Sigletv.Net / KBL Forum

Per discutere sulle sigle dei cartoni ed altro...
Oggi è mer 16 lug 2025, 0:18

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 89 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mer 17 nov 2004, 13:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mar 5 ott 2004, 14:30
Messaggi: 112
Io ho sempre pensato che le case discografiche avessero dei mezzi superiori di un semplice masterizzatore domestico per "masterizzare" i cd...che riuscissero a copiare le tracce in maniera qualitativamente migliore...è un'idea sbagliata?

Scusate, sapete poi delucidarmi o farmi capire cosa intendete per "etichetta serigrafata"? Non son riuscito a capire cosa sia...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mer 17 nov 2004, 13:44 
Non connesso
Dittatore
Avatar utente

Iscritto il: ven 4 ott 2002, 10:00
Messaggi: 7158
Località: Milano
guarda.. alla fine dei concerti di Elio e le storie tese vengono stampati i CD . Le copertine e i supporti vergini sono già preparati prima, stampati molto bene, seligrafati.. Per la masterizzazione usano comuqnue dei "comuni" masterizzatori plextor (ne avevano una trentina in serie)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mer 17 nov 2004, 16:11 
Alla fine dei concerti vengono MASTERIZZATI (voce del verbo masterizzare) dei cd, non STAMPATI dei cd audio.
I cd audio ORIGIANLI sono STAMPATI, i cd vergini invece vengono masterizzati a caldo da un laser.
2 procedimenti completamente diversi.
Il primo è qualitativamente migliore

Il primo è + conveniente su alti quantitativi di stampe complete di serigrafia, copertine, custodie, ecc (diciamo da 1000 in su)

Il secondo è un mezzo economicamente alla portata di tutti per copiare cd, qualitativamente INFERIORE come materiali, sia cartacei che di supporto cd vero e proprio.
Se devo fare solo poche copie promo di un cd, uso il masterizzatore.
Se devo vendere 100-200-300 cd a un concerto, uso un masterizzatore.
Se devo stampare oltre 2000 copie di un cd, vado da uno STAMPATORE, e con un costo inferiore ad euro a pezzo ho un cd originale con custodia e copertine a colori (serigrafia inclusa)

Legalità: per STAMPARE un cd SERVONO i bollini SIAE prima della stampa, altrimenti lo stampatore non fa un tubo.
Per masterizzare no, mi arrangio e poi posso richiederli....

Come fate a dire che non c'è una grossa differenza???????


Top
  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mer 17 nov 2004, 16:54 
Non connesso
Dittatore
Avatar utente

Iscritto il: ven 4 ott 2002, 10:00
Messaggi: 7158
Località: Milano
ma l'originalità del CD non la fa il fatto di essere stato stampato o masterizzato. Un cd è in regola quando hai pagato i bollini, dopodiché lo distribuisci come credi e lo stampi/masterizzi come credi, anche col tuo masterizzatore di casa, il metodo di stampa non influisce sulla ufficialità del CD.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mer 17 nov 2004, 17:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: gio 13 feb 2003, 10:26
Messaggi: 12887
KBL ha scritto:
ma l'originalità del CD non la fa il fatto di essere stato stampato o masterizzato. Un cd è in regola quando hai pagato i bollini, dopodiché lo distribuisci come credi e lo stampi/masterizzi come credi, anche col tuo masterizzatore di casa, il metodo di stampa non influisce sulla ufficialità del CD.


Quoto.

I Cd di Elio in vendita dopo i concerti, sebbene masterizzati e non stampati, sono perfettamente in regola con bollini e tutto, e FIGURANO ANCHE NELLA DISCOGRAFIA UFFICIALE DEL GRUPPO sul sito e possono essere acquistati online.

Anzi:
<OT>

Da qualche giorno è in vendita nei negozi di dischi un cofanetto di 3 DC (ovviamente STAMPATI) che raccologono le tre versioni dei CD "post concerto", realizzate scegliendo le migliori esecuzioni delle singole canzoni.

Il prezzo è abbordabilissimo e include l'iscrizione per 3 mesi al FAVE club, il che consente di avere ulteriori sconti sull'acquisto di materiale del gruppo nonché di SCARICARE LEGALMENTE LA DISCOGRAFIA DI ELIO E LE STORIE TESE!!!"

Scusatemi per questa pubblicità tutt'altro che occulta ma penso che certe iniziative CONCRETE per diffondere la musica in maniera LEGALE e POPOLARE vadano incoraggiate e che facciano di più per aumentare la "coscienza" musicale della gente di tutte le leggi Urbani

</OT>

_________________
4/4/1978. Io c'ero.
Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mer 17 nov 2004, 18:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: dom 9 mar 2003, 17:02
Messaggi: 3608
Località: Siglandia
Una cosa non ho capito... se per STAMPARE un cd in tutto e per tutto IDENTICO a quelli dei negozi sono sufficienti 109 euro (il prezzo di quella particolare stampante) e un semplice programma di masterizzazione... perché nessuno dei miei amici/conoscenti possiede anche UN SOLO cd di uso personale così realizzato?

Conosco fior di maniaci che farebbero la firma per avere i loro cd fai-da-te uguali a un cd "vero"... perché non sanno che è possibilissimo realizzarli? Di chi è la colpa?

_________________
Fra' Siglo, il missionario delle sigle tv


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mer 17 nov 2004, 18:15 
Non connesso
Dittatore
Avatar utente

Iscritto il: ven 4 ott 2002, 10:00
Messaggi: 7158
Località: Milano
109 euro. Poi aggiungi il costo dei cd a superficie stampabile e il costosissimo inchiostro.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mer 17 nov 2004, 18:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: gio 31 lug 2003, 15:03
Messaggi: 12929
KBL ha scritto:
109 euro. Poi aggiungi il costo dei cd a superficie stampabile e il costosissimo inchiostro.


:o 'zzo dici? :o

1) I CD o DVD "printable" costano esattamente come gli altri (anzi, talvolta meno perchè non c'é la parte di serigrafia della marca)...

2) L'inchiostro è il medesimo che usa la stampante per stampare i normali documenti e le normali fotografie... quindi non ha un costo particolare, se non quello di qualsivoglia cartuccia di qualsiasi stampante inkjet.



@Siglo: se talvolta uscissi dal tuo "loculo" probabilmente incontreresti/conosceresti altre persone che hanno o usano cose diverse dalle tue e/o dalla tua selezionatissima cerchia di amici. :wink: :lol:

_________________
Che cos'è il genio? È fantasia, intuizione, colpo d'occhio e velocità di esecuzione
(cit. Arch. Rambaldo Melandri & Giorgio Perozzi)

Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mer 17 nov 2004, 19:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: dom 9 mar 2003, 17:02
Messaggi: 3608
Località: Siglandia
Tetsuya Tsurugi ha scritto:
@Siglo: se talvolta uscissi dal tuo "loculo" probabilmente incontreresti/conosceresti altre persone che hanno o usano cose diverse dalle tue e/o dalla tua selezionatissima cerchia di amici. :wink: :lol:


Premesso che non sapevo di essere defunto (^_^), ti assicuro che se in 7 anni, visitando le case dei maggiori collezionisti d'Italia (gente che ha MIGLIAIA DI CD) non ho mai visto niente di simile, forse quello che tu dici non è poi così scontato.

Credo che tu oggi abbia svelato una NOVITA' ASSOLUTA a (quasi) tutti in questo forum...

_________________
Fra' Siglo, il missionario delle sigle tv


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mer 17 nov 2004, 20:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: gio 31 lug 2003, 15:03
Messaggi: 12929
siglomane ha scritto:
Credo che tu oggi abbia svelato una NOVITA' ASSOLUTA a (quasi) tutti in questo forum...



Allora ora mi stramazzerai al suolo morto stecchito per davvero :lol:

Sono CD masterizzabili, eh?

Versione con etichetta adesiva centrale:
Immagine

Versione Printable (senza alcuna dicitura):
Immagine

:wink:

_________________
Che cos'è il genio? È fantasia, intuizione, colpo d'occhio e velocità di esecuzione
(cit. Arch. Rambaldo Melandri & Giorgio Perozzi)

Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mer 17 nov 2004, 20:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lun 22 set 2003, 23:04
Messaggi: 5836
Località: Bossa Nova-rese
In effetti neanche io li avevo mai visti fino ad oggi........però non li ho mai visti in commercio in un normale Mega Store....oppure non ci ho mai fatto caso..... :? :? :?

_________________
Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: gio 18 nov 2004, 0:06 
Non connesso

Iscritto il: dom 10 nov 2002, 23:13
Messaggi: 3604
Dunque dunque:

1. Questi (stupendi meravigliosi) cd vergini io li ho beccati anch'io quest'estate, sono davvero carini, erano della stessa casa però avevano anche due righe per scriverci su, mentre questi no (a parte quello senza alcuna dicitura);

2. A Gennaio di quest'anno (2004) ho visto in una rivista di tecnologia la pubblicità di una piccola stampante che però era solo per scrivere su cd e dvd (mentre questa che avete messo è una stampante vera e propria), quindi il poter fare questa cosa è roba abbastanza recente;

3. Stampato, Edito, Pubblicato, non pubblicato... Allora se un cd non viene commercializzato è O UN PROMO O UN BOOTLEG O UN BEL NIENTE, e non ha nessun valore collezionistico, a meno che uno non collezioni anche promo, bootleg o un bel niente. Eccheppalle! :?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: gio 18 nov 2004, 11:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: gio 31 lug 2003, 15:03
Messaggi: 12929
Rookies ha scritto:
Dunque dunque:

1. Questi (stupendi meravigliosi) cd vergini io li ho beccati anch'io quest'estate, sono davvero carini, erano della stessa casa però avevano anche due righe per scriverci su, mentre questi no (a parte quello senza alcuna dicitura);

2. A Gennaio di quest'anno (2004) ho visto in una rivista di tecnologia la pubblicità di una piccola stampante che però era solo per scrivere su cd e dvd (mentre questa che avete messo è una stampante vera e propria), quindi il poter fare questa cosa è roba abbastanza recente;

3. Stampato, Edito, Pubblicato, non pubblicato... Allora se un cd non viene commercializzato è O UN PROMO O UN BOOTLEG O UN BEL NIENTE, e non ha nessun valore collezionistico, a meno che uno non collezioni anche promo, bootleg o un bel niente. Eccheppalle! :?


Allora, visto che mi pare ci sia un certo interesse sulla cosa, oltre alla R200 della Epson, ci sono:

- Copytrax Matisse Gold CD Printer Immagine che usa le cartucce della Epson e a differenza dell'altra permette di stampare 2 CD/DVD per volta e con l'adattatore anche i CD in formato Business Card, il tutto ad un prezzo di 299 Sterline che comprende anche 100 CD stampabili.

- DaVinci Pro CD Printer Immagine che come stampante stampa fino al formato A3 e come CD-Printer stampa fino a 6 CD/DVD contemporaneamente, compresi i Mini-CD (8cm) e i BusinessCard CD. Ad un prezzo di 795 Sterline comprendenti anche 200 CD stampabili.



Quella che hai visto tu sulla rivista invece, con buona probabilità è questa:

TDK CD/DVD Printer
Immagine

Che costa 71 Sterline, ma non è una stampante a getto d'inchiostro, bensì a trasferimento termico ed ha lo svantaggio di poter stampare in un solo colore da scegliere di volta in volta, cambiando la cartuccia, fra Nero, Blu, Argento, Rosso.

Ah... la Epson R200 è sul mercato da oltre un anno e mezzo, quindi non è poi una cosa così recente :wink:

_________________
Che cos'è il genio? È fantasia, intuizione, colpo d'occhio e velocità di esecuzione
(cit. Arch. Rambaldo Melandri & Giorgio Perozzi)

Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: ven 19 nov 2004, 12:19 
Non connesso
Dittatore
Avatar utente

Iscritto il: ven 4 ott 2002, 10:00
Messaggi: 7158
Località: Milano
Tetsuya Tsurugi ha scritto:
KBL ha scritto:
109 euro. Poi aggiungi il costo dei cd a superficie stampabile e il costosissimo inchiostro.



1) I CD o DVD "printable" costano esattamente come gli altri (anzi, talvolta meno perchè non c'é la parte di serigrafia della marca)...

2) L'inchiostro è il medesimo che usa la stampante per stampare i normali documenti e le normali fotografie... quindi non ha un costo particolare, se non quello di qualsivoglia cartuccia di qualsiasi stampante inkjet.



non ho mica detto che costano di piu', ho detto solo che devi aggiungerci il costo.. Quanto all'inchiostro scusa ma io lo definisco costosissimo, certo che è quello normale, comunque costosissimo. E se stampi spesso a colori dovresti sapere quanto vai a spendere alla fine..


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 89 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 21 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi

Cerca per:
Vai a:  
POWERED_BY
Traduzione Italiana phpBB.it