non generalizziamo però: bambinetti str...che facevano tutto quello che volevano offendevano senza che la madre dicesse una A a meno che non fosse per difenderli c'erano anche quando ero bambino io, non erano la maggiorparte ma anche oggi non lo vedo diverso, penso che anche quando ero bambino io i bambini erano svegli oggi hanno solo più oggetti tecnologici ma di tecnologico c'erano già un po di cose cose quando ero bambino io.

La cosa che mi fa pensare che Goldrake potrebbe interessare ai bambini è il fatto che in giro sento di più bambini che apprezzano questa serie conosciuta tramite varie fonti, per cui questo fa avanzare l'ipotesi di un interesse, comunque come già detto vedremo.

In Goldrake della violenza c'è, una rappresentazione della violenza: i combattimenti sono tali al di la dei messaggi che ci sono e del recepimento di questo..forse con un grado inferiore rispetto ad altre serie non solo recenti ma anche del passato, ma c'era...anche se rispetto all'epoca oggi non rappresenta più una novità e non penso che possa sconvolgere più di tanto i telespettatori abituati a seguire serie con combattimenti e altro. All'epoca i bambini non erano assolutamente abituati a certe cose e non successe niente parlando di gran parte, poi le eccezioni ci saranno sempre.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ritorna Goldrake in TV su Italia1
MessaggioInviato: lun 22 nov 2010, 11:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: gio 13 feb 2003, 10:26
Messaggi: 12887
Mac dei BIOnighT ha scritto:
Vero, ma i barbapapà sono per bambini piccoli, sarebbero stati uguali anche fatti oggi o fra vent'anni...
Goldrake è un discorso diverso, purtroppo.


Quoto completamente.

Anche i paragoni con Sailormoon e Georgie non fanno che convincermi ancora di più delle mie supposizioni. Sailormoon è più fantastico/fantasy che fantascienza. Georgie è un melodrammone. Sono generi che soffrono di meno del contesto storico in cui sono stati creati.

Serie fantastico/comiche come Carletto andranno più o meno sempre bene. Anna dai capelli rossi, Heidi, Georgie, lo stesso. La fantascienza è indubbiamente quella che soffre di più. Per apprezzare i csapolavori di Verne, per fare un esempione, devi metterti nell'ottica mentale quando li affronti che al tempo in cui li ha scritti sembrava plausibile che un uomo potesse viaggiare dalla Terra alla Luna in un proiettile sparato da un cannone gigante senza schiattare!

E' un esercizio mentale che è più facile che accetti un bambino di 4 anni, che ancora non ha subito "l'imprinting" della cultura e tecnologia del suo tempo, che uno dai 10 in su (e anche molti adulti, per quello).

P.S.

Riguardo alla violenza. Sono un po' fuori dal giro, però mi sembra vero che molti cartoni di adesso abbiano, non so come dire, un "livello costante di violenza" più alto di quelli di una volta. In molti combattono dall'inizio alla fine, o a cazzotti, tipo One Piece, o con carte e cazzabubole varie.

Il fatto è che la violenza mi sembra più "cartoonesca" di quelli anni '80, robottoni compresi ovviamente. In One Piece alla fine non muore praticamente nessuno. Tutti quelli che vengono sconfitti o abbattuti, prima o poi ritornano.

In Goldrake mi ricordo una scena, quando l'ho rivisto da adulto, che in effetti mi ha colpito e mi ha fatto chiedere cosa avrò pensato vedendola da bambino. E' proprio una delle prime se non la prima puntata, in cui Actarus sogna che Vega cominci l'attacco alla Terra, i dischi volanti distruggano una città, e una bambina viene letteralmente vaporizzata da un raggio davanti ai suoi occhi inermi, al che si sveglia urlando.

E' indubbiamente una scena di violenza forte. Verosimile. Cazzo è la guerra! E con questo non voglio affatto dire che la violenza e la morte non debbano esserci nella letteratura e cinematografia infantile. Il contrario. Ci sono sempre state. Fanno parte della vita. I nostri genitori leggevano Sandokan, i Ragazzi della via Pal e altri, e in quelli la gente muore!

Dico solo che in Goldrake la violenza, quella vera, c'è.

P.S. 2

Qualche anno fa un conoscente di mio padre mi ha chiesto se gli prestavo qualche puntata di Goldrake, per farle vedere a suo figlio, 4 o 5 anni credo. Io, tutto contento e curioso, gli ho passato il primo DVD di episodi che avevo. Qualche giorno dopo gli ho chiesto se voleva il secondo. E mi ha detto: "no grazie, non lo vuole più vedere perché dopo il primo episodio ha avuto gli incubi di notte per via dei mostri". :o :o :o

Ovviamente non so come prendere il resoconto, io lo riporto esattamente come l'ho sentito...

_________________
4/4/1978. Io c'ero.
Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ritorna Goldrake in TV su Italia1
MessaggioInviato: lun 22 nov 2010, 11:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mar 20 feb 2007, 18:37
Messaggi: 2590
Tarrasque ha scritto:
un "livello costante di violenza" più alto di quelli di una volta.


A me non sembra che abbiano un livello più alto rispetto a Ken il guerriero o Dragon ball che sono considerabili serie di una volta. Anche nei cavalieri dello zodiaco si combatteva molto spesso quasi in ogni puntata e non è una serie che vedo edulcorata rispetto a Naruto e simili.

Per quanto riguarda la fantascienza: e Star Wars? i film datati della saga non mi pare che vadano male, visto che oltre alle continue repliche sono stati scelti per aprire le trasmissioni di un emittente tv, o meglio un film di fantascienza del 1977 viene scelto per "inaugurare" un emittente tv del 2010. Tralaltro su Star Trek oltre a La7 c'è anche Rai4 che ha trasmesso spesso i film.


Ultima modifica di FDiv88 il lun 22 nov 2010, 11:37, modificato 2 volte in totale.

Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ritorna Goldrake in TV su Italia1
MessaggioInviato: lun 22 nov 2010, 11:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lun 4 nov 2002, 10:44
Messaggi: 22202
Località: Busto Arsizio (Side3)
non capisco tutta questa attenzione sulla violenza di goldrake, ben10, ecc... g:-?
escludendo il moige, che sta cominciando a contare come un due di picche ora che ci sono i canali tematici, la stragrande maggioranza dei genitori se ne strafrega di quello che fanno e/o guardano i propri figli... g:-?
la cosa bella è che sono proprio quei genitori che negli anni '70/'80 guardavano i cartoni che noialtri difendiamo ancora (quindi gli psicologhi di allora avevano ragione?)... g:-?

_________________
Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ritorna Goldrake in TV su Italia1
MessaggioInviato: lun 22 nov 2010, 11:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: gio 13 feb 2003, 10:26
Messaggi: 12887
FDiv88 ha scritto:
Tarrasque ha scritto:
un "livello costante di violenza" più alto di quelli di una volta.


A me non sembra che abbiano un livello più alto rispetto a Ken il guerriero o Dragon ball che sono considerabili serie di una volta. Anche nei cavalieri dello zodiaco si combatteva molto spesso quasi in ogni puntata e non è una serie che vedo edulcorata rispetto a Naruto e simili.


A parte che dal mio punto di vista queste due serie non sono "serie di una volta". Quando erano in onda ero già alle superiori :P

Ken il guerriero non credo che si possa considerare una serie per bambini, comunque la si veda. Difatti ho preferito paragonare a One Piece che mi sembra più simile a Goldrake come target di età, fatti i doverosi distinguo temporali.

FDiv88 ha scritto:
Per quanto riguarda la fantascienza: e Star Wars? i film datati non mi pare che vadano male, visto che addirittura sono stati scelti per aprire le trasmissioni di un emittente tv


Guerre Stellari è un caso a parte dai. E' un franchise che è ritornato di brutto in auge nell'ultimo decennio. Tra la nuova trilogia, i videogiochi, i cartoni animati e tutto il resto è più pervasivo adesso che nel periodo buio, tra il 1985 e il 1995, diciamo, in cui a parte i fan non se lo cagava più nessuno.

_________________
4/4/1978. Io c'ero.
Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ritorna Goldrake in TV su Italia1
MessaggioInviato: lun 22 nov 2010, 11:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: gio 1 ott 2009, 14:47
Messaggi: 1186
Verissimo, Terrasque.

Accantonando i prodotti per piccolissimi, che sono alla fine gli stessi... Barbabapà sarebbe un confezionamento ottimo anche ora, al limite cambiano i meccanismi e le tecniche pedagogiche, i prodotti Shojo o alla Saylor Moon non è che siano molto diversi, anzi per certi versi le tematiche e le metodologie son sempre quelle, mi par di capire.

Sui robot c'è stata l'evoluzione maggiore, da Goldrake a Daitarn III c'è già un distacco abissale, anche togliendo la vena satirica il secondo è più cartoonesco, più finto, con una violenza giocosa alla Bud Spencer e Terence Hill dove nonostante gli sganassoni alla fine si rialzano tutti, non ci sono pezzi che volano o colate di sangue o olio, già Gundam è un prodotto più adulto ma non tanto per le scene disegnate quanti per i contenuti che portano a non trovare più un bene e un male facilmente identificabili, da Gundam a Neon Genesis Evangelion altro cambiamento... quest'ultimo sia nei contenuti che nelle immagini è un prodotto per adulti a cui i bambini, perchè bambini noi eravamo quando guardavamo Goldrake, non sono abituati.

Anche Dragonball o Naruto o One Piece per citarne alcuni, alla fine han danni superficiali, non c'è la vera violenza, non ci sono immagini distruttive, certo c'è il dolore e la sofferenza, ma non c'è quel carattere dark e spietato che lo stesso Go Nagai ci ha spesso regalato... spirito che ritroviamo anche in Jeeg o Devilman, quello per la tv.

Certo erano anche i tempi in cui si guardavano in tv l'Uomo Tigre o Kenshiro, quella credo sia la violenza che si intende ora. Per assurdo tutto cominciò a cambiare con l'arrivo dei Cavalieri dello Zodiaco, dove vediamo che se ne danno di santa ragione ma poi si rialzano e poco dopo anche le ferite son sparite.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ritorna Goldrake in TV su Italia1
MessaggioInviato: lun 22 nov 2010, 11:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mar 20 feb 2007, 18:37
Messaggi: 2590
Beh oddio Dragon Ball iniziò ad andare in onda nel lontano 1988, lo Z arrivò già a fine 90 con le vhs e i film su Junior Tv, ormai non è più il presente sono passati un po di anni sia dalla prima tv della prima serie che dall'arrivo della seconda, in Jap la prima serie è del lontano 1986, la seconda del 1989.

Vabbè comunque si sta parlando di cartoni destinati alle fasce ragazzi e Ken fu uno di questi qui in Italia (e non solo), di One Piece non so quale sia il target di riferimento per cui è stato prodotto nel paese di origine ma comunque togliendo Ken I cavalieri dello Zodiaco? anche questi per me è tra i cartoni di una volta visto che la 1Tv risale al 1987 (prima che io nascessi) io non vedo nei cavalieri dello zodiaco meno violenza di Naruto e non penso che avessero un target diverso da Naruto/One Piece.

Volendo anche L'Uomo tigre che è una serie datata e si combatteva in ogni puntate aveva delle scene un po' crude.


Ultima modifica di FDiv88 il lun 22 nov 2010, 11:54, modificato 2 volte in totale.

Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ritorna Goldrake in TV su Italia1
MessaggioInviato: lun 22 nov 2010, 11:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: gio 1 ott 2009, 14:47
Messaggi: 1186
Scusate se integro ma... qualcuno di voi pensa che Kenshiro o l'Uomo Tigre potrebbero trasmetterlo in fascia protetta? E io che lo guardavo la mattina alle 7.00 poco prima di andare alle elementari.

Cmq Danca, premesso che io ci tengo, qui credo si parlasse di gusti e di come potrebbero reagire le fasce di pubblico, apprezzando o meno. Io sinceramente non ce lo vedo un bimbo di adesso ad impersonarsi in Duke.


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 167 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6, 7  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi

Cerca per:
Vai a:  
POWERED_BY
Traduzione Italiana phpBB.it