Piero Magonagai ha scritto:
Ma quello che ci tenevo più a dirti è: ma da quanto tempo non rivedi i primi episodi di GOLDRAKE?
Meno di un mese.
Cita:
Hai forse dimenticato tutte le "pecche" di quel povero doppiaggio?
1) La prima volta che Actarus dice "Goldrake", dice "GOLJEK"! (primo episodio all'uscita dallo Spacer)
2) Le armi nei primi episodi sono tutte nominate sbagliate!!!
3) Sempre nel primo episodio le armi non vengono minimamente mensionate! Ad eccezione della "pioggia di fuoco" che viene addirittura nominata "RAGGI A PROTONI"!
4) Sempre nel primo episodio, il debutto di Goldrake è privo di musica di sottofondo, che invece è presente nella versione originale; in questo caso (come in tanti altri) fa molta più figura la sequenza in "GOLDRAKE ALL'ATTACCO" con la base strumentale di "UFO ROBOT".
4) Nell'episodio in cui Actarus ha la visione di sua madre la chiama SORELLA (!!!)
5) La Mitica ALABARDA SPAZIALE viene continuamente chiamata ALABARDA "ELETTRONICA" in quasi tutti gli ultimi episodi.
6) .......qualcuno vuole aggiungere altro?
Ma tu infatti non hai idea dei traumi che ho avuto per questi ESAGERATI ERRORI!!!
Pensa che devo solo ringraziare d/visual perchè almeno ora posso comprendere Goldrake!
Fino ad oggi, grazie alla complessa e arzigogolata trama e a causa di quegli INCREDIBILI ERRORI INACCETTABILI, non avevo ancora capito di cosa parlava Goldrake!
Pensavo che Goldrake narrasse le vicende della famiglia Robinson Goldrake fuggita dall'Albania in cerca di una vita migliore, pena dover veder decimata la stessa famiglia a causa delle guerre puniche.
Per fortuna d/visual accorre in aiuto di noi poveri deficitari mentali.
Cita:
In questo momento non mi viene più nulla in mente, ma i difettucci erano tanti! Devi ammettere che non fa male al doppiaggio di GOLDRAKE godere finalmente di un pò di GIUSTIZIA! Meno male che potremo vantare la principali VOCI STORICHE (mi spiace moltissimo per Rigel e Mizar che non avranno la loro, e per di più KOJI sarà doppiato da Fabrizio Vidale che a mio parere ha qualità recitative ZERO), e poi il vecchio doppiaggio ce lo possiamo godere quando ci pare grazie ai DvD realizzati "in casa", meno male che qualcuno ci ha pensato (GRAZIE "ALCOR").
Meno male che abbiamo le voci storiche dopo 30 anni!
Meno male che abbiamo una Rosalinda Galli vecchia e un Malaspina settantenne!! Meno male dai, così possiamo buttare nel cesso 30 anni di storia e un doppiaggio figlio del suo tempo.
Queste sono veramente notizie appassionanti!
Cita:
In alternativa a questo ci sono sempre i famosi films di montaggio se vogliamo rivivere la atrmosfere di quel tempo...
Quando GOLDRAKE venne trasmesso la prima volta eravamo tutti impreparati e ingenui, e ci piacque così com'era. Ma se ora vogliamo sperare che venga ri-trasmesso in TV e coinvolga giovani e adulti di ogni estrazione sociale (in modo che permanga) meglio presentarlo in una "veste" più coerente e adeguata.
Quel tempo, ahimé, non tornerà più, ma è proprio per questo che GOLDRAKE è e resterà per sempre UN MITO IMMORTALE.
I film di montaggio?
Beh, ma a me interessa avere la serie CON DOPPIAGGIO STORICO su dvd originale, i film di montaggio li ho già.
Vero vero, noi siamo cresciuti, i tempi sono cambiati però...ohibò che succede? Goldrake è stato prodotto nel 1975!!!
Quindi significa che...COLPI NON CAMBIERA' ANCHE LA GRAFICA E LA TRAMA???
Vorresti dirmi che il cartone è sempre lo stesso che andò in onda da noi nel 1978??
Ossignur...ma allora...perchè hanno cambiato il doppiaggio?
Come ha fatto la gente nel 1978 a comprendere quel cartone e ad appassionarsi così tanto pur avendo un doppiaggio INCOMPRENSIBILE?
Forse nel 1978 eravamo tutti handicappati mentali mentre oggi siamo cambiati? Sì, deve essere proprio così.
Caspita, ora che mi ci fai pensare, ci sono un sacco di giustificazioni valide per non aver inserito il doppiaggio storico nei dvd!!!
Veramente, voglio lodare d/visual per non aver intelligentemente inserito il doppiaggio storico!
Davvero una mossa SUPERINTELLIGENTE.
