Mah...io trovo che in genere non ci sia paragone tra la serie vecchia di Jeeg (o quelle dei robot di Nagai in genere) e quella nuova, ma a maggior ragione per quanto riguarda la demenzialità! E' talmente evidente che non dovremmo nemmeno discuterne, escludendo ovviamente i più giovani.
Innanzitutto nei classici cartoni robotici di Nagai, a parte qualche parentesi demente dell'eventuale protagonista di turno (molto rare comunque), la parte più stupidotta e demenziale era relegata a personaggi come Boss, Nuke e Mucha, Banta, Mizar, Rigel, Shiro...ecc ecc.
Insomma il protagonista non si sognava di fare l'imbecille ogni 3 x 2 o di palpare le tette di Himika con fare porcello...
Per quelle cose sono state inventate le Time Bokan proprio come
parodia dei robottoni seriosi.
Ma dico...stiamo scherzando?
Ma voi vecchietti siete ancora in grado di fare un distinguo netto tra serie vecchie e remake moderni e di notare quanto l'eccessiva spettacolarizzazione, la demenza, l'ironia idiota e il fanservice siano diventati elementi fondamentali e necessari per quasi tutti gli anime moderni??
Ve li ricordate bene i classici robot di Nagai?
Io amo e amavo i cartoni di Nagai soprattutto perchè erano
epici e
drammatici, e quando penso a quei cartoni la prima cosa che mi viene in mente non è certo la demenza dei protagonisti. Ovvero, c'era anche una piccola fetta di demenza a volte, ma era perlopiù circoscritta a determinati personaggi secondari che svolgevano esplicitamente il ruolo di macchiette. Non c'erano interi episodi dementi dall'inizio alla fine.
Qui invece, non mi stanco di ribadirlo, si tratta proprio di due epoche (e relativi gusti differenti) diverse. Peccato però che venga tirato in ballo sempre Jeeg, poichè questo cartone NON C'ENTRA NIENTE CON LO SPIRITO DI JEEG E DEI VECCHI CARTONI DI NAGAI, ma come gia detto più volte, il confronto è inevitabile visto che i produttori vogliono "riesumare i morti".
Non dovevano riesumare Jeeg, 'ste merde. Per un vecchio fan di Jeeg come me è pura blasfemia quello che stanno facendo.
Adesso non c'è più religione, si continua a mischiare troppo ironia con serietà. E un adulto abituato ad altri canoni si trova spiazzato di fronte a certe scene.
Tanto che a me ha dato fastidio anche l'eccessivo fanservice nel manga Dynamic Heroes, perchè negli anni '70 certe "inquadrature" non sarebbero state così esplicite e frequenti.
I tempi sono cambiati e oggi sono altri i fattori standard di interesse per i giovani giapponesi. A mio avviso sono decisamente peggiori, ma qui si tratta di generazioni a confronto, quindi il discorso sarebbe più ampio.
Questo sempre secondo me, non è una polemica verso nessuno.
PS: trovo fuori luogo il paragone tra il primo Koji Kabuto e il pilota dello Shin Jeeg. Non c'azzeccano nulla, e poi si tratta di contesti diversi, epoche diverse di produzione, esigenze diverse del pubblico, dai...ormai si è capito che i nuovi disegnatori e sceneggiatori dei remake non riescono minimamente a restituire le atmosfere e le caratterizzazioni dei classici cartoni robotici di Nagai.
Anzi, probabilmente non sono nemmeno interessati.